A marzo si comincia a fuoriuscire dall'inverno. Cosa c'è di meglio quindi di una bella vacanza in Europa? Il Vecchio Continente offre luoghi bellissimi da visitare. Ne abbiamo selezionati alcuni ideali per le vostre vacanze. Preparatevi a stupende città d'arte in Italia e in Europa, ma anche a località dal clima mite e piacevole, in cui poter fare addirittura un bagno con un po' di fortuna!
Ecco 15 destinazioni dove andare in vacanza a Marzo in Europa.
Destinazione | Temperature (min-max) | Offerta Soggiorno (3 giorni/2 notti) |
---|---|---|
Roma, Italia | 7° / 16° | da €150,00 - vedi dettagli |
Atene, Grecia | 10° / 18° | da €224,00 - vedi dettagli |
Cannes, Francia | 8° / 15° | da €250,00 - vedi dettagli |
Milano, Italia | 5° / 14° | da €142,00 - vedi dettagli |
Tenerife, Canarie | 15° / 23° | da €280,00 - vedi dettagli |
Amsterdam, Paesi Bassi | 2° / 10° | da €210,00 - vedi dettagli |
Pisa, Italia | 5° / 15° | da €145,00 - vedi dettagli |
Monaco di Baviera, Germania | -1° / 9° | da €228,00 - vedi dettagli |
Bruxelles, Belgio | 1° / 9° | da €156,00 - vedi dettagli |
Napoli, Italia | 8° / 16° | da €148,00 - vedi dettagli |
Siviglia, Spagna | 8° / 18° | da €222,00 - vedi dettagli |
Porto, Portogallo | 8° / 15° | da €200,00 - vedi dettagli |
Palermo, Italia | 10° / 17° | da €154,00 - vedi dettagli |
Praga, Repubblica Ceca | 1° / 9° | da €208,00 - vedi dettagli |
Bucarest, Romania | 1° / 12° | da €124,00 - vedi dettagli |
Consigli di viaggio post COVID19
Se stai programmando un viaggio, assicurati di essere in linea con le misure di sicurezza. Attieniti alle direttive governative e torna a viaggiare solo quando sarà dato il via libera. Prediligi destinazioni naturali e magari non di massa, e in generale promuovi il turismo di prossimità: scopri le meraviglie della tua città, della tua regione e del tuo stato. Cerca di evitare i viaggi a lungo raggio e al massimo scegli destinazioni raggiungibili con poche ore di volo.
1 - Roma (Italia)
Roma è senza dubbio una città ricca di fascino e storia, un vero e proprio museo a cielo aperto. Girovagando per la città troverete scavi di enorme importanza storica, palazzi di bellezza incredibile, musei di rilievo internazionale e negozi, botteghe orafe e artigiane imperdibili.
Inoltre, a Roma si mangia veramente bene, soprattutto i primi, basti pensare a ad alcune specialità romane e laziali esportate in tutta Italia, come gli spaghetti "alla Carbonara", "alla Gricia", "all'Amatriciana", o "cacio e pepe".
A marzo il clima è già mite e la città non risente ancora della calca di turisti che invece l'attanaglia in primavera inoltrata.
Ma non è tutto, nel mese di Marzo la città è ancora in pieno fermento, grazie al gran numero di eventi e concerti organizzati. La stagione teatrale e concertistica è nel pieno del proprio calendario, il campionato di calcio è ancora in corso (con un po' di fortuna potreste ammirare dal vivo un match casalingo della Roma o della Lazio, nello Stadio Olimpico, uno dei più importanti d'Italia).
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Roma
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: giovani, coppie
- Temperature: 7° / 16°
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €61,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Giro panoramico in bus turistico Roma City Card Tour delle Ville di Tivoli
2 - Atene (Grecia)
Ad un viaggiatore frettoloso e distratto Atene può persino apparire bruttina. Chi si aspetta i fasti di Roma in versione greca non potrà che rimanere deluso. Ma Atene è una città che nasconde un fascino urbano inimmaginabile.
Oltre ai monumenti e ai musei, come l'Acropoli e il suo museo, l'Agorà e la biblioteca di Adriano, potrete godere di una città moderna, piena di street art e di una popolazione amichevole, che saprà coinvolgervi nelle sue bevute e nei suoi infiniti pasti.
Se c'è una cosa che probabilmente vi stupirà durante il vostro soggiorno, è la vitalità notturna che la città offre. Nei quartieri di Kolonaki, Psyri, Gazi e Syntagma non mancano locali, club e piccoli disco bar che i giovani greci chiamano barakia.
Ma l'esperienza da non perdere è una serata in uno dei tradizionali Bouzoukia, locali di musica tradizionale dal vivo dove bere, ballare e fumare.
A marzo ad Atene è praticamente già piena primavera: godetevi il clima mite e se volete potete raggiungere il mare in meno di mezz'ora di tram.
VEDI ANCHE: Cosa vedere ad Atene
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: giovani, coppie
- Temperature: 10° / 18°
- Voli low cost: a partire da €43,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €62,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour alternativo di Atene Giro panoramico su bus turistico Tour notturno della città
3 - Costa Azzurra (Francia)
La Costa Azzurra è il simbolo del lusso e trovare momenti di divertimento e situazioni piacevoli è veramente facile.
Il consiglio è quello di raggiungere Nizza e poi spostarsi da un borgo all'altro per ammirare i colori del mare e delle tipiche abitazioni.
Tra i borghi più vicini da non perdere assolutamente segnatevi Cagnes-sur-Mer (14 km da Nizza), Saint-Paul-de-Vence (19 km da Nizza), Antibes (23 km da Nizza), Cannes (33 km da Nizza), Monte Carlo (21 km da Nizza).
Per godervi un'esperienza indimenticabile, non dimenticate di ammirare un indimenticabile tramonto su La Croisette a Cannes, o tentare la fortuna in uno dei casinò di Monte Carlo.
A Marzo il clima può essere piuttosto variabile: l'uscita dall'inverno è effettiva ma ancora non si vive una piena primavera.
Tra gli eventi da non perdere, segnaliamo la festa della violetta, ricorrenza che si svolge da 60 anni nel comune di A Tourrettes-sur-Loup e che celebra l'arrivo della primavera.
VEDI ANCHE: Costa Azzurra, Francia: dove si trova, quando andare e cosa vedere
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Coppie
- Temperature: 8° / 15°
- Voli low cost: Voli per Nizza da €55,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €65,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della Costa Azzurra
4 - Milano (Italia)
Milano è una delle città più belle e bistrattate d'Italia. La capitale della moda non offre solo lounge bar e negozi per lo shopping ma ha dei veri e propri capolavori artistici da proporre ai propri visitatori. La zona dei Navigli oltre ad essere il centro della movida giovane è anche molto romantica e ideale per una passeggiata in compagnia della propria dolce metà, al pari del Parco Sempione e del parco di Villa Reale Comunale. Imperdibili le terrazze del Duomo, i giardini Indro Montanelli e il quartiere Brera. Se volete fare un salto nel lusso, non lasciatevi scappare via Montenapoleone e via Della Spiga.
A Marzo le temperature cominciano ad essere miti: si respira l'uscita dall'inverno. Le attività non mancano di certo, fra concerti, spettacoli ed eventi mondani; ad esempio potreste decidere di visitare la città in occasione di un particolare concerto al Forum di Assago o al Fabrique. Infine, ricordate che a Milano giocano due delle squadre più vincenti del calcio italiano: Milan e Inter. Pertanto potreste approfittare del soggiorno per guardare una partita casalinga a San Siro, meglio noto come La Scala del Calcio.
VEDI ANCHE: Cosa vedere assolutamente a Milano
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie, famiglie
- Temperature: 5° / 14°
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €61,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Biglietto ingresso al Duomo Tour alla Scala Giro panoramico in bus turistico
5 - Tenerife (Isole Canarie - Spagna)
Situate al largo dell'Africa, le Isole Canarie offrono una folta vegetazione e un clima mite durante tutto l'anno. A Tenerife potrete praticare windsurf, rilassarvi in spiaggia, scoprire le bellezze di Santa Cruz, visitare il vulcano... Avrete a disposizione moltissime attività, estreme e non, per scoprire l'isola e per rilassare corpo e spirito.
Marzo presenta già temperature da tarda primavera. Probabilmente non farete vita da spiaggia per tutta la durata del soggiorno, ma con un po' di fortuna potrebbero capitare giornate abbastanza calde da consentire un veloce bagno. Per questo scopo è particolarmente consigliata la zona sud dell'isola, più riparata e tendenzialmente più calda (in alcune giornate le temperature sfiorano i 23/24°). In ogni caso sull'isola ci sono diverse piscine riscaldate, come quelle del Siam Park.
VEDI ANCHE: Tenerife, Canarie: dove si trova, quando andare e cosa vedere
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani e gruppi di amici
- Temperature: 15° / 23°
- Voli low cost: a partire da €78,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €59,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Monte Teide in notturna Tour dei vulcani
6 - Amsterdam (Olanda)
Amsterdam non è solo coffee shop e quartiere a luci rosse. La città olandese è un groviglio di stradine e canali: incredibilmente romantica, offre una vasta quantità di musei interessanti e di alto rilievo e un paesaggio unico.
A Marzo il clima è ancora abbastanza rigido ma le giornate cominciano ad essere piacevolmente lunghe. La fine del mese è sicuramente un ottimo periodo per visitare la città. Da metà marzo si apre infatti la stagione delle crociere in battello, un ottimo modo per ammirare Amsterdam da un punto di vista estremamente romantico.
Con l'arrivo della Primavera si aprono le porte dei Keukenhof, famoso parco dei tulipani distante circa 40 km da Amsterdam. Sempre nei dintorni è possibile vedere gli iconici mulini a vento che hanno reso l'Olanda tanto famosa. In treno si può raggiungere la grande diga a nord, che mangia territorio al mare per dare terra ai Paesi Bassi.
VEDI ANCHE: Cosa vedere ad Amsterdam
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Tutti
- Temperature: 2° / 10°
- Voli low cost: a partire da €49,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €55,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: crociera notturna tour in bici visita dei mulini a vento
7 - Borghi Toscani (Italia)
La Toscana è probabilmente la regione più bella d'Italia, non soltanto per città come Pisa o Firenze, ma anche e soprattutto per la grande quantita di piccoli borghi stupendi sparsi fra le zone della Maremma o della Val d'Orcia. Pertanto perché non approfittare dell'inizio della Primavera per ammirare queste zone meravigliose poco prima che si scateni l'enorme flusso di turismo?
San Gimignano, Volterra, Montalcino, Pienza, Montepulciano e tanti altri ancora... Ci sono tantissime piccole perle che aspettano di essere scovate, magari approfittando di un weekend lungo.
E se vi sentite stanchi di scarpinate fra centri storici arroccati e colorati vigneti, non dimenticati di rilassarvi nelle famose terme di Saturnia e nelle Cascate del Mulino.
Per quanto riguarda il meteo, le giornate di marzo sono più soleggiate e le temperature iniziano a risalire anche se pomeriggio e sera sono ancora molto fresche.
VEDI ANCHE: Paesi e borghi più belli in Toscana
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie, famiglie
- Temperature: 5° / 15°
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €52,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Degustazione di vino: Montalcino, Pienza, Montepulciano Da Firenze: tour a San Gimignano, Siena e nel Chianti Pisa, Siena e San Gimignano: pranzo con vino nel Chianti
8 - Monaco di Baviera (Germania)
Monaco è un nota in tutto il mondo per l'October Fest.
Ma come reagireste se vi dicessimo che esiste un altro festival durante il quale viene servita birra decisamente più forte? E se aggiungessimo che questo festival si tiene proprio nel mese di Marzo?
Stiamo parlando dello Starkbier festival evento dedicato alle birre forti che dura per 3/4 settimane, con stand di birra aperti dalle 18:00 di pomeriggio in poi. In questo modo potrete approfittare della prima parte della giornata per visitare la città, passeggiare per le strade e godere del tipico clima bavarese, ospitale e gioviale. E poi, alla sera, divertirvi ballando, cantando e tracannando birra squisita.
Se siete appassionati di motori, non perdete la visita della fabbrica della BMW e del suo museo, appena fuori dal centro.
A Marzo le temperature sono ancora rigide, ma le piogge si fanno più rare e il rischio ghiaccio e neve è pressoché scongiurato.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Monaco di Baviera
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani
- Temperature: -1° / 9°
- Voli low cost: a partire da €52,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €63,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour dei Castelli Visita al campo di concentramento di Dachau Giro in bus turistico
9 - Bruxelles (Belgio)
Il fascino della capitale amministrativa del Belgio e d'Europa è innegabile: a Bruxelles la commistione di infiniti stili che si fondono insieme in un unico quartiere per ripetersi nella città, la rende un melting pot di cultura e storia davvero invitante. Nel mese di marzo la città trasuda cultura da ogni vicolo, grazie ad eventi interessanti come il festival di musica classica Ars Musica, il Festival Internazionale del Film Fantastico o la fiera di Arte e Antiquariato Eurantica.
Ma non è tutto, anche dal punto di vista gastronomico la città ha qualcosa da offrire: qui sono nate la patatine fritte, qui troverete cioccolaterie paragonabili ad oreficerie, qui potrete bere della vera birra di qualità.
Il clima di marzo è ancora abbastanza rigido ma visto che la città è in collina non sentirete troppo freddo.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Bruxelles
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Coppie
- Temperature: 1° / 9°
- Voli low cost: a partire da €29,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €58,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della città Visita di Gent e Bruges da Bruxelles Giro in bus turistico
10 - Napoli (Italia)
Napoli è mille colori. Il capoluogo campano è un concentrato di cultura, divertimento e cibo ottimo. Potrete visitare monumenti e musei di incommensurabile valore artistico, fare shopping nel centro della città, passeggiare su uno dei lungomare più belli d'Italia, ammirare lo splendore del Vesuvio e mangiare una delle cucine più buone al mondo, pizza inclusa. Ed ovviamente, dopo aver assaporato l'essenza della città, potrete facilmente spostarvi verso le altre meraviglie della provincia, come gli scavi di Pompei ed Ercolano o l'Isola di Ischia, famosa per le terme.
A Marzo il clima è già mite: la primavera sta sbocciando; inoltre si celebrano alcuni interessanti eventi, come il Napoli Jazz Winter, una rassegna di concerti jazz che dura da Febbraio ad Aprile.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Napoli
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie
- Temperature: 8° / 16°
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €49,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: tour privato della città giro su bus turistico Visita a Pompei
11 - Siviglia (Spagna)
La capitale dell'Andalusia vanta ben 4 siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: la Giralda, la cattedrale, l'Alcàzar e l'Archivio delle Indie. Siviglia è un vero e proprio concentrato di cultura e divertimento: lo spirito dei locali è coinvolgente e vi trascinerà a ballare il Flamenco in piazza e a gustare prelibatezze andaluse nel terzo centro storico d'Europa per estensione.
Il clima a marzo è molto mite e piacevole: la primavera è già qui.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Siviglia
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie, famiglie
- Temperature: 8° / 18°
- Voli low cost: a partire da €52,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €59,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour privato con accesso prioritario all'Alcazar Giro in bus turistico Tour notturno della città
12 - Porto (Portogallo)
Porto è stata eletta ni passato Best European Destination: una vera e propria garanzia. Aggiungete a questo che il suo centro storico è Patrimonio Mondiale Unesco e capirete subito perché non potete mancare questa città del Portogallo. Lasciatevi deliziare da mille ricette a base di baccalà e fatevi coinvolgere dalle malinconiche note del Fado.
Il clima a marzo è mite ma ancora fresco per via dell'influenza atlantica che potrebbe portare del vento freddo.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Porto
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie
- Temperature: 8° / 15°
- Voli low cost: a partire da €43,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €57,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Giro su bus turistico tour giornaliero tour notturno
13 - Palermo (Italia)
Se pensate che la Sicilia sia una meta prettamente estiva, vi sbagliate di grosso. Palermo è una città godibile in qualsiasi periodo dell'anno, esatta rappresentazione delle infinite dominazioni di cui la Sicilia è stata protagonista. Tutt'oggi, la sua posizione strategica e la sua popolazione, la rendono un melting pot interessante da scoprire e da visitare.
L'architettura barocca vi lascerà sicuramente ammaliati e la cucina palermitana vi farà venire voglia di non lasciare mai più a Sicilia. Marzo è il periodo perfetto per un bel tour capace di combinare le meraviglie storiche e culturali di Palermo con la gastronomia locale. Dai Quattro Canti a Piazza della Vergogna, da Palazzo dei Normanni alla Cappella Sistina, dalla Cattedrale ai teatri Massimo e Politeama: le attrattive da non perdere sono davvero tante. E non dimenticate di ammirare i dintorni, come la zona marina di Mondello e il favoloso Duomo di Monreale.
Il clima a marzo è mite e piacevole, i turisti cominciano a invadere la città ma ancora l'atmosfera è tranquilla.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Palermo
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Famiglie, giovani, coppie
- Temperature: 10° / 17°
- Voli low cost: a partire da €29,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €48,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Giro su bus turistico Tour alla scoperta della Kalsa
14 - Praga (Repubblica Ceca)
Praga, la capitale della Repubblica Ceca vanta un romanticismo tale da fare ombra a Parigi. Il centro storico di Praga può essere tranquillamente visitato a piedi ricordandovi che si tratta di una città collinare e che quindi le salite possono essere anche molto ripide. Da non perdere i negozi che vendono manufatti in cristallo di Boemia.
Il clima è ancora abbastanza rigido ma l'architettura della città si sposa bene ad una visita con temperature basse, che ne esaltano le forme e dimensioni.
A Marzo si concentrano alcuni eventi e ricorrenze di grande valore, a partire dal Carnevale Boemo, che cade a cavallo fra fine febbraio e inizio marzo. Culmine della festa è la Parata tradizionale in piazza Loretánské, dove tutte le maschere sono accompagnate da un'orchestra tradizionale. Ma il carnevale non è l'unico evento, si segnala anche il festival cinematografico Febiofest e la fiera di primavera, con più di 120 attrazioni fra altalene, giostre, autoscontri.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Praga
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie, famiglie
- Temperature: 1° / 9°
- Voli low cost: a partire da €43,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €61,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Visita del castello crociera sulla Moldava tour notturno
15 - Bucarest (Romania)
La capitale della Romania saprà sorprendervi con la sua architettura sfavillante e la sua cucina gustosa.
Bucarest è una città piena di vita e di colori, ideale da essere visitata anche d'inverno quando l'atmosfera diventa natalizia e le luminarie la rendono magica.
Marzo è ancora freddo ma le giornate cominciano ad allungarsi, la pioggia si fa più rara e le temperature sotto lo zero sono scongiurate.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Bucarest
Organizza il tuo Viaggio: info utili e costi
- Ideale per: Giovani, coppie e gruppi di amici
- Temperature: 1° / 12°
- Voli low cost: a partire da €22,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b a partire da €40,00 a notte - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: tour della città tour notturno Visita ai castelli di Transilvania