creta vista panoramica Creta la più grande e più meridionale delle isole della Grecia, possiede meravigliose spiagge, belle cittadine e tantissima storia.
Una vacanza su quest'isola è ideale sia per coloro che sono interessati all'archeologia, sia per chi ama le spiagge e la vita di mare ma anche per gli appassionati di trekking, che possono esplorare i Parchi Nazionali, le Montagne Bianche e le famose Gole di Samaria.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 632.674
  • Città principale: Heraklion (Candia)
  • Lingue: greco
  • Moneta locale: euro
  • Clima: di tipo mediterraneo con inverni miti e piovosi (sugli altopiani però può nevicare) ed estati calde e soleggiate. Le temperature si aggirano tra i 9/12° in inverno e 20/29° in estate
  • Vaccinazioni: nessuna vaccinazione richiesta
  • Requisiti d'ingresso: è sufficiente la carta d'identità o il passaporto in corso di validità
  • Distanza dall'Italia: da Milano dista 2.506 Km (2 ore e 44 minuti di volo) e da Roma 1.657 (2 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova e come arrivare

E' l'isola più estesa della Grecia, dista 95 Km dalla Grecia continentale, si trova nell'estremo sud del Paese, ed è bagnata a nord dal Mar Egeo e a sud dal Mar Libico.
Lunga 260 km e larga tra i 15 e i 60 Km, è caratterizzata da più di 1.000 km di costa alternando tratti sabbiosi ad altri rocciosi; nell'interno, invece, si estendono alcune zone montuose e semi-montagnose con vette che raggiungono i 2.465 metri.

Per arrivare a Creta ci sono voli diretti low cost (Easyjet, Volotea e Ryanair) dalle principali città italiane, durata media circa 2-3 ore. Altri voli operati da Aegean e Blueair prevedono uno scalo ad Atene ed hanno una durata minima di 4 ore e 50 minuti - confronta i voli.

In quale città soggiornare?

creta grecia spinalonga isola A Creta ci sono diverse città e località perfette per soggiornare durante la propria vacanza; il suggerimento, se si resta per due settimane, è di scegliere almeno tre punti base per poter così vedere gran parte dell'isola.

  1. Chania: famosa per il suo porto veneziano, è perfetta per visitare la parte ovest dell'isola dove ci sono diverse belle spiagge, alcuni monasteri interessanti e le gole di Samaria - Ottieni indicazioni
  2. Agios Nicolaos: località a est di Creta, in un golfo molto panoramico, è perfetta per visitare la zona orientale dove ci sono località molto belle e poco frequentate dal turismo - Ottieni indicazioni
  3. Heraklion: capitale dell'isola, vicinissima anche al palazzo di Cnosso, in realtà non è una bella città ma si trova in posizione strategica per visitare la parte centro nord dell'isola e raggiungere, con le comode superstrade, il sud per andare all'isola di Crissi e alla spiaggia di Matala - Ottieni indicazioni

Cosa vedere: attrazioni e luoghi di interesse

1 - Heraklion e Museo Archeologico

heraklion porto Non possiamo che iniziare da Heraklion (Iraklio), la capitale dell'isola e il punto di partenza perfetto per iniziare la vostra vacanza. Infatti, se raggiungerete Creta via aereo, atterrerete all'Aeroporto di Candia-Nikos Kazantzakis, a soli 5 chilometri dal centro storico.

Sulla costa dell'isola, è anche la quinta città più grande della Grecia, è molto trafficata e anche caotica. Anche nel corso dell'articolo, useremo sempre Heraklion come punto di riferimento per raggiungere le altre destinazioni proposte.

Ma merita assolutamente una visita anche solo per il suo importante e famoso Museo Archeologico, dove sono esposti diversi reperti fondamentali per lo studio dell'età Minoica. Le collezioni in generale spaziano in un arco di tempo di 5.500 anni circa, dal Neolitico fino all'Epoca Romana. Molte delle opere e degli oggetti qua esposti provengono dal Palazzo di Knosso, altro importante luogo da visitare e di cui parleremo al punto successivo.

Dopo aver visitato questo incredibile museo, vi consigliamo di godervi Heraklion e di passeggiare per il suo bellissimo centro storico e sul lungomare e di inizare ad entrare nell'atmosfera e nel modo di vivere della Grecia.

2 - Palazzo di Cnosso

palazzo di cnosso Se vi trovate a Creta non potete assolutamente perdervi una visita al Palazzo di Cnosso, associato a storie come quella del Minotauro e di Dedalo e Icaro, storie che tutti conosciamo o abbiamo almeno sentito una volta. Raggiungerlo sarà molto semplice, in quanto si trova a soli 6 chilometri dalla capitale Heraklion, a cui è continuamente collegata con numerosi bus.

Secondo la leggenda, fu costruito dall'architetto Dedalo, il quale venne rinchiuso al suo interno insieme al figlio una volta conclusi i lavori. Da qui il mito delle ali di cera e della tentata fuga di Icaro. E' collegato invece al Mito del Minotauro e di Arianna in quanto era davvero un palazzo molto grande, ricco di stanze e corridoi, sembrava quasi un labirinto. Durante la vostra visita vi sembrerà di fare un salto indietro nel tempo e potrete rivivere i momenti in cui il Palazzo era al suo massimo splendore.

3 - Agios Nikolaos

grecia creta agios nikolaos citta Ci spostiamo un po' dalla capitale, ma rimaniamo sempre sulla costa settentrionale di Creta, questa volta più a est, dove si trova la bellissima cittadina di Agios Nikolaos. Raggiungerla sarà molto facile, grazie ai tantissimi autobus giornalieri che collegano le due città ad un costo davvero economico, meno di €10,00.

Questa è una bellissima cittadina di mare, con casette colorate e stradine caratteristiche. E' una meta molto ambita e cercata, quindi nella bella stagione le spiagge della città saranno abbastanza affollate, ma se vi spostate poco fuori troverete tantissime spiaggette e calette molto più tranquille. La sera cenate sul lungomare, osservando le luci della città da una parte e il sole che tramonta dall'altra. E non dimenticatevi di sedervi in uno dei tanti piccoli bar e di ordinare una Saumàada, a base di latte di mandorla.
A 62 km da Heraklion, raggiungibile in 50 minuti di auto oppure con uno dei numerosi bus giornalieri che collegano le due città, con un viaggio che dura dai 60 ai 90 minuti (costo biglietto dai €7,00 ai €9,00) - Ottieni indicazioni

4 - Rethymno

creta rethymno mare ristorante 1 Se Agios Nikolaos si trova nella parte settentrionale dell'isola, ora da Heraklion ci spostiamo verso quella occidentale, fino ad arrivare a Rethymno, un'altra bellissima città sul mare a circa 80 chilometri dalla capitale. Anche in questo caso, da Heraklion partono davvero tanti autobus diretti verso la città, circa ogni ora!

Questa è una di quelle città che devono essere assolutamente visitate in un viaggio a Creta! Ciò che attrae e rende unica questa città sono la sua bellissima architettura e i suoi dintorni, con spiagge e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina! E' una città perfetta per rilassarsi, tra una spiagga e l'altra, e per godersi una buonissima cena in uno dei tanti ristoranti collocati direttamente sul mare. Per non parlare dei bellissimi tramonti durante l'orario di aperitivo.

A 80 km da Heraklion, raggiungibile in un'ora e 10 minuti di auto oppure con uno dei numerosi bus giornalieri con partenze ogni ora che collegano le due città (tempo di percorrenza circa 90 minuti, costo biglietto €8,00) - Ottieni indicazioni

5 - Palazzo di Festo

disco di festo Foto di PRA. phaistos Foto di Olaf Tausch. Meno conosciuto e più piccolo del Palazzo di Cnosso, ma senza nulla da invidiare in termini di bellezza. Situato nella parte meridionale dell'isola, per raggiugnerlo da Heraklion dovrete attraversare l'entroterra dell'isola, e percorrere circa 55 chilometri. Ci sono dei collegamenti con i bus fino a Moires, da li poi vi converrà proseguire in taxi, sono solo 4 chilometri.

Ma perché vederlo? perché questo palazzo è il vero e proprio simbolo e la migliore testimonianza della cultura e civiltà minoica.
Tutti coloro che decidono di sottrarre due ore alla spiaggia per venire a visitare questo sito archeologico non rimangono delusi della scelta fatta!

Molti dei reperti rinvenuti durante gli scavi sono ora esposti al già citato Museo Archeologico di Heraklion, qui potrete vedere i resti e le rovine dell'antico palazzo. Secondo un mito, il Disco di Festo sembra custodire un codice tra le sue immagini, oggi giorno non ancora decifrato!

A 55 km da Heraklion, raggiungibile in 50 minuti di auto attraverso la EO Irakliou Faistou oppure potrete prendere un bus (costo €9,00) dalla capitale fino alla città di Moires, situata a 4 chilometri da Festo, e da li proseguire con un taxi - Ottieni indicazioni

6 - Chania

xania chania creta chania Bellissima città greca collocata sul mare: stiamo parlando di Chania, nella parte sud occidentale dell'isola, a 140 chilometri dalla capitale. Potrete facilmente raggiungerla anche in autobus, ci sono partenze ogni ora e il viaggio dura circa 3 ore.

Basta sapere che è conosciuta come la Venezia d'Oriente, in quanto la sua architettura ancora oggi rispecchia le influenze delle dominazioni veneziana e turca, e ha un'atmosfera che ricorda Venezia, con i canali, le case sull'acqua e un suggestivo lungomare in cui godersi delle rilassanti passeggiate e da dove ammirare dei bellissimi tramonti.

A 142 km da Heraklion, raggiungibile in 2 ore di auto attraverso la VOAK/E75 o con i numerosi bus giornalieri con partenza ogni ora che collegano le due città (tempo di percorrenza di circa 3 ore, costo biglietto €14,00) - Ottieni indicazioni

7 - Laguna di Balos e Isola Gramvousa

creta laguna baia A Chania vi consigliamo di fermarvi qualche giorno, in quanto è un perfetto punto di partenza per esplorare tutta la zona occidentale dell'isola. Dalla città infatti potrete la laguna di Balos, una meraviglia per gli occhi! Per arrivarci ci sono due modi: o con un tour organizzato, che prevede magari lo spostamento con la nave, o con un proprio mezzo. Non ci sono mezzi pubblici disponibili.

Anche se per arrivare dovrete noleggiare un mezzo di trasporto, ciò che troverete davanti ai vostri occhi ripagherà tutto!

La Laguna di Balos è infatti la laguna più bella di tutta Creta e, potremmo dire, una delle viste più belle di tutta la Grecia! Di fronte si trova l'Isola Gramvousa, piccola isola incontaminata con una fitta vegetazione dove trovano casa più di 400 specie di uccelli.

A 54 km da Chania, raggiungibile in un'ora e 20 minuti di macchina o con prendendo parte ad un'escursione in mare che vi porterà fino alla laguna (costo tra i €25,00 e i €30,00 a persona), partenze tra le 10:30 e le 12:30 dal porto di Kissamos - Ottieni indicazioni

8 - Isola di Spinalonga

fortezza isola spinalonga E' un' isola assolutamente da visitare, soprattutto se state cercando un'esperienza che vi faccia vivere la Creta vera, lontana dai turisti!

L'isola si trova nella parte settentrionale di Creta, al largo della costa dove si trova la città di Plaka. Quest'ultima dista dalla capitale Heraklion poco più di un'ora e da qui potrete prendere un traghetto per raggiungere l'isola in appena 5 minuti.

Questa bellissima e caratteristica isola è dominata dalla Fortezza di Spinalonga, costruita dai Veneziani durante la loro dominazione su Creta. Ma ciò che caratterizza davvero l'isola è la sua storia: venne infatti usata come lebbrosario fino al 1957 e le persone che venivano allontanate qua crearono una vera e propria comunità tra di loro, cercando di condurre una vita normale, lavorando insieme, creando rapporti e famiglie. Di quegli anni restano solo alcune rovine di vecchie strutture, molto suggestive da vedere dall'esterno.

Occorre prima raggiungere Plaka in auto (66 km da Heraklion), poi prendere un traghetto che vi porterà all'isola in appena 5 minuti (costo €10,00); i traghetti per l'isola partono anche da Agias Nikolaos (tragitto di un'ora) ed Elounda (tragitto di 15 minuti).

9 - Palmeto di Vai

palmeto di vai Foto di MJJR. Sulla punta estrema dell'isola, sul versante orientale si trova una delle più belle di tutta l'isola.

Per raggiungerla vi consigliamo di noleggiare una macchina, in quanto c'è molta strada da fare, altrimenti potete prendere parte ad uno dei tanti tour organizzati.

Questa spiaggia è famosa perché sulla sabbia si trova il Palmeto più grande d'Europa, appartenente al Monastero di Toplou.
Qui per un momento vi sembrerà di stare su una spiaggia paradisiaca tipica dei Caraibi!

Ovviamente, è anche una delle spiagge più affollate e prese d'assalto dai turisti, che non sono sempre le persone più rispettose. Per questo motivo, la spiaggia è tutelata da leggi nazionali volte a cercare di evitare che la sua natura venga intaccata dal comportamento irrispettoso di certe persone.

A 152 km da Heraklion, raggiungibile in 2 ore e mezza di auto; a 92 km da Agios Nikolaos, raggiungibile in un'ora e 50 minuti di auto; raggiungibile anche con i tanti tour organizzati - Ottieni indicazioni

10 - Gole di Samaria

ponte di legno gole di samaria 1 gole di samaria creta gola montagne Questa è una bellissima attrazione naturale nell'entroterra dell'isola, nella parte occidentale!

Si tratta anche di uno dei percorsi trekking più belli di Creta, oltre ad essere uno dei canyon più suggestivi dell'Europa. La gola è lunga circa 16 chilometri e offre dei paesaggi e delle viste davvero spettacolari.

E per quanto riguarda la difficoltà del percorso, non preoccupatevi, si tratta di un trekking adatto a tutti! Mi raccomando, indossate scarpe comode perché ci sarà da camminare!

A 70 chilometri da Chania, potete prendere l'autobus diretta dalla stazione dei bus di Chania a quella di Omalos (costo a/r €14,00 a persona) oppure prendendo parte ad uno dei tanti tour organizzati ogni giorno, che includono anche il trasporto (a partire da €30,00 a persona) - Ottieni indicazioni

11 - Isola di Crissi

spiaggia isola di crissi A sud di Creta si trova questa piccola e selvaggia isola con spiagge caraibiche e un mare meraviglioso. Si raggiunge in 1 ora di navigazione con un traghetto da Lerapetra.

12 - Xerokampos

xerokampos spiaggia panorama Foto di G Da. Questa località a est di Creta è ancora molto selvaggia ed è ideale per chi si vuole rilassare lontano dalla folla. La spiaggia è molto bella, caratterizzata da sassi e sabbia.

13 - Matala

creta matala taverna Località nel sud dell'isola un tempo abitata dagli hippy è caratterizzata da grotte particolari, una bella spiaggia e un paese turistico ma ordinato.

14 - Penisola di Akrotiri

stavros akrotiri creta Foto di Miguel Virkkunen Carvalho. In questa penisola a nord est di Creta, non distante da Cania oltre ad esserci due spiagge molto carine (Stavros e Kalathas) è possibile visitare alcuni silenziosi monasteri.

15 - Frangokastello

facciata castello frangokastello Foto di MJJR. nella parte meridionale dell'isola, di fronte all'isola di Gavdos, si trova questa località carina e poco turistica con un interessante castello e una bella spiaggia lambita da acque trasparenti.

Le spiagge più belle di Creta

Spiaggia di Elafonissi
Spiaggia di Elafonissi
Baia e Laguna di Balos
Spiaggia di Falassarna Foto di Maurizio Ceol
Agia Pelagia Beach Foto di Dkoukoul
Spiaggia di Vai
Spiaggia nell'isola di Crissi
Triopetra, Lambi
Preveli, Lefkogia Foto di Roberto Strauss
Spiaggia di Xerocampos Foto di G Da
1/10

  1. Elafonissi: considerata una delle più belle spiagge nella parte sud ovest di Creta è caratterizzata da sabbia fine e in alcuni tratti rosa.
  2. Balos: a est di Creta questa meravigliosa spiaggia si raggiunge con una camminata panoramica oppure con dei traghetti che fermano anche all'isola di Gramvoussa.
  3. Falassarna: tra Balos ed Elafonisi si trova questa lunga spiaggia spesso battuta dal vento bagnata da un mare cristallino.
  4. Agia Pelagia: non distante da Heraklion questa spiaggia si trova a ridosso di un centro turistico con locali, bar e negozi ma l'acqua è cristallina ed ideale per lunghe nuotate.
  5. Vai: famosa per le numerose palme lungo la spiaggia Vai si trova a est di Creta e possiede un lungo litorale.
  6. Kedrodasos, Pelekanos: non distante da Elafonissi, nascosta in un paesaggio incontaminato e selvaggio è caratterizzata da soffice sabbia. Priva di strutture, spesso il luogo è frequentato da naturisti e persone in cerca di silenzio e solitudine.
  7. Golden Beach - Chrissi Island, Lerapetra: Chrissi è un'isola distante 1 ora di nave da Creta, ma qui si trova una delle più belle spiagge, la Golden Beach. Caratterizzata da dune, cedri del Libano, vegetazione mediterranea e sabbia soffice e bianca.
  8. Triopetra, Lambi: caratterizzata da grandi rocce davanti alla spiaggia, questo luogo è diviso in Piccola Triopetra, verso sud, intima e raccolta, e Triopetra, ampia, lunga e con sabbia dorata ideale per lunghe passeggiate. La spiaggia è attrezzata e si trovano anche diverse taverne.
  9. Preveli, Lefkogia: caratterizzata dalla presenza di numerose palme e di un fiume che scende dalla gola retrostante formando un lago di acqua dolce, sabbia bianca bagnata da un mare azzurro intenso. Particolare la strada per raggiungerla a piedi che parte dal monastero omonimo attraverso un sentiero fatto di gradini.
  10. Xerokambos Beach: in una zona una po' remota e poco turistica, raggiungibile attraversando altopiani e villaggi che sembrano usciti da un libro delle fiabe. Caratterizzata da insenature di ciottoli e ghiaia fine ci sono anche zone dove la sabbia è bianca e morbida.

Cosa fare la sera: locali e luoghi della movida

Oltre ad essere il luogo ideale per una vacanze low cost, Creta , ormai da anni, è diventata una meta ambita dai giovani in cerca di avventura e divertimenti a basso costo, grazie ai numerosi locali notturni presenti.

Le principali località per il divertimento sono le aree balneari di Malia ed Hersonissos, e le città di Chania e Iraklio.
Ecco i locali più cool dell'isola:

Cosa fare a Creta: escursioni e tour

Quanto costa una vacanza a Creta? Prezzi, offerte e consigli

spiaggia baia creta A Creta, come nella maggior parte delle isole greche, la vita è piuttosto economica ed è possibile fare una vacanza senza spendere eccessivamente. Ci sono alloggi di vario tipo: i più economici appartamenti o studios hanno un costo medio di €20,00 a notte a persona, oppure hotel e villaggi che, invece, hanno prezzi più alti (concentrati nella zona di Elounda e Spinalonga).
Per mangiare si spendono mediamente €12,00 a pasto anche se ovviamente i ristoranti più centrali e panoramici sono più dispendiosi.
Infine, se si vuole girare l'isola è fondamentale affittare un'auto (non il motorino perché le distanze sono eccessive) ad un costo di €30,00 al giorno (comprese assicurazioni).
Agosto è sicuramente il mese più caro sia per gli alloggi che per i voli, perciò in questo caso è importante organizzarsi per tempo.

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.