- Giorno 1: Times Square e Midtown Manhattan
- Giorno 2: MET, Central Park e dintorni
- Giorno 3: Harlem e Upper Manhattan
- Giorno 4: Tour dell'architettura fra grattacieli e quartieri
- Giorno 5: Wall Street e Lower Manhattan
- Giorno 6: Brooklyn
- Giorno 7: Museo di Storia Naturale, The Vessel, High Lane
- Quanto costa una settimana a New York
- Prima di partire: consigli utili
New York è sicuramente una città da vedere almeno una volta nella vita! Probabilmente non basterebbe un mese per scoprirla tutta, ma una settimana è un tempo più che sufficiente per innamorarvene. Le cose da fare e da vedere sono davvero tante, e sono anche distanti tra loro, quindi se si hanno appena 7 giorni di tempo diventa necessario organizzare un itinerario al dettaglio, che vi permetta di raggruppare le attrazioni più vicine tra loro evitando di perdere tempo prezioso negli spostamenti!
Siete pronti a partire? Ecco consigli e info per visitare New York in 7 giorni!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a New York
Giorno 1: Times Square e Midtown Manhattan
Non si può che iniziare la visita di New York dalla meravigliosa Times Square, una delle piazze più famose al mondo! Situata nel cuore di Midtown, è circondata di negozi e locali! Passeggiate lungo la 6th Avenue (11 min) e raggiungete il MOMA, uno dei musei di arte contemporanea più conosciuto al mondo (tutti i giorni 10:30-17:30, $25,00/€21,50; consigliato l'acquisto del biglietto di ingresso online). La visita richiede tutta la mattina.
Per pranzo fermatevi da Dos Toros Taqueria ($10,00/€8,20) per poi raggiungere la vicina St Patrick's Cathedral (tutti i giorni 6:30-20:45, gratis), la più grande cattedrale cattolica romana in stile neogotico del Paese. Raggiungete infine il vicinissimo Rockefeller Center, dove a Natale viene allestita la grande pista di pattinaggio. Qui si trova il Top of the Rock (tutti i giorni 8:00-24:00, $38,00/€32,30, consigliato l'acquisto del biglietto con data flessibile), la grande piattaforma panoramica con la migliore vista sull'Empire!
Concludete la giornata con una cena al Chick-fil-A ($10,00/€8,20) e ammirate Times Square di notte!
Risparmiate sugli ingressi: prima di iniziare ad esplorare la città, non dimenticate di acquistare il NYC Explorer Pass, che permette di entrare gratuitamente a tantissime attrazioni presenti nell'itinerario dei 7 giorni.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 2,7 km
- Luoghi visitati: Times Square (gratis), MOMA ($25,00/€21,50), St Patrick's Cathedral (gratis), Rockefeller Center (gratis), Top of The Rock ($38,00/€32,30)
- Spesa giornaliera: €70,00
- Dove mangiare: Pranzo presso Dos Toros Taqueria (Ottieni indicazioni), Cena presso Chick-fil-A (Ottieni indicazioni)
Giorno 2: MET, Central Park e dintorni
Iniziate questa seconda mattina con un altro meraviglioso museo, il MET, ovvero il Metropolitan Museum of Art di New York, uno dei musei più importanti al mondo, con una delle collezioni più grandi di opere d'arte antiche e contemporanee (dom-gio 10:00-17:30, ven-sab 10:00-21:00, $25,00/€21,50, consigliato l'acquisto del biglietto prioritario). La visita vi porterà via tutta la mattina.
Una volta concluso il giro, addentratevi a Central Park e fermatevi a pranzo da The Loeb Boathouse, con una bella vista sul lago (anche panini e toast, da $10,00/€8,20). E trascorrete tutto il pomeriggio alla scoperta del Central Park, il polmone verde di New York! Le cose da fare e da vedere sono davvero tante, e per spostarvi velocemente vi consigliamo di noleggiare una bici! Se viaggiate con bambini, vi consigliamo di visitare il Central Park Zoo (orari variabili consultare il sito ufficiale, $17,95/€14,90).
Per cena, fermatevi al McGee's pub, pub irlandese da cui ha preso ispirazione la famosa serie tv How I Met Your Mother ($20,00/€16,60). Qui potrete trascorrere la serata e sorseggiare un drink (la specialità della casa è un drink che porta il nome di uno dei personaggi della serie tv)!
In sintesi:
- Distanza percorsa: 3,1 km
- Luoghi visitati: MET ($25,00/€21,50), Central Park (gratis / noleggio bici da €6,22), Central Park Zoo ($17,95/€14,90)
- Spesa giornaliera: €65,00
- Card, ticket e tour consigliati: Metropolitan Museum of Art: biglietto prioritario New York: noleggio bici a Central Park
- Dove mangiare: Pranzo presso The Loeb Boathouse (Ottieni indicazioni), Cena presso McGee's pub (Ottieni indicazioni)
Giorno 3: Harlem e Upper Manhattan
Rimaniamo sempre nella parte settentrionale della città, a Upper Manhattan, dove vi consigliamo di esplorare il caratteristico quartiere di Harlem. Si tratta del quartiere afroamericano di New York, culla de Jazz e del Gospel, e il miglior modo per esplorarlo è proprio prendere parte ad un tour a piedi del gospel (inizio ore 8:30, durata 4 h).
Una volta concluso il giro, vi consigliamo di fermarvi a pranzo da Sylvia's ($15,00/€12,40), vera e propria istituzione del quartiere e ristorante di soul food.
Prendete poi il bus linea M2 da Adam C Powell Blvd e scendete a Madison Av/E 89 St, a 3 min a piedi dalla prossima tappa, il famoso Guggenheim Museum di New York (tutti i giorni 10:30-17:30, ven fino 20:00, $25,00/€21,50, consigliato l'ingresso prioritario)! Al suo interno ospita opere d'arte moderna e contemporanea, ma la sua struttura è già di per se una vera e propria opera d'arte!
Per cena, vi consigliamo di fermarvi al vicino Naruto Ramen ($10,00/€8,20), un ristorante giapponese specializzato in ramen e vera e propria istituzione in città!
In sintesi:
- Distanza percorsa: 4,5 km
- Luoghi visitati: Harlem (gratis / tour gospel €53,90), Guggenheim Museum ($25,00/€21,50)
- Spesa giornaliera: €42,00 / con tour gospel ad Harlem €96,00
- Card, ticket e tour consigliati: New York: tour gospel di 4 ore ad Harlem NYC: ingresso prioritario al Guggenheim Museum
- Dove mangiare: Pranzo presso Sylvia's (Ottieni indicazioni), Cena presso Naruto Ramen (Ottieni indicazioni)
Giorno 4: Tour dell'architettura fra grattacieli e quartieri
La mattina del quarto giorno è dedicata alla scoperta dell'architettura di New York, con i suoi famosi grattacieli! Scattate quindi una foto al Chrysler Building, storico edificio Art Déco completato nel 1930. Salite poi sull'Empire State Building, simbolo di New York: scoprite la sua storia e godetevi la meravigliosa vista (tutti i giorni 8:00-2:00, da $36,00/€30,60, consigliato l'acquisto dell'accesso standard e prioritario). Una volta scesi, scattate un'altra foto al famosissimo Flatiron Building, subito riconoscibile per la sua forma stretta e triangolare!
Fate un pranzo veloce con un bagel da Murray's Bagels ($1,45/€1,20 un bagel) e dedicate il pomeriggio a scoprire i quartieri caratteristici di New York!
Iniziate dal più vicino Soho, il quartiere trendy di Manhattan, il paradiso per gli amanti dello shopping! Proseguite per la vicina Little Italy, ormai ridotta ad una strada ma molto caratteristica, e infine perdetevi tra i sapori e i profumi di Chinatown, dove si trova una delle comunità cinesi più numerose e antiche al di fuori dei paesi asiatici!
Per cena, vi consigliamo di consigliamo di fermarvi proprio a Chinatown, da Joe's Shanghai ($15,00/€12,40).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 6,3 km
- Luoghi visitati: Chrysler Building (esterno gratis), Empire State Building ($36,00/€30,60), Flatiron Building (esterno gratis), Soho, Little Italy e Chinatown (gratis)
- Spesa giornaliera: €45,00
- Card, ticket e tour consigliati: Empire State Building: accesso standard e prioritario Empire State Building: ingresso di giorno o notturno Tour guidato a piedi a SoHo, Little Italy e Chinatown
- Dove mangiare: Pranzo presso Murray's Bagels (Ottieni indicazioni), Cena presso Joe's Shanghai (Ottieni indicazioni)
Giorno 5: Wall Street e Lower Manhattan
E' tempo di scoprire Lower Manhattan, il cuore finanziario della città, dove si trovano il Financial District e Wall Street. Il miglior momento per visitare Wall Street è proprio la mattina, quanto è piena di vita e c'è un via vai di gente. Scattate una foto davanti al Charging Bull, il toro simbolo del quartiere! Dopo di che raggiungete a piedi il Battery Park (8 min) da dove partono i traghetti per arrivare alla Statua della Libertà! Godetevi una crociera di un'ora fino ad uno dei simboli di New York e degli Stati Uniti!
Una volta tornati al Battery Park, fermatevi a pranzo da Pier A Harbor House ($20,00/€16,60).
Raggiungete a piedi infine il World Trade Center, complesso architettonico dove una volta sorgevano le Torri Gemelle! Dedicate tutto il pomeriggio a questa zona: visitate prima il 9/11 Memorial Museum (dom-gio 9:00-20:00, ven-sab 9:00-21:00, $26,00/€22,10, acquistate il biglietto online), scattate una foto al The Oculus e al tramonto salite sull'osservatorio panoramico del One World Trade Center (tutti i giorni 9:00-21:00, $38,00/€32,20, acquistate il biglietto salta la fila).
Concludete la giornata con un hamburger da Shake Shack ($10,00/€8,20).
Visita alla Statua della Libertà: con soli 7 giorni a disposizione, noi abbiamo preferito rinunciare alla visita interna della Statua della Libertà, ma voi potreste recuperarla il settimo giorno, come alternativa al Museo di Storia Naturale. Potete visitare sia il piedistallo che la corona (ma per quest'ultima bisogna prenotare con mesi di anticipo), inoltre potete combinare la visita con il Museo dell'Immigrazione di Ellis Island.
In sintesi:
- Distanza percorsa: 3,3 km / 42 min + crociera di un'ora
- Luoghi visitati: Financial District e Wall Street (gratis / tour a piedi del distretto finanziario €20,69), Statua della Libertà (crociera di un'ora €24,87), World Trade Center (gratis), 9/11 Memorial ($26,00/€22,10), One World Trade Center ($38,00/€32,20)
- Spesa giornaliera: €100,00
- Card, ticket e tour consigliati: Statua della Libertà ed Ellis Island: crociera di 1 ora Statua della Libertà ed Ellis Island: opzioni di biglietto con traghetto One World Observatory di New York: biglietto salta la fila
- Dove mangiare: Pranzo presso Pier A Harbor House (Ottieni indicazioni), Cena presso Shake Shack (Ottieni indicazioni)
Giorno 6: Brooklyn
Questa giornata vi consigliamo di dedicarla a Brooklyn, altro distretto di New York. Non potete quindi che incominciare dal famoso Ponte di Brooklyn, simbolo della città! Vi consigliamo di arrivare abbastanza presto e attraversarlo tutto a piedi (circa 15 min). Una volta sulla sponda opposta, fermatevi al Dumbo - Manhattan Bridge View, dove poter scattare la famosa foto al ponte, incorniciato dagli edifici! Approfittate poi della mattina per esplorare il quartiere di Brooklyn Heights, con meravigliose vedute su Manhattan.
Fermatevi a pranzo da Park Plaza, tipico diner americano ($20,00/€16,60).
Prendete poi la metro linea 2 o 3 da Borough Hall a Franklin Av-Medgar Evers College (10 min) e raggiungete i meravigliosi Brooklyn Botanic Garden (marzo-ottobre 8:00-18:00, november fino 16:30, dicembre-febbraio 10:00-16:30, $18,00/€14,90), il polmone verde del distretto di Brooklyn, con 21 ettari e oltre 10.000 specie di piante. Nel tardo pomeriggio raggiungete il quartiere di Williamsburg, il quartiere hipster e alla moda di Brooklyn.
Vi consigliamo di fermarvi a cena proprio qui, da Mekelburg's ($20,00/€16,60).
In sintesi:
- Distanza percorsa: 13 km
- Luoghi visitati: Ponte di Brooklyn (gratis), Dumbo - Manhattan Bridge View (gratis), Brooklyn Heights (gratis), Brooklyn Botanic Garden ($18,00/€14,90), Williamsburg (gratis)
- Spesa giornaliera: €50,00
- Card, ticket e tour consigliati: Brooklyn: tour di Natale di 3 ore e 30 minuti da Manhattan Brooklyn: lezione di graffiti Il meglio di Brooklyn: tour a piedi a Williamsburg di 2 ore
- Dove mangiare: Pranzo presso Park Plaza (Ottieni indicazioni), Cena presso Mekelburg's (Ottieni indicazioni)
Giorno 7: Museo di Storia Naturale, The Vessel, High Lane
Foto di Epicgenius. Iniziate quest'ultima giornata all'American Museum of Natural History (tutti i giorni 10:00-17:45, $23,00/€19,50), il museo di storia naturale, con la più grande collezioni di fossili di dinosauro al mondo! La visita vi porterà via una mattina ed è perfetta anche per i bambini!
Fermatevi a pranzo nel vicino Modern Bread and Bagel ($15,00/€12,50).
Prendete poi la metro per tornare a Midtown (linea diretta C, da Museum of Natural History a 34 St - Penn Station, 8 min), proseguite a piedi per 11 min lungo la W 34th St fino al The Vessel (tutti i giorni 10:00-21:00, gratis ma da prenotare sul sito ufficiale), una delle attrazioni più recenti di New York, inaugurata nel marzo 2019, dalla particolare architettura a nido d'ape! Infine, ammirate la città e il tramonto dalla High Line (dicembre-marzo 7:00-19:00, aprile-maggio e ottobre-novembre 7:00-22:00, giugno-settembre 7:00-23:00, gratis), un luogo poco conosciuto: una vecchia linea ferroviaria sopraelevata trasformata in un parco con bellissime viste sulla città!
Concludete l'ultima serata nei pressi di Time Square, cenando nell'iconico Ellen's Stardust Diner ($30,00/€24,60), dove i camerieri cantano e ballano, intrattenendo gli ospiti!
In sintesi:
- Distanza percorsa: 8,2 km
- Luoghi visitati: American Museum of Natural History ($23,00/€19,50), The Vessel (gratis), High Line (gratis), Times Square (gratis)
- Spesa giornaliera: €60,00
- Card, ticket e tour consigliati: New York: NYC Explorer Pass per oltre 85 tour e attrazioni New York: tour privato in elicottero per coppie
- Dove mangiare: Pranzo presso Modern Bread and Bagel (Ottieni indicazioni), Cena presso Ellen's Stardust Diner (Ottieni indicazioni)
Quanto costa una settimana a New York
Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
Low cost | €360,00 | €210,00 | €30,00 | €260,00 | €860,00 | €122,00 |
Medio | €540,00 | €350,00 | €50,00 | €260,00 | €1.200,00 | €171,00 |
Lusso | €900,00 | €560,00 | €100,00 | €260,00 | €1.820,00 | €260,00 |
NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".
New York, come le grandi città americane, non è una destinazione economica. Anche se ormai ci sono numerosi voli low cost, una delle spese più alte sarà l'alloggio, soprattutto se volete soggiornare a Midtown, nei pressi di Manhattan! Prenotando per tempo si possono comunque trovare ottime offerte!
Nonostante il costo della vita alto, non è impossibile risparmiare: preferite pranzi veloci, magari con bagel, hot dog o street food, mentre a cena potrete fermarvi in qualche locale; come avete potuto vedere, gli ingressi alle attrazioni sono molto costosi, quindi acquistate il NYC Explorer Pass per risparmiare e munitevi anche della MetroCard Unlimited da 7 giorni per muovervi con la metro senza limiti ($33,00/€27,50).
Infine, se volete orientarvi un po' prima di esplorare liberamente la città, valutate un tour in bus panoramico, ideale per raggiungere le principali attrazioni e prendere confidenza con le distanze!
- Voli low cost: a partire da €320,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Card, ticket e tour consigliati: NYC Explorer Pass per oltre 85 tour e attrazioni New York Pass per 3, 5 o 7 attrazioni Tour panoramico su Big Bus hop-on hop-off
- Costo complessivo di una settimana, volo incluso: da €1.180,00 a persona
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare New York: ogni stagione è ideale. Estate per i tanti festival, primavera e autunno per le temperature più miti e la bellezza di Central Park. Inverno per la magia delle festività natalizie e di Capodanno - scopri di più
- Come arrivare: servita da 3 aeroporti. John Fitzgerald Kennedy International Airport (il principale, Queens); Newark-Liberty International Airport (a Newark, New Jersey); Fiorello LaGuardia Airport (Queens). Consigliato transfer condiviso per Manhattan - scopri di più
- Dove dormire: Manhattan, il distretto con maggiori attrazioni. Optate per un alloggio vicino alla metro, per facilitare gli spostamenti. Primo viaggio preferire Midtown, in famiglia Upper Manhattan, per risparmiare Lower Manhattan - scopri di più
- Come muoversi: nei singoli quartieri a piedi. A Manhattan e negli altri distretti con la metro, molto efficiente e puntuale. Bus sconsigliati a causa del traffico - scopri di più
- Moneta locale: dollaro americano ($) / €1,00= $1,20
- Fuso orario: GMT-5 (-6h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con data di scadenza successiva alla data prevista per il rientro in Italia e autorizzazione ESTA (costo di $14,00, circa €12,25). Caldamente consigliata assicurazione sanitaria
- Card e pass consigliati: consigliato l'acquisto del NYC Explorer Pass per ottenere importanti sconti su attrazioni, tour e musei (da €53,40 - vedi dettagli)
- Info sulla sicurezza: New York è molto sicura, soprattutto il distretto di Manhattan. Evitare la sera il quartiere del The Bronx, attenendosi anche di giorno agli itinerari turistici principali. Consulta la sezione USA sul sito della Farnesina
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.