Madrid è diventata una delle mete europee preferite dai giovani per festeggiare il Capodanno. Nonostante i costi si mantengano intorno alla media europea, Madrid è senza dubbio più economica di altre capitali quali Parigi, Londra o Berlino. La vera attrazione della città è la sfrenata movida, un termine che ha origine proprio in queste strade e deriva dalla grande passione dei cittadini di uscire fino a tardi, la sera, frequentando locali, bevendo e ballando.
Non è difficile, dunque, capire come sia possibile che questa città rappresenti una meta perfetta accogliere degnamente l'arrivo del nuovo anno.
Organizza il capodanno a Madrid: offerte volo+hotel e tour
La città è ben collegata ed è possibile arrivarci con voli provenienti da qualsiasi aeroporto. Le compagnie aeree low cost effettuano numerosi voli giornalieri verso la capitale spagnola, nel periodo prescelto il costo medio di voli e hotel per 4 notti è di €492,00 a persona. La tempistica gioca un ruolo fondamentale, prenotando con anticipo è possibile sfruttare vantaggiosissime offerte.
Offerte Capodanno a Madrid: Volo + 4 notti in Hotel
- Voli low cost: A/R Roma - Madrid da €172,00 - guarda le offerte
- Dove dormire: 4 notti a Madrid da €320,00 - guarda le offerte
- Pacchetto volo+hotel:
Volo A/R + 4 notti/5 giorni in hotel 3/4 stelle - da €492,00 a persona - guarda l'offerta
I tour e le attività imperdibili
Cosa fare la notte di Capodanno: programma ed eventi
Se già Madrid è celebre per la sua frizzante vita notturna durante il resto dell'anno, pensate cosa può succedere durante la notte di San Silvestro. La "nocheveja" significa per la capitale spagnola festeggiamenti in piazza, anche se non mancano le alternative. È infatti considerata una delle ricorrenze più sentite e tradizionali della cultura spagnola.
1 - Capodanno in piazza: Puerta del Sol
L'appuntamento più celebre della città spagnola. In attesa della mezzanotte, una grande folla si scatena con musica ed intrattenimento. L'atmosfera è allegra e mai molesta, merito della polizia spagnola che non va troppo per il sottile con chi esagera, quindi fate attenzione! Sono presenti molte bancarelle, alcune delle quali potrebbero esservi utili per completare il vostro look festaiolo: gli spagnoli infatti amano utilizzare parrucche colorate in attesa del nuovo anno. Altra tradizione da non perdere è quella dei 12 chicchi d'uva, da mangiare uno dietro l'altro seguendo gli ultimi 12 rintocchi dell'anno dell'orologio del palazzo Reale Casa de Correos. Pare che sia di buon auspicio mangiare un chicco d'uva per ogni mese dell'anno. Il programma completo della serata sarà disponibile a ridosso della festa.
2 - Capodanno in piazza: Plaza Mayor
Un'alternativa meno scatenata ma altrettanto divertente è quella che offre un'altra importante piazza cittadina, ovvero Plaza Mayor. L'atmosfera è decisamente più rilassata, forse per via dei magnifici palazzi affrescati che circondano la piazza oppure per la presenza di eleganti caffè con spazio anche all'aperto. L'ambiente più raffinato non pregiudica però il divertimento, anche in questa parte della città, infatti, l'intrattenimento non manca. Tantissime le bancarelle che vendono le pelucas (parrucche) di ogni tipo e colore, per non restare impreparati allo scoccare della mezzanotte. Immancabili i 12 acini d'uva, così come intrattenimento per tutti i gusti, musica, danze e fuochi d'artificio per il nuovo anno.
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Madrid
3 - Concerto di Capodanno al Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío
Infine un'altra soluzione di sicuro fascino è il Concerto di Capodanno presso il Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. Situato all'interno della vecchia Stazione Nord, il Gran Teatro offre un maestoso spazio scenico in cui L'Orchestra Sinfonica de La Estación interpreta il repertorio classico viennese, con valzer e polke della famiglia Strauss e brani come "Il Bel Danubio Blu".
Si possono trovare maggiori informazioni e i biglietti per il concerto sul sito ufficiale.
I migliori locali per giovani, club e discoteche per la notte di Capodanno
- Cafe La Palma - bar con musica dal vivo Calle de la Palma, 62 - Ottieni indicazioni
- Joy Eslava Madrid - discoteca Calle del Arenal, 11 - Ottieni indicazioni
- Moondance - discoteca Calle Aduana, 21 - Ottieni indicazioni
Clima e info utili
- Clima: piovoso con temperature fra 3°C e 11°C. L'abbigliamento consigliato è dunque di tipo invernale, con la possibilità di potersi comodamente scoprire in caso di innalzamento delle temperature - scopri di più sul clima a Madrid
- Come arrivare: l'aeroporto internazionale di Barajas dista circa 18 km dal centro di Madrid (20/40 minuti circa), ed è collegato con voli diretti alle principali città europee e italiane. Il volo diretto Roma-Madrid dura 2 ore e 35 minuti.
- Come muoversi: La metropolitana di Madrid è molto efficiente e comprende ben 12 linee, che rappresentano il mezzo migliore per gli spostamenti in città. Il biglietto singolo costa €1,50, il carnet da 10 biglietti costa invece €12,20.
- Costo medio cenone di Capodanno: da €50,00/70,00 a persona.
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 20% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.