Quali sono le città europee più pericolose per i turisti? Rispondere non è affatto semplice. Innanzitutto è necessario fare una distinzione: un conto è se si parla di città a rischio attentati, tutt'altro conto è se si parla di città ad alto tasso di criminalità e micro-criminalità. Noi abbiamo voluto documentarci sui luoghi più a rischio appartenenti a quest'ultima categoria. Pertanto, se avete intenzione di visitare una di queste città nel prossimo futuro... occhio ai borseggiatori!
NB: La seguente classifica si basa sui dati raccolti dal noto sito internazionale Numbeo, riguardo il livello di criminalità percepito nelle città europee. Per ogni città è stato calcolato un indice di criminalità: si considerano i livelli di criminalità inferiori a 20 come "molto bassi", i livelli di criminalità tra 20 e 40 come "bassi", i livelli di criminalità tra 40 e 60 come "moderati", i livelli di criminalità tra 60 e 80 come "alti" e infine i livelli di criminalità superiori a 80 come "molto alti".
Top 20 Città più pericolose in Europa
| Pos. | Città | Indice di criminalità |
|---|---|---|
| 1 | Bradford, Regno Unito | 66,29 |
| 2 | Marsiglia, Francia | 65,95 |
| 3 | Coventry, Regno Unito | 64,77 |
| 4 | Birmingham, Regno Unito | 63,86 |
| 5 | Napoli, Italia | 62,66 |
| 6 | Mons, Belgio | 61,60 |
| 7 | Montpellier, Francia | 61,05 |
| 8 | Grenoble, Francia | 59,95 |
| 9 | Nantes, Francia | 58,94 |
| 10 | Parigi, Francia | 57,96 |
| 11 | Lione, Francia | 56,91 |
| 12 | Nizza, Francia | 56,23 |
| 13 | Malmo, Svezia | 56,16 |
| 14 | Manchester, Regno Unito | 55,80 |
| 15 | Atene, Grecia | 55,35 |
| 16 | Londra, Regno Unito | 55,13 |
| 17 | Odessa, Ucraina | 55,11 |
| 18 | Bruxelles, Belgio | 54,48 |
| 19 | Amadora, Portogallo | 54,32 |
| 20 | Dnipro, Ucraina | 53,90 |
Consigli per viaggiare sicuri
Tutto quanto detto non significa che non dobbiate visitare questi luoghi meravigliosi, però è bene seguire le opportune precauzioni!
- Non vestite troppo vistosi o firmati per non attirare l'attenzione, ma nemmeno troppo "da turista" o sarete presi di mira;
- Usate la macchina fotografica con discrezione, soprattutto se si tratta macchine costose;
- Attenti a non tenere il portafogli nella tasca dei pantaloni, ma sempre nella parte anteriore della giacca;
- Se potete, suddividete i soldi in diversi posti e comunque non girate con troppo contante;
- Al ristorante evitate di mettere la borsa appesa allo schienale della sedia, mettetela piuttosto sotto la sedia bloccata tra i piedi;
- Viaggiate leggeri, tenete sempre lo zaino davanti e soprattutto occhi aperti!
Travel365