Ci siamo, tutto è pronto per il grande passo, finalmente vi sposate! Mancano i dettagli del viaggio di nozze. Già, ma dove andare in Viaggio di Nozze a Settembre? Programmarlo insieme sarà divertente e in questa guida troverete tante ispirazioni per scegliere. L'obiettivo è stare tutto il giorno stesi al sole, oppure girare senza sosta attraverso le città d'arte? Le scelte possono essere varie in base ai vostri desideri e anche al budget, si va infatti da €1.000,00 a testa a oltre €2.500,00. Ecco, dunque dove andare in Viaggio di Nozze a Settembre.
VEDI ANCHE: dove andare in viaggio di nozze ad Agosto le migliori mete per luna di miele a Ottobre
Viaggio di nozze a Settembre nel mondo
Destinazione | Durata | Budget |
---|---|---|
Stati Uniti e Canada | 12 giorni/10 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Australia e Nuova Zelanda | 14 giorni/12 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Giappone, Taiwan e Hong Kong | 12 giorni/10 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Argentina e Brasile | 14 giorni/12 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Sud Africa e Cascate Victoria | 10 giorni/8 notti | Medio (quota tra €1.500 e €2.500 a persona) - vedi dettagli |
1 - Stati Uniti e Canada
Chi non ha mai sognato di visitare gli Stati Uniti e il Canada? È il desiderio di tutti e spesso, finalmente, è proprio il viaggio di nozze che ci consente di realizzarlo.
L'itinerario che proponiamo parte da New York, grande classico degli Stati Uniti, con la visita di Manhattan e delle numerose attrazioni: l'Empire State Building, il Top of the Rock, Ground Zero, Ellis Island dove sono approdati i nostri avi più di un secolo fa in cerca di fortuna, e, naturalmente, la Statua della Libertà. L'itinerario prosegue per Washington, la capitale, dove potrete vedere la Casa Bianca, Capitol Hill, il Campidoglio e il monumentale Lincoln Memorial con la piscina in cui si tuffa Jenny per raggiungere Forrest Gump nella famosa scena del film. Sì, perché il fascino degli States spesso risiede nei ricordi cinematografici che abbiamo collezionato e un viaggio è quello che serve per vivere quelle stesse emozioni dal vivo.
Poi si passa in Canada, per la visita di Toronto, con la CN Tower, i vari e suggestivi districts e il Royal Ontario Museum. Infine, come dimenticare le iconiche cascate del Niagara, a metà tra Stati Uniti e Canada?
Questo itinerario in Settembre è perfetto, New York mostra colori vivaci e la temperatura, anche sui grandi laghi del Nord dove si affaccia Toronto, è ancora gradevole.
- Città e luoghi principali: New York, Washington, Toronto, Cascate del Niagara
- Durata: 12 giorni/10 notti (4 notti a New York, 3 notti a Washington, 3 notti a Toronto, 2 notti alle Cascate del Niagara)
- Budget (quota a persona): alto (oltre i €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: avventura, città, storia, natura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per New York - a partire da €390,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €150,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Crociera serale del porto di New York e Statua della Libertà Tour di Wall Street Cascate del Niagara: tour di 1 giorno da Toronto
2 - Australia e Nuova Zelanda
L'Australia e la Nuova Zelanda, il punto più lontano sul pianeta Terra rispetto all'Italia, hanno un fascino tutto particolare: è come scoprire un altro mondo. Le distese sconfinate dell'Australia, il suo deserto feroce, la vibrante energia di Sydney, e poi la Nuova Zelanda, con le sue verdi terre che tanto ci sembrano familiari perché le abbiamo sognate guardando i film de Il Signore degli Anelli. Qua è possibile scoprire perfino i ghiacciai e conoscere gli antichi Maori.
L'itinerario parte dunque da Sydney, con la visita alla città e all'imperdibile Opera House, una crociera sul porto ma anche un tour all'avventura sulle Blue Mountains , dove, con un po' di fortuna, potrete anche vedere i canguri. Il viaggio poi continua in Nuova Zelanda, dove visitare Auckland e poi, come dicevamo, il set de Lo Hobbit, oppure una lunga escursione sul Ghiacciaio Franz Josef completa di volo in elicottero. Ci sono, inoltre, moltissime altre esperienze immersi in una natura selvaggia e speciale tra cui poter scegliere in questo paese da fiaba. Sarà un viaggio di nozze indimenticabile!
- Città e luoghi principali: Sidney, Auckland, Wellington, Ghiacciaio Franz Josef
- Durata: 14 giorni/12 notti (5 notti a Sidney, 3 notti a Auckland, 2 notti a Wellington, 2 notti a Franz Josef)
- Budget (quota a persona): alto (oltre i €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: avventura, natura, città
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Sydney - a partire da €659,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €120,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Sydney: visita della Sydney Opera House Matamata: tour guidato sul set del film Lo Hobbit Franz Josef & Fox Glaciers Volo in elicottero e atterraggio sulla neve
3 - Giappone, Taiwan e Hong Kong
L'Estremo Oriente ha un fascino straordinario e sempre più turisti scelgono il Giappone, Taiwan e Hong Kong come meta delle loro vacanze. Ci sono luoghi spirituali, magici e mozzafiato, stili di vita completamente diversi dai nostri e civiltà antichissime da scoprire.
Questo itinerario parte dal Giappone, con la visita della capitale Tokyo, città effervescente, culla della tecnica, ma anche delle arti e della spiritualità con i suoi templi buddisti. Da qui è consigliata una visita da fare in giornata, proprio in questo periodo, a Nikko, il bosco dei cedri, e anche al famoso Monte Fuji che domina il Giappone con il suo riconoscibile picco innevato. L'itinerario procede con Taiwan e la capitale Taipei, la visita della caratteristica costa nordorientale e del villaggio di Chiufen. Poi, infine, a Hong Kong, con il tour su Victoria Peak, l'isola di Lantau con il gigantesco Buddha e il tempio Wong Tai Sin.
Questo è davvero un viaggio incredibile, consigliato a chi vuole evadere dal mondo occidentale e scoprire nuove civiltà, città piene di vita e templi antichi.
- Città e luoghi principali: Tokyo, Nikko, Taipei, Hong Kong, isola di Lantau
- Durata: 12 giorni/10 notti (4 notti a Tokyo, 3 notti a Tapei, 3 notti a Hong Kong)
- Budget (quota a persona): alto (oltre €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: avventura, natura, città, spirituale
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Tokyo - a partire da €660,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €115,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Monte Fuji: tour panoramico in autobus da Tokyo Villaggio di Chiufen e tour della costa nordorientale Lantau: tour in autobus con la funivia Ngong Ping, pranzo e ritiro
4 - Argentina e Brasile
Non può mancare, tra le varie proposte di viaggio di nozze, il Sud America! Terre sconfinate, selvagge, calienti e accoglienti, abbiamo scelto per questo itinerario l'Argentina, con Buenos Aires e Cordoba, e il Brasile con Rio de Janeiro e Salvador da Bahia.
Nella prima tappa dell'itinerario avrete la possibilità di vivere questo magico paese che è l'Argentina, l'atmosfera di Buenos Aires e il suo amore per il tango, ballo perfetto per un viaggio di nozze! A Buenos Aires c'è molto da vedere, e imperdibile è il tour in barca sul delta del fiume Tigre. A Cordoba si potrà vivere maggiormente l'atmosfera coloniale avvicinandosi alla Cordigliera delle Ande: la città è caratterizzata infatti dall'architettura spagnola coloniale. Cordoba è anche un centro culturale molto importante e ha numerose università. L'itinerario continua in Brasile, con la visita della famosissima Rio de Janeiro, le sue spiagge tra cui Ipanema e il lungomare più conosciuto al mondo. Qui sarà anche possibile stendersi un po' al sole: in questo periodo si sta uscendo dall'inverno, ma la temperatura in Brasile è sempre molto mite. Dopo aver visitato Rio, il suo Pan di Zucchero e persino aver camminato attraverso una favela caratteristica, l'itinerario prosegue verso nord, a Salvador da Bahia, città colorata, che conserva tra i suoi vicoli coloniali tutto il sapore del secolo scorso. Qui è possibile conoscere i luoghi di Jorge Amado, scrittore brasiliano che ha narrato storie struggenti sulla povertà e la bellezza di questa città ma anche fare un tour alla scoperta delle radici africane, qui molto sentite.
- Città e luoghi principali: Buenos Aires, Cordoba, Rio de Janeiro, Salvador da Bahia
- Durata: 14 giorni/12 notti (3 notti a Buenos Aires, 3 notti a Cordoba, 4 notti a Rio de Janeiro, 2 notti a Salvador da Bahia)
- Budget (quota a persona): alto (oltre €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: mare, avventura, romantico, città, monumenti
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Buenos Aires - a partire da €560,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Tour in barca sul Delta del Tigre da Buenos Aires Cristo Redentore: tour guidato in treno del Corcovado Rio de Janeiro: tour a piedi nella favela di Rocinha Salvador: Tour African Heritage e Acarajé degustazione
5 - Sud Africa e Cascate Victoria
Ecco infine un bell'itinerario nel continente africano, alla scoperta di luoghi incontaminati e selvaggi, ma anche delle frizzanti e vive Città del Capo e Johannesburg!
Si parte dunque proprio per Città del Capo, dove avremo la possibilità di visitare la città ma anche di fare escusioni lungo la costa e conoscere la storia di questo territorio così martoriato, in passato, dall'Apartheid. Città del Capo è una città in cui il fermento artistico si sta risvegliando, avrete la possibilità di visitare mostre e strade colorate, ma non dimenticate Cape Point, il punto più estremo dell'Africa. Poi è la volta di Johannesburg, città verdissima, costruita sopra una foresta. Da qui è possibile anche partire per fare Safari di un giorno e vedere l'Africa come ce la siamo sempre immaginata, nella natura e tra gli animali. Parlando di natura, non può mancare una tappa in Zimbabwe alle spettacolari cascate Victoria, dove chiudere il nostro itinerario in bellezza. Naturalmente, anche qua è possibile prendere parte a dei Safari rispettosi della natura e vedere i leoni da vicino, oppure fare una crociera al tramonto sul fiume Zambesi che dà vita a queste cascate.
- Città e luoghi principali: Città del Capo, Johannesburg con Safari di un giorno, cascate Victoria nello Zimbabwe.
- Durata: 10 giorni/8 notti (2 notti a Città del Capo, 3 notti a Johannesburg, 3 notti alle Cascate Victoria con Safari)
- Budget (quota a persona): medio (tra €1.500 e €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: avventura, paesaggi, safari, natura, città
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Città del Capo - a partire da €620,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €70,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Da Città del Capo: tour di Cape Point e visita ai pinguini Pilanesberg: safari di 1 giorno da Johannesburg Victoria Falls: crociera al tramonto sul fiume Zambesi
Viaggio di nozze a Settembre in Europa
Destinazione | Durata | Budget |
---|---|---|
Capitali del Nord | 12 giorni/10 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Grecia continentale e isole | 12 giorni/10 notti | Basso (quota tra €1.000 e 1.500 a persona) - vedi dettagli |
Francia del Nord | 12 giorni/10 notti | Medio (quota tra €1.500 e 2.500 a persona) - vedi dettagli |
Inghilterra e Scozia | 14 giorni/12 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Capitali dell'Est | 10 giorni/8 notti | Basso (quota tra €1.000 e 1.500 a persona) - vedi dettagli |
1 - Capitali del Nord: Copenaghen, Stoccolma, Oslo ed Helsinki
Settembre è il mese ideale per visitare le Capitali del Nord: Copenaghen, Stoccolma, Oslo ed Helsinki. Le ore di luce, infatti, saranno ancora numerose durante il giorno e la temperatura sarà gradevole.
Queste città d'acqua del nord dell'Europa offrono una vacanza immersi nella natura, nel paesaggio dei fiordi tipici di questa zona, nella storia, nello stile di vita nordico, all'avanguardia dell'ecologia e dell'architettura, ma al tempo stesso anche nell'atmosfera di leggende antiche.
Avrete la possibilità di fare crociere sui fiordi di durata variabile e anche di visitare le città, con i canali e i colorati edifici nordici, ma anche i musei e i numerosi parchi. Sapevate, ad esempio, che a Copenaghen c'è la residenza monarchica più antica d'Europa? E che nel suo porto ci si può perfino tuffare per quant'è pulito? E che Stoccolma è formata da ben 14 isole, dal lago Mälaren fino al Mar Baltico?
Questo viaggio è indicato per chi desidera visitare delle vibranti capitali europee piene di energia e, al tempo stesso, stare a contatto con la natura.
- Città e luoghi principali: Copenaghen, Stoccolma, Oslo, Helsinki
- Durata: 12 giorni/10 notti (3 notti a Copenaghen, 2 notti a Stoccolma, 1 notte in Crociera, 2 notti a Oslo, 2 notti a Helsinki)
- Budget (quota a persona): alto (quota oltre €2.500,00 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: città d'arte, musei, storia, natura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Copenaghen - a partire da €200,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Copenaghen: crociera sui canali da Ved Stranden o Nyhavn Tour a piedi della città vecchia di Stoccolma Oslo: tour in bicicletta dei luoghi di attrazione
2 - Grecia continentale e isole: Salonicco, Mykonos, Santorini, Folegandros
Se avete voglia di mare ma anche di vistare dei luoghi magici, la Grecia è l'itinerario che fa per voi. Vi permette di scegliere tra numerose destinazioni con un budget basso, in cambio però avrete la possibilità di vivere un'esperienza di mare che nulla ha da invidiare ai Caraibi, oltre alla calorosa accoglienza greca e alle tradizioni gastronomiche e artigianali. Inoltre, a Settembre è ancora caldo e si è smaltita un po' la folla di Agosto.
L'itinerario che proponiamo prevede l'arrivo a Salonicco, città continentale affacciata sul mare, la possibilità di visitare i Monasteri di Meteora, poco distanti dalla città e appollaiati su enormi colonne di roccia costruite dal vento e dall'acqua, e poi procedere per le isole: Mykonos, Santorini e da lì prendere un traghetto per Folegandros, isola poco turistica (perciò non ditelo a nessuno!) dove vivere un po' di avventura su spiagge non attrezzate e paesini arroccati.
Insomma, il vostro viaggio di nozze avrà il sapore di salsedine e di luoghi incontaminati.
- Città e luoghi principali: Salonicco, Monasteri di Meteora, Mykonos, Santorini, Folegandros.
- Durata: 12 giorni/10 notti (3 notti a Salonicco con visita ai Monasteri di Meteora, 3 notti a Mykonos, 3 notti a Santorini, 1 notte a Folegandros)
- Budget (quota a persona): basso (quota tra €1.000 e €1.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: mare, relax, romantico
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Salonicco - a partire da €124,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Grecia: tour di 1 giorno in pullman a Meteora da Salonicco Mykonos: tour a piedi della città e in bus dell'isola Nea Kameni: crociera alle isole vulcaniche e alle sorgenti
3 - Francia del Nord: Caen, spiagge dello sbarco, Mont Saint Michel, Saint Malo, Costa di Granito Rosa
Torniamo al mare, ma un mare molto diverso da quello dell'itinerario precedente. In Francia del Nord, infatti, la temperatura spesso non permette di stendersi a prendere il sole o di fare dei bagni nelle acque burrascose che s'infrangono sulle alte scogliere, nemmeno nei mesi più caldi. Ma in questa zona avrete la possibilità di vivere un'atmosfera unica e suggestiva, tra le cittadine dei pirati e le spiagge dello storico sbarco in Normandia, le altissime pareti rocciose a picco sul mare e il granito della Bretagna.
Inoltre, tra Agosto e Settembre sono numerose le feste celtiche direttamente sui piccoli porti. Avrete la possibilità di degustare la birra celtica e i piatti di pesce della tradizione normanna e bretone, non dimentichiamo inoltre i dolci rigorosamente a base di burro.
L'itinerario consigliato parte dall'aeroporto di Parigi Beauvais e, con un'auto a noleggio o con tour in autobus, prosegue lungo la costa in direzione Ovest: qui potrete visitare le spiagge dello sbarco, dove esiste un memoriale molto commovente, proseguire per l'Abbazia di Mont Saint Michel, dove l'alta marea trasforma l'Abbazia in isola in orari differenti. Poi Saint Malo, la cittadina dei pirati, infine la Costa di Granito Rosa in Bretagna, a Perros Guirec, dove avrete la possibilità di fare delle crociere per visitare le isole sperdute nell'Atlantico di grande interesse naturalistico. Infine Brest, per un itinerario per chi ama la natura, il mare selvaggio, ma anche la storia.
- Città e luoghi principali: Caen e spiagge dello sbarco, Mont Saint Michel, Saint Malo, Costa di Granito Rosa, Perros Guirec, Brest.
- Durata: 12 giorni/10 notti (2 notti a Caen, 2 notti a Mont Saint Michel, 2 notti a Saint Malo, 2 notti a Perros Guirec, 2 notti a Brest)
- Budget (quota a persona): medio (quota tra €1.500 e €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: romantico, città d'arte, avventura, storia, natura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Parigi a partire da €43,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €126,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Normandia: tour guidato del museo e spiagge dello sbarco Abbazia di Mont-Saint-Michel: biglietto e visita libera Da Parigi: tour privato di Saint Malo e Mont St. Michel
4 - Inghilterra e Scozia: Londra, Edimburgo, Glasgow, Oban, Inverness
In questo itinerario andiamo alla scoperta di Londra e poi delle Highlands in Scozia, in un momento, Settembre, in cui la luce e la temperatura permetteno di stare all'aperto e godersi le giornate anche nella natura più selvaggia delle terre del Nord. Avrete la possibilità di scoprire la storia e le antiche birrerie di Londra ed Edimburgo, e poi di immergervi nell'atmosfera spettrale dei castelli scozzesi, delle loro leggende e delle antiche famiglie, con lo sguardo che vaga lungo la costiera e si spinge oltre l'oceano. C'è persino la possibilità di pernottare all'interno di uno dei tantissimi antichi castelli presenti in Scozia: viste le leggende sui fantasmi, ne avete il fegato?
L'itinerario prevede l'arrivo a Londra, poi il trasferimento a Edimburgo, in Scozia, per poi proseguire con la visita di Glasgow, e poi verso Nord, attraverso le terre sconfinate, a Oban (dove nasce il famoso whishky scozzese, è d'obbligo una degustazione) e poi Inverness, nel profondo delle Highlands.
Questo itineraio permette di conoscere la capitale dell'Inghilterra ma anche la Scozia vera, quella che avete visto nei film e letto nei libri, con gli uomini in kilt che suonano la cornamusa e il verde tutto intorno nelle vaste terre desolate. Ma è anche possibile festeggiare, gli inglesi e gli scozzesi sono accoglienti e inclini a condividere una pinta di birra.
- Città e luoghi principali: Londra, Edimburgo, Glasgow, Oban, Inverness.
- Durata: 14 giorni/12 notti (3 notti a Londra, 2 notti a Edimburgo, 1 notte a Glasgow, 2 notti a Oban, 1 notte in un Castello salendo verso nord, 3 notti a Inverness)
- Budget (quota a persona): alto (quota oltre €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: avventura, storia, castelli, romantico, natura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Londra - a partire da €26,00 - guarda le offerte - voli per Edimburgo - a partire da €61,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €140,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: London Pass: accesso ad oltre 80 attrazioni Cappella di Rosslyn e Santo Graal: tour da Edimburgo Oban, Glencoe e castelli Highland Occidentali da Glasgow
5 - Capitali dell'Est: Praga, Bratislava, Budapest, Varsavia
Come dimenticare, in questo vademecum sul viaggio di Nozze, le romantiche capitali dell'Est? Impossibile, naturalmente. Praga, Bratislava, Budapest e Varsavia sono città fluviali caratterizzate da un passato glorioso e travagliato, capaci di svelare tesori artistici e architettonici incredibili e storie di un passato recente molto intenso.
In ciascuna di esse potrete scegliere itinerari artistici, castelli, crociere sui fiumi, centri storici suggestivi, tour enogastronomici oppure, ancora, itinerari all'insegna della storia più recente, i luoghi del terrore sotto dominazione sovietica e della polizia segreta durante la Guerra Fredda. Città, queste, ormai completamente sveglie dal torpore dei regimi a cui sono state sottomesse nel Novecento, e offrono oggi grande energia e cultura ai suoi visitatori in continuo aumento, ma soprattutto scorci da fiaba perfetti per le coppie innamorate.
Si parte da Praga, col suo Castello, il ponte Carlo e le colline verdi, si procede per Brastislava e la Città Vecchia, poi, seguendo il Danubio, Budapest, il suo superbo lungofiume con il Bastione dei Pescatori e le terme, infine Varsavia, una città completamente ricostruita dopo il disastro della Seconda Guerra mondiale.
- Città e luoghi principali: Praga, Bratislava, Budapest, Varsavia
- Durata: 10 giorni/8 notti (2 notti a Praga, 1 notte a Bratisalva, 3 notti a Budapest, 2 notti a Varsavia)
- Budget (quota a persona): basso (quota tra €1.000 e €1.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato (inseriremo noi un link nel testo "richedi preventivo personalizzato").
- Tipologia di viaggio: città d'arte, storia, castelli, romantico
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Praga - a partire da €64,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €65,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Praga: tour a piedi del Castello e della Città Vecchia Tour in bus di Bratislava di 1 giorno con pranzo Terme di Széchenyi: pass prioritario di 1 giorno
Viaggio di nozze a Settembre in Italia
Destinazione | Durata | Budget |
---|---|---|
Capri e Costiera Amalfitana | 8 giorni/7 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
Roma e Castelli romani | 7 giorni/6 notti | Medio (quota tra €1.500 e 2.500 a persona) - vedi dettagli |
Torino e le Langhe | 6 giorni/5 notti | Basso (quota tra €1.000,00 e 1.500 a persona) - vedi dettagli |
Firenze, Pisa, Siena e la Maremma | 8 giorni/7 notti | Medio (quota tra €1.500 e 2.500 a persona) - vedi dettagli |
Trento, Bolzano e Dolomiti | 8 giorni/7 notti | Alto (quota oltre €2.500 a persona) - vedi dettagli |
1 - Napoli, Capri e Costiera Amalfitana
Al primo posto per i Viaggi di Nozze in Italia non possono mancare Napoli, Capri e la Costiera Amalfitana, mete famose e gettonatissime da parte dei visitatori provenienti da tutto il mondo, e noi che ce l'abbiamo a portata di mano non possiamo farcela sfuggire: visitare questa parte dello stivale è un'esperienza indimenticabile dal punto di vista artistico, storico e anche per il meraviglioso mare. E vogliamo parlare della cucina campana? Dei profumatissimi limoni di Amalfi e dei succulenti babà di Napoli? Senza considerare che qua è proprio dov'è nata la pizza!
Settembre è il momento migliore perché la calura agostana avrà lasciato il posto a una temperatura piacevole e le file dei turisti, dopo Ferragosto, si saranno notevolmente accorciate, lasciandoci spazio e respiro per visite in tutta calma.
Si parte da Napoli e Sorrento, per poi proseguire sull'isola di Capri, visitare gli imperdibili scavi di Pompei, e terminare con Amalfi e Ravello. I colori, i profumi e il calore di queste terra sono perfetti per chi cerca un viaggio all'insegna dell'arte, della storia, del mare e della buona cucina.
- Città e luoghi principali: Napoli, Pompei, Sorrento, Capri, Amalfi
- Durata: 8 giorni/7 notti (2 notti a Napoli, 1 notte a Pompei, 1 notte a Sorrento, 1 notte a Capri, 2 notti ad Amalfi)
- Budget (quota a persona): alto (oltre i €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: mare, archeologia, romantico, città d'arte
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Napoli - a partire da €65,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €120,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Isola di Capri: tour di un giorno da Napoli Pompei: biglietto di ingresso prioritario Tour della Costiera e della Costiera Amalfitana: dalla fattoria alla tavola
2 - Roma e i Castelli romani
È difficile, quando si parla dell'Italia, creare itinerari che prediligano una caratteristica piuttosto che un'altra. È come se l'arte, la natura e la buona cucina fossero dappertutto. Ogni località ha le sue peculiarità e caratteristiche uniche al mondo, ma ci sono alcune certezze che sono praticamente dappertutto in Italia. E Roma è la capitale delle certezze!
Città dall'ambiente cosmopolita e caotico, Roma porta al tempo stesso con sé tutta la sua storia lunga millenni. Ovunque ci si giri ci sono testimonianze antichissime: le splendide Chiese, i templi, i Fori Romani, il Colosseo, il parco dell'Appia antica, Città del Vaticano e i suoi Musei. Poi, una volta fatto il pieno delle bellezze romane, ci si può spostare sui colli, in un ambiente più familiare, casereccio e informale, ma altrettanto pieno di cultura, storia e gastronomia: i Castelli romani, Castelgandolfo, Tivoli, Frascati, i loro borghi caratteristici e le loro splendide osterie.
Settembre è ancora un mese incredibile, la temperatura è mite e tuttavia il caldo non sarà troppo intenso e vi permetterà di fare delle belle escursioni.
- Città e luoghi principali: Roma, Castelgandolfo, Frascati, Tivoli, Ariccia
- Durata: 7 giorni/6 notti (4 notti a Roma, 1 a Castelgandolfo, 1 a Tivoli)
- Budget (quota a persona): medio (tra €1.500 e €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: romantico, città d'arte, gastronomia
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Roma - a partire da €29,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €90,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Musei Vaticani e Cappella Sistina: accesso rapido Tivoli: biglietto d'ingresso per Villa Adriana Castel Gandolfo: Ville Pontificie e Musei Vaticani opzionali
3 - Torino e le Langhe
Ci spostiamo a Nord, in una zona splendida e in grande fermento: alla scoperta di Torino e delle Langhe, in Piemonte. Qui, infatti, l'attività turistica sta esplodendo grazie, in particolare, alla tradizione vinicola. Non c'è collina della Langhe dove non si vedano i lunghi filari di viti sui quali si coltiva il buon vino piementose, conosciuto in tutto il mondo.
Ma non è solo il vino a rendere famose queste terre: ci sono anche le nocciole che ci hanno regalato la Nutella, il tartufo e numerose altre bontà della tradizione piemontese.
Iniziamo allora da Torino, città frizzante e piena di eventi culturali, musei e mostre. Non dimentichiamo, infatti, il Museo Egizio, il Museo del Cinema di Torino e naturalmente, le attrazioni più importanti: la Mole Antonelliana e la Reggia di Venaria. Dopo Torino, si prosegue la visita sulle colline delle Langhe: Alba, Barolo (dove nasce l'omonimo vino), Grinzane Cavour, Cortemilia, Monte Oliveto, Cossano, Santo Stefano Belbo. In quest'ultimo borgo potrete visitare la casa natale dello scrittore che maggiormente ha cantato questa zona, Cesare Pavese. Non serve nemmeno che ve lo dica: Settembre è mese di vendemmia, quale momento migliore per fare il tour delle cantine, su una terra che produce dell'ottimo tartufo?
- Città e luoghi principali: Torino, Alba, Barolo, Grinzane Cavour, Cortemilia, Monte Oliveto, Cossano, Santo Stefano Belbo
- Durata: 6 giorni/5 notti (2 notti a Torino, 1 ad Alba, 1 a Barolo, 1 a Cortemilia)
- Budget (quota a persona): basso (tra €1.000 e €1.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: città d'arte, enogastronomia, natura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Torino - a partire da €60,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Torino: reggia di Venaria Reale e giardini con audioguida Torino: biglietto per il Museo Egizio e tour guidato Langhe: alla scoperta delle colline del vino in autobus
4 - Firenze, Pisa, Siena e la Maremma
La Toscana permette non solo di godersi delle città d'arte tra le più famose al mondo, non solo di degustare la sua tradizione culinaria, ma anche di inserire nell'itinerario una variante un po' avventurosa, una parte naturalistica inedita: la selvatica Maremma e i suoi paesaggi aspri che si perdono a vista d'occhio verso l'affascinante costa, dov'è possibile rilassarsi un po', fare escursioni tra i pini marittimi e godere delle acque cristalline del mar Tirreno.
Questo itinerario parte alla scoperta di Firenze, una delle città più famose al mondo, con un tour che è un classico: Piazza della Signoria, Ponte Vecchio, il Museo degli Uffizi, le numerose trattorie sparse ovunque. Poi Pisa, la sua torre pendente e piazza del Duomo, infine Siena, piazza del Campo, dove si tiene il famoso Palio, le sue colline tutto intorno che iniziano a sfumare sui colori dell'ocra, e poi ci si immerge in un altro mondo: la Maremma toscana, una vasta area che va dal Monte Amiata fino alla costa grossetana, dov'è possibile vivere borghi antichi persi nel tempo e fattorie enormi dove i butteri rincorrono le mandrie e ricordano un po' i cowboys.
- Città e luoghi principali: Firenze, Pisa, Siena, Scansano, Castiglione della Pescaia
- Durata: 8 giorni/7 notti (2 notti a Firenze, 1 notte a Pisa, 1 notte a Siena, 2 notti a Scansano, 1 notte a Castiglione della Pescaia)
- Budget (quota a persona): medio (tra €1.500 e €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: mare, avventura, città d'arte
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Firenze - a partire da €55,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €80,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Firenze: ingresso orario per la Galleria degli Uffizi Pisa, Siena e San Gimignano: pranzo con vino nel Chianti
5 - Trento, Bolzano e Dolomiti
E se preferite la montagna? Niente paura, in Italia ce n'è per tutti i gusti. Andiamo in Trentino Alto Adige, dove c'è una catena montuosa che è patrimonio dell'umanità, le Dolomiti, e dove il paesaggio permette di rilassarsi, di fare splendide escursioni in alta quota, godere di una vista unica, e poi, come dappertutto, degustare i prodotti tipici della zona, spesso provenienti dai numerosi pascoli sparsi ovunque o dai frutteti che si arrampicano sui pendii.
Settembre è un mese ideale, c'è ancora una brezza piacevole, si può arrivare tranquillamente in quota per fare trekking e la neve è ancora lontana. Si potrà godere, anzi, dei colori più belli, perché l'autunno inizierà a farsi sentire da queste parti.
L'itinerario parte da Trento, città che conserva ancora visibili i segni del suo doppio passato, prima asburgica e poi italiana. D'obbligo è la visita alla Basilica di San Vigilio e al Castello del Buonconsiglio, ma, uscendo dalla città, anche all'avveniristico museo Mart a Rovereto, e al romantico Lago di Toblino, uno dei più belli del Trentino. Si sale poi verso nord e ci si ferma a Bolzano, città gotica, con i suoi portici e piazza delle Erbe. Bolzano è la porta delle Dolomiti, per Cortina d'Ampezzo e tutti i percorsi naturalistici che da qui si aprono: il Lago Carezza, il parco naturale delle Tre Cime.
Una vacanza all'insegna della natura e del silenzio delle cime montane.
- Città e luoghi principali: Trento, Bolzano, Lago Carezza, Cortina d'Ampezzo, Dolomiti
- Durata: 8 giorni/7 notti (2 notti a Trento, 1 notte a Bolzano, 1 notte al Lago Carezza, 3 notti a Cortina d'Ampezzo)
- Budget (quota a persona): alto (oltre i €2.500 a persona) - richiedi preventivo personalizzato
- Tipologia di viaggio: montagna, sport, paesaggi, avventura
Organizza il viaggio fai da te: voli, hotel e tour
- Voli low cost: voli per Verona - a partire da €45,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel a partire da €90,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: Trento: tour a piedi del centro storico Bolzano: tour privato lungo la Strada delle Grandi Dolomiti Bolzano: 3 ore il Centro Storico e l'Iceman
Dove non andare: le destinazioni sconsigliate a Settembre
Dove non andare | Perché |
---|---|
Bahamas, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Cuba, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Hawaii, Stati Uniti | da Luglio a Settembre sono i mesi più caldi e umidi ed è il periodo di maggiore allerta uragani, perciò spesso il mare potrebbe essere molto mosso. |
Florida e Miami, Stati Uniti | Afa intensa e picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre) |
Isla Margarita, Venezuela | Mese piovoso, rischio temporali e caldo afoso, periodo di uragani (rischio lieve) |
Santo Domingo, Rep. Dominicana | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Isole Cayman, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Manila, Filippine | Da maggio a novembre c'è la stagione delle forti piogge e rischio uragano e tifoni (picco ad Agosto e Settembre) |
Cancun, Messico | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Turks e Caicos, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Vietnam del nord, Centrale e Tonchino, Sud-Est | Concreto rischio tifoni |
Hanoi, Vietnam | Stagione delle piogge e caldo afoso |
Lima, Perù | Clima poco soleggiato, nubi e foschia |
Dubai, Emirati Arabi Uniti | Caldo esagerato, temperature che sfiorano i 50° |
Giamaica, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Panama, America centrale | Precipitazioni abbondanti, caldo afoso |
Birmania (Myanmar), Asia | Mese molto caldo ma molto umido per la stagione delle piogge. Mese a rischio di cicloni |
Cabo San Lucas, Messico (Bassa California) | Periodo dei Monsoni. Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Costa Rica, America centrale | Stagione delle piogge, caldo e umido |
Barbados, Caraibi | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Belize, America Centrale | Picco del semestre a rischio uragani (giugno-novembre). Agosto e Settembre sono i mesi più a rischio, oltre al rischio concreto di temporali e caldo afoso |
Chiang Mai, Thailandia | Stagione delle piogge, caldo afoso e molto umido, scarso soleggiamento |