Indice Mostra di più

Mary Poppins che vola sopra i tetti, i Beatles che attraversano Abbey Road, i cori dei tifosi nei leggendari stadi di Arsenal e Chelsea, e la magia del Wizarding World di Harry Potter: tutto questo è Londra. Tra le cabine rosse, il Big Ben, il Tower Bridge e il London Eye, la capitale inglese continua a incantare con il suo mix unico di storia, musica e modernità. Se anche per voi "London's calling", ecco una guida super completa per scoprirla al meglio.

Scoprite tutte le attrazioni di Londra, gratuite e a pagamento, le attività più particolari, e tanti consigli utili per visitare Londra con bambini. In fondo a questa guida troverete anche percorsi ottimizzati in base al tempo a disposizione: 1, 2, 3, 4, 5, 6 o 7 giorni. Pronti a scoprire cosa vedere a Londra e a vivere il meglio della città?

mappa principali attrazioni londra

Cerchi un hotel a Londra? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.

1 - Torre di Londra

torre di londra tower london La Torre di Londra, o London Tower, dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, è uno dei simboli di Londra. Fondata nel 1066 da Guglielmo il Conquistatore, la Torre ha quasi 1.000 anni.

Al suo interno si possono vedere i Gioielli della Corona, le antiche mura medievali, la White Tower, le armerie reali e le mostre storiche sui prigionieri e le esecuzioni effettuate nell'arco dei secoli. In media servono da 2 a 3 ore per una visita completa.

Le guardie in costume del Cinquecento, gli iconici "Beefeaters", sorvegliano ancora oggi la fortezza, insieme con i Ravens, corvi dalla storia leggendaria. Si racconta che Re Carlo II credesse che qualora corvi a guardia della fortezza l'avessero un giorno abbandonata, anche la monarchia e la Torre sarebbero caduti. Ancora oggi vivono sei corvi all'interno della Torre.

Piccola curiosità: E' considerata un luogo maledetto per via delle numerose esecuzioni, torture e apparizioni di fantasmi di ex prigionieri.
Qui furono imprigionati personaggi storici come Anna Bolena, Sir Thomas More, Guy Fawkes e la principessa Elisabetta I.

Evita le lunghe code: trattandosi di uno dei simboli di Londra e ospitando i gioielli della corona, è anche una delle attrazioni più visitate della città. Acquista in anticipo il biglietto d'ingresso online e risparmia tempo prezioso.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Tower Hill. Facilmente raggiungibile a piedi da Sky Garden (650 m, 9 min). Fermata metro di riferimento Tower Hill, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari da marzo a ottobre mar-sab 9:00-17:30, dom-lun 10:00-17:30, da novembre a febbraio mar-sab 9:00-16:30, dom-lun 10:00-16:30
  • Costo biglietto intero £33,60 (€39,04), ridotto under 15 £16,80 (€19,50), studenti e over65 £26,80 (€31,14). Gratis under 5 - Prenota il biglietto online
  • Tempo di visita 2,5 ore

2 - Cattedrale di Saint Paul

st paul cathedral cattedrale di saint paul La Cattedrale di Saint Paul è famosa per la sua maestosa cupola barocca, le cerimonie reali e la vista panoramica su Londra.
Si può visitare con biglietto acquistato online o in loco, l'accesso include la navata, la cripta e la cupola e la visita completa dura circa 1,5-2 ore.

Nella Cattedrale di Saint Paul sono sepolti importanti figure britanniche come l'ammiraglio Nelson, il duca di Wellington e Sir Christopher Wren, inoltre, proprio qui si sposarono qui il principe Carlo e Lady Diana nel 1981.

Fu progettata e costruita da Sir Christopher Wren tra il 1675 e il 1710 e da allora domina lo skyline come simbolo di resilienza.

Organizza la visita: si tratta di un luogo simbolo della città e al suo interno sono numerose le cose da vedere e, nonostante sia una Cattedrale, la visita dura in media 2 h. Acquista il biglietto di ingresso in anticipo per evitare le lunghe code alle biglietterie.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in St. Paul's Churchyard. Facilmente raggiungibile a piedi da Millennium Bridge (300 m, 4 min). Fermata metro di riferimento St. Paul's, linea Central - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 8:30-16:30
  • Costo biglietto intero £18,00 (€21,60), ridotto £7,70 (€9,20). Si può accedere gratis solo durante le funzioni religiose, senza visita turistica.
  • Tempo di visita 2 ore

3 - Sky Garden

sky garden gardenat120 fotoverticale gardenat120 fotoorizzontale mp4 Lo Sky Garden di Londra è un giardino panoramico coperto situato al 35° piano del grattacielo "20 Fenchurch Street", noto come Walkie Talkie.

L'ingresso è gratuito ma bisogna prenotare online sul sito ufficiale scegliendo giorno e orario di visita (si consiglia di farla almeno un mese prima).

Sky Garden è un'ottima alternativa al The Shard, famoso edificio con osservatorio panoramico il cui biglietto di ingresso non è proprio conveniente. Infatti, insieme a Primrose Hill, Greenwich Park e la terrazza del Tate Modern, è fra i migliori punti panoramici gratuiti di Londra. Dallo Sky Garden puoi goderti una vista pazzesca che include il Tamigi, The Shard, Tower Bridge e la Cattedrale di St Paul.

Nei pressi dello Sky Garden si trovano altre attrazioni importanti come la Torre di Londra, il Tower Bridge, Leadenhall Market e il fiume Tamigi, ma anche ristoranti come City Social, Coq d'Argent e Leadenhall Market. A proposito di ristoranti, se volete vivere un'esperienza unica, valutate di mangiare direttamente al Darwin Brasserie, situata proprio all'interno dello Sky Garden.

leadenhall market Scopri il Leadenhall Market: una volta ammirata la vista dallo Sky Garden, scendi dall'edificio e raggiungi il vicino Leadenhall Market, uno storico mercato coperto in stile vittoriano, una vera meraviglia!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in 1 Sky Garden Walk. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Torre di Londra (650 m, 9 min). Fermata metro di riferimento Monument, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari lun-ven 10:00-18:00, sab-dom 11:00-21:00
  • Costo biglietto gratis, ma è raccomandata la prenotazione online del biglietto gratuito poiché gli ingressi giornalieri sono contingentati.
  • Tempo di visita 1,5 ore

4 - Tower Bridge

tower bridge 1 towerbridge fotoorizzontale mp4
Tower Bridge si trova nel quartiere di Southwark, vicino alla Torre di Londra, ed è il ponte levatoio più famoso al mondo. Si chiama così proprio perché collega la Torre al quartiere.

Dentro le torri si può ammirare una mostra interattiva sulla storia del ponte, percorrere passerelle panoramiche in vetro ed entrare nella vecchia sala motori vittoriana. La visita dura circa 2 ore e si accede pagando un biglietto. Vale la pena vedere gli interni perchè si tratta di uno dei simboli più spettacolari di Londra, con viste mozzafiato sul Tamigi. Vi consigliamo di prenotare i biglietti di ingresso online per evitare le code.

Tower Bridge si alza circa 800 volte l'anno per permettere il passaggio delle navi sul Tamigi, gli orari sono pubblicati sul sito ufficiale. Il meccanismo di sollevamento originariamente funzionava a vapore, ma oggi è azionato da un sistema elettroidraulico che solleva le due bascule centrali.

Il Tower Bridge è spesso confuso con il London Bridge perché molti turisti associano il nome "London" all'iconico ponte levatoio. I due ponti in realtà si differenziano parecchio per la loro struttura: il London Bridge è un ponte moderno e semplice, mentre il Tower Bridge ricalca il classico stile vittoriano.

Partecipa ad una crociera sul Tamigi: ammira il Tower Bridge e tutta la città da un'altra prospettiva grazie ad una meravigliosa crociera sul Tamigi, una delle attività da non perdere a Londra. In alternativa, puoi scegliere anche una crociera con cena per ammirare la città illuminata di notte.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Tower Bridge Rd. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Torre di Londra (500 m, 7 min). Fermata metro di riferimento Tower Hill, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 9:30-18:00
  • Costo biglietto intero £11,40 (€13,60), ridotto £5,70 (€6,80) / prenota online
  • Tempo di visita 2 ore

5 - Tate Britain

main entrance to the tate britain art gallery in westminster london 1 Foto di travelmag.com. La Tate Britain ospita la più grande collezione di arte britannica dal 1500 a oggi, inclusi capolavori di Turner, Constable e Hockney.

L'ingresso è gratuito (si pagano solo alcune mostre temporanee) e la visita completa dura circa 2 ore. E' uno dei poli museali più importanti per l'arte britannica, poiché conserva e valorizza i principali artisti del Regno Unito, offrendo una panoramica completa della storia artistica nazionale. Tra le opere più famose esposte al Tate Britain citiamo The Lady of Shalott di Waterhouse, Ophelia di Millais, e numerosi paesaggi di Constable e Turner (la Clore Gallery all'interno del Tate Britain, custodisce la più ampia collezione di opere di J.M.W. Turner).

Tate Britain fa parte del complesso museale denominato Tate Gallery, che raccoglie diverse collezioni sparse per tutto il Regno Unito, due delle quali situate a Londra: la Tate Modern e la Tate Britain appunto. Talvolta le due vengono confuse, ma in realtà si differenziano totalmente: la Tate Britain espone arte britannica storica e moderna, mentre la Tate Modern è dedicata all'arte contemporanea internazionale.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare Tate Britain in Millbank. Fermata metro di riferimento Pimlico, linea Victoria - Ottieni indicazioni.
  • Orari tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

6 - Tate Modern

tate modern london Foto di Nick Garrod. Il Tate Modern è il secondo museo della Gallery presente nella città di Londra, e si tratta di una delle gallerie d'arte moderna più all'avanguardia del mondo.

Tate Modern si sviluppa su 10 piani ed espone opere d'arte moderna e contemporanea di artisti come Picasso, Warhol, Rothko, Dalí e Hockney, oltre a installazioni e mostre temporanee. L'ingresso è gratuito, solo le esposizioni temporanee sono a pagamento, e una visita dura in media 2 - 3 ore a seconda dell'interesse per le mostre. Vale assolutamente la pena visitare Tate Modern vale la pena poiché si trattta di uno dei musei d'arte contemporanea più importanti al mondo, inoltre la sua terrazza panoramica offre splendide viste sul Tamigi. Si può accedere alla terrazza liberamente durante gli orari di apertura, senza bisogno di prenotazione.

Curiosità: La Tate Modern si trova all'interno di una ex centrale elettrica, la Bankside Power Station, la quale è stata riconvertita in museo mantenendo il suo fascino architettonico unico.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare Tate Modern in Bankside. Fermata metro di riferimento Southwark Station, linea Jubilee - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

Visita Borough Market: se vuoi provare dell'ottimo street food, a circa 13 min a piedi dal Tate Modern trovi questo stupendo mercato coperto dove poter fare una passeggiata, acquistare prodotti freschissimi e assaggiare delle delizie internazionali, tra cui falafel e samosa indiane!

7 - London Eye

london eye 4 london eye Se amate ammirare la città dall'alto e avere il mondo sotto i vostri piedi, allora non potete di certo perdere il London Eye, la famosa ruota panoramica di Londra, progettata dagli architetti David Marks e Julia Barfield e inaugurato nel 2000.

La ruota è alta 135 metri, ed è una delle ruote panoramiche più alte d'Europa. Vale la pena salire sul London Eye per la spettacolare vista su Londra, che si estende dal Big Ben alla Cattedrale di St Paul. Il biglietto standard costa circa £33 per gli adulti e un giro completo dura circa 30 minuti.

Si consiglia l'esperienza soprattutto al tramonto o di sera, quando la città è illuminata. Ogni capsula può ospitare fino a 25 persone.
Se invece soffrite di vertigini, limitatevi ad ammirarla dal basso e a scattare una foto!

Acquista il biglietto in anticipo: è una delle attrazioni più visitate di Londra e del Regno Unito, i biglietti potrebbero finire sold out in loco. Per tale ragione vi consigliamo di acquistare il biglietto online in anticipo per assicurarvi un posto.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Riverside Building, County Hall. Facilmente raggiungibile a piedi da Westminster Bridge (300 m, 4 min). Fermata metro di riferimento Waterloo Station, linea Bakerloo, Jubilee, Northern e Waterloo & City Line - Ottieni indicazioni
  • Orari in estate 10:30-20:30, in inverno 11:00-18:00
  • Costo biglietto in base alle esperienze, standard da €34,00
  • Tempo di visita 30 min

8 - Trafalgar Square

trafalgar square is public space tourist attraction central london 1 Trafalgar Square è una delle piazze più famose della città. Si chiama Trafalgar Square per commemorare la vittoria della flotta britannica nella battaglia di Trafalgar contro Francia e Spagna nel 1805. Gra parte dei meriti furono attribuiti all'ammiraglio Horatio Nelson, celebrato dalla grande colonna che svetta al centro della piazza, protetta dai quattro leoni di bronzo realizzati da Sir Edwin Landseer come simbolo di forza e coraggio.

Rappresenta il cuore di Londra e da essa si diramano le principali arterie della città: tra cui lo Strand, la strada che porta alla City, The Mall, il viale che porta a Buckingham Palace e Whitehall la via che conduce all'House of Parliament. Da qui potrete muovervi verso le principali attrazioni della zona, ovvero: la National Gallery, la National Portrait Gallery, St James's Park e Buckingham Palace.

E' raggiungibile a piedi da Leicester Square (450 m, 5 min). Fermata metro di riferimento Charing Cross Station, linea Bakerloo e Northern - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

Fai una tappa alla Great Scotland Yard: è sicuramente un nome che avrai sentito più volte. Situata a meno di 5 minuti a piedi da Trafalgar Square, si tratta della sede della polizia di Londra, nata nel XIX secolo quando nelle strade di Londra circolavano criminali come Jack lo Squartatore. Se sei particolarmente interessato alla sua storia, non puoi perderti un tour a piedi sulle tracce di Jack lo Squartatore!

9 - National Gallery

nationalgallery fotoorizzontale La National Gallery è uno dei musei più importanti di Londra, oltre ad essere uno dei più visitati. Ospita oltre 2.300 dipinti dal XIII al XX secolo, con capolavori di Leonardo da Vinci, Van Gogh, Monet, Rembrandt e Botticelli. Fondata nel 1824, nacque con l'acquisto della collezione di John Julius Angerstein e da allora è uno dei musei d'arte più prestigiosi del mondo.

Tra i quadri più famosi della National Gallery citiamo I Girasoli di Van Gogh esposti nella Sala 43, La Vergine delle Rocce di Leonardo, la Venere e Marte di Botticelli, I Bagnanti di Cézanne e La Cena in Emmaus di Caravaggio.


Per garantire a tutti l'accesso alla cultura e all'arte, come stabilito dalla politica museale pubblica britannica, l'ingresso alla National Gallery è gratuito. Tuttavia, si raccomanda la prenotazione del tour con guida per scoprire curiosità, aneddoti e particolari storici che restituiscono una profondità completamente diversa all'esperienza. In media servono 2-3 ore per una visita completa.
Vedi anche: Cosa vedere alla National Gallery: orari, prezzi e consigli

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Trafalgar Square. La fermata metro più vicina è Charing Cross (linee Bakerloo e Northern); anche Leicester Square è a pochi minuti a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto gratis / guida da €22,00(maggiori info)
  • Tempo di visita 3 ore

10 - Big Ben

bigben fotoorizzontale big ben 2 big ben palazzo di westminster e westminster abbey Il Big Ben è il simbolo più iconico di Londra e del Regno Unito, emblema della tradizione britannica.

Il nome "Big Ben" si riferisce in realtà alla grande campana da 13,5 tonnellate e deriva probabilmente dal Sir Benjamin Hall, il commissario dei lavori pubblici al tempo della costruzione.
La torre è nota invece come Clock Tower (Torre dell'Orologio), ma il nome ufficiale è Elizabeth Tower.

All'interno della torre si trovano la scala di 334 gradini, il meccanismo dell'orologio e la grande campana principale. Generalmente è possibile visitarla internamente prenotando sul sito ufficiale, tuttavia è attualmente chiusa per ristrutturazione.

La campana suona ogni ora, con rintocchi principali che segnano il tempo esatto. C'è una leggenda legata al suono del Big Ben: si dice che il suo rintocco porti fortuna agli inglesi e rappresenti la stabilità del Paese anche nei momenti difficili.

Si può raggiungere a piedi da London Eye attraversando il Westminster Bridge (850 m, 11 min). Fermata metro di riferimento Westminster, linea Circle, District Line e Jubilee - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 15 min

11 - Palazzo e Abbazia di Westminster

abbazia westminster westminsterabbey fotoorizzontale
Il Palazzo di Westminster è la sede del Parlamento britannico, con la Camera dei Comuni, la Camera dei Lord e la Elizabeth Tower (Big Ben). Si tratta di un vero e proprio spettacolo di architettura gotica e, al suo interno, si compone di ben 1.200 stanze. Le visite guidate costano circa £30 per gli adulti e devono essere prenotate in anticipo.

Dietro al Palazzo del Parlamento potrete trovare la famosa Westminster Abbey. L'Abbazia di Westminster è chiesa gotica importantissima per la monarchia britannica, poiché da quasi mille anni ospita tutte le incoronazioni dei sovrani e le principali cerimonie reali del Regno Unito. Tradizionalmente i reali inglesi si sposano proprio qui!
Al suo interno sono sepolti re, regine e personaggi illustri come Elisabetta I, Maria Stuarda, Isaac Newton, Charles Darwin, Stephen Hawking, Charles Dickens e William Shakespeare. È possibile assistere gratuitamente alle funzioni religiose, ma per visitare le aree turistiche è necessario acquistare il biglietto.

Unisci due visite in una: prendi parte al tour del Palazzo e del Parlamento di Westminster, ideale per risparmiare tempo! Se non sei interessato alla visita guidata ma solo all'ingresso con audioguida, allora ti consigliamo di acquistare in anticipo il biglietto d'ingresso con audioguida, ideale per evitare le code alle biglietterie.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Old Palace Yard. Facilmente raggiungibile a piedi da London Eye attraversando il Westminster Bridge (850 m, 11 min). Fermata metro di riferimento Westminster, linea Circle, District Line e Jubilee - Ottieni indicazioni
  • Orari Palazzo di Westminster visita guidata consulta il sito ufficiale / Westminster Abbey lun-ven 9:30-15:30, sab 9:00-13:00, chiostri tutti i giorni 8:00-18:00
  • Costo biglietto Palazzo di Westminster visita guidata intero £29,00 (€34,70), ridotto £24,50 (€29,30) / Westminster Abbey intero £20,00 (€22,80), ridotto £9,00 (€10,30) / gratis con disability card
  • Tempo di visita 4 ore

12 - Buckingham Palace

buckingampalace fotoorizzontale buckingham palace 1 Buckingham Palace è il palazzo più famoso del Regno Unito. Si tratta della residenza della monarchia inglese e si trova alla fine del The Mall, la famosa via che collega il palazzo a Trafalgar Square. Conta ben 775 stanze ed è circondato da un grande parco reale che si estende per 20 ettari. Si possono visitare alcune sezioni interne in determinati periodi dell'anno prenotando online una visita guidata.

Attualmente vive al suo interno Re Carlo III, anche se spesso il sovrano si sposta nel Castello di Windsor fuori Londra. Per capire se il re è a Buckingham Palace basta guardare se è presente o meno la bandiera reale che sventola sul palazzo.

Costruito nel 1703 come residenza privata, divenne palazzo reale nel 1837 con la regina Vittoria.

Una delle esperienze da non perdere a è il celebre cambio della guardia. Di solito avviene alle 11:00, il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica (verificare il calendario ufficiale, fate in modo di trovarvi lì già alle 10:45). La cerimonia del cambio della guardia simbolizza la continuità e la tradizione della monarchia britannica, con grande precisione e spettacolarità militare.
Vedi anche: Visita al Buckingham Palace: come arrivare, prezzi e consigli

Cosa sapere sulla visita: trattandosi della residenza reale non è visitabile, fatta eccezione dell'Ala Ovest, aperta solamente nel periodo estivo, generalmente da luglio a ottobre. Se ti trovi a Londa in questo periodo, valuta l'idea di partecipare ad una visita guidata. Potete visitare invece la King's Galley, la galleria del re che custodisce opere d'arte stupende di Raffaello, Michelangelo e Leonardo. Maggiori info qui

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare facilmente raggiungibile a piedi da Westminster Abbey (1,1 km, 14 min). La fermata della metro più vicina è Green Park (linee Piccadilly, Jubilee e Victoria); anche St James's Park è vicina - Ottieni indicazioni
  • Orari È aperto al pubblico solo in estate, da luglio a settembre, quando il re è in vacanza. Generalmente dalle 9:30 alle 18:30, consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto il biglietto per visitare le Sale di Rappresentanza costa £30,00 (€35,90) intero, e £19,50 (€23,30) ridotto
  • Tempo di visita 1 ora

13 - Victoria & Albert Museum

victoria and albert museum 2 victoria and albert museum london Foto di Alinangel. Il Victoria and Albert Museum è il più grande museo al mondo di arti applicate e decorative, con collezioni di moda, scultura, ceramiche, mobili e gioielli.

Fondato nel 1852, il museo conta oltre 4,5 milioni di oggetti esposti, con collezioni di arti decorative asiatiche, islamiche ed europee. Prende il nome dalla regina Vittoria e dal principe Alberto, che promossero l'arte e l'educazione durante l'età vittoriana. Tra le collezioni più famose del V&A Museum segnaliamo le gallerie di moda e tessuti, i gioielli reali, le sculture rinascimentali, gli arredi storici e la collezione asiatica

Per una visita completa servono circa 2-3 ore, ma anche una breve tappa è molto appagante. Come per gli altri musi inglesi, l'ingresso è gratuito; solo alcune mostre temporanee sono a pagamento.
L'ingresso principale si trova su Cromwell Road e non serve prenotazione per la visita libera. Poco distanti dal museo si trovano anche il Natural History Museum, lo Science Museum e Hyde Park, tutti raggiungibili a piedi.

Vedi anche: Cosa vedere al Victoria & Albert Museum: orari, prezzi e consigli

Organizza al meglio la visita: il museo è davvero grande, dedicagli almeno mezza giornata. L'ideale è arrivare all'ora di apertura, per trovare meno visitatori, e dedicargli tutta la mattina. Inoltre, ti consigliamo di consultare la mappa sul sito ufficiale, in modo da capire già come è sviluppato il museo.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Cromwell Rd. Facilmente raggiungibile a piedi da Natural History Museum (100 m, 1 min). Fermata metro di riferimento South Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-17:45
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2,5 ore

14 - Natural History Museum

natural history museum 1 nationalhistorymuseum fotoorizzontale A pochi passi dal Victoria & Albert Museum potrete visitare uno dei musei più belli e famosi di Londra: il Natural History Museum, ovvero il museo di storia naturale della città. Si tratta di un museo perfetto da visitare anche con i bambini, sicuramente lo adoreranno!

Da non perdere al Museo il celebre scheletro di balenottera azzurra situato nella Hintze Hall, la sezione dei dinosauri, la galleria dei minerali e il simulatore dei terremoti.

Lo scheletro di Balenottera ha preso il posto del famoso Dinosauro Dippy, un enorme scheletro di Diplodocus attualmente in tour per altre sedi museali britanniche. I reperti più antichi custoditi nel museo sono quelli appartenenti alle raccolte di Sir Hans Sloane, medico e naturalista del XVIII secolo, che diedero proprio origine al museo.

Costruito tra il 1873 e il 1880, inizialmente il Natural History Museum doveva solamente accogliere una collezione di scheletri, fossili e piante del British Museum. Ma, con il passare degli anni, il museo si ampliò, assorbendo anche il Museo Geologico che si trovava nelle vicinanze, diventando poi così una delle attrazioni più visitate della capitale inglese.

L'ingresso è gratuito; solo alcune mostre temporanee richiedono un biglietto a pagamento. In media una visita dura 2-3 ore, ma gli appassionati di scienza possono trascorrervi anche mezza giornata.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Cromwell Rd. Facilmente raggiungibile a piedi da Victoria & Albert Museum (100 m, 1 min). Fermata metro di riferimento South Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-17:50
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

15 - Notting Hill e Portobello

portobello road notting hill
Notting Hill è un quartiere iconico per il suo mix unico di eleganza, cultura vintage, mercato vivace e fascino cinematografico inconfondibile. Le case colorate sono l'attrazione principale, e si trovano lungo Portobello Road, Lancaster Road, Colville Terrace e Westbourne Park Road.

La via principale è Portobello Road, famosa per il suo mercato d'antiquariato, il cibo di strada e l'atmosfera bohémien che attira turisti e londinesi. Il momento migliore per visitarla è il sabato mattina, quando tutte le bancarelle sono aperte e il quartiere è più animato.

Perché è così famoso Notting Hill? Certamente per le case colorate e il mercato di Portobello Road, ma soprattutto per il film romantico con Hugh Grant e Julia Roberts. Nel quartiere potrete visitare alcuni luoghi che compaiono nel film. Ad esempio la famosa porta blu è situata al numero 280 di Westbourne Park Road, ed è l'ex casa del regista del film Richard Curtis. Invece la libreria ispirata a quella del film si trova al 142 di Portobello Road (Notting Hill Bookshop).

Nottingh Hill si trova nella parte occidentale di Londra, raggiungibile a piedi da Kensington Palace (2 km, 25 min). Fermata metro di riferimento Notting Hill Gate, linea Central, Circle e District line - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2,5 ore

Scatta una foto davanti alla porta blu: rivivi l'atmosfera del film Notting Hill e scattati una foto davanti all'iconica porta blu! Cerca Blue Door Notting Hill Film, all'indirizzo 280 Westbourne Park Rd. Ottieni indicazioni

16 - Kensington Palace

kensington palace kensingtonpalace fotoorizzontale
All'interno dell'Hyde Park ci sono davvero tanto cose da fare e tante attrazioni da vedere e una delle più belle è sicuramente il Kensington Palace

È una delle residenze ufficiali della famiglia reale: vi abitano il principe William, la principessa Kate e altri membri della Royal Family. In passato è stata la residenza dell'amatissima Lady Diana. Kensington Palace è visitabile, una parte del palazzo è aperta al pubblico tutto l'anno. All'interno si trovano appartamenti storici, mostre dedicate ai reali, stanze di re e regine.

La visita dura circa 1,5-2 ore e permette di scoprire alcune curiosità legate alla famiglia reale: si possono vedere le stanze in cui crebbe la regina Vittoria, gli abiti iconici di Diana e scoprire storie intime della vita reale dietro le quinte.

Acquista il biglietto in anticipo: acquista il biglietto di ingresso per il Kensington Palace in anticipo, evitando così di spendere tempo prezioso alle biglietterie e poi dedicarti alla visita dell'Hyde Park.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Kensington Gardens. Facilmente raggiungibile a piedi da Kensington High St (650 m, 8 min). Fermata metro di riferimento High Street Kensington, linea Circle e District Line - Ottieni indicazioni
  • Orari in estate mer-dom 10:00-18:00, in inverno mer-dom 10:00-16:00
  • Costo biglietto intero £16,00 (€19,20), ridotto £8,00 (€9,60)
  • Tempo di visita 3 ore

17 - Hyde Park

hyde park 1 hyde park 3 È il parco più celebre di Londra, famoso per i suoi laghi, i giardini, i concerti e lo Speaker's Corner, un'area dedicata ai discorsi pubblici e ai dibattiti liberi, dove chiunque può parlare di qualsiasi tema, tradizionalmente la domenica mattina.

L'ingresso è gratuito, e per visitarlo sono necessarie da 1 a 3 ore, a seconda del percorso e delle attività. La parti più belle di Hyde Park sono il Serpentine Lake, con le sue barche e cigni, e il Rose Garden, splendido giardino delle rose che da il meglio in primavera e estate.

Copre circa 142 ettari, equivalenti a 350 acri. Il nome deriva dalla tenuta medievale di Hyde Manor, che occupava quest'area prima di diventare parco reale nel 1536. Godetevi una passeggiata lungo i grandi viali alberati, fate un picnic vicino al lago e raggiungete il Lady Diana Memorial, con la sua bellissima fontana.

Ad Hyde Park si svolgono alcuni eventi importanti, tra cui concerti, festival estivi, eventi sportivi e i mercatini natalizi di Winter Wonderland.
Vedi anche: Visita a Hyde Park: come arrivare, prezzi e consigli

Fai un giro in barca sul lago: qui potrai noleggiare una barchetta per un romantico giro sul lago, nel cuore di Hyde Park. Cerca il piccolo molo del Bluebird Boats. Goditi poi un drink sulla meravigliosa terrazza con vista lago di Serpentine Bar & Kitchen.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare facilmente raggiungibile a piedi da Buckingham Palace (1,2 km, 15 min). Fermata metro di riferimento Hyde Park Corner, linea Piccadilly - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 5:00-00:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

18 - Piccadilly Circus e Soho

piccadilly circus dawn Foto di Benh LIEU SONG. soho chinatown Piccadilly Circus è una piazza famosa per i grandi schermi luminosi, la fontana di Eros e la sua posizione centrale. Poco distanti si trovano infatti Regent Street, Leicester Square, Soho, Chinatown e Trafalgar Square, tutte raggiungibili a piedi!

Sulla piazza si trovano la Shaftesbury Memorial Fountain, negozi iconici, ristoranti e il celebre Criterion Theatre.
Il momento migliore per godersi la sua magia è la sera, quando gli schermi e le luci al neon rendono l'incrocio ancora più spettacolare.

Da qui potrete inoltre facilmente raggiungere Soho, quartiere storico di Westminster, famoso per la sua vita notturna, musica e cultura alternativa. Qui potrete vedere i teatri del West End, locali jazz, ristoranti etnici, Carnaby Street e i bar più vivaci della città. Soho è considerato il quartiere della vita notturna londinese perché ogni genere di locali aperti fino a tarda notte, ed è il cuore pulsante del divertimento londinese. Tra le vie più vivaci: Regent St, Dean St, Frith St, Beak St e Old Compton St.

Piccadilly Circus è la porta di accesso a Soho. La fermata metro più vicina è Piccadilly Circus Station, linea Bakerloo e Piccadilly - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

Fermati al Ronnie Scott's: Soho è il quartiere della scena jazz londinese. Se ami il genere raggiungi il Ronnie Scott's, il locale più famoso, una vera e propria istituzione. Fermati qui a bere qualcosa e ad assistere ad un concerto.

19 - British Museum

british museum 2 british museum 1 Al British Museum si possono vedere oltre otto milioni di oggetti provenienti da tutto il mondo: mummie egizie, la Stele di Rosetta, i Marmi del Partenone e reperti romani, greci e orientali.

La Stele di Rosetta è forse l'oggetto più famoso custodito nel Museo. Presenta incisioni in tre lingue diverse, Geroglifico, demotico e greco antico, ed è importantissima in quanto ha fornito la chiave per decifrare i geroglifici egiziani, lingua ritenuta perduta per secoli. Fu portata in Inghilterra nel 1802 dopo essere stata scoperta dalle truppe francesi in Egitto e ceduta agli inglesi in seguito alla sconfitta di Napoleone.

La stele si trova nella Room 4, ovvero quella interamente dedicata all'antico Egitto, e proprio questa sezione è la più visitata del British Museum.

L'accesso alla collezione permanente è sempre gratuito, basta prenotare un biglietto online per evitare code. Generalmente servono da 2 ore a mezza giornata per una visita completa.
Vedi anche: Cosa vedere al British Museum: orari, prezzi e consigli

Partecipa ad una visita guidata: il museo è davvero esteso ed è facile disorientarsi tra le tante cose da vedere. Prendi parte ad un tour guidato del British Museum per assicurarti di non perdere le opere più importanti. E, per un'esperienza unica, ti consigliamo di partecipare ad un tè pomeridiano al British Museum.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Great Russell St. Facilmente raggiungibile a piedi da Russell Square (290 m, 3 min). Fermata metro di riferimento Russell Square, linea Piccadilly - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 3 ore

20 - Madame Tussauds London

londra museo cere Foto di Karen Roe. Il Madame Tussauds è il più famoso museo delle cere del mondo, presente in diverse città. Amsterdam, New York, Tokyo, Berlino, Hong Kong, Shangai, anche Roma. Ma qui a Londra si trova il museo originale, il museo da dove è partito tutto.
Qui ci sono personaggi di ogni tipo: celebrità internazionali, membri della famiglia reale, attori, musicisti, sportivi e personaggi storici come la regina Elisabetta II, Taylor Swift, Leonardo DiCaprio e Einstein.

Ma chi era Madame Tussaud? Era una scultrice francese del XVIII secolo, famosa per le sue statue di cera di personaggi celebri. Tutto nacque nel lontano 1835, quando la scultrice espose le prime statue. Ebbe un successo così grande che dal 1884 le statue vennero trasferite nel museo in cui si trovano ancora oggi. Qui le statue hanno una qualità migliore rispetto agli altri musei della catena, questo giustifica anche il prezzo d'ingresso elevato.

Curiosità: come vengono realizzate le statue di cera? Ogni statua richiede mesi di lavoro: si parte da un modello in argilla, poi si crea uno stampo in cera, si dipinge a mano e si aggiungono capelli e abiti reali per la massima somiglianza

Approfitta del biglietto combinato: soprattutto se viaggi con i bambini, ti consigliamo l'acquisto del biglietto per Madame Tussauds, London Eye e SEA LIFE, ottimo per risparmiare se avete intenzione di visitarli tutti.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare Il Museo di trova a Marylebone Road, vicino alla stazione della metro Baker Street. Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolitan - Ottieni indicazioni
  • Orari Generalmente dalle 9:00 alle 17:00 (gli orari possono variare a seconda del giorno e della stagione), consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto il biglietto standard costa circa £37-£42 per gli adulti e £33 per i bambini se acquistato online.
  • Tempo di visita 2 ore

21 - Regent's Park

regent s park london city england uk
Regent's Park è un parco speciale per i suoi eleganti giardini in stile vittoriano, il Queen Mary's Garden con oltre 12.000 rose e la perfetta fusione tra natura, arte e architettura georgiana. Fu progettato da John Nash nel XIX secolo per il principe reggente, futuro re Giorgio IV

Al Regent's Park si può passeggiare tra i giardini fioriti, fare picnic, noleggiare barche sul lago, fare un giro in bici, visitare lo Zoo di Londra, assistere a spettacoli all'Open Air Theatre e ammirare il panorama da Primrose Hill, una collina che offre una vista mozzafiato. Per visitarlo considerate da 1 a 3 ore, a seconda delle attività e delle aree di vostro interesse.

Vicino a Regent's Park si possono vedere anche il Madame Tussauds, Baker Street, Camden Town e la Piccola Venezia (Little Venice), quest'ultima si trova a sud, vicino a Paddington, ed è un luogo dove i canali si incontrano creando un'area pittoresca con barche e caffè galleggianti.

Se viaggi con bambini, visita lo Zoo: inaugurato nel 1828, è lo zoo scientifico più antico al mondo, consente di ammirare gli animali e scoprire campagne per la salvaguardia dell'ambiente. Biglietto intero da £30,50 (€36,50), gratis per i possessori di London Pass. Apertura 10:00-16:00.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare nella parte settentrionale di Londra. Facilmente raggiungibile a piedi da Camden Town (800 m, 11 min). Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolita - Ottieni indicazioni
  • Orari Regent's Park apertura ore 5:00, chiusura tra 16:30/21:30 in base al periodo, consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto Regent's Park gratis
  • Tempo di visita 2,5 ore

22 - Camden Market

camden market camdentown fotoorizzontale Camden Town è il quartiere hipster e alternativo di Londra. E' famoso per la sua atmosfera alternativa, i mercati vintage, la musica dal vivo, la street art e la scena punk-rock londinese.

Qui i locali sono ospitati all'interno di vecchi container recuperati, le pareti piene di murales e sculture particolari, e le vie sono ricche di negozietti unici. La via principale è Camden High Street, piena di negozi eccentrici, locali e ingressi ai diversi mercati.

Godetevi qualche ora in questo quartiere, dedicatevi ad un po' di shopping alla ricerca del souvenir perfetto e non perdetevi il Camden Market, il meraviglioso mercato che si tiene ogni giorno. Il sabato e la domenica sono i giorni più vivaci, nei giorni feriali invece è più tranquillo e piacevole per passeggiare. Cosa comprare a Camden Market? Abbigliamento vintage, oggetti d'artigianato, dischi, poster, accessori unici e souvenir originali

Camden Market è famoso anche per lo street food internazionale. Cosa mangiare qui? Di tutto! Cucina coreana, messicana e persino dell'ottima pizza napoletana, incredibile ma vero! Non mancano cibi vegani, dolci artigianali e piatti fusion. Per visitare il quartiere ci vogliono da 2 a 4 ore.

Goditi un giro in barca sui canali: Camden Towen è attraversata dal Regent's Canal. Goditi quindi una meravigliosa gita in battello sul canale in questa zona, chiamata la Piccola Venezia per la sua atmosfera e i suoi canali.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare nella zona settentrionale di Londra. Camden Market facilmente raggiungibile a piedi da Jewish Museum London (600 m, 7 min). Fermata metro di riferimento Camden Town, linea Northern - Ottieni indicazioni
  • Orari Camden Market tutti i giorni 10:00-18:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 3 ore

23 - Sherlock Holmes Museum

sherlock holmes
Il Museo di Sherlock Holmes è nato per rendere omaggio al personaggio di fantasia creato dallo scrittore Sir Arthur Conan Doyle nel 1887. Qui potrete ammirare gli interni proprio come sono descritti nei libri o come li vediamo nei film, ricchi di oggetti, mobili d'epoca e decorazioni. Per gli amanti del personaggio è davvero una tappa irrinunciabile!

Si trova al numero 221B Baker Street, nel centro di Londra, vicino alla stazione della metro Baker Street, proprio all'indirizzo leggendario dove viveva Holmes nei romanzi. In Baker Street oltre al museo, ci sono una statua dedicata a Sherlock Holmes e negozi ispirati al famoso detective. L'ingresso costa circa £16 e la visita dura un'oretta.

Curiosità: ci sono altri luoghi di Sherlock Holmes da visitare a Londra oltre al Museo: il Criterion Bar (dove Holmes incontra Watson), lo Speedy's Café e la St. Bartholomew's Hospital, tutti legati ai racconti e alle serie TV.

  • Come arrivare in 221b Baker St. Facilmente raggiungibile a piedi da Madame Tussauds (400 m, 5 min). Fermata metro di riferimento Baker Street Station, linee Bakerloo, Circle, Hammersmith & City, Jubilee e Metropolitan - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto intero £16,00 (€18,00), ridotto £13,00 (€15,60)
  • Tempo di visita 1 ora

Partecipa ad un Tour guidato di Sherlock Holmes: a Londra non poteva di certo mancare un tour a piedi sulle orme di Sherlock Holmes! Potrai scoprire e visitare i luoghi che hanno ispirato Arthur Conan Doyle, oltre alcune location usate nelle diverse serie TV e nei film.

24 - King's Cross e binario 9 ¾ di Harry Potter

harrypotter fotoorizzontale mp4
Il binario 9¾ di Harry Potter si trova nella stazione di King's Cross a Londra, tra i binari 9 e 10, con il famoso carrello che scompare nel muro. Alla sua vista tutti gli amanti del Wizarding World avranno le farfalle nello stomaco. Infatti, nella saga di Harry Potter, questo è il passaggio segreto che conduce al treno per Hogwarts, simbolo dell'ingresso nel mondo magico. Per raggiungere il binario basta prendere la metro fino alla fermata King's Cross St. Pancras e seguire le indicazioni all'interno della stazione. Oltre al binario 9¾, ci sono la Harry Potter Shop, la moderna piazza King's Cross Square e la vicina St. Pancras Station con la sua architettura vittoriana.

Se invece volete vedere da vicino il treno Hogwarts Express originale, dovrete visitare i Warner Bros. Studio Tour London - The Making of Harry Potter, situati fuori Londra.

La stazione della metropolitana più vicina a King's Cross è King's Cross St. Pancras. È servita da Circle Line (linea gialla), Metropolitan Line (linea viola), Hammersmith & City Line (linea rosa), Piccadilly Line (linea blu), Victoria Line (linea azzurra) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

Scopri gli altri luoghi legati ad Harry Potter: Non solo King's Cross, ci sono tantissimi altri luoghi in città legati alle vicende del maghetto più famoso del mondo. Se viaggi in famiglia, scoprili tutti con il tour guidato.

25 - Warner Bros. Studio London

diagon alley warner bros studio londra Chi non ha mai sognato di vivere la magia di Harry Potter
A Londra è possibile grazie al Warner Bros. Studios Tour London - The Making of Harry Potter, che vi fa scoprire tutti i restroscena, i backstage, i costumi e gli oggetti utilizzati per dar vita ad una delle saghe più amate di tutti i tempi.

All'interno degli Studios si possono vedere i set originali come la Sala Grande, l'Ufficio di Silente, la Foresta Proibita, Diagon Alley, l'Hogwarts Express e numerosi costumi e oggetti di scena. Ci sono anche alcune esperienze da fare: si possono cavalcare una scopa virtuale, provare la Butterbeer, esplorare set a tema e scoprire come sono stati creati gli effetti speciali dei film

I prezzi dei biglietti variano in base alla data e alla disponibilità ma partono da circa £50. La visita dura in media 3-4 ore. Gli Studios si trovano a Leavesden, a circa 32 km a nord-ovest di Londra e distano circa 1 ora di viaggio, a seconda del mezzo di trasporto.
Potete raggiungerli in treno da London Euston fino a Watford Junction, poi con la navetta ufficiale che porta direttamente all'ingresso.



Vedi anche: Visita ai Warner Bros Studios da Londra: come arrivare, prezzi e consigli

Approfitta del transfer da Londra: per non doverti preoccupare di tutti i cambi e gli spostamenti con i mezzi, soprattutto se viaggi con i bambini, approfitta del pacchetto transfer A/R + biglietto Warner Bros Studios, davvero pratico, comodo e veloce!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare a 32 km da Londra. Da Londra a Watford Junction treni in partenza dalle stazioni di Londra Euston (20 min) e Birmingham New Street (1 h), poi servizio navetta fino agli Studios, gestito da Mullany's Coaches (15 min a/r £3,00/€3,60) - Ottieni indicazioni
  • Orari apertura nella fascia oraria 8:30-9:30, chiusura nella fascia oraria 18:00-22:00, in base a giornate e stagione. Consulta il sito ufficiale
  • Costo biglietto Studio Tour £49,95 (€60,00), Behind The Seams £65,00 (€78,10), Deluxe Tour £225,00 (€270,50)
  • Tempo di visita 8 ore

26 - Osservatorio di Greenwich

osservatoriogreenwich1 fotoorizzontale universita di greenwich greenwich park L'Osservatorio di Greenwich è un osservatorio astronomico situato nell'omonimo sobborgo londinese, in cui si svolgono ricerche scientifiche astronomiche da secoli.

Presso l'Osservatorio di Greenwich si può vedere il famoso Meridiano Zero, l'orologio del tempo universale (GMT), vari strumenti astronomici storici, nonché godersi una vista spettacolare su Londra dal colle di Greenwich Park.

Il meridiano di Greenwich è importante perché segna il punto di riferimento del meridiano zero, da cui si calcolano tutti i fusi orari del mondo. Il meridiano zero passa qui per una ragione precisa. Nel 1884 la Gran Bretagna era leader nella navigazione e la maggior parte delle mappe usava già Greenwich come punto di origine, pertanto fu scelto come riferimento internazionale.

Ogni giorno, alle 13:00, la Time Ball rossa in cima all'osservatorio cade, e questo era in passato il segnale visivo utilizzato per sincronizzare gli orologi delle navi.

Il nome deriva dall'antico inglese "Green wic", cioè "porto verde" o "luogo verde vicino all'acqua".

Durante la visita si scoprono varie curiosità astronomiche, si possono vedere antichi telescopi, cronometri marini usati per calcolare la longitudine e scoprire come l'osservazione del cielo ha rivoluzionato la navigazione e la misura del tempo. Visitare l'Osservatorio di Greenwich costa circa £18 per gli adulti e £9 per i bambini.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare per arrivare prendete la metro linea DLR (Docklands Light Railway), fermatevi a Cutty Sark, da qui si cammina per pochi minuti per salire all'osservatorio - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto intero €24,00 (prenota online)
  • Tempo di visita 2,5 ore

Goditi il tramonto: Molto bello andare anche al tramonto per vedere il panorama di Londra al calar del sole. Dopo la visita all'Osservatorio, passeggia per Greenwich Park o fermati in uno dei pub storici della zona per concludere la giornata in bellezza.

Altre cose da vedere

abbey road the beatles 1 Se amate l'arte, valutate la National Portrait Gallery (da £10,00/€11,40) la Galleria Saatchi (in base alle mostre, consulta il sito ufficiale).

Se vi piacciono i parchi potrete visitare il Battersea Park, che ospita un piccolo zoo, il Victoria Park, in stile vittoriano, e i meravigliosi Royal Botanic Gardens (da £11,00/€13,20), quest'ultimi situati poco fuori Londra.

Se viaggiate con bambini valutate Science Museum (gratis), Sea Life London Aquarium (da £28,00/€33,50) o il Legoland Windsor (£45,00/€53,90), fuori Londra. Portateli anche all'Hamleys, il più grande e fornito negozio di giocattoli al mondo!

Se amate il calcio visitate Wembley Stadium (tempio del calcio inglese, Ottieni indicazioni), Stamford Bridge (lo stadio del Chelsea, Ottieni indicazioni), il White Hart Lane (stadio del Tottenham, Ottieni indicazioni) o l'Emirates Stadium (stadio dell'Arsenal, Ottieni indicazioni); invece se al calcio preferite il tennis, fate un salto a Wimbledon (Ottieni indicazioni).

infine, se vi incuriosicono i musei particolari, date un'occhiata al Design Museum (gratis) e al London Transport Museum (incluso nel pass giornaliero dei trasporti da €22,00).

Cosa vedere a Londra con bambini: fra le attrazioni e attività perfette per tutta la famiglia citiamo: London Eye, Hyde Park, Sea Life London Aquarium (da £28,00/€33,50), i Warner Bros Studios, i luoghi di Harry Potter sparsi per la città e visitabili con il tour guidato a piedi, lo Science Museum e in generale tutti i musei di storia e scienze (hanno percorsi specifici per bambini e ragazzi. Appena fuori Londra si trova anche Legoland Windsor (£45,00/€53,90). Infine, non dimenticate di portarli da Hamleys, il più grande e fornito negozio di giocattoli al mondo!

16 cose da fare a Londra: attività particolari e attrazioni insolita

  1. Crociera sul Tamigi una delle esperienze da fare assolutamente a Londra, per ammirare la città da un'altra prospettiva. Info e costi qui;
  2. Prendi la London IFS Cable Car si tratta delal cabinovia che collega Greenwich Peninsula e Royal Docks che ti permette di godere di una vista panoramica sul fiume e sulla città. Di sera è ancora più bella e suggestiva! Maggiori info.
  3. Natale a Londra è uno dei periodi più belli dell'anno in città. Vengono allestiti villaggi di Babbo Natale, piste di pattinaggio sul ghiaccio, numerosi mercatini e vengono organizzati tantissimi eventi. Scopri di più qui;
  4. Colazione al Peggy Porschen concediti una fetta di torta e una bevanda in uno dei locali più carini di Londra. E non dimenticare di scattare una foto difronte l'iconica facciata dal colore rosa pastello;
  5. Shopping a Oxford Street e Regent's Street fai un salto in due delle più famose vie dello shopping della città, per di più addobbate in maniera sublime nei periodi di festa;
  6. Passeggiata in Neal's Yard Londra nasconde alcune gemme poco conosciute, una di queste è Neal's Yard, zona accessibile tramite due stradine acciottolate e ricca di case colorate, ristorantini e Beauty Shop;
  7. La Magia di Shakespeare partecipa ad un tour oppure assisti ad un'opera teatrale nel meraviglioso Globe Theatre di Shakespeare, sarà come fare un salto indietro nel tempo. Info e costi qui;
  8. Mangiare fish & chips imperdibile, sarebbe come per un turista straniero visitare l'Italia senza mangiare una pizza o una carbonara. Goditi un fish & chips in uno dei tanti pub londinesi e immergiti nell'atmosfera da pub;
  9. Aperitivo al The Shard il famoso grattacielo di Londra, con piattaforma panoramica, ristoranti e bar. Goditi un aperitivo al tramonto ammirando tutta la città. I costi sono davvero elevati, ma è un'esperienza unica;
  10. Foto su Abbey Road e tour dei Beatles la strada resa famosa dall'iconico scatto dei Beatles. Raggiungila per scattare una foto ricordo perfetta e poi partecipa ad un tour dei Beatles. Info e costi qui;
  11. Tour di Harry Potter chi non ha mai sognato di ricevere la propria lettera di Hogwarts? Immergiti nella magia e scopri alcuni dei luoghi più famosi della saga del piccolo mago sparsi nella capitale inglese. Info e costi qui;
  12. Tour di Jack Lo Squartatore il famoso serial killer che ha terrorizzato Londra nel 1888. Ripercorri la sua storia prendendo parte ad un tour guidato tra i misteri di Londra. Info e costi qui
  13. Esperienza adrenalinica alla 02 Arena la famosa arena dove si sono esibiti i più famosi cantanti al mondo. Qui potrai vivere un'esperienza adrenalinica e arrampicarti sul tetto dell'arena. Info e costi qui;
  14. Escursione nei dintorni dalla capitale inglese è possibile scoprire luoghi meravigliosi. Partecipate ad un'escursione a Windsor, Stonehenge e Oxford, con trasporto compreso. Info e costi qui;
  15. Sali sulla terrazza dell'Horizon 22 si tratta di uno dei punti panoramici più belli di Londra, da cui è possibile vedere tutta la città. Info per la visita sul sito ufficiale.
  16. Visita il museo di Dickens non lontano dal British museum trovi questo museo dedicato al grande scrittore inglese. Se ami la letteratura è un must!
  17. Entra gratis con la Disability Card anche se la Gran Bretagna non è più in UE, è possibile entrare gratis a Westminster e in molte altre attrazioni essendo in possesso della carta europea della disabilità.

Cosa fare e vedere gratis a Londra:

Visita i grandi musei a ingresso libero come Tate Britain, Tate Modern, National Gallery, British Museum, Victoria & Albert Museum, Natural History Museum (oltre a Design Museum e Science Museum).

Goditi i meravigliosi parchi come Hyde Park, Regent's Park (con vista da Primrose Hill) e Greenwich Park; sali allo Sky Garden.

Esplora quartieri e mercati iconici come Notting Hill e Portobello Road, Camden Town e Camden Market, Borough Market, Leadenhall Market, le luci di Piccadilly Circus e le vie di Soho.

Passeggia e ammira dall'esterno i simboli della città come Big Ben e il Palazzo di Westminster dal Westminster Bridge, Buckingham Palace con il Cambio della Guardia, Tower Bridge e la St. Paul's Cathedral (scenografica dal Millennium Bridge).

INfine goditi esperienze che puoi fare solo qui, come scattare una foto al binario a King's Cross p attraversare le strisce pedonali di Abbey Road!

Cosa vedere in 1 giorno

Con un solo giorno a disposizione è inevitabile fare qualche rinuncia. Dovrete ottimizzare i tempi e rinunciare alla visita interna di alcune attrazioni. Qui l'itinerario di Londra in un giorno, di seguito una breve sintesi:

  • 9:00 - Tower Bridge (esterno)
  • 9:30 - Torre di Londra
  • 11:00 - St. Paul's Cathedral (esterno)
  • 12:30 - Trafalgar Square e Buckingham Palace
  • 15:00 - Abbazia di Westminster
  • 16:00 - Big Ben (esterno)
  • 17:00 - London Eye
  • 19:00 - Piccadilly Circus e Soho

Cosa vedere in un weekend di 2 o 3 giorni

Se avete un weekend o un weekend lungo a disposizione, potete dedicarvi a tutte le principali attrattive del centro storico. Qui l'itinerario di Londra in 3 giorni, di seguito una breve sintesi:

  • Giorno 1 Big Ben, Westminster Abbey, Buckingham Palace, Trafalgar Square, British Museum o National Gallery, Quartiere SoHo
  • Giorno 2 Tower Bridge, Torre di Londra, Sky Garden, St. Paul's Cathedral, Tate Modern, London Eye
  • Giorno 3 (facoltativo) Camden Martket, Notting Hill e Portobello, Hyde Park, Kensington Palace, Piccadilly Circus

Cosa vedere in 4, 5, 6 o 7 giorni

Se avete una settimana, vi consigliamo di dedicare i primi 5 giorni alla visita delle principali attrattive, per poi spostarvi nei dintorni alla scoperta di paesaggi meravigliosi come le scogliere bianche di Dover o luoghi ricchi di storia come l'imperdibile Stonehenge, per non parlare di città come Oxford.

Qui l'itinerario completo di Londra in 7 giorni, si tratta di un itinerario modulare, che potrete tranquillamente adattare se avete meno tempo, ad esempio solo 4, 5 o 6 giorni. Di seguito una sintesi:

Organizza il tuo soggiorno a Londra: voli, hotel e tour

crociera tamigi Londra è una città molto cara. I voli non incidono molto, si trovano tratte low cost dirette dall'Italia abbastanza facilmente (confronta i prezzi). Gli alloggi sono molto cari: un ostello (non sempre pulitissimo) costa da €40,00 in su. Meglio prenotare per tempo e monitorare le varie offerte (confronta gli alloggi su booking). Se cercate la movida, le zone migliori in cui soggiornare sono intorno a Piccadilly Circus, nel quartiere di SoHo e Camden Town, mentre Kensington, Covent Garden e Notting Hill sono ideali per un soggiorno più tranquillo ma centrale.

In media, il budget giornaliero per un viaggio a Londra è di circa £90-100 (cibo, trasporti e ingressi), per un totale di £450-600 in cinque giorni, pari a circa €800-1.500 includendo volo e alloggio. Un caffè costa in media £3-5, una bottiglietta d'acqua £1-2, una pizza £12-20, una cena £20-40 e un menu da McDonald's circa £8-12. Molti locali accettano solo pagamenti elettronici, quindi è consigliabile usare una carta contactless senza commissioni.

Per scoprire le principali attrazioni bastano 4 o 5 giorni, mentre con una settimana si possono esplorare anche quartieri meno turistici e i dintorni.

Per gli spostamenti, la soluzione migliore è muoversi con la metro o con il bus turistico. Conviene utilizzare la Oyster Card o una carta contactless per pagare i mezzi pubblici. Molti musei sono gratis, ma le attrazioni hanno costi importanti. Per risparmiare vi consigliamo il London Pass, include i monumenti principali come Torre di Londra, St. Paul Cathedral, Kensington Palace, Westminster Abbey, oltre a bus turistico, crociera nel Tamigi e altre esperienze. Visti i costi di queste attrazioni, il risparmio è assicurato!

Pur essendo piuttosto piovosa, soprattutto tra ottobre e novembre, Londra si può visitare tutto l'anno. Il periodo migliore per visitarla è la primavera o l'inizio dell'autunno, quando il clima è più mite e le giornate più lunghe. Ma ovviamente resta una destinazione piacevole anche in estate e soprattutto a Natale, quando assume un fascino magico!

In merito alla sicurezza in città, valgono le solite raccomandazioni! Prestare attenzione ai borseggi nelle zone più affollate ed evitare i quartieri isolati di notte. Con la giusta attenzione, Londra è sicura anche per chi viaggia da solo.