Vediamo insieme la classifica aggiornata delle 15 cupole più grandi del mondo.
14 - Tesoro di Atreo, Micene - Grecia
Foto di Carlos M Prieto. Anche nota come Tomba di Agamennone, questa incredibile tomba a cupola in falsa volta è uno dei più noti monumenti funebri dell'antichità, e si trova vicino alla Rocca di Micene.
- Altezza: 13 m
- Diametro: 14,5 m
- Caratteristiche: costruita in muratura
13 - Basilica di S. Pietro - Città del Vaticano
Foto di Alvesgaspar. La Basilica di S. Pietro è la più grande delle basiliche papali di Roma, nonché il simbolo per eccellenza del cattolicesimo e della Città del Vaticano.
VEDI ANCHE: LE 10 CHIESE PIU' GRANDI DEL MONDO
Fu progettata da Michelangelo e portata a termine da Giacomo dalla Porta.
- Altezza: 133 m
- Diametro: 41,47 m
- Caratteristiche: costruita in muratura
12 - Pantheon, Roma - Italia
Foto di Architas. Tempio dedicato alle divinità, è un edificio circolare con davanti un portico formato da colonne corinzie. Nel corso del IV secolo il Pantheon fu convertito in basilica cristiana, il che gli permise di restare incolume alle spoliazioni apportate dai Papi agli edifici della Roma classica.
- Altezza: 21,7 m
- Diametro: 43,4 m
- Caratteristiche: costruita in calcestruzzo, è decorata da cinque ordini di ventotto cassettoni.
11 - Santa Maria del Fiore, Firenze - Italia
Nel Duomo di Firenze si trova la celebre cupola del Brunelleschi, tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita.
All'interno della cupola vi sono gli affreschi del Giudizio Universale ad opera del Vasari alla cui morte succedette Federico Zuccari.
- Altezza: 34 m
- Diametro: 45,5 m
- Caratteristiche: costruita in muratura
10 - Ospedale Reale di Devonshire, Buxton - Inghilterra
Edificio noto anche come "Cupola di Devonshire", è una costruzione risalente al XVIII secolo firmata dall'architetto John Carr. La cupola fu aggiunta successivamente da un altro celebre architetto, Robert Rippon Duke. Attualmente è sede del campus dell'Università di Derby.
- Altezza: 34 m
- Diametro: 46,9 m
- Caratteristiche: costruita in acciaio e ricoperta da tegole
9 - Sala del Centenario, Breslavia - Polonia
Edificio storico costruito agli inizi del 1900, fu eretto per celeberare i 100 anni dell'anniversario della battaglia di Lipsia. Attualmente è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO ed è usato per diversi eventi sportivi e musicali.
- Altezza: 43 m
- Diametro: 65 m
- Caratteristiche: costruita in cemento armato
8 - Bojangles' Coliseum, North Carlolina - Stati Uniti
Foto di James Willamor. Arena da quasi 9.000 posti la cui costruzione ebbe inizio nel 1953. Quando l'edificio fu inaugurato nel 1955, aveva la più grande cupola non sostenuta del mondo.
- Altezza: 34 m
- Diametro: 101,5 m
- Caratteristiche: costruita in acciaio strutturale
7 - Fiera di Belgrado, Belgrado - Serbia
Foto di Nikolazankovic12. La Fiera di Belgrado, per l'esattezza il Padiglione 1, venne aperta nel 1957 e vantò il primato della cupola più grande dal 1957 al 1965.
- Altezza: 30,78 m
- Diametro: 109 m
- Caratteristiche: costruita in cemento armato precompresso
6 - Astrodome, Huston - Stati Uniti
Foto di EricEnfermero. Palazzetto dello sport del Texas che può ospitare fino oltre 67.000 persone. Viene usata per differenti tipi di eventi, non solo sportivi ma anche musicali.
- Altezza: 63 m
- Diametro: 195,5 m
- Caratteristiche: costruita in calcestruzzo
5 - Mercedes-Benz Superdrome, New Orleans - Stati Uniti
Foto di Infrogmation of New Orleans. Nuova denominazione del Louisiana Superdrome, si tratta di un celebre stadio inaugurato nel 1975 dopo 4 anni di costruzione.
- Altezza: 77 m
- Diametro: 207 m
- Caratteristiche: costruita in lamellare
4 - Georgia Dome, Atlanta - Stati Uniti
Foto di Michael Barera. Stadio con un'imponenente cupola: alla sua apertura nel 1992 era la più grande struttura a cupola del mondo. Il costo per la sua realizzazione superò i 214 milioni di dollari.
- Altezza: 82,50 m
- Diametro: 256 m
- Caratteristiche: costruita in teflon e vetro
3 - Ōita Stadium, Ōita - Giappone
Foto di 大分帰省中. Conosciuto anche come "Il grande occhio", questo stadio fu costruito in occasione dei campionati mondiali di calcio del 2002 in Corea del Sud e Giappone.
VEDI ANCHE: GLI STADI DI CALCIO PIU' BELLI DEL MONDO
La sua capienza è di circa 40.000 posti.
- Altezza: 57,46 m
- Diametro: 274 m
- Caratteristiche: costruita in teflon e pannello di titanio
2 - AT&T Stadium, Arlington - Stati Uniti
Foto di Rondo Estrello. Questo stadio, precedentemente chiamato Cowboys Stadium, ha una capacità di circa 101 mila posti e un incredibile tetto apribile a forma di cupola.
- Altezza: 70 m
- Diametro: 275 m
- Caratteristiche: costruita in teflon
1 - Singapore National Stadium, Tanjong Rhu - Singapore
Ed eccoci giunti alla costruzione che attualmente detiene il record per la cupola più grande del mondo: si tratta dello stadio nazionale di Singapore, inaugurato nel giugno del 2014 con l'obiettivo di ospitare diversi tipi di sport, oltre che concerti ed eventi vari. Il tetto in cupola è apribile e chiudibile in circa 25 minuti.
- Altezza: 80 m
- Diametro: 310 m
- Caratteristiche: costruita in ETFE (etilene teatrafluoroetilene), polimero resistente all'acqua e in grado di bloccare i raggi del sole.