Indice Mostra di più

Karpathos, chiamata anche Scarpanto, è l'isola del Dodecaneso dove mare turchese, villaggi tradizionali e sentieri panoramici convivono senza filtri. In questa guida completa 2025 trovi tutto ciò che serve per organizzare il viaggio: cosa vedere, le spiagge più belle (da Apella a Kyra Panagia, Lefkos, Achata, Damatria e Amoopi), i villaggi imperdibili come Olympos e Pigadia, e i trekking fino alla vetta del Kali Limni. Ti spiego come arrivare a Karpathos (voli e traghetti Atene-Karpathos), quando andare, dove dormire e come muoverti, con consigli pratici. Non mancano gli spunti culturali: l'antico sito di Potideon, il Museo Archeologico e la gita in barca all'isola di Saria. Che tu cerchi relax in baia, snorkeling o camminate vista Egeo, qui trovi la guida per scoprire Karpathos al meglio.

Dove si trova e come arrivare

Karpathos è un'isola greca situata nel Mar Egeo meridionale, tra Creta e Rodi. La sua posizione la rende un'ottima destinazione per chi cerca un mix di tranquillità e avventura. Per raggiungere Karpathos, la via più comune è l'aereo. L'isola è dotata di un aeroporto internazionale (codice IATA: AOK) che durante la stagione estiva è servito da voli diretti da diverse città europee (guarda le offerte dei voli), oltre a collegamenti frequenti con Atene e Salonicco. In alternativa, è possibile arrivare via mare. Karpathos è collegata tramite traghetti con il Pireo (il porto di Atene) e altre isole del Dodecaneso, come Rodi e Creta, sebbene i tempi di percorrenza possano essere piuttosto lunghi.

Come muoversi

Una volta arrivati a Karpathos, il modo migliore per esplorare l'isola in autonomia è noleggiare un'automobile o uno scooter. Le strade principali sono asfaltate e in buone condizioni, anche se per raggiungere alcune spiagge più remote o villaggi interni è consigliabile avere un veicolo robusto. Le compagnie di noleggio sono presenti sia all'aeroporto che nei principali centri turistici, come Pigadia e Amoopi. L'isola dispone anche di un servizio di autobus locali che collega i principali villaggi e le spiagge più frequentate, ma le corse sono meno frequenti rispetto a quelle di un'auto a noleggio, il che può limitare la tua flessibilità. I taxi sono un'altra opzione disponibile, specialmente per brevi tragitti o per spostamenti serali. Infine, per gli amanti del mare, ci sono diverse escursioni in barca che partono dal porto di Pigadia e permettono di scoprire spiagge altrimenti inaccessibili via terra, come la splendida baia di Saria.

Cosa vedere a Karpathos: attrazioni, città e villaggi

1 - Olympos

olympos karpathos 1 Foto di Ion Androutsopoulos. Non puoi dire di aver visitato Karpathos senza aver messo piede a Olympos, un villaggio che sembra cristallizzato nel tempo e avvolto da una bellezza quasi surreale. Qui, le donne indossano ancora i coloratissimi costumi tradizionali e il dialetto locale conserva tracce di greco antico. Camminando tra le viuzze lastricate, scoprirai l'autenticità di un luogo dove le tradizioni sono il tessuto stesso della vita quotidiana. Ti ritroverai ad ammirare i mulini a vento che dominano la collina, alcuni ancora funzionanti, e le case imbiancate a calce con i tetti colorati. Olympos non è un semplice villaggio; è un viaggio nel passato che ti permetterà di comprendere appieno l'anima più profonda e autentica di Karpathos, un'esperienza che ti rimarrà nel cuore.

Come arrivare: Olympos si raggiunge in auto o scooter da Pigadia, ma la strada è tortuosa e richiede cautela. In alternativa, puoi prendere un bus da Pigadia fino a Diafani e poi un taxi o camminare. Molti turisti scelgono di arrivarci via mare con un'escursione in barca che parte da Pigadia o da Diafani - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

Puoi esplorare il nord dell'isola e in particolare Olympos con una visita guidata che ti permetterà di scoprire i villaggi storici, Diafani e le coste.

2 - Diafani

diafani karpathos griechenland Foto di Rosa-Maria Rinkl. Diafani è un tranquillo villaggio di pescatori, il porto settentrionale di Karpathos e la porta d'accesso a Olympos. A differenza dei centri più turistici, qui l'atmosfera è rilassata e genuina, un luogo dove il tempo scorre a un ritmo diverso, più lento e armonioso. Le sue acque cristalline sono un invito irrefrenabile a un tuffo rinfrescante, e la piccola spiaggia di ciottoli ti accoglie in un abbraccio di pace. Non ci sono grandi attrazioni qui, ma il fascino risiede proprio nella sua semplicità e nella sua natura incontaminata. Diafani ti permette di assaporare la vera essenza del Mar Egeo, lontano dalla frenesia, con la possibilità di passeggiare sul lungomare e sederti in una delle tradizionali taverne per gustare del pesce appena pescato.

Come arrivare: Raggiungibile in auto, ma è consigliabile l'accesso via mare, con barche che partono regolarmente da Pigadia. È anche il punto di arrivo per l'escursione in barca a Olympos - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Se decidi di pranzare a Diafani, scegli una delle piccole taverne che si affacciano sul porto. Il pesce è freschissimo e l'atmosfera è talmente autentica che ti sembrerà di essere un abitante del posto. È l'occasione perfetta per assaporare la cucina locale in un ambiente rilassante.

3 - Spoa

2016 05 23 26 karpathos vananda beach diafani 1 Foto di Steynard. Arroccato su una collina che domina il Mar Egeo, Spoa è un pittoresco villaggio che incanta con le sue case bianche e le stradine tortuose. Qui regna la pace più assoluta, lontano dal caos dei centri turistici. La vista che si gode da qui è mozzafiato, un panorama che spazia sul blu infinito del mare e sulle colline circostanti. Spoa è un luogo dove la natura e l'architettura tradizionale si fondono in un'armonia perfetta, offrendo ai visitatori un'oasi di tranquillità. È il punto di partenza ideale per esplorare il nord dell'isola, ed è uno dei villaggi più autentici di Karpathos, dove potrai assaporare l'autentica ospitalità greca e immergerti nella vita quotidiana della gente del posto, che vive ancora secondo ritmi antichi e che ti accoglierà sempre con un sorriso.

Come arrivare: Spoa si trova sulla strada che porta a Olympos ed è facilmente raggiungibile in auto o scooter da Pigadia, circa 45 minuti di tragitto - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 45 min

4 - Othos

olympos karpathos Foto di Ion Androutsopoulos. Il villaggio di Othos è un vero e proprio gioiello montano, il più alto dell'isola di Karpathos. Immerso in una rigogliosa vegetazione, si distingue per le sue case in pietra e l'atmosfera fresca e rilassata. Camminando tra i suoi vicoli stretti, ti sentirai catapultato in un mondo dove la vita scorre a un ritmo diverso, più pacato e sereno. Il villaggio è famoso per le sue fontane e per le sorgenti d'acqua che lo rendono una piccola oasi verde. La sua posizione elevata offre una vista impareggiabile sulla costa e sulle valli sottostanti, rendendolo un luogo perfetto per una pausa dalla calura estiva. Othos è un'ottima base per chi ama il trekking e le escursioni naturalistiche, un punto di partenza per esplorare a piedi le bellezze nascoste dell'isola.

Come arrivare: Othos è raggiungibile in auto o scooter da Pigadia in circa 20-25 minuti. Si trova sulla strada che collega i villaggi centrali dell'isola - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

Da Othos parte una escursione che ti porterà al villaggio di Stes. Ti consiglio di intraprendere questa escursione per una giornata diversa all'insegna della natura e per scoprire un lato poco conosciuto e selvaggio dell'isola.

5 - Villaggio di Stes

tinos 15573872195 Foto di grassrootsgroundswell. Il Villaggio di Stes, per certi versi, non è più un vero e proprio villaggio. Abbandonato da tempo, si trova in una posizione remota e affascinante, immerso nella natura selvaggia di Karpathos. La sua visita non è per tutti, richiede una buona dose di avventura e la voglia di camminare. Le rovine delle antiche case e delle chiesette testimoniano una vita passata, un'esistenza rurale che oggi puoi solo immaginare. Qui, il tempo si è fermato, e il silenzio è interrotto solo dal vento che soffia tra gli alberi e dal canto degli uccelli. Esplorare Stes è un vero e proprio viaggio nel tempo, un'esperienza che ti connetterà con la storia più profonda e autentica dell'isola, lontano dalle folle e dai percorsi turistici più battuti.

Il villaggio di Stes si può raggiungere solo a piedi, tramite un sentiero escursionistico che parte dal vicino villaggio di Othos - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

La visita a Stes è parte di un'escursione più ampia. Ti consiglio di unire la visita al villaggio di Stes a un'escursione guidata che parta da Othos. In questo modo potrai goderti la natura incontaminata e i panorami unici che solo qui puoi trovare, senza il rischio di perderti.

6 - Acropoli di Arkasa

arkasakarpathos2 Foto di Tomisti. L'Acropoli di Arkasa è un sito archeologico di grande rilevanza storica, situato su una collina che domina il villaggio di Arkasa e il mare. Questo luogo, che un tempo ospitava l'antica città di Arkesia, ti permette di respirare la storia dell'isola e di ammirare le rovine di un passato glorioso. Le rovine del tempio di Apollo e i resti delle antiche mura sono un promemoria silenzioso della civiltà che un tempo fioriva qui. La vista da quassù è spettacolare e si apre su un panorama che comprende la baia di Arkasa e le colline circostanti. Se sei appassionato di storia, questo è un luogo imperdibile che ti farà rivivere i fasti della Grecia antica, un'esperienza che ti connetterà con le radici profonde dell'isola.

Come arrivare: L'Acropoli si trova a pochi passi dal centro del villaggio di Arkasa ed è facilmente raggiungibile a piedi. In auto, si può parcheggiare nelle vicinanze e percorrere un breve sentiero - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 30 min

7 - Pigadia

karpathos pigadia gwz Foto di Gerd W. Zinke. Pigadia, la capitale e il porto principale di Karpathos, è un centro animato e vivace che offre un'esperienza completamente diversa rispetto ai villaggi più remoti. Qui troverai una vasta scelta di ristoranti, bar, negozi e locali dove trascorrere le serate. La lunga spiaggia sabbiosa, che si estende per oltre due chilometri, è il luogo perfetto per una giornata di relax al sole o per praticare sport acquatici. La città è anche il punto di partenza per molte escursioni in barca verso le spiagge più remote e le isole vicine. Pigadia è il cuore pulsante dell'isola, un luogo che ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per una vacanza indimenticabile, combinando comodità e vivacità con la bellezza naturale di Karpathos. Approfittane anche per vedere il Museo Archeologico contenente numerosi reperti archeologici dell'epoca d'oro della Grecia Antica.


La città è sempre accessibile e si raggiunge facilmente in auto, bus o taxi da qualsiasi punto di Karpathos - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 6 ore

Esplora l'area circostante Pigadia e raggiungi il Tempio di Poseidone tramite una escursione organizzata, un sito archeologico meno conosciuto ma altrettanto affascinante. L'escursione ti porterà in un luogo di grande bellezza e ti farà scoprire un aspetto diverso e più antico di Karpathos.

8 - Agia Kyriaki

agiakyriakikalymnos Foto di Emma & Michael's Excellent Adventures. Agia Kyriaki è una delle mete più affascinanti per gli amanti del trekking e della natura. L'area circostante, immersa in una fitta foresta di pini e querce, offre un rifugio di pace e freschezza, soprattutto durante le calde giornate estive. Il percorso per raggiungerla è una piacevole camminata che ti porta attraverso un paesaggio idilliaco, tra sorgenti d'acqua e panorami mozzafiato. Il culmine dell'escursione è la piccola cappella di Agia Kyriaki, un luogo di devozione e spiritualità che si fonde perfettamente con l'ambiente circostante. Non è un luogo per chi cerca la folla, ma per chi desidera una connessione autentica con la natura e una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni, un'esperienza che nutre l'anima e lo spirito.

Si trova nella parte sud dell'isola, vicino a Pigadia - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Indossa scarpe comode e porta con te una borraccia d'acqua. Il sentiero, pur non essendo difficile, richiede un minimo di preparazione e il caldo può farsi sentire. Goditi ogni passo e la serenità del posto. In alternativa un ottimo modo per raggiungerla è con una escursione organizzata che include anche una degustazione della bevanda tipica, il raki.

9 - Menetes

menetes 2 Menetes è un villaggio montano che si distingue per la sua posizione panoramica e l'architettura tradizionale. Si trova a circa 8 km da Pigadia, e la strada per arrivarci offre panorami che tolgono il fiato sulla costa meridionale dell'isola. Il villaggio è un groviglio di stradine strette e case colorate, con balconi fioriti che aggiungono un tocco di vivacità al paesaggio. Passeggiando per i suoi vicoli, potrai ammirare le chiese antiche e le taverne accoglienti. Menetes è un luogo perfetto per godere di una vista impareggiabile che spazia fino all'isola di Kasos. Nonostante sia vicino a Pigadia, conserva un'atmosfera di pace e autenticità che ti farà innamorare.

Come arrivare: Menetes si raggiunge facilmente in auto o scooter da Pigadia, in circa 15-20 minuti. È anche una delle tappe del bus locale - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Ti consiglio di visitare il villaggio di Menetes come parte di un'escursione dei villaggi del sud dell'isola che ti porterà anche a scoprire altri villaggi del sud dell'isola, come Finiki e Othos, per un'immersione completa nella cultura locale e per scoprire la bellezza di ogni piccolo centro abitato.

10 - Villaggio di Finiki

finiki karpathos greece Foto di Ввласенко. Finiki è un delizioso villaggio di pescatori, un piccolo gioiello sulla costa meridionale di Karpathos. Con le sue case bianche che si affacciano su una piccola baia protetta, offre un'atmosfera di tranquillità e autenticità. La spiaggia, con la sua sabbia fine e le acque cristalline, è un luogo ideale per una nuotata rinfrescante e per una pausa dal sole. Il porticciolo, con le barche colorate che dondolano dolcemente, è un quadro perfetto da immortalare. Qui non ci sono folle, ma solo l'autentica vita di un villaggio di pescatori. Finiki è un luogo dove puoi rilassarti, gustare deliziosi piatti di pesce in una delle sue taverne e goderti la bellezza semplice e genuina dell'isola, lontano dalla frenesia dei centri più grandi.

Come arrivare: Finiki si raggiunge facilmente in auto o scooter, a circa 25 minuti da Pigadia. È ben segnalato e si trova sulla strada che porta ad Arkasa - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

Finiki è perfetto da visitare come parte di un'escursione dei villaggi del sud dell'isola. Non perdere l'occasione di gustare un pasto in una delle taverne di pesce e goderti un tramonto spettacolare sul mare.

11 - Aperi

aperi11 Foto di Tomisti. Aperi è un paesino situato a soli 6 km da Pigadia, ma sembra un mondo a parte. Arroccato tra le colline, è un luogo di grande fascino e importanza storica. Fu la capitale dell'isola fino al 1892, e ancora oggi conserva l'eleganza di un tempo. Le sue case in pietra, i vicoli tortuosi e i cortili fioriti ti invitano a una passeggiata rilassante e suggestiva. Qui puoi ammirare la cattedrale di Panagia, una delle più belle dell'isola, e scoprire il vero spirito di Karpathos.

Il paesino è sempre accessibile e si raggiunge in meno di 15 minuti in auto da Pigadia - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 45 min

12 - Monte Kali Limni

karpathos kalilimni Foto di Rosa-Maria Rinkl. Il Monte Kali Limni è la vetta più alta di Karpathos, un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking e della natura. Con i suoi 1215 metri di altezza, offre panorami mozzafiato che si estendono su tutta l'isola e sul mare circostante. L'escursione per raggiungere la cima è impegnativa ma gratificante, e ti porterà attraverso una vegetazione rigogliosa e paesaggi selvaggi. Il sentiero è ben segnalato, ma è consigliabile essere preparati con scarpe da trekking e acqua. Dalla cima, potrai godere di una vista a 360 gradi che ti lascerà senza fiato, un'esperienza che ti connetterà con l'anima più selvaggia e incontaminata di Karpathos.

Come arrivare: Il punto di partenza dell'escursione si trova vicino al villaggio di Spoa. Si raggiunge in auto o scooter, ma poi bisogna proseguire a piedi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 4 ore

Ti suggerisco di intraprendere l'escursione al mattino presto per evitare il caldo eccessivo. Assicurati di avere scarpe adatte, una buona scorta d'acqua e uno spuntino. La soddisfazione una volta raggiunta la vetta ripagherà ogni fatica!

13 - Saria

sariaisland01 Foto di DiDelv. Saria è una piccola isola a nord di Karpathos, separata da uno stretto canale. È una destinazione da sogno per chi cerca avventura e natura selvaggia. Qui, il tempo sembra essersi fermato: non ci sono strade, né automobili, ma solo sentieri che si snodano tra le rovine di un antico villaggio, il Villaggio dei Pirati, e una natura incontaminata. Le sue calette remote, accessibili solo via mare, offrono acque incredibilmente trasparenti e un'esperienza di balneazione unica. Saria è l'ideale per il trekking, lo snorkeling e per vivere una giornata lontano dal mondo, in un ambiente surreale e affascinante.

Come arrivare: Saria è raggiungibile solo con un'escursione in barca che parte da Pigadia o da Diafani - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 5 ore

14 - Villaggio dei Pirati

Il Villaggio dei Pirati si trova sull'isola di Saria, ed è un luogo avvolto da un alone di mistero e leggende. Oggi, ne restano solo le rovine, testimoni silenziose di un passato in cui, secondo la tradizione locale, il villaggio fu un rifugio per i pirati. Esplorare questi resti è un vero e proprio tuffo nella storia, un'esperienza affascinante che ti farà immaginare la vita di coloro che un tempo abitavano qui. Le antiche case in pietra e le strade abbandonate ti regaleranno una sensazione di pace e di solitudine, un'emozione rara e preziosa. Il Villaggio dei Pirati è un luogo unico, che ti regalerà un'esperienza che va al di là del semplice turismo e che ti connetterà con l'anima più avventurosa di Karpathos.

Si raggiunge solo con un'escursione in barca a Saria, partendo da Diafani - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora.

15 - Tristomo

karpathosview Foto di pastitio. Tristomo è una baia remota e appartata, raggiungibile solo in barca o attraverso una lunga e impegnativa escursione a piedi. La sua bellezza selvaggia e la totale assenza di servizi turistici la rendono una destinazione per veri avventurieri. E' un luogo selvaggio, quindi bisogna arrivare preparati per poter apprezzare questo luogo unico.

La baia è sempre accessibile e si può raggiungere con un'escursione in barca oppure a piedi dal villaggio di Avlona - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

16 - Piana di Avlona

La Piana di Avlona, situata nel nord di Karpathos, è un paesaggio rurale e incontaminato che ti farà scoprire un lato inaspettato dell'isola. Qui, il paesaggio è dominato da campi coltivati, uliveti e mandorli, e l'atmosfera è di assoluta pace e tranquillità. La piana è attraversata da sentieri che si snodano tra le campagne e che ti permettono di fare piacevoli passeggiate a contatto con la natura. È il luogo ideale per una pausa dalla vita frenetica e per ammirare il lato agricolo di Karpathos.

La piana di Avlona è una meta perfetta per chi cerca un'esperienza autentica e un contatto profondo con la terra e la gente del posto - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

17 - Amoopi

karpathos 2014 Foto di chripell. Amoopi è una delle località più popolari di Karpathos, famosa per le sue baie tranquille e le acque cristalline. Non è una città, ma una serie di baie che offrono un'esperienza di balneazione unica. Il luogo è caratterizzato da piccole insenature con spiagge di sabbia fine o ciottoli, e i fondali bassi e trasparenti lo rendono perfetto per le famiglie con bambini. Amoopi ti offre la possibilità di scegliere la tua spiaggia ideale, tra una vasta selezione. Inoltre, la zona è ricca di taverne e bar dove potrai rilassarti e goderti un pasto delizioso con vista sul mare. È un luogo perfetto per chi cerca un'esperienza balneare completa, con tutti i comfort a portata di mano e un mare meraviglioso.

Come arrivare: Amoopi è a pochi minuti di auto da Pigadia, a circa 6 km, ed è raggiungibile in auto, scooter o bus - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 3 ore

Le spiagge più piccole, come Votsalakia, sono perfette per un'esperienza più intima e tranquilla.

18 - Villaggio di Mesochori

mesochori Foto di Natascha. Il Villaggio di Mesochori è un piccolo insediamento situato nell'entroterra di Karpathos, un luogo di pace e autenticità. Si distingue per la sua atmosfera rurale e la tranquillità che vi si respira. Non è un luogo di grande interesse turistico, ma la sua bellezza risiede nella sua semplicità e nel suo carattere genuino. Passeggiando per le sue stradine, potrai ammirare le tradizionali case in pietra e i giardini curati, e avere un'idea della vita quotidiana degli abitanti del posto.

Si trova nella parte ovest dell'isola, vicino a Leukos e dall'altra parte rispetto ad Agia Nikolaos - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Spiagge principali: le baie più belle

1 - Apella

karpathos apellabeach Foto di ufoncz. Apella beach è un gioiello nascosto che ti lascerà senza fiato. L'acqua cristallina, dalle mille sfumature di blu e verde, si fonde con la sabbia e i ciottoli bianchi in un quadro idilliaco. La spiaggia è circondata da imponenti scogliere che offrono un riparo naturale, creando un'atmosfera intima e selvaggia. Nonostante non sia la spiaggia più facile da raggiungere, la sua bellezza ripaga ampiamente lo sforzo. La tranquillità che si respira qui è qualcosa di unico, un'oasi di pace lontano dalla folla. Apella è l'ideale per una giornata di puro relax, nuotate rigeneranti e snorkeling, un'esperienza di immersione totale nella natura più autentica di Karpathos.

Come arrivare: Si raggiunge in auto o scooter da Pigadia, seguendo la strada che porta a Kira Panagia. La strada è ripida e sterrata nel tratto finale, quindi è necessaria cautela - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

2 - Agios Nikolaos

arepose agiosnikolaosbeachandkassosisland arkasa karpathos greece Foto di Ввласенко. Agios Nikolaos è una spiaggia che si trova vicino ad Arkasa e Apella, un luogo che ti offre una combinazione perfetta tra bellezza naturale e comodità. La spiaggia, di sabbia e ciottoli, è ben attrezzata con lettini e ombrelloni, e le sue acque sono calme e trasparenti, ideali per una nuotata rilassante. L'atmosfera è di assoluta serenità, e la vista sulle scogliere circostanti è semplicemente mozzafiato. Nelle vicinanze troverai diverse taverne e bar dove potrai gustare un pasto o un drink con vista sul mare. Agios Nikolaos è un luogo perfetto per una giornata di mare in totale relax e con tutti i comfort a portata di mano.

Si trova nella parte centro-orientale dell'isola, facilmente raggiungibile da Arkasa o Apella - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Se sei un appassionato di windsurf, ti consiglio di visitare Agios Nikolaos nel pomeriggio, quando il vento si alza e le condizioni sono ideali per praticare questo sport.

3 - Achata

ahata Foto di Melinda. Achata è una delle spiagge più belle di Karpathos, con le sue acque incredibilmente trasparenti che invitano a un tuffo rinfrescante. La spiaggia è un mix di ciottoli e sabbia, ed è incastonata tra imponenti scogliere che creano un paesaggio selvaggio e affascinante. I colori del mare, che passano dal turchese al blu intenso, sono semplicemente irresistibili. Achata è un luogo perfetto per lo snorkeling, grazie ai suoi fondali rocciosi ricchi di vita marina. Se cerchi una spiaggia che ti offra un mix di relax e natura, Achata è la scelta giusta. Qui potrai goderti il sole, nuotare in acque limpide e ammirare la bellezza selvaggia della costa.

Come arrivare: Si raggiunge in auto o scooter da Pigadia. La strada è asfaltata ma ripida e con tornanti - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore.

4 - Lefkos

lefkosbay karpathos greece Foto di Ввласенко. Lefkos non è una singola spiaggia, ma un'intera area balneare che ti offre una vasta scelta di baie e calette, ognuna con le sue caratteristiche uniche. Dalla sabbia finissima della spiaggia principale, alle piccole insenature con ciottoli, qui troverai il tuo angolo di paradiso personale. Le acque sono calme e trasparenti, perfette per nuotare e rilassarsi. La zona è ben attrezzata, con taverne e bar che si affacciano sulla spiaggia, offrendoti ogni comfort. Lefkos è il luogo perfetto per una vacanza di mare, un'oasi di tranquillità che ti permette di goderti il sole e il mare in un ambiente sereno e incantevole. Le spiagge sono sempre accessibili, ma l'affitto di lettini e ombrelloni è a pagamento. Il tempo di visita è di mezza giornata o più.

Ti consiglio di raggiungere Lefkos in auto o scooter da Pigadia in circa 40 minuti - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore.

5 - Kira Panagia

kyrapanagiascarpanto Foto di Moxmarco. Kira Panagia è una delle spiagge più famose e fotografate di Karpathos. La spiaggia, di sabbia e ciottoli, è incastonata in una baia protetta, e le sue acque sono di un colore blu intenso che ti lascerà senza fiato. La presenza di taverne e bar sulla spiaggia ti offre la possibilità di trascorrere un'intera giornata in totale relax, con tutti i comfort a portata di mano. Kira Panagia è un luogo di bellezza straordinaria, che ti regalerà scatti fotografici unici e ricordi indimenticabili.

Come arrivare: Si raggiunge in auto o scooter da Pigadia in circa 20 minuti. La strada è asfaltata e in buone condizioni - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

6 - Damatria

la meravigliosa isola di karpathos nel dodecaneso in grecia un luogo i Foto di michele ficara manganelli. Damatria è una piccola e tranquilla baia, un vero e proprio paradiso per chi cerca pace e solitudine. Con la sua spiaggia di ciottoli e le acque incredibilmente calme e trasparenti, è il luogo ideale per una nuotata rilassante e per una giornata lontano dalla folla. La baia è circondata da una vegetazione rigogliosa e da scogliere che creano un'atmosfera di intimità e relax. Qui non troverai servizi turistici, ma solo la bellezza incontaminata della natura. Damatria è una meta perfetta per chi ama lo snorkeling, grazie ai suoi fondali ricchi di pesci e per chi desidera un'esperienza balneare più autentica e selvaggia.

Si trova nella parte sud-est dell'isola, ti consiglio di raggiungere la baia seguendo uno dei sentieri che partono da Amoopi - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

7 - Christou Pigadi

l isola di karpathos il mare piu bello della grecia Foto di Viaggio Routard. Christou Pigadi è una piccola e appartata spiaggia che offre un'esperienza di balneazione unica. Con le sue acque limpide e i ciottoli levigati, è un luogo ideale per chi cerca tranquillità e relax. La spiaggia è ben protetta dai venti grazie alle alte scogliere che la circondano, e l'atmosfera è di assoluta serenità. Christou Pigadi non è la meta ideale per chi cerca servizi e comodità, ma è perfetta per chi desidera una pausa dalla frenesia e un contatto più intimo con il mare. È un luogo che ti regalerà una sensazione di pace e di benessere, un vero e proprio rifugio per l'anima.

Si trova vicino alla spiaggia di Damatria, potete visitarle nella stessa giornata - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

8 - Chicken Bay

Chicken Bay è una delle spiagge più pittoresche di Karpathos, con la sua forma a mezzaluna e le sue acque incredibilmente basse e tranquille, che la rendono una scelta perfetta per le famiglie con bambini. La sabbia finissima e dorata e l'acqua calda e trasparente ti invitano a lunghi bagni di sole e a un relax totale. Il nome "Chicken Bay" deriva dalla sua forma che ricorda una zampa di gallina, e la spiaggia è un vero e proprio gioiello naturale incastonato tra le rocce.

La spiaggia si trova nella parte sud dell'isola, vicino all'aeroporto - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 2 ore

Escursioni nei dintorni

1 - Kasos

kassos Foto di sk. Kasos è una piccola isola a sud di Karpathos, un luogo che ti sorprenderà con la sua atmosfera autentica e il suo fascino selvaggio. È il posto perfetto per una gita di un giorno lontano dalla folla. L'isola è un concentrato di tradizioni e storia, con piccoli villaggi dove il tempo sembra essersi fermato e una natura incontaminata. Potrai esplorare i villaggi di Agia Marina e Fri, passeggiare tra le viuzze lastricate e goderti la tranquillità del posto. La visita alle grotte marine e alle spiagge remote è un'esperienza indimenticabile, e ti farà scoprire un lato di Kasos sconosciuto ai più.

  • Distanza A circa un'ora e mezza di traghetto da Pigadia.
  • Come arrivare L'unico modo per raggiungere Kasos è via mare, con un traghetto che parte dal porto di Pigadia - Ottieni indicazioni
  • Orari Le escursioni si svolgono durante il giorno, con orari prestabiliti.
  • Costo biglietto Il costo del traghetto è di circa 20-30 euro a persona, andata e ritorno.
  • Tempo di visita 6 ore

Itinerario le Perle del Sud di Karpathos

Questo itinerario compatto e veloce si concentra sulle principali attrazioni e spiagge della zona meridionale di Karpathos. È ideale per chi ha poco tempo a disposizione ma desidera comunque un assaggio di storia e bellezza naturale, con un ritmo sostenuto e spostamenti in auto di breve durata.

  • Giorno 1 - Pigadia Inizierai la giornata esplorando Pigadia, il capoluogo, prima di dirigerti verso la zona costiera. Dedica tempo all'esplorazione delle spiagge principali, tra cui le baie più belle come Amoopi, ideale per i primi bagni della giornata. Nel pomeriggio, spostati verso la costa occidentale per visitare l'Acropoli di Arkasa, un sito archeologico che offre una vista spettacolare sul mare, e il vicino Villaggio di Finiki, noto per le sue pittoresche taverne.

Itinerario Il Cuore e la Costa di Karpathos

Questo itinerario di due giorni offre un mix di villaggi tradizionali e spiagge spettacolari, coprendo la zona centrale e costiera dell'isola. Il ritmo è equilibrato, combinando esplorazione culturale e relax, con spostamenti in auto di media durata.

  • Giorno 1 - Aperi La giornata inizia con la visita ad Aperi, un villaggio montano tipico, e prosegue verso Othos e Menetes, altri due pittoreschi borghi incastonati nel paesaggio. Nel pomeriggio, si raggiungerà il Villaggio di Mesochori, un gioiello architettonico arroccato su una scogliera, dove potrai passeggiare tra le viuzze e goderti una vista mozzafiato. La sera potrai rilassarti in uno dei villaggi circostanti.
  • Giorno 2 - Lefkos Il secondo giorno è dedicato alla scoperta delle spiagge della costa occidentale e orientale. In mattinata, esplora le baie di Lefkos e goditi le sue acque cristalline. Nel pomeriggio, attraverserai l'isola per raggiungere una delle sue spiagge più celebri e fotografate: Kira Panagia. Potrai goderti il sole, fare un bagno rinfrescante e ammirare la famosa chiesa dalla cupola rossa prima di rientrare.

Itinerario completo di Karpathos

Questo itinerario è l'opzione più completa e permette un'immersione profonda nell'isola, combinando la storia, la cultura, la natura selvaggia e il relax. Il ritmo è intenso ma ben bilanciato, con un focus su spostamenti strategici per coprire tutte le tappe fondamentali, inclusa l'esplorazione del nord, più isolato e autentico.

  • Giorno 1 - Pigadia La giornata inizia a Pigadia, per poi dirigersi verso la costa meridionale. Sarà possibile esplorare le Spiagge principali, come Amoopi, Christou Pigadi e Chicken Bay, ideali per un primo assaggio di relax. Nel pomeriggio, si prosegue verso la costa occidentale per visitare l'Acropoli di Arkasa e l'incantevole Villaggio di Finiki, prima di rientrare verso Pigadia o soggiornare in zona.
  • Giorno 2 - Menetes Dedica la giornata all'esplorazione dei villaggi dell'interno. Inizia con una visita a Menetes e Aperi, per poi salire verso Othos. Da qui, è possibile un'escursione al Monte Kali Limni, la vetta più alta dell'isola (per i più avventurosi). Il pomeriggio è interamente dedicato alla scoperta del Villaggio di Mesochori, con le sue viste panoramiche e la sua atmosfera unica.
  • Giorno 3 - Olympos Questo è il giorno dell'esplorazione della parte settentrionale. Si sale verso Spoa e si prosegue fino a Olympos, il villaggio tradizionale famoso in tutto il mondo. Da qui, si scende al porto di Diafani per un'escursione in barca all'isola di Saria, dove si possono ammirare i resti del Villaggio dei Pirati e fare trekking e snorkeling. Il rientro a Pigadia segna la fine dell'itinerario.

Cosa si mangia a Karpathos: Piatti e ricette tradizionali

La cucina di Karpathos, isola del Dodecaneso in Grecia, riflette la sua identità agricola e marinara, preservando sapori e tradizioni antiche, spesso non influenzate dal turismo di massa. I piatti sono semplici ma ricchi di gusto, basati su ingredienti freschi e di produzione locale come verdure, erbe aromatiche, formaggi di capra e pesce "povero" pescato giornalmente, come polpo, sardine e gamberetti. L'esperienza gastronomica sull'isola è un vero viaggio nel tempo, che permette di riscoprire il legame autentico tra il cibo, la terra e il mare, in un contesto di lentezza e genuinità.

1 - Makarounes

makarounes Foto di Amymoni Skeibrok. Sono la pasta tipica dell'isola, un vero simbolo della tradizione culinaria karpathiana. Si tratta di gnocchetti di semola fatti a mano, tradizionalmente preparati dalle donne del villaggio. La loro forma irregolare, che ricorda un piccolo cavatappi, è perfetta per raccogliere il sapore del condimento. Vengono solitamente serviti con cipolla caramellata e una generosa spolverata di formaggio di capra fresco grattugiato, un mix di sapori che esalta la semplicità e la ricchezza degli ingredienti locali.

2 - Fava

santorini fava Foto di Navin75. Questo piatto è una crema vellutata a base di piselli gialli, simile a una purea. È un antipasto molto diffuso in Grecia, ma a Karpathos viene preparato con ingredienti freschi dell'isola, come la fava locale. Viene servito freddo e condito con olio d'oliva extra vergine, cipolla tritata finemente, capperi e a volte una spruzzata di succo di limone. È un'opzione rinfrescante e nutriente, perfetta per accompagnare il pane o come parte di un meze (piatti assortiti).

3 - Stifado di carne

stifado Foto di Fajardoalacant. Lo Stifado è uno stufato di carne molto saporito, che può essere preparato con carne di manzo o, nella ricetta antica e tradizionale di Karpathos, con carne di capra. La carne viene cotta a fuoco lento per diverse ore con cipolle, pomodoro, aglio e una miscela di spezie e erbe aromatiche, come alloro e cannella. Il risultato è una carne incredibilmente tenera e succosa, che si scioglie in bocca, servita tradizionalmente con la zuppa di grano spezzato o riso.

4 - Zuppa di grano spezzato

cucciapresilanasalata Foto di Elitre. Questa zuppa, poco conosciuta al di fuori dell'isola, è un elemento fondamentale della cucina tradizionale di Karpathos. Ha radici antiche e una preparazione laboriosa: il grano viene spezzato, bollito a lungo nel latte fresco di capra e poi essiccato al sole. Una volta secco, può essere conservato per mesi e al momento dell'uso viene cotto in brodo. Il piatto finale è una zuppa ricca, sostanziosa e saporita, che spesso accompagna carni stufate come lo stifado.

5 - Dolmades

dolmadeswithtomatowedges 5045976611 Foto di Geoff Peters. I Dolmades sono involtini di foglie di vite ripieni, un piatto molto comune in tutta la Grecia. A Karpathos, la versione più autentica è quella senza carne, dove il ripieno è composto da riso, erbe aromatiche (come menta e aneto) e spezie. Vengono serviti spesso come antipasto, irrorati con un filo d'olio d'oliva e succo di limone, offrendo un sapore fresco e leggero che richiama i profumi del Mediterraneo.

6 - Baklava

baklava1 1 Foto di Challiyan. Questo dolce è un'eredità dell'influenza culturale turca, ma è diventato un classico della pasticceria greca. Il Baklava di Karpathos è composto da strati sottilissimi di pasta fillo alternati a una miscela di frutta secca (noci, mandorle) tritata e aromatizzata con cannella e chiodi di garofano. Il tutto viene imbevuto in uno sciroppo a base di miele e talvolta anche di succo d'arancia. È un dolce intenso e sciropposo, tradizionalmente servito per celebrare occasioni speciali.

7 - Loukoumades

loukoumades nikos cakes oakleigh Foto di Alpha. Le Loukoumades sono piccole ciambelle fritte, soffici e dorate, che assomigliano a delle frittelle dolci. Una volta fritte, vengono immerse in uno sciroppo di miele o sciroppo di zucchero, e guarnite con cannella o sesamo. Sono un dessert molto popolare in tutta la Grecia, perfette per concludere un pasto o come spuntino dolce, soprattutto durante le feste e le sagre paesane.

8 - Giaprakia

hugepotofyapraksarma Foto di E4024. Simili ai Dolmades, i Giaprakia sono involtini, ma di foglie di cavolo verza invece che di vite. Sono solitamente ripieni di riso e carne macinata (spesso di manzo o agnello) e vengono cotti in un brodo di pomodoro o limone. Sono un piatto più robusto e invernale rispetto ai Dolmades, che riflette la disponibilità degli ingredienti a seconda della stagione.

9 - Sakanaki

flaming saganaki cheese Foto di Arnold Gatilao. Il Sakanaki (o Saganaki) è un formaggio fritto, solitamente servito come antipasto. A Karpathos, si utilizza spesso un formaggio locale, il Mizithra, un formaggio di capra fresco e morbido. La fetta di formaggio viene passata nella farina e poi fritta in padella fino a quando la crosticina diventa dorata e croccante. Viene servito immediatamente, spesso irrorato con succo di limone, ed è un piatto semplice e saporito, con un delizioso contrasto tra l'esterno croccante e l'interno morbido e filante.

10 - Moustalevria

moustalevria karpathos Un dolce tradizionale e rustico, la Moustalevria è una sorta di budino fatto con mosto d'uva. Il mosto viene addensato con farina e poi cotto fino a raggiungere la consistenza di una crema densa. A volte vengono aggiunte noci tritate per dare consistenza. È un dolce semplice e naturale, che celebra il periodo della vendemmia e che per tradizione non contiene zucchero raffinato, esaltando la dolcezza intrinseca dell'uva.

Dove mangiare a Karpathos

L'isola di Karpathos offre una vasta gamma di esperienze culinarie, con una forte tradizione legata ai sapori del Mar Egeo. Le specialità locali includono il pesce freschissimo, le "makarounes", una pasta fatta in casa tipica dell'isola, e piatti a base di carne di capra. Ecco alcuni ristoranti che vi faranno innamorare della cucina greca.

  • To Perasma Family Restaurant Un accogliente ristorante a conduzione familiare che propone piatti della tradizione greca, con un'attenzione particolare agli ingredienti freschi e di stagione. L'atmosfera è autentica e rilassata, perfetta per una cena piacevole.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: Affoti Limniatis, Karpathos, 85700, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 697 862 2904
  • Sea Zone Karpathos Ristorante e bar situato sulla spiaggia, ideale per un pranzo o una cena con vista mozzafiato sul mare. Qui potrete gustare piatti classici greci e specialità di pesce fresco in un'atmosfera informale e piacevole.
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: Karpathos, 85700, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 2245 023663
  • Cafè - Bar - Ristorante Situato nel pittoresco villaggio di Olympos, questo locale offre l'opportunità di assaporare l'autentica cucina tradizionale greca, spesso preparata in un forno a legna. Un'esperienza culinaria unica e imperdibile.
    Prezzo medio a persona: €15,00
    Indirizzo e contatti: Olympos, Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: non disponibile
  • Nuevo Karpathos Un ristorante moderno e accogliente che reinterpreta i piatti della tradizione greca con un tocco contemporaneo. Il menù offre una varietà di opzioni, tra cui specialità di carne e pesce.
    Prezzo medio a persona: €20,00
    Indirizzo e contatti: Ottieni indicazioni
  • Taverna Milos Famosa per la sua location suggestiva e i piatti preparati con cura, questa taverna offre una cucina tradizionale greca di alta qualità. I piatti a base di spiedini di pollo e il pane fatto in casa sono molto apprezzati dai clienti.
    Prezzo medio a persona: €20,00
    Indirizzo e contatti: Olympos - Ottieni indicazioni
  • Taverna Evdoxia's Taverna tradizionale con una vista spettacolare sul mare, specializzata in piatti caserecci e locali. La carne di capra è una delle specialità della casa, e il menù è basato su prodotti freschi e del territorio.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: Karpathos, 85700, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 2245 023686
  • Porto Bello Ristorante con una location incantevole sulla baia del porto, ideale per godersi una cena romantica con vista sul mare. Il menù offre una selezione di piatti greci e specialità di pesce fresco.
    Prezzo medio a persona: €30,00
    Indirizzo e contatti: Ag. Nikolaos, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: Non disponibile
  • Apse Svise Un locale informale e vivace, perfetto per un pranzo veloce o un'atmosfera rilassata. Il menù include piatti semplici ma gustosi, come souvlaki e altre specialità di street food greco.
    Prezzo medio a persona: €10,00
    Indirizzo e contatti: Karpathos, 85700, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 2245 023859
  • sofia's taverna Situata a Kyra Panagia, questa taverna è un vero gioiello, dove potrete gustare piatti tradizionali greci in un'atmosfera accogliente e familiare. Il pesce freschissimo e i gamberi baby sono tra le specialità più apprezzate.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: Kyra Panagia, 85700, Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 697 178 6718
  • Finiki Mama Cuisine Un ristorante situato direttamente sulla spiaggia di Finiki, noto per la sua cucina casereccia e l'atmosfera rilassante. Ideale per chi cerca sapori autentici e una vista mozzafiato durante il pasto.
    Prezzo medio a persona: €25,00
    Indirizzo e contatti: Finiki beach, Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni / tel: +30 22450 61026

Cosa fare la sera: zone della movida e i migliori locali

Quando si parla di movida greca si pensa subito a Mykonos e Santorini, tuttavia anche Karpathos può sorprendere da questo punto di vista. Non mancano i locali e i beach bar dove passare una serata romantica in tranquillità e anche le discoteche dove potersi scatenare e conoscere gente.

  • Enplo Seaside Lounge Lounge bar fronte mare con un'atmosfera rilassata e ottimi cocktail. È il posto ideale per un aperitivo o una cena con vista sul porto.
    Indirizzo e contatti: Pigadia, 85700 Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni
  • Anoi Cocktail Bar Locale specializzato in cocktail, noto per le sue creazioni uniche e la sua posizione a pochi passi dal mare, con una vista perfetta sul porto.
    Indirizzo e contatti: Πηγάδια Κάρπαθος, Pigadia - Karpathos 857 00, Grecia - Tel: +30 2245 023960 -Ottieni indicazioni
  • Edem Summer Cocktail Bar Spazioso bar con un'atmosfera vivace e una buona selezione di cocktail. È un luogo perfetto per socializzare e ascoltare musica.
    Indirizzo e contatti: Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni
  • NUSTEMA BAR Bar con vista mozzafiato sul tramonto, famoso per i suoi cocktail innovativi e le sessioni di musica dal vivo o DJ set.
    Indirizzo e contatti: Arkasa 857 00, Grecia - Tel: +30 698 105 1181 -Ottieni indicazioni
  • Boulevard Of Broken Dreams Bar accogliente e colorato situato a Pigadia, perfetto per un cocktail o una birra in un'atmosfera rilassata, con musica rock e personale cordiale.
    Indirizzo e contatti: Pigadia, Karpathos, Dodecanese, Grecia - Tel: +30 22450 22710 -Ottieni indicazioni
  • 4U Nightclub Karpathos La discoteca principale di Karpathos, situata a Pigadia, dove si balla fino a notte fonda con DJ set e un'atmosfera elettrizzante.
    Indirizzo e contatti: Pigadia, Karpathos, Grecia - Ottieni indicazioni
  • Xopetro Beach Bar Beach bar con un'atmosfera tranquilla e pacifica, situato sulla spiaggia di Agios Nikolaos. Ideale per rilassarsi con un drink.
    Indirizzo e contatti: Agios Nikolaos, Grecia - Ottieni indicazioni
  • Life Club Karpathos Locale notturno vibrante e alla moda, noto per la sua atmosfera elettrizzante e la musica contemporanea. Perfetto per chi cerca divertimento e ballo.
    Indirizzo e contatti: Karpathos, 857 00, Grecia - Tel: +302245031758 - Ottieni indicazioni
  • Akrì Cafe Bar Bar che i locali amano per i loro pre-serata, situato vicino al porto. Offre ottimi cocktail, musica e una vista spettacolare.
    Indirizzo e contatti: Karpathos 857 00, Grecia - Tel: +30 697 348 1484 - Ottieni indicazioni
  • Island Pool Bar Restaurant Ristorante con piscina, situato accanto all'Hotel Nisia. Offre un'atmosfera incantevole e tranquilla, con ottimi piatti e cocktail sapientemente preparati.
    Indirizzo e contatti: pigadia afoti, Karpathos 857 00, Grecia - Tel: +30 697 760 9856 - Ottieni indicazioni

Dove dormire a Karpathos: i migliori quartieri dove alloggiare

Ideale per Zona Prezzi da
Soggiorno low cost Pigadia da €35,00
Arkasa da €47,00
Lefkos da €50,00
Famiglie con bambini Ammoupi da €70,00
Lefkos da €50,00
Giovani e Movida Pigadia da €60,00

La scelta migliore ricade solitamente sulla costa est, ben collegata e vivace, o su quella ovest per una maggiore tranquillità.
Il centro nevralgico dell'isola è Pigadia, la capitale, che accoglie il porto e la maggior parte delle strutture ricettive. È il luogo ideale per chi cerca una vacanza vivace e ben servita: qui si concentrano negozi, ristoranti, bar e tutta la vita notturna dell'isola. Pur non avendo spiagge spettacolari direttamente in città, è un ottimo punto di partenza per esplorare il resto di Karpathos.

Per le famiglie, le località di Ammoupi e Lefkos sono scelte eccellenti. Ammoupi, situata a sud di Pigadia, è famosa per le sue baie protette dal vento, con acque calme e fondali sabbiosi, perfetti per i bambini

Infine, per chi cerca un'opzione economica e autentica, località come Arkasa e Diafani offrono ottime soluzioni. Arkasa, a sud-ovest, ha un'atmosfera da villaggio tradizionale con ottimi ristoranti di pesce e si trova in una posizione strategica per esplorare le spiagge del sud.

Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Karpathos. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.

Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati

Tipologia Alloggio consigliato
👑 5 stelle e alloggi di lusso Alimounda Mare Hotel
🛎️ B&b e hotel di buon livello Atlantis Hotel
🎒 Ostelli e alloggi low cost Venetia Bungalow
🏡 Case e appartamenti Sun Beach Apartments

Quando andare in Karpathos? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature Precipitazioni
Gennaio 10/15° 7 gg / 50 mm
Febbraio 10/15° 6 gg / 40 mm
Marzo 11/16° 5 gg / 30 mm
Aprile 13/19° 2 gg / 15 mm
Maggio 16/23° 1 gg / 5 mm
Giugno 20/26° 0 gg / 0 mm
Luglio 22/28° 0 gg / 0 mm
Agosto 22/29° 0 gg / 0 mm
Settembre 21/28° 1 gg / 10 mm
Ottobre 18/25° 3 gg / 35 mm
Novembre 15/21° 5 gg / 50 mm
Dicembre 12/17° 9 gg / 80 mm
  • Clima Karpathos ha un clima mediterraneo con estati calde, umide e secche, e inverni lunghi e freschi. L'isola è nota per essere ventosa tutto l'anno a causa del Meltemi, un vento stagionale che soffia da nord-nordovest e rinfresca l'aria soprattutto in estate. Le temperature annuali in genere variano da 10 °C a 29 °C, e raramente scendono sotto i 6 °C o superano i 31 °C. Le piogge sono concentrate principalmente nei mesi invernali, con il mese più piovoso che è dicembre. La temperatura del mare raggiunge il suo picco in estate (luglio-settembre) con circa 26-27 °C, rendendo il bagno molto piacevole.
  • Periodo migliore I mesi migliori per visitare Karpathos sono da maggio a settembre, quando le temperature sono gradevoli e il clima è stabile. Giugno e settembre sono particolarmente consigliati per evitare la folla di turisti e godere di un clima mite, mentre maggio è ideale per gli amanti del trekking e della natura in fiore.
  • Periodo da evitare I mesi da novembre a marzo sono sconsigliati per il turismo balneare, poiché molti hotel e ristoranti sono chiusi e i collegamenti marittimi sono ridotti. Inoltre, in questo periodo le precipitazioni sono più frequenti.
  • Consigli Si consiglia un abbigliamento leggero per il giorno, ma è bene avere sempre a portata di mano una giacca leggera o una felpa per la sera, dato il vento. Non dimenticare protezione solare, cappello e occhiali da sole. Per le escursioni e il trekking, è fondamentale indossare scarpe comode.

Organizza il tuo viaggio a Karpathos: prezzi, offerte e consigli

Karpathos, la seconda isola più grande del Dodecaneso, è una perla greca ancora lontana dal turismo di massa, che affascina per i suoi paesaggi selvaggi, le spiagge incontaminate e i pittoreschi villaggi tradizionali. A differenza di mete più popolari come Mykonos o Santorini, Karpathos offre un'esperienza più autentica e, di conseguenza, i costi tendono a essere più accessibili, soprattutto per quanto riguarda vitto e alloggio. I prezzi dei pacchetti volo+hotel possono variare notevolmente a seconda del periodo, con la stagione alta (luglio e agosto) che registra ovviamente i prezzi più elevati.

Potrete cenare a Karpathos in una taverna di media categoria con un budget tra i €15,00 e i €30,00 a persona. Le escursioni in barca per raggiungere le spiagge più remote come Saria o Diafani hanno un costo che può variare tra i €25,00 e i €50,00 a persona, mentre l'ingresso a musei o siti archeologici è spesso gratuito o ha un costo simbolico. Il noleggio di un'auto, essenziale per esplorare l'isola in autonomia, ha un costo giornaliero che parte da circa €40,00.

  • Alloggi e sistemazioni A Karpathos si trovano principalmente studios e appartamenti a conduzione familiare, che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un hotel di fascia media ha un prezzo per notte che parte da €60,00 - €80,00, ma è possibile trovare soluzioni più economiche in studios o B&B, a partire da €40,00 - €50,00 a notte. Non mancano anche resort di lusso con prezzi superiori ai €150,00 a notte. Hotel e b&b a partire da €40,00 a camera - guarda le offerte
  • Voli low cost Il costo di un volo andata e ritorno dall'Italia può variare enormemente. In bassa stagione è possibile trovare tariffe a partire da €150,00, mentre in alta stagione i prezzi salgono e possono superare i €400,00. a partire da €150,00 - guarda le offerte
  • Volo + hotel Un pacchetto di 7 giorni a persona può partire da circa €600,00 in bassa stagione, salendo a €800,00 - €1.200,00 o più in alta stagione a seconda della sistemazione e della compagnia aerea. Volo A/R + 7 giorni/6 notti da €600,00 a persona - guarda le offerte
  • Dove parcheggiare Il parcheggio è generalmente facile, specialmente fuori dai centri abitati. Nelle località principali come Pigadia, il capoluogo, si trovano parcheggi gratuiti nelle vicinanze del porto e nelle aree laterali delle strade. È comunque consigliabile noleggiare un'auto per avere la massima libertà di esplorazione, dato che il trasporto pubblico è limitato.
  • Costi per mangiare Per una giornata di pasti, si può stimare un budget di circa €40,00 - €60,00 a persona. Una colazione a base di caffè e prodotti da forno costa circa €5,00, un pranzo leggero con una pita gyros o una insalata greca può costare €8,00 - €12,00. Le cene in taverne locali offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Costi per visite ed attività Oltre alle escursioni in barca, le principali attività consistono nell'esplorare l'isola, spesso a costo zero, come le visite ai villaggi tradizionali o alle spiagge. Il costo giornaliero per le attività varia quindi a seconda che si scelga di partecipare a tour organizzati o di muoversi in autonomia. Si può stimare un budget giornaliero di circa €20,00 - €50,00 a persona.
  • Costi per trasporti Il trasporto pubblico è molto limitato. Il mezzo più comodo e consigliato per esplorare Karpathos è lo scooter o l'auto a noleggio, con prezzi a partire da €20,00 - €40,00 al giorno. Le corse in taxi hanno prezzi fissi e sono più costose (es. dall'aeroporto a Pigadia circa €25,00).
  • Svago Per spuntini e bevande, si può calcolare una spesa giornaliera di €15,00 - €25,00 a persona. Un caffè greco costa circa €2,50, una birra locale (Mythos o Alpha) circa €4,00, mentre un aperitivo o un cocktail si aggira sui €7,00 - €10,00.
  • Costo complessivo di una settimana Escludendo il volo, una vacanza di una settimana a Karpathos può costare da un minimo di €550,00 a persona (stile di viaggio più economico) a un massimo di €900,00 o più (per una vacanza più confortevole e ricca di attività). Un weekend (3 giorni) si può stimare in circa €200,00 - €350,00 a persona, sempre escludendo il volo.
  • Come pagare La moneta locale è l'Euro (€). Le carte di credito e debito sono ampiamente accettate nelle località principali, hotel, ristoranti e negozi. Tuttavia, nelle taverne più piccole, nei villaggi isolati o nei chioschi sulle spiagge, il contante è spesso l'unica opzione accettata. È consigliabile prelevare contante nei bancomat di Pigadia e Lefkos.
  • Abbigliamento A Karpathos il clima è tipicamente mediterraneo. D'estate è consigliato un abbigliamento leggero e informale. Per la sera è utile portare una giacca a vento o un maglioncino, in quanto il vento, che spesso soffia sull'isola, può abbassare le temperature. Scarpe comode sono indispensabili per esplorare i sentieri e i villaggi.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti L'isola di Karpathos conta circa 6.500 abitanti.
  • Lingue Greco moderno. L'inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche.
  • Moneta locale Euro (EUR).
  • Fuso orario GMT+2
  • Vaccinazioni Nessuna vaccinazione è obbligatoria per entrare in Grecia. Tuttavia, si consiglia di consultare il proprio medico o un centro di medicina dei viaggi per valutare l'opportunità di vaccinazioni di routine (es. epatite A e B). Prima di partire, è sempre opportuno informarsi sulle eventuali misure sanitarie in vigore.
  • Requisiti d'ingresso Essendo la Grecia un paese membro dell'Unione Europea e dell'area Schengen, i cittadini italiani possono entrare con la sola carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto in corso di validità. Si raccomanda di verificare sempre le normative più recenti sul sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Viaggiare Sicuri).
  • Distanza dall'Italia La distanza approssimativa in linea d'aria tra l'Italia e Karpathos varia tra 1.300 e 2.000 km, a seconda del punto di partenza. Il tempo di volo diretto è di circa 2-3 ore.

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.