Stoccarda, la capitale del Baden-Württemberg nella parte meridionale della Germania, giace in un bacino racchiuso da frutteti e colline ricoperte da foreste. A fondovalle scorre il fiume Neckar e nella parte più antica della città, invece, i palazzi storici e le moderne abitazioni si arrampicano delicatamente sulle pendenze circostanti.
Stoccarda non è, però, una meta ambita dal turismo, anche se conserva un fascino elegante ed è diventata di recente una città vivace, cosmopolita, ricca di musei ed eventi culturali.
Per la tua visita alla città tedesca abbiamo selezionato 10 cose da vedere assolutamente.
Indice
- Mercedes-Benz Museum
- Wilhelma Zoo e Giardino Botanico
- Biblioteca civica
- Württemberg Mausoleum
- Castello Solitude
- Schlossplatz
- Neues Schloss e Altes Schloss
- Killesbergpark e Torre
- Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale
- Stiftskirche - Collegiata di Santa Croce
- Altre 5 cose da non perdere
- Domande e commenti degli utenti
1 - Mercedes-Benz Museum
Meta di veri e propri pellegrinaggi degli appassionati di automobili, questo museo si compone di diversi piani, ognuno dei quali rende omaggio all'ingegneria e ad una delle case automobilistiche più apprezzate del mondo. Il museo illustra, inoltre, l'evoluzione e la meccanica dei vari modelli, oltre a concentrarsi sulla storia del marchio e del fondatore.
- Come arrivare: Mercedesstraße 100, metro S1 per NeckarPark poi seguire le indicazioni a piedi per circa 5 minuti - Ottieni indicazioni
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:00
- Costo biglietto: intero €10,00, ridotto €5,00
2 - Wilhelma Zoo e Giardino Botanico
In questo giardino zoologico e botanico è possibile rilassarsi e divertirsi nello stesso tempo. Le specie di piante coltivate sono davvero numerose ed è possibile osservarle nelle diverse serre e presso gli edifici dallo squisito stile architettonico del XIX secolo.
Gli animali che risiedono nello zoo sono trattati in maniera eccellente, star del giardino sono gli elefanti africani e i gibboni, ma anche gli splendidi e colorati uccelli tropicali.
- Come arrivare: Wilhelma 13, metro U 13 fermata Rosensteinbrücke Station - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 8:15 alle 16:00
- Costo biglietto: intero €16,00, ridotto (ragazzi dai 6 ai 17 anni) €8,00
3 - Biblioteca civica
La Biblioteca civica di Stoccarda si discosta dai soliti cliché collegati a questo tipo di edificio grazie al suo approccio minimalista nell'architettura e nelle decorazioni.
Ospita libri di autori ed editori di tutto il mondo, che trattano ogni genere di argomento. È un luogo interessante e rilassante, sono presenti appositi armadietti per depositare le proprie cose e godersi appieno la visita o la lettura del libro prescelto.
È presente anche una caffetteria con terrazza esterna dove, durante le belle giornate, è possibile accomodarsi.
- Come arrivare: in 6 minuti dal centro con la metro da Charlottenplatz, linea U2,U6, U7 e U15 - Ottieni indicazioni
- Orari: dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 21:00
- Costo biglietto: gratis
4 - Württemberg Mausoleum
Si tratta di un bellissimo e sobrio edificio con una storia tragica. La deliziosa cappella è il luogo del riposo eterno del re, della regina di Württemberg e della loro giovane figlia.
La leggenda narra che la regina morì di crepacuore quando scoprì che il suo adorato marito la tradiva con un'altra donna. Il re, divorato dal rimorso, costruì questo edificio in un bellissimo luogo naturale, che poteva osservare direttamente dalle proprie stanze. Ad oggi, la cappella è circondata da vigneti e da uno scenario suggestivo.
- Come arrivare: in 40 minuti circa dalla Stazione Centrale di Stoccarda, percorrendo 10 minuti in treno con la linea S1 e altri 10 in autobus con la linea 61 - Ottieni indicazioni
- Orari: dal martedì al sabato dalle 10:00 alle 17:00, la domenica dalle 10:00 alle 18:00
- Costo biglietto: intero €4,00, ridotto €2,00
5 - Castello Solitude
Foto di Press at solitude. Il Palazzo di Stoccarda, conosciuto anche come il Castello Solitude, è un luogo glorioso da visitare, situato nella periferia cittadina. Costruito originariamente dal duca di Württemberg come una residenza privata di caccia, ne testimonia l'utilizzo grazie a premi e oggetti legati a questa attività. I giardini e i boschi circostanti sono ideali per una passeggiata, indicati soprattutto ai più romantici.
- Come arrivare: in 25 minuti dal centro con gli autobus della linea 92 - Ottieni indicazioni
- Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 13.30 alle 17:00, la domenica dalle 10:00 alle 17:00
- Costo biglietto: intero €4,00, ridotto €2,00
6 - Schlossplatz
L'ampia Schlossplatz è il centro cittadino, frequentato sia dagli abitanti che dai turisti. Circondata da edifici risalenti al periodo in cui Stoccarda era città ducale, nel centro è possibile trovare il suo delizioso giardino con la Colonna del Giubileo, eretta nel 1841 per commemorare i 25 anni di regno di re Guglielmo I.
Nella zona sud-ovest della piazza sono presenti numerosi negozi, boutiques e ristoranti.
- Come arrivare: in 5 minuti a piedi dal centro città - Ottieni indicazioni
- Orari: sempre accessibile
- Costo biglietto: gratis
7 - Neues Schloss e Altes Schloss
Foto di MSeses. Il Palazzo Nuovo domina Schlossplatz, la sua costruzione è stata completata nel 1807 in stile tardo barocco. L'edificio, che in origine era residenza regia, adesso ospita uffici governativi. È sempre possibile visitare gli esterni, le visite sono organizzate occasionalmente durante l'anno.
Non molto lontano sorge il Castello Vecchio: anche se le sue origini risalgono al X secolo l'attuale costruzione, con il suo cortile decorato da pittoresche arcate, è stato costruito tra il 1553 e il 1578.
- Come arrivare: in 5 minuti a piedi dal centro città - Ottieni indicazioni
- Orari: Neues Schloss aperto tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00, Altes Schloss aperto dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 18:00
- Costo biglietto: gratis - visitabili solo all'esterno
8 - Killesbergpark e Torre
Inizialmente previsto come parte di una più grande mostra dell'orticoltura nel 1939, Killesbergpark è una deliziosa area open space di 123 acri tutta da esplorare. È presente anche una ferrovia interna che viene utilizzata in estate per visite estese al tutto il parco, ma la vera protagonista è la spettacolare Torre di osservazione, alta 40 metri, che offre una eccellente vista sul parco e sui dintorni.
- Come arrivare: in 18 minuti dal centro città con la metro utilizzando le linee U6, U7 e U15 - Ottieni indicazioni
- Orari: tutti i giorni dalle 8:00 alle 18:00
- Costo biglietto: gratis
9 - Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale
Presso il quartiere Berg, sulla riva sinistra del fiume Neckar si trova il Museo di Storia Naturale, composto dal Naturkundemuseum Schloss Rosenstein e dal Museum am Löwentor.
Entrambe le esposizioni sono dedicate alle scienze naturali: Rosenstein alla biologia e all'evoluzione delle specie viventi, Löwentor alle origini della terra.
- Come arrivare: Naturkundemuseum Schloss Rosenstein è raggiungibile in 25 minuti dal centro in metro con la linea U12; Museum am Löwentor è raggiungibile in 6 minuti di treno dalla stazione centrale con le linee S4, S5, S6 e S60 - Ottieni indicazioni
- Orari: dal martedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00, sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00
- Costo biglietto: intero €4,00, ridotto €2,50
10 - Stiftskirche - Collegiata di Santa Croce
Foto di Julian Herzog. La maestosa Stiftskirche, con le sue torri diverse, è stata costruita nel XII secolo presso l'esatto luogo dove sorgeva un precedente edificio religioso, del X secolo. Ricostruita in stile tardo gotico nel XV secolo, è stata riconsacrata nel 1958 dopo un restauro.
Sono presenti magnifiche testimonianze di arte rinascimentale del XVI secolo, commissionate dal Conte di Württemberg, così come cripte del XVII secolo.
- Come arrivare: in 5 minuti a piedi dal centro città - Ottieni indicazioni
- Orari: dal lunedì al giovedì dalle 10:00 alle 19:00, il venerdì e sabato fino alle 16:00, la domenica fino alle 18:00
- Costo biglietto: gratis
Altre 5 cose da non perdere
Davvero difficile limitare a 10 le cose da vedere in una città ricca come Stoccarda. Pertanto ecco un breve elenco di almeno altre 5 attrazioni da non perdere se siete a nel capoluogo del Baden-Württemberg:
- Castello di Ludwisburg
Per dare un'idea della bellezza di questo castello, basti pensare che è stato eretto sull'esempio di Versailles e dei palazzi imperiali di Vienna e Praga. Si sviluppa in quattro ali e conta 452 stanze, oggi è una delle più grandi residenze barocche d'Europa - Il Markthalle e i mercati della Marktplatz
Per scoprire un posto, si sa, occorre partire dalla sua cucina. I mercati sono spesso l'anima delle città, e Stoccarda non fa eccezione. Il Markthalle è il famoso mercato coperto, da visitare insieme agli altri mercati della Marktplatz - Fernsehturm, la Torre della Televisione
No, non siamo a Berlino ma anche qui c'è una torre della televisione. E pensate che proprio questa è la prima costruita al mondo! Alta 217 metri e dotata di due ascensori, la vista da lassù è imperdibile! - Königsbau e Königstrasse
Un punto di riferimento per la città, sorge nei pressi della piazza del castello (Schlossplatz). Spicca per il suo ampio e lungo colonnato, fu costruita per ospitare le feste di corte, oggi ospita la movida con un susseguirsi di bar e caffetterie - Museo Porsche
Volete vedere quello della Mercedes e non quello della Porsche? Suvvia, un appassionato è un appassionato! Inaugurato nel 2009, ospita modelli anche nel campo dell'automobilismo sportivo e dei prototipi.
Domande frequenti su Stoccarda
Commenti sull'articolo
senza il vostro sito non so come farei! a scuola mi chiedono di fare dei tour in tutte le località e grazie a voi riesco sempre a prendere voti ottimi. Grazie per le informazione così dettagliate e continuate così. GRAZIE
RispondiCiao Chiara,
siamo contenti che i nostri articoli ti siano utili :D
Promettiamo di garantire contenuti sempre più dettagliati, interessanti e aggiornati... a condizione che tu continui a studiare e non perda la curiosità nei confronti delle bellezze del mondo ;)
Un abbraccio da tutto lo staff.
Lascia il tuo commento