Selvaggia e autentica, l'isola di Lefkada sorge fra Corfù e Cefalonia. Cantata dai poetici versi di Omero, è un'isola paradisiaca, che unisce terra e mare in colori brillanti e paesaggi da cartolina. Caratterizzata da una bianca scogliera a strapiombo sul mare (si racconta che in questa scogliera morì la famosa poetessa greca Saffo), l'isola è ricca di incantevoli spiagge e acque cristalline, che attirano turisti da tutto il mondo.
Non una delle più famose isole greche, ma di certo una delle più autentiche. Ecco quindi una piccola guida e delle info utili per visitare al meglio Lefkada!
Dove si trova e come arrivare
L'isola di Lefkada si trova sulla costa occidentale della Grecia, sorge a cavallo fra le isole di Corfù e Cefalonia ed è bagnata dal Mar Ionio. L'isola risulta collegata al continente greco da un ponte lungo circa 50 metri.
L'isola è servita dall'Aktion-Preveza Airport, conosciuto più semplicemente come Lefkada Airport, che si trova a circa 12 km dalla cittadina Lefkada. Dall'Italia ci sono voli diretti da giugno a settembre da Roma, Milano, Napoli e Venezia tramite Vueling Airlines, EasyJet e Volotea (confronta i voli). Fuori stagione sono disponibili solo voli con scalo (8 h).
In alternativa si può atterrare ad Atene (380 km) o Corfù (175 km), e raggiungerla poi in traghetto. L'isola è collegata sempre tramite traghetto anche con Zante.
In nave ci sono collegamenti con Ancona, Venezia, Brindisi e Bari verso il vicino porto di Igoumenitsa. Da lì si raggiunge Lefkada (130 km) con auto a noleggio o bus.
Come muoversi
La soluzione migliore è noleggiare l'auto. Da una punta all'altra dell'isola ci vuole circa 1,5 ore, l'isola è estesa e per girarla tutta occorre un'auto o una moto. Inoltre le spiagge sono lontane da fermate di bus. Una buona alternativa può essere il quad, migliore dello scooter in quanto soffre meno i tanti tornanti dell'isola.
Cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
Aghios Ioannis
Una stupenda spiaggia, famosissima per i mulini di Ghira, nei quali nel '900 veniva macinato il grano proveniente dalla Russia. Ancora oggi sono visibili le rovine di quattro degli antichi dodici mulini presenti. Ottieni indicazioni
Pefkoulia
Selvaggia e circondata da aromatici pini marini, questa è un'altra delle incantevoli spiagge dell'isola. Le sue acque turchine incantano da sempre turisti provenienti da ogni parte del mondo. Ottieni indicazioni
Egremni
Foto di iant71. Una delle più belle spiagge dell'intera Grecia. Si raggiunge tramite una scalinata nominata "Stairway to Heaven" proprio per lo spettacolo che si presenta agli occhi dalla cima: mille sfumature di blu e turchese. Ottieni indicazioni
Porto Katsiki
Foto di Thierry. Definita come la più bella spiaggia d'Europa, ecco un'altra delle meraviglie di Lefkada. Offre anch'essa una scalinata direttamente sull'incanto del mare. Ottieni indicazioni
Gola di Dimosari
Foto di Georgios Liakopoulos.
Un vero e proprio spettacolo della natura, situato accanto al villaggio di Rachi. Una pozza d'acqua immersa nel verde e un sentiero che arriva direttamente alle meravigliose e possenti cascate. Ottieni indicazioni
Villaggio di Nydri
Foto di Paul Lakin. Il centro cosmopolita della città, fra spiagge incantevoli, locali e tantissime attrazioni turistiche. Un piccolo spaccato di Lefkada in un borgo di soli ottocento abitanti. Ottieni indicazioni
Monastero di Faneromeni
Foto di Upp75. Uno dei monumenti più importanti del luogo, con una storia antichissima e un Museo ecclesiastico. Attualmente è l'unico monastero di Lefkada ancora in funzione. Ottieni indicazioni
Altopiano Eglouvi
Uno scenario incantevole, in cui si pratica ancora l'antica e tradizionale coltivazione delle lenticchie locali. Un pezzo di storia, tradizione e folclore. Ottieni indicazioni
Nirikos
L'antichissima capitale di Lefkada, che venne abbandonata intorno al 1300 e della quale rimangono oggi le rovine di un castello. Ottieni indicazioni
Vasiliki
Foto di iant71. Un antico villaggio di pescatori, oggi famosa meta per tutti gli amanti del windsurf e del kite surf. Ricco di piccoli negozi e tradizionali taverne in cui sarà doveroso assaggiare il freschissimo pescato di giornata. Ottieni indicazioni
Dove mangiare a Lefkada: i migliori ristoranti
- Taverna Giorgalakis: deliziosa cucina greca e lefkadiana, ingredienti freschi e di alta qualità. Specialità a base di pesce fresco, carne alla griglia, insalate fresche, stufati e dolci locali
Prezzo medio a persona: €15,00
Indirizzo e contatti: Evgiros 310 82 - Ottieni indicazioni - Ta Kanioria Tavern: piccola location tra i vicoli di Lipari, con ambiente curato e servizio accogliente, propone un menù di terra e mare con specialità tipiche dell'isola.
Prezzo medio a persona: €30,00
Indirizzo e contatti: Ligia Lefkada - Ottieni indicazioni - Drymonaki: atmosfera rilassante e posizione pittoresca immersa nella natura. Offre una cucina greca tradizionale con una varietà di piatti gustosi, tra cui specialità a base di pesce fresco, insalate, carne e deliziosi dessert.
Prezzo medio a persona: €20,00
Indirizzo e contatti: Drymonas, 31100 - Ottieni indicazioni - The Barrel: rinomato ristorante noto per la sua atmosfera informale e accogliente, nonché per la sua eccellente selezione di birre artigianali e piatti gourmet, tra cui hamburger gourmet, panini, insalate fresche e piatti di carne.
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: spiaggia Nidiri - Ottieni indicazioni - Rachi Restaurant: si trova nel pittoresco villaggio montano di Exanthia. Vantando una vista mozzafiato sul Mar Ionio e sul tramonto, ti accoglie sulla sua terrazza per offrirti prelibatezze gustose che saranno veramente indimenticabili.
Prezzo medio a persona: €25,00
Indirizzo e contatti: Exanthia - Ottieni indicazioni
Cosa fare a Lefkada (Leucade): escursioni e tour
Quanto costa una vacanza a Lefkada (Leucade)? Prezzi, offerte e consigli
A differenza di altre famosissime isole greche, come Corfù, Creta o Santorini, Lefkada è una zona più tranquilla anche in estate e con prezzi più bassi!
Il costo della vita non è caro, il cibo è a buon prezzo e sarà sempre invitante optare per lo street food tipico greco, che oltre a essere estremamente goloso è anche eccezionalmente economico. Le tariffe degli hotel si aggirano intorno ai €60,00 a notte durante l'alta stagione del periodo estivo, abbassandosi a una media di €40,00 in bassa stagione. Il costo di ombrellone e lettino in spiaggia si aggira intorno a €7,00 per l'intera giornata, il parcheggio intorno a €4,00. Può risultare molto utile l'auto a noleggio per spostarsi liberamente nell'isola, da noleggiare già all'aeroporto, in alternativa anche il motorino!
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: per Atene (360 km) a partire da €80,00 - guarda le offerte
- Volo + hotel: Volo A/R + 8 giorni/7 notti da €355,00 a persona - guarda le offerte
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 23.000
- Capoluogo: Lefkada
- Moneta locale: euro (€)
- Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Temperature medie a gennaio 9,5°, ad agosto 26°. Precipitazioni principalmente nei mesi invernali
- Fuso orario: GMT+2 (+1h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: carta d'dentità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità
- Distanza dall'Italia: 928,1 km (8 h di volo compreso scalo)
- Info sulla sicurezza: visita la sezione sul sito della Farnesina
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 6 / 13° | 12 gg / 140 mm |
Febbraio | 6 / 15° | 11 gg / 130 mm |
Marzo | 7 / 16° | 10 gg / 90 mm |
Aprile | 10 / 18° | 8 gg / 70 mm |
Maggio | 15 / 23° | 6 gg / 40 mm |
Giugno | 18 / 27° | 3 gg / 20 mm |
Luglio | 21 / 30° | 1 gg / 10 mm |
Agosto | 21 / 31° | 2 gg / 15 mm |
Settembre | 18 / 27° | 4 gg / 50 mm |
Ottobre | 14 / 22° | 8 gg / 130 mm |
Novembre | 10 / 17° | 11 gg / 175 mm |
Dicembre | 7 / 15° | 13 gg / 185 mm |
- Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Le precipitazioni si concentrano maggiormente nel periodo tra ottobre e febbraio. La temperatura del mare è ottimale tra luglio e settembre (in media 24°)
- Periodo migliore: da giugno a metà settembre per una vacanza improntata sul sole e sul mare. Per risparmiare, prediligere i mesi di Maggio, Giugno, Settembre
- Periodo da evitare: trattandosi di una meta prevalentemente balneare, da novembre ad aprile non ci sono le condizioni adatte. Da dicembre a metà marzo possibili ondate di maltempo con pioggia in abbondanza e possibili gelate notturne
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.