Mary Poppins, Abbey Road e i Beatles che attraversano la strada, la Regina che beve il tè e il periodo rabbioso del punk: questo, e molto altro, è Londra. La capitale inglese non perde mai il suo fascino e i numerosi monumenti da vedere assolutamente attirano migliaia di turisti. È anche un'occasione ottima per mettere alla prova la vostra conoscenza della lingua inglese!
Se anche per voi "London's calling" e avete una voglia matta di assaggiare il "Fish&Chips", programmate una visita in questa meravigliosa città. Scopriamo insieme cosa vedere a Londra!mappa principali attrazioni londra

Cerchi un hotel a Londra? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.

1 - Torre di Londra

torre di londra tower london La Torre di Londra, o London Tower, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei simboli di Londra. Fa parte di un complesso fortificato che, in origine, aveva la funzione di proteggere i Normanni dalle incursioni dei cittadini della City e da altri invasori. La White Tower, fatta erigere da Guglielmo il Conquistatore, custodisce la meravigliosa St. John's Chapel, splendido esempio di architettura normanna.

La fortezza ha svolto, nei suoi oltre 1000 anni di storia, diverse funzioni: è stata residenza reale e prigione di stato, luogo di esecuzioni, zoo reale, sede della zecca del regno e oggi ospita i gioielli della Corona. Le guardie in costume del Cinquecento, gli iconici "Beefeaters", sorvegliano ancora oggi la fortezza, insieme con i Ravens, corvi dalla storia leggendaria. Si racconta che Re Carlo II credesse che qualora i sei corvi a guardia della fortezza l'avessero un giorno abbandonata, anche la monarchia e la Torre sarebbero caduti.

Evita le lunghe code: trattandosi di uno dei simboli di Londra e ospitando i gioielli della corona, è anche una delle attrazioni più visitate della città. Acquista in anticipo il biglietto d'ingresso online e risparmia tempo prezioso.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Tower Hill. Facilmente raggiungibile a piedi da Sky Garden (650 m, 9 min). Fermata metro di riferimento Tower Hill, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: da marzo a ottobre mar-sab 9:00-17:30, dom-lun 10:00-17:30, da novembre a febbraio mar-sab 9:00-16:30, dom-lun 10:00-16:30
  • Costo biglietto: intero £33,60 (€39,04), ridotto under 15 £16,80 (€19,50), studenti e over65 £26,80 (€31,14). Gratis under 5

2 - Cattedrale di Saint Paul

aerial view st paul s cathedral london england st paul s cathedral Sorta dalle ceneri dell'originale Cattedrale, rasa al suolo dall'incendio che colpì Londra nel 1656, la St. Paul's Cathedral è uno degli edifici religiosi più importanti della città, in totale contrasto con il contesto moderno di grattacieli ed edifici in cui è inserita.

La St. Paul's Cathedral da sempre ospita alcuni degli eventi più significatici di Londra, come i funerali di Churchill o il matrimonio di Lady Diana con il Principe Carlo. L'edificio è facilmente riconoscibile grazie alla sua meravigliosa cupola centrale ed è caratterizzato da uno stile barocco inglese. Per scattare la foto perfetta ammiratelo dal Millennium Bridge, famoso ponte apparso anche nei film della saga di Harry Potter.

Organizza la visita: si tratta di un luogo simbolo della città e al suo interno sono numerose le cose da vedere e, nonostante sia una Cattedrale, la visita dura in media 2 h. Acquista il biglietto di ingresso in anticipo per evitare le lunghe code alle biglietterie.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in St. Paul's Churchyard. Facilmente raggiungibile a piedi da Millennium Bridge (300 m, 4 min). Fermata metro di riferimento St. Paul's, linea Central - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 8:30-16:30
  • Costo biglietto: intero £18,00 (€21,60), ridotto £7,70 (€9,20)

3 - Sky Garden

sky garden Preparatevi ad ammirare Londra da un posto davvero speciale, lo Sky Garden, uno dei punti panoramici più belli della città. Ma la sua notorietà si deve al fatto che l'ingresso è gratuito ed è quindi accessibile a tutti (purché si prenoti in anticipo data e ora), rappresentando così anche un'ottima alternativa al The Shard, famoso edificio con osservatorio panoramico il cui biglietto di ingresso non è proprio conveniente.

Ma lo Sky Garden non è una semplice terrazza panoramica: si tratta del giardino più alto di Londra! All'interno della piattaforma panoramica infatti è stato creato un vero e proprio giardino, dichiarato parco pubblico della City of London. Preparatevi ad ammirare una vista davvero unica, soprattutto nelle giornate soleggiate. Sono inoltre presenti locali e ristoranti per un'indimenticabile pausa pranzo, ma i costi sono ovviamente elevati rispetto alla media.

leadenhall market Scopri il Leadenhall Market: una volta ammirata la vista dallo Sky Garden, scendi dall'edificio e raggiungi il vicino Leadenhall Market, uno storico mercato coperto in stile vittoriano, una vera meraviglia!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in 1 Sky Garden Walk. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Torre di Londra (650 m, 9 min). Fermata metro di riferimento Monument, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: lun-ven 10:00-18:00, sab-dom 11:00-21:00
  • Costo biglietto: gratis, ma è raccomandata la prenotazione online del biglietto gratuito poiché gli ingressi giornalieri sono contingentati.

4 - Tower Bridge

tower bridge bright sunny day autumn 1 tower bridge 1 Tower Bridge è il ponte levatoio più famoso al mondo e collega la Torre di Londra alla zona di Southwark. Offre uno degli scorci più apprezzati e fotografati della città, specialmente quando è illuminato.

I visitatori possono percorrere la passerella in vetro posta a 42 metri sopra il Tamigi che collega le due torri, in stile neogotico. Quando fu costruito doveva permettere il passaggio sul fiume anche di navi molto voluminose, per questo disponeva di un meccanismo idraulico che sfruttava la forza del vapore. Dagli anni Settanta è stato sostituito da un sistema alimentato a gasolio, anche se le Sale Macchine Vittoriane, situate nella torre Nord, sono visitabili ed ospitano gli ingranaggi d'epoca.

Partecipa ad una crociera sul Tamigi: ammira il Tower Bridge e tutta la città da un'altra prospettiva grazie ad una meravigliosa crociera sul Tamigi, una delle attività da non perdere a Londra. In alternativa, puoi scegliere anche una crociera con cena per ammirare la città illuminata di notte.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Tower Bridge Rd. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Torre di Londra (500 m, 7 min). Fermata metro di riferimento Tower Hill, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 9:30-18:00
  • Costo biglietto: intero £11,40 (€13,60), ridotto £5,70 (€6,80)

5 - Tate Modern e Tate Britain

tate gallery london Il complesso museale denominato Tate Gallery consiste nell'unione di diverse collezioni sparse per il Regno Unito, due delle quali situate a Londra: la Tate Britain e la Tate Modern.

La Tate Britain è la Tate Gallery "originale" e al suo interno custodisce la più grande collezione d'arte britannica del mondo, che coprono un arco temporale dal XVI secolo ai giorni nostri.

Il Tate Modern la seconda è una delle gallerie d'arte moderna più all'avanguardia del mondo. Si sviluppa su diversi, che principalmente ospitano le collezioni permanenti con opere di Picasso, Kandinsky e Van Gogh. Il Tate Exchange, invece, è un piano dove si può collaborare e testare nuove idee attraverso l'arte.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: Tate Modern in Bankside. Fermata metro di riferimento Southwark Station, linea Jubilee - Ottieni indicazioni / Tate Britain in Millbank. Fermata metro di riferimento Pimlico, linea Victoria - Ottieni indicazioni.
  • Orari: Tate Modern e Tate Britain tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto: gratis

6 - London Eye

london eye Se amate ammirare la città dall'alto e avere il mondo sotto i vostri piedi, allora non potete di certo perdere il London Eye, la famosa ruota panoramica di Londra. Al contrario, se soffrite di vertigini o comunque non vi sentite a vostro agio a grandi altezze, vi consigliamo di ammirarla dal basso.

Conosciuta anche come Millennium Wheel, è infatti una delle ruote panoramiche più grandi al mondo: le grandi cabine arrivano fino a 135 m d'altezza, regalando una vista a 360° su Londra, avrete davvero la città e il Tamigi sotto i vostri piedi! Il giro completo dura circa 30 min e, oltre al biglietto base, potrete anche acquistare, ad un prezzo più elevato, diverse esperienze, come quella di prenotare un'intera cabina solo per voi.

Acquista il biglietto prioritario: è una delle attrazioni più visitate di Londra e del Regno Unito, acquista quindi il biglietto con ingresso prioritario e salta la fila alle biglietterie, recandoti subito all'ingresso.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Riverside Building, County Hall. Facilmente raggiungibile a piedi da Westminster Bridge (300 m, 4 min). Fermata metro di riferimento Waterloo Station, linea Bakerloo, Jubilee, Northern e Waterloo & City Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: in estate 10:30-20:30, in inverno 11:00-18:00
  • Costo biglietto: in base alle esperienze, standard da £24,50 (€28,00)

7 - Trafalgar Square e National Gallery

trafalgar square is public space tourist attraction central london 1 national gallery 1 Trafalgar Square è un ottimo punto di partenza per scoprire la città. E' una maestosa piazza che rappresenta un po' il cuore di Londra, in quanto da essa si diramano le principali arterie della città, tra cui lo Strand, la strada che porta alla City, The Mall, il viale che porta a Buckingham Palace e Whitehall la via che conduce all'House of Parliament. Al centro svetta alta la Nelson's Column, mentre sui lati è circondata da importanti edifici, come il museo d'arte National Gallery.

La National Gallery è uno dei musei più importanti di Londra, oltre ad essere uno dei più visitati. Al suo interno sono ospitati oltre 2.300 dipinti di varie epoche. Con due piani ricchi di sale e meravigliose collezioni, opere che vanno dal medioevo al post-impressionismo e che sono rappresentative della maestria dei più grandi interpreti dell'arte occidentale. Per la visita preventivate almeno 2 h, meglio 3 h!
VEDI ANCHE: Cosa vedere alla National Gallery: orari, prezzi e consigli

Fai una tappa alla Great Scotland Yard: Scotland Yard è sicuramente un nome che avrai sentito più volte. Si tratta della sede della polizia di Londra, nata nel XIX secolo quando nelle strade di Londra circolavano criminali come Jack lo Squartatore. Se sei particolarmente interessato alla sua storia, non puoi perderti un tour a piedi sulle tracce di Jack lo Squartatore!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: Trafalgar Square facilmente raggiungibile a piedi da Leicester Square (450 m, 5 min). Fermata metro di riferimento Charing Cross Station, linea Bakerloo e Northern - Ottieni indicazioni
  • Orari: Trafalgar Square sempre accessibile / National Gallery tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto: Trafalgar Square e National Gallery gratis

8 - Big Ben, Palazzo di Westminster e Westminster Abbey

big ben clock tower thames river london westmister abbey Il Palazzo di Westminster è l'edificio che ospita il Parlamento inglese, conosciuto in inglese come House of Parliament. Si tratta di un vero e proprio spettacolo di architettura gotica e, al suo interno, si compone di ben 1.200 stanze e ospita, inoltre, le sedi delle due camere del Parlamento inglese: l'House of Commons e l'House of Lords.

Proprio accanto al Palazzo di Westminster si trova quello che è uno dei simboli di Londra: il famosissimo Big Ben, ovvero la Clock Tower, che ospita quello che è considerato l'orologio più preciso al mondo. Erroneamente si crede che Big Ben sia proprio il nome dell'orologio, in verità è il nome della campana, fatta installare da Benjamin Hall, del peso di 13 tonnellate e mezzo.

Infine, dietro al Palazzo del Parlamento potrete trovare la famosa Abbazia di Westminster, o Westminster Abbey, una delle più belle di Londra. Questo è il luogo in cui si tengono le più importanti celebrazioni, come l'incoronazione di re e regine (dal lontanissimo 1066) e i matrimoni reali. Al suo interno non perdetevi la Lady Chapel, la cappella più bella di tutta l'Abbazia, e l'Angolo dei Poeti, dove riposano alcuni esponenti della letteratura inglese, tra cui Charles Dickens e William Shakespeare.

Unisci due visite in una: prendi parte al tour dell'abbazia con il Parlamento, ideale per risparmiare tempo! Se non sei interessato alla visita del Parlamento ma solo a quella dell'abbazia, allora ti consigliamo di acquistare in anticipo il biglietto d'ingresso con audioguida, ideale per evitare le code alle biglietterie.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Old Palace Yard. Facilmente raggiungibile a piedi da London Eye attraversando il Westminster Bridge (850 m, 11 min). Fermata metro di riferimento Westminster, linea Circle, District Line e Jubilee - Ottieni indicazioni
  • Orari: Big Ben attualmente chiuso per ristrutturazione / Palazzo di Westminster visita guidata consulta il sito ufficiale / Westminster Abbey lun-ven 9:30-15:30, sab 9:00-13:00, chiostri tutti i giorni 8:00-18:00
  • Costo biglietto: Big Ben attualmente chiuso per ristrutturazione / Palazzo di Westminster visita guidata intero £29,00 (€34,70), ridotto £24,50 (€29,30) / Westminster Abbey intero £20,00 (€22,80), ridotto £9,00 (€10,30)

9 - Buckingham Palace

buckingham palace london uk buckingham palace 2 Buckingham Palace è forse il palazzo più famoso di tutto il Regno Unito. Si tratta, infatti, della residenza della monarchia inglese e si trova alla fine del The Mall, la famosa via che collega il palazzo a Trafalgar Square. Si sviluppa su una superficie davvero estesa: il maestoso palazzo conta ben 775 stanze ed è circondato da un grande parco reale che si estende per 20 ettari.

Alle 10:45 fate in modo di trovarvi presso Buckingham Palace, potrete assistere al cambio della Guardia di Sua Maestà, un rito che avviene tutti i giorni fin dal 1660. Attenzione al numero delle guardie: se ce ne sono 4 vuol dire che la Regina si trova a casa. Il cambio della guardia si tiene lunedì, martedì, mercoledì e domenica (tempo permettendo).
VEDI ANCHE: Visita al Buckingham Palace: come arrivare, prezzi e consigli

Cosa sapere sulla visita: trattandosi della residenza reale non è visitabile, fatta eccezione dell'Ala Ovest, aperta solamente nel periodo estivo, generalmente da luglio a ottobre. Se ti trovi a Londa in questo periodo, valuta l'idea di partecipare ad una visita guidata. Info e costi qui

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: facilmente raggiungibile a piedi da Westminster Abbey (1,1 km, 14 min). Fermata metro di riferimento St. James's Park, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: esterno sempre accessibile / Sale di rappresentanza dell'Ala Ovest tra luglio e ottobre, generalmente luglio-agosto 9:30-19:30, settembre-ottobre 9:30-18:30, consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto: Sale di Rappresentanza intero £30,00 (€35,90), ridotto £19,50 (€23,30)

10 - Victoria & Albert Museum

victoria and albert museum 2 victoria and albert museum london Foto di Alinangel. Se amate l'arte e trascorrere le ore nei musei, allora non potete assolutamente perdervi il Victoria & Albert Museum, uno dei musei più grandi al mondo, oltre ad essere uno dei punti di riferimento dell'arte a Londra. Preparatevi a rimanere a bocca aperta davanti a tutti i prestigiosi lavori che custodisce!

Fondato nel 1852, il museo conta oltre 4,5 milioni di oggetti esposti, con collezioni di arti decorative asiatiche, islamiche ed europee. Un vero e proprio viaggio del mondo in un unico edificio. Si sviluppa su ben 6 piani e potrete ammirare gioielli, cristalli, armi e armature, abiti, ceramica, mobili, elementi architettonici, dipinti, metalli e una ricca collezione di opere rinascimentali italiane. La soluzione migliore è proprio procedere per piani, in modo da non disorientarsi e non perdere le opere più importanti.
VEDI ANCHE: Cosa vedere al Victoria & Albert Museum: orari, prezzi e consigli

Organizza al meglio la visita: il museo è davvero grande, dedicagli almeno mezza giornata. L'ideale è arrivare all'ora di apertura, per trovare meno visitatori, e dedicargli tutta la mattina. Inoltre, ti consigliamo di consultare la mappa sul sito ufficiale, in modo da capire già come è sviluppato il museo.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Cromwell Rd. Facilmente raggiungibile a piedi da Natural History Museum (100 m, 1 min). Fermata metro di riferimento South Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 10:00-17:45
  • Costo biglietto: gratis

11 - Stadi di Londra

stadio calcio londra inghilterra 1 Se siete degli amanti dello sport, allora Londra è sicuramente una destinazione perfetta per voi! La città è ricca di stadi, avrete davvero l'imbarazzo della scelta. Proviamo quindi a individuare i più importanti.

Se amate il calcio non potete perdervi Stamford Bridge (Ottieni indicazioni), lo stadio del Chelsea. Qui potrete assistere ad una partita oppure partecipare ad un tour guidato (da £35,00/€41,90 in base al tour e all'esperienza scelta). Il White Hart Lane è invece lo stadio del Tottenham (Ottieni indicazioni), anche questo visitabile con tour guidato (tour dello stadio €32,60). L'Emirates Stadium è il nuovo stadio dell'Arsenal (Ottieni indicazioni), il secondo stadio più grande della Premier League con oltre 60.000 posti (stadio tour da £27,00/€32,60). Infine, imperdibile una visita al Wembley Stadium, vero e proprio tempio del calcio inglese (Ottieni indicazioni)! Si tratta inoltre del più grande stadio del Regno Unito (tour guidato €25,56).

Ma non solo calcio: gli amanti del rugby potranno visitare il Twickenham Stadium (Ottieni indicazioni), la mecca del rugby e sede della nazionale inglese (da £26,95/€32,60). E infine, come non citare Wimbledon, vero e proprio tempio del tennis (Ottieni indicazioni), dove si tiene uno dei tornei più prestigiosi (tour £13,00/€15,70).

12 - Natural History Museum

natural history museum 1
london sep 4 2019 people visit natural history museum london A pochi passi dal Victoria & Albert Museum potrete visitare uno dei musei più belli e famosi di Londra: il Natural History Museum, ovvero il museo di storia naturale della città. Si tratta di un museo perfetto da visitare anche con i bambini, sicuramente lo adoreranno!

Costruito tra il 1873 e il 1880, inizialmente il Natural History Museum doveva solamente accogliere una collezione di scheletri, fossili e piante del British Museum. Ma, con il passare degli anni, il museo si ampliò, assorbendo anche il Museo Geologico che si trovava nelle vicinanze, diventando poi così una delle attrazioni più visitate della capitale inglese. La magia inizia già varcando la porta d'ingresso: la hall ospita gli scheletri di alcuni animali di grande dimensioni, come il dinosauro diplodocus e il mastodonte. Da qui inizia poi una meravigliosa collezione dedicata alla vita sulla terra attraverso i millenni.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Cromwell Rd. Facilmente raggiungibile a piedi da Victoria & Albert Museum (100 m, 1 min). Fermata metro di riferimento South Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 10:00-17:50
  • Costo biglietto: gratis

13 - Notting Hill e Portobello

portobello road notting hill Londra è una città ricca di quartieri unici, ognuno con una propria anima e atmosfera.

Notting Hill è uno dei quartieri più eleganti della capitale inglese. Oggi è principalmente un distretto residenziale, senza particolari attrazioni, ma è diventato famoso per esser stata la location dell'omonimo film Notting Hill, la commedia romantica del 1999 con Julia Roberts e Hugh Grant. E tra una passeggiata tra le vie e le casette colorate, non potete di certo perdervi Portobello Road, una strada ricca di negozietti vintage, locali carini e caratterizzata da un meraviglioso fascino bohémien.

Nottingh Hill si trova nella parte occidentale di Londra. Portobello Road è raggiungibile a piedi da Kensington Palace (2 km, 25 min). Fermata metro di riferimento Notting Hill Gate, linea Central, Circle e District line - Ottieni indicazioni

Scatta una foto davanti alla porta blu: rivivi l'atmosfera del film Notting Hill e scattati una foto davanti all'iconica porta blu! Cerca Blue Door Notting Hill Film, all'indirizzo 280 Westbourne Park Rd. Ottieni indicazioni

14 - Kensington Palace

kensington palace All'interno dell'Hyde Park ci sono davvero tanto cose da fare e tante attrazioni da vedere e una delle più belle è sicuramente il Kensington Palace, situato nella parte occidentale del parco, immerso nei meravigliosi Kensington Gardens.

Il Kensington Palace è una delle più importanti residenze reali inglesi di Londra. Oggi parte del palazzo è aperto al pubblico, un'occasione davvero unica. Pensate che questo luogo è ricco di storia: qui nacque la Regina Vittoria nel 1819, venne battezzata nella Stanza della Cupola e rimase nel palazzo fino al trasferimento a Buckingham Palace. Non solo: qui vissero anche la principessa Diana dopo il divorzio con il principe Carlo e il principe Harry, prima di spostare Meghan Markle, oggi duchessa di Sussex.

Acquista il biglietto in anticipo: acquista il biglietto di ingresso per il Kensington Palace in anticipo, evitando così di spendere tempo prezioso alle biglietterie e poi dedicarti alla visita dell'Hyde Park.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Kensington Gardens. Facilmente raggiungibile a piedi da Kensington High St (650 m, 8 min). Fermata metro di riferimento High Street Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari: in estate mer-dom 10:00-18:00, in inverno mer-dom 10:00-16:00
  • Costo biglietto: intero £16,00 (€19,20), ridotto £8,00 (€9,60)

15 - Hyde Park

hyde park 1 Tra una visita e l'altra non potete di certo perdervi l'Hyde Park, il famoso parco di Londra. Si tratta del luogo ideale dove prendersi una pausa tra una visita culturale e l'altra, soprattutto nelle belle giornate soleggiate, che non sono sempre una garanzia a Londra.

Hyde Park è uno degli otto parchi reali di Londra e si estende per ben 124 ettari. E' molto amato dai londinesi, che vengono qui per rilassarsi lontano dal traffico e dalla vita frenetica della città, trascorrendo qualche ora in famiglia o per fare sport. Godetevi una passeggiata lungo i grandi viali alberati, fate un picnic vicino al lago e raggiungete il Lady Diana Memorial, con la sua bellissima fontana. Non perdetevi nemmeno gli eventi organizzati tutto l'anno: in inverno potrete perdervi nelal magia del grande luna park invernale, in estate potrete partecipare ad uno dei tanti festival e concerti.
VEDI ANCHE: Visita a Hyde Park: come arrivare, prezzi e consigli

Fai un giro in barca sul lago: qui potrai noleggiare una barchetta per un romantico giro sul lago, nel cuore di Hyde Park. Cerca il piccolo molo del Bluebird Boats. Goditi poi un drink sulla meravigliosa terrazza con vista lago di Serpentine Bar & Kitchen.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: facilmente raggiungibile a piedi da Buckingham Palace (1,2 km, 15 min). Fermata metro di riferimento Hyde Park Corner, linea Piccadilly - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 5:00-00:00
  • Costo biglietto: gratis

16 - Piccadilly Circus e Soho

piccadilly circus dawn Foto di Benh LIEU SONG. soho Se New York ha la sua Times Square, a Londra troverete Piccadilly Circus, l'incrocio più famoso della capitale inglese. Si trova nel cuore della città ed è anche facilmente raggiungibile grazie alla metro, che ferma proprio alla Piccadilly Circus Station.

Oggi rappresenta un vero e proprio luogo di ritrovo, sia per londinesi che turisti, ed è il punto della città che non dorme mai: anche di notte sembra giorno per via delle gigantesche insegne e dei grandi schermi pubblicitari luminosi.

Da qui potrete inoltre facilmente raggiungere Soho, uno dei quartieri più famosi di Londra. Si tratta del fulcro della vita notturna della città, vivace sia di giorno che di notte. Rappresenta inoltre il quartiere della scena LGBT londinese ed è ricco di locali di ogni genere, anche a luci rosse. Godetevi la serata lungo la via più famosa, Regent St, ma sono molto vivaci anche Dean St, Frith St, Beak St e Old Compton St.

Piccadilly Circus si trova nel cuore di Londra, facilmente raggiungibile a piedi da Trafalgar Square (500 m, 6 min). Fermata metro di riferimento Piccadilly Circus Station, linea Bakerloo e Piccadilly - Ottieni indicazioni

Fermati al Ronnie Scott's: Soho è il quartiere della scena jazz londinese. Se ami il genere raggiungi il Ronnie Scott's, il locale più famoso, una vera e propria istituzione. Fermati qui a bere qualcosa e ad assistere ad un concerto.

17 - British Museum

british museum 2 british museum 1 Il British Museum è uno dei musei più importanti di Londra, oltre ad essere uno dei più visitati. Anche in questo caso, come per molti musei, l'ingresso è gratuito e permette a tutti di potersi avvicinare al mondo dell'arte e della cultura.

Nello specifico, il British Museum ospita una delle collezioni di reperti archeologici più estesa e preziosa al mondo. Camminando nelle diverse aree espositive è possibile osservare reperti che testimoniano le origini della nostra storia. Gli oggetti conservati qui sono oltre 8 milioni e comprendono le prime incisioni su pietra dell'era preistorica, le primissime monete, tantissimi esempi di geroglifici ma anche ceramiche cinesi ed opere d'arte del XX secolo. Al British Museum è conservata anche la celebre "stele di Rosetta", la pietra che ha permesso agli studiosi di decifrare le antiche scritture.
VEDI ANCHE: Cosa vedere al British Museum: orari, prezzi e consigli

Partecipa ad una visita guidata: il museo è davvero esteso ed è facile disorientarsi tra le tante cose da vedere. Prendi parte ad un tour guidato del British Museum per assicurarti di non perdere le opere più importanti. E, per un'esperienza unica, ti consigliamo di partecipare ad un tè pomeridiano al British Museum.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Great Russell St. Facilmente raggiungibile a piedi da Russell Square (290 m, 3 min). Fermata metro di riferimento Russell Square, linea Piccadilly - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto: gratis

18 - Madame Tussauds London

londra museo cere Foto di Karen Roe. Il Madame Tussauds è il più famoso museo delle cere del mondo, presente in diverse città. Amsterdam, New York, Tokyo, Berlino, Hong Kong, Shangai, anche Roma. Ma qui a Londra si trova il museo originale, il museo da dove è partito tutto. Se siete amanti del genere non potete di certo perdervelo!

Tutto nacque nel lontano 1835, quando la scultrice Marie Tussaud espose le prime statue di cera. Fu un successo e, dal 1884, le statue vennero trasferite nel museo in cui si trovano ancora oggi. Qui le statue hanno una qualità altissima, migliore degli altri musei della catena, questo giustifica anche il prezzo d'ingresso elevato. Tantissime le sezioni, ma sicuramente imperdibile la sala della Famiglia Reale, dove potrete scattarvi una foto con la statua della Regina Elisabetta e degli altri membri reali.

Approfitta del biglietto combinato: soprattutto se viaggi con i bambini, ti consigliamo l'acquisto del biglietto per Madame Tussauds, London Eye e SEA LIFE, ottimo per risparmiare.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in Marylebone Rd. Facilmente raggiungibile a piedi dal Sherlock Holmes Museum (400 m, 5 min). Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolitan - Ottieni indicazioni
  • Orari: generalmente 10:00-15:00, consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto: intero da £37,00 (€44,30), ridotto da £33,50 (€40,10)

19 - The Sherlock Holmes Museum

sherlock holmes Londra è una città che ha ispirato tantissimi scrittori e, oltre ad Harry Potter, è anche la città di Sherlock Holmes, famoso investigatore nato dalla penna di Sir Arthur Conan Doyle. E qui a Londra avrete modo di visitare la casa vittoriana al famoso numero civico 221B di Baker Street, dove vissero Sherlock, il Dottor Watson e la signorina Hudson, la governante.

Oggi la casa vittoriana è diventata un vero e proprio museo: qui potrete ammirare gli interni proprio come sono descritti nei libri o come li vediamo nei film, ricchi di oggetti, mobili d'epoca e decorazioni. Per gli amanti del personaggio è davvero una tappa irrinunciabile!

Partecipa ad un tour guidato di Sherlock Holmes: a Londra non poteva di certo mancare un tour a piedi sulle orme di Sherlock Holmes! Potrai scoprire e visitare i luoghi che hanno ispirato Arthur Conan Doyle, oltre alcune location usate nelle diverse serie TV e nei film.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: in 221b Baker St. Facilmente raggiungibile a piedi da Madame Tussauds (400 m, 5 min). Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolitan - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto: intero £15,00 (€18,00), ridotto £13,00 (€15,60)

20 - Regent's Park e London Zoo

regent s park london city england uk Situato vicino a Camden Town, si tratta di uno dei parchi più amati e frequentati dai londinesi, una vera e propria oasi di verde ideale per rilassarsi, fare sport e godersi i numerosi eventi organizzati. Ad esempio, nella bella stagione, consultate il programma del Regent's Park Open Air Theatre.

Ma all'interno del Regent's Park si trova anche il London Zoo, lo zoo e centro di ricerca più importante della città, perfetto da visitare soprattutto con i bambini. Ma non solo: inaugurato nel lontano aprile del 1828, è anche lo zoo scientifico più antico al mondo. Qui, oltre ad ammirare gli animali, potrete conoscere i loro habitat, scoprire le campagne per la salvaguardia dell'ambiente e avvicinarvi a questo affascinante mondo. Divertirsi si, ma sempre imparando!

Compreso nel London Pass: l'ingresso del London Zoo è compreso nel Londra Pass, la city card che ti permetterà di entrare gratuitamente o a biglietto scontato in oltre 80 attrazioni della città. Ideale per risparmiare in una città costosa come Londra!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: nella parte settentrionale di Londra. Facilmente raggiungibile a piedi da Camden Town (800 m, 11 min). Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolita - Ottieni indicazioni
  • Orari: Regent's Park apertura ore 5:00, chiusura tra 16:30/21:30 in base al periodo, consulta il sito ufficiale / London Zoo in inverno tutti i giorni 10:00-16:00, in estate tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto: Regent's Park gratis / London Zoo intero da £30,50 (€36,50), ridotto da £18,00 (€21,50)

21 - Camden Market

camden market Camden Town è il quartiere hipster e alternativo di Londra. Preparatevi ad un'atmosfera davvero unica: qui i locali sono ospitati all'interno di vecchi container recuperati, le pareti degli edifici presentano numerosi murales e sculture particolari e le vie sono ricche di negozietti e botteghe unici, che vendono davvero di tutto, da oggetti vintage a prodotti di design.

Godetevi qualche ora in questo quartiere, dedicatevi ad un po' di shopping alla ricerca del souvenir perfetto e non perdetevi il Camden Market, il meraviglioso mercato del quartiere, attivo ogni giorno con tantissime bancarelle. Rendete omaggio alla famosa Amy Winehouse davanti alla Amy Winehouse Statue e fermatevi a bere qualcosa al The Ice Wharf, uno dei pub più famosi del quartiere.

Goditi un giro in barca sui canali: Camden Towen è attraversata dal Regent's Canal. Goditi quindi una meravigliosa gita in battello sul canale in questa zona, chiamata la Piccola Venezia per la sua atmosfera e i suoi canali.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: nella zona settentrionale di Londra. Camden Market facilmente raggiungibile a piedi da Jewish Museum London (600 m, 7 min). Fermata metro di riferimento Camden Town, linea Northern - Ottieni indicazioni
  • Orari: Camden Market tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto: gratis

22 - Warner Bros. Studio London

warner bros londra harry potter Chi non ha mai sognato di vivere la magia di Harry Potter, di perdersi tra i vicoli di Diagon Alley, di entrare nella Sala Grande di Hogwarts o di bere una burro birra. A Londra è possibile: a circa 30 km dal centro potrete visitare i Warner Bros. Studio London, dove i sogni diventano realtà! Perfetto da visitare anche con i più piccoli.

Attenzione però, non si tratta di un parco divertimenti, ma di un tour sui set cinematografici di Harry Potter! Qui avrete infatti modi di scoprire il "Making of Harry Potter", ovvero tutti i restroscena, i backstage, i costumi e gli oggetti utilizzati per dar vita ad una delle saghe più amate di tutti i tempi. Partecipando allo Studio Tour, ovvero il tour base (circa 3 h 30 min) potrete ammirare i costumi originali usati dagli attori e camminare sui set cinematografici in cui hanno recitato Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint e tutti gli attori della saga.
VEDI ANCHE: Visita ai Warner Bros Studios da Londra: come arrivare, prezzi e consigli

Approfitta del transfer da Londra: per non doverti preoccupare di tutti i cambi e gli spostamenti con i mezzi, soprattutto se viaggi con i bambini, approfitta del pacchetto transfer A/R + biglietto Warner Bros Studios, davvero pratico, comodo e veloce!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare: a 32 km da Londra. Da Londra a Watford Junction treni in partenza dalle stazioni di Londra Euston (20 min) e Birmingham New Street (1 h), poi servizio navetta fino agli Studios, gestito da Mullany's Coaches (15 min a/r £3,00/€3,60) - Ottieni indicazioni
  • Orari: apertura nella fascia oraria 8:30-9:30, chiusura nella fascia oraria 18:00-22:00, in base a giornate e stagione. Consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto: Studio Tour £49,95 (€60,00), Behind The Seams £65,00 (€78,10), Deluxe Tou r£225,00 (€270,50)

Altre cose da vedere

citta di londra banca londra Londra è una città ricca di attrazioni e cose da fare. I musei di certo non mancano! Se viaggiate con i bambini non potete perdervi il Science Museum (gratis). Se amate l'arte vi consigliamo sicuramente il National Portrait Gallery (da £10,00/€11,40) e la Galleria Saatchi (in base alle mostre, consulta il sito ufficiale). Se amate il design non potete di certo perdervi uno dei più importanti al mondo nel suo genere, il Design Museum (gratis), mentre è molto interessante, anche da visitare con i bambini, il London Transport Museum (pass giornaliero €22,00).

Londra è anche ricca di meravigliosi parchi. Oltre ad Hyde Park e Regent's Park, potrete visitare anche il Battersea Park, che ospita un piccolo zoo, il Victoria Park, in stile vittoriano, e i meravigliosi Royal Botanic Gardens (da £11,00/€13,20), quest'ultimi situati poco fuori Londra.

Infine, come abbiamo visto, Londra è una città perfetta anche per i bambini. Oltre alle tante attrazioni già citate, non perdetevi il Sea Life London Aquarium (da £28,00/€33,50) o il Legoland Windsor (£45,00/€53,90), fuori Londra. Non dimenticatevi di portarli anche all'Hamleys, il più grande e fornito negozio di giocattoli al mondo!

15 cose da fare a Londra

Oltre al tradizionale Cambio della Guardia e alla romantica Crociera sul Tamigi, ci sono altre esperienze da vivere e fotografare nella bella Londra. Eccone alcune:

1 - Giro su London Eye
2 - Colazione al Peggy Porschen
3 - Shopping a Oxford Street e Regent's Street:
4 - Passeggia in Neal's Yard
5 - Tour di Harry potter
1/5

  1. Crociera sul Tamigi: una delle esperienze da fare assolutamente a Londra, per ammirare la città da un'altra prospettiva. Info e costi qui;
  2. Natale a Londra: è uno dei periodi più belli dell'anno in città. Vengono allestiti villaggi di Babbo Natale, piste di pattinaggio sul ghiaccio, numerosi mercatini e vengono organizzati tantissimi eventi. Scopri di più qui;
  3. Colazione al Peggy Porschen: concediti una fetta di torta e una bevanda in uno dei locali più carini di Londra. E non dimenticare di scattare una foto difronte l'iconica facciata dal colore rosa pastello;
  4. Shopping a Oxford Street e Regent's Street: fai un salto in due delle più famose vie dello shopping della città, per di più addobbate in maniera sublime nei periodi di festa;
  5. Passeggiata in Neal's Yard: Londra nasconde alcune gemme poco conosciute, una di queste è Neal's Yard, zona accessibile tramite due stradine acciottolate e ricca di case colorate, ristorantini e Beauty Shop;
  6. La Magia di Shakespeare: partecipa ad un tour oppure assisti ad un'opera teatrale nel meraviglioso Globe Theatre di Shakespeare, sarà come fare un salto indietro nel tempo. Info e costi qui;
  7. Scoprire il Borough Market: uno dei mercati alimentari più famosi di Londra, ricco di colori e profumi. Qui i costi sono elevati per essere un mercato, ma merita assolutamente una visita;
  8. Mangiare fish & chips: imperdibile, sarebbe come per un turista straniero visitare l'Italia senza mangiare una pizza o una carbonara. Goditi un fish & chips in uno dei tanti pub londinesi e immergiti nell'atmosfera da pub;
  9. Aperitivo al The Shard: il famoso grattacielo di Londra, con piattaforma panoramica, ristoranti e bar. Goditi un aperitivo al tramonto ammirando tutta la città. I costi sono davvero elevati, ma è un'esperienza unica;
  10. Foto su Abbey Road e tour dei Beatles: la strada resa famosa dall'iconico scatto dei Beatles. Raggiungila per scattare una foto ricordo perfetta e poi partecipa ad un tour dei Beatles. Info e costi qui;
  11. Tour dei Queen: scopri Londra e la storia dei Queen con un tour che ti porterà alla scoperta dei luoghi più famosi. Info e costi qui;
  12. Tour di Harry Potter: chi non ha mai sognato di ricevere la propria lettera di Hogwarts? Immergiti nella magia e scopri alcuni dei luoghi più famosi della saga del piccolo mago sparsi nella capitale inglese. Info e costi qui;
  13. Tour di Jack Lo Squartatore: il famoso serial killer che ha terrorizzato Londra nel 1888. Ripercorri la sua storia prendendo parte ad un tour guidato tra i misteri di Londra. Info e costi qui
  14. Esperienza adrenalinica alla 02 Arena: la famosa arena dove si sono esibiti i più famosi cantanti al mondo. Qui potrai vivere un'esperienza adrenalinica e arrampicarti sul tetto dell'arena. Info e costi qui;
  15. Escursione nei dintorni di Londra: dalla capitale inglese è possibile scoprire luoghi meravigliosi. Partecipate ad un'escursione a Windsor, Stonehenge e Oxford, con trasporto compreso. Info e costi qui;

Cosa vedere in 1 giorno

Con un solo giorno a disposizione è inevitabile fare qualche rinuncia. Dovrete ottimizzare i tempi e rinunciare alla visita interna di alcune attrazioni. Qui l'itinerario di Londra in un giorno.

    1. 9:00 - Tower Bridge (esterno)
    2. 9:30 - Torre di Londra
    3. 11:00 - St. Paul's Cathedral (esterno)
    4. 12:30 - Trafalgar Square e Buckingham Palace
    5. 15:00 - Abbazia di Westminster
    6. 16:00 - Big Ben (esterno)
    7. 17:00 - London Eye
    8. 19:00 - Piccadilly Circus e Soho

    Cosa vedere in 3 giorni

    In 3 giorni potete dedicarvi a tutte le principali attrattive del centro storico. Qui l'itinerario di Londra in 3 giorni.

    1. Giorno 1: Big Ben, Westminster Abbey, Buckingham Palace, Trafalgar Square, British Museum o National Gallery, Quartiere SoHo
    2. Giorno 2: Tower Bridge, Torre di Londra, Sky Garden, St. Paul's Cathedral, Tate Modern, London Eye
    3. Giorno 3: Camden Martket, Notting Hill e Portobello, Hyde Park, Kensington Palace, Piccadilly Circus

    Cosa vedere in 7 giorni

    In una settimana consigliamo di dedicare i primi 5 giorni alla visita delle principali attrattive, per poi spostarvi nei dintorni alla scoperta di paesaggi meravigliosi come le scogliere bianche di Dover o luoghi ricchi di storia come l'imperdibile Stonehenge, per non parlare di città come Oxford. Qui l'itinerario completo.

    1. Giorno 1: Big Ben, Westminster Abbey, Buckingham Palace, Trafalgar Square, British Museum o National Gallery, Quartiere SoHo / Distanza percorsa: 5,5 km
    2. Giorno 2: Tower Bridge, Torre di Londra, Sky Garden, St. Paul's Cathedral, Tate Modern, London Eye / Distanza percorsa: 5,1 km
    3. Giorno 3: Camden Market, Notting Hill e Portobello, Hyde Park, Kensington Palace, Piccadilly Circus / Distanza percorsa: 12,5 km
    4. Giorno 4: Warner Bros Studios e tour a piedi guidato a tema Harry Potter / Distanza percorsa: 60 km
    5. Giorno 5: tour a piedi di sulle orme di Sherlock Holmes, The Sherlock Holmes Museum, The Regent's Park, Covent Garden / Distanza percorsa: 3,6 km - 1 ora 10 min
    6. Giorno 6: escursione a Windsor, Stonehenge e Oxford da Londra / Distanza percorsa: 325 km
    7. Giorno 7: escursione alle Bianche Scogliere di Dover e Canterbury da Londra / Distanza percorsa: 235 km

    Organizza il tuo soggiorno a Londra: voli, hotel e tour

    big ben structure near white concrete structure Londra, purtroppo, è una città costosa. Fortunatamente potrete risparmiare sui voli, in quanto sono numerose le tratte low cost dirette dall'Italia in partenza ogni giorno (confronta i voli). Inoltre, è perfetta da visitare in ogni stagione: in estate potrete trovare giornate soleggiate, ma Londra a Natale è davvero magica!

    La prima grande impresa sarà scegliere un alloggio. I costi sono abbastanza elevati: per un ostello non sempre pulitissimo potrete spendere dai €40,00 in su. Per questo motivo vi consigliamo di prenotare per tempo e tenere monitorate le varie offerte (confronta gli alloggi su booking). Se cercate la movida, le zone migliori in cui soggiornare sono intorno a Piccadilly Circus, nel quartiere di SoHo e Camden Town. Per gli spostamenti, la soluzione migliore è muoversi con la metro o, in alternativa, con il bus turistico. Molti musei sono gratis, ma altre attrazioni hanno costi importanti, vi consigliamo di acquistare il Londra Pass.

    Infine, Londra è una città perfetta da esplorare in famiglia: dal London Eye all'Hyde Park, dal SEA Life Aquarium allo zoo, fino al tour a piedi di tema Harry Potter, con anche i Warner Bros Studio, e al tour sulle orme di Sherlock Holmes.