E' la capitale della Bielorussia, un concentrato di storia e cultura, divisa in città alta e bassa. Stiamo, ovviamente, parlando di Minsk, divenuta in breve tempo una delle mete dell'est Europa più ambite e visitate da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Dai musei alle piazze, attraversando strade intrise di vita e di arte, conosciamo meglio Minsk attraverso le 10 attrazioni da non perdere della città.
1 - Museo della Grande Guerra Patriottica
Sito nella parte bassa della città, il Museo della Grande Guerra Patriottica raccoglie reperti d'ogni genere riguardanti la Seconda Guerra Mondiale, dai mezzi militari alle divise e alle medaglie al valore di persone valorose che contrastarono, con ogni arma a loro disposizione, la terribile avanzata nazista.
- Come arrivare: in automobile, in appena 4 minuti, percorrendo la Praspiekt Pieramozcau
- Orari: mar-sab ore 10:00 - 18:00
- Costo biglietto: intero € 3,40; ridotto € 1,70. Ingresso gratuito per bambino al di sotto dei 7 anni, disabili, veterani della Seconda Guerra Mondiale, orfani
2 - Chiesa dei Santi Simone ed Elena
Vicino piazza dell'Indipendenza, al centro di Minsk, non potrete non notare questa chiesa la cui peculiarità principale è il colore. Posta al centro di un'area nella quale pullulano edifici governativi, a due passi dalle statue di Lenin e Stalin, la chiesa dei Santi Simone ed Elena vi stupirà per il suo esterno in mattoni rossi, una "botta" di colore vivo ad animare una città che, purtroppo, vanta spesso un cielo grigio e spento.
- Come arrivare: in metropolitana e poi a piedi, in 13 minuti, procedendo in direzione nord lungo vulica Lieninhradskaja
- Orari: la chiesa è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
3 - Isola delle Lacrime
In un'area piuttosto suggestiva della città vecchia sorge uno dei monumenti più intensi per gli abitanti di Minsk e non solo, toccante testimonianza ed omaggio ai caduti nel sanguinoso conflitto afghano. L'Isola delle Lacrime non potrà che straziarvi, con il suo monumento composto da quattro cappelle con, al suo interno, la statua di un angelo piangente ed i nomi incisi degli oltre 700 morti in battaglia. E' usanza delle coppie di neosposi portare un mazzo di fiori ai piedi del monumento.
- Come arrivare: a piedi attraversando vulica Janki Kupaly in 13 minuti
- Orari: il monumento è sempre visitabile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
4 - Teatro Nazionale dell'Opera e del Balletto
I Bielorussi, com'è noto, sono popolari per la loro capacità innata di danzare ed intrattenere con spettacoli d'opera lirica e classica. Proprio per tale ragione, una delle attrazioni più importanti della capitale è ilTeatro Nazionale dell'Opera e del Balletto, che gli autoctoni chiamano, semplicemente, Bolshoi.
- Come arrivare: a piedi, dal centro di Minsk, in 9 minuti procedendo in direzione nord-est lungo vulica Internacyjanalnaja
- Orari: in base agli spettacoli in calendario
- Costo biglietto: in base agli eventi
5 - Parco Gorky
Istituito nel 1800 ed attraversato da un fiume, il parco Gorky non è soltanto una delle aree verdi più suggestive e ben tenute di Minsk ma, al suo interno, ospita un planetraio, un osservatorio e tante attrazioni adatte ai più piccini. All'interno del parco è sito anche il Palazzo del Ghiaccio, pista coperta di pattinaggio su lame.
- Come arrivare: sito ad appena 1 km dal centro di Minsk, si raggiunge a piedi in direzione nord-est in 13 minuti
- Orari: il parco è sempre accessibile
- Costo biglietto: l'ingresso al parco è gratis; le attrazioni sono a pagamento
6 - Biblioteca Nazionale
Un edificio a dir poco futuristico di ben 23 piani è sede della prestigiosa Biblioteca Nazionale. Al suo interno libri, sale espositive, punto ristoro e una straordinaria terrazza panoramica.
- Come arrivare: in automobile in 12 minuti, percorrendo praspiekt Niezalieznasci
- Orari: lun-ven ore 10:00 - 21:00; sab-dom ore 10:00 - 18:00
- Costo biglietto: circa € 1,30
7 - Piazza della Vittoria
Uno dei "fulcri" della città di Minsk è senza dubbio Piazza della Vittoria, al centro della quale si erge, orgoglioso, uno dei monumenti più significativi della capitale: l'Obelisco alla Vittoria, alto 130 cm, in cima al quale si erge la Vittoria. Sul piedistallo dell'obelisco, invece, risiede una fiamma eterna, in memoria delle guerre che hanno devastato la Nazione.
- Come arrivare: dal centro di Minsk, in automobile in appena 4 minuti. Basta dirigersi in direzione nord-est su vulica Internacyjanalnaja
- Orari: /
- Costo biglietto: /
8 - Giardino Botanico
Un vero e proprio paradiso "verde", composto da ben 100 ettari di specie floreali (alcune rarissime!), un laghetto con i cigni e vicinissimo a Chelyuskin, parco forestale con attrazioni per grandi e piccini. La sosta al Giardino Botanico vale da sola il prezzo del biglietto, per ritagliarsi un momento di relax immersi nella natura.
- Come arrivare: in automobile, meno di 10 minuti dal centro: basta proseguire su praspiekt Niezalieznasci
- Orari: mar-dom ore 10:00 - 18:00
- Costo biglietto: intero € 3,00; i bambini al di sotto dei 6 anni, i disabili ed i veterani entrano gratis
9 - Museo Nazionale d'Arte
Se il vostro desiderio è conoscere la storia della Bielorussia attraverso le proprie opere d'arte, allora il Museo Nazionale d'Arte è il posto che fa per voi. All'interno dell'imponente struttura potrete trovare ben 27mila opere di artisti bielorussi e non solo, numerose esposizioni permanenti ed immancabili mostre temporanee. Imperdibile.
- Come arrivare: a piedi, 10 minuti dal centro. Procedere in direzione sud-est
- Orari: lun-dom ore 11:00 - 19:00
- Costo biglietto: intero € 2,15; ridotto € 1,10. Ingresso libero per bambini al di sotto dei 7 anni, veterani della Seconda Guerra Mondiale e disabili
10 - Cattedrale dello Spirito Santo
Suggestiva, mistica, una vera perla storica in un'area dove svettano architetture contemporanee. Un imponente edificio religioso bianco e con i tetti color verde è la meta prediletta di credenti di fede ortodossa, estimatori di edifici religiosi e persino di semplici curiosi. Non si può chiudere il proprio soggiorno a Minsk senza aver sostato, anche solo per pochi minuti, presso la celeberrima Cattedrale ortodossa dello Spirito Santo.
- Come arrivare: 5 minuti a piedi, dirigendosi in direzione sud-ovest su vulica Internacyjanalnaja
- Orari: la cattedrale è sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis, visita libera
Organizza il tuo viaggio: Hotel e Tour
Città moderna ed accessibile, Minsk offre una miriade di attrazioni in ogni angolo della città. Forte di una rete di trasporto pubblico molto efficiente, la capitale bielorussa è facilmente visitabile e pianificare un soggiorno in questa suggestiva località potrebbe rivelarsi piacevole, anche dal punto di vista strettamente economico.
- Dove dormire: scopri le nostre offerte di Soggiorno a Minsk
- Card, ticket e tour consigliati: Transfer dall'aeroporto di Minsk, Tour guidato della città
Ultimi commenti
Ciao, perché quegli italiani sono andati via così, se la tassazione è buona come dite? Che gli è successo?
Vivere alle Canarie: costi, come trasferirsi, pro e contro Scritto da Edmond il 31/01/2019Ciao Michele, Vienna, come tutte le Capitali Europee, offre una fervente vita notturna. Molti locali noti si concentrano…
Le 10 cose da vedere assolutamente in Austria Scritto da Travel365 il 18/01/2019Complimenti alla redazione per l'articolo. Avrei un consiglio da chiedere. sarò a Barcellona in primavera, ho preso il…
10 Cose da vedere assolutamente a Barcellona Scritto da Lucianina Monterosso il 17/01/2019Vorrei andare in INDIA, DOVE SCRIVONO DESTINO SUL FOGLI DI PALMA , CHI VUOLE ANDARE INSIEME ME PUO SCRIVERE SKYPE Nadia…
Le Foglie del Destino: il Tempio di Vaithiswarankoil in India Scritto da Nadia Stella Tutova il 18/01/2019Buongiorno Elisa, mercoledi'6 frebbaio 2019 ho visitato Macao in un giorno, provenendo da Hong Kong tramite Ferry e…
Cosa vedere a Macao in un giorno Scritto da Mestrine il 08/02/2019