Baby Inverno All Aperto Natale Il Capodanno è l'occasione perfetta per concedersi una pausa e scaricare tutto lo stress dell'anno appena trascorso. Se siete in famiglia e cercate città, posti ed eventi perfetti per divertirvi con loro, ecco le migliori soluzioni per vivere un Capodanno perfetto in famiglia, con alcune idee appositamente pensate proprio per chi viaggia con bambini.

Capodanno in un parco divertimenti

Destinazione Offerta 3 giorni/2 notti (2 adulti e 1 bambino)
Disneyland Paris da €950,00 (Volo+Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Gardaland da €246,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Cinecittà World da €283,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Leolandia da €299,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli

1 - Disneyland Paris

capodanno a disneyland Partiamo da un luogo che sicuramente non ha bisogno di grosse presentazioni... Un grande classico che fa battere il cuore a tutti, dai più piccoli ai più grandi: Disneyland Paris è un luogo in cui i sogni sembrano avverarsi e in cui viene spontaneo tornare bambini almeno per qualche ora.

Il parco in particolare presenta due aree distinte, il Disneyland Park (più tranquillo e adatto ai bambini), e il Walt Disney Studios Park (dedicato invece al cinema e agli effetti speciali), per accontentare i gusti di tutti.
La notte di capodanno è un evento pazzesco: parate, giochi di luce, spettacoli incredibili, tutti in compagnia dei personaggi Disney preferiti.
Allo scoccare della mezzanotte, assicuratevi di essere davanti il Castello della Bella Addormentata, è lì che il cielo si ricoprirà di luci e colori!

Il biglietto regolare non basta: occhio, perché il biglietto di ingresso regolare dà accesso al parco solo fino alle 18:00. Per partecipare all'evento di capodanno è necessario un ticket dedicato dal costo di circa €109,00, che garantisce l'accesso dalle 17:00 alle 2:00. In ogni caso, si può sempre trascorrere il giorno lì fino alle 18:00 per poi spostarsi altrove la sera. In questo caso, si può optare per il biglietto di ingresso a Disneyland + transfer da e per Parigi.

  • Dove dormire: è chiaro che l'ideale sarebbe scegliere uno degli hotel all'interno del parco, ma i costi per la notte di capodanno si aggirano intorno a €1.000 a notte. Ti consigliamo di confrontare le migliori soluzioni su Booking
  • Voli low cost: I voli per Parigi sono spesso economici, ma per quelle date, se non si prenota almeno un paio di mesi prima, i costi schizzano! Confronta i voli su Expedia
  • Volo+hotel: anche qui se si prenota con almeno due mesi di anticipo, si possono trovare pacchetti anche con €500 per una famiglia di 3 persone per 2 notti/3 giorni. Altrimenti i costi lievitano vertiginosamente - confronta i migliori pacchetti volo+hotel

2 - Gardaland

gardaland attrazioni Poco lontano dal Lago di Garda, Gardaland è forse il parco divertimenti più famoso d'Italia. Con gli oltre 3 milioni di visitatori all'anno, si tratta di un parco con un misto di attrazioni adrenaliniche (come il Blue Tornado e le Magic Mountain), ma anche divertimenti pensati per i più piccoli, tra cui il Prezzemolo Tour e il mini-villaggio del West, e i più romantici (gettonatissima a questo proposito la giostra dei cavalli e l'imperdibile ruota panoramica).

Il parco sarà aperto sia il 31 Dicembre che l'1 Gennaio ma la chiusura è prevista per le ore 18:30 (quindi non potrete festeggiare al suo interno lo scoccare della mezzanotte).
VEDI ANCHE: Visita al Parco divertimenti Gardaland: info, prezzi e consigli utili

Gardaland Magic Winter: il ticket Magic Winter consente 1 ingresso a Gardaland Park e 1 ingresso a Gardaland SEA LIFE Aquarium nello stesso giorno o in due giornate consecutive. Il prezzo intero è di €29,00, quello ridotto €25,00. Ci sono anche pacchetti con pernottamento negli hotel del parco a partire da circa €300 a notte per 2 adulti e 1 bambino. Per i normali ingressi al parco optate per il biglietto con ingresso prioritario.

  • Voli low cost: atterrate a Verona, dista solo 33km, o in alternativa a Bologna o Milano. Meglio prenota almeno 2 mesi prima per trovare buone offerte - confronta i voli
  • Dove dormire: le soluzioni dentro il parco sono certamente suggestive ma mediamente più care. Se intendete pernottare solo una notte, è uno sforzo che si può fare, altrimenti optate per gli hotel vicino Gardaland suggeriti da booking

3 - Cinecittà World

Un'alternativa sia per ragazzi che per famiglie è il Capodanno a Cinecittà World, il parco di divertimenti per tutte le età a tema cinema, ma con attrazioni di ogni tipo! Si parte alle 18:00 per un intrattenimento no-stop fino alle 8:00 dell'indomani mattina, con più di 30 attrazioni ma anche concerti, discoteche al chiuso e all'aperto, fuochi d'artificio, artisti e persino la possibilità di scegliere fra diverse formule di cenone!

Un ricchissimo programma: il parco apre dalle 18 alle 6 del mattino, prevede 6 diversi Cenoni a tema (Charleston, Roma, Saloon), 4 discoteche, spettacoli dal vivo e soprattutto l'opzione Capodanno per Famiglie con festa per i bambini sulla neve! Il solo ingresso al parco costa €40,00, i pacchetti Parco+cena partono da €60,00 fino a circa €140,00 a persona. Se invece contate di andare al parco a ridosso di Capodanno, potete acquistare il biglietto d'ingresso regolare.

4 - Leolandia

leolandia logo Foto di Sys76. Nato come Minitalia all'inizio degli anni '70, il parco divertimenti di Leolandia (chiamato così solo da qualche anno) è il primo parco a tema dedicato in particolare alle famiglie. Dotato di più di 40 attrazioni, diversi punti ristoro, oltre a un acquario, un rettilario e una fattoria didattica, Leolandia è amato soprattutto per i tanti riferimenti ai cartoni animati (recentemente, si sono uniti al gruppo anche i personaggi di Peppa Pig). Le storiche installazioni della Minitalia sono tutt'ora presenti.
Il parco sarà aperto sia il 31 Dicembre che l'1 Gennaio dalle 10:30 alle 18:00 (quindi non potrete festeggiare al suo interno lo scoccare della mezzanotte).

Il programma del Nuovo Natale Incantato: dal 12 novembre all'8 gennaio Leolandia si colorerà a tema natalizio, con spettacoli e programmi perfetti per i bambini! Ci sarà il Museo nella PJ Masks City, lo show luminoso di fronte all'Albero di Natale, l'occasione di incontrare Babbo Natale e consegnagli la letterina, tante giostre aperte e i personaggi più amati come Bing, Ladybug e Masha e Orso. Il biglietto d'ingresso parte da circa €25,50, riduzioni fino a 119cm, gratis fino a 89 cm.

  • Voli low cost: l'ideale è atterrare direttamente a Bergamo (19 km), in alternativa va benissimo Milano - confronta i voli
  • Dove dormire: Le opzioni parco+hotel sono piuttosto vantaggiose, con circa €200,00 si fanno 2 notti per 2 adulti+1 bambino con ingresso al parco incluso. In alternativa, confronta i migliori alloggi su Booking

Capodanno alle terme

Destinazione Offerta 3 giorni/2 notti (2 adulti e 1 bambino)
Terme di Merano da €279,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Terme di Bormio da €312,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Terme di Saturnia da €234,00 (Hotel+Ingresso) - vedi dettagli
Terme di Chianciano da €530,00 (Hotel+Ingresso+Cenone) - vedi dettagli

1 - Terme di Merano, Trentino Alto Adige

terme merano Foto di termemerano.it. In Alto Adige, le terme di Merano sono un'ottima soluzione per chiunque voglia trascorrere un Capodanno all'insegna del relax. Sotto un cubo di vetro e metallo, potrete vivere un'esperienza rigenerante grazie alle svariate saune, alle oltre 25 piscine (coperte e non), alla meravigliosa Spa, oltre che alla zona bistro e... udite udite, al parrucchiere (nel caso voleste farvi belli per la serata).

Inoltre, un'area pensata apposta per i bambini, permetterà ai genitori di rilassarsi e di godersi una giornata in totale tranquillità, mentre lo staff si prenderà cura gratuitamente dei più piccoli.
Le terme sono aperte sia il 31 che l'1, ma non è possibile festeggiare lo scoccare della mezzanotte, né pernottare al loro interno. Tuttavia in Piazza Terme ci sono eventi affascinanti per grandi e piccini, come piste di pattinaggio su ghiaccio, live music e installazioni luminose. Nei pressi vi sono diverse strutture ricettive convenzionate.
VEDI ANCHE: Merano: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

  • Info utili: Ingresso di 3 ore €27,00 per adulti, €15,00 per bambini. Il supplemento per ogni ora in più trascorsa all'interno è di €10,00. Non si effettua l'apertura notturna il 31 dicembre
  • Voli low cost: voli per Verona (177 km) da €37,00 - guarda le offerte
  • Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €105,00 a camera - guarda le offerte
  • Cosa vedere nei dintorni: giardini botanici di Merano, centro storico, passeggiata Tappeiner, passeggiata di Sissi, Castello Rametz, Castel Tirolo

2 - Terme di Bormio, Lombardia

Spazi luminosi, acque termali in cui crogiolarsi e tante piscine in cui potersi divertire tutti insieme: le terme di Bormio sono un luogo magico per rilassarsi in famiglia. Oltre all'area dedicata ai genitori, infatti, le terme sono dotate di scivoli e piscine adatte anche ai bambini, con simpatici pupazzi colorati e acqua bassa. Per gli adulti, invece, sono previste sedute di massaggio, percorsi benessere, oltre a sessioni di sauna, bagno turco e idromassaggio.
Sono accessibili otto vasche sia interne che esterne (compresa la vasca natatoria e le piscine per i bambini), tutte con acqua termale, lo scivolo d'acqua e la vasca al Thermarium sempre aperte anche in caso di maltempo, saune, biosauna e bagno turco.
Per quest'anno tuttavia non ci sono eventi particolari per la notte del 31 Dicembre.
VEDI ANCHE: Bormio, Lombardia (Valtellina): cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

3 - Terme di Saturnia, Toscana

Immerse tra natura selvaggia e dolci colline, le terme di Saturnia da secoli richiamano visitatori, attratti dalle acque sulfuree che sgorgano dalla profondità del sottosuolo, con una temperatura di 37° C e ricche di sali minerali. Adatte anche alle famiglie con bambini, l'hotel delle terme prevede sconti e riduzioni notevoli: i bambini sotto i 12 anni, infatti, entrano gratuitamente per ogni adulto pagante.

  • Info utili: Le Cascate del Mulino sono accessibili gratuitamente. Le Terme di Saturnia hanno disponibili diverse tipologie di ingressi. L'ingresso base al Parco Termale parte da da €19,00, uno intermedio da €55,00 (accesso alla sorgente Termale e ad aree relax dedicate, lettino e ombrellone nella corte interna e Wellness Kit) e uno da €80,00 che include un massaggio relax. I minori di 12 anni entrano gratis per ogni adulto pagante
  • Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €94,00 a camera - guarda le offerte
  • Cosa vedere nei dintorni: Pitigliano, Necropoli del Puntone, Capalbio, Monteriggioni, Siena

4 - Terme di Chianciano, Toscana

In Toscana, all'interno del parco termale secolare dell'Acqua Santa in piazza Martiri Perugini, si trovano le terme di Chianciano. Queste terme sono aperte tutto l'anno e sono entrate a far parte dei centri termali più famosi in Italia per la cura del corpo e il benessere psico-fisico. Oltre alle piscine termali e alle terme sensoriali, infatti, nelle terme di Chianciano sono previste anche cure termali specifiche, attraverso l'uso di acque curative. Se avete voglia di sfuggire allo stress e di rimettervi in sesto in un luogo tranquillo e rigenerante, ve lo consigliamo a occhi chiusi!

  • Info utili: Costo d'ingresso alle terme da €45,00 a persona. Per l'evento di Capodanno da €179,00 a €199,00 a persona. Include Ingresso serale alle Terme Sensoriali dalle 20:00 alle 02:00, Percorso enogastronomico, Brindisi di mezzanotte.
  • Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €90,00 a camera - guarda le offerte
  • Cosa vedere nei dintorni: Museo Archeologico, Cantina Gattavecchi, Tempio di San Biagio, Montepulciano.

Capodanno in Agriturismo

Destinazione Offerta 3 giorni/2 notti (2 adulti e 1 bambino)
Piemonte, Langhe da €280,00 (soggiorno+cenone) - vedi dettagli
Toscana, Colline del Chianti da €260,00 (soggiorno+cenone) - vedi dettagli
Puglia, Murge da €280,00 (soggiorno+cenone) - vedi dettagli
Sardegna, Nuoro da €320,00 (soggiorno+cenone) - vedi dettagli
Sicilia, zona dell'Etna da €276,00 (soggiorno+cenone) - vedi dettagli

1 - Langhe piemontesi, Piemonte

capodanno nelle langhe Regione storica del Piemonte, situata tra le province di Cuneo e Asti, le Langhe sono una delle località del nord Italia più belle in cui trascorrere qualche giorno circondati da pini silvestri e filari delle viti. Ideali per un soggiorno in agriturismo a contatto con la natura e il buon vino (soprattutto vino rosso, come il Barolo, il Nebbiolo oppure il Barbaresco), le Langhe piemontesi possono essere un'ottima soluzione per un Capodanno alternativo in compagnia dei vostri bambini.
Tra le attività che potrete fare, vi consigliamo il volo in mongolfiera sulle Langhe o una Caccia al tartufo, con inclusa poi una degustazione di vini. Sempreverde poi un classico tour delle cantine del Barolo, anche questo con immancabile degustazione.
VEDI ANCHE: Cosa vedere nelle Langhe Piemontesi: borghi, attrazioni e itinerari

2 - Colline del Chianti, Toscana

capodanno nel chianti Sempre a proposito di vino, ci spostiamo più nel centro-Italia e in particolare nella regione del Chianti, in Toscana: in questa regione a cavallo tra Firenze, Siena e Arezzo, sono molteplici gli agriturismi che offrono percorsi di degustazione ai propri clienti così da permettere loro di assaporare le specialità locali (accompagnate ovviamente dal Chianti, il vino rosso DOCG originario della zona e conosciuto in tutto il mondo), immersi in un'atmosfera accogliente e con una vista davvero niente male.
Vi consigliamo infatti il tour delle cantine del Chianti con degustazione, anche i bambini si sentiranno coinvolti e loro agio nel passeggiare tra paesaggi così suggestivi; se i bimbi non sono troppo piccoli, potete anche optare per un divertente tour del Chianti in Vespa.
VEDI ANCHE: Cosa vedere nel Chianti: borghi, attrazioni e itinerari

3 - Murgia e Valle d'Itria, Puglia/Basilicata

capodanno in puglia Tra Puglia e Basilicata, si trova una zona collinare molto estesa, la zona delle Murge, caratterizzata da alti rilievi alternati ad aree boscose dai pendii più dolci. Tra le diverse località che compongono le Murge, avrete sicuramente un'ampia scelta di location molto particolari in cui trascorrere il vostro soggiorno la sera dell'Ultimo dell'anno: tra quelle più belle, la Valle d'Itria (che comprende le cittadine di Locorotondo, Alberobello, Cisternino, ecc.), nella Puglia centrale, è una località magica, con i classici trulli dalla forma a cono e le casette bianche. Un luogo speciale in cui festeggiare tutti insieme.
Approfittatene per un tour guidato a piedi di Alberobello, le guide sapranno coinvolgere i vostri bimbi con storie, racconti e aneddoti su queste buffe costruzioni!

4 - Nuoro, Sardegna

capodanno a nuoro Foto di ElfQrin. Conosciuta dai locali come l'Atene sarda, Nuoro è una cittadina situata quasi al centro della Sardegna, da sempre animata da un vivace fermento culturale. Lontana dal mare, la bellezza di questo luogo risiede soprattutto nel centro storico, caratterizzato da vicoli acciottolati, piazzette e atmosfera d'altri tempi, ma anche dall'ambiente naturale circostante, verde e rigoglioso: l'ideale per sentirsi in pace, lontano dallo stress e dalla routine.
Se viaggiate in famiglia, esistono diverse passeggiate (molto semplici) da fare nei dintorni della cittadina, inoltre spesso gli agriturismi e le strutture turistiche della zona possiedono un proprio recinto con caprette e altri animali da fattoria per far divertire i vostri bambini.
VEDI ANCHE: Nuoro: cosa vedere, dove mangiare e cosa fare la sera

5 - Etna, Sicilia

capodanno sull etna Sulla costa orientale della Sicilia, una delle zone più belle da visitare (indipendentemente che ci si trovi sotto alle feste o meno) è quella che si trova nei dintorni di uno dei simboli per eccellenza dell'isola, l'Etna. L'area nelle vicinanze del vulcano è ricca di scorci naturali da togliere il fiato, che variano dai fitti boschi ai campi coltivati, ed è molto facile trovare agriturismi a qualche chilometro di distanza in cui potersi godere il silenzio e la natura selvaggia del posto. Se volete partecipare a un'escursione alle pendici del vulcano, vi consigliamo però di informarvi con un po' di anticipo (soprattutto per capire quale tipo di escursione è adatta anche a bambini).

Tra quelle che vi consigliamo, imperdibile l'escursione mattutina o al tramonto sull'Etna con degustazione, che include il transfer andata e ritorno e vi permette di visitare luoghi surreali come le grotte laviche e i crateri estinti. In base all'età dei vostri figli, potete optare per qualcosa di più adrenalinico, come l'escursione in funivia e jeep fino alla sommità: parliamo di 3340 metri, con un paesaggio lunare che in inverno ha un fascino impareggiabile!

Capodanno in Montagna e sulla neve

Destinazione Offerta 3 giorni/2 notti (2 adulti e 1 bambino)
Livigno, Lombardia da €200,00 - vedi dettagli
Gran Sasso, Abruzzo da €180,00 - vedi dettagli
Sila, Calabria da €180,00 - vedi dettagli
Grindelwald, Svizzera da €190,00 - vedi dettagli
Saint-Moritz, Svizzera da €320,00 - vedi dettagli

1 - Livigno, Lombardia

capodanno a livigno Ci troviamo nel nord Italia e, in particolar modo, nella provincia di Sondrio, in Lombardia. Livigno è uno dei comuni più elevati d'Italia, dopo Sestriere, e in inverno si trasforma in una delle più rinomate stazioni turistiche delle Alpi. Adatto agli appassionati di sci ma non solo, è un luogo perfetto per trascorrere un Capodanno tra la neve, le lucine, e perché no... magari davanti a un bel piatto di polenta taragna!
VEDI ANCHE: Capodanno in Montagna: migliori destinazioni e località sciistiche

2 - Gran Sasso, Abruzzo

capodanno gran sasso Spostandoci più a sud, un'altra località di montagna in cui poter festeggiare l'anno che sta per concludersi potrebbe essere la zona circostante il Gran Sasso, il rilievo più alto degli Appennini centrali. L'area circostante il monte fa parte di un Parco nazionale protetto e, attorno al rilievo, sono disseminati tanti paesini in cui poter soggiornare con una vista privilegiata sul Gran Sasso e la natura incontaminata. Ricercata sia per l'alpinismo che per lo sci, è una zona molto frequentata anche dalle famiglie per la sua tranquillità e perché ricca di luoghi di interesse (tra cui castelli e borghi medievali).
VEDI ANCHE: Cosa vedere in Abruzzo

  • Dove dormire: consigliamo di fare base in località alle pendici del parco come Campo Imperatore, Amatrice, Prati di Tivo, Assergi o Castel del Monte. In alternativa, anche l'Aquila è un'ottima base - Confronta gli alloggi su Booking.com

3 - Parco della Sila, Calabria

capodanno sulla sila Sempre in Italia, ma questa volta nel profondo sud, in Calabria, la Sila è un'area montuosa entrata ormai nell'immaginario comune per le foreste di latifoglie, i laghi, le grandi nevicate e la presenza stabile del lupo, che qui può vivere e riprodursi in totale sicurezza.
Durante il periodo invernale, la zona è molto amata da quei visitatori che sfuggono alle grandi mete del turismo sciistico optando per qualcosa di meno affollato: per un soggiorno tranquillo in famiglia, è una delle località migliori!

  • Dove dormire: per un alloggio o una baita alle pendici del parco, fate base a Zagarise (sud), Acri (nord), Celico (ovest), San Giovanni in Fiore (est). In alternativa, optate per Cosenza o Catanzaro - Confronta gli alloggi su Booking

4 - Grindelwald e Interlaken, Svizzera

capodanno a grindelwald Grindelwald è un comune svizzero del Cantone di Berna, di poco più di 4.000 abitanti. Non propriamente consigliato a chi desidera vivere una vacanza movimentata in montagna, questo paesino dai tratti pittoreschi è specializzato soprattutto in un'offerta turistica dedicata alle famiglie con bambini piccoli: attorno al paesino, sono stati creati sentieri facili nel bosco, piste dedicate allo snowboard, al pattinaggio e agli slittini. Rispetto ad altre località limitrofe, non è ancora diventato vittima del turismo di massa, cosa che lo rende una meta ideale a chi si sposta con tutta la famiglia al seguito.

Interlaken è più turistica, ma ha tantissime attività da offrire!

Scopri le fantastiche attività invernali: Non perdetevi un giro in funicolare per l'Harder Kulm, per godere di una vista unica dal Ponte dei 2 Laghi e sui picchi di Eiger, Monch e Jungfrau; e ancora, potrete mettere i piedi in un mondo fatto di ghiaccio e neve a Jungfraujoch, il tetto d'Europa, con un fantatico tour in treno, fino al Palazzo di Ghiaccio! Se ami i panorami lacustri, non perdere la crociera sui laghi di Thun e Brienz, tra pittoreschi chalet e cime perennemente innevate.

5 - Saint-Moritz, Svizzera

capodanno a st moritz Sempre in Svizzera, ma nel Canton Grigioni, vi consigliamo l'ormai famosissima stazione invernale di Saint-Moritz. Nonostante si tratti di una meta piuttosto conosciuta e frequentata (soprattutto dagli appassionati di sport invernali e della vita mondana), Saint-Moritz nasconde aspetti molto diversi fra loro che la rendono una meta adatta anche alle coppie che viaggiano con bambini.
VEDI ANCHE: Visitare St. Moritz e dintorni: cosa vedere e cosa fare

Fai un giro sul Treno del Bernina: St. Moritz è una delle tappe più amate del percorso del Trenino Rosso del Bernina, il treno che percorre la tratta forse più bella dal punto di vista paesaggistico delle Alpi svizzere. Si sale fino a 1800 metri in un tragitto che l'Unesco ha nominato Patrimonio dell'Umanità. Info, costi e ticket qui.

Capodanno al mare

Destinazione Pacchetto volo+hotel (5 giorni/4 notti per 2 Adulti + 1 bambino)
Sharm El Sheikh, Egitto da €1.676,00 - vedi dettagli
Marsa Alam, Egitto da €1.092,00 - vedi dettagli
Dubai, Emirati Arabi da €1.960,00 - vedi dettagli
Oman, Medio Oriente da €2.434,00 - vedi dettagli
Madagascar, Africa da €2.980,00 - vedi dettagli

VEDI ANCHE: Capodanno al caldo - dove andare in vacanza al mare

1 - Sharm El Sheikh, Egitto

capodanno a sharm Destinazione intramontabile del turismo in Egitto, Sharm El Sheikh presenta un clima molto piacevole in inverno, inoltre la barriera corallina lo rende un luogo perfetto per sfuggire al freddo e trascorrere un Capodanno alternativo in un mare da sogno.
Per chi viaggia con bambini, i numerosi villaggi all inclusive prevedono servizi di animazione e attività specifiche anche per i più piccoli, in modo da intrattenere e al tempo stesso rilassare tutta la famiglia.

Inoltre, a seconda dell'età dei figli, ci sono escursioni ed esperienze pazzesche da fare: safari in quad nel deserto con visita a un villaggio beduino, gita di un giorno al Canyon Colorato, Blue Hole e Dahab, e uno straordinario snorkeling a White Island, nel Parco Nazionale Ras Mohammad.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Sharm el Sheikh

2 - Marsa Alam, Egitto

capodanno a marsa alam Un tempo piccolo villaggio di pescatori situato sul Mar Rosso, Marsa Alam è oggi una meta turistica per eccellenza, i cui prezzi competitivi delle nuove strutture turistiche l'hanno resa una più che valida alternativa ai tradizionali centri turistici come Sharm El Sheik.
Marsa Alam è ottima per la vita da mare, soprattutto per gli appassionati di sport acquatici: la barriera corallina è da sempre un irresistibile richiamo per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling, inoltre esistono diverse aree protette in cui poter ammirare le tartarughe marine e i delfini nel loro habitat naturale.

Oltre a questo, i villaggi turistici della zona organizzano sempre escursioni nel deserto, offrendo pacchetti/esperienze molto differenti fra loro: escursioni in quad, a dorso di un cammello, oppure possibilità di visitare un vero villaggio beduino e/o di dormire in un campo tendato. Se cercate un Capodanno alternativo, Marsa Alam potrebbe essere senza dubbio la vostra soluzione!
VEDI ANCHE: Marsa Alam, Egitto: dove si trova, quando andare e cosa vedere

Anche qui le esperienze da fare con i figli non mancano: dai safari in quad nel deserto, con cena beduina e spettacolo, allo snorkeling a Satayh tra delfini, dugonghi e tartarughe marine!

3 - Dubai, Emirati Arabi Uniti

capodanno a dubai Dubai è una meta pazzesca, esagerata, e a Capodanno offre davvero il meglio di sé. Le attrazioni sono infinite, dalle piste da sci dentro i centri commerciali ad acquari, isole artificiali, spettacoli di delfini, e naturalmente grattacieli, spiagge meravigliose e deserti.

Non solo attrazioni, ma anche esperienze ed attività incredibili da poter fare: safari in cammello e sandboad nelle dune rosse del deserto, o l'incredibile parco acquatico Aquaventure, tra scivoli, tunnel d'acqua e cascate, e naturalmente il biglietto per il 124° e 125° piano del Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo!
VEDI ANCHE: Capodanno a Dubai: Consigli, Eventi ed Offerte

4 - Oman, Medio Oriente

oman mare L'Oman è uno stato situato nella parte sud-orientale della penisola arabica. Grazie al clima molto caldo in qualsiasi periodo dell'anno e alla quantità di attrazioni presenti (molte delle quali naturali), è una delle destinazioni più consigliate per un Capodanno al caldo, senza per forza andare troppo lontano (si parla di poco più di 6 ore di volo).

Tra le cose da vedere assolutamente, vi segnaliamo il Palazzo Al Alam (palazzo cerimoniale del sultano, situato a Muscat), la Grande Moschea del Sultano (sempre nella capitale, Muscat), il Forte Bahla (una delle quattro fortezze storiche presenti in Oman). Dal punto di vista naturalistico, il paese è caratterizzato da una grandissima varietà paesaggistica vantando zone desertiche, oasi da sogno nel mezzo del nulla, montagne rocciose e pianure verdi.
VEDI ANCHE: Viaggio in Oman: info utili, sicurezza e itinerari consigliati

Organizza visite ed escursioni: ti consigliamo di preparare per tempo il tuo itinerario e le attività ed escursioni da fare. Tra quelle imperdibili, ti consigliamo il tour di Mascate, la capitale, e da qui il tour di un'intera giornata di Wadi Shab e Bimmah Sinkhole, una magica cascata all'interno di una grotta. Se il clima è caldo come previsto, non perdere inoltre il tour con avvistamento delfini e snorkeling, nella meravigliosa baia di Bandar Khiran.

5 - Madagascar, Africa

madagascar nosy be Quarta isola più grande al mondo, il Madagascar è un angolo di paradiso bagnato dalle acque dell'Oceano Indiano e abitato da alcune delle creature più buffe e dolci sulla faccia della Terra: i lemuri. Oltre a questi, però, la fauna e flora locali sono molto variegate (si parla addirittura di oltre 250 specie di rane!), tanto che l'80% delle specie qui presenti non si trovano in nessun altro luogo del mondo. In questo senso, è davvero imperdibile un'escursione nelle vicinanze di Morondava, dove crescono i Baobab giganti, forse uno dei simboli più diffusi del paese.

Dicembre è uno dei mesi più caldi, è vero, ma questo è dovuto anche al fatto che proprio in questo mese inizia la stagione delle piogge. Non sorprendetevi, quindi, se vi beccherete qualche temporale! In questo periodo, quindi, preferite la costa sud occidentale (nella zona di Toliara), ed evitate invece la costa est (quella che si affaccia sull'Oceano Indiano): in quest'area piove praticamente tutti i giorni!

Un viaggio in Madagascar tuttavia non è solo un'esperienza all'insegna dell'avventura e della scoperta ma anche in fondo del relax: tra le destinazioni balneari predilette dai turisti, Nosy Be si colloca al primo posto per le spiagge di sabbia bianca finissima, il mare cristallino e le foreste di mangrovie, ancora (fortunatamente) sterminate.
Sebbene il Capodanno sull'isola si festeggi prevalentemente per le strade, con canti e balli tradizionali, la festività più sentita qui è l'Alahamadi Be, ovvero il Capodanno lunare che solitamente ha luogo in marzo e durante il quale si festeggia la raccolta del riso, addobbando a festa strade e case.
VEDI ANCHE: Madagascar: dove si trova, quando andare e cosa vedere

Capodanno in Italia: migliori eventi per bambini

Evento Destinazione Costo Offerta 3 giorni/2 notti (2 adulti e 1 bambino)
Cenone all'Acquario Genova da €165,00 a persona da €140,00 - vedi dettagli
Cenone alla Tenuta Astroni Napoli da €135,00 a persona da €120,00 - vedi dettagli
Capodanno in Duomo Milano gratis da €170,00 - vedi dettagli

1 - Cenone all'Aquario di Genova

capodanno a genova Immaginatevi di cenare sul fondo del mare, circondati da pesci tropicali e coralli, squali e murene... Non è un sogno: all'Acquario di Genova è davvero possibile, grazie all'evento organizzato per i festeggiamenti di Capodanno. All'interno del Padiglione Cetacei è infatti prevista una cena a buffet, con la possibilità di visitare le altre sale dell'Acquario in questa speciale apertura notturna, per poi brindare al nuovo anno sulla terrazza esterna, affacciata sulla zona vecchia della città e sul porto.

A prescindere dall'evento, è comunque sempre possibile visitare l'acquario di giorno per poi organizzarsi diversamente per il cenone. In ogni caso, meglio optare per il biglietto d'ingresso prioritario perché le code saranno lunghissime!
VEDI ANCHE: Visita all'Acquario di Genova: orari, prezzi e consigli

Programma e prezzi: si inizia alle 20:00 con visita libera dell'Acquario, Aperitivo in Sala Costa dei Delfini e Padiglione della Biodiversità. Poi cena con brindisi di mezzanotte nella sala "Costa dei Delfini, piano inferiore", "Baia degli Squali", "Lagune delle Sirene" e "Grotta delle Murene". Prezzo da €165,00 a persona (gratis bimbi fino a 3 anni). E' possibile anche optare per il pacchetto con pernottamento (1 notte da €199,00 a persona).

  • Dove dormire: se si decide di fare il cenone in Acquario, allora il pacchetto con pernottamento diventa molto conveniente (praticamente €35,00 a persona in più per un 4/5 stelle). In alternativa valuta la selezione di alloggi su Booking.

2 - Capodanno alla Tenuta Astroni di Napoli

capodanno a napoli All'interno della meravigliosa Tenuta Astroni, tra animazione, balli, specialità tipiche e tanto tanto divertimento, potrete attendere lo scoccare della mezzanotte in famiglia immersi in una location elegante e raffinata. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze, però: nonostante la cornice molto chic in cui vi troverete, avrete comunque la possibilità di scatenarvi in puro stile napoletano. Oltre alla cena infatti, sarà possibile assistere a spettacoli di musica live (con tanto di pista da ballo annessa!). Per i più piccoli, invece, verrà montata un'area al coperto con i gonfiabili.

In ogni caso, l'occasione è perfetta per visitare Napoli e i suoi dintorni: non perdete un'escursione nella Costiera Amalfitana, super suggestiva in questo periodo dell'anno, o il tour alle Rovine di Pompei e Vesuvio, con la neve che ricopre la cima del vulcano di una coltre bianca. E per rimanere in città, volete forse perdervi le prelibatezze dello street food napoletano? Meglio allora scoprirle (e assaggiarle) con un tour tra il cibo di strada con guida locale, tra pizza a portafoglio, pizza fritta, babà e sfogliatelle!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Napoli

Programma e prezzi tenuta Astroni: inizio ore 20:00, intrattenimento musicale. Menu adulto €135,00, menu bambini €70,00

4 - Concerto in Piazza Duomo a Milano

capodanno a milano Quest'anno finalmente la gente potrà riappropriarsi dei suoi spazi e vivere lo spettacolo del Capodanno in Piazza Duomo a Milano.i.
Le prerogative sono la sostenibilità e l'accessibilità, per un evento aperto a tutti anche in streaming. Non solo musica, ma anche comici, personaggi della tv italiana e fuochi d'artificio renderanno di sicuro la serata molto speciale!

L'occasione poi è ghiotta per concedersi un paio di giorni per visitare la città: a partire proprio dal Duomo (optate per il biglietto Duomo + accesso alle terrazze), ma vi consigliamo di fare un tuffo nell'arte e nella storia con un tour guidato dell'Ultima Cena, per iniziare i vostri bimbi alle meraviglie dell'arte italiana. E per qualcosa di ancora più stimolante e interattivo per i ragazzi, non perdete una visita al Museo della Scienza Leonardo da Vinci!
VEDI ANCHE: cosa vedere a Milano

Altre idee e mete low cost per festeggiare il Capodanno

  • Idee e offerte low cost: non avete ancora le idee chiare su cosa fare a Capodanno? Date un'occhiata alle nostre offerte eccezionali.
  • Feste di Capodanno più belle al mondo: se non volete scendere a compromessi, non perdetevi i festeggiamenti più pazzeschi e memorabili del mondo, ecco le mete migliori al mondo per Capodanno.
  • Capodanno in Italia: nel bel paese non mancano soluzioni per trascorrere un capodanno indimenticabile; ecco dove festeggiare in Italia.
  • Capodanno in Europa: anche nel vecchio continente ci sono località fantastiche, ecco le migliori città europee per capodanno.
  • Capodanno alle terme: se avete voglia di un'esperienza all'insegna del relax, il capodanno alle terme è una valida alternativa per trascorrere la notte di San Silvestro. Ecco a voi le destinazioni migliori.
  • Concerti ed eventi di Capodanno migliori: se preferite attendere il rintocco della mezzanotte godendovi un leggendario concerto dal vivo, ecco gli eventi speciali da non perdere assolutamente.
  • Capodanno in montagna: e perché non accogliere l'anno nuovo fra sci di fondo e ciaspolate sulla neve? Ecco le migliori destinazioni in montagna.
  • Città più belle per Natale e Capodanno: alcune destinazioni sono letteralmente perfette per essere visitate in occasione delle festività natalizie... eccole tutte qui!