Per noi Italiani il ponte del Primo Maggio rappresenta il primo vero "assaggio d'estate", una sorta di sfizioso anticipo delle vacanze estive. I colori primaverili, il profumo di fiori nell'aria, il sole alto nel cielo sono tutti ottimi incentivi per organizzare una bella gita fuori porta.
Ma quali sono le destinazioni ideali per il ponte del primo maggio?
L'Italia avrà pure mille difetti, ma se si parla di destinazioni turistiche, il Bel Paese non ha proprio nulla da invidiare a nessun'altra nazione del mondo. Eterne città d'arte, deliziosi borghi e paesini di montagna, stupende località di mare… in pratica avete solo l'imbarazzo della scelta. Ecco alcune soluzioni al nord, centro e sud del Paese per il ponte del Primo Maggio.
Nord Italia
Destinazione | Soggiorno Weekend (3 giorni/2 notti) |
---|---|
Trieste | da €96,00 a persona - Scopri di più |
Lago di Garda | da €138,00 a persona - Scopri di più |
Laguna di Venezia | da €140,00 a persona - Scopri di più |
Torino | da €120,00 a persona - Scopri di più |
Verona | da €110,00 a persona - Scopri di più |
1 - Trieste, Friuli Venezia Giulia
Vi proponiamo subito Trieste, città del Friuli di grandissimo fascino che si estende ai piedi del Carso e si affaccia sul mare Adriatico. Si tratta di una cittadina ricca di storia, con splendidi edifici e monumenti che riportano la memoria ai fasti di un glorioso passato.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Trieste
- Cosa fare: potrete ammirare le aree naturali dell'altopiano del Carso o ancora visitare meraviglie come il Castello di Miramare e Piazza Unità d'Italia con il famoso Caffè degli Specchi.
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €48,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della città a piedi con guida Escursione sul Lago di Bled da Trieste
2 - Lago di Garda, Lombardia - Veneto - Trentino Alto Adige
Spostandoci verso l'area centro-settentrionale, ecco un'altra soluzione d'interesse perfetta per le famiglie con bambini: una gita in camper nel territorio del Lago di Garda, gioiello situato tra le Alpi capace di offrire panorami mozzafiato e una magica atmosfera.
VEDI ANCHE: Cosa vedere sul Lago di Garda: località, attrazioni e borghi più belli
- Cosa fare: visitare i borghi sul lungolago, come Sirmione, sulla costa meridionale, Gardone Riviera, sulla costa occidentale del lago, entrambi piene di verde, ville, parchi e suggestivi quartieri storici. Non molto distante troviamo Gardaland, parco divertimenti più famoso d'Italia, capace di garantire attività per tutta la famiglia.
- Dove dormire: hotel e b&b sul lago di Garda da €69,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: biglietto di un giorno per Gardaland e Sea Life Acquarium Crociera di un giorno sul Lago di Garda e borghi Tour dei vigneti sul lungolago con degustazione
3 - Laguna di Venezia, Veneto
Un'altra soluzione sempre sul versante nord-orientale: la visita della Laguna Veneta.
La città di Venezia è di per sé una sorta di arcipelago, composto da un sacco di piccoli isolotti, tra questi le famose Burano, Murano e Torcello, pietre miliari di inestimabile valore e tradizionali mete turistiche. Ognuna di esse presenta un carattere unico, pertanto vale la pena visitarle per apprezzarne in pieno l'atmosfera.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Venezia
- Cosa fare: visita il centro storico di Venezia, Piazza San Marco, i ponti e i canali in gondola. Approfittane per una breve escursione verso i deliziosi isolotti limitrofi e, per gli amanti dell'arte e della cultura, ci sono un sacco di musei da visitare, come la collezione Guggenheim, Palazzo Ducale e la Galleria dell'Accademia. Divertitevi anche un po', godetevi gli aperitivi e gustate la gastronomia locale!
- Dove dormire: Hotel e b&b da €70,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato di San Marco e Palazzo Ducale Escursione con guida a Burano, Murano e Torcello giro privato in gondola da 30 minuti
4 - Torino, Piemonte
Affascinante, esoterica, misteriosa. Torino è senza dubbio una delle città più belle d'Italia con le sue piazze, i suoi movimenti e la sua frizzante attività notturna. Cosmopolita e poliedrica, è una meta perfetta sia per ragazzi che per famiglie!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Torino
- Cosa fare: un giro per il centro è d'obbligo. Sia che siate ragazzi o famiglie con bambini, il Parco del Valentino è una delizia in questo periodo. Se avete tempo, Museo Egizio e Venaria Reale sono FAVOLOSI!
- Dove dormire: hotel e b&b da €60,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour a piedi del centro storico con guida tour della Torino occulta ed esoterica ingresso con guida al Museo Egizio
5 - Verona, Veneto
Foto di Lo Scaligero. In realtà Verona è un must in ogni periodo dell'anno. Romantica, divertente, con una portafoglio di esperienze da offrire davvero per tutti! E poi la posizione geografica è eccellente... se avete un paio di giorni in più, potete andare ovunque da qui!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Verona
- Cosa fare: se suggeriamo Arena e Casa di Giulietta siamo scontati? Ok, provate ad andare a Verona e non visitarli! Un tour del centro è d'obbligo, se avete un paio di giorni in più, andate a Mantova, Padova o Ferrara!
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour a piedi della città con guida Verona Card da 24 ore Tour a piedi di Mantova
Centro Italia
Destinazione | Soggiorno Weekend (3 giorni/2 notti) |
---|---|
Assisi | da €78,00 a persona - Scopri di più |
Perugia | da €98,00 a persona - Scopri di più |
Roma | da €108,00 a persona - Scopri di più |
Urbino | da €84,00 a persona - Scopri di più |
Pisa e Lucca | da €114,00 a persona - Scopri di più |
1 - Assisi, Umbria
Situata alle pendici del Monte Subasio, Assisi è una città medievale famosa per essere la patria di San Francesco, che qui nacque nel 1181. Proprio nel luogo di sepoltura del Santo, sorge l'immensa Basilica piena di affreschi stupendi realizzati da artisti quali di Giotto, Cimabue e Simone Martini
- Cosa fare: visita la Basilica e i luoghi legati alla vita di San Francesco, come la Chiesa di San Damiano, l'Eremo delle Carceri e la Basilica di Santa Chiara. Da non perdere il Duomo romanico e le altre architetture di Piazza del Comune, nel centro del paese.
- Dove dormire: hotel e b&b da €39,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour guidato di 3 ore ad Assisi Tour di un giorno dei borghi di Spello e Assisi Wine tour con pic nic sulle colline umbre
2 - Perugia, Umbria
Rimanendo in Umbria, vi proponiamo la visita di Perugia, capoluogo umbro e città collinare tra le più romantiche di tutta Italia. Presenta un fascino intimo e urbano, grazie alla presenza di diversi tesori artistici come ad esempio la Fontana Maggiore e la Galleria Nazionale.
- Cosa fare: visita il centro storico, e perditi tra le sue deliziose viuzze. Non perdere la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo dei Priori e la Galleria Nazionale. Naturalmente, siamo a casa della Perugina, quindi... la visita alla Casa del Cioccolato è d'obbligo!
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €49,00 a camera - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della città a piedi con guida full day chocolate experience
3 - Roma, Lazio
Dall'Umbria passiamo al Lazio; qui la soluzione è quasi obbligata: il Primo Maggio a Roma è un'istituzione da sempre.
Tra eventi e concerti, musei a cielo aperto e meraviglie architettoniche, parchi ed aree naturali, avrete tante di quelle possibilità che non saprete a cosa dedicarvi per prima.
VEDI ANCHE: Concerto del primo maggio a Roma Cosa vedere a Roma
- Cosa fare: visitate il centro, almeno i must. Colosseo, Fontana di Trevi, Fori Imperiali. Godetevi il concerto del primo maggio, assaporate l'atmosfera capitolina nelle sue piazze e nelle zone della movida serale. Se avete tempo, visitate il Vaticano!
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €54,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Ingresso senza fila a Colosseo, Foro Romano e Palatino Tour guidato a Musei Vaticani, Cappella Sisitina e San Pietro senza fila city card da 48 o 72 ore
4 - Urbino, Marche
L'ultima proposta per il centro-Italia è Urbino, città collinare delle Marche.
La sua architettura grandiosa è legata al periodo d'oro di Federico da Montefeltro, durante la quale divenne capitale di un potente Ducato.
Ha dato i natali al pittore Raffaello, la cui prima casa si trova ancora nella via omonima.
- Cosa fare: Urbino è una città d'arte; all'interno del Palazzo Ducale si trova una delle migliori gallerie d'Italia. Non perdete la Casa di Raffaello Sanzio, il Duomo e, se avete tempo, i dintorni del paese con il borgo medievale di Gradara.
- Dove dormire: hotel e b&b da €42,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: visita privata di 2 ore con una guida locale
5 - Pisa e Lucca, Toscana
Foto di Fra Ganda. Deliziose, romantiche, dense di storia, cultura e gastronomia! Pisa e Lucca sono il simbolo di una Toscana che non è solo Firenze, ma è anche molto, molto di più. Dalla Piazza dei Miracoli ai gioielli del rinascimento, sono una tappa ideale per questo periodo! E se poi volete proprio fare una capatina a Firenze... non è mica distante!
- Cosa fare: Piazza dei Miracoli per forza. Torre Pendente, Duomo e via di seguito. Lucca godetevela passeggiando con il naso all'insù, tra Duomo, piazza dell'Anfiteatro, Chiese e Torri. Se poi avete qualche giorno in più... in un'ora passate anche da Pistoia, Prato e Firenze!
- Dove dormire: hotel e b&b da €57,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour guidato di Pisa con ingresso alla Torre Tour guidato di un giorno a Pisa e Lucca
Sud Italia
Destinazione | Soggiorno Weekend (3 giorni/2 notti) |
---|---|
Napoli | da €98,00 a persona - Scopri di più |
Tropea | da €92,00 a persona - Scopri di più |
Palermo | da €100,00 a persona - Scopri di più |
Salento | da €108,00 a persona - Scopri di più |
Siracusa | da €94,00 a persona - Scopri di più |
1 - Napoli, Campania
Ci spostiamo verso il meridione, precisamente nel territorio di Napoli in Campania. Esuberante, pittoresca, a tratti caotica, Napoli è una delle città più carismatiche della nostra nazione, ricca di attrazioni da non perdere per i turisti.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Napoli
- Cosa fare: presenta uno dei più importanti musei archeologici del mondo, che conserva al suo interno i tesori di Pompei. E ancora chiese, palazzi e musei, stradine e quartieri caratteristici. Se avete tempo, visitate le rovine di Pompei e la Reggia di Caserta.
- Dove dormire: hotel e b&b da €49,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: ingresso senza coda alla Reggia di Caserta Tour di un giorno a Pompei ed Ercolano Tour di un giorno della Costiera Amalfitana
2 - Tropea, Calabria
Se il fascino senza tempo di Napoli non vi incuriosisce più di tanto, forse la destinazione adatta a voi è la Calabria, "la punta dello stivale". Andiamo a Tropea, che in questo periodo regala un clima già eccellente. I più audaci potranno anche concedersi qualche tuffo!
- Cosa fare: visita assolutamente il centro storico e la chiesa di Santa Maria sullo sperone di roccia. Assaggia le specialità del luogo, dalla Cipolla Rossa di Tropea alla originale 'nduja calabrese! Se il tempo lo consente... tutti in spiaggia!
- Dove dormire: hotel e b&b da €46,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour di un giorno alle Isole Eolie Tour piccante a Tropea e Capo Vaticano
3 - Palermo, Sicilia
Capoluogo dell'isola, Palermo è una città dai mille volti in cui, sicuramente, avrete sempre qualcosa da fare. Arte e cultura, escursioni, cibo e street food a go-go, e ancora eventi, concerti... insomma, ce n'è per tutti i gusti! E a Maggio... sai già che bel clima!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Palermo
- Cosa fare: sicuramente va visto il centro storico, anche a piedi. Di tappa in tappa, non limitarti nell'assaggiare qualcosa di tipico, ne troverai ad ogni passo: arancine, sfincione, panelle, pane ca meusa... bye bye dieta! Se il tempo lo permette, escursione d'obbligo a Mondello, altrimenti su a Monreale!
- Dove dormire: hotel e b&b da €50,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour di Palermo con guida locale tour di mezza giornata a Monreale e Cefalù Palermo: tour a piedi tra street food e storia di 3 ore
4 - Lecce e Salento, Puglia
Il Salento è una delle regioni più note d'Italia, e con l'arrivo della primavera è come se sbocciasse. Lecce, nota come "la Firenze del Sud", così come le città costiere e i borghi salentini, sono una meta ideale per un primo maggio al sole!
- Cosa fare: da visitare sicuramente il centro storico di Lecce e il suo barocco. Poi l'ideale sarebbe fare un breve tour delle città e delle spiagge del Salento, come Gallipoli, Otranto, Santa Maria di Leuca, Porto Cesareo, ...
- Dove dormire: hotel e b&b da €54,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour a piedi di Lecce con guida tour di un giorno del Salento
5 - Siracusa, Sicilia
Probabilmente la città più bella dell'Isola, dopo Palermo. Siracusa è luminosa, è storia, è paesaggi. E' un fantasioso e raffinato intreccio di meraviglie da scoprire ad ogni passo e... ad ogni boccone! E se sentite il richiamo della montagna... l'Etna è a 50km, eh...
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Siracusa e dintorni
- Cosa fare: mmm... da dove si comincia? Ok, da Ortigia, sicuramente. La piazza del duomo vi abbaglierà! Poi l'area archeologica della Neapolis, il Castello Maniace, la Fonte Aretusa, la Riserva del Fiume Ciane... ok, ok... basta così! Ah, mangiate! Mangiate tanto!
- Dove dormire: hotel e b&b da €47,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: tour a piedi di 3 ore con guida Escursione sull'Etna da Siracusa tour in barca di Ortigia e delle grotte marine