Fin dai tempi più antichi, Delfi era considerata l'ombelico del mondo, poiché collocata al centro delle vie di comunicazione tra Oriente e Occidente. Inoltre, era un luogo sacro molto frequentato, poiché erano numerosi coloro che si recavano sul luogo per chiedere l'oracolo al dio Apollo. Oggi, è il secondo sito archeologico più visitato della Grecia, dopo l'Acropoli di Atene e, nonostante le 2 h di tragitto dalla capitale greca, Delfi viene scelta sia come escursione giornaliera da Atene, sia come vera e propria tappa all'interno di un tour culturale in Grecia.
Ecco per voi una piccola guida su Delfi, Grecia: dove si trova, quando andare e cosa vedere!
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 26.716
- Lingua: greco
- Moneta locale: euro (€)
- Clima: mediterraneo, con inverni miti e piovosi, con temperature che non arrivano mai allo 0, ed estati calde e soleggiate
- Fuso orario: GMT+3 (+1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: carta d'identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
- Info sulla sicurezza: visita la sezione sul sito della Farnesina
- Aeroporti più vicini: Aeroporto Internazionale di Atene, raggiunto da voli nazionali, internazionali e intercontinentali (dal sito archeologico dista 185 km, 2 h 20 min in auto)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trova
Delfi è un importante sito archeologico situato alle pendici del monte Parnaso, a circa 185 chilometri a nord ovest di Atene. È collocato nell'antica regione della Focide e costituiva un crocevia importante per la comunicazione tra oriente e occidente.
Come arrivare
- Da Milano o da Roma: bisogna aterrare ad all'Aeroporto di Atene, servito sia da compagnie low cost che di bandiera con numerosi voli da Roma, Milano e altre città europee. Durata media volo 2 h. Dall'aeroporto, bus diretto compagnia KTEL Fokidas (2 h 30 min, da €15,00 a €20,00) o escursione guidata da Atene con trasporto incluso - Confronta i voli da Roma o Milano
- Dalle principali capitali europee: anche in questo caso bisogna arrivare ad Atene, servita da diverse compagnie sia low cost che di bandiera. Durata del volo variabile in base alla città di partenza, dalle 2 h alle 3 h. Dall'aeroporto, bus diretto compagnia KTEL Fokidas (2 h 30 min, da €15,00 a €20,00) o escursione guidata da Atene con trasporto incluso - Confronta i voli per Atene
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 4 / 8 ° | 13 gg / 96 mm |
Febbraio | 5 / 10 ° | 11 gg / 91 mm |
Marzo | 8 / 13 ° | 10 gg / 76 mm |
Aprile | 11 / 17 ° | 7 gg / 44 mm |
Maggio | 16 / 22 ° | 7 gg / 40 mm |
Giugno | 20 / 27 ° | 6 gg / 40 mm |
Luglio | 23 / 29 ° | 4 gg / 28 mm |
Agosto | 23 / 29 ° | 2 gg / 10 mm |
Settembre | 20 / 25 ° | 5 gg / 46 mm |
Ottobre | 15 / 19 ° | 7 gg / 66 mm |
Novembre | 10 / 15 ° | 5 gg / 39 mm |
Dicembre | 6 / 10 ° | 9 gg / 65 mm |
- Clima: di tipo mediterraneo, con inverni miti e piovosi ed estati calde e soleggiate. Temperature mai troppo elevate nei mesi estivi, ma nemmeno troppo basse in pieno inverno, quando non si scende quasi mai al di sotto dei 4°
- Periodo migliore: la bella stagione in genere. Meglio la primavera, perché in estate le giornate potrebbero essere troppo calde
- Periodo da evitare: generalmente i mesi invernali, o comunque le giornate in cui cade parecchia pioggia
- Consigli: indossare capi comodi, scarpe chiuse o sandali allacciati. Portare una protezione solare e un cappello nei mesi più caldi. In inverno, invece, non fa partricolaramente freddo, ma è sempre consigliata una giacca antivento
10 cose da vedere a Delfi e dintorni
- Tempio di Apollo: tempio di origine dorica, conosciuto in tutto il mondo perché rappresenta il famoso oracolo di Delfi. Fu distrutto dall'imperatore Teodosio I in nome del Cristianesimo
- Stadio di Delfi: situato sulla sommità dell'intero sito archeologico di Delfi e, da esso, si può ammirare tutto il paesaggio. Nell'antichità, ospitava i giochi ginnici e l'atletica leggera
- Teatro di Delfi: situato lungo il perimetro del sito archeologico, il Teatro di Delfi anticamente ospitava le gare di musica e poteva ospitare fino a 5000 spettatori. Era caratterizzato dalla rappresentazione delle Dodici fatiche di Ercole
- Fonte Castalia: situata presso il Santuario, la fonte svolgeva il compito di purificare chiunque giungesse a Delfi per richiedere un oracolo al dio Apollo
- Antico Gynmasium: tra la fonte Castalia e il Santuario di Atena Pronaia si trovava il Gymnasio che rappresentava una palestra vera e propria, comprensiva di spogliatoi e terme
- Santuario di Atena Pronaia: il simbolo più fotografato dell'intero sito archeologico, ovvero una struttura circolare sulla quale erano poggiate 20 colonne; di esse, oggi ne sono rimaste soltanto 3
- Museo Archeologico di Delfi: un vero e proprio scrigno del tesoro, in cui sono custoditi, all'interno delle sue 14 stanze, i reperti più importanti di Delfi, come l'Auriga in bronzo oppure la statua delle Tre Danzatrici
- Centro Europeo di Delfi: una struttura moderna pensata per promuovere la cultura di Delfi in tutto il mondo, attualmente ospita eventi, concerti, mostre e spettacoli
- Casa Museo di Sikelianos: situata all'interno di una magnifica casa del Novecento, è dedicata al poeta Angelos Sikelianos e alla moglie Eva Palmer, che si impegnarono notevolmente per rendere nuovamente Delfi un centro importante del teatro in Grecia
- Grotta Corycian: un percorso di trekking situato a circa 18 km da Delfi, conosciuto anche mitologicamente poiché era il luogo dove Pan e le ninfe venivano adorate
Cosa fare a Delfi: escursioni e tour
Quanto costa visitare Delfi? Prezzi, offerte e consigli
Come tutta la Grecia, Delfi è una meta economica sia per quanto riguarda l'accesso alle attrazioni che per la vita quotidiana, intesa come pasti o trasferimenti. Una cena al ristorante, difatti, parte dagli €10,00 a persona. Per visitare il famoso sito archeologico, vi consigliamo di prendere parte ad un tour guidato a piedi con biglietto d'ingresso compreso, in modo da evitare la coda all'ingresso e di godervi davvero al massimo questo tesoro!
Per arrivare a Delfi, dovrete raggiungere l'Aeroporto da Atene. Se intendete visitarla in più giorni soggiornando nei dintorni, dovrete prendere il bus diretto della compagnia KTEL Fokidas (2 h 30 min, a tratta da €15,00 a €20,00). Tuttavia la soluzione più consigliata è la visita giornaliera con partenza da Atene comprensiva di trasporto.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €38,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Atene a partire da €50,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.