Egitto Hurghada Mar Rosso Porto Hurghada è il capoluogo del Governatorato del Mar Rosso, all'interno dell'Egitto. Fino agli anni 80 era un semplice villaggio di pescatori, ma con la spinta turistica che ha subito, oggi la città è diventata una meta molto desiderata dai visitatori di tutto il mondo. Con quasi 80 km di costa, tra acque cristalline e splendidi coralli, questa località rappresenta un piccolo paradiso, dove poter dedicarsi agli sport acquatici o, più semplicemente, ad un sano relax.

Ecco tutto quello che dovete sapere su Hurghada, in Egitto: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 200.000
  • Lingua: lingua ufficiale arabo, lingua secondaria inglese
  • Moneta locale: lira egiziana (EGP) / €1,00 = 17,44 EGP
  • Clima: subtropicale desertico, con inverni miti ed estati caldissime. La temperatura media d'invero si aggira intorno ai 16°, mentre d'estate il termometro arriva facilmente a 31° - scopri di più
  • Fuso orario: GMT+2 (-1h rispetto all'Italia)
  • Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi o carta di identità con validità residua di almeno sei mesi (solo per viaggi di carattere turistici), visto obbligatorio da richiedere in areoporto all'arrivo, pagando una somma di circa €20,00/25,00.
  • Info sulla sicurezza: Prima della partenza e durante tutto il viaggio, tenetevi aggiornati consultando il sito ufficiale della Farnesina nella sezione Egitto
  • Aeroporti più vicini: l'Areoporto Internazionale di Urghada dista 12 km dal centro della città ed è collegato con numerose città europee, sia con voli diretti che con scali all'areoporto del Cairo

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova

Hurghada è una città balneare che si trova in Egitto, rinomata meta turistica e capoluogo del Governatorato del Mar Rosso La sua costa si estende all'imbocco del Golfo di Suez, il quale separa l'Africa nord-orientale dalla penisola del Sinai, ed affaccia sul Mar Rosso.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: è possibile raggiungere l'areoporto di Hurghada attraverso voli diretti, dalla durata di circa 4 h (più di 5h nel caso dello scalo al Cairo). La compagnia che effettua il servizio è Easyjet e il costo è in media di €200,00. Le compagnie che volano principalmente in questo aeroporto sono EgyptAir, British Airways, Condor, easyJet, Finnair, TUIfly e UTair Aviation - Confronta i voli da Roma o Milano
  • Dal Cairo: dal Cairo si può raggiungere Hurghada con voli dalla durata di un'ora. Via terra si può viaggiare in pullman, in questo caso la durata del viaggio è di circa 5 ore, o ricorrere ai transfer privati (in ogni caso è consigliato controllare le adeguate condizioni di viaggio dei mezzi di trasporto).

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 11 / 22° 0 gg / 0 mm
Febbraio 11 / 23° 0 gg / 0 mm
Marzo 14 / 25° 0 gg / 0 mm
Aprile 18 / 29° 0 gg / 1 mm
Maggio 22 / 33° 0 gg / 0 mm
Giugno 25 / 35° 0 gg / 0 mm
Luglio 26 / 36° 0 gg / 0 mm
Agosto 26 / 36° 0 gg / 0 mm
Settembre 24 / 34° 0 gg / 0 mm
Ottobre 21 / 31° 0 gg / 1 mm
Novembre 17 / 27° 0 gg / 2 mm
Dicembre 13 / 23° 0 gg / 2 mm
  • Clima: il clima in città è di tipo subtropicale desertico, quindi tutto l'anno il clima è mite e durante l'estate si raggiungono temperature molte elevate (nei mesi di luglio e agosto si possono addirittura superare i 40°). Le precipitazioni sono quasi inesistenti. La temperatura del mare permette il bagno tutto l'anno, scendendo a 21° d'inverno e stabilizzandosi a 28° d'estate
  • Periodo migliore: durante il mese di aprile e da settembre a novembre.
  • Periodo da evitare: da giugno ad agosto le temperature sono così elevate da rendere il soggiorno meno gradevole, mentre d'inverno l'acqua del mare è fresca, per cui per le immersioni è obbligatorio indossare una muta
  • Consigli: in valigia non devono mancare abiti leggeri per sopportare le giornate afose, e qualche abito più pesante se si viaggia durante l'inverno, visto che in questo periodo la notte la temperatura può scendere anche di 5°. Meglio portare anche qualche repellente per le zanzare. Ovviamente, da non dimenticare tutto l'occorrente per una perfetta giornata al mare, come crema solare, cappello, occhiali da sole e tutta l'attrezzatura da snorkeling

10 cose da vedere a Hurghada e dintorni

  1. Isola di Gota Abu Ramada: nota con il nome di "Acquario del Mar Rosso", è una delle isole poste davanti alla spiaggia di Urghada, i suoi fondali sono tra i più fotografati della zona
  2. Parco Marino dell'isola di Giftun: il parco esiste dal 1955 e consiste di 14 punti in cui fare immersioni alla scoperta della variegata barriera corallina, con esemplari di pesci e piante. L'isola è composta da sabbia fine e bianca
  3. El Dahar: parte vecchia a nord della città, dove vi sono numerosi negozi e dove si trova il suq, il mercato tipico in cui trovare tanti prodotti locali
  4. Isola di Abu Minqar e spiaggia: l'isola di Abu Minqar dista solo 20 min dal porto di Hurghada, la sabbia bianca e l'acqua trasparente rendono il posto ideale alle attività di snorkeling
  5. Spiaggia di Sharn El Naga: situata a Soma Bay, una località a 40 km a sud di Hurghada. La spiaggia è famosa per le sue bellissime scogliere rosse
  6. Tempio di Karnak e di Luxor: i templi si trovano a 3 h e 30 min di viaggio in pullman (o auto a noleggio) da Hurghada, nella zona della vecchia Tebe. Sono visitabili in un giorno, occorre solo prestare attenzione all'orario di aperture delle strade che collegano le città
  7. Sunken City: la città sommersa, ovvero una serie di strutture, colonne e rovine poste artificialmente sott'acqua, che vogliono rievocare un'antica città sottomarina. Si trova nella località di Sahl Hashees, a circa 20 km a sud della città
  8. Sekala: è la parte più moderna della città, dove si trovano diversi locali e discoteche
  9. El Gouna: città costruita recentemente nel deserto. Qui ci sono strutture ben organizzate, dove poter svolgere diverse attività sportive, come il golf, o nuotare in piscina
  10. Tempio di Dendera: nella località di Qena, a poche ore di distanza dalla città, sorge il Tempio dedicato alla dea della guarigione, Hathor, costruito in tarda età tolemaica, durante il regno di Tolomeo XII e Cleopatra VII. Il sito è visitabile in un giorno, in compagnia una visita guidata.

Cosa fare a Hurghada: escursioni e tour

Quanto costa visitare Hurghada? Prezzi, offerte e consigli

egitto hurghada mar rosso porto 1 Il volo dall'Italia per Hurghada costa mediamente poco meno di €200,00, quindi il primo consiglio è quello di controllare periodicamente i voli, monitorando i prezzi e cogliendo l'occasione di trovare biglietti a prezzi più inferiori.
Diverse agenzie di viaggio italiane, poi, vendono pacchetti già organizzati, con volo+hotel, i quali risultano particolarmente convenienti (a partire da €655,00 a persona).

Tra gli alloggi compaiono principalmente resort e hotel di lusso, ma anche alberghi e sistemazioni di categoria intermedia, soprattutto nella zona moderna di Sakkala. Il prezzo di pranzi e cene, invece, può essere relativamente caro, in particolare le bibite sono molto costose.

Per spostarsi e fare delle gite fuori porta occorre prendere i pullman, le cui condizioni devono essere sempre controllate in anticipo, prima della partenza (si sconsiglia di viaggiare di notte). Altra possibilità per gli spostamenti sono i taxi, con quest'ultimi si raccomanda di contrattare sul prezzo della corsa, ma, molto spesso, sono gli hotel stessi ad organizzare escursioni e visite guidate nei siti più importanti nei dintorni di Hurghada e questa è sicuramente la soluzione migliore!

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.