- Statua della Libertà ed Ellis Island
- Wall Street e Charging Bull
- Ponte di Brooklyn
- Quartieri di Lower Manhattan: Soho, Little Italy e Chinatown
- The Edge
- Empire State Building
- Rockefeller Center e Top of The Rock
- Central Park Zoo
- The Metropolitan Museum of Art
- Guggenheim Museum
- Bronx Zoo
- Harlem e Bronx
- Central Park
- American Museum of Natural History
- Frick Collection
- MoMa
- Times Square
- The Vessel
- High Line
- World Trade Center e Memorial 9/11
- Summit One Vanderbilt
- Altre attrattive da visitare
- 5 cose da fare a New York
New York è una di quelle città da visitare almeno una volta nella vita! Se state organizzando un viaggio nella Grande Mela, assicuratevi di organizzare un itinerario dettagliato: le attrazioni da vedere sono infatti tantissime e non basterebbe un mese! E' importante quindi seguire degli itinerari intelligenti, mettendo nella stessa giornata attrazioni vicine tra loro.
Ma, in questa grande città, quali sono i must see da non perdere assolutamente? Scoprite con noi cosa vedere a New York: le migliori attrazioni e cose da fare nella città che non dorme mai!
Cerchi un hotel a New York? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com
1 - Statua della Libertà ed Ellis Island
Da non perdere assolutamente è la Statua della Libertà, ovvero la Statue of Liberty National Monument, monumento nazionale dal 1886, si trova su un isolotto non troppo distante da Manhattan, che potrete raggiungere con una crociera sul fiume. Poi starà a voi decidere se ammirarla solo dal traghetto, magari con una crociera al tramonto, oppure visitare l'isolotto e arrivare al piedistallo; è possibile anche salire anche fin sulla corona, ma la visita va prenotata con largo anticipo, anche mesi prima, in quanto i posti si esauriscono molto velocemente (da prenotare direttamente sul sito ufficiale).
La visita alla Statua della Libertà viene sempre associata alla visita di Ellis Island, isolotto che divenne la stazione di smistamento per i migranti che arrivavano in America per inseguire il loro american dream. Qui si trova infatti l'Ellis Island National Museum of Immigration, museo dell'immigrazione dove si ripercorre la storia dell'isola (tutti i giorni 9:30-17:30, ingresso incluso nel traghetto per arrivare ad Ellis Island).
Sappi che è gratis, ma valuta un tour organizzato: per vedere da vicino la statua si può prendere gratuitamente la Staten Island Ferry da Whitehall Terminal, ovvero dalla punta a Sud di Manhattan. Il traghetto costeggia la Statua della Libertà e prosegue per Staten Island. Giunti lì o torni subito o ti fermi a esplorare questa zona. In tanti cercano di vendendo i biglietti per la Staten Island Ferry, ma sappi che è gratis! Al contrario, per avere una guida e conoscere tutta la storia di questo incredibile luogo, puoi valutare un tour con guida turistica professionale.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: con battello Battery Park. Biglietteria Battery Place presso Castle Clinton. Fermata metro più vicina Bowling Green (linee verdi 4 e 5), fermata bus Greenwich St/Battery Pl (linea BxM18). Durata crociera a/r un'ora - Ottieni indicazioni
- Orari: Tutti i giorni 9:00-17:00, partenze ogni 30 min. In caso di condizioni avverse l'accesso alla corona può essere sospeso. Consultare il sito ufficiale
- Costo biglietto: crociera di un'ora da €30,00 / Piedistallo Statua Libertà intero $24,30 (€23,50), over 62 $18,30 (€17,70), under 12 $12,30 (€11,90) / Corona Statua Libertà intero $22,25 (€18,90), senior $17,00 (€14,50), ridotto $12,00 (€10,20)
2 - Wall Street e Charging Bull
Lower Manhattan è il distretto finanziario di New York, è una zona che vi consigliamo di visitare perché qui troverete Wall Street e il World Trade Center.
Wall Street è la via che meglio rappresenta il cuore finanziario, bancario ed istituzionale della città, qui si trovano le sedi centrali delle più importanti banche americane, la Federal Hall e la borsa di New York; e non dimenticatevi di scattare una foto davanti al Charging Bull, la statua del toro simbolo della via e della potenza americana. Per scoprirla al meglio, vi consigliamo il tour a piedi del distretto finanziario e di Wall Street!
La stazione metro più vicina è Wall Street Station (linea rossa 2 e 3, linea verde 4 e 5). Facilmente raggiungibile a piedi da World Trade Center (600 m ,10 min) - Ottieni indicazioni
Tocca il toro di Wall Street: una notte di dicembre del 1989, l'artista di origini siciliane Arturo di Modica posizionò la statua davanti gli uffici della borsa senza disporre dei permessi. Nonostante ciò la statua non venne rimossa, e diventò il simbolo della ripresa dei mercati dopo il disastro finanziario del 1987. Si dice che toccarla porti fortuna!
3 - Ponte di Brooklyn
In qualsiasi viaggio che si rispetti nella Grande Mela, non può mancare una tappa al Ponte di Brooklyn, iconico ponte che collega il distretto di Manhattan a quello di Brooklyn; si tratta del primo ponte costruito in acciaio e per lungo tempo è stato il ponte sospeso più grande al mondo, fu completato nel 1883.
Come potete immaginare, questo ponte è sempre molto affollato, soprattutto dai turisti che vogliono scattarsi una foto ricordo: dalla corsia riservata ai pedoni, sopraelevata rispetto a quella delle auto, potrete ammirare una bellissima vista dello skyline newyorkese.
Da Manhattan, la stazione metro di riferimento è Brooklyn Bridge-City Hall Subway Station (linea verde 4, 5, 6), da Brooklyn la stazione di riferimento è York Street Subway Station (linea arancione F) - Ottieni indicazioni
Quando visitarlo: la mattina presto, in quanto meno affollato, oppure al tramonto, per ammirare il cielo che si tinge di rosso e le luci della città che pian piano si accendono
4 - Quartieri di Lower Manhattan: Soho, Little Italy e Chinatown
Nella parte meridionale di Manhattan troviamo Soho, abbreviazione di South of Houston, è sicuramente uno dei quartieri più famosi della città, caratterizzato da case colorate: si tratta del quartiere dello shopping, della moda e del divertimento, non mancano infatti locali, ristoranti, negozi, boutique di alta moda e gallerie d'arte. Imperdibile una passeggiata a Little Italy e Chinatown, un tempo quartieri abitati dagli immigrati (da qui i loro nomi), oggi zone caratteristiche che si sono unite al resto della città.
New York è una città cosmopolita, dove culture da tutto il mondo convivono tra di loro! E infatti, camminando lungo le vie della città, sarà la norma imbattersi in diversi quartieri unici e caratteristici. Le caratteristiche che li contraddistinguono dal resto della città sono diverse.
Soho, Little Italy e Chinatown si trovano a Lower Manhattan, 10 min a piedi l'uno dall'altro. Le stazioni metro principali sono Canal St (linea verde 4, 6), Spring Street (linea blu A, C, E) e Grand St (linea arancione B, D) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: essendo tutti situati vicini tra loro, vi consigliamo di visitarli in un unico pomeriggio, passeggiando tra le vie e immergendovi nelle loro atmosfere caratteristiche
5 - The Edge
Foto di Brecht Bug. Nello stesso complesso dell'Hudson Yards, dove si trova il The Vessel, si trova anche il The Edge, la piattaforma panoramica più alta di New York, più alta anche dell'Empire State Building, del Top of The Rock e del World Trade Center. Ma non solo, si tratta anche dell'osservatorio esterno più alto dell'emisfero occidentale, inaugurato nel marzo del 2020, è pronto a diventare una delle attrazioni più visitate della città!
Dalla piattaforma di questo edificio moderno si può ammirare una meravigliosa vista a 360° di tutta la città! Si tratta di un'esperienza memorabile e potrete ammirare anche l'Empire State Building dall'alto. Uno dei momenti migliori per visitare il The Edge è sicuramente il tramonto!
- Come arrivare: 30 Hudson Yards. Facilmente raggiungibile a piedi dalla High Line (190 m, 3 min) e Times Square (1,9 km, 23 min). Fermata metro più vicina 34th St-Hudson Yards Subway Station (linea viola 7) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-22:00
- Costo biglietto: intero $38,00 (€36,80), under 12 $33,00 (€32,00), over 62 $36,00 (€35,00). Gratis under 6
6 - Empire State Building
L'Empire State Building è, senza ombra di dubbio, uno dei simboli indiscussi di New York, presente in tutte le foto scattate in città, svetta sui grattacieli vicini con i suoi 443 m (compresa l'antenna). Insieme al Top of The Rock e al World Trade Center, è uno dei tre osservatori panoramici da cui ammirare la bellezza di New York dall'alto!
Si tratta di una di quelle attrazioni da vedere assolutamente, tanto che in molti City Pass della città è compreso sia l'ingresso di giorno sia di notte, per ammirare la città illuminata (per evitare le lunghe code munitevi del NYC Explorer Pass o almeno del biglietto con accesso standard e prioritario). Non si può dire di essere stati a New York senza essere saliti sull'Empire! Ci sono due diversi osservatori, l'86th Floor Observatory e il 102nd Floor Observatory, di cui il primo è il principale! Agli osservatori si sale con un ascensore veloce e tra un piano e l'altro potrete anche visitare diverse mostre, sia permanenti che temporanee.
Quando visitarlo: vi consigliamo di ammirare la vista dalla cima dell'Empire sia di giorno che di notte. Potreste optare per l'orario del tramonto.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in 20 W 34th St. Facilmente raggiungibile a piedi da Times Square (1 km, 13 min) e dal Rockefeller Center (1,4 km, 17 min). Fermata metro più vicina 34 St - Herald Sq Subway Station (linea arancione B, D, F, M, linea gialla N, Q, R, W), fermata bus 5 Av/W 33 St (linea BxM4) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 8:00-22:00
- Costo biglietto: Main Floor 86th Deck intero $44,00 (€42,60), under 12 $38,00 (€37,00), over 62 $42,00 (€40,60) / The Premium Experience (piani 86 e 102) $113,00 (€109,40) / Sunrise Experience (con accesso esclusivo all'alba) $125,00 (€121,00)
7 - Rockefeller Center e Top of The Rock
Sempre nel cuore di Manhattan si trova un'altra meta imperdibile, soprattutto nel periodo natalizio: stiamo parlando del Rockefeller Center, un complesso di 19 edifici commerciali, tra cui gli NBC Studios, il Radio City Music Hall e il Top of The Rock.
Tra tutti gli edifici, imperdibile il Top of The Rock, osservatorio panoramico da cui si ammira una delle viste più belle di New York, in quanto, proprio davanti a questo edificio in linea d'aria si trova l'Empire State Building. L'osservatorio si compone di ben 3 terrazze panoramiche, una interna e due esterne, con spettacolari viste su tutti i dintorni!
A fine novembre nell'area del Rockfeller Center viene allestita una grande pista di pattinaggio e si può assistere all'accensione del grande albero di Natale, che da il via alle celebrazioni natalizie in tutta la città!
Prenota la visita: il Top of The Rock è una delle piattaforme panoramiche più amate, quindi sempre super affollate. Vi consigliamo di visitarlo la mattina presto e di munirvi del biglietto con data flessibile
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in 45 Rockefeller Plaza. Facilmente raggiungibile a piedi da Times Square (700 m, 9 min) e dall'Empire State Building (1,4 km, 17 min). Fermata metro più vicina 47-50 Sts-Rockefeller Ctr (liena arancione B, D, F, M), fermate bus lungo 5th Avenue - Ottieni indicazioni
- Orari: Rockefeller Center sempre accessibile, pista di pattinaggio da novembre ad aprile 8:30-00:00 / Top of The Rock tutti i giorni 9:00-23:00
- Costo biglietto: Rockefeller Center gratis, pista di pattinaggio un'ora e mezza da $25,00 (€21,20), noleggio pattini $13,00 (€11,00) / Top of The Rock intero $40,00 (€38,70), over 62 $38,00 (€37,00), under 12 $34,00 (€33,00)
8 - Central Park Zoo
Il Central Park Zoo, più piccolo rispetto al Bronx Zoo, si trova nella bellissima cornice del Central Park ed è davvero molto semplice da raggiungere. Lo zoo è una delle attrazioni principali del parco, si trova nella sua parte più meridionale e si estende per 6 ettari e mezzo; il parco ospita circa 500 animali, principalmente di piccole e medie dimensioni, che provengono da tre aree climatiche: quella tropicale, temperata e polare. Inoltre, si tratta del primo zoo istituito a New York, aperto nel lontano 1935.
Visita con bambini: questo è lo zoo in cui è stato ambientato il famoso cartone animato Madagascar, con i quattro amici Alex il leone, Martin la zebra, Gloria l'ippopotamo e Melman la giraffa! Per non parlare dei quattro "carini e coccolosi" pinguini. I bambini si divertiranno ad andare alla ricerca di questi animali nello zoo!
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in East 64th Street, Central Park. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Frick Collection (600 m, 7 min) e dal Rockefeller Center (1,2 km, 15 min). Fermata metro più vicina 5 Avenue Station (linea gialla N, R, W) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-17:00, in inverno (nov-mar) chiusura anticipata di mezz'ora. Consultare l'orario esatto sul sito ufficiale.
- Costo biglietto: intero $19,95 (€19,30), under 12 $14,95 (€14,50), over 62 $16,95 (€16,40), gratis under 2
9 - The Metropolitan Museum of Art
Nell'area del Central Park si trovano alcuni importanti musei di New York, tra cui il MET e l'American Museum of Natural History; il Metropolitan Museum of Art, conosciuto come MET, è uno dei musei più importanti al mondo, con una delle collezioni più grandi di opere d'arte antiche e contemporanee.
Questo, inoltre, è il luogo dove ogni anno si tiene il famoso Met Gala, un gala organizzato per raccogliere fondi per il Costume Institute del museo: si partecipa solo su invito e qui sfilano numerose celebrità, pronte a stupire fotografi e altri invitati con i loro vestiti cuciti a misura per l'evento.
- Come arrivare: in 1000 5th Ave, a Central Park. Fermata metro più vicina 86th Street (linee verdi 4, 5, 6), fermata bus 5 Av/W 85 St Traverse (linee 0028 e BxM7) - Ottieni indicazioni
- Orari: lun, mar, gio, dom 10:00-17:00; ven, sab 10:00-21:00. Chiuso il mercoledì.
- Costo biglietto: intero $30,00 (€29,00), over 65 $22,00 (€21,30), studenti $17,00 (€16,50), under 12 gratis
10 - Guggenheim Museum
Di fronte a Central Park, il Guggenheim ospita al suo interno opere d'arte moderna e contemporanea, ma possiamo affermare che la sola struttura è una vera e propria opera d'arte!
Esistono pochi Guggenheim Museum sparsi in tutto il mondo e fondati dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim, tra i più conosciuti ci sono quello di Bilbao, quello di Venezia e questo a New York, sulla 5th Avenue e di fronte a Central Park. Si tratta quindi di una visita imperdibile.
Salta la fila: anche in questo caso si consiglia l'acquisto dell'ingresso prioritario per evitare le code all'ingresso
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in 1071 5th Ave, di fronte a Central Park. Stazione metro più vicina 86th Street (linea verde 4, 5, 6) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 11:00-18:00, sabato fino alle 20:00. Chiuso martedì.
- Costo biglietto: intero $25,00 (€24,00), over 65 e studenti $18,00 (€17,40), under 12 gratis
11 - Bronx Zoo
Il Bronx Zoo è il più grande zoo degli Stati Uniti d'America e offre ai suoi visitatori una panoramica su tutti gli animali del mondo. Si estende per ben 655 ettari, ospita più di 6.000 animali e più di 700 specie, tra cui alcune a rischio di estinzione; gli spazi dove vivono gli animali sono molto ampi, gli habitat sono stati ricostruiti nei minimi dettagli e qui si trova anche un ospedale per animali!
Se state viaggiando con bambini, non potete assolutamente perderlo, ma si tratta di un'attrazione da visitare anche se state viaggiando soli, in coppia o con amici. Si trova fuori da Manhattan, nel distretto del Bronx, ma è facilmente raggiungibile grazie alla metro o grazie al servizio bus dedicato.
Esistono due tipologie di biglietto: il General Admission, che garantisce l'entrata allo zoo, e il Total Experience, acquistabile online sul sito ufficiale e che include tutte le attrazioni extra a pagamento!
Dedicare una giornata intera: trattandosi dello zoo più grande degli Stati Uniti d'America vi consigliamo di dedicargli l'intera giornata e di indossare scarpe comode, ci sarà tanto da camminare
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in in 2300 Southern Blvd, The Bronx. Fermata metro più vicina West Farm Sq/East Tremont Av,(2 isolati dall'Ingresso A dello Zoo, 6 min a piedi), da Times Square linea rossa 2 (50 min). Con bus, linea dedicata BxM11 Express Bus, fermate a Madison Avenue e tra la 26th e la 99th Streets, arrivo al Zoo's Bronx River Entrance (ervizio attivo 6:00-23:00, a tratta $6,75/€5,70) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-17:00, sabato e domenica fino alle 17:30. In inverno (nov-mar) chiusura anticipata di mezz'ora.
- Costo biglietto: General Admission intero $33,95 (€32,90), over 65 $28,95 (€28,00), under 12 $23,95 (€23,30) / Total Experience (include tutte le attrazioni extra a pagamento dello zoo, tra cui gli incontri con gli animali) $39,95 (€38,70)
12 - Harlem e Bronx
Spostandoci nella parte più settentrionale di Manhattan troviamo Harlem, quartiere legato alla comunità afroamericana, conosciuto per i locali jazz e la musica gospel (se siete amanti del genere, vi consigliamo il tour gospel di 4 ore ad Harlem); questo è un ottimo quartiere in cui soggiornare anche se avete un budget ridotto, con la precauzione di non inoltrarsi nella zona di East Harlem, che la sera potrebbe essere meno sicura di altre zone più frequentate di New York.
Infine, vi consigliamo di visitare il distretto del Bronx, famoso per essere la culla della cultura Hip Hop. Qui si trova anche il Bronx Zoo, uno dei più famosi al mondo, già citato in precedenza! Se siete interessati a conoscere anche gli altri distretti di New York oltre a quello di Manhattan, vi consigliamo di prendere parte ad un tour in autobus del Bronx, Queens e Brooklyn, spostandovi così velocemente e avendo una panoramica generale di tutta la città!
Per visitare Harlem, in Upper Manhattan, la stazione metro principale 125 Street Station (linea blu A e C, linea arancione B e D, Ottieni indicazioni), il Bronx si trova invece a nord di Manhattan, ma vi consigliamo di raggiungerlo con un tour privato.
Visita in sicurezza: si consiglia di visitare i quartieri durante il giorno, soprattutto il Bronx, in quanto la sera potrebbe diventare non troppo sicuro. Per Harlem, meglio evitare Harlem East la notte fonda. L'importante è sempre avere un comportamento vigile e attento, come in qualsiasi grande città
13 - Central Park
Central Park è il polmone verde di New York e uno dei parchi più grandi al mondo, si estende lungo tutta la penisola di Manhattan!
L'ingresso è ovviamente gratuito, ma nel parco potrete trovare diverse attrazioni, come lo Zoo di Central Park, il Metropolitan Museum of Art, imperdibile poi la Statua di Balto, lo Strawberry Fields Memorial dedicato a John Lennon e un giro in barca al The Loeb Boathouse (lun-ven 10:00-16:30, sab-dom 10:00-19:00, a ora $15,00/€14,00).
Diverse sono le attività che potrete fare, dalle semplici passeggiate lungo i suoi sentieri ai giri in bicicletta. Ci sono diversi servizi di noleggio bici (a partire da €7,00). In inverno viene allestita anche una pista di pattinaggio!
Aperto 365 giorni l'anno, il miglior modo per godervelo in tranquillità è la mattina presto, mentre durante il giorno è abbastanza affollato, ma vista la sua vastità, vi consigliamo di dedicargli almeno mezza giornata, anche se non basterebbe una giornata intera per visitarlo tutto!
Come muoversi: vi consigliamo di noleggiare una bici ad un costo di circa €7,00 l'ora
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: al centro della penisola di Manhattan, compreso tra 5th Avenue, Central Park West, 59th Street e 110th Street. Facilmente raggiungibile a piedi da Times Square (1 km, 13 min), sui lati si trovano il MET, il Guggenheim, l'American Museum of Natural History e la Frick Collection. Facilmente raggiugibile da tutta Manhattan in bus (linee linee 5, 6, 7, A, B, C e D, $2,75/€2,50) o metro (linee M1, M2, M3 M4 e M10, $2,50/€2,25) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 6:00-00:00
- Costo biglietto: gratuito
14 - American Museum of Natural History
L'American Museum of Natural History è un museo di storia naturale con la più grande collezioni di fossili di dinosauro al mondo (consigliato l'acquisto del biglietto online per evitare la coda alle biglietterie). Ci sono poi aree dedicate agli animali marini, ai fossili e tanto altro, si tratta di un museo molto amato anche dai bambini, ideale quindi da visitare se state viaggiando in famiglia.
Se il MET si trova lungo Central Park, l'American Museum of Natural History si trova sull a via opposta, poco distante dallo Strawberry Fields Memorial e dal Castello di Belvedere di Central Park.
Curiosità: qui è stato ambientato il film Una notte al Museo del 2006 con Ben Stiller, mentre il secondo è ambientato al museo di Washington DC.
- Come arrivare: in 200 Central Park West. Fermata metro più vicina 81 Street - Museum of Natural History (linee A, B, C), fermata bus Central PK W & West 79 St (linea M10) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-17:30
- Costo biglietto: intero $28,00 (€27,00), over 60 e studenti $22,00 (€21,00), under 12 anni $16,00 (€15,00), gratis under 2
15 - Frick Collection
Foto di Frank Fujimoto. Forse sentendo parlare di New York non avrete mai sentito nominare la Frick Collection: questo museo, non molto conosciuto tra i tanti turisti che visitano la città, è in realtà uno dei più importanti piccoli musei della Grande Mela e al suo interno conserva opere dall'inestimabile valore e bellezza!
Tra le opere esposte si trovano alcuni dei più importanti capolavori della pittura europea, sculture e mobili d'epoca: tra questi, potrete ammirare il il ciclo di quadri I progressi dell'amore di Fragonard, il San Francesco nel deserto di Bellini, l'Incoronazione della Vergine del Veneziano e l'Allegoria del Vizio e della Virtù del Veronese.
La raccolta è ospitata all'interno dell'antica residenza di Henry Clay Frick, un imprenditore e collezionista d'arte statunitense, definito anche "l'uomo più odiato d'America".
- Come arrivare: in 1 E 70th St, di fronte a Central Park. Fermata metro più vicina 68 St - Lexington Av (linee verdi 4, 6), fermata bus 5 Av/E 72 St (linee M1, M2, M3, M4, M72) - Ottieni indicazioni
- Orari: tuttii giorni 10:00-18:00, dom 10:00-17:00, chiuso lunedì.
- Costo biglietto: intero $22,00 (€21,00), over 65 e under 18 $17,00 (€16,00). Non ammesso l'ingresso ai bambini sotto i 10 anni, neanche accompagnati
16 - MoMa
Il MoMa, ovvero il Museum of Modern Art, è uno dei musei di arte contemporanea più conosciuto al mondo. Le collezioni ospitano alcune tra le opere più famose, come la Notte Stellata di Van Gogh, Les demoiselles d'Avignon di Picasso e La persistenza della memoria di Dalì, dipinti di valore inestimabile che tutti abbiamo studiato a scuola!
Anche questa attrazione è una di quelle da non perdere assolutamente, e l'ingresso prioritario è compreso nel NYC Explorer Pass!
Salta la fila: museo imperdibile a New York e uno dei più famosi al mondo. Per questo motivo, vi consigliamo l'acquisto del biglietto di ingresso con orario programmato per evitare le lunghe code
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi- Come arrivare: in 11 W 53rd St. Facilmente raggiungibile a piedi da Times Square (950 m, 12 min) e dal Rockefeller Center (650 m, 8 min). Stazione metro più vicina 5 Avenue-53 St Station (linea blu E, arancione M) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:30-17:30; sabato fino alle 19:00
- Costo biglietto: intero $25,00 (€24,00), over 65 e disabili $18,00 (€17,40), studenti $14,00 (€13,50), under 16 gratis
17 - Times Square
In un viaggio a New York non si può che iniziare il proprio itinerario da Times Square, uno dei simboli della città: non si tratta propriamente di una piazza, in realtà è l'intersezione fra Broadway e 7th Avenue e si estende dalla West 42nd Street alla West 47th Street. Si dice che New York è la città che non dorme mai e qui a Times Square capirete il perché: le luci dei cartelloni e delle insegne luminose brillano anche di notte e la piazza è affollata a qualsiasi ora!
Inoltre, in questa zona si trovano numerosi negozi come l'Hard Rock Cafè e l'M &M'S World, da vedere soprattutto se viaggiate con bambini.
Facilmente raggiungibile a piedi dall'Empire State Building (1 km, 13 min) e dal Rockefeller Center (700 m, 9 min). Servita da numerosi bus (linee M6, M7, M10, M20, M27, M42 e M104, $2,50/€2,25) e dalla metro (stazione 42nd St. Times Square, linea rossa 1, 2, 3, linea viola 7, linea gialla N, Q, R, $2,75/€2,50) - Ottieni indicazioni
Quando visitarla: oltre a vederla di giorno, vi consigliamo di ammirarla in piena notte, con la luce dei cartelloni e degli schermi. Vi sembrerà di essere davvero dentro un film. Se invece visitate New York a capodanno, non potete perdervi il tradizionale Ball Drop, la grande sfera che viene calata dal grattacielo One Times Square per inaugurare il nuovo anno in arrivo!
18 - The Vessel
Una delle attrazioni più recenti di New York, inaugurata nel marzo del 2019, che con la sua architettura insolita è entrata subito nel cuore di newyorkesi e turisti! Si trova a Hudson Yards e l'ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione sul sito ufficiale perché il numero giornaliero di entrate è limitato.
Per la sua architettura particolare a nido d'ape, che comprende 154 rampe di scale connesse e ben 80 terrazze intermedie, e la meravigliosa vista che si ammira dall'alto, questa struttura punta a diventare una delle attrazioni più amate di New York! Assolutamente imperdibile.
- Come arrivare: in 20 Hudson Yards. Facilmente raggiungibile a piedi dalla High Line (190 m, 3 min) e Times Square (1,9 km, 23 min). Fermata metro più vicina 34th St-Hudson Yards Subway Station (linea viola 7) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 10:00-21:00
- Costo biglietto: gratis, da prenotare sul sito ufficiale
19 - High Line
La High Line è una vecchia linea ferroviaria sopraelevata; la sua storia inizia nel 1860 e oggi è un meraviglioso parco aperto al pubblico, con bellissime viste sulla città!
Ci sono più ingressi lungo il percorso, una delle più usate è quella in Gansevoort Street, e si sviluppa per 2,33 km, per percorrere tutto il parco ci vuole circa un'ora di tempo, pause per le foto escluse!
La zona si trova a Midtown Manhattan e si sviluppa parallela alla 10th Avenue. Si tratta di un luogo molto amato anche dai newyorkesi, dove possono rilassarsi e ammirare la loro amata città.
- Come arrivare: nella parte occidentale di Midtown Manhattan. Si sviluppa parallela alla 10th Avenue, ingresso in Gansevoort Street. Stazione metro più vicina 14th Street (linea rossa 1, 2, 3) - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni 7:00-22:00
- Costo biglietto: gratis
20 - World Trade Center e Memorial 9/11
Poco distante da Wall Street si trova il World Trade Center, conosciuta anche come Ground Zero: una volta era un complesso di 7 edifici, comprese le Torri Gemelle, che dominavano lo skyline di New York.
Le Torri Gemelle rimasero distrutte dall'attentato terroristico dell'11 settembre 2001, dove una volta sorgevano le torri, oggi si trova il 9/11 Museum e Memorial, un vero e proprio tributo a chi ha perso la vita quel giorno (consigliato il tour al Memoriale con ingresso al Museo); imperdibile una visita anche al One World Trade Center, con l'osservatorio più alto di New York (consigliato l'acquisto del biglietto salta la fila). Da qui potrete ammirare una vista meravigliosa di tutta la penisola di Manhattan e delle zona circostanti, tra cui la Statua della Libertà e il New Jersey.
- Come arrivare: in Lower Manhattan. Per World Trade Center, stazione World Trade Center e stazione metro WTC Cortlandt (linea rossa 1). Facilmente raggiungibile a piedi da Wall Street (600 m ,10 min) - Ottieni indicazioni
- Orari: World Trade Center sempre accessibile / Memorial 9/11 tutti i giorni 10:00-17:00, chiuso martedì / One World Trade Center tutti i giorni 9:00-21:00
- Costo biglietto: World Trade Center gratis / Memorial 9/11 intero $26,00 (€25,00), under 18 e over 65 $20,00 (€19,00), under 12 $15,00 (€14,50), gratis under 6 / One World Trade Center intero $38,00 (€36,80), over 65 $36,00 (€34,80), under 12 $32,00 (€31,00), gratis under 5
21 - Summit One Vanderbilt
Foto di Anthony Quintano. Situato fra il 57° e il 59° piano del nuovo grattacielo Vanderbilt di Grand Central, Summit One è una spettacolare piattaforma panoramica completamente in vetro a 369m d'altezza, con terrazze panoramiche su più livelli e bar con drink esclusivi.
Il The Summit One offre una vista a 360 gradi della città, che spazia dal Central Park al fiume Hudson, dall'Empire State Building al Chrysler Building, consente di fare una serie di esperienze immersive, tra cui una piattaforma sospesa nel vuoto, una stanza di specchi e un'installazione di luci e suoni, inoltre ospita una serie di mostre e installazioni che raccontano la storia e la cultura di New York.
- Come arrivare: ci sono tre ingressi ma il più comodo è l'atrio principale a cui si accede dal Grand Central Terminal, tramite la Subway - 42 Street. La stazione è sulla linea verde della metropolitana (4, 5, 6, 7, S) Ottieni indicazioni
- Orari: aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 00:00 (ultimo ingresso alle 23:00)
- Costo biglietto: Ingresso base da $42 (prenota online). Disponibili anche biglietto da $56 che include un drink sulla terrazza panoramica, e biglietto da $62 che include la discesa con l'ascensore esterno in vetro.
Altre attrattive da visitare
Ovviamente ci sono tantissime altre attrattive meritevoli di una visita.
Tra i tanti musei, segnaliamo l'Intrepid Sea-Air-Space Museum ($33,00/€32,00) e il Museum of the City of New York ($20,00/€19,00). Se viaggiate con bambini, consigliamo anche il Children's Museum Of Manhattan ($14,00/€11,90) e il Children's Museum of the Arts ($13,00/€11,00). Se vi piace il genere, vi consigliamo anche il Madame Tussauds New York, il museo delle cere ($43,99/€42,00).
New York è disseminata di edifici imperdibili dal punto di vista architettonico e storico e che potrete ammirare dall'esterno scattando una foto ricordo! Tra questi, imperdibili il Flatiron Building, il Chrysler Building, la Trump Tower e la 432 Park Avenue. Non dimenticate di ammirare dall'interno anche la New York Public Library, la stazione ferroviaria Grand Central Terminal e World Trade Center.
Infine, non potete perdervi i grandi negozi sulla 5th Avenue! Tra questi, imperdibili il negozio di Tiffany con una lettera incorniciata della protagonista, il grande store dell'NBA, lo store della Apple e il negozio di Victoria Secret!
5 cose da fare a New York
- Giro in elicottero: se non temete l'altezza non potete assolutamente perdervi il sopra lo skyline più famoso al mondo! Disponibile anche il tour notturno in elicottero sopra le luci di NYC, ancora più d'impatto
- Giro in barca a vela: fate un salto indietro nel tempo con una crociera sulla grande Clipper City. Ammirate la città dal fiume a bordo della più grande barca a vela di New York
- Broadway: Broadway è una vera e propria istituzione a New York! Se viaggiate con bambini vi consigliamo assolutamente l'esperiena Disney a Broadway, la magia del dietro le quinte, per scoprire il fantastico mondo Disney
- Tour del Gospel: Imperdibile il tour gospel di 4 ore ad Harlem, quartiere nella parte settentrionale di Manhattan e che include l'Apollo Theater, Sugar Hill, Morningside Heights e la Columbia University
- Natale a New York: tra decorazioni, mercatini, piste di pattinaggio ed eventi, vi consigliamo di visitare la città nel periodo di feste, per godervi un'atmosfera magica unica al mondo; magari approfittando dei tanti tour a tema!
Organizza il tuo soggiorno a New York: voli e hotel
New York è una destinazione costosa, quindi è fondamentale prenotare in anticipo, soprattutto voli e hotel. La città è servita da tre aeroporti, ma il principale è il JFK International Airport (31 km, voli da €326,00 - guarda le offerte).
Per l'alloggio, vi consigliamo di prenotare per tempo. Il distretto migliore in cui soggiornare è Manhattan (alloggi da €70,00 a camera), le zone migliori sono Times Square (fulcro della nightlife) oppure le più economiche Harlem, Soho, Little Italy e Chinatown.
Muoversi solamente a piedi è impossibile! Il mezzo migliore è la la metro! Sconsigliamo invece i bus, che risentono del traffico della città. Se viaggiate con bambini, i quartieri più tranquilli dove soggiornare, ma comunque centrali, sono quelli di Upper Manhattan, intorno al Central Park, dove si concentrano anche la maggior parte delle attrattive consigliate alle famiglie.
Fra le attrattive gratuite segnaliamo la High Line o il The Vessel. Inoltre, diversi musei prevedono delle ore ad entrata gratuita in determinati giorni della settimana. Per ammirare un tramonto meraviglioso senza costi, allora potete dirigervi sul Ponte di Brookyln!
- Card Turistica: per risparmiare sugli ingressi consigliamo l'acquisto di una city card. Ne esistono di vari tipi, come il Go City Explorer pass, il New York CityPass o il New York Sightseeing Pass. La scelta dipende dalla durata del viaggio e dalle attrazioni di interesse
- Bus panoramico: il primo giorno, per ambientarvi in città, vi consigliamo di fare un tour panoramico su Big Bus, godendovi così un giro panoramico e vedendo tutte le principali attrazioni dall'esterno
Acquista una SIM Dati per internet: per chiamare o inviare messaggi su Whatsapp, usare i social, Google Maps e tutte le app di viaggio, avrai bisogno di una buona connessione internet sul cellulare. Ti consigliamo di acquistare una SIM dati turistica, con prezzi compresi fra €6,00 e €50,00 a seconda del numero di GB e dei giorni di validità. Maggiori info qui
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.