Sharm el Sheikh è una delle più note località turistiche dell'Egitto. Affacciata sul Mar Rosso e posta nella parte sud della Penisola del Sinai, la città è ricca di villaggi e residence turistici. Sharm el Sheikh non ha solo mare splendido e spiagge memorabili, ma anche alcune attrattive turistiche che meritano una visita: scopriamo di più.
1 - Naama Bay
La baia di Naama è la zona in cui si sviluppa il quartiere commerciale e la moderna urbanizzazione di Sharm el-Sheikh. Le acque sono ideali per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni: qui infatti vi si trova una delle più belle e celebri barriere coralline di tutto l'Egitto. Per gli amanti della movida, ci sono anche numerosi locali notturni.
- Come arrivare: Il modo migliore per raggiungerla è in taxi, Ottieni indicazioni
- Info e prezzi: l'accesso alla spiaggia costa fra i €3,00 ed i €5,00, i prezzi per un pranzo al ristorante partono dai €30,00 a coppia, gli aperitivi da circa €8,00.
2 - Parco nazionale di Ras Muhammad
Situato sulla punta meridionale del Sinai, questa riserva naturale si estende per 480 km quadrati e offre un panorama a dir poco splendido: deserti incontaminati, spiagge di sabbia bianca, siti perfetti per lo snorkeling e le attività di balneazione con la possibilià di ammirare alcune delle più importanti specie esotiche. Vi è anche un lago di acqua salata.
- Come arrivare: Il modo migliore per arrivare è tramite minibus o taxi. Tempo di percorrenza circa 40 minuti.
- Info e prezzi: il parco offre diverse zone accessibili gratuitamente, ma il modo migliore per visitarlo è probabilmente tramite tour organizzati via mare o via terra (escursione in minibus da €28,00 a persona).
- Card, ticket e tour consigliati: tour in barca al parco nazionale di Ras Muhammad da €30,00 a persona
3 - Nabq Bay
Nabq Bay è uno dei centri principali che formano l'hinterland di Sharm-el-sheikh. Situata davanti all'isola di Tiran, ancora una volta parliamo di snorkeling e immersioni: come rinunciare a un mare così bello per ammirare la vita sott'acqua!
A Nabq Bay non piove quasi mai e la meta è molto apprezzata anche dagli amanti delle escursioni e del birdwatching: l'habitat attira molte specie di animali e di uccelli.
- Come arrivare: Il modo migliore per raggiungerla è in taxi. Tempo di percorrenza circa 20 minuti.
4 - L'isola del Faraone
L'isola del Faraone è situata nel golfo di Aqba, a circa 250 metri dalla costa. Punto cruciale dell'isola è la suggestiva fortezza, costruita dai Crociati nel XII secolo per difendere i pellegrini che si spostavano tra Gerusalemme e il Monastero di Santa Caterina. Dalla parte superiore della fortezza si ha uno spettacolo unico e si possono vedere ben 4 Paesi: l'Egitto, Israele, la Giordania e l'Arabia Saudita.
- Come arrivare: in aliscafo, il tragitto dura circa 2 ore
5 - Moschea di Al-Mustafa
Moschea dallo stile unico e dall'architettura sorprendente: con la sua splendida facciata in marmo, una cupola impressionante e diversi minareti torreggianti è un luogo di culto che trasmette pace e relax. Attualmente non è possibile entrarvi, ma l'area esterna merita una visita.
- Come arrivare: in taxi, dista circa 11 minuti da Naama Bay
- Info e prezzi: ingresso libero
6 - Cattedrale di Heavenly
La Cattedrale di Heavenly è la più grande chiesa ortodossa copta di tutta Sharm. E considerata una delle più belle Chiese del mondo, e a ragione: al suo interno vi sono imponenti affreschi e pitture murali religiose con scene bibliche.
Eratta in soli 2 anni, si trova nelle vicinanze della Mosche di Al-Mustafa, nel quartiere di Hay el Noor.
VEDI ANCHE: LE CHIESE PIU' BELLE AL MONDO
- Come arrivare: in taxi, dista circa 13 minuti da Naama Bay
- Info e prezzi: ingresso libero
7 - Sharm vecchia: Old Market
La città vecchia è conosciuta anche come "Old Market": il centro storico è un luogo molto ricco e vivace dal punto di vista culturale, ed è un luogo ideale per fare shopping e godere del clima caratteristico tipico di Sharm. Si trovano inoltre alcuni dei più famosi prodotti di questa città, tra cui erbe e spezie.
- Come arrivare: in taxi, dista circa 15 minuti da Naama Bay
- Info e prezzi: i prezzi per la merce sono molto bassi, ma ricordatevi che è buona norma trattare con i commercianti!
8 - Alexandro Cafe
Uno dei migliori shisha bar di Sharm el-sheikh in cui è possibile fumare narghilè è l'Alexandro Cafe, che offre l'opportunità di distendersi sui cuscini e rilassarsi per tutto il tempo che si desidera. Imperdibile.
- Come arrivare: in taxi, dista circa 13 minuti da Naama Bay.
- Info e prezzi: fra €3,00 e €13,00 a persona a secondo di quello che si ordina.
9 - Spiaggia e barriera corallina di Ras Um Sid
Una delle spiagge più belle di Sharm è Ras Um Sid, nella parte sud della città, nella zona del faro. La zona è attrezzata per snorkeling e immersioni, perché è impossibile perdersi la barriera corallina qui presente. Ideale sia per sportivi ma anche per famiglie e per giovani in luna di miele.
- Come arrivare: Il modo migliore per raggiungerla è in taxi. Tempo di percorrenza circa 17 minuti.
10 - Star Gazer Night nella Valle di Mander
Non potete lasciare Sharm senza aver partecipato all'escursione in notturna per ammirare le stelle nella Valle di Mander. Perfetta per persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, è possibile provare l'ebbrezza del giro nel deserto e sperimentare l'ospitalità beduina. La serata ha inizio con una festa egiziana in tenda e a lume di cancela.
- Come arrivare: I tour prevedono il prelievo direttamente in hotel.
- info e prezzi: Il prezzo varia dai €35,00 ai €60,00 a persona.
- Card, ticket e tour consigliati: Sharm el-Sheikh: tour nel deserto di sera con cena beduina
Cosa fare: Attività, tour ed escursioni
Info utili: quando andare, vaccinazioni e documenti necessari
- Lingua parlata: Arabo. Nelle località turistiche e al Cairo, molti comprendono l'Italiano e l'Inglese
- Moneta locale: Lira egiziana (€1,00 = 20,6912 EGP)
- Clima: secco e caldo tutto l'anno, (in estate fra 35-45°C, in inverno 20-25°C)
- Quando andare: si consigliano i mesi di aprile, ottobre e novembre
- Fuso orario: un ora avanti rispetto all'Italia.
- Religione: il 90% della popolazione è di fede islamica, il restante 10% di fede cristiana.
- Vaccinazioni: nessuna vaccinazione per chi proviene dall'Italia (è richiesto invece il vaccino contro la Febbre Gialla per chi arriva da determinate zone dell'Africa a rischio). Sono consigliati farmaci quali antipiretici, antibiotici a largo spettro, fermenti lattici, un anti-diarroici.
- Requisiti d'ingresso: Passaporto o Carta d'identità valida per espatrio con validità residua di almeno 6 mesi. Visto turistico dal costo di circa €13,00 (può essere richiesto in aeroporto all'arrivo presentando i suddetti documenti).
- Distanza dall'Italia: la città dista 4.525 km da Roma (circa 4-5 ore di volo)
- Aeroporto: Aeroporto Internazionale di Sharm el-Sheikh (SSH), servito da compagnie come Meridiana, EgyptAir, Alitalia, Lufthansa.
Come muoversi
- Dall'aeroporto all'hotel: Dista circa 20 km ed è collegato tramite bus, minibus e taxi.
Transfer privato da/per l'aeroporto da €13,95 euro per 2 persone. - Come muoversi in città: Il mezzo più consigliato è il taxi, ricordatevi di contrattare il prezzo, e tenete conto che generalmenteo con €5,00 vi portano praticamente ovunque, e vengono pure a riprendervi nel luogo concordato all'orario concordato.
- Come muoversi fuori città: Per gite ed escursioni di un giorno nei dintorni, sono consigliati i minibus.
Organizza il tuo viaggio: Volo + Hotel
Le zona migliore in cui soggiornare ovviamente cambia in base alle vostre esigenze. Se vi interessa la movida e soprattutto lo snorkeling, niente è meglio di Naama Bay, anche se quest'ultima è anche la zona più costosa. una soluzione altrettanto valida per gli amanti dello snorkeling ma probabilmente più economica è El Hadaba. Se invece cercate spiagge più tranquille, meglio l'area di Shark Bay, particolarmente ricca di resort e villaggi che offrono soluzioni all-inclusive.
- Voli low cost: a partire da €242,36 - guarda le offerte
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €42,12 a camera - guarda le offerte