Noi italiani a volte lo dimentichiamo, ma se l'Italia è il Bel Paese un motivo c'è! In effetti le bellezze d'Italia sono rinomate in tutto il mondo e da tutto il mondo arrivano visitatori affamati di Italian Life Style. Ma ci siamo chiesti: qual è, fra tutte, la città più bella?
Fare una classifica delle più belle città italiane da visitare non è facile, considerando la mole del patrimonio artistico italiano, incrociando le migliori città d'arte, con quelle più visitate, e le opinioni dei viaggiatori sui principali portali di prenotazione, senza dimenticare che non è bello ciò che è bello, ma lo è ciò che piace, ecco la nostra speciale classifica delle città italiane più belle!
Città | Regione | Soggiorno (4 giorni/3 notti) | Periodo |
---|---|---|---|
Venezia | Veneto | da €210,00 | Inverno |
Roma | Lazio | da €165,00 | Primavera |
Firenze | Toscana | da €180,00 | Inverno |
Napoli | Campania | da €150,00 | Estate |
Siena | Toscana | da €165,00 | Estate |
Siracusa | Sicilia | da €150,00 | Estate |
San Gimignano | Toscana | da €180,00 | Primavera |
Palermo | Sicilia | da €135,00 | Estate |
Verona | Veneto | da €210,00 | Inverno |
Ferrara | Emilia-Romagna | da €180,00 | Primavera |
Trieste | Friuli-Venezia Giulia | da €195,00 | Primavera |
Parma | Emilia-Romagna | da €180,00 | Primavera |
Milano | Lombardia | da €165,00 | Autunno |
Mantova | Lombardia | da €171,00 | Primavera |
Bergamo | Lombardia | da €156,00 | Primavera |
1 - Venezia, Veneto
In testa al podio la città più romantica del mondo, meta da tempo immemore, dei novelli sposi: già le nostre nonne sognavano un viaggio di nozze in Gondola!
La terza città più visitata in Italia, la principale città d'arte italiana, al 6 posto tra le città più belle del mondo. Ha una delle piazze più belle del mondo: piazza San Marco e nel 1987 è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall' UNESCO.
Con una tale presentazione non poteva che essere al primo posto tra le città più belle d'Italia. Venezia una delle città più romantiche al mondo e il suo punto di forza è proprio il fascino unico e caratteristico: i suoi canali con le tradizionali gondole, i palazzi signorili, la laguna... visitarla non delude certo le aspettative.
Ovviamente non può mancare una menzione alla tradizione incredibile e coinvolgente del Carnevale Veneziano, un tripudio di colori, maschere e burle, che trascende il tempo e regala emozioni a tutte le generazioni.
- Periodo migliore: Primavera, Estate e in occasione del Carnevale
- Come arrivare: Autobus per Venezia a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €70,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €50,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Giro di Venezia in gondola ingresso senza fila al Palazzo Ducale
2 - Roma, Lazio
La seconda delle magnifiche tre è la città più visitata d'Italia e la preferita tra i viaggiatori di tripadvisor.
Roma Caput Mundi è letteralmente un museo a cielo aperto: dai Fori Imperiali al Pantheon, lanciando una monetina nella Fontana di Trevi per restare a bocca aperta davanti al Colosseo, passando per Piazza Navona.
La storia di Roma trasuda da ogni suo angolo e si perde nella notte dei tempi: chi la visita non può che saziarsi di bellezza e cultura.
E' una città che offre di tutto, adatta a chi desidera fare vita mondana, o semplicemente fare shopping, oppure godere della rinomata cucina italiana
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Roma
- Periodo migliore: Tutto l'anno, in qualunque stagione.
- Come arrivare: Autobus per Roma a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €60,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Visita al Colosseo con ingresso prioritario Ingresso senza fila ai Musei Vaticani e Cappella Sistina
3 - Firenze, Toscana
Ed eccoci a salire il gradino più basso del podio, dominato dalla città toscana simbolo del Made in Italy nel mondo.
Firenze è la culla della cultura rinascimentale, un concentrato di monumenti e opere d'arte, Qui si trova il museo italiano più visitato: La Galleria degli Uffizi.
Firenze è stata patria dei maggiori artisti e poeti italiani, da Dante Alighieri a Petraca, da Michelangelo a Leonardo da Vinci; per questo può considerarsi principale meta del turismo culturale italiano.
Per restare senza fiato basta dare una sbirciata dall'alto del piazzale Michelangelo e godere della splendida vista che domina la città.
- Periodo migliore: Tutto l'anno. Nel mese di Giugno in occasione della festa del Patrono San Giovanni.
- Come arrivare: Autobus per Firenze a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €45,00 a coppia
- Voli low cost: a partire da €59,98. Da Milano e Roma è equidistante, circa 250 km, pertanto si preferiscono treni o bus.
- Card, ticket e tour consigliati: Ingresso senza fila alla Galleria degli Uffizi Tour panoramico di Firenze in vespa ingresso con guida al Duomo e Cupola
4 - Napoli, Campania
Più in alto troviamo la più grande e la più visitata tra le città del Sud Italia. Si dice "Vedi Napoli e poi muori" perché non si può lasciare questa terra senza essere stati almeno una volta a Napoli; sarà per questo che è rientrata a pieno merito fra le città più visitate d'italia.
Napoli ha un fascino segreto, tutto da scoprire, che si rispecchia molto nel carattere allegro e colorito dei suoi abitanti. Il Golfo, il Vesuvio, le splendide rovine di Ercolano e Pompei, la musica, ma soprattutto... la pizza, la rendono assolutamente unica.
VEDI ANCHE: cosa vedere a Napoli
- Periodo migliore: Primavera, Estate
- Come arrivare: Autobus per Napoli a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €50,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €40,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: escursione nel Vesuvio in Jeep 4x4 Napoli Sotterranea
5 - Siena, Toscana
Non poteva mancare in classifica la città del Palio. Siena è splendida proprio nel suo essere città, non solo per i tesori artistici che conserva.
Siena è una città ricca di tradizioni, la cui bellezza sta tutta nelle sue antiche strade e vicoli. Il fiore all'occhiello è Piazza del Campo, in cui si svolge il Palio.
Passeggiare per il centro storico Patrimonio UNESCO, è piacevole e sorprendente, fra negozi e botteghe, gustando un ciaccino, tipico cibo da strada toscano.
La tradizione culinaria toscana è apprezzata in tutto il mondo, e Siena è sicuramente uno dei luoghi migliori in cui apprezzarla. Ricordate di assaggiare i "Pici", le "Pappardelle al sugo di Pinta" o la "Ribollita".
- Periodo migliore: Primavera, Estate, in occasione del Palio
- Come arrivare: Autobus per Siena a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €50,00 a coppia
- Voli low cost: a partire da €33,06. Da Roma o Milano generalmente è preferibile il treno o il bus. La distanza è di circa 250km
- Card, ticket e tour consigliati: Biglietto rapido Duomo di Siena Tour guidato con una guida locale
6 - Siracusa, Sicilia
Risalendo la classifica torniamo in Sicilia, alla scoperta di una città sorprendente, candidata a capitale europea della cultura: Siracusa.
A Siracusa è il barocco siciliano che la fa da padrona, e la piazza di Ortigia è folgorante per la sua bellezza, grazie alla Presenza di uno del Duomo. Il mare crea paesaggi mozzafiato e il gusto è solleticato dagli odori tipici del saporito cibo siciliano.
- Periodo migliore: Primavera ed Estate
- Dove dormire: hotel e b&b da €50,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €40,00 a coppia
- Voli low cost: Voli per Catania (70km da Siracusa) da €33,06
- Card, ticket e tour consigliati: tour guidato a piedi di 3 ore
7 - San Gimignano, Toscana
Saliamo un po' la classifica e risaliamo anche la penisola fino in Toscana, nel cuore della Val d'Elsa, più che una città troviamo un borgo: San Gimignano!
Attraversando le mura di San Gimignano si torna indietro al due-trecento, in pieno medioevo, perché qui nulla è cambiato da allora. Per questo ha meritato il titolo di Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO.
Il Paese è situato in ottima posizione: tra il Chianti, la Valdesa, Firenze e Siena.
- Periodo migliore: Primavera ed Estate
- Dove dormire: hotel e b&b da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: cena per due persone €50,00
- Voli low cost: Voli per Firenze (5km da San Gimignano) da €49,98. Da Roma o Milano generalmente è preferibile il treno o il bus, la distanza è di circa 250km
- Card, ticket e tour consigliati: escursione di un giorno a San Gimignano, Siena e nel Chianti
8 - Palermo, Sicilia
Restiamo ancora in basso alla classifica con una delle città del Sud dalla storia lunga e complessa, come lo sono i suoi monumenti e le sue strade: l'attuale Corso Vittorio, l'asse dell'antico Cassaro, è la prima antica strada attorno alla quale ha avuto origine lo sviluppo della città.
Elegante e contraddittoria, Palermo racchiude in sé tratti arabi, normanni, con macchie gotiche-catalane e opulenze barocche.
E' una città rumorosa e colorita dal carattere unico; esattamente come la Vucciria, lo storico mercato che si allunga nelle stradine del centro storico.
Dalle arancine alle Panelle, senza dimenticare cannoli e cassata: Palermo è una città ricca di odori e di sapori antichi che si ritrovano nei cibi di strada e nei dolci.
VEDI ANCHE: dove mangiare il miglior street food di Palermo
- Periodo migliore: Primavera ed Estate
- Come arrivare: Autobus per Palermo a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €45,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €30,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Tour dello street food
9 - Verona, Veneto
La città col balcone più famoso del mondo si classifica penultima nella top ten, ma è un dato di fatto che sia una delle più belle città d'Italia. L'UNESCO, l'ha dichiarata Patrimonio dell'Umanità per la sua struttura e architettura urbana. Degna di nota è anche la famosa Arena, che ospita spesso spettacoli sia televisivi che di opera classica, fornendo una location decisamente suggestiva!
E' sicuramente fra le città più romantiche del Bel Paese, grazie al suo fascino che si esalta soprattutto al calar del sole, famosa per aver fatto da sfondo ad una delle storie d'amore più belle e tragiche della letteratura: Romeo e Giulietta di W. Shakespeare
VEDI ANCHE: cosa vedere a Verona
- Periodo migliore: Tutto l'anno e in occasione di San Valentino
- Come arrivare: Autobus per Verona a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €70,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €60,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Tour dei sognatori con Romeo e Giulietta
10 - Ferrara, Emilia Romagna
Foto di Massimo Baraldi. Alla posizione successiva troviamo la città degli Este. Ferrara è medievale e rinascimentale, una città elegante e a misura d'uomo, in cui la vita scorre lenta a cavallo di una bicicletta, fra palazzi, case nobiliari, chiese e castelli. Inoltre, siete nel cuore dell'Emilia Romagna, approfittatene per deliziare il palato!
- Periodo migliore: Consigliate le mezze stagioni
- Come arrivare: Autobus per Ferrara a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €40,00 a coppia
- Voli low cost: Voli per Bologna (50 km da Ferrara) da €55,68
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato con una guida locale
11 - Trieste, Friuli Venezia Giulia
Situata sul mare Adriatico e quasi interamente circondata dalla Slovenia, Trieste è una città che geograficamente e storicamente isolato dal resto della penisola italiana. E' un luogo storico, importante porto commerciale che per secoli ha fatto da tramite fra il mediterraneo e il popolo slavo e germanico. E' una località molto affascinante, piena di caffè e con una splendida vista sul mare.
- Periodo migliore: Primavera-Autunno
- Come arrivare: Autobus per Trieste a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €65,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €50,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Escursione di un giorno alle grotte di Postumia
12 - Parma, Emilia Romagna
Tra le città più prospere d'Italia, Parma è anche famosa per la produzione di due dei prodotti culinari italiani più esportati ed apprezzati all'estero: il prosciutto di Parma ed il Parmigiano Reggiano. E' una cittadina a misura d'uomo, con graziosi vicoli romantici da visitare in coppia o magari da percorrere in bici.
- Periodo migliore: tutto l'anno
- Come arrivare: Autobus per Parma a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €60,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Tour della città con una guida locale
13 - Milano, Lombardia
Milano e Parigi si contendono il titolo di capitale europea della moda. Questo la rende la città più importante d'Italia economicamente parlando. In occasione della settimana della moda, la città pullula di stilisti di fama, modelle, personaggi dello showbiz e paparazzi. E' il prestesto ideale per fare shopping e informarsi sulle nuove tendenze.
Milano è una metropoli enorme, dinamica e piena di opportunità. Una città che non va mai a dormire, in cui le cose da fare sono pressoché infinite.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Milano
- Periodo migliore: In qualunque stagione. Per assistere alla Settimana della Moda, le sfilate primavera/estate si tengono a settembre/ottobre, le sfilate autunno/inverno invece sono a febbraio/marzo
- Come arrivare: Autobus per Milano a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €70,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: Milano Card
14 - Mantova, Lombardia
Nella classifica figura anche la città Lombarda di Mantova. Perla del Rinascimento, grazie ai Gonzaga, Mantova è stata una delle più importanti città culturali e mantiene tanti edifici realizzati in quel periodo. Mantova si trova immersa nel verde, in un territorio naturale suggestivo e godibile, particolarmente consigliato il soggiorno in agriturismo.
VEDI ANCHE: cosa vedere a Mantova
- Periodo migliore: Primavera
- Come arrivare: Autobus per Mantova a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €57,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €45,00 a coppia
- Voli low cost: Voli per Verona (48 km da Mantova) da €55,24
- Card, ticket e tour consigliati: City tour + Palazzo Ducale
15 - Bergamo, Lombardia
Questa bella città nelle Alpi combina due frazioni diverse ma complementari, la parte superiore e quella inferiore. La città bassa, è la zona moderna di Bergamo, mentre la parte superiore coincide con il centro storico.
Imperdibile la Bergamo Alta, fulcro storico della città e luogo dove si concentrano le principali attrattive.
VEDI ANCHE: cosa vedere a Bergamo in un giorno
- Periodo migliore: Primavera
- Come arrivare: Autobus per Bergamo a partire da €4,99 - guarda le offerte
- Dove dormire: hotel e b&b da €52,00 a camera - guarda le offerte
- Costo medio di una cena al ristorante: da €50,00 a coppia
- Card, ticket e tour consigliati: visita guidata da 2,5 ore nella città alta
Città italiane da visitare
Cercate altre ispirazioni o consigli per la vostra prossima meta Italiana? Ecco alcuni suggerimenti dalla community:
- Città da visitare in Inverno: per un bel weekend sulla neve o una vacanza a tema natalizio, ecco i consigli per vacanze in Italia a Dicembre, Gennaio e Febbraio.
- Città da visitare in Primavera: per un bel ponte primaverile, ecco i consigli giusti su dove andare in vacanza a Marzo, Aprile e Maggio.
- Città da visitare in Estate: per una vacanza estiva al mare o in montagna, ecco dove andare a Giugno, Luglio, e Agosto.
- Città da visitare in Autunno: per un viaggio alla scoperta di piccoli borghi e sapori d'autunno, ecco le destinazioni italiane da visitare a Settembre, Ottobre e Novembre.
- Città più romantiche: ideali per una fuga d'amore, ecco le città e posti piu romantici d'Italia e le mete perfette per festeggiare San Valentino
Domande frequenti su Italia
Commenti sull'articolo
Dovrebbe esserci Catania al Posto di Palermo
RispondiCatania se li sogna i monumenti Che possiede Palermo...
Robyx79 Palermo per monumenti e storia è seconda solo a Roma, Catania è stupenda e ha un patrimonio artistico e culturale pazzesco, basti pensare al centro storico interamente barocco, al Duomo, al Teatro Massimo, al Giardino Bellini, a Via Crociferi, all'Anfiteatro Romano (secondo al mondo in grandezza dietro solo al Colosseo), il fatto è che Catania non è curata, molti monumenti e palazzi sono trasandati (addirittura su alcuni palazzi storici vi sono parabole e condizionatori, è una vergogna) e il centro storico è nel degrado totale, comunque Catania resta una città stupenda, sono rimasto sconvolto anche io dal fatto che non sia presente in questa classifica, così come mancano anche Torino, Genova, Bologna, Lecce, Pisa, la classifica è stata fatta un po a c****... San Gimignano è un paesino, per carità è bellissima ma stiamo parlando di CITTA'.
ma che stai a dire!! bella Catania ma non al posto di Palermo,ma al posto di qualche altra città in Lombardia( ne hanno messe 3)
napoli al quarto posto? Follia!
RispondiInfatti merita il primo posto.
Rispondiio non credo proprio ;)
Catania è la regina
RispondiOH, NON ESAGERARE, NON CREDI?
Cioè,secondo voi cacchezia è al primo posto??Ma figuriamoci,è la città piu brutta al mondo
RispondiVenite a Firenze, quella vera, di notte... non esistono paragoni
RispondiNapoli batte tutte . W.J.Goethe. Napoli la città più bella dell'universo . Sthendal
RispondiMah! Vero è che si tratta di una classifica di città, ma secondo me si poteva inserire qualche borgo caratteristico in più tipo San Gimignano. In fondo la maggior parte sono le solite destinazioni che conoscono un po' tutti. Secondo me andrebbero messi posti stupendi come Atrani sulla costiera Amalfitana o dolce Acqua in Liguria...
RispondiSono d'accordo col signor Matteo. Poi non giustifico la mancanza della Sardegna. Dite che non ci sono belle città?! Siete mai stati a Bosa in provincia di Oristano??!
Rispondiio quando mi sono sposato sono andato a Venezia; che delusione a parte le parti da mostrare ai Turisti, P.za S.Marco, la basilica su l'isola di Torcello, i ricami di Burano, i vetri di Murano, i bei ponti dei canali. ma quando ti inoltri con la gondola nei canali, ti sembra di essere al sud-sud di Napoli. persiane cadenti, mattoni tutti corrosi dal salmastro, acqua sporca e ferma. Una vera Delusione troppo stridente con la facciata di PIAZZA S. MARCO. e poi tanto tanto scomoda.
RispondiVenezia la città più romantica...tutta arte...con le sue calli...unica...
non ce né per nessuno...la più bella e unica citta del mondo
Sì, e Torino no? Baaaah...
RispondiMa se non ci metti Torino che classifica è? Non per campanilismo...ma la storia del nostro paese passa da Torino.
Rispondial posto di ferrara cagliari (cagliari regna)
RispondiGiusto mettere Parma , piazza garibaldi e piazza duomo al tramonto sono uno splendore
RispondiManca Torino... E Verona dovrebbe stare più su nella classifica!!!
RispondiOttima classifica.. Ferrara meglio di decima
RispondiLecce è bellissima e stupenda
RispondiEsiste ANCHE PISA!!!!
RispondiNon si possono confrontare le città di Palermo e Catania , la prima è bellezza in tutto la seconda è industriale.
RispondiIl contrario vorrai dire...
Secondo me Mantova e Milano dovrebbero essere molto più in alto nella classifica, soprattutto Mantova; insomma, è bellissimo fare una passeggiata in mezzo al centro storico e a fianco al Mincio. Con tutta la sua bellezza non può essere 14°!
RispondiDel Veneto mettono sempre Venezia e Verona ma Vicenza? bellissimo il centro storico di Vicenza con tutti i palazzi e le ville palladiane
RispondiHai ragione Nino, anche Vicenza è un bellissimo posto, e meriterebbe sicuramente più visibilità. Sono sicuro che in una classifica più allargata troverebbe sicuramente posto!
Già solo l'Etna che è il più alto vulcano attivo d'Europa giustifica la presenza di catania inoltre
RispondiCiao Ciccio, purtroppo mettere tutti d'accordo è impossibile... ma direi che la Sicilia con Palermo e Siracusa è molto ben rappresentata, su!
Sceglierne solo 15 è molto difficile, ma proprio per questo è una classifica interessante che promuove anche qualche meta non proprio tradizionale!
Rispondiohhh, finalmente qualcuno che non si indigna per qualche posizione o esclusione non condivisa! :)
Hai detto bene, è complicato sceglierne solo 15, ed è altrettanto vero che è praticamente impossibile non includere must come Roma, Firenze e Venezia...
Grazie per l'apprezzamento!
Torino Barocca dovrebbe essere presente..
RispondiDa Nord a Sud Isole comprese tutta l'Italia e bellissima, e tutti gli stranieri ci INVIDIANO...
Rispondiio penso che le citta' d'Italia siano tutte belle, poi dipende dalle tendenze caratteriali che ognuno ha..se cerchiamo una citta' marinara o cerchiamo una citta' d'arte, o di montagna tutto dipende dalle tendenze,La costiera Amalfitana stupenda per chi ama il mare, per chi ama l'arte Roma e Firenze Palermo eccelse al massimo, per chi ama la montagna,,le dolomiti o il Monte Bianco..quindi tutti avete ragione..A me hanno regalato un viaggio e sono indecisa troppo bellezze ha la nostra bella Italia.!!
Rispondiinteressante sempre conoscere i pareri di gente che legge e magari e' incerta cosa visitare nella nostra terra..
RispondiITALIA MERAVIGLIOSA !
RispondiFARE CLASSIFICHE E' IMPOSSIBILE....DIREI INUTILE.....
GIOVANNI
Hai ragione. A parte le città' d'arte i Italia ci sono tantissimi paesini che conservano vere opere d'arte sia inserite nelle stupende chiese, sia all'aperto. Ad es. mi trovavo a passare per Vigevano....ma l'avete vista la piazza di Vigevano. UN OPERA D'ARTE. Ancora mi trovavo ad Ascoli Piceno......ma l'avete vista la piazza di Ascoli? E poi..Pienza in Toscana, Cortona, S.Gimiliano e potrei continuare all'infinito. Io ho visitato tutta ma dico tutta l'Italia perché' mi piace l'arte e sopratutto fotografare che significa: "VEDERE OLTRE IL GURDARE"
BOLOGNA,EMILIA ROMAGNA È LA PIÙ BELLA D'ITALIA
Rispondimi sembra esagerato, non credi?
Ma a mio avviso molti che hanno dato giudizi non conoscono affatto l'Italia e anno meno l'architettura . Ho letto che Venizia tra i canali i gondola sembra di essere tra i bassi di Napoli:SCHERZIAMO. Ho letto che MILANO fa schifo....MA SCHERZIAMO. Ho letto di Napoli al 4ì posto......MA Napoli e' stupenda , basta la sola posizione. Ho letto che Catania e' più bella di Palermo...MA SCHERZIAMO. Per fortuna vengono citate altre città molto belle, come Mantova,Vicenza,Ferrara,Lecce. Ma le città' veramente brutte non le avete ancora viste......ad es. F....ia, C....za, F......ne,G....to e diverse altre.
Rispondiabbiamo un paese stupendo io da calabrese che vivo a milano penso che non e facile valutare ogni singola citta' .pero'sicuramente ROMA ,NAPOLI,vENEZIA,FIRENZE.siano sicuramente tra le prime citta d italia
RispondiIo come fiorentino sono innamorato di Firenze ...ma mi rendo conto che il mio giudizio e'un po'da partigiano..?, ma seriamente l'italia e'tutta meravigliosa e varia, in questa classifica non sono state menzionate tante altre citta che sono meravigliose. Proprio per l'abbondanza di arte e bellezza e' impossibile citarle tutte.
RispondiLascia il tuo commento