londra big ben Caotica e multietnica, moderna ma dall'animo retrò, Londra è una di quelle città che non annoiano mai e che hanno la capacità di rivelare ogni volta aspetti nuovi di sé. Grazie al'incredibile quantità e varietà di attrazioni da vedere e attività da fare, è adatta ai turisti di ogni età, perfetta per una vacanza culturale grazie alla vastissima offerta museale ma anche ideale per gli amanti del divertimento serale e notturno.
Visitare Londra è sempre una buona idea, indipendentemente dalla stagione dell'anno in cui ci si trova. Occorre però tenere a mente qualche piccolo consiglio per evitare di farsi trovare impreparati dal (dispettoso) tempo londinese.
GUARDA L'INFOGRAFICA: Quando andare a Londra

Clima, Temperature medie e Precipitazioni

Periodo migliore per visitare Londra - clima, eventi, attività

Mese Temperatura media Giorni di pioggia
Gennaio 8 °C 11
Febbraio 8 °C 9
Marzo 12 °C 9
Aprile 14 °C 9
Maggio 18 °C 9
Giugno 21 °C 8
Luglio 23 °C 8
Agosto 23 °C 8
Settembre 20 °C 8
Ottobre 16 °C 11
Novembre 11 °C 10
Dicembre 8 °C 10
  • Periodo migliore: Londra è godibile tutto l'anno, ma i mesi migliori sono da maggio a inizio settembre, quando le temperature sono un po' più calde e le piogge più scarse. Durante le feste, specie a Natale, è meravigliosa
  • Periodo da evitare: nessuno in particolare, ma da novembre e febbraio fa più freddo e piove più spesso. A Natale però è bellissima.

londra big ben In Inghilterra, il clima è temperato e fresco per la maggior parte dell'anno. L'inverno è freddo e nuvoloso, e spesso possono soffiare correnti provenienti dalla Russia che abbassano ulteriormente le temperature percepite. Anche d'estate, però, il tempo si mantiene variabile in tutto il paese e, soprattutto nella zona sud-ovest dove si trova la capitale, per cui si possono verificare continui sbalzi climatici sole/pioggia/sole.

In generale, comunque le temperature annue non scendono quasi mai sotto allo zero oscillando tra gli 8° (max) della stagione più fredda ai 23° del periodo estivo, con alti picchi di umidità.

Quando conviene andare a Londra: il periodo più economico

museo storia naturale Essendo una meta gettonatissima, è piuttosto facile trovare voli e soluzioni low cost in qualsiasi periodo dell'anno.

Al contrario gli alloggi non sono propriamente economici. Anche gli ostelli, che generalmente sono le strutture meno costose, partono da €25,00 a notte. Per il cibo bisogna invece calcolare una spesa media di €15,00 a persona a pasto. Per quanto riguarda gli ingressi: molte attrazioni sono gratuite ma quelle a pagamento costano non meno di €10,00 a testa. Da non sottovalutare anche la spesa per i trasporti, più costosi rispetto all'Italia (per un weekend spenderete almeno £50,00 in transfer da/per aeroporti e spostamenti in metro).
VEDI ANCHE: come muoversi a Londra, info e costi

Londra in Primavera

primrose hill londra Con l'arrivo della primavera, a Londra fanno capolino le prime vere giornate di sole dopo mesi e la città viene presa d'assalto dai turisti interessati alle varie attività da poter fare all'aperto. I Royal Parks infatti iniziano ad affollarsi, come pure gli autobus panoramici e le crociere panoramica sul Tamigi, da sempre mezzi gettonatissimi per scoprire la città da un altro punto di vista.

Non dobbiamo dimenticarci, però, che ci troviamo in una delle capitali più movimentate al mondo: per questo, il calendario è ricco di eventi e proposte interessanti, tra i quali vi segnalo la Museum at Night (ovvero l'apertura fuori orario di alcuni dei più importanti musei di Londra), il Chelsea Flower Show e il Foodies Festival (verso fine maggio).
Per gli amanti dello stile country, vi consiglio anche la Country Living London Spring Fair, una grande fiera dove poter trovare spunti riguardo all'arredamento, a come abbellire il giardino, e persino qualche capo originale per aggionare il vostro guardaroba. Tutto in puro stile country!
VEDI ANCHE: Itinerario di Londra in un giorno

Londra in Estate

buckingham palace guardie L'estate è forse il periodo migliore per visitare Londra, grazie alle temperature più piacevoli e al brulicare di vita più acceso del solito nelle piazze, nei pub all'aperto e nei popolarissimi mercati di street food. Tra gli eventi più imperdibili della stagione, c'è l'apertura estiva del Buckingham Palace (a partire dal 21 luglio) e il tanto atteso Carnevale di Notting Hill a fine agosto. Celebrata a partire dal 1965, questa manifestazione organizzata dai membri della comunità dei West Indian londinesi è diventata anno dopo anno sempre più popolare, affermandosi come evento di fama internazionale e attirando l'attenzione di oltre un milione di visitatori curiosi. Oggi, il Carnevale di Notting Hill è diventato uno dei carnevali in strada più grandi del mondo.
VEDI ANCHE: Visita al Buckingham Palace, ticket, prezzi e consigli

Londra in Autunno

hyde park autunno Anche in autunno, Londra non smette mai di stupire e, quando i parchi si colorano delle tinte calde portate dalla nuova stagione, la città sembra sospesa in un bellissimo quadro. Passeggiare nei parchi e lungo le vie principali dello shopping assume tutto un altro fascino, ma sono gli eventi in programma ad essere speciali in questo periodo dell'anno. Uno dei più famosi è il Festival Totally Thames che si tiene per tutto il mese di settembre e che anima le rive del fiume con concerti, manifestazioni e sfilate di antichi velieri (in ricordo della Marina inglese).

Un altro non molto conosciuto, invece, è il weekend di Open House London (sempre a settembre, ma la data non è fissa e cambia ogni anno), durante il quale Londra apre i suoi palazzi e i giardini segreti: un'occasione irripetibile di scoprire angoli nuovi della capitale!
VEDI ANCHE: Visita a Hyde Park, come arrivare e cosa vedere

Londra in Inverno

mercatini natale londra L'inverno a Londra non è solo Natale e Capodanno, eppure questi sono i due momenti più magici per visitare la città e assaporarla sotto una luce completamente nuova. Il nucleo dello spirito festivo ha il suo culmine a Trafalgar Square, dove viene addobbato l'albero di Natale più grande della capitale (donato ogni anno da Oslo). Anche le piste di pattinaggio sono molto apprezzate e vengono spesso montate in luoghi insoliti, come quella che viene installata all'interno del Natural History Museum.

Per i più piccini, è molto consigliata una visita all'Hyde Park Winter Wonderland, il parco divertimenti a tema natalizio con bancarelle di giocattoli e dolciumi, una mini ruota panoramica e la grotta di Babbo Natale. In alternativa per gli adulti, ci sono i mercatini di Natale al Wintertime di Southbank Centre. Per la sera di Capodanno, invece, non perdetevi lo spettacolo di fuochi d'artificio al London Eye (ricordatevi però che da qualche anno è necessario acquistare il biglietto con largo anticipo).
VEDI ANCHE: Natale a Londra, offerte, programma e consigli Capodanno a Londra: Consigli, Eventi ed Offerte

Come vestirsi: cosa mettere in valigia

  • In inverno: vestiti caldi (maglioni di lana, calze pesanti, cappotto, ecc.), scarpe comode e resistenti all'acqua, sciarpa e cappello per proteggersi dal vento
  • In estate: vestiti adatti alla mezza stagione (difficilmente potreste indossare pantaloncini e magliette a maniche corte); evitate sandali, ballerine o altre calzature che potrebbero inzupparsi facilmente...
  • In autunno e in primavera: vestiti di mezza stagione (felpe, jeans lunghi, impermeabile). Non dimenticate che il tempo è ballerino: l'ombrellino pieghevole è sempre utile in qualsiasi stagione!

Non hai ancora prenotato il tuo viaggio? Scopri le nostre offerte!