Perla dell'arcipelago greco delle Ionie, la grande Cefalonia è un vero e proprio paradiso naturalistico. Le sue spiagge, le sue grotte naturali e la sua flora lussureggiante l'hanno resa una delle mete predilette di turisti europei e non solo, che la scelgono come destinazione preferenziale per una vacanza all'insegna del relax e dell'ammirazione di paesaggi da mozzare il fiato.

Spostamenti verso le isole vicine: se vuoi approfittare della vacanza per visitare anche altre isole vicine a Cefalonia, puo servirti delle diverse tratte marittime disponibili. Ricorda però di prenotare in anticipo i traghetti, perché soprattutto in alta stagione i posti vanno a ruba!

Come arrivare

godetevi una bella vacanza a cefalonia in autunno o in primavera I collegamenti aerei dall'Italia alla splendida isola di Cefalonia si sono intensificati grazie al sapiente lavoro delle compagnie low cost Ryanair ed Easyjet, che hanno inserito all'interno delle loro tratte dei voli diretti ad Argostoli, capoluogo isolano. Gli aeroporti dai quali partono voli diretti a Cefalonia sono quelli di Pisa San Giusto, Bergamo Orio al Serio e Milano Malpensa. In alternativa, è possibile effettuare dei voli che facciano scalo ad Atene e, dalla capitale ellenica, salire a bordo di uno dei tanti voli diretti ad Argostoli. Confronta i voli.

Ovviamente si può raggiungere l'isola anche via mare, in estate sono garantite linee dirette con i porti di Brindisi e Bari (da 13 a 19 ore di navigazione). Inoltre ci sono collegamenti con Atene, Patrasso ed altre città e Isole Greche. Confronta i traghetti.

Come Muoversi

come muoversi a cefalonia Una volta atterrati sulla splendida isola, è ottimale spostarsi da Argostoli alla località prescelta usufruendo di un efficiente servizio bus o, in alternativa, prenotando l'immancabile taxi. Tali mezzi di trasporto garantiscono ugualmente i collegamenti all'interno dell'isola qualora essa fosse raggiunta per via marittima.
All'interno dell'intera Cefalonia, non mancano i collegamenti via taxi (numerose sono le compagnie che servono le principali aree urbane e non solo) e autobus, che coprono le aree più interessanti dell'isola, come la sopracitata Argostoli, Sami, Fiskardo, Skala, Poros, Ag. Efimia, Katelio, Myrtos o Lixouri.

Gli aficionados della località greca, tuttavia, identificano in motorino ed automobile i migliori mezzi di trasporto per spostarsi nelle, seppur impervie, stradine dell'isola. Non manca il servizio di noleggio biciclette, per divertenti gite a contatto con la natura. Opzione suggestiva e assolutamente da provare è, infine, quella di vivere le meraviglie di Cefalonia spostandosi via mare, utilizzando i traghetti o fittando un'imbarcazione.

Mappa delle spiagge migliori

scopriamo insieme le migliori spiagge di cefalonia Numerose sono le spiagge di Cefalonia che, specialmente nel periodo estivo, vengono letteralmente prese d'assalto da turisti desiderosi di prendere il sole sulle bianche spiagge di sabbia o sassi e di immergersi nelle acque cristalline del mare isolano. Lo staff di Travel 365 vi proprone la sua personalissima top five di angoli di paradiso irrinunciabili a Cefalonia, dai litorali più mondani a quei piccoli, incontaminati luoghi di pace.

1 - Myrtos

Vista dall'alto, la spiaggia di Myrtos si presenta agli occhi dei visitatori come una vera e propria oasi di sollievo dal tran tran quotidiano e dalla caoticità delle spiagge più cool di Cefalonia. Il suo forte contrasto cromatico vi conquisterà, così come la sua bianca spiaggia e la sua caratteristica forma a mezzaluna.

  • Come arrivare: da Argostoli, occorrono circa 40/45 minuti di auto per raggiungere Myrtos. La strada per arrivare in spiaggia è piena di tornanti e piuttosto scoscesa, ma non impossibile da percorrere (Ottieni indicazioni)
  • Tipologia: spiaggia di sabbia bianca e piccoli sassolini
  • Ingresso: ingresso e spiaggia libera, con qualche ombrellone a pagamento
  • Consigliato per: coppie e giovani

2 - Kaminia

Perfetto mix tra atmosfera wild e comfort totale per le famiglie la spiaggia di Kaminia, sita a sud-est dell'isola, è tra le più amate e popolate dell'intera Cefalonia. La sua battigia ben si presta a lunghe e piacevoli passeggiate ed è possibile imbattersi in qualche esemplare di tartaruga caretta-caretta che solitamente depone proprio a Kaminia le sue uova.

  • Come arrivare: da Argostoli, Kaminia dista circa 50 minuti in automobile. La spiaggia è sita vicino al villaggio di Skala (Ottieni indicazioni)
  • Tipologia: sabbia finissima
  • Ingresso: presenza di due lidi attrezzati, di aree libere e di docce gratuite
  • Consigliato per: giovani, famiglie

3 - Antisamos

Potremo definire tranquillamente la Rimini di Cefalonia Antisamos, spiaggia mondana già set del noto film "Il mandolino del capitano Corelli". Impraticabile dalla tarda mattinata in poi a causa del notevole afflusso turistico, Antisamos non perde però la sua bellezza e la purezza del suo mare blu.

  • Come arrivare: Antisamos dista circa 30 km da Argostoli, percorribili in automobile in un lasso di tempo compreso tra i 45 minuti e l'ora circa. Con i mezzi pubblici, i tempi si dilatano sino ad impiegare un'ora e 23 minuti circa (Ottieni indicazioni)
  • Tipologia: litorale di chiara e finissima ghiaia
  • Ingresso: presenza di tre lidi, servizi bar e parcheggio gratuito per le auto. Possibile noleggiare sdraio ed ombrelloni. Presente anche spiaggia libera
  • Consigliato per: giovani, famiglie

4 - Limenia

Area incontaminata al cento percento, mix di sabbia e ciottoli, fondale ciottoloso e scogli sui quali si poggiano i gabbiani per un momento di sosta (e, perché no, anche per una caratteristica foto ricordo): se siete alla ricerca di una vacanza senza troppi fronzoli, lontani dal trambusto e dalla movida di Cefalonia, allora la lussureggiante e selvaggia spiaggia di Limenia fa senza ombra di dubbio al caso vostro!

  • Come arrivare: sita a sud dell'isola, Limenia dista all'incirca un'ora dalla capitale. Tale distanza può essere colmata in auto o con il bus (in questo caso, i tempi si dilatano di quasi un'ora) (Ottieni indicazioni)
  • Tipologia: due terzi di ciottoli, un terzo di ghiaia e sabbia sottili
  • Ingresso: spiaggia libera
  • Consigliato per: coppie

5 - Skala

Sita nell'omonimo villaggio, la spiaggia di Skala si caratterizza per il suo aspetto più "cosmopolita" e per la vicinanza tra mare e pineta, uno spettacolo davvero suggestivo. La spiaggia, ben attrezzata, si è distinta per la sua pulizia ed impeccabile organizzazione, tanto da essersi aggiudicata l'ambita Bandiera Blu.

  • Come arrivare: sita a sud-est di Cefalonia, Skala dista 36 km da Argostoli. Si giunge a destinazione in un lasso di tempo compreso tra 53 minuti (in automobile) o un'ora e 10 minuti circa (in bus) (Ottieni indicazioni)
  • Tipologia: sabbia dorata di grani medi e ciottoli
  • Ingresso: presenza di stabilimenti balneari, possibilità di noleggiare lettini ed ombrelloni. Spiaggia libera
  • Consigliato per: giovani, coppie, famiglie

Cosa vedere e cosa fare

Non solo spiagge straordinarie. Cefalonia, con la sua natura quasi illibata, i suoi villaggi e le sue tradizioni peculiari, ha molto da offrire a qualsivoglia genere di turista, dal più ozioso allo sfrenato sportivo in cerca di avventura.

  1. Esperienza gastronomica:
    lasciatevi tentare dalle deliziose tradizioni enogastronomiche di Cefalonia dividendo la vostra giornata tra un vigneto DOC dell'isola ed un delizioso ristorante greco.
    Link del tour: Cefalonia: esperienza di vino e gastronomia di 4 ore
    Costo previsto: circa €195,00 a coppia. Sono previste almeno 4 ore di tour
  2. Tour completo dell'isola da Zante:
    un'esperienza nuova ed intensa, quella di visitare Cefalonia e le sue attrazioni più caratteristiche partendo da Zante e spostandosi in bus e battello! Il tour comprende una sosta alla capitale Argostoli e una visita alla suggestiva grotta Drogorati.
    Link del tour: Da Zante: tour di un'intera giornata sull'isola di Cefalonia in autobus e battello
    Costo medio a persona €57,00. Durata del tour circa 10 ore
  3. Visita al Monumento dei caduti Acqui e alla Fossa dei caduti italiani:
    sono ad Argostoli due importantissime testimonianze riguardanti l'eccidio dei soldati italiani della Divisione Acqui dell'Esercito Italiano per mano dei militari tedeschi nel 1943. E' d'obbligo un momento di raccoglimento in onore dei caduti.
    Attenzione alla ricerca della Fossa dei caduti: la segnaletica non sempre è comprensibile.
  4. Spiaggia di Myrtos e lago Melissani:
    uno dei must see a Cefalonia è senza dubbio il sotteranneo lago Melissani, le cui acque vengono colorate di un brillante ed acceso azzurro grazie alla luce che filtra dalle grotte e che si riflette nelle limpide acque del lago. La visita terminerà con una visita correlata da immancabile bagno nelle favolose acque di Myrtos Beach.
    Il tour ha un costo di €35,00 a persona. La durata media del tour è di 3/5 ore circa
  5. Giornata selvaggia immersi nella natura:
    dal kayak all'arrampicata, dal viaggio in fuoristrada all'esplorazione selvaggia, regalatevi l'opportunità più unica che rara di conoscere la vera "anima" di Cefalonia, senza ricorrere a comfort inutili e non necessari!
    Il tour dura all'incirca dalle ore 09:00 alle ore 22:00. Costo medio €70,00 a persona.

Cosa fare la sera

Se credete che Cefalonia sia l'isola che non dorme mai, vi sbagliate. La perla delle Ionie non è certo famosa per la sua vita notturna o i suoi locali dove scatenarsi sino alle prime luci dell'alba. Tuttavia, è possibile trovare bar o club dove poter fare le ore piccole, divertendosi in compagnia degli abitanti del luogo.

Consigli utili: Itinerario di 1 giorno

itinerario di un giorno a cefalonia Non è facile ammirare tutte le bellezze di Cefalonia in un giorno solo. Spiagge, cittadine caratteristiche, locali dove mangiare alla greca: troppe sono le meraviglie che caratterizzano la più grande isola delle Ionie.
Nulla, però, è perduto. Se avrete la fortuna di arrivare a Cefalonia con una delle tante crociere organizzate dalle principali compagnie, avrete almeno 12 - 18 ore a disposizione per immergervi nelle acque cristalline elleniche, comperare souvenir tipici ed immortalarvi in fotografie degne di una cartolina.

  • Prima tappa: Grotta di Melissani, Grotte di Drogarati e Lassi
    Dal porto di Sami, raggiungete la prima attrazione imperdibile di Cefalonia: la grotta di Melissani, raggiungibile in auto in 7 minuti o in 17 minuti con i mezzi pubblici (Ottieni indicazioni). Ammiratene l'interno e le sue due stanze noleggiando una barca. Se la grotta di Melissani vi ha fatto spalancare gli occhi, non perdete l'occasione di visitare le altrettanto favolose grotte di Drogarati, ad 11 minuti di automobile da Melissani (Ottieni indicazioni). Concludete la mattinata spostandovi in direzione Lassi, a circa 35 minuti di automobile dalla grotta di Drogarati: vicina alla capitale Argostoli, questo paese è ricco di località e spiaggette sulle quali prendere il sole (Ottieni indicazioni)
  • Seconda tappa: Argostoli
    Da Lassi, raggiungete la capitale Argostoli (21 minuti a piedi, appena 5 in automobile). Qui potrete dedicare la seconda parte della giornata alla visita delle principali attrazioni della città, come il Museo Archeologico, il Duomo e le Mura Ciclopiche, a circa 3 km di distanza dal centro (Ottieni indicazioni). Una volta ultimata la visita, proprio ad Argostoli effettueremo la sosta per il pranzo
  • Pranzo:
    è raggiungibile a piedi in 8 minuti il Casa Grec, localino che serve specialità greche e tipiche della cucina mediterranea (dalle polpette di pesce e funghi con bacon e cipolle, al pollo con gamberetti) con una spesa di circa €25,00 a persona, bevande incluse.
    Indirizzo: 12 Metaxa Stavrou. Tel: +30 2671 024091 (Ottieni indicazioni)
  • Terza tappa: Myrtos
    Purtroppo, le principali spiagge di Cefalonia sono piuttosto lontane da Argostoli. La più abbordabile è senza dubbio Myrtos, raggiungibile in auto in 45 - 50 minuti e in bus in circa un'ora e mezza, massimo due. Vale la pena di effettuare questo tragitto, per regalarsi un bagno indimenticabile in una delle spiagge più belle dell'isola (Ottieni indicazioni).
  • Quarta tappa: Agia Efimia
    Dopo aver ottenuto una tintarella da urlo a Myrtos, e prima di rientrare a Sami, non perdete l'occasione di visitare la caratteristica cittadina di Agia Efimia, a circa 15 minuti di automobile dalla spiaggia, e a circa 55 minuti di autobus dalla stessa (Ottieni indicazioni). Nella stessa cittadina, ammirando uno splendido tramonto, potremo cenare, prima di tornare a Sami.
  • Cena:
    Il Sea Rock Ws Restaurant (Ottieni indicazioni) è una taverna ad 8 minuti dal centro di Agia Efimia che serve specialità di pesce rivisitate in chiave greca. Il prezzo medio di una cena su questo locale che affaccia sul mare è di circa €25,00 a persona.
    Indirizzo: Agia Efimia | Coastal Road. Tel: +30 2674 023855
  • Quinta tappa: Sami
    Rientro a Sami, in un lasso di tempo compreso tra 17 minuti (in macchina) e 26 minuti (in bus). La cittadina è uno snodo perfetto per raggiungere in nave località limitrofe all'isola importanti, ma anche per spostarsi agevolmente lungo l'isola di Cefalonia (Ottieni indicazioni)