Visitare la macedone Skopje potrebbe risultare alla maggior parte di voi una scelta pressappoco assurda. E' vero, questa capitale est-europea che affaccia sulle rive del fiume Vardar non è certamente inserita ad oggi tra le 10 capitali europee ad alto tasso turistico, ma è senza dubbio una metropoli in crescita dal punto di vista di tale settore, ed ha moltissimo da offrire ad un visitatore che ha voglia di allargare i propri orizzonti. Se volete dunque regalarvi un soggiorno "alternativo", immersi in un'atmosfera quasi intatta tra natura e cultura, allora Skopje è la meta giusta per voi. Conosciamola meglio attraverso le sue 10 attrazioni più famose.
Indice
1 - Fortezza Kale
Una delle location più suggestive di Skopje è senza dubbio la fortezza Kale, sita nella parte antica della capitale, in posizione strategica. Dall'alto, quest'attrazione - eretta nel VI secolo dai Bizantini ma, successivamente, distrutta e ricostruita diverse volte - offre uno scorcio davvero unico sulla città macedone. Meta prediletta dei turisti, nel periodo estivo la fortezza prende vita, ospitando kermesse culturali di altissimo rilievo.
- Come arrivare: in autobus, dal centro della capitale si raggiunge la fortezza in circa 49 minuti. Salire a bordo del bus numero 7
- Orari: la fortezza è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
2 - Old Bazaar
Foto di Andrzej Wójtowicz.
Il modo migliore per coniugare un tour storico-culturale all'irrefrenabile desiderio di fare shopping a Skopje è rappresentato dall'old bazaar, un'area della capitale dove si respira appieno un'aria "ottomana" e dove potremo effettuare i nostri acquisti e, contemporaneamente, apprendere ulteriori elementi circa la storia della città macedone.
- Come arrivare: l'old bazaar è raggiungibile a piedi in meno di 15 minuti, spostandosi ad est su Gotse Deltchev Blvd.
- Orari: il bazaar è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
3 - Stone Bridge
Foto di Prince Roy.
Collega le due anime della capitale macedone - la città vecchia e la Skopje più contemporanea - lo stone bridge, storico ponte di pietra preso d'assalto da turisti ed abitanti della capitale, anche per ammirare il fiume Vadar che scorre sotto l'imponente attrazione.
- Come arrivare: a piedi, il ponte dista dal centro appena 7 minuti, dirigendosi in direzione sudest
- Orari: il ponte è sempre attraversabile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
4 - Memorial House of Mother Teresa
Non tutti saranno a conoscenza del fatto che uno dei personaggi più importanti del nostro tempo, esempio di amore e di dedizione verso il prossimo è nata proprio nella macedone Skopje. La capitale ha scelto di omaggiare la leggendaria Madre Teresa di Calcutta con un museo ad ella dedicato, ricco di testimonianze filmiche, foto e reperti che raccontano una scelta di vita di una piccola, grande donna.
- Come arrivare: a piedi, in meno di 10 minuti, muovendosi a sudest su Dame Gruev
- Orari: lun-ven ore 09:00 - 19:45; sab-dom ore 09:00 - 13:45
- Costo biglietto: gratis, visita libera
5 - Matka Canyon/Lago di Matka
Foto di Markus Bernet.
Un vero e proprio tuffo nella natura selvaggia ed incontaminata ad appena mezzora fuori dal centro. Non potrete fare a meno, durante il vostro soggiorno in Macedonia, di immergervi nell'Eden del canyon e del lago Matka, location ideale per dedicarsi a gite in kayak e a sessioni fotografiche immersi nel verde.
- Come arrivare: in taxi (o tramite propria autovettura), l'area è raggiungibile imboccando l'A2
- Orari: l'area è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
6 - Moschea Mustafa Pasha
Foto di Делфина.
Costruita nel 1492 da Mustafa Pasha, quest'attrazione religiosa è una delle moschee meglio conservate in Europa. La moschea, i cui interni sono spogli ed austeri, è accessibile al pubblico, a patto di rispettare alcuni dei dettami più elementari, come entrare scalzi o coprire il volto, nel caso delle signore. All'interno della struttura si respira un'atmosfera di pace e serenità.
- Come arrivare: spostandosi ad est su Gotse Deltchev Blvd., la moschea si raggiunge a piedi in 14 minuti
- Orari: la moschea è aperta al pubblico tutti i giorni, eccetto che nelle ore di preghiera
- Costo biglietto: gratis, visita libera
7 - Acquedotto di Skopje
Foto di David Edgar.
Versa purtroppo in parziale stato d'abbandono una delle attrazioni storiche più importanti della città: l'acquedotto di Skopje, ugualmente degno di una visita. L'attrazione, che alcuni ritengono risalente all'era romana (mentre secondo alcune fonti, l'acquedotto sarebbe di più recente costruzione), serviva per fornire d'acqua i bagni turchi della città, "estraendola" direttamente dalle sorgenti sulle Montagne Nere.
- Come arrivare: in automobile, guidando lungo Samoilova, per circa 11 minuti
- Orari: l'acquedotto è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
8 - Millennium Cross
Foto di Brest.
Quando la religione incontra la natura. Altra tappa obbligata nel soggiorno a Skopje è la visita alla monumentale Millennium Cross, emblema della cristianità della capitale macedone sita sulle cime del meraviglioso monte Vodno: due attrazioni al prezzo di una!
- Come arrivare: in automobile, guidando sulla Strada 134, il monte e la croce distano circa un'ora dal centro di Skopje
- Orari: le due attrazioni sono sempre accessibili e visitabili
- Costo biglietto: gratis, visita libera
9 - Archaeological Museum of Macedonia
Non mancano i musei nella caratteristica Skopje. Uno dei più importanti è senza dubbio il Museo Archeologico, di recente costruzione (è stato eretto nel 2014, nell'ambito del progetto "Skopje 2014"). Al suo interno, importantissimi tesori bizantini, resti di una necropoli fenicia e ricostruzioni in 3D di visi macedoni partendo da teschi originali.
- Come arrivare: partendo dal centro in direzione sudest, il museo si raggiunge a piedi in 9 minuti
- Orari: mar-dom ore 09:00 - 18:00
- Costo biglietto: intero €5,00; ridotto (per studenti) circa €2,40
10 - Piazza Macedonia
Foto di Diego Delso.
Il cuore pulsante della città di Skopje è senza dubbio la vivace piazza Macedonia, di recente costruzione, caratterizzata dalla presenza abbastanza massiccia di statue. Una delle più importanti, quella di Alessandro Magno, svetta imponente al centro dell'area.
- Come arrivare: a piedi occorrono circa 6 minuti per raggiungere la piazza dal centro di Skopje: basta muoversi a sudest su Dame Gruev
- Orari: la piazza è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
Domande frequenti su Skopje
Lascia il tuo commento