La bella stagione sta arrivando, e con lei la voglia di staccare la spina e viaggiare, anche solo per un week-end. Sembra molto facile a dirsi, ma a farsi? L'Italia infatti è talmente piena di bellezze che è difficile sceglierne solo una per un viaggio in primavera, ma da qualche parte bisogna pur cominciare, no?
Da Nord a Sud ecco dunque alcune mete che potrebbero fare al caso vostro per un fine settimana degno di una vacanza in piena regola.
Nord Italia
Per una meta originale perché non pensare al Nord Italia? Le sue città piene di fascino saranno l'ideale per 48 ore di relax e cultura. Sciate sulle Alpi, passeggiate tra le strade delle città, prendete un caffè guardando alcuni dei panorami più spettacolari d'Italia.
1 - Trieste, Friuli-Venezia Giulia
Trieste è una delle città del Nord Italia più gettonate negli ultimi tempi. Capoluogo del Friuli Venezia Giulia, è piena di influenze slovene ed austroungariche, come potrete vedere passeggiando tra le sue vie. All'interno della città, oltre al centro storico di origine medievale, troverete luoghi spettacolari come il Castello di Miramare, Piazza Unità d'Italia ed il Faro della Vittoria.
- Dove dormire: hotel e b&b da €50,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato a piedi da 1,5 ore Escursione a Lubiana e Lago di Bled da Trieste
2 - Venezia, Veneto
Foto di Sébastien Bertrand. Esiste città più romantica di Venezia? Ottima per i romantici, gli appassionati di storia ma anche di architettura, Venezia vi offre passeggiate da sogno a due passi dai canali che l'hanno resa famosa nel mondo.
Prendete un caffé a Piazza San Marco, scoprite le leggende che ruotano attorno al Ponte dei Sospiri, visitate Murano e Burano per scoprire l'antica arte della lavorazione del vetro e dei merletti.
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato a Palazzo Ducale e Basilica con ingresso prioritario Escursione in barca a Burano, Murano e Torcello Giro in gondola fra i canali
VEDI ANCHE: LE CITTA' PIU' ROMANTICHE D'EUROPA PER UN WEEKEND
3 - Milano, Lombardia
Milano è una delle capitali della moda, oltre ad essere una delle città più affascinanti d'Italia. Potreste pensare ad un week-end di spese folli tra le vie della città, per poi scoprire il Duomo ed altri luoghi magici della città, come il Castello Sforzesco ed i Navigli, che tutto fanno sembrare Milano tranne che una città del Nord.
- Dove dormire: hotel e b&b da €42,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour del Duomo e delle terrazze con audioguida Tour guidato del Duomo e dell'Ultima Cena con ingresso senza fila
4 - Torino, Piemonte
Torino è una città piena di magia. Il suo centro storico, pieno di edifici risalenti al periodo sabaudo, come il Castello Valentino è stato dichiarato Patrimonio dell'Unesco, e sarebbe un peccato non visitarlo.
Passeggiate tra i suoi boulevard visitate il Duomo ed ammirate quello che rimane dei resti di epoca romana. Non ve ne pentirete.
- Dove dormire: hotel e b&b da €41,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Ingresso e tour guidato al Museo Egizio Ingresso e tour guidato al Palazzo Reale di Torino
VEDI ANCHE: 10 COSE DA VEDERE A TORINO
5 - Bolzano, Trentino Alto Adige
Bolzano è forse la più "nordica" delle città che abbiamo esaminato fino ad ora. Capoluogo della provincia omonima in Trentino Alto Adige, è la meta ideale per gli amanti della montagna.
Oltre a visitare la città potrete infatti usufruire di escursioni alla scoperta delle Dolomiti, oltre che fare un giro sulle piste da sci.
- Dove dormire: hotel e b&b da €69,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour delle Dolomiti in Motoslitta e slittino Tour privato lungo la strada delle Grandi Dolomiti
VEDI ANCHE: DOVE ANDARE IN MONTAGNA IN ITALIA
Centro Italia
Il Nord Italia è troppo freddo? Allora il Centro Italia potrebbe essere quello che fa per voi. Borghi medievali, città d'arte famose in tutto il mondo e buon cibo la fanno da padrone in questa parte d'Italia.
1 - Perugia, Umbria
Perugia è sicuramente una meta fantastica per un fine settimana diverso. Raggiungibile da ogni parte d'Italia, la città può essere visitata tranquillamente in due giorni senza lasciare niente da parte.
Una buona idea potrebbe essere visitare la Galleria Nazionale dell' Umbria e poi passeggiare verso Fontana Maggiore.
- Dove dormire: hotel e b&b da €59,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour dei borghi umbri: Norcia, Cascia e Cascata delle Marmore Tour privato a piedi con guida locale
VEDI ANCHE: I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
2 - Roma, Lazio
Roma caput mundi, anche se solo per un weekend. Qui potrete trovare ogni giorno eventi, mostre, aperture notturne di musei, senza dimenticare il buon cibo presente in ogni angolo della città. Ottima se avete già messo piede a Roma almeno una volta, rappresenta una mini-fuga da non dimenticare. Vi sembrerà di essere in un film passeggiando a due passi dal Colosseo o ammirando gli affreschi di San Pietro.
- Dove dormire: hotel e b&b da €23,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Ingresso senza fila a Musei Vaticani e Cappella Sistina Ingresso con audioguida al Colosseo, Foro Romano e Palatino
3 - L'Aquila, Abruzzo
Meta decisamente originale per un week-end, ma non per questo meno interessante di altre. L'Abruzzo è piena di bellissime città tutte da scoprire durante i vostri week-end. Perché non iniziare da l'Aquila? Ricca di fascino, storia e mistero, è la meta ideale se amate le montagne ma non volete rinunciare alla comodità della città.
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Visita guidata dei mister di L'Aquila
4 - Bevagna, Umbria
In Umbria esiste un piccolo borgo che in un determinato periodo dell'anno torna indietro nel tempo. Si tratta di Bevagna e del suo festival medievale, che nel mese di giugno vi permetterà di tornare indietro al 1200.
Bevagna tuttavia è interessante anche in tutti gli altri periodi dell'anno, con le sue chiese medievali ed i palazzi che sembrano usciti da leggende antiche. Fateci un pensierino.
- Dove dormire: hotel e b&b da €52,00 a notte - Scopri di più
5 - Giardino di Ninfa, Lazio
Foto di Mentnafunangann. A Sud di Roma, per essere più precisi nelle vicinanze di Sermoneta, esiste un giardino che ogni anno richiama migliaia di visitatori. Si tratta di Ninfa, antico borgo medievale che oggi è diventato uno dei giardini a cielo aperto più spettacolari d'Italia. Al suo interno troverete alberi, fiori e piante di ogni tipo che, grazie alle caratteristiche del terreno, riescono a crescere 3 volte più velocemente del normale. Questi giardini sono sempre visitabili, ma in primavera hanno un fascino particolare, dal momento che molte delle piante contenute iniziano a fiorire.
- Dove dormire: hotel e b&b da €57,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato di un giorno a Sermoneta e Giardino di Ninfa
Sud Italia e Isole
Volete andare sul sicuro? Allora il Sud Italia è quello che fa per voi. Le temperature sempre più elevate rispetto al resto d'Italia lo rendono ideale per chi ama stare all'aria aperta. Sicilia, Puglia, Campania, ma anche Sardegna ed isole rispondono perfettamente alle vostre esigenze.
1 - Palermo, Sicilia
Visitare tutta Palermo in un fine settimana non è possibile, ma potete sempre dare un primo sguardo a questa splendida città durante un fine settimana di primavera. In un paio di giorni potrete sicuramente visitare le attrazioni principali, come il Teatro Massimo, il Palazzo dei Normanni ed il Duomo, e magari fare una passeggiata al mare a Mondell o a Cefalù.
- Dove dormire: hotel e b&b da €29,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour in barca della costa di Mondello con snorkeling e pranzo Tour di un giorno di Palermo, Monreale e Mondello
2 - Napoli e la Costiera Amalfitana, Campania
La Costiera Amalfitana è una di quelle perle nascoste tra le coste italiane. Per un fine settimana primaverile (ma va bene in qualsiasi periodo dell'anno) pensate ad una gita on the road che vi permetterà di scoprire Amalfi fino ad arrivare a Napoli, per coronare il vostro viaggio con una bella pizza. Qui vi attendono La chiesa di San Gregorio Armeno, Piazza del Plebiscito, Castel dell'Ovo e molto altro ancora.
- Dove dormire: hotel e b&b da €55,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Escursione di un giorno sulla Costiera Amalfitana Fuga di due notti in Costiera Amalfitana
3 - Lecce ed il Salento, Puglia
Foto di Tifoitalia. Altra destinazione fantastica per un week-end primaverile è Lecce. Qui troverete eventi musicali, artistici e letterari, che rendono il Salento uno dei poli culturali più interessanti d'Italia. Nota anche come la "Firenze del Sud", Lecce è la sede di importanti testimonianze artistiche come l'Ipogeo dei Palmieri e l'Anfiteatro Romano, oltre a diversi parchi naturali. Inoltre la sua posizione centrale la rende un'ottima meta per eventuali spostamenti in altre parti della Puglia.
- Dove dormire: hotel e b&b da €46,00 a notte - Scopri di più
- Card, ticket e tour consigliati: Tour guidato di Lecce da 2 ore Tour di un giorno delle bellezze del Salento
4 - Cala di Volpe in Sardegna
Voglia di relax in un vero e proprio paradiso terrestre? Allora optate per Cala di Volpe, una delle coste più affascinanti di tutta la Costa Smeralda. In questo tratto di Sardegna troverete acqua cristallina ed incontaminata, sabbia finissima e tanto sole. Magari tra un bagno e l'altro ci scappa anche una visita ad uno dei numerosi nuraghi presenti sull'isola, testimonianza dell'antica popolazione che abitava la Sardegna.
- Dove dormire: hotel e b&b da €59 a notte - Scopri di più
5 - Isole Eolie, Sicilia
Se avete voglia di qualcosa di diverso perché non organizzare una gita alle isole Eolie?
Questo arcipelago, formato da 7 isole, accoglie ogni anno circa 600.000 turisti, che arrivano per fare escursioni, godersi il mare e fare snorkeling.
- Dove dormire: hotel e b&b da €56,00 a notte - Scopri di più
VEDI ANCHE: LE SPIAGGE PIU' BELLE DELLE EOLIE
Domande frequenti su Italia
Lascia il tuo commento