Indice
- Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Centro Storico (Distretto Centro)
- Chueca (Distretto Centro)
- Cortes e Barrio de Las Letras (Distretto Centro)
- Malasaña (Distretto Centro)
- La Latina e Lavapiés (Distretto Centro)
- Jerònimos (Distretto Retiro)
- Recoletos (Distretto Salamanca)
- Argüelles, Ciudad Universitaria, Casa de Campo (Distretto Moncloa-Aravaca)
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Madrid
Madrid è divisa in 21 distretti, praticamente tutti diversi dagli altri per cultura, attrazioni da vedere e atmosfera.
Il distretto principale dal punto di vista turistico è il "Distretto Centro", zona che include le principali attrazioni da vedere come Puerta del Sol, Plaza Mayor, Teatro Real e Gran Via. Qui si trovano i migliori quartieri dove alloggiare. Tuttavia esistono altri distretti adiacenti al centro che possono rappresentare una buona alternativa per soggiornare, come Salamanca, Retiro e Moncloa -Aravaca.
Vediamo nel dettaglio i quartieri della città principali in cui soggiornare.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | URSO Hotel & Spa |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | Catalonia Las Cortes |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Madrid Motion Hostels |
🏡 Case e appartamenti | Madrid Apartmento Las Letras |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | La Latina | €40,00 |
Lavapiés | €40,00 | |
Famiglie con bambini | Centro Storico | €54,00 |
Jerònimos | €67,00 | |
Recoletos | €70,00 | |
Cortes | €52,00 | |
Arguelles | €57,00 | |
Giovani | Centro | €54,00 |
Malasaña | €54,00 | |
Chueca | €57,00 | |
Ciudad Universitaria | €57,00 |
Zone da evitare: Madrid è una città abbastanza sicura, non esistono zone veramente rischiose dove alloggiare. I quartieri sconsigliati dove dormire sono prevalentemente quelli della zona sud: San Diego, Palomeras Bajas, Orcasitas, Entrevías, Orcasur e alcune zone di Carabanchel e Villaverde. Nella parte alta della città alcune strade di Tetúan sono sconsigliate.
Madrid conta ben 21 quartieri. Ovviamente, quelli più gettonati dal punto di vista turistico sono in centro o ad esso adiacenti: la zona centrale che comprende Puerta del Sol, Gran Via e Opera, in particolare, è la preferita dai turisti.
La Latina e Lavapiés sono due quartieri molto caratteristici e leggermente più economici rispetto a quelli delle zone centrali. Comunque sia, il centro è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Malasaña è la zona alternativa, ricorda un po' la Camden Town di Londra. Piena di vita ed economica, è consigliata per i più giovani, che potranno optare anche per quartieri come Argüelles, la zona universitaria, e Chuca, il quartiere più alla moda di Madrid!
Salamanca è una delle zone residenziali più costose di Madrid, nonché la zona dello shopping di lusso; va da sè che qui si trovano hotel di fascia alta. Infine, Retiro e Cortes sono due zone tranquille, ideali per le famiglie, gli amanti dell'arte e chiunque prediliga un contesto più rilassato.
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Madrid. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking.
Centro Storico (Distretto Centro)
Foto di Jorge Franganillo. Il centro storico, anche noto come Madrid de las Austrias, è situato nel cuore del distretto centro ed include zone come Puerta del Sol, Gran Via, Opera (Teatro Real), Plaza Mayor e il Palazzo Reale! E' una zona ricca di ristoranti, centri commerciali, boutique ed alcuni edifici storici. Non mancano appartamenti e ostelli.
Questo quartiere è adatto a tutti e anzi, è una delle scelte migliori se state visitando Madrid per la prima volta! Si trovano sistemazioni di qualunque tipo, dai grandi hotel ai caratteristici B&B, da affittacamere ad interi appartamenti.
Potrete scoprire il centro storico passeggiando tranquillamente a piedi, ma la zona è comunque servita da ben tre linee della metro, che uniscono il quartiere alle altre zone della città e all'aeroporto. Le fermate di riferimento sono Ópera, Gran Via ed Estación de Sol.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €54,00 a notte - confronta la selezione di alloggi su booking
Alloggi consigliati
Chueca (Distretto Centro)
Foto di tedeytan. Quartiere situato nel Distretto Centro, è un punto di riferimento della vita notturna, amatissimo dalla comunità gay della capitale. Più che per visitare attrazioni specifiche, qui si può respirare e vivere un'atmosfera tutta particolare. Tuttavia non manca la possibilità di ammirare palazzi storici quali il Real Hospicio de San Fernando, attualmente sede del Museo de Historia de la Ciudad, Palacio de Longoria, uno dei pochi edifici modernisti di Madrid, e il palazzo del marchese di Matallana, che ospita il Museo del Romanticismo.
Il quartiere è diviso sostanzialmente in 2 zone: la parte centrale, a Calle Hortaleza e Plaza Vazquez de Mella offre alloggi più accomodanti come gli ostelli, ideale soprattutto per giovani e gruppi di amici, mentre spostandosi verso Calle Barquillo si trovano hotel più di fascia medio/alta.
La zona è servita da autobus e due linee della metro, ma rientrando nel perimetro del centro storico potrete tranquillamente spostarvi a piedi. Le fermate di riferimento sono Tribunal, Pedro Zerolo e Chueca.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €57,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Cortes e Barrio de Las Letras (Distretto Centro)
Cortes è un altro quartiere nel Distretto Centro, ideale per chi vuole una sistemazione a due passi dalle attrazioni più interessanti. E' consigliato soprattutto a famiglie e chi vuole rimanere un po' fuori dai luoghi caldi della movida. Qui si trova un'ampia offerta di appartamenti, ostelli e hotel.
Al suo interno, nella zona occidentale, include il Plaza de Santa Ana e il Barrio de Las Letras, ovvero il quartiere letterario di Madrid, dove hanno vissuto autori come Cervantes, Lope de Vega e Tirso de Molina, nonché zona ricca di caffetterie, ristoranti, mercatini delle pulci e teatri. La parte orientale invece include il Museo Thyssen-Bornemisza, ovvero il vertice nord del Paseo del Arte, il triangolo dell'arte formato dai tre principali musei di Madrid.
La posizione centrale permette di spostarsi agevolmente in città, raggiungendo il centro anche a piedi. La zona è comunque servita da autobus e due linee della metro. Le fermate di riferimento sono Banco de España e Las Cortes.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €52,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking