Atene è la culla della civiltà del Mediterraneo: arte, filosofia, storia, ma soprattutto politica e democrazia sono nate e si sono sviluppate presso la capitale della Grecia. Purtroppo le vicende recenti di questa grande Nazione sono note, soprattutto le sue difficoltà economico-finanziarie, a cui gli esperti si sono riferiti per parlare di declino della civiltà occidentale. Dove tutto è iniziato potrebbe anche avere una fine? Non possiamo esserne certi, ma siamo sicuri che Atene trasmette il "peso della storia" a chiunque la visiti. È una città che offre molto, sia a livello archeologico, sia per quanto riguarda il mare, i divertimenti ed il buon cibo.
Ecco quindi i nostri consigli sulle 10 cose da vedere assolutamente presso la capitale greca.
1 - Agorà
Si trova ai piedi dell'Acropoli ed è un'area di circa 12 ettari. In antichità ha svolto il ruolo di teatro politico, amministrativo e sociale della città ed è qui che è stata decretata la condanna a morte del celebre filosofo Socrate. Dopo un periodo di declino è stata definitivamente recuperata grazie a seri lavori di restauro dei monumenti presenti (tra cui il Tempio di Efesto) negli anni Trenta. I lavori sono stati in parte finanziati ed organizzati dall'lstituto Americano di studi classici, a cui ha contribuito anche la famiglia Rockfeller. Anche per l'Agorà vale la pena acquistare un tour con guida locale esperta e ingresso prioritario.
- Come arrivare: Metro linea 1 e 3, fermata Monastiraki - Ottieni indicazioni
- Orari: aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00 durante il periodo invernale, dalle 8:00 alle 19:00 in estate
- Costo biglietto: il biglietto per la sola Agorà costa €4,00, oppure è possibile acquistare il ticket cumulativo in abbinamento all'Acropoli
2 - L'Acropoli
Tenete un giorno intero a disposizione per visitare come si deve l'Acropoli di Atene, patrimonio dell'Unesco e uno dei luoghi simbolo della città. Si tratta di una rocca a 156 metri sul livello del mare che, con una bellezza mozzafiato, sovrasta Atene. Presso l'Acropoli è possibile visitare resti archeologici risalenti al periodo tra il II e il V Secolo a.C. Tra le costruzioni imperdibili è possibile citare il Partenone, il tempio di Atena Nike, l'Eretteo, i Propilei, il teatro di Dioniso. Data la posizione sopraelevata, è inoltre possibile godere di una vista panoramica di tutta la città a 360°.
- Come arrivare: Metro linea 2, fermata Acropoli - Ottieni indicazioni
- Orari: aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:30, orario solitamente prolungato in estate e nelle notti di luna piena
- Costo biglietto: Il ticket d'ingresso costa €12,00, con lo stesso biglietto si possono visitare l'Agorà, il Teatro di Dioniso, il Ceramico, l'Agorà romana e il Tempio di Zeus. Non è incluso invece il museo dell'Acropoli (il biglietto costa €10,00)
Non rinunciare a una visita guidata: vista l'importanza del sito, sarebbe un peccato visitarlo in autonomia, a meno che non si è esperti di storia greca. Ma per apprezzarne a pieno la bellezza e l'importanza, non si può rinunciare ad un tour guidato. Sono disponibili diverse opzioni, noi consigliamo l'ingresso prioritario all'Acropoli con tour guidato oppure il tour combinato Acropoli + centro storico.
3 - Il Museo dell'Acropoli
Se visitando l'Acropoli non ne avete avuto abbastanza, potete scegliere di comprendere anche un giro al Museo. Tutto il materiale raccolto durante gli scavi è stato catalogato ed è oggi esposto proprio presso questa esposizione permanente. La visita potrà farvi comprendere in maniera più approfondita la storia dei vari ritrovamenti, nonché quella propria del territorio, dove si sono susseguite dominazione ed epoche più o meno propizie. La struttura si presenta moderna ed avveniristica, con filmati e contenuti multimediali davvero interessanti.
Esistono diverse soluzioni per visitare il Museo, dal semplice biglietto d'ingresso ad accesso prioritario al ticket combinato Acropoli+Museo.
- Come arrivare: 28is Oktovriou 44, Metro linea 1 o 2, fermata Omonia - Ottieni indicazioni
- Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
- Costo biglietto: intero €10,00, ridotto €5,00
4 - Il Tempio di Zeus Olimpio
A testimonianza della grande ricchezza archeologica della città, è possibile incontrare il Tempio di Zeus Olimpio nel cuore di Atene, a circa 500 metri dall'Acropoli, vicino a piazza Syntagma e nel quartiere Plaka. Purtroppo si tratta solo di pochi resti di quello che era un maestoso tempio dedicato al padre di tutti gli dei, ma rimane ugualmente il più grande di tutta la Grecia.
Il Tempio è visitabile pagando il biglietto singolo, tuttavia è molto meglio acquistare il ticket cumulativo che comprende tutta la zona dell'Acropoli.
- Come arrivare: angolo tra Amalias e Vasilissi Olgas, Metro linea 2 o 3, fermata Syntagma - Ottieni indicazioni
- Orari: aperto dal lunedì al sabato dalle 8:30 alle 15:00
- Costo biglietto: ingresso €3,00, oppure è possibile acquistare il ticket cumulativo in abbinamento all'Acropoli
Ammira la città dall'alto: lo skyline di Atene è uno dei più spettacolari al mondo, grazie a templi e costruzioni antiche che affiorano fra le abitazioni. Ci sono diversi luoghi in cui poter ammirare la città dall'alto: A for Athens Cocktail Bar offre una spettacolare vista sull'Acropoli, un'altra alternativa ottima è il Roof garden da Ziller. Infine citiamo anche il Galaxy Bar dell'Hilton Hotel, seppur generalmente più affollato rispetto agli altri due.
5 - Quartiere Plaka
È un quartiere molto frequentato dai turisti in quanto uno dei più antichi e caratteristici di Atene. Quasi completamente chiuso al traffico, si trova nei pressi dell'Acropoli e di Piazza Syntagma. Qui si trova una grande offerta di bar, ristoranti e taverne, ma anche negozi di souvenirs dove perdersi alla ricerca del ricordo perfetto. Ovviamente anche il cibo la fa da padrone, ma spesso è possibile unire al pranzo o alla cena anche spettacoli di musica dal vivo.
- Come arrivare: Metro linea 2 o 3, fermata Syntagma - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: Gratis, visita libera
Musica tradizionale ad Atene: una delle esperienze più uniche che si possono provare ad Atene è quella di cenare in una tipica taverna per poi assistere ad spettacolo di musica dal vivo di Rembetika (blues greco). Psyri è un quartiere in posizione centrale, fra i più vivaci di Atene. E' una delle zone più ricche di tipiche locande in cui mangiare benissimo ed assistere a concerti di Rembetika. Tra i locali consigliati segnaliamo To Souvlaki Stou Psyiri, Oinopoleion o la Taverna Tou Psyri
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi6 - Museo bizantino e cristiano
Foto di Marsyas.
In questo Museo sono presenti oltre 3.000 cimeli risalenti ad un periodo di tempo tra il III e il XX secolo. Visitandolo è possibile ammirare pregevoli icone, affreschi, manoscritti finemente miniati, ceramiche e tessuti, ma anche dipinti e mosaici. Si tratta di una delle collezioni d'arte di epoca bizantina più importanti del pianeta.
Oltre alla collezione permanente, il museo offre anche due grandiose ricostruzioni di chiese antiche, nello specifico di una basilica cristiana del V secolo e di una chiesa bizantina del IX secolo.
- Come arrivare: Leoforos Vasilissis Sofias 22, Metro linea 3, fermata Evangelismos - Ottieni indicazioni
- Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
- Costo biglietto: intero €4,00, ridotto €2,00
7 - Monastiraki
Il quartiere confinante con la Plaka è Monastiraki, dove si trova il famoso mercatino delle pulci. A differenza del quartiere limitrofo, questo ha un carattere più popolare, soprattutto durante i weekend, quando vengono installate numerose bancarelle. Qui si trovano le due cattedrali, la piccola Mikri Metropoli e la grande Megali Metropoli, ma anche la moschea Tzistarakis, risalente alla al periodo in cui la città era sotto il dominio ottomano.
Nella piazza Monastiraki è situata anche la Biblioteca di Adriano, antico tempio in stile Corinzio.
Il Quartiere è incluso all'interno dell'interessante tour guidato tra mercati e rovine di Atene, che consigliamo a tutti coloro intendono ammirare i luoghi topici di Atene entrando maggiormente a contatto la tradizione popolare della città.
- Come arrivare: Metro linea 1 e 3, fermata Monastiraki - Ottieni indicazioni
- Orari: Sempre visitabile
- Costo biglietto: Gratis, visita libera
8 - Piazza Syntagma
Piazza Syntagma (Piazza della Costituzione) è il centro della moderna Atene ed è qui che si trovano il Palazzo del Parlamento e la tomba del Milite Ignoto. Proprio di fronte al Milite Ignoto si svolge il cambio della guardia da parte delle guardie greche, gli Euzoni, vestiti con la particolare uniforme caratterizzata dalla fustanella (gonnellino) e le babbucce con gli iconici pon pon. E' un'esperienza particolarmente caratteristica che vi suggeriamo di non perdere.
La piazza è uno dei punti nevralgici del centro di Atene.
- Come arrivare: Metro linea 2 o 3, fermata Syntagma - Ottieni indicazioni
- Orari: piazza visitabile sempre. Il Cambio della guardia avviene ogni ora per 24 ore al giorno, sette giorni su sette
- Costo biglietto: Gratis, visita libera
Cambio della Guardia in pompa magna: come già detto il cambio della guardia avviene tutti i giorni, tuttavia la domenica intorno alle 10:00 ha luogo una cerimonia speciale che prevede abiti da parata e banda militare. Se ne avete la possibilità, vi consigliamo di visitare la piazza in tale occasione.
9 - Museo Archeologico Nazionale
In una terra ricca di testimonianze storiche come la Grecia, non poteva mancare un grande Museo Archeologico Nazionale. Oltre ad essere il più grande museo di tutta la Grecia, è anche uno dei più importanti al mondo. Al suo interno sono conservate sculture, statue e vasi con altri reperti appartenenti al periodo di tempo tra l'impero miceneo e quello romano. Da non perdere la sontuosa maschera funebre di Agamennone, il bronzo di Poseidone e la testa di Zeus.
- Come arrivare: 28is Oktovriou 44, Metro linea 1, fermata Victoria - Ottieni indicazioni
- Orari: aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00, chiuso il 25 e 26 Dicembre, il 1 Gennaio, il 25 Marzo, la Domenica di Pasqua ortodossa e il 1 Maggio.
- Costo biglietto: intero €10,00, ridotto €5,00
10 - Pireo (porto di Atene)
Questo portoi è da sempre uno dei più importanti in Europa e ancora oggi accoglie navi da crociera e cargo commerciali. Non a caso è il più grande porto del vecchio continente.
Il Porto può essere visitato a bordo di un autobus turistico, è infatti fra le tappe del bus hop on hop off che comprende anche le zone principali del centro città e della riviera.
- Come arrivare: Metro linea 1, fermata Piraeus - Ottieni indicazioni
- Orari: Sempre visitabile
- Costo biglietto: Gratis, visita libera
Pireo "porto strategico": è uno snodo cruciale per le tratte marine nel Mar Egeo. Da qui si possono raggiungere diverse isole, comprese le Saroniche, spesso con un periodo di navigazione inferiore ad un'ora. In questo modo potrete godervi una vacanza completa, visitando attrazioni storiche e culturali, ma anche rilassandovi al mare.
5 cose da fare ad Atene
- Crociera alle Isole Saroniche: Grecia è sinonimo di mare, pertanto non mancate una bella crociera di 1 giorno alle isole di Agistri, Moni ed Egina in partenza da Atene
- Tour a Meteora: dedicate un po' del vostro tempo per una memorabile escursione di 2 giorni a Meteora, dove potrai ammirare i 6 monasteri arroccati sulle rocce giganti
- Visita al Tempio di Poseidone con Tramonto a Capo Sunio: è un fantastico tour organizzato comprensivo di trasporto, visita al tempio ed escursione al tramonto nella spiaggia di Capo Sunio.
- Escursione nei dintorni fra meraviglie naturali: da Monte Licabetto al Lago Vouliagmeni, senza dimenticare la Cascata di Pentelikon
- Scattare una foto al Dromeas: noto anche come "corridore" è una scultura di vetro e ferro alta circa 9 metri situata in una piazzetta di Vasilissis Sofias Avenue, nei pressi dell'Hilton Hotel
Organizza il tuo soggiorno ad Atene
Residence, alberghi anche di media categoria e ostelli sono facili da trovare, ad Atene. Le soluzioni per il soggiorno sono comode ed economiche, gli alloggi semplici ma puliti, un po' più modesti rispetto agli standard italiani. Per trovare una sistemazione con i servizi minimi è consigliato scegliere almeno un hotel a 3 stelle, possibilmente presso i quartieri di Monastiraki e di Plaka, oppure nei dintorni di piazza Omonia e Syntagma.
- Voli low cost: a partire da €43,98 - confronta i voli
- Dove dormire: Hotel e b&b da €37,00 a notte - guarda le offerte