Gaufre Liege Anversa è una città situata nella parte settentrionale del Belgio, quindi la sua cucina è tipica belga, impreziosita, tuttavia, da alcune ricette francesi.
Il porto di Anversa, che affaccia sul Mar Nord, è il secondo più grande d'Europa: nel corso del tempo in città sono giunti ingredienti e spezie da tutto il mondo ed il loro ingresso ha arricchito notevolmente i piatti tipici della città.
Ecco le 10 cose da mangiare ad Anversa e dove.

1 - Asperges op z'n Vlaams

asperges op zn vlaams Foto di Ibu. Si tratta di un antipasto molto comune, si tratta di asparagi cotti, accompagnati da uova sode tritate e salsa a base di burro fuso. In alcune versioni vengono aggiunti i gamberetti.

  • Consigliato a: antipasto
  • Costo medio: €9,00
  • Ingredienti principali: asparagi, prezzemolo, noce moscata, sale, uova, burro, pepe

2 - Carbonade alla Fiamminga

Scarbonade alla fiamminga Foto di Jiel Beaumadier. i tratta di un piatto tipico da consumare durante i mesi più freddi. Ogni famiglia e ogni ristorante propone una propria versione, ma in generale è un piatto a base di manzo tagliato a pezzetti cotto con molta cura con birra belga e aromi. Un tempo si usava il cinghiale, mentre adesso sono da privilegiare le parti più tenere del manzo, come il sottospalla, lo scamone, il reale, la noce. Ogni tanto viene aggiunta della senape.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €18,00
  • Ingredienti principali: carne bovina, birra, cipolla, farina, burro, timo, pane, pepe nero, alloro, senape, sale, olio extravergine d'oliva

3 - Moules et frites (cozze alla belga)

cozze alla belga con patatine fritte Foto di Luistxo. Le cozze alla belga rappresentano il piatto nazionale per eccellenza.
Pare che il connubio cozze e patatine fritte risalga al 1875, e ormai da molto tempo ogni anno vengono organizzate sagre e fiere dove vengono consumate elevate quantità di cozze. Il piatto prevede che le cozze siano cotte nel burro, sfumate con vino bianco (o birra bianca) e poi aromatizzate con cipolla, prezzemolo e sedano.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €19,00
  • Ingredienti principali: cozze, sedano, cipolla, prezzemolo, vino bianco, burro, sale, pepe, patate

4 - Stoemp belga alle carote

stoemp belga alle carote Foto di Simon Aughton. Tipico contorno del Belgio: si tratta di un piatto a base di patate schiacciate, alle quali vengono unite alcune verdure, come spesso le carote, con l'aggiunta di pancetta, noce moscata, pepe e panna. Solitamente questo piatto accompagna la carbonade alla fiamminga.

  • Consigliato a: contorno
  • Costo medio: €12,00
  • Ingredienti principali: patate, pancetta affumicata, panna fresca, pepe nero, carote, burro, noce moscata, sale

5 - Zuppa belga

Nelle fredde giornate d'inverno, mangiare una calda zuppa non è solo rigenerante, ma diventa una vera e propria esperienza sensoriale.
La zuppa belga si prepara con i cavoletti lessati, una parte di questi vengono rosolati nel burro, gli altri amalgamati con la besciamella. Infine viene ottenuta una crema, che prima di essere servita si arricchisce con i cavoletti rosolati in precedenza.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €14,00
  • Ingredienti principali: cavoletti, besciamella, acqua, sale

6 - Waterzooi

waterzooi di pesce 1 Foto di Masaaki Komori. Questo è uno dei piatti tipici delle Fiandre. Si tratta di una zuppa che può essere a base di pesce o pollo, in cui vengono cotti bastoncini di rape, carote, sedano, porro e vari profumati aromi. Alla fine, la zuppa, viene servita con l'aggiunta di panna o yougurt, e solitamente si consuma con fette di pane.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €15,00
  • Ingredienti principali: pollo (o pesce), sedano, porro, carote, rapa, panna liquida, sale, pepe nero, noce moscata, alloro, prezzemolo

7 - Konijn met pruimen

konijn met pruimen stufato coniglio belga Foto di Accidental Hedonist. Piatto della tradizione, è lo stufato di coniglio il quale viene sapientemente accompagnato da una salsa a base di prugne secche e birra belga. Il tutto viene cotto insieme a spezie ed aromi.

  • Consigliato a: pranzo, cena
  • Costo medio: €18,00
  • Ingredienti principali: coniglio, pepe, sale, prugne secche, farina, birra, senape, alloro, timo, cicoria

8 - Antwerpse Handjes (Manine di Anversa)

antwerpse handjes biscotti di pasta frolla a forma di mano Foto di Ibu. Sono dei famosi biscotti di pasta frolla a forma di mano, il cui nome deriva da un'antica leggenda, secondo la quale l'eroe romano Silvius Brabo, uccise il gigante Druoon Antigoon, mettendo fine ai dazi che il gigante imponeva su tutto ciò che veniva trasportato sul fiume Schelda. Brabo, la cui statua sorge nella pizza principale della città, tagliò la mano al nemico, gettandola nel fiume.
I dolci sono a base di uova, farina, mandorle e burro e da tempo circola anche la versione al cioccolato (bianco o fondente).

  • Consigliato a: spuntino
  • Costo medio: €8,00
  • Ingredienti principali: burro, farina, uova, mandorle

9 - Gaufres de Liege

gaufre liege tipici Si tratti di dolci tipici belgi (simili per la forma ai waffle, ma differenti per l'impasto) preparati a partire da una pastella di farina, burro, lievito di birra, latte, uova e zucchero perlato.

Tale pastella viene cotta in una cialdiera apposita, che conferisce la tipica forma quadrata con la superficie a nido d'ape. I gaufres vengono poi farciti a piacere con marmellate, cioccolato fuso, sciroppo d'acero, panna montata o frutta fresca.

  • Consigliato a: colazione, spuntino
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: farina, latte, lievito di birra, uova, sale, burro, zucchero perlato

10 - Elixir d'Anvers

liquore elixir d anvers Foto di Fanny Schertzer. Questo è un liquore prodotto in Belgio dal 1863. Si ottiene dalla macerazione di 32 piante ed erbe, insieme ad alcol puro ed acqua. Il derivato poi viene unito allo zucchero e fatto invecchiare in botti di quercia o rovere. La produzione può durare in totale 5 mesi. Solitamente viene consumato come digestivo o aperitivo.

  • Consigliato a: digestivo, aperitivo
  • Costo medio: €4,00
  • Ingredienti principali: 32 piante segrete, alcol, zucchero

Dove mangiare ad Anversa: migliori ristoranti, locali tipici e street food

Anversa è ricca di locali e ristoranti, dove poter fare pause rigeneranti mentre si passeggia per il centro. Tanti sono i pub dove consumare birra dalle mille varietà e fare un ottimo aperitivo, come diversi sono i locali specializzati in fast food, dove acquistare e godersi le famose patatine fritte, quelle autentiche belghe dal sapore inimitabile.
Il pasto principale è la cena, e nella maggior parte dei casi si tratta di piatti unici, accompagnati solitamente da patate fritte o cavoletti.

Inoltre, in città ci sono molti ristoranti raffinati, dove la cucina più tradizionale si mescola all'innovazione, con piatti a base di carne, pesce e, soprattutto, accompagnati da tantissime varietà di birra!
Ecco i migliori locali dove mangiare ad Anversa:

1 - Fritkot Max

  • Descrizione: locale di fast food in pieno centro, specializzato nelle famose patatine fritte
  • Specialità: patate fritte
  • Prezzo medio: da €6,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

2 - De Pottekijker

  • Descrizione: locale tipico dove consumare carne secondo le ricette tradizionali
  • Specialità: carne alla griglia
  • Prezzo medio: da €16,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

3 - Maritime

  • Descrizione: locale storico in pieno centro particolarmente adatto agli amanti del pesce
  • Specialità: anguilla in salsa verde
  • Prezzo medio: da €24,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni

4 - Ciro's

  • Descrizione: ristorante dove gustare ottima carne e salse
  • Specialità: carne
  • Prezzo medio: da €18,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Sito web

5 - Restaurant Lux

  • Descrizione: ristorante raffinato ed elegante, specializzato in piatti a base di pesce
  • Specialità: granchio
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

6 - The Jane

  • Descrizione: locale in cui trovare una cucina sofisticata in un contesto elegantissimo e all'avanguardia
  • Specialità: cucina innovativa
  • Prezzo medio: da €70,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Pagina Facebook

7 - Lints

  • Descrizione: boutique di dolci della tradizione e non, ideale per fare un brunch o una ricca colazione
  • Specialità: torte e pasticcini
  • Prezzo medio: da €6,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni - Sito web

8 - Paters Vaetje

  • Descrizione: situato vicino alla cattedrale, questo locale offre più di 100 tipi di birra
  • Specialità: birra
  • Prezzo medio: da €4,00 a persona
  • Indirizzo: Ottieni indicazioni