Soldi, soldi, soldi... perché per vivere è necessario tutto il denaro cui siamo abituati? Possibile che al mondo non esistano posti in cui poter vivere dignitosamente con meno di 500 euro al mese? La risposta è: sì, è possibile! Panama, Thailandia, Costa Rica sono solo alcuni degli Stati in cui con meno di metà dello stipendio medio di un italiano si riesce a condurre un'esistenza egregia. Vediamo una lista di 10 posti in cui vivere bene con meno di 500 euro al mese.
1 - Thailandia
La Thailandia è uno dei posti più economici, pratici e belli per espatriare: la maggior parte delle persone nelle aree urbane parla correttamente la lingua inglese, e i territori sono ricchi di offerta culturale e attrazioni come templi, spiagge bianchissime, mare cristallino, splendidi monumenti.
In media l'affitto mensile di un posto letto costa € 270, a cui bisogna aggiungere circa € 65 / mese per la spesa di elettricità, riscaldamento, acqua, rifiuti. L'assistenza sanitaria è a pagamento, ma i costi sono davvero irrisori e il servizio è generalmente buono. E per il cibo? Riso con noodles costano meno di € 2.
VEDI ANCHE: Quando andare in Thailandia, clima e periodo migliore
2 - Vietnam
Il Vietnam offre spiagge idilliache, foreste tropicali e una notevole abbondanza di frutta e verdura locale a prezzi molto bassi. In media, l'affitto di un posto letto costa € 270 mensili, mentre per le spese di elettricità, riscaldamento, acqua e rifiuti si devono preventivare circa € 45. Una bistecca costa meno di € 5 una birra meno di € 1. L'assistenza sanitaria ha costi elevati e un servizio piuttosto scadente: meglio stipulare delle polizze assicurative.
3 - India
L'India è il luogo ideale per gli amanti della spiritualità e delle avventure fuori porta: è infatti una terra ricca di fiumi, altipiani, spiagge e deserti, ed è piena di meravigliosi lasciti della religione e della storia. L'affitto di un posto letto costa circa € 140, mentre le spese dell'utenze sono di circa € 35 al mese. Un pasto medio costa circa € 5. Data la situazione sanitaria a rischio, è bene stipulare una polizza assicurativa personalizzata.
VEDI ANCHE: Vacanze in India da mille e una notte
4 - Nicaragua
Il Nicaragua ha aspetti eccitanti e paesaggi incantevoli per chiunque: isole paradisiache, città coloniali, giungle e centri città vivaci. Un posto letto mensile costa circa € 140, cui bisogna aggiungere € 40 per elettricità, acqua, riscaldamento, rifiuti. I trasporti pubblici costano meno di € 10 al mese, e un abbonamento mensile in palestra € 25. Un pasto completo costa attorno a € 3.
5 - Cambogia
Anche in Cambogia si possono ammirare bellezze storiche, come i numerosi templi, e si può vivere "low cost": dividendo una stanza in affitto si spende circa € 140, mentre un pasto completo nei ristoranti costa circa € 1,50. Il cibo cambogiano è ottimo e si presta per tutti i gusti: un barbecue di pesce di mare costa circa € 3,50.
6 - Costa Rica
Anche qui il costo della vita è uno dei più bassi al mondo: se ci si accontenta di condividere l'alloggio con degli amici si riesce a vivere dignitosamente con circa € 450 al mese, costo che cala se si scelgono zone lontane dalla capitale. Il costo delle sigarette è di € 0,90 a pacchetto, mentre per consumare un buon pasto sono sufficienti € 4. Esiste una sanità pubblica che offre un servizio più che discreto.
7 - Nepal
Situato tra l'India e il Tibet, i visitatori del Nepal possono godere di foreste subtropicali, antichi templi, safari e tentare la scalata verso la cima dell'Himalaya. L'affitto di un posto letto costa solo € 80 al mese, mentre il costo mensile di internet è di € 15. Nei ristoranti il pasto costa meno di € 5; per strada addirittura meno di € 2.
8 - Panama
Per molti europei Panama è un vero paradiso fiscale, ma non è solo questo a portare molte persone a trasferirsi: con circa € 500 al mese si può godere di oltre 3.000 km di coste di spiagge caraibiche e di un clima davvero eccezionale. L'affitto di un posto letto costa circa € 400 mensili, mentre per le utenze dovete mettere in conto altri € 50 circa. In caso di malattia nessun problema: la visita presso un dottore costa circa € 30.
9 - Repubblica Ceca
Anche l'Europa mette a disposizione molte zone in cui è possibile vivere con meno di € 500 al mese: una fra queste è la Repubblica Ceca, dove con massimo € 150 mensili è possibile prendere in affitto un appartamento. Il costo dei trasporti è inferiore a € 100 al mese, e mangiare fuori è possibile con € 2 (cibo di strada) o con € 10 (ristorante). Se ci si avvicina verso Praga è inevitabile però che i prezzi salgano.
VEDI ANCHE: Le capitali europee meno visitate
10 - Guatemala
L'accoglienza della gente, le rovine Maya, vulcani, foreste e spiagge sono attrazioni molto di richiamo per il Guatemala: a ciò si aggiunge un costo della vita davvero basso. Un posto letto in affitto costa circa € 300 al mese, mentre per le utenze sono necessari circa € 110 mensili. L'abbonamento mensile per i mezzi costa circa € 18, e anche il cibo è davvero a buon mercato: con meno di € 10 al giorno si mangia in abbondanza.
Ultimi commenti
Ciao Monica, come specificato nell'articolo, per avviare la domanda di rilascio, oltre ai classici documenti, devi…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Travel365 il 07/02/2019Ciao! ti spiego il mio dubbio. Ho il passaporto che scade a marzo e vorrei riservare un volo per aprile. Vivo in Spagna…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Maria Bruna Pisciotta il 29/01/2019Cio D4M10, non solo è possibile, ma addirittura consigliato. Puoi chiedere l'applicazione della procedura d'urgenza…
Rinnovo Passaporto: Novità 2019 su costi e tempi di rilascio Scritto da Travel365 il 01/02/2019Ciao Francesca, nel bagaglio in stiva puoi portare sia l'apparecchio che eventuali liquidi. Se invece preferisci…
Liquidi in Aereo: limite e regole per il trasporto Scritto da Travel365 il 17/01/2019Ciao, io dovrei portare l'aerosol in aereo. Sono costretta a metterlo nel bagaglio in stiva o posso portarlo a bordo nel…
Liquidi in Aereo: limite e regole per il trasporto Scritto da Francesca Sorrisi il 17/01/2019