londra(5) Chi non ha mai sognato di visitare Londra? La capitale inglese è il simbolo indiscusso della cultura British, con le sue strade, i palazzi reali, le chiese e i musei, offre un'atmosfera unica ed inimitabile. Tanto moderna e visionaria quanto saldamente ancorata al suo glorioso passato, Londra ha davvero tantissimo da offrire, soprattutto in occasione del Natale. Il mese di dicembre è infatti ricco di appuntamenti imperdibili ed eventi speciali organizzati in occasione delle celebrazioni natalizie. E allora basta con i soliti regali convenzionali, quest'anno niente libri, cd, maglioni di lana e calze della nonna, quest'anno regalatevi un bel viaggio a Londra a Natale! La vostra anima ne sarà felice!

1 - I mercatini di Natale di Londra

mercatini(3) Londra è una città moderna, precoce e multi-etnica, che nel periodo Natalizio diventa ancor più ricca di colori.
In tutto il territorio urbano sono disseminati luoghi legati al Natale, soprattutto tradizionali mercatini con bancarelle in legno che vendono decorazioni, giocattoli, ceramiche ed altri prodotti di artigianato. Ecco alcuni dei mercatini da visitare a Londra:

  • Hyde Park Winter Wonderland, Hyde Park (Ottieni indicazioni), aperti tutti i giorni dall'ultima settimana di novembre al 6 Gennaio;
  • Christmas Market at London's South Bank, Southbank Centre presso il London Eye (Ottieni indicazioni), aperti tutti i giorni dall'Immacolata (8 Dicembre) al 6 Gennaio;
  • London Bridge Christmas Market, Londra SE1 9DD (Ottieni indicazioni), aperto tutti i giorni dal 30 Novembre al 6 Gennaio (Chiuso il 25 Dicembre).

2 - Eventi di Natale

L'intero mese di dicembre è ricco di eventi a tema Natalizio. Tra i più noti segnaliamo l'accensione delle spettacolari luci di Oxford Street (fine novembre), presieduta in passato da star come Emma Watson o Jim Carrey, o la cerimonia di accensione dell'albero di Natale di Trafalgar Square (solitamente il primo giovedì di dicembre), che include canti natalizi e festeggiamenti vari.

All'inizio di Dicembre potrete assistere alla The Great Christmas Pudding Race: un evento di beneficenza durante il quale alcuni concorrenti cercano di completare un bizzarro percorso a ostacoli tenendo in equilibrio un Christmas pudding su un piatto (il tutto vestiti da Babbo Natale, elfi e renne, ovviamente).

La mattina del 25 Dicembre si tiene invece la "Peter Pan Cup", una tradizionale gara di nuoto nelle gelide acque del lago dell'Hyde Park che si ripete ormai da oltre 150 anni.

3 - Londra in the Snow: Warner Bros Studios e Classici del Cinema

hogwarts in the snow Londra si prepara alla grande alle festività natalizie, e lo fa in grande stile e per tutte le età! Per gli appassionati di Harry Potter e del fantasy, presso i Warner Bros Studios si potrà visitare Hogwarts in the Snow, una riproduzione del mitico castello di Hogwarts tutto innevato!

Per i più grandi e nostalgici, invece, il Backyard Cinema organizza il Cinema in the Snow, una programmazione dei grandi classici del cinema natalizio!

4 - Girocittà a piedi o in bus fra parchi e luminarie di Natale

london christmas Foto di Kyle Taylor. Quando Londra si illumina per i festeggiamenti natalizi, è come se si trasformasse! La città assume contorni e colori mai visti: da non perdere le meravigliose e originalissime installazioni luminose di seta al Magical Lantern Festival alla Chiswick House, i Kew Gardens che in occasione della festa Christmas at Kew illuminano i sentieri alla scoperta dei giardini botanici, e ancora l'Enchanted Woodland a Syon Park e il Natale vittoriano al Kensington Palace.

Con un tour in autobus con piano panoramico potrete godere dello spettacolo e soprattutto fermarvi ogni volta che volete, con soste fra i centri commerciali o i mercatini di Natale, per poi risalire e proseguire il giro. Con un tour gratuito a piedi della città potrete vivere un'atmosfera più intima, insieme ad una guida che saprà raccontarvi le mille storie di Londra!

5 - Pattinare sul ghiaccio

piste pattinaggio ghiaccio londra Foto di Thomas Quine. Non c'è film di Natale in cui non si vedano giovani, bambini e famiglie armati di pattini, cappellini e sciarpe di lana fiondarsi su piste di ghiaccio fra piroette e... qualche comica caduta! Se volete essere i protagonisti del vostro film, troverete una città ricca di piste su cui cimentarvi: la Somerset House, la Hampton Court Palace, la pista ai piedi della London Tower, la magica pista del Natural History Museum, e persino una pista di ghiaccio panoramica a Skylight!

6 - Concerti di Natale

royal albert hall london concerto natale Foto di Christine Matthews. Da queste parti si può davvero fare incetta di canzoncine e concerti di Natale! Da non perdere assolutamente le tradizionali canzoni natalizie nella Cattedrale di Saint Paul, il concerto di Natale alla Royal Albert Hall, e il concerto del Cutty Sark.

7 - Incontrare babbo Natale

shepherd bush christmas at westfield Foto di Chris Downer. Eh si, il super impegnato Santa Claus passa anche da qui, e si fa in quattro, anche di più, per dare a tutti la possibilità di una foto sulle sue ginocchia!

Se volete incontrarlo, potete farlo al ZSL London Zoo, alla Royal Albert Hall, al Museum of London. Se poi volete proprio esagerare, allora vi aspettano giri in slitta guidata da husky al WWT London Wetland Centre e persino un'allegra crociera sul Tamigi assieme a Babbo Natale!

8 - Assistere alla messa di Natale

Con l'avvicinarsi della mezzanotte della vigilia di Natale, i fedeli di tutta Londra si riuniscono nelle chiese e nelle cattedrali per la messa di Natale. Con candele tremolanti, il suono di canti natalizi e sermoni struggenti, è una tradizione cara a molti londinesi che celebrano il Natale. Tutte le chiese della città tengono i propri servizi, ma se volete godervi un'esperienza unica vi suggeriamo di scegliere chiese come la Chiesa di St Martin-in-the-Fields, la Cattedrale di San Paolo, l'Abbazia di Westminster, la Cattedrale di Westminster, la St James's Piccadilly Church; in questi luoghi potrete ascoltare alcuni dei migliori coristi di musica sacra della città.
Se invece ritenete prioritario assistere ad una funzione religiosa in lingua italiana, recatevi presso la St Peter Church.

9 - Assaggiare le specialità tipiche

Anche Londra ha le sue specialità gastronomiche Natalizie, e durante il vostro soggiorno non potrete mancare di assaggiarle.
Se vi trovate in città proprio per il giorno di Natale, scegliete un Hotel con ristorante in cui potervi godere un pasto tipico secondo la tradizione.
Il classico pasto di Natale anglosassone prevede come portata principale l'arrosto di tacchino ripieno (generalmente con una purea di castagne, cipolle, pangrattato, burro e altre erbe), accompagnato da patate, Yorkshire Pudding (una specie di pastella cotta al forno) e Cavoletti di Bruxelles.
Fra i dolci non mancano mai il Christmas Pudding (a base di uova, mandorle, frutta candita, rum e spezie) e le Mince Pies (piccole torte ripiene di frutta come uvetta, mirtilli rossi e uva sultanina, nonché noci tritate e spezie come cannella, zucchero e noce moscata).

Quali musei e attrazioni restano aperti?

londra(5) Purtroppo la maggior parte delle attrazioni di Londra restano chiuse il giorno di Natale. Le uniche attrazioni visitabili sono i parchi, come ad esempio l'Hyde Park, all'interno del quale si tiene la "Peter Pan Cup".

In alternativa potreste visitare le gallerie addobbate del Leadenhall Market oppure pattinare in una delle poche piste che rimangono aperte (ad esempio quella del JW3).

A partire dal 26 Dicembre, la situazione torna più o meno alla normalità, con la riapertura dei mercatini e delle piste di pattinaggio, nonché di molte attrazioni d'interesse come il London Eye, lo Zoo di Londra, il museo delle cere Madame Tussauds, SEA LIFE London Aquarium, ed altri ancora. Il Giorno di Santo Stefano gli anglosassoni festeggiano il Boxing Day. Il nome di questa festa deriva dalle scatole (boxes) ricche di cibo e doni, che le famiglie agiate del passato erano solite regalare alle classi sociali meno abbienti. Infine il 26 Dicembre segna anche l'inizio dei saldi invernali.

Quali mezzi di trasporto sono disponibili?

Anche i mezzi pubblici di Londra non effettuano corse il giorno di Natale. A partire dal pomeriggio della vigilia, la frequenza dei mezzi viene progressivamente ridotta fino a fermarsi completamente. Pertanto vi consigliamo di soggiornare in un quartiere centrale e strategico, in modo da potervi muovere a piedi, oppure potreste pensare di noleggiare una bicicletta per muovervi all'interno dei parchi, lungo le piste ciclabili o nelle zone del centro interdette al traffico. Segnaliamo infine che i taxi rimangono attivi anche nei giorni festivi, anche se però le tariffe tendono ad essere piuttosto alte.

  • Soluzioni consigliate: muoversi in bici o a piedi il 24 e 25. Nelle altre giornate la metro è il sistema di trasporto più efficace. Le tariffe per corsa singola si aggirano sulle £2.2 e variano a seconda della zona.
  • Pass e card utili: si consiglia l'acquisto del London Pass + Oyster Card, che insieme offrono l'ingresso ad oltre 80 attrazioni e l'utilizzo gratuito dei mezzi.

Clima a Londra a Natale

Nel mese di dicembre, le temperature tendono a oscillare fra minime di 3° C e massime di 8°. Generalmente i cieli di Londra sono coperti nel periodo di Natale e si verificano solo tre ore di luce solare effettiva al giorno. Piove abbastanza frequentemente ma la quantità è tutto sommato moderata, quindi non dovrete preoccuparvi troppo che gli acquazzoni rovinino il vostro soggiorno.

Come per la maggior parte delle destinazioni Europee, dovrete mettere in valigia maglioni caldi, camicie a maniche lunghe, pantaloni e un cappotto. Anche se nevica raramente, potreste aver bisogno di sciarpe e cappelli, ma soprattutto non dimenticate scarpe impermeabili e ombrello!

Offerte Natale a Londra: Volo + 4 notti in Hotel

Ticket, tour e attività prenotabili

Ti proponiamo alcune attività e tour da fare a Londra. Clicca sul tour che ti interessa per avere maggiori informazioni o per prenotare.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.