- Costa Pacifica: Italia, Spagna, Francia
- Costa Smeralda: Italia, Francia, Spagna
- Costa Deliziosa: Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
- Costa Deliziosa: Italia, isole greche
- MSC Lirica: Italia, Grecia, Cipro, Israele, Turchia
- Costa Favolosa: Italia, Spagna, Marocco
- Costa Pacifica: Italia, Spagna, Marocco, Madeira, Canarie
- Richiedi un preventivo personalizzato
Un viaggio in crociera è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita: i giorni di navigazione, le mete diverse ogni giorni, le tante attività da fare. Un viaggio che ti permette di unire relax e divertimento, ma anche visite e scoperta di luoghi nuovi. Anche nel Mediterraneo è possibile scoprire meravigliosi itinerari che dall'Italia vi condurranno alla scoperta della Grecia, della Spagna e di tanti altri Paesi.
Nel Mediterraneo le mete più battute sono sicuro Italia, Spagna e Grecia, dall'Italia con partenze principali dai porti di Genova, Livorno, Napoli, Savona, Trieste, Venezia ma anche Bari, Palermo, Catania e Messina
Durante una crociera avrete modo di godervi tutti i servizi interni, come piscina, palestra, serate a tema, spettacoli e tanto altro, ma soprattutto avrete modo di partecipare a diverse escursioni giornaliere, ogni giorno in una città diversa. Qui potrete decidere se seguire l'escursione organizzata dalla crociera o se muovervi in autonomia, sempre prestando attenzioni agli orari di imbarco per ripartire.
Ecco tutto quello che dovete sapere per organizzare una crociera nel Mediterraneo.
Destinazioni | Compagnia | Durata | Prezzi* |
---|---|---|---|
Italia, Spagna, Francia | Costa Crociere | 5 giorni | a partire da €279,00 |
Italia, Francia, Spagna, Baleari | Costa Crociere | 8 giorni | a partire da €349,00 |
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia | Costa Crociere | 8 giorni | a partire da €489,00 |
Italia, Isole Greche | Costa Crociere | 8 giorni | a partire da €679,00 |
Italia, Grecia, Cipro, Israele, Turchia | MSC | 11 giorni | a partire da €599,00 |
Italia, Spagna, Marocco | Costa Crociere | 12 giorni | a partire da €689,00 |
Italia, Spagna, Marocco, Madeira, Canarie | Costa Crociere | 15 giorni | a partire da €949,00 |
*Altre informazioni sui prezzi: i prezzi indicati si intendono a persona in cabina interna e in bassa stagione. Possono variare molto in base al periodo (in estate le tariffe lievitano esponenzialmente), alla cabina (quella esterna con balcone o terrazza costa molto di più) e ai pacchetti aggiuntivi (es: drink illimitati, escursioni incluse, ecc.).
Costa Pacifica: Italia, Spagna, Francia
Foto di costacrociere.it/. Questa crociera è ideale per chi ha pochi giorni o si approccia a questo tipo di viaggio per la prima volta: il tragitto è breve, in quanto prevede una durata di 5 giorni.
L'itinerario comprende Savona, Barcellona e Marsiglia. Visitare Barcellona in crociera non è complicato: avrete 10 ore di sosta, quindi potrete visitare diverse attrazioni. Per un giro panoramico vi consigliamo il bus turistico, se volete invece visitare le attrazioni meglio acquistare i biglietti già online, come il biglietto della Sagrada Família o il biglietto del Parco Güell.
Seconda tappa è Marsiglia: qui avrete 8 ore a disposizione. Anche in questo caso vi consigliamo il bus turistico, ma il centro si visita tranquillamente a piedi.
La Costa Pacifica può ospitare fino a 3.780 passeggeri, senza contare i membri dell'equipaggio, e ha dimensioni davvero notevoli, con una lunghezza di 290 m e una larghezza di 35 m. Dispone di ben 1.504 cabine. Ma non solo, le attività da fare sono davvero tante: troverete una spa di 6.000 mq, 4 piscine e un parco acquatico, 5 ristoranti e 13 bar, una palestra e diversi campi sportivi, oltre a un teatro, una discoteca e un'area dedicata solo ai bambini.
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Pacifica)
- Porti di partenza: Savona
- Durata: 5 giorni
- Itinerario: Savona, Barcellona (sosta 10 ore), Marsiglia (sosta 8 ore), Savona
- Prezzo: da €279,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Costa Smeralda: Italia, Francia, Spagna
Foto di costacrociere.it. Questa è ideale come prima crociera, soprattutto se si ha più tempo a disposizione rispetto a una crociera breve.
L'itinerario comprende Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma di Maiorca, Palermo e Civitavecchia. Visitare Marsiglia in crociera non è difficile, potrete muovervi a piedi per il centro o con il bus turistico. Anche a Barcellona ideale il bus turistico per una panoramica della città. A Palma di Maiorca potrete godervi un'intera giornata in spiaggia. A Palermo consigliamo l'itinerario per crocieristi o il bus turistico. Se amate camminare, optate per il tour a piedi tra storia e delizie dello street food, che su richiesta prevede il prelievo proprio in crociera. Infine, ultima tappa Civitavecchia/Roma.
La Costa Smeralda può ospitare fino a 6.522 passeggeri, senza contare i membri dell'equipaggio, e ha dimensioni davvero notevoli, con una lunghezza di 337 m. Dispone di ben 2.600 cabine. Ma non solo, le attività da fare sono davvero tante: troverete 4 piscine e un parco acquatico con scivoli sul ponte 18, 11 ristoranti e 19 bar, oltre aree dedicate a bambini e ragazzi come il "Teen Club". Inoltre, sul ponte 7 ospita un museo di 400 mq, il CoDe (Costa Design Collection).
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Smeralda)
- Porti di partenza: Savona, Palermo, Civitavecchia
- Durata: 8 giorni
- Itinerario: Savona, Marsiglia (sosta 9 ore), Barcellona (sosta 10 ore), Palma di Maiorca (sosta 10 ore), Palermo (sosta 9 ore), Civitavecchia/Roma (sosta 12 ore)
- Prezzo: da €349,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Costa Deliziosa: Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
Foto di costacrociere.it. Questa crociera è ideale per chi cerca un itinerario meno battuto del classico Mediterraneo orientale, toccando Paesi come Croazia e Montenegro.
L'itinerario comprende Trieste, Spalato, Kotor, Olimpia, Atene e Bari. A Spalato le crociere attraccano vicino al centro, facilmente raggiungibile e visitabile a piedi. Per raggiungere Kotor, in Montenegro, attraverserete le Bocche di Cattaro, una delle bellezze naturali del Paese. La crociera attracca in centro, potrete sfruttare al massimo la breve sosta. A Olimpia optate per il transfer A/R dal porto crociere di Katakolo; ad Atene ricordate di prenotare prima i biglietti per l'Acropoli. Anche a Bari le navi attraccano in centro. Con una sosta di mezza giornata potrete muovervi in autonomia o fare un tour guidato a piedi con cibo di strada, che prevede come punto d'incontro anche il Terminal Crociere.
La Costa Deliziosa può ospitare fino a 2.826 passeggeri oltre all'equipaggio. Ha una lunghezza di 294 m e 1.130 cabine. Le attività da fare sono davvero tante: troverete l'area Samsara Spa di 3.500 mq, un campo polisportivo, una palestra, il percorso jogging e il percorso roller skate, 11 bar, teatro, cinema 4D, casinò e tante altre attività.
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Deliziosa)
- Porti di partenza: Trieste, Bari
- Durata: 8 giorni
- Itinerario: Trieste, Croazia - Spalato (sosta 9 ore), Montenegro - Kotor (sosta 5 ore), Grecia - Olimpia (sosta 6 ore), Grecia - Atene (sosta 9 ore), Bari (sosta 6 ore), Trieste
- Prezzo: da €489,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Costa Deliziosa: Italia, isole greche
Foto di costacrociere.it. Questa crociera è ideale per chi vuole visitare le isole greche e per i giovani, tra meravigliose spiagge e note località come Santorini.
L'itinerario comprende Marghera o Trieste, Argostoli, Mykonos, Santorini e Bari. Prima tappa è Mykonos, conosciuta anche per la vita notturna, ideale per i giovani. Qui avrete una sosta lunga. Per un primo approccio consigliamo un tour guidato a piedi e in bus. Seconda tappa Santorini. Attenzione: dal porto al centro di Fira (la città principale) ci vuole un po' di tempo, quindi organizzate bene l'itinerario concentrandovi principalmente su Fira, Firostefani e Imerovigli. Tappa poi ad Argostoli, a Cefalonia, per godere delle splendide spiagge, per poi arrivare a Bari, con sosta di mezza giornata. Valutate un tour guidato a piedi con cibo di strada, avvisando per tempo la guida vi attenderà direttamente al Terminal Crociere.
La Costa Deliziosa può ospitare fino a 2.826 passeggeri più l'equipaggio. Ha una lunghezza di 294 m e 1.130 cabine. All'interno troverete l'area Samsara Spa di 3.500 mq, un campo polisportivo, una palestra, il percorso jogging e il percorso roller skate, 11 bar, teatro, cinema 4D, casinò e tante altre attività.
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Deliziosa)
- Porti di partenza: Venezia (Marghera), Trieste, Bari
- Durata: 8 giorni
- Itinerario: Marghera/Venezia, Grecia - Mykonos (sosta 24 ore), Grecia - Santorini (sosta 9 ore), Grecia - Cefalonia (sosta 6 ore), Bari (sosta 6 ore), Trieste
- Prezzo: da €679,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
MSC Lirica: Italia, Grecia, Cipro, Israele, Turchia
Foto di msccrociere.it. Questa crociera è ideale per chi vuole spingersi verso destinazioni più lontane e ha un buon periodo di tempo a disposizione, in quanto dura ben 11 giorni.
L'itinerario comprende Civitavecchia, Messina, Rodi, Limassol, Haifa, Heraklion e Genova. Prima tappa Messina, con solo 6 ore in città vi consigliamo di dedicarli al centro storico. A Rodi, in Grecia, avrete tutto il tempo di rilassarvi sulle splendide spiagge o godervi un giro panoramico sul bus turistico. Terza tappa a Limassol, Cipro, magnifica località sulla Baia di Akrotiri, lungo la costa meridionale. Giungerete poi Haifa, in Israele. Qui avrete ben 12 ore, quindi potreste valutare anche un'escursione organizzata a Gerusalemme. Si ritorna in Grecia, a Heraklion (Creta), dove visitare il sito archeologico del Palazzo di Cnosso. Infine, ultima tappa a Genova, dove vi consigliamo di acquistare il biglietto con fascia oraria per l'Acquario, in modo da riuscire a fare tutto per tempo.
La MSC Lirica può ospitare fino a 2.199 passeggeri più l'equipaggio. Ha una lunghezza di 251 m e 795 cabine. All'interno troverete una grande area benessere, un campo polisportivo, un percorso jogging, shuffleboard, minigolf, 4 ristoranti e 8 bar, il teatro Broadway, casinò, discoteca, area bimbi e tante altre attività.
- Compagnia: MSC (MSC Lirica)
- Porti di partenza: Civitavecchia/Roma
- Durata: 11 giorni
- Itinerario: Civitavecchia/Roma, Messina (sosta 6 ore), Grecia - Rodi (sosta 7 ore), Cipro - Limassol (sosta 9 ore), Israele - Haifa (sosta 14 ore), Grecia - Heraklion (sosta 10 ore), Genova (sosta 10 ore), Civitavecchia/Roma
- Prezzo: da €599,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Costa Favolosa: Italia, Spagna, Marocco
Foto di costacrociere.it. Questa crociera è ideale per chi vuole scoprire anche il Marocco e in generale vuole visitare le destinazioni più che godersi il mare.
L'itinerario comprende Savona, Marsiglia, Barcellona, Cadice, Gibilterra, Casablanca, Tangeri, Malaga e Valencia. Un vero e proprio viaggio tra Spagna e Marocco. Prima tappa Marsiglia, ideale da visitare a piedi o con il bus turistico. Anche a Barcellona è ideale il bus turistico per una panoramica della città. A Cadice potrete visitare il suo centro storico tipicamente andaluso e godervi la spiaggia, o godervi un giro panoramico sul bus turistico. A Gibilterra fate un tour della Rocca di Gibilterra, per poi arrivare in Marocco. Qui farete scalo prima a Casablanca, dove vi consigliamo di partecipare a un tour dei punti salienti della città, e poi a Tangeri. Tornerete poi in Spagna per un'ultima tappa a Valencia, dove potrete muovervi con il bus turistico per raggiungere l'Oceanogràfic, e infine nuovamente a Savona.
La Costa Favolosa può ospitare fino a 3.800 passeggeri più l'equipaggio. Ha una lunghezza di 290 m e ben 1.508 cabine. All'interno troverete una grande area benessere, un'ampia scelta di ristoranti e 13 bar, l'area playground con cinema 4D, il simulatore di Gran premio, la piscina baby, lo Shopping Center e tante altre attività.
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Favolosa)
- Porti di partenza: Savona
- Durata: 12 giorni
- Itinerario: Savona, Marsiglia (sosta 8 ore), Barcellona (sosta 9 ore), Cadice (sosta 10 ore), Gibilterra (sosta 10 ore), Marocco - Casablanca (sosta 13 ore), Marocco - Tangeri (sosta 10 ore), Malaga (sosta 9 ore), Valencia (sosta 6 ore), Savona
- Prezzo: da €689,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Costa Pacifica: Italia, Spagna, Marocco, Madeira, Canarie
Foto di costacrociere.it. Questa crociera è ideale per chi vuole scoprire tante località completamente diverse tra loro: Spagna, Marocco, Canarie e Madeira.
L'itinerario comprende Savona, Marsiglia, Barcellona, Casablanca, Lanzarote, Fuerteventura, Tenerife, Funchal e Malaga. Partenza da Savona, prima tappa Marsiglia, ideale da visitare a piedi o con il bus turistico, e poi Barcellona, consigliato sempre il bus turistico per una panoramica della città. Arriverete poi in Marocco, a Casablanca, dove vi consigliamo di partecipare a un tour dei punti salienti della città. Ed eccovi alle Isole Canarie: prima Lanzarote, poi Fuerteventura e infine Tenerife. Arriverete poi a Madeira, attraccando a Funchal, dove potrete partecipare a un tour a piedi della Città Vecchia. Ultima tappa Malaga, la città del sole, ideale per godersi il mare o visita culturali, come il Museo Picasso Málaga.
La Costa Pacifica può ospitare fino a 3.780 passeggeri più l'equipaggio. Ha dimensioni notevoli, con una lunghezza di 290 m. Dispone di ben 1.504 cabine. Le attività da fare sono davvero tante: 9 piscine e idromassaggi, 6 ristoranti e 11 bar, teatro, casinò, cinema 4D, lo Squok Club per bambini e ragazzi e tante altre attività.
- Compagnia: Costa Crociere (Costa Pacifica)
- Porti di partenza: Savona
- Durata: 15 giorni
- Itinerario: Savona, Marsiglia (sosta 10 ore), Barcellona (sosta 8 ore), Marocco - Casablanca (sosta 12 ore), Canarie - Lanzarote (sosta 12 ore), Canarie - Fuerteventura (sosta 12 ore), Canarie - Tenerife (sosta 9 ore), Madeira - Funchal (sosta 9 ore), Malaga (sosta 5 ore), Savona
- Prezzo: da €949,00 a persona (cabina interna in bassa stagione) - richiedi preventivo
Quando andare: periodo migliore
Nel Mediterraneo si trova, appunto, un clima di tipo mediterraneo, che si caratterizza principalmente per estati calde e secche e inverni miti e piovosi. Le precipitazioni si concentrano in inverno, nella bella stagione si incorre invece nel rischio di veri e propri periodi secchi che portano anche a problemi di siccità.
Il miglior periodo per una crociera è proprio la bella stagione, in modo da evitare il più possibile le piogge e godere delle calde giornate estive, sia per visitare le località che fanno parte dell'itinerario sia per godere delle attività all'aperto sulla crociera. Ma se non avete modo di organizzarvi per l'estate nessun problema: ci sono anche degli itinerari che si possono fare nelle mezze stagioni, soprattutto quelli che raggiungono il Marocco e le Canarie o Israele. Tenete comunque conto che, anche se il tempo non è dei migliori, le navi da crociera hanno talmente tante attività e alternative che non ve ne accorgerete nemmeno.
- Periodo migliore: da maggio a ottobre, durante la bella stagione. In questo periodo è più facile trovare mare caldo, giornate soleggiate e, soprattutto, giornate più lunghe e con più ore di luce;
- Periodo da evitare: nel periodo invernale, a causa delle giornate fredde e piovose e delle poche ore di luce che non permetterebbero di godersi tutte le attività della crociera;
- Consigli: aspettati un viaggio dinamico, con mete da visitare ogni giorno. Le crociere organizzano escursioni a pagamento, ma se vuoi visitar la destinazione in autonomia assicurati di preparare tutto nei minimi dettagli per rientrare al porto d'imbarco in tempo. In valigia metti anche qualche abito pesante, non solo per le possibili giornate di pioggia ma anche se la sera vuoi stare fuori in crociera, l'aria è piuttosto freddina e c'è vento.
Cosa portare in valigia?
Quando si parte per una crociera bisogna essere pronti a tutto e preparare una valigia che includa diverse opzioni. Sicuramente, non possono mancare costume da bagno e telo da mare, con relative infradito, crema solare, occhiali da sole e tutto il necessario. Vi torneranno utili sia per godere delle meravigliose piscine della nave, sia se volete fare qualche ora di mare nelle destinazioni in cui farete tappa.
Per le escursioni, invece, vi consigliamo di portare scarpe e vestiti comodi. Le tappe hanno, indicativamente, una durata piuttosto breve, di mezza giornata o una giornata intera. In questo poco tempo dovrete organizzarvi al meglio: se volete visitare il più possibile indossate scarpe comode e preparate già un itinerario, tenendo conto soprattutto degli spostamenti tra un punto e l'altro e del trasporto dal porto al centro città.
Infine, dovrete impacchettare magliette, pantaloncini, qualche vestito elegante per le cene organizzate, ma anche qualche abito più pesante: la sera in mare aperto può fare piuttosto fresco, soprattutto a causa del vento che accentua la sensazione di freddo.