In Macedonia, Repubblica della Penisola Balcanica, la cucina tipica è molto ricca e varia, risultato di un mix di influenze gastronomiche che accomuna quasi tutti gli stati confinanti e limitrofi. Sono molti, infatti, i popoli che si sono incontrati, mischiati e influenzati anche dal punto di vista gastronomico in questa parte di mondo. I bazar di Skopje sono stati teatro di importanti traffici commerciali per diversi secoli, ecco perché la stessa città è diventata anch'essa un grande bazar di sapori. La maggior parte dei piatti tipici ha origine balcanica, greca oppure orientale, molti provengono dalla tradizione turca, in particolare nell'uso delle spezie per il loro condimento.
Ecco le 10 specialità da mangiare a Skopje!
VEDI ANCHE: Cosa vedere a Skopje
1 - Tavče gravče
Foto di B K. È uno dei piatti macedoni più conosciuti e viene servito sia come piatto unico ma anche come contorno. Seguendo la tradizione macedone, questa pietanza andrebbe preparata ogni venerdì a pranzo, senza eccezione. L'ingrediente base della ricetta sono i fagioli, quelli bianchi di Spagna, un mix di altre verdure, peperoncino e paprika.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €10,00
- Ingredienti principali: fagioli bianchi di Spagna, verdure, spezie
2 - Turli tava
Foto di Novica Nakov. Letteralmente "teglia di carne e verdure", questo piatto è molto simile al nostro spezzatino. È molto saporito ed è una specialità di origine ottomana. La carne utilizzata può essere di vario tipo, tra cui suino, vitello e montone, accompagnata da patate, pomodori, cipolle, uova e l'immancabile paprika.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €7,00
- Ingredienti principali: carne (maiale, vitello, manzo o montone), verdure, patate, pomodori, cipolle, uova, spezie
3 - Ajvar
Foto di Ivana Sokolović. Non un vero e proprio piatto ma una salsa molto diffusa in tutta la zona dei Balcani e nelle località limitrofe. In base alla piccantezza degli ingredienti utilizzati per prepararla, può risultare più dolce, piccante o molto piccante. È composta da peperoncini, peperoni ma anche melanzane e aglio. Si può consumare spalmato sul pane oppure può essere usato come condimento per altri piatti.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: circa €2,50 per 350 grammi
- Ingredienti principali: peperoncini, peperoni, melanzane e aglio
4 - Ćevapčići
Foto di Marco Antonio Lo Buono. È un piatto tipico della cucina balcanica ma diffuso anche in alcune località del Friuli-Venezia Giulia, Austria e Croazia. All'aspetto sono delle polpettine di forma cilindrica o più tondeggiante, composte da carne trita di agnello e manzo, molto speziate. Solitamente vengono serviti con la salsa ajvar e cipolla a dadini o anelli.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €8,00
- Ingredienti principali: carne tritata di agnello e manzo, spezie
5 - Börek
Di origine turca, questa specialità rientra nella categoria dei cibi da strada. Non è altro che una torta salata che si può trovare nella cucina tipica di tutta l'area dei Balcani. Esiste nella versione dolce o salata, in base agli ingredienti che costituiscono il ripieno, come ad esempio formaggio, carne macinata, spinaci o altre verdure a scelta.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €3,00
- Ingredienti principali: pasta fillo, formaggio, carne macinata, verdure
6 - Musaka
Foto di RobertK. Anche questa pietanza si trova un po' ovunque nei Paesi della penisola Balcanica, ma anche in Turchia e in Grecia. Somiglia molto all'italianissima parmigiana di melanzane, più specificatamente a quella siciliana. Il piatto è composto dunque da uno sformato a base di melanzane a cui vengono aggiunte patate e carne tritata su diversi strati. Successivamente viene cotto in forno e arricchito da besciamella gratinata.
- Consigliato a: pranzo, cena
- Costo medio: €6,00
- Ingredienti principali: melanzane, patate, carne tritata, besciamella
7 - Pljeskávica
Foto di BiHVolim. Versione europea, anzi balcanica, dell'hamburger americano, Pljeskávica rappresenta un'ottima alternativa ai ćevapčići. Cibo tipico dei fast food locali, è nient'altro che una polpetta di carne macinata prima marinata con aglio, cipolla, peperoncino e paprika dolce e poi schiacciata e cotta alla piastra o alla griglia.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €3,50
- Ingredienti principali: carne macinata mista marinata con aglio, cipolla, peperoncino e paprika
8 - Bakláva
Meglio far preparare questo dolce da chi conosce molto bene non solo la sua ricetta ma anche il metodo! Si tratta di un procedimento piuttosto complicato, ma il risultato è da leccarsi le dita! La leggenda vuole, infatti, che sia una specialità apprezzatissima addirittura dai sultani. Di origine turca, ha tantissime varianti; quella ortodossa è costituita da 33 strati, tanti quanti gli anni di Cristo.
- Consigliato a: sempre
- Costo medio: €1,50
- Ingredienti principali: pasta fillo, sciroppo dolce, frutta secca
9 - Tarator
Foto di Ikonact. Si tratta di una zuppa fredda estiva, gli ingredienti principali sono infatti il cetriolo, lo yogurt, l'olio d'oliva, aglio, noci pecan e aneto.
- Consigliato a: pranzo, cena, spuntino
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: cetriolo, yogurt, olio d'oliva, aglio, noci pecan e aneto
10 - Sutlijash
Foto di Tashkoskim. Anche questo è un dolce di origine turca ed è una versione del budino di riso facile da preparare, consumato dai macedoni come merenda da consumare con tutta la famiglia.
- Consigliato a: spuntino
- Costo medio: €5,00
- Ingredienti principali: latte, zucchero, riso, vaniglia e cannella
Dove mangiare a Skopje: migliori ristoranti, locali tipici e street food
Per quanto riguarda i ristoranti, intorno a Makedonia Square si trovano quelli più turistici, noi vi consigliamo di allontanarvi un po' e andare alla ricerca dei veri locali in cui conoscere la vera cucina balcanica tradizionale! Ovviamente non mancano locali dallo stampo più occidentale. Per quanto riguarda i prezzi, potrete trovare ristoranti di ogni livello e generalmente il costo della vita a Skopje è più basso a quello a cui siamo abituati in Italia.
1 - Vecchio Bazar di Skopje
- Descrizione: non un ristorante, ma il mercato alimentare più grande e antico di Skopje, ricco di bancarelle per assaggiare lo street food locale e di piccoli locali dove godersi un pranzo seduti; qui potrete assaggiare tutti i migliori piatti della cucina tradizionale
- Specialità: street food balcano
- Prezzo medio: da €3,00 a persona
- Indirizzo: MK, Skopje - Ottieni indicazioni
2 - Skoski Merak
- Descrizione: nel quartiere Debar Malo, uno dei quartieri in crescita e più alla moda della città, frequentato principalmente da gente del posto; locale dall'aspetto occidentale ma che propone ottimi piatti della cucina balcanica, ottimi i piatti di carne
- Specialità: Clay Pot Skoski Merak
- Prezzo medio: da €10,00 a persona
- Indirizzo: Ul, Debarca St 51 - Ottieni indicazioni
3 - Ljuc Restaurant
- Descrizione: ristorante frequentato principalmente da gente del posto, amato per le sue porzioni abbondanti senza rinunciare alla qualità; piatti della tradizione balcanica, ottima la carne
- Specialità: fegato alla griglia
- Prezzo medio: da €8,00 a persona
- Indirizzo: Jordan Ottieni indicazioni
4 - Lyra Restaurant
- Descrizione: ristorante raffinato in cui ogni sera si tengono spettacoli di musica tradizionale dal vivo, perfetto per immergersi nell'atmosfera della città; propone piatti della tradizione culinaria locale; locale spesso affollato, è consigliata la prenotazione
- Specialità: piatti a base di carne
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Nikola Tesla 11 - Ottieni indicazioni
5 - Balkanika
- Descrizione: ristorante tipico che serve piatti della tradizione macedone, con i camerieri che indossano i costumi tradizionali, mentre alcune sere ci sono spettacoli di gruppi folk; consigliata la prenotazione
- Specialità: piatti a base di carne
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Indirizzo: Boulevard 8 Septemvri - Ottieni indicazioni