gaufres au chocolat Gand è considerata la capitale gastronomica della regione belga delle Fiandre. La tradizione belga mescola la cucina francese e quella olandese su basi storiche, ma con peculiarità locali. Il Belgio non è, come molti pensano, solo patate fritte, birra e cioccolato: i piatti di Gand sono contraddistinti da gusti decisi e speziati, quindi preparatevi ad un tour gastronomico non adatto alle diete ipocaloriche!
Ecco le 10 cose da mangiare assolutamente a Gand in Belgio.

1 - Waterzooi

waterzooi di pesce Foto di Masaaki Komori. E' uno stufato mangiato in tutte le Fiandre e nei Paesi Bassi, ma originario della città di Gand. Può essere a base di pollo, prendendo il nome di Kippenwaterzooi, o di pesce sia di acqua dolce che salata, diventando in questo caso Viszooitje.

Le verdure con cui viene preparato tipicamente sono patate, carote e porri, arricchiti da una crema a base di tuorlo d'uovo e panna.
Si dice che il Waterzooi fosse il piatto preferito dell'imperatore Carlo V del Sacro Romano Impero, originario proprio di Gand.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa €20,00
  • Ingredienti principali: pollo oppure nella variante di pesce cozze, gamberi, salmone, spigola, con panna, uova, patate, carote e porri

2 - Gentse stoverij

stoofvlees E' uno stufato di manzo che troverete in tantissimi locali del centro. Viene preparato tradizionalmente immergendo la carne nella birra rossa, ma data la varietà di birre locali è possibile assaggiarne diverse varianti.
Ingrediente immancabile è la mostarda locale dai toni piccanti. Completano il piatto una spolverata di timo e le tradizionali patatine fritte a lato.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: circa €20,00
  • Ingredienti principali: carne di manzo, birra rossa

3 - Mosselen met frieten

moules frites 1 Foto di Bloguer. È considerato da molti il piatto nazionale belga, amato e diffusissimo in tutto il territorio. Si tratta di un piatto a base di cozze stufate servite direttamente in pentola in porzioni abbondanti con patatine fritte di contorno. Molti ristoranti offrono anche un menu fisso con mosselen met friten + birra, per poter assaggiare i gusti della tradizione a costi contenuti.
La base del piatto sono cozze del mare del nord, e si consiglia di consumarle da settembre ad aprile.

  • Consigliato a: pranzo
  • Costo medio: circa €20,00
  • Ingredienti principali: cozze, patate fritte

Dove mangiarle4 - Cuberdons

cuberdons Foto di Ji-Elle. Sono delle piccole caramelle coniche di gomma arabica ripiene di sciroppo, tradizionalmente al gusto di lampone e conseguentemente dal colore violaceo, anche se è possibile trovarli in diverse varianti alla frutta.
Sono conosciuti in fiammingo anche come neuzen, vale a dire "nasi", ma secondo una delle voci sulla loro nascita furono inventati da un membro del clero nella regione di Bruges col nome di "cappello del prete".
Sono un dolcetto diffusissimo a Gand, e troverete ovunque carretti ambulanti ripieni degli inconfondibili coni viola.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: circa €6,50 per 100g
  • Ingredienti principali: gomma arabica, lampone

5 - Kroakemandels

Sono uno snack salato costituito da piccoli legumi fritti da mangiare caldi e rigorosamente con le mani. Durante le festività invernali vengono venduti in strada in coni di carta, mentre durante l'anno vengono serviti solo di domenica al Café Folklore insieme all'ottima birra locale.

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: circa €5,00
  • Ingredienti principali: legumi fritti

6 - Asparagi à la flamande

Gli asparagi alla fiamminga sono un piatto che viene tradizionalmente servito come antipasto. Gli asparagi vengono sbollentati per qualche minuto e poi conditi con una salsa fatta da uova sode a pezzetti e abbondante burro, profumata da prezzemolo e noce moscata.

  • Consigliato a: pranzo, cena, ma come antipasto
  • Costo medio: circa €12,00
  • Ingredienti principali: asparagi bianchi, uova sode, burro

7 - Gaufres de Liège

gaufres au chocolat I waffle, come siamo abituati a chiamarli seguendo la denominazione americana, sono delle cialde estremamente dolci e famose in tutto il Belgio. Tuttavia non tutti i gaufres sono uguali: quelli di Gand sono differenti da quelli di Bruxelles sia per forma che per gusto. Mentre il gaufre della capitale è un rettangolo dai bordi precisi soffice all'interno e croccante all'esterno, il gaufres di Gand non ha latte nell'impasto, che quindi si diffonde meno sulla piastra dando come risultato una cialda più piccola e irregolare. La ricetta inoltre include cannella e zucchero perlato, che gli conferisce il tipico aspetto lucido e caramellato.
Troverete i gaufres un po' ovunque a Gand, serviti con panna, sciroppo al caramello o cioccolato, gelato e frutta fresca.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: circa €5,00
  • Ingredienti principali: uova, burro, farina

8 - Speculoos

speculoos pasticceria Sono dei deliziosi biscotti alla cannella, originariamente preparati per le festività invernali, ma ormai diffusi durante tutto l'anno. Il loro gusto dolce e speziato ha fatto sì che si diffondessero anche nei paesi confinanti, ed infatti ne troverete delle varianti anche in Germania e nei Paesi Bassi, ma ricordate che gli originali sono quelli prodotti in Belgio dalle classiche forme di casette o animali legati proprio alle festa di San Nicola a cui sono legati. Troverete il gusto "speculoos" anche in forma di gelato oppure nelle praline al cioccolato.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: circa €4,00 per 100g
  • Ingredienti principali: farina, burro, cannella

9 - Mostarda Tierenteyn-Verlent

grove mosterd tierenteyn verlent Si trova in un solo negozio del Groentenmarkt. È fatta con la stessa ricetta segreta dal 1790, ed è conosciuta e amata da tutta Gand. Ha un caratteristico sapore piccantino, e accompagna diversi piatti di carne nei migliori ristoranti della città. Il negozio permette di assaggiare il prodotto direttamente da uno dei barili della produzione, un'esperienza davvero immancabile!

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €2,00 per il vasetto più piccolo disponibile in negozio
  • Ingredienti principali: semi di senape

10 - Prosciutto Ganda

prosciutto ganda Una specialità che vi suggeriamo è il prosciutto crudo di Gand, da gustare direttamente all'ex mercato della carne, l'Het Groot Vleeshuis. Qui i prosciutti vengono appesi ad insaporirsi proprio sopra i tavoli dove ci si può sedere a degustare i salumi e i formaggi locali.

La ricetta di questo prosciutto risale al medioevo, ed è così amato che in città troverete anche alcune cioccolaterie che vendono praline ripiene di prosciutto!

  • Consigliato a: pranzo, spuntino, antipasto
  • Costo medio: circa €7,00
  • Ingredienti principali: carne di maiale, sale marino

Dove mangiare a Gand: migliori ristoranti, locali tipici e street food

I numerosi ristoranti e locali di Gand stuzzicano curiosità ed appetito ed invitano a scoprire la variegata gastronomia delle Fiandre. Chi ama il buon cibo e la convivialità del mangiar fuori sarà il benvenuto in questa vibrante città: i locali sanno apprezzare i piaceri della tavola ed amano mangiare fuori casa. Comodamente seduti in un ristorante o in piedi davanti al chiosco di un mercato, a Gand non mancano le occasioni di deliziare il palato in compagnia. La città è considerata la capitale gastronomica della regione delle Fiandre, ed è costellata di locali trendy e chef pluristellati. Quali sono i migliori indirizzi dove mangiare in città? Ecco alcuni tra quelli da non perdere.

1 - Groetenmarkt

  • Descrizione: ex mercato della carne, dove assaporare ottimi cibi locali e tipico street food
  • Specialità: prosciutti, senape di Gent
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: Groentenmarkt 9000, Gent, Belgium - Ottieni indicazioni

2 - Amadeus 2

  • Descrizione: una catena belga di ristoranti, molto frequentata da turisti ma dal cibo eccellente e dal rapporto qualità-prezzo ottimo
  • Specialità: costine di maiale
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Goudenleeuwplein 7, 9000 Gent, Belgio - Ottieni indicazioni

3 - De Dulle Griet

  • Descrizione: un pub informale con terrazza all'aperto e atmosfera tradizionale
  • Specialità: birre artigianali
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Vrijdagmarkt 50, 9000 Gent, Belgio - Ottieni indicazioni

4 - De Frietketel

  • Descrizione: il regno di patatine fritte e hamburger, per gustare piatti semplici in un ambiente rilassato
  • Specialità: patatine fritte, opzioni vegetariane
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: Papegaaistraat 89, Gand 9000, Belgio - Ottieni indicazioni

5 - Cassis

  • Descrizione: ristorante elegante e raffinato molto apprezzato dai locali
  • Specialità: piatti di pesce, ampia scelta di vini
  • Prezzo medio: da €40,00 a persona
  • Indirizzo: Vrijdagmarkt 5, Gand 9000, Belgio - Ottieni indicazioni