Indice
- Cosa vedere ad Anversa: attrazioni e musei
- Grote Markt e Stadhuis
- Sint-Pauluskerk
- Castello Het Steen
- Sint-Annatunnel
- Museo Plantin-Moretus di Anversa (Plantin-Moretusmuseum)
- Cattedrale di Anversa
- Museum Rubenshuis
- Museo Mayer van den Bergh
- Distretto dei Diamanti
- Zoo Antwerpen
- Antwerpen Centraal Station
- Chocolate Nation
- Museum aan de Stroom
- Porto di Anversa
- De Koninck - Antwerp City Brewery
- Escursioni nei dintorni
- Itinerario di 1 giorno
- Itinerario di 3 giorni
- Dove si trova e come arrivare
- Dove mangiare a Anversa e cosa: ristoranti e specialità
- Cosa fare la sera: locali consigliati
- Dove dormire a Anversa: i migliori quartieri dove alloggiare
- Quando andare a Anversa? Info su clima e periodo migliore
Anversa è una delle destinazioni più sorprendenti del Belgio, ricca di arte, design, storia e cultura. Se stai pianificando un viaggio in Belgio e ti chiedi cosa vedere ad Anversa sei nel posto giusto! In questa guida completa 2025 scoprirai le migliori attrazioni da vedere ad Anversa in un giorno o mezza giornata, con tanti consigli pratici per organizzare al meglio il tuo itinerario. Se invece hai più tempo a disposizione, ti mostreremo anche cosa vedere ad Anversa in 2 o 3 giorni, per vivere appieno il fascino di questa elegante città fiamminga. In questa guida trovi anche info sulle escursioni nei dintorni, dove mangiare cosa fare la sera e come organizzare il proprio viaggio.
Cerchi un hotel a Anversa? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.
Cosa vedere ad Anversa: attrazioni e musei
1 - Grote Markt e Stadhuis
Grote Markt è la piazza principale di Anversa! E' completamente circondata da palazzi, un tempo sedi delle Gilde e delle Corporazioni delle Arti e dei Mestieri. Al centro si trova invece la Fontana di Silvius Brabo, personaggio leggendario a cui è legata la storia delle origini della città!
Tra i numerosi edifici che circondano la piazza, il più importante e imponente è sicuramente il Municipio di Anversa, ovvero lo Stadhius van Antwerpen, che occupa un intero lato della Grote Markt! Fu costruito tra il 1561 e il 1566 e dal 1999 fa parte della lista del Patrimonio Mondiale UNESCO, si presenta con una facciata riccamente decorata ed uno stile rinascimentale signorile.
Piazza e municipio sono facilmente raggiungibili a piedi dalla Antwerpen Centraal Station (1,6 km, 20 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Groenplaats (linea 4) - Ottieni indicazioni
Per scoprirla da un punto di vista diverso, non solo turistico ma come un vero e proprio local, vi consigliamo di partecipare ad una visita guidata accompagnati da un abitante della città. Info e costi qui
Tempo di visita: 30 min
Scopri anche Hendrik Conscienceplein: a due passi trovate anche questa piazza "nascosta" dedicata allo scrittore belga Hendrik Conscience. Qui trovata anche la Heritage Library Hendrik Conscience, una stupenda biblioteca che vi farà tornare indietro di due secoli!
2 - Sint-Pauluskerk
Foto di Johan Bakker.
Foto di Lieven Smits. La Chiesa di San Paolo di Anversa, è considerata un vero e proprio gioiello barocco ed è uno dei più importanti edifici storico-religiosi della città! Costruita tra il 1530 e il 1571 è conosciuta anche come Chiesa del Calvario, per il complesso scultoreo situato al suo esterno, che evoca i momenti della crocifissione di Cristo. L'interno è altrettanto meraviglioso: qui sono ospitate circa 50 opere di maestri fiamminghi, tra cui l'immancabile Rubens, ma anche Jordaens e Van Dyck. Si trova in prossimità del fiume Schelda, in un quartiere che un tempo era abitato dai marinai.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Sint-Paulusstraat 22. Facilmente raggiungibile a piedi da Grote Markt (500 m, 6 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Sint-Paulusplaats (linea 7) - Ottieni indicazioni
- Orari da aprile a ottobre tutti i giorni 14:00-17:00, da novembre a marzo solo sab-dom 14:00-17:00
- Costo biglietto gratis
- Tempo di visita 1 ora
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 15% riservato a te!
Scopri di più
3 - Castello Het Steen
E' un meraviglioso castello di origine medievale sulle sue sponde della Schelda noto per essere l'edificio più antico della città: lo noterete passeggiando sulla riva del fiume. Fu costruito tra il 1200 e il 1225, ma la sua struttura che possiamo ammirare oggi è frutto della ristrutturazione voluta dall'Imperatore Carlo V.
Nel corso degli anni, ha svolto diverse funzioni: inizialmente fu la residenza del Marchese di Anversa, per poi diventare una prigione per ben 5 secoli. Oggi per l'ingresso al Castello dovrete pagare un ingresso di €7,00 perché ospita mostre temporanee, eventi e workshop per scuole e ragazzi, ma soprattutto l'Antwerp Story, una mostra interattiva sulla storia della città.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare In Steenplein 1. Facilmente raggiungibile a piedi da Grote Markt (300 m, 4 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Groenplaats (linea 4) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00
- Costo biglietto per Antwerp Story adulti €7,00 / 6-17 anni €5,00 / gratis fino a 5 anni
- Tempo di visita 1 ora
Goditi una crociera sul fiume: a fianco al Castello Het Steen si trova il terminal traghetti, dove partono delle imbarcazioni che collegano le due sponde oppure che vi fanno fare il giro sullo Schelda, ammirando la città da un'altra prospettiva!
4 - Sint-Annatunnel
Foto di Fred Romero. Il Sint-Annatunnel o Tunnel di Sant'Anna è il tunnel sotto il fiume Schelda che fu inaugurato nel 1933 e collega da allora la riva sinistra e destra, ovvero il centro città con il quartiere di Linkeroever. Lungo circa 572 metri e situato 31 metri sotto il letto del fiume, il tunnel è ancora oggi perfettamente funzionante e accessibile gratuitamente 24 ore su 24. Per accedervi dovrete scendere le stupende scale mobili in legno Art Déco, ancora quelle originali, per poi percorrerlo e raggiungere la sponda opposta, la cui uscita è situata all'interno di uno splendido parco. Un'esperienza che vi consigliamo di fare ad Anversa!
L'accesso principale si trova in Sint-Jansvliet, vicino Grote Markt (circa 500 m, 6 minuti). Dall'altra parte, l'uscita conduce a un tranquillo parco. - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Goditi una passeggiata al Simons Park: sulla sponda opposta del fiume Schelda si trova questo meraviglioso parco, ricco di aree gioco per i bambini e con una splendida vista sul centro storico di Anversa. Merita sicuramente una piccola visita!
5 - Museo Plantin-Moretus di Anversa (Plantin-Moretusmuseum)
Foto di CEphoto, Uwe Aranas.
Foto di CEphoto, Uwe Aranas. Il Museo Plantin-Moretus di Anversa (Plantin-Moretusmuseum) è una delle attrazioni culturali più importanti del Belgio e l'unico museo al mondo inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Ospitato nell'antica casa e tipografia rinascimentale del XVI secolo appartenuta ai celebri stampatori Christoffel Plantijn e Jan Moretus, offre un viaggio irripetibile nella storia della stampa e del libro in Europa.
All'interno del museo, potrai ammirare le più antiche macchine da stampa originali del Cinquecento, collezioni di caratteri tipografici, manoscritti, incisioni e documenti storici che raccontano come Anversa sia diventata, nel XVI secolo, un vero e proprio centro europeo della cultura e della conoscenza.
Il percorso espositivo comprende anche una meravigliosa biblioteca storica, gli ambienti originali della casa e una piccola galleria d'arte con opere di maestri fiamminghi come Rubens e Van Dyck.
Un museo che pensa ai più piccoli: il museo vuole coinvolgere nella visita proprio tutti, anche i più piccoli! Per loro sono stati infatti pensati dei percorsi speciali e delle attività, come dimostrazioni o diversi giochi. Info sul sito ufficiale
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Vrijdagmarkt 22/23. Facilmente raggiungibile a piedi da Grote Markt (450 m, 5 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Groenplaats (linea 4) - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 10:00-17:00, lun chiuso
- Costo biglietto intero €12,00, ridotto €8,00
- Tempo di visita 1,5 ore
6 - Cattedrale di Anversa
Anche chiamata Cattedrale di Nostra Signora di Anversa o Onze-Lieve-Vrouwekathedraal Antwerpen, si trova alle spalle della Grote Markt ed è la cattedrale gotica più grande del Belgio. Si tratta, inoltre, di uno dei più importanti esempi di architettura gotica brabantina del Paese, essendo inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 1999 come parte del sito seriale delle "Cattedrali gotiche della Vallonia e delle Fiandre": i lavori di costruzione iniziarono nel 1352 e durarono quasi 200 anni!
Uno dei primi elementi che salta all'occhio è sicuramente la sua grande torre, che con i suoi 123 m d'altezza è la più alta di tutto il Belgio. Un vero e proprio simbolo ormai. La torre fu costruita tra il 1434 e il 1530 ed è stata dichiarata Patrimonio UNESCO. La Cattedrale all'interno si presenta con ben 7 navate e ospita alcune delle opere più famose di Rubens, come l'Assunzione della Vergine Maria, il Trittico della Deposizione della Croce e la Resurrezione di Cristo.
Ascolta la melodia del Carillon: all'interno della torre si trova uno spettacolare carillon composto da 47 campane. Purtroppo non suona tutti i giorni, ma generalmente solo il lunedì, mercoledì e venerdì nella fascia oraria 12:00-13:00. Se vi trovate in città in questi giorni non perdetevelo!
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare raggiungibile a piedi dalla Antwerpen Centraal Station (1,6 km, 20 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Groenplaats (linea 4) - Ottieni indicazioni
- Orari lun-ven 10:00-17:00, sab 10:00-15:00, dom 13:00-17:00
- Costo biglietto unico €12,00. Minori di 18 anni gratis
- Tempo di visita 45 min
7 - Museum Rubenshuis
Foto di Devierd'n.
Foto di Velvet. Tra i luoghi più affascinanti da visitare ad Anversa c'è la Rubenshuis (Casa di Rubens), la splendida casa-museo barocca dove visse e lavorò il celebre pittore fiammingo Peter Paul Rubens. L'artista acquistò la residenza nel 1611 e la trasformò in una vera e propria dimora d'artista, progettandola personalmente ispirandosi ai palazzi italiani e qui visse fino alla sua morte, avvenuta nel 1640.
Oggi la Rubenshuis di Anversa è un museo dedicato alla vita e all'opera del maestro, riconosciuto come una delle principali attrazioni culturali del Belgio, al cui interno è possibile ammirare capolavori come Adamo ed Eva, Autoritratto, e altre opere della sua scuola, oltre a dipinti di artisti fiamminghi contemporanei, mobili d'epoca e oggetti originali appartenuti all'artista.
Il complesso comprende anche un elegante giardino barocco e una biblioteca storica. Attualmente, il museo è temporaneamente chiuso per lavori di ristrutturazione, ma resta aperta al pubblico la Rubens Experience, che permette di scoprire la vita del pittore attraverso un percorso multimediale e la visita al giardino.
Non perderti gli eventi del museo: soprattutto nei weekend, il museo ospita numerosi eventi, non solo incentrati su Rubens, ma su tutto il mondo dell'arte. Calendario completo qui
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Wapper 9-11. Facilmente raggiungibile a piedi da Grote Markt (1 km, 12 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Meir Metro (linee 3, 5, 9, 15) - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 10:00-17:00, lun chiuso
- Costo biglietto intero €12,00, ridotto €8,00
- Tempo di visita 1 ora
8 - Museo Mayer van den Bergh
Foto di FrDr.
Foto di Kotomi_. Poco distante dal museo Rubenshuis si trova il Museo Mayer van den Bergh di Anversa, anche chiamato Museum Mayer van den Bergh, che è una collezione privata di arte fiamminga importantissima a livello internazionale. Non solo Rubens quindi, ma diverse opere di importanti maestri fiamminghi. Questo luogo fu il primo museo al mondo a custodire opere di un unico collezionista, ovvero Fritz Mayer van den Bergh, da cui il museo prende il nome.
Istituito nel 1904 per volere di Henriette Mayer van den Bergh, madre di Fritz Mayer van den Bergh, ed ospitato in un edificio neogotico fiammingo progettato appositamente per la collezione, il museo al suo interno ospita circa 6.000 opere raccolte in 10 anni. Tra i capolavori più importanti della collezione troviamo I dodici proverbi fiamminghi (1558) e Margherita la pazza (Dulle Griet) (a volte chiamato anche Greta la Pazza) dell'artista Pieter Bruegel il Vecchio (1561).
Il museo è temporaneamente chiuso per ristrutturazione, ma una parte della collezione è visitabile al Maagdenhuis Museum.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Lange Gasthuisstraat 19. Facilmente raggiungibile a piedi da Rubenhuis (500 m, 6 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Meir Metro (linee 3, 5, 9, 15) - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 10:00-17:00, lun chiuso
- Costo biglietto intero €10,00, ridotto €6,00
- Tempo di visita 1 ora
9 - Distretto dei Diamanti
Foto di Tyler Allen.
Foto di Live the World. Il Distretto dei Diamanti di Anversa è il centro del commercio mondiale dei diamanti, un quartiere storico situato vicino alla stazione centrale dove, da oltre cinque secoli, si tagliano e commerciano pietre preziose provenienti da tutto il mondo che ha reso la città la capitale mondiale dei diamanti. Qui è possibile ammirare gioiellerie storiche, laboratori di taglio e boutique di lusso, ma anche respirare la storia e la cultura di una città cosmopolita dove si parla soprattutto fiammingo, ma anche inglese e francese. Tra le curiosità più note, il furto dei diamanti di Anversa del 2003 è passato alla storia come "il colpo del secolo": una banda guidata da Leonardo Notarbartolo riuscì a trafugare gioielli per oltre 100 milioni di dollari dal Diamond Center. Nonostante alcuni siano stati recuperati, molti diamanti non sono mai stati ritrovati.
Visitare il Distretto dei Diamanti è un'esperienza unica: tra boutique scintillanti e storie leggendarie, è il luogo perfetto per scoprire come vengono valutati i diamanti secondo le 5C (Carat, Cut, Color, Clarity, Certification) e magari lasciarsi tentare da un piccolo acquisto prezioso.
Acquista con la certificazione "Antwerp's Most Brilliant": per garantire la massima qualità ai compratori, è stata istituita l'etichetta "Antwerp's Most Brilliant", ottenibile dai gioiellieri rispettando circa 30 criteri di valutazione. Non c'è riconoscimento più alto per un diamante!
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare Distretto dei Diamanti facilmente raggiungibile a piedi dalla Stazione Centrale (50 m, 1 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Diamant Metro (linee 2, 6, 9. 15) - Ottieni indicazioni
- Orari Distretto dei Diamanti sempre accessibile / DIVA Antwerp Home of Diamonds gio-mar 10:00-18:00, mer chiuso
- Costo biglietto Distretto dei Diamanti gratis / DIVA Antwerp Home of Diamonds intero €12,00, ridotto €7,00
- Tempo di visita 1 ora
10 - Zoo Antwerpen
Foto di DRG-fan. Se visitate Anversa con i bambini sicuramente non potete perdervi una giornata allo Zoo Antwerpen, il parco faunistico più antico del Belgio e uno dei più antichi al mondo! Istituito nel 1843, si trova proprio in città, a due passi dalla stazione centrale.
Tra gli scopi dello zoo c'è quello di conservare e sensibilizzare sulla vita degli animali, grazie anche ad attività ricreative ed eventi di livello culturale e scientifico, adatti a coinvolgere proprio tutti. Si sviluppa su circa 10 ettari e dagli anni '80 è Monumento Nazionale. Al suo interno sono ospitate specie animali provenienti da tutto il mondo, potrete visitare l'edificio dei rettili, quello degli antilopi, l'acquario o passeggiare nel Giardino d'Inverno.
Scarica la mappa dello zoo e goditi la giornata: lo zoo è davvero molto grande, con tantissime cose da vedere e da fare. Consigliamo quindi di scaricare in anticipo la mappa del parco e di scegliere con i più piccoli il percorso da seguire. Scarica la mappa qui
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Koningin Astridplein 20-26. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Stazione Antwerpen-Centraal (100 m, 1 min). Fermata tram di riferimento Antwerpen Ommeganck (linea 11) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni dalle 10:00. Orario di chiusura variabile in base al periodo, generalmente tra 17:30 e 19:00. Consultare sito ufficiale
- Costo biglietto intero €31,00, ridotto €29,00
- Tempo di visita 2 ore
11 - Antwerpen Centraal Station
Foto di T meltzer.
Foto di ArcheoNet Vlaanderen. Se arrivate in treno in città, magari da Bruxelles, la prima cosa che vedrete sarà la meravigliosa Antwerpen Centraal Station, ovvero la Stazione Centrale. Si tratta di una delle stazioni ferroviarie più belle al mondo e ve ne accorgerete una volta arrivati!
Soprannominata dagli abitanti della città la "Cattedrale delle Ferrovie", questo luogo fu costruito tra il 1895 e il 1905 e rappresenta il più significativo esempio di architettura ferroviaria del Paese. Al suo interno i binari dei treni sono disposti su piani, mentre l'edificio si sviluppa su tre livelli decorati con ferro e vetro. All'ingresso vi accoglierà una spettacolare scalinata, che conferisce un tocco di stile barocco ad una struttura già incredibile.
Situata in Koningin Astridplein 27. Facilmente raggiungibile a piedi dalla Grote Markt (1,6 km, 20 min) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 30 min
Visitala la mattina presto: trattandosi di una stazione ferroviaria, è sempre molto trafficata, soprattutto durante il giorno! Se volete godervi tutta la sua bellezza e scattare qualche foto ricordo, optate per la mattina presto, quando si muovono solo i primi pendolari e non i turisti.
12 - Chocolate Nation
Foto di frank wouters. Il Chocolate Nation di Anversa è un viaggio avvincente nel mondo del cioccolato belga, celebrando la sua storia, innovazione e passione. Con oltre 4.000 metri quadri, è il più grande museo del cioccolato in Belgio. Attraverso esperienze immersive e interattive, i visitatori scoprono i segreti della produzione del cioccolato, dall'albero di cacao fino al prodotto finito, e possono degustare diverse varietà. Situato vicino alla stazione centrale, offre anche un negozio e un bar dedicati al cioccolato.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare si può arrivare facilmente con Tram (fermata Astrid Antwerp premetro Station proprio di fronte) o con i treni (stazione centrale proprio di fronte) - Ottieni indicazioni
- Orari tutti i giorni, dalle 10:15 alle 18:30. L'ultimo tour inizia alle 17:00
- Costo biglietto adulti €19,90 / giovani 12-17 anni €18,50 / bambini 4-11 anni €14,50 / gratis fino a 3 anni.
- Tempo di visita 1,5 ore
13 - Museum aan de Stroom
Foto di harry_nl. Il Museum aan de Stroom (MAS) di Anversa è un museo iconico situato sul porto, che racconta la storia della città, del commercio marittimo e dei collegamenti culturali tra Anversa e il mondo. L'edificio stesso è un capolavoro architettonico in mattoni rossi e vetro, con una vista spettacolare sulla città e sul fiume Schelda. Il MAS è stato costruito per celebrare la storia di Anversa come città portuale e crocevia di culture, riunendo collezioni provenienti da diversi musei cittadini.
L'accesso alla terrazza panoramica del MAS è gratuito e offre una delle viste più belle di Anversa, soprattutto al tramonto. La visita completa al museo, invece, dura in media 1,5 ore, ma dipende da quanto tempo si dedica alle singole esposizioni.
Dal tetto del MAS si gode una vista a 360 gradi e si può accedere liberamente anche senza visitare le mostre. Nei dintorni, ti consiglio di fermarti per assaggiare le specialità belghe come le patatine fritte, le cozze e la birra artigianale, piatti che rappresentano l'autentico spirito della città.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Hanzestedenplaats 1. Raggiungibile dalla Stazione Centrale di Anversa con tram diretto linea 24 fino alla fermata Antwerpen Londen (10 min, 5 fermate) - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 10:00-17:00, lun chiuso
- Costo biglietto permanente intero €10,00, ridotto €6,00 / permanente + temporanea intero €12,00, ridotto €8,00
- Tempo di visita 1,5 ore
14 - Porto di Anversa
Si tratta del secondo porto più grande d'Europa, dopo quello di Rotterdam, e si trova nella parte settentrionale della città, su una parte dell'estuario dello Schelda, navigabile per ben 80 km verso l'entroterra.
Negli ultimi anni questa zona è stata completamente riqualificata e tra le varie opere spicca sicuramente il Port Authority Building, il meraviglioso edificio progettato dell'architetto di fama internazionale Zaha Hadid, a cui è stata dedicata anche la piazza del porto, Zaha Hadidplein. Suggestivo a qualsiasi ora del giorno, la sera è completamente illuminato ed offre uno spettacolo da non perdere!
Il porto è raggiungibile dalla Stazione Centrale di Anversa con tram diretto linea 24 fino alla fermata Antwerpen Havenhuis (15 min, 7 fermate) - Ottieni indicazioni
Tempo di visita: 45 min
Cena Michelin nell'antica zona del porto: proprio accanto al Port Authority Building si trova l'Het Pomphius, un ristorante con una stella Michelin ospitato all'interno di un vecchio edificio ristrutturato in stile Art Nouveau. Un'esperienza unica, piatti eccezionali e una bellissima vista sul porto! Ottieni indicazioni
15 - De Koninck - Antwerp City Brewery
Il Birrificio De Koninck di Anversa è una delle più storiche e iconiche birrerie del Belgio, famosa per la sua inconfondibile birra ambrata servita nel tipico bicchiere "bolleke". Fondato nel 1833, rappresenta da sempre lo spirito autentico della città e oggi fa parte del gruppo Duvel Moortgat, che ne ha mantenuto intatta la tradizione artigianale pur modernizzandone la produzione e gli spazi di visita.
La De Koninck è una Belgian Pale Ale dal gusto morbido e leggermente caramellato, con note di malto tostato e un finale piacevolmente amaro. Tra le birre belghe più famose, la sua versione classica, il "Bolleke", è considerata una vera istituzione ad Anversa e una delle più amate del Paese.
Anversa è spesso definita la capitale della birra del Belgio, e visitare il birrificio De Koninck è un'esperienza imperdibile: all'interno si trova un percorso interattivo che racconta la storia della birra e mostra da vicino le fasi di produzione. Inoltre, puoi assaggiare diverse birre direttamente dal produttore e scoprire abbinamenti gastronomici perfetti con formaggi locali, salumi artigianali e cioccolato belga.
Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
- Come arrivare in Mechelsesteenweg 291. Raggiungibile dalla Stazione Centrale di Anversa con tram diretto linea 2, 6 o 15 fino alla fermata Antwerpen Harmonie (6 min, 3 fermate) - Ottieni indicazioni
- Orari mar-dom 11:00-17:30, lun chiuso
- Costo biglietto tour interattivo autoguidato adulti 16€ / bambini 5-15 anni 14€ / gratis fino a 4 anni. Incluse 2 degustazioni una ad inizio tour ed una durante. Prenota in anticipo il biglietto
- Tempo di visita 1 ora
Attenzione, arriva preparato: la visita al De Koninck - Antwerp City Brewery è molto gettonata, pertanto ti consigliamo di prenotare in anticipo il biglietto per accertarti di poter partecipare al tour nell'orario e nella data più comoda per te. Nel biglietto sono incluse anche 2 degustazioni. Maggiori info qui.
Altre cose da vedere, attività da fare ed escursioni nei dintorni
Anversa è una città ricca d'arte e cultura, con tante attività da fare e cose da vedere! Tanti sono i musei da poter visitare in città. Se amate la musica non potete perdervi il Museum Vleeshuis (€8,00), dedicato alla tradizione musicale della città e agli strumenti musicali. Se amate l'arte potrete visitare il museo di belle arti Koninklijk Museum voor Schone Kunsten (€12,00) e il museo d'arte contemporanea Museum van Hedendaagse Kunst Antwerpen (€12,00). Infine, se amate la fotografia imperdibile il museo Fotomuseum Antwerpen (gratis). Anversa ha anche un quartiere a luci rosse che si trova tra St Paulusplaats e Verversrui e comprende anche una strada appropriatamente chiamata Oude Manstraat (Via del Vecchio).
Se viaggiate con i bambini vi consigliamo di trascorrere qualche ora al meraviglioso Provinciaal Groendomein Rivierenhof (gratis), grandissimo parco raggiungibile con il bus linea 10 (10 min) dalla Stazione Centrale, mentre nella zona del porto si trova il parco Park Spoor Noord (gratis), recuperato da un'antica zona ferroviaria e oggi vero e proprio punto d'incontro, con anche numerosi eventi!
Cosa fare ad Anversa
- Degustazione di birra impossibile lasciare Anversa senza assaggiare le sue ottime birre! Potete farlo in vari locali e birrifici, uno dei migliori è Abbey n°8, con anche una selezione di birre artigianali locali
- Shopping lungo Meir la strada dello shopping per eccellenza di Anversa, che collega il quartiere della moda con il quartiere latino, ricca di negozi, locali e ristoranti
- Passeggiare nel quartiere Zurenborg considerato il quartiere dell'Art Nouveau, per la presenza di numerosi edifici con questo stile. Da non perdere il palazzo Help U Zelve, il palazzo Bootje e piazza Dageraadplaats
- Assaggiare l'Elixir d'Anvers si tratta del liquore di Anversa! Potrete comprare una bottiglietta come souvenir oppure fermarvi a pranzo o cena al De Vagant, un locale che usa questo liquore nelle sue pietanze
- Assaggiare i Antwerpse handjes ovvero le "mani di Anversa". Si tratta di biscotti e cioccolatini a forma di mano, davvero deliziosi e da non perdere
- Assaggiare le Frituur ovvero le famose patatine fritte belga, che si dice essere tra le più buone al mondo. Vengono servite davvero ovunque, anche in numerosi chioschi lungo le vie che preparano solo patatine
- Scoprire la città in bicicletta Anversa è una città molto green e i suoi abitanti amano spostarsi in bici. Numerosi sono i tour guidati che vi porteranno alla scoperta della città in bicicletta. Info e costi qui
- Scopri la colonia di foche da qualche anno è possibile avvistare una colonia di foche che si è stabilità nei pressi della spiaggetta di Sint Annastrand.
Escursioni nei dintorni
Se avete qualche giorno in più per fermarvi in città, allora potete valutare anche qualche escursione nei dintorni! Ci sono tantissime attività da fare, in base anche ai vostri interessi. Ecco di seguito le migliori escursioni di un giorno nei dintorni di Anversa:
1 - Gand
Foto di EmDee. Gand è un'escursione dalla città che ti lascerà senza parole: un intreccio di canali che le hanno valso il soprannome di "Manhattan Medievale" e un'atmosfera sospesa nel tempo, perfetta per chi ama l'eleganza storica. Ti consiglio di perderti tra le vie acciottolate del centro, dove l'imponente Castello dei Conti di Fiandra si erge a testimonianza della potenza di questa antica città mercantile. Non dimenticare di affacciarti sul fiume Leie dal Graslei e Korenlei, le due banchine più fotografate, con le loro case delle corporazioni che sembrano uscite da una fiaba. Gand è la terza città belga per grandezza e unisce perfettamente la vivacità universitaria a un patrimonio artistico e architettonico di prim'ordine. Vedrai come l'imponenza del suo Duomo, che custodisce la celebre Adorazione dell'Agnello Mistico dei fratelli Van Eyck, convive con un'energia giovanile e moderna che la rende vibrante a ogni ora del giorno.
- Distanza circa 60 km da Anversa
- Come arrivare Il modo più comodo e veloce è il treno intercity diretto (circa 50 minuti) dalla stazione di Anversa Centrale a Gent-Sint-Pieters. Il centro è poi facilmente raggiungibile con il tram o con una passeggiata. L'auto a noleggio è sconsigliata a causa della zona a traffico limitato (ZTL). (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 8 ore
Il Mio Consiglio: Ti suggerisco di fare un giro in barca nel centro in quanto caratterizzata da canali e dalla tipica architettura belga. Scopri cosa vedere a Gand.
2 - Bruxelles
Foto di Antonio Ponte. Andare a Bruxelles è un must, non solo perché è la capitale del Belgio, ma perché è un vero e proprio mosaico di culture e stili. Arriverai e ti immergerai subito nel suo contesto internazionale, sede di istituzioni cruciali come il Parlamento Europeo, che la rendono il crocevia politico d'Europa. Nonostante l'importanza istituzionale, il suo vero cuore storico e artistico lo trovi nella celeberrima Grand Place, una piazza patrimonio UNESCO che ti toglierà il fiato per la sontuosità degli edifici delle corporazioni e del Municipio gotico. È la sua dicotomia che affascina: da una parte l'opulenza e la grandezza, dall'altra la frivolezza ironica simboleggiata dal piccolo Manneken Pis. Ti accorgerai che passeggiare qui è come sfogliare un libro di storia in cui ogni angolo racconta un aneddoto, e la profonda tradizione belga del fumetto d'autore si mescola con l'architettura Art Nouveau di Horta.
- Distanza circa 45 km da Anversa
- Come arrivare Il modo più rapido è il treno Intercity o IC diretto (circa 40 minuti) dalla stazione di Anversa Centrale verso Bruxelles Centrale o Bruxelles Midi. È l'opzione migliore per evitare traffico e costi di parcheggio. (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 8 ore
Non limitarti alla Grand Place! Prenditi il tempo per esplorare il quartiere di Ilôt Sacré, un labirinto di vicoli stretti, e la Galeries Royales Saint-Hubert per assaggiare il cioccolato artigianale. Vai a cercare le repliche femminili del Manneken Pis, la Jeanneke Pis e lo Zinneke Pis, per completare il "trio" iconico. Scopri tutte le attrazioni di Bruxelles.
3 - Bruges
Foto di Wolfgang Staudt. Se stai cercando l'essenza medievale più pura, Bruges è senza dubbio la meta che fa per te. Non è solo bella: è patrimonio mondiale UNESCO e passeggiare fra le sue vie è come finire in un set cinematografico, con i suoi canali romantici e le case dalle facciate a gradoni che si specchiano nell'acqua. La città è spesso chiamata la "Venezia del Nord", ma ha un carattere tutto suo, più raccolto e intimo. Ti consiglio di salire sul Belfort nella piazza del Markt, per ammirare un panorama che ti farà capire quanto sia rimasto intatto il suo splendore trecentesco. È una destinazione che attira tantissimi visitatori proprio per la sua atmosfera fiabesca, l'arte fiamminga custodita nel Groeningemuseum e la possibilità di fare una gita in barca sui reperti d'acqua. È il posto perfetto per rallentare il passo, respirare l'aria del passato e assaggiare una gaufre in riva al canale.
- Distanza circa 90 km
- Come arrivare Il treno Intercity o IC diretto (circa 1 ora e 30 minuti) è il mezzo migliore per arrivare da Anversa Centrale. La stazione di Bruges (Brugge) è a circa 20 minuti a piedi dal centro storico. (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 8 ore
Per sfuggire alla folla del Markt e del Burg, ti suggerisco di trovare la tranquillità del Begijnhof (Beghinaggio), un luogo di pace con le sue casette bianche. È un angolo sereno e toccante, perfetto per una pausa riflessiva prima di tornare nel trambusto del centro. Scopri cosa vedere a Bruges.
4 - Parco di Pairi Daiza
Foto di Edison McCullen. Se sei un amante degli animali e della natura, il Parco di Pairi Daiza, che significa "Giardino Chiuso" o Paradiso, è un'escursione da fare assolutamente. Non si tratta di un semplice zoo, ma di un giardino zoologico e botanico straordinario, più volte eletto come il migliore d'Europa. Quello che ti colpirà è l'attenzione maniacale ai dettagli e alla scenografia: gli habitat sono ricostruiti con una cura tale da farti viaggiare in diverse parti del mondo, dall'Asia all'Africa, passando per le isole del Pacifico. Vedrai gli imponenti Panda Giganti, una delle attrazioni principali, ma anche gorilla, elefanti e tigri, in spazi che rispettano la loro natura. Il Parco è suddiviso in "mondi" tematici, ognuno con le sue autentiche architetture (come il tempio cinese e il villaggio africano), il che rende la visita un vero e proprio giro del mondo in un giorno.
- Distanza circa 105 km da Anversa
- Come arrivare È più complicato da raggiungere con i mezzi pubblici, il treno richiede un cambio e poi una navetta. La soluzione migliore è l'auto a noleggio (circa 1 ora e 15 minuti di viaggio) o, se disponibile, un tour organizzato da Anversa (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 6 ore
5 - Turnhout
Foto di Microtoerisme. Turnhout è un'escursione dalla città ideale se cerchi una meta fuori dalle rotte più battute, con una forte identità storica e industriale. Questa piccola città nel Kempen è famosa a livello internazionale come la capitale mondiale delle carte da gioco; qui è nata e ancora risiede la più antica e rinomata fabbrica di carte da gioco. Ti suggerisco di visitare il Museo Nazionale delle Carte da Gioco per scoprire l'affascinante storia, l'arte e la tecnica che si nascondono dietro un semplice mazzo. Non è solo carte, però: Turnhout vanta un incantevole castello con fossato, il Castello dei Duchi di Brabante, e un centro storico tranquillo e accogliente. È l'occasione giusta per vivere un'atmosfera fiamminga autentica, lontana dalla frenesia delle grandi città.
- Distanza circa 40 km da Anversa
- Come arrivare Il treno regionale da Anversa Centrale a Turnhout è molto comodo (circa 45-50 minuti) e ti lascia vicino al centro. È anche facilmente raggiungibile in auto a noleggio (circa 40 minuti). (Ottieni indicazioni)
- Tempo di visita 3 ore
Itinerario di 1 giorno
Inizia la tua giornata ad Antwerpen Centraal Station, un capolavoro architettonico che ti lascerà senza parole con i suoi dettagli raffinati e la vasta cupola di vetro. Da qui, prosegui a piedi verso il famoso Distretto dei Diamanti, con le sue botteghe storiche. Dopo una breve passeggiata, giungi alla Rubenshuis, la casa del celebre pittore Peter Paul Rubens, oggi trasformata in un museo che ospita molte delle sue opere.
Continuando il percorso, visita la magnifica Cattedrale di Anversa, la più grande chiesa gotica del Belgio, con le sue imponenti torri e opere d'arte uniche. Da qui, dirigiti verso la storica Grote Markt e Stadhuis, dove potrai ammirare la bellissima piazza centrale circondata da edifici rinascimentali. A pochi passi troverai il Castello Het Steen, un antico castello medievale situato lungo il fiume Schelda.
Per un'esperienza più moderna, visita il Museum aan de Stroom (MAS), un museo innovativo che racconta la storia di Anversa e delle sue connessioni globali. Infine, termina la giornata con una passeggiata lungo il Porto di Anversa, uno dei porti più grandi d'Europa, da cui potrai godere di una vista panoramica della città.
- Antwerpen Centraal Station Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 30 min
- Distretto dei Diamanti Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Museum Rubenshuis Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Cattedrale di Anversa Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min
- Grote Markt e Stadhuis Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
- Castello Het Steen Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min
- Museum aan de Stroom Per raggiungere questa tappa: 15 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
- Porto di Anversa Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min
Personalizza il tuo itinerario!
⌚ Cosa vedere ad Anversa in mezza giornata o un pomeriggio
Se hai solo un pomeriggio a disposizione concentrati sul centro storico, visita la Cattedrale di Nostra Signora, la Grote Markt, lo Stadhuis e il Distretto di Diamanti. In alternativa esplora il porto e il Castello Het Steen.
Itinerario di 3 giorni
Avendo a disposizione due o tre giorni ad Anversa potete vedere tutte le principali attrattive del centro storico: il primo giorno la stazione centrale, il distretto di Diamanti, il Museo Rubenshuis. la Cattedrale di Anversa, Grote Markt e lo Stadhuis. Il secondo il Museum aan de Stroom, il Porto, la Sint-Pauluskerk e il Museo Plantin-Moretus. Se avete a disposizione anche il terzo giorno, approfondite la visita con Zoo di Anversa, Chocolate Nation, Castello Het Steen e Sint-Annatunnel.
Giorno 1
- Antwerpen Centraal Station Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 30 min
- Distretto dei Diamanti Per raggiungere questa tappa: 6 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Museum Rubenshuis Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Cattedrale di Anversa Per raggiungere questa tappa: 9 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min
- Grote Markt e Stadhuis Per raggiungere questa tappa: 5 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
Giorno 2
- Museum aan de Stroom Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 1,5 ore
- Porto di Anversa Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 45 min
- Sint-Pauluskerk Per raggiungere questa tappa: 14 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Museo Plantin-Moretus di Anversa (Plantin-Moretusmuseum) Per raggiungere questa tappa: 11 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
Giorno 3
- Zoo Antwerpen Ottieni indicazioni / Tempo di visita: 2 ore
- Chocolate Nation Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1,5 ore
- Castello Het Steen Per raggiungere questa tappa: 18 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 1 ora
- Sint-Annatunnel Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni) / Tempo di visita: 30 min
Dove si trova e come arrivare
Anversa, in olandese Antwerpen, è situata nel nord del Belgio, nella regione delle Fiandre, a circa 40-45 km a nord di Bruxelles. È un importante porto e un rinomato centro mondiale per il commercio dei diamanti. Il modo più comune per raggiungerla dall'estero è atterrare all'Aeroporto Internazionale di Bruxelles (Zaventem - BRU), da cui si può prendere un treno diretto che in circa 35-45 minuti arriva alla stazione di Antwerpen-Centraal. Anversa possiede anche un piccolo aeroporto (ANR), utilizzato soprattutto per voli regionali e da alcune compagnie low-cost. In treno, la città è ottimamente collegata con altre capitali europee grazie a servizi internazionali. È possibile raggiungere Anversa anche in autobus con diverse compagnie (come FlixBus o Eurolines) che arrivano al terminal bus centrale, la Franklin Rooseveltplaats. Per chi arriva in auto, Anversa è servita dalle autostrade E19 e A12 - confronta i prezzi dei voli.
Come muoversi
Il centro storico di Anversa è compatto e in gran parte pedonale, rendendolo facilmente visitabile a piedi. Per spostarsi su distanze maggiori, la rete di trasporto pubblico gestita da De Lijn è efficiente e ben organizzata, composta da tram (incluse alcune linee di pre-metro sotterranee) e autobus. Sono disponibili biglietti per corsa singola, pass giornalieri o plurigiornalieri. L'acquisto della "Antwerp City Card" può includere l'uso gratuito dei mezzi pubblici e l'ingresso a diverse attrazioni. La bicicletta è un mezzo molto popolare e consigliato, grazie alla presenza di numerose piste ciclabili e un servizio di bike-sharing Velo Antwerpen. I taxi sono disponibili, così come servizi di ride-sharing, e possono essere utili per gli spostamenti notturni o con bagagli. Un'alternativa per ammirare la città è il vaporetto lungo il fiume Schelda, che collega diversi punti.
Dove mangiare a Anversa e cosa: ristoranti e specialità
La gastronomia belga è rinomata per la sua varietà e ricchezza di sapori. In particolare, ad Anversa, consigliamo di assaggiare le cozze accompagnate dalle immancabili frites (le patatine fritte), il carbonade flamande (stufato di carne in salsa di birra) e il waterzooi (zuppa cremosa di pollo o pesce). I formaggi abbondano, come il famoso Gouda che pur essendo di origini olandesi è anche molto diffuso qui in Belgio. Non si può dimenticare la tradizione dei cioccolatini, che regalano un tocco dolce all'esperienza gastronomica. Infine, non mancate di accompagnare queste specialità con un bel boccale di birra locale De Koninck. Di seguito alcuni ristoranti dove mangiare. Scopri tutti i piatti da mangiare ad Anversa
- De Pottekijker Elegante brasserie belga con un'atmosfera accogliente, nota per i suoi piatti della tradizione con un tocco moderno. Ideale per chi cerca un'esperienza culinaria autentica e di alta qualità.
Prezzo medio a persona: €35,00 - €50,00
Indirizzo e contatti: Kaasrui 5, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 225 21 97 (Ottieni indicazioni) - De Bomma Ristorante che propone "la cucina della nonna" (Bomma in olandese), specializzato in piatti tradizionali fiamminghi come stufati e polpette, in un ambiente caloroso e familiare. Ottimo per assaporare il vero gusto casereccio belga.
Prezzo medio a persona: €30,00 - €45,00
Indirizzo e contatti: Willem Ogierplaats 3, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 773 32 01 (Ottieni indicazioni) - Elfde Gebod Letteralmente "Undicesimo Comandamento", questo locale è famoso per la sua posizione accanto alla Cattedrale e per l'arredamento eccentrico pieno di statue religiose. Serve ottimi piatti belgi e vanta una vasta selezione di birre.
Prezzo medio a persona: €25,00 - €40,00
Indirizzo e contatti: Torfbrug 10, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 289 44 66 (Ottieni indicazioni) - Las Mañas Ristorante spagnolo tradizionale ad Anversa, rinomato per le sue tapas e per le specialità di carne alla griglia e frutti di mare. Un'ottima scelta per una cena vivace e ricca di sapori mediterranei.
Prezzo medio a persona: €35,00 - €55,00
Indirizzo e contatti: Ankerrui 42, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 231 23 44 (Ottieni indicazioni) - Bia Mara Ristorante moderno e informale specializzato in "gourmet fish & chips". Offre diverse varietà di pesce fritto, spesso sostenibili, con condimenti e salse creative. Ideale per un pranzo o una cena veloci ma gustosi.
Prezzo medio a persona: €15,00 - €25,00
Indirizzo e contatti: Maalderijstraat 1, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 707 23 87 (Ottieni indicazioni) - The Jane Un'esperienza di alta cucina unica al mondo, ospitato nell'ex cappella di un ospedale militare. Lo chef stellato Nick Bril offre un menu degustazione innovativo in un ambiente spettacolare.
Prezzo medio a persona: €210,00 (solo menu degustazione) - €300,00
Indirizzo e contatti: Limastraat 5, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 808 44 65 (Ottieni indicazioni) - Meat Factory Come suggerisce il nome, è il paradiso per gli amanti della carne. Situato nella piazza centrale, offre tagli di alta qualità, dagli hamburger alle bistecche più pregiate, serviti con le classiche patatine belghe.
Prezzo medio a persona: €30,00 - €50,00
Indirizzo e contatti: Grote Markt 28, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 336 74 45 (Ottieni indicazioni) - Fine Fleur Ristorante stellato Michelin all'interno del lussuoso Botanic Sanctuary Hotel. Propone una cucina creativa, moderna e raffinata con un'attenzione maniacale alla qualità degli ingredienti.
Prezzo medio a persona: €150,00 - €250,00
Indirizzo e contatti: Lange Gasthuisstraat 41b, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 369 26 36 (Ottieni indicazioni) - 't Zilte Ristorante premiato con 3 stelle Michelin, situato all'ultimo piano del Museum aan de Stroom (MAS), con una vista mozzafiato sulla città e sul porto. Lo chef Viki Geunes offre un'esperienza gastronomica d'élite e innovativa.
Prezzo medio a persona: €210,00 - €340,00 (menu degustazione)
Indirizzo e contatti: Hanzestedenplaats 5, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 283 40 40 (Ottieni indicazioni) - Bistro Ernest Un accogliente bistro con cucina belga e influenze mediterranee. È il luogo ideale per una cena rilassata, con piatti classici e ben eseguiti, in un'atmosfera calda.
Prezzo medio a persona: €30,00 - €45,00
Indirizzo e contatti: Hoogstraat 54, 2000 Antwerpen / tel: +32 3 226 23 35 (Ottieni indicazioni)
Vedi anche: 10 Cose da mangiare a Anversa e dove
Cosa fare la sera: locali consigliati
La sera il centro storico si anima di locali trendy, bar con musica dal vivo e ristoranti gourmet lungo il fiume Schelda, ideale per una passeggiata romantica con vista sul fiume. Le zone migliori sono Het Zuid con i suoi cocktail bar alla moda, e il quartiere Eilandje, dove si trovano locali affacciati sul porto e il suggestivo Museum aan de Stroom illuminato di notte. Inoltre Anversa è una città sicura di notte, basta adottare le normali precauzioni di viaggio, soprattutto nelle aree più affollate.
- Cafe Kulminator Pub con un vasto assortimento di birre belghe, oltre 750 varietà catalogate. Un vero paradiso per gli amanti della birra.
Indirizzo e contatti: Vleminckveld, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - Café Beveren Locale preferito da marinai, studenti e amanti del rétro. Atmosfera autentica e un antico jukebox.
Indirizzo e contatti: Vlasmarkt, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - Café Hessenhuis Popolare café situato in un antico magazzino del XVI secolo, completamente ristrutturato. Ambiente elegante e accogliente.
Indirizzo e contatti: Falconrui, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - Café Local Ambientazione che ricorda una stradina secondaria cubana. Meta ideale per ballare salsa, ascoltare world music e disco.
Indirizzo e contatti: Waalsekaai, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - Chez Fred Piccolo ristobar con terrazza all'aperto, perfetto per osservare la gente e godersi l'atmosfera della città.
Indirizzo e contatti: Joos Robijnslei, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - De Muze Antico caffè con tre piani separati da tende luminose. Offre spettacoli di musicisti locali ogni sera.
Indirizzo e contatti: Melkmarkt, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - De Nieuwe Linde Locale frequentato da artisti e scrittori, con birre a prezzi accessibili e opere d'arte esposte alle pareti.
Indirizzo e contatti: Pacificatiestraat, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni - Elfde Gebod Locale insolito con statue di santi e figure religiose che creano un'atmosfera unica. Ideale per bere birra e rilassarsi.
Indirizzo e contatti: Torfbrug, Anversa, Belgio - Ottieni indicazioni
Dove dormire a Anversa: i migliori quartieri dove alloggiare
| Ideale per | Zona | Prezzi da |
|---|---|---|
| Soggiorno low cost | Quartiere dei Diamanti | €47,00 |
| Antwerpen-Noord | €55,00 | |
| Stazione Centrale | €51,00 | |
| Famiglie con bambini | Zurenborg | €85,00 |
| Het Zuid | €90,00 | |
| Harmonie/Markgrave | €78,00 | |
| Giovani e Movida | Historisch Centrum | €75,00 |
| Theaterbuurt | €68,00 |
Se ti stai chiedendo dove dormire ad Anversa, la scelta dipende molto dal tipo di viaggio che vuoi fare. La zona più comoda è senza dubbio il centro storico, vicino alla Cattedrale di Nostra Signora e alla Grote Markt, dove trovi boutique hotel e B&B immersi tra palazzi fiamminghi e caffè eleganti. Per chi ama l'arte e l'atmosfera locale, il quartiere Zuid è perfetto, con gallerie, locali trendy e una vita notturna vivace, mentre l'area del quartiere dei diamanti è ideale se vuoi dormire vicino alla stazione centrale e muoverti facilmente a piedi o con i tram.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
| Tipologia | Alloggio consigliato |
|---|---|
| 👑 5 stelle e alloggi di lusso | Sapphire House Antwerp |
| 🛎️ B&b e hotel di buon livello | Hotel Rubens-Grote Markt |
| 🎒 Ostelli e alloggi low cost | Holiday Inn Express Antwerp |
| 🏡 Case e appartamenti | De Gulden Poorte |
Quando andare a Anversa? Info su clima e periodo migliore
| Mese | Temperature | Precipitazioni |
|---|---|---|
| Gennaio | 1/6° | 10 gg / 55 mm |
| Febbraio | 2/8° | 9 gg / 50 mm |
| Marzo | 4/11° | 9 gg / 55 mm |
| Aprile | 5/15° | 8 gg / 35 mm |
| Maggio | 9/19° | 9 gg / 60 mm |
| Giugno | 12/21° | 9 gg / 70 mm |
| Luglio | 14/23° | 10 gg / 80 mm |
| Agosto | 13/23° | 10 gg / 75 mm |
| Settembre | 11/20° | 9 gg / 70 mm |
| Ottobre | 7/15° | 9 gg / 65 mm |
| Novembre | 4/10° | 10 gg / 65 mm |
| Dicembre | 2/7° | 11 gg / 80 mm |
- Clima Anversa ha un clima oceanico temperato, con estati fresche o gradevoli e inverni abbastanza miti, lunghi e nuvolosi. Le temperature sono moderate, oscillando generalmente tra 1°C e 23°C durante l'anno. Le precipitazioni sono distribuite in tutte le stagioni, con una leggera maggiore abbondanza in estate (Luglio/Agosto) e in inverno (Dicembre).
- Periodo migliore Il periodo migliore per visitare Anversa è da metà giugno a metà settembre. In questi mesi le temperature sono più alte e gradevoli (massime intorno ai 23°C), ideali per le attività all'aperto. Anche Maggio e Settembre offrono un clima piacevole.
- Periodo da evitare L'inverno, in particolare da dicembre a febbraio, è il periodo meno consigliato per chi teme il freddo, a causa delle basse temperature (minime intorno a 1°C), delle giornate corte e prevalenti di cielo coperto e della maggiore probabilità di pioggia o nevicate.
- Consigli L'abbigliamento a strati è fondamentale in qualsiasi stagione data la variabilità del clima. È sempre utile avere un impermeabile, un k-way o un ombrello, poiché la pioggia è possibile tutto l'anno. In inverno sono necessari cappotti pesanti, guanti e berretti, mentre in estate è consigliata una giacca leggera o una felpa per la sera.
Organizza il tuo soggiorno ad Anversa: consigli, voli e hotel
Anversa è perfetta per un weekend: 2 o 3 giorni sono ideali per esplorarne il centro storico, i musei e la zona dei canali.
Dall'Italia si può raggiungere facilmente in aereo: l'aeroporto più vicino è quello di Bruxelles, a circa 45 minuti di treno. Da Bruxelles si arriva ad Anversa con collegamenti ferroviari frequenti e veloci. Una volta in città, ci si muove comodamente a piedi, in bici o con il tram (il biglietto costa circa 2,50 €).
Ad Anversa si parla principalmente olandese fiammingo, ma molti capiscono anche inglese e francese. La moneta è l'euro e per entrare in Belgio basta la carta d'identità valida per l'espatrio. La città è considerata molto sicura, anche per viaggiatori solitari.
Il periodo migliore per visitarla è tra aprile e settembre, quando le temperature sono miti. Tra le cose da assaggiare ci sono le patatine belghe, i waffle, le cozze e le birre locali. Un piccolo consiglio: metti in valigia un ombrello e scarpe comode per camminare sul pavé!
Infine, se hai più tempo, Anversa è una base perfetta per scoprire anche altre perle del Belgio come Bruges, Gand e Bruxelles.
- Come arrivare La soluzione migliore per raggiungere Anversa è atterrare a Bruxelles (confronta i voli). Da qui potrete prendere un treno diretto da Gare de Bruxelles-Central o Bruxelles-Midi che vi porterà direttamente in città (45 min).
- Quando andare Il periodo migliore per visitare la città va da maggio a ottobre, con temperature più miti e giornate più soleggiate, anche se, vista la vicinanza all'Atlantico, il meteo cambia velocemente.
- Dove dormire Anversa è una città dinamica e moderna, che conserva ancora il suo fascino medievale, soprattutto grazie al suo centro storico, la zona migliore in cui soggiornare (confronta gli alloggi su Booking.com). Grote Mark, cuore della città, è anche il fulcro della movida notturna, con la sua atmosfera multiculturale!
- Come muoversi principalmente a piedi, tranne che per raggiungere il birrificio De Koninck, in questo caso affidarsi a mezzi come bus, metro o tram (biglietto unico da €2,50 /giornaliero €7,50 / carnet 10 corse €17,00. Molto consigliato visitare il centro con una guida partecipando ad un tour guidato a piedi o ad un tour in bici.
Nel caso arriviate in auto, prestate attenzione al divieto di circolazione nel centro città, meglio parcheggiare in periferia e spostarsi con i mezzi. - Cosa fare con bambini Infine, è una città ideale da visitare in famiglia! A misura d'uomo, con i più piccoli potrete visitare attrazioni come il Castello di Het Steen, con la sua ruota panoramica, il museo Chocolate Nation, dedicato alla cioccolata, o trascorrere una giornata al ZOO Antwerpen.
Samantha Olivo