Indice Mostra di più

Capitale del Baden-Württemberg, Stoccarda unisce piazze monumentali, architettura moderna e una scena museale unica. In questa guida 2025 trovi cosa vedere anche in 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7 giorni anche nei dintorni tra Schlossplatz, Neues e Altes Schloss, Stiftskirche ovvero quella che erroneamente viene definita la "cattedrale" di Stoccarda, Markthalle, Bohnenviertel, idee per mezza giornata, i migliori musei (Mercedes-Benz, Porsche, Staatsgalerie, Kunstmuseum, Weissenhof-Museum), attività per bambini (Wilhelma Zoo & Botanical Garden, Killesbergpark), cosa vedere a Stoccarda a Natale (mercatini tra Schlossplatz e Schillerplatz) e consigli pratici su come organizzare il proprio viaggio con info e costi.

mappa principali attrazioni monumenti stoccarda

Scopriamo quindi insieme cosa vedere a Stoccarda, quali sono le migliori attrazioni e cose da fare per godersi a pieno la città!

Cerchi un hotel a Stoccarda? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com

1 - Schlossplatz e Neues Schloss

Neues Schloss Stoccarda residenza reale barocca e piazza principale Piazza Castello Stoccarda attrazione turistica eventi e festival Foto di Julian Herzog. La Schlossplatz di Stoccarda è la piazza principale della città. Circondata dal Nuovo Castello (Neues Schloss), dal Königsbau e dal Landesmuseum Württemberg, è uno dei luoghi più iconici e fotografati della capitale del Baden-Württemberg. Nei mesi estivi si trasforma in un vivace punto d'incontro con eventi, concerti e festival all'aperto.

Il Nuovo Castello (Neues Schloss), situato proprio sulla Schlossplatz, fu la residenza dei duchi e re del Württemberg e oggi ospita parte degli uffici del governo regionale. Al centro della piazza si erge la splendida Colonna del Giubileo (Jubiläumssäule), eretta in onore del re Guglielmo I e sormontata dalla dea Concordia.

La piazza è anche il centro delle celebrazioni natalizie, assolutamente da non perdere se visitate la città a Natale!

Tempo di visita: 15 min

Al centro di grandi eventi: a inizio agosto, piazza e giardini ospitano il Sommerfest, una raffinata Festa d'Estate con musica e street food. Tra fine agosto e settembre si tiene anche la famosa Festa del Vino! In dicembre viene invece invasa dai bellissimi mercatini natalizi.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Schloßpl. 4, a meno di 200 metri (2 min a piedi) dalla Schlossplatz. Con i mezzi, fermata di riferimento Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) - Ottieni indicazioni
  • Orari aperto solo in occasioni speciali. Consultare il sito ufficiale
  • Costo biglietto piazza visitabile sempre, Neues Schloss aperto solo in occasioni speciali. Consultare il sito ufficiale
  • Tempo di visita 30 min

2 - Altes Schloss e Landesmuseum Württemberg

Castello Vecchio Stoccarda architettura rinascimentale Landesmuseum storia Museo Württemberg reperti storici Stoccarda Foto di Wuselig. L'Altes Schloss di Stoccarda, conosciuto anche come Vecchio Castello, è uno dei simboli storici della capitale del Baden-Württemberg. Situato nella Schillerplatz, questo imponente edificio rinascimentale affonda le sue origini nel X secolo, quando nacque come castello sull'acqua costruito per la protezione dell'allevamento di cavalli da cui la città prese il nome.

Oggi l'Altes Schloss ospita il Landesmuseum Württemberg, il museo regionale del Württemberg, dove è possibile ammirare una ricca collezione di reperti archeologici, manufatti medievali e tesori dell'arte sacra. All'interno si trova anche la suggestiva chiesa di corte, una delle prime chiese protestanti della Germania, e la cripta reale che custodisce le tombe dei duchi del Württemberg.

L'ingresso al museo ha un costo di €8,00, con biglietti acquistabili direttamente sul sito ufficiale. Ti consiglio di dedicare almeno due ore alla visita, includendo anche una passeggiata nei dintorni per ammirare la vicina Schillerplatz e il Neues Schloss, il Palazzo Nuovo di Stoccarda.

Molto particolare le mostre a tema natalizio e i laboratori per bambini che animano il Museo durante le feste!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Schillerpl. 6, a soli 190 metri (2 min a piedi) dal Neues Schloss. Con i mezzi, fermata di riferimento Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) - Ottieni indicazioni
  • Orari mar-dom e festivi 10:00-17:00, lun chiuso
  • Costo biglietto intero €8,00
  • Tempo di visita 2 ore

Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 15% riservato a te! Scopri di più

3 - Markthalle Stuttgart

Mercato gourmet Stoccarda: prodotti freschi nell'edificio storico Foto di to.wi. Markthalle Stoccarda: esterno mercato coperto Art Nouveau Foto di Dr. Bernd Gross. La Markthalle di Stoccarda è un'elegante mercato coperto nel cuore della città, ospitato in un edificio in stile Art Nouveau del 1914 restaurato dopo la guerra. È il massimo per chi ama il buon cibo e vuole scoprire la cultura gastronomica del Baden-Württemberg perché al suo interno si trovano oltre 30 banchi che offrono prodotti locali e specialità internazionali: dai formaggi artigianali ai salumi della Foresta Nera, dal vino svevo ai dolci tedeschi. È il posto ideale per assaggiare piatti tipici come la Maultaschen (raviolo svevo), lo Spätzle o il Wurst appena grigliato, ma anche primizie e prodotti come patate tedesche, pesche greche, cavoli cinesi, kaki spagnoli, avocado, ananas, fichi, datteri. Ed ancora, carne e pesce di primissima scelta, formaggi francesi, svizzeri, olandesi ed italiani. Puoi scoprire tutti i piatti tipici leggendo il nostro articolo su Cosa mangiare a Stoccarda.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Markthalle Stuttgart, nel centro storico, a 350 m (4 min a piedi) da Schlossplatz. Con i mezzi, fermata di riferimento Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) - Ottieni indicazioni
  • Orari lun 8:00-19:00 ; mar-mer-gio 8:00-00:00; ven-sab 8:00-2:00; dom 8:00-22:00
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 2 ore

4 - Stiftskirche (Collegiata di Santa Croce)

Stiftskirche Stoccarda: chiesa gotica, torri asimmetriche centro Organo Collegiata Santa Croce Stoccarda: monumento religioso storico Foto di Pjt56. La Stiftskirche Stuttgart, o Chiesa Collegiata di Stoccarda, erroneamente definita la "cattedrale di Stoccarda", è il principale luogo di culto della città. Si trova nel centro storico, accanto alla Marktplatz, ed è facilmente riconoscibile per le sue due torri asimmetriche, simbolo inconfondibile dello skyline di Stoccarda.

La storia della Stiftskirche risale al XII secolo: originariamente costruita in stile romanico, fu ampliata in epoca gotica e, dopo i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, ricostruita fedelmente mantenendo la sua imponenza e le vetrate moderne. La chiesa è di religione protestante (evangelica-luterana) e rappresenta il cuore spirituale della comunità evangelica della città. Molto importante in quanto è stata una delle culle della Riforma, luogo in cui è stato recitato uno dei primi sermoni protestanti.

All'interno si trovano le tombe dei conti e duchi del Württemberg, che ne fanno un importante sito storico oltre che religioso. La Stiftskirche è anche nota per il suo straordinario organo e per ospitare ogni estate il Festival Organistico Estivo Internazionale, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica sacra e classica. L'edizione del Festival Organistico Estivo 2025 si terrà tra giugno e agosto, con concerti di artisti provenienti da tutto il mondo.

Inoltre visitatela assolutamente a Natale, poiché in questo periodo si arricchisce di eventi e concerti!

Organizza la visita: ogni giorno, alle 11:30, viene organizzato un tour guidato della chiesa che dura circa mezz'ora. E' solo in lingua tedesca ed è gratuito. Gradita una donazione alla chiesa. Occasionalmente, vengono organizzati anche dei tour della torre campanaria. Calendario di tutti gli eventi turistici, i servizi ed i concerti sul sito ufficiale

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Stiftstraße 12, nel centro della città, a 350 m (4 min a piedi) da Schlossplatz. Con i mezzi, fermata di riferimento Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni 10:00-16:00. Visite turistiche limitate durante le funzioni religiose
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 30 min

5 - Schillerplatz

Schillerplatz Stoccarda: piazza con statua di Schiller e Altes Schloss Piazza storica Stoccarda: eventi e mercato fiori vicino al castello Foto di Photo: Andreas Praefcke. A pochi passi dalla Schlossplatz si trova la Schillerplatz, dedicata a Friedrich Schiller, filosofo, storico, poeta e drammaturgo , il quale è rappresentato da una grande statua che si erge proprio al centro della piazza. Tutt'attorno si trovano una serie di edifici tra i più rappresentativi della città: la Cattedrale (Stiftskirche), il Fruchtkasten che ospita un Museo di Stato con una collezione di strumenti musicali), e il Palazzo del Principe con all'interno il Ministero della Giustizia e il Castello Vecchio (Altess Schloss).

Numerose sono le trasformazioni che questa area ha subito nel corso del tempo. Inizialmente la Schillerplatz veniva utilizzata per l'allevamento dei cavalli, mentre nel 1594 il Duca Friedrich Ia fece trasformare in una piazza di stampo rinascimentale, scelta che causò la demolizione delle strutture abitative presenti all'epoca.

Si trova nel centro storico, a soli 290 m (3 min a piedi) dalla Schlossplatz. Con i mezzi, fermata di riferimento Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 15 min

Ospita i più grandi eventi cittadini: due volte alla settimana si tiene il mercato tipico, mentre in dicembre, anche qui, ha luogo l'imperdibile evento dei Mercatini di Natale.

6 - Konigstrasse

Königstrasse Stoccarda: via pedonale principale per lo shopping Foto di MSeses. Viale commerciale Stoccarda: negozi e palazzi nel cuore città Foto di JuergenG. La principale via dello shopping di Stoccarda, lunga oltre 1 km, collega la stazione al centro della città costeggiando importanti attrazioni come la Piazza del Castello, il centro commerciale Königsbau e la galleria civica Kunstmuseum. La via è un susseguirsi di grandi magazzini, flagship store internazionali e negozi di lunga tradizione. Possiamo dire che Il centro di Stoccarda ruota proprio attorno a Königstraße.

La strada è stata pedonalizzata negli anni Settanta; ma nel corso degli anni sono state apportate costanti migliori: l'ultima risale al 2011, quando è stata ristrutturata l'estremità occidentale "QuerspangeI" che oggi ha le sembianze quasi di una piazza. Di sera, Königstraße si illumina e diventa una delle zone più vivaci della città, con locali e ristoranti dove gustare i piatti tipici di Stoccarda come gli Spätzle o i Maultaschen, magari accompagnati da una birra artigianale locale.

La via inizia dalla Schlossplatz. Dalla stazione ferroviaria si raggiunge in 1 min. Diverse stazioni metro di riferimento, tra cui Schlossplatz (metro linea U5, U6, U7, U12 e U15) e Rotebühlplatz Stadtmitte (metro linea U2, U4, U14 e U34) - Ottieni indicazioni

Tempo di visita: 1 ora

Pausa pranzo o cena da 5 stelle: qui troverete innumerevoli posti dove mangiare a qualsiasi ora del giorno. Per una colazione goduriosa (sia dolce che salata) fermatevi da Kamps Backerei, mentre per il pranzo o il brunch provate un'esperienza '"stellata" da 5 Bar Gourmetrestaurant

7 - Fernsehturm Stuttgart

Fernsehturm Stoccarda: torre TV in cemento, vista panoramica Torre della Televisione Stoccarda: punto osservazione sulla collina La Torre della Televisione, uno dei monumenti più importanti nella regione di Stoccarda, nonché il punto panoramico più spettacolare! Quando il cielo è limpido, la vista spazia fino alle pendici del Giura Svevo a sud-sudovest, della Foresta Nera a est e dell'Odenwald a nord-nordest!

Di torri della televisione ce ne sono tante al mondo, ma quella di Stoccarda è la prima costruita al mondo nel 1956! Alta 217 m e dotata di due ascensori che portano su in circa 40 secondi, oggi è gestita da SWR (Südwestrundfunk), l'emittente radiotelevisiva regionale.
L'ingresso alla Fernsehturm costa €10,50 per gli adulti, con riduzioni per bambini e famiglie.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Jahnstraße 120. Raggiungibile dal centro con la linea metro U7 (5 fermate, 9 min) fino alla fermata Waldau. Quindi proseguire a piedi per 700 m circa in direzione nordest su Georgiiweg verso Guts-Muths-Weg - Ottieni indicazioni
  • Orari da novembre a marzo mar-sab 10:00-21:00 dom 10:00-19:00; da aprile a ottobre mar-sab 10:00 - 22:00. Lun chiuso
  • Costo biglietto intero €10,50, ridotto €5,50, gratis bambini fino a 5 anni
  • Tempo di visita 1,5 ore

8 - Württemberg Mausoleum

Württemberg Mausoleum Rotenberg: tempio neoclassico, vigneti Foto di Jochen Teufel. Cappella sepolcrale Stoccarda: monumento con vista mozzafiato Foto di Mark.hirtenmacher. Il Württemberg Mausoleum, conosciuto anche come Grabkapelle auf dem Württemberg, è una delle attrazioni più romantiche e suggestive di Stoccarda. Situato sul colle di Rotenberg, sopra la valle del Neckar, questo mausoleo neoclassico fu costruito tra il 1820 e il 1824 per volere del Re Guglielmo I di Württemberg in memoria della moglie, la Regina Caterina Pavlovna di Russia, morta prematuramente. Progettato dall'architetto Giovanni Salucci, il monumento è considerato un simbolo d'amore eterno, paragonato spesso al Taj Mahal indiano. La cappella è circondata da vigneti e da uno scenario suggestivo e periodicamente vengono organizzati tour tematici (calendario e programmazione sul sito ufficiale).

Oltre al valore storico, il mausoleo offre una delle viste panoramiche più spettacolari di Stoccarda, circondato da dolci colline e vigneti. Questo lo rende una meta perfetta per una passeggiata tra natura, arte e memoria. Il sito è aperto ai visitatori e ospita eventi culturali e visite serali come "Licht aus - Spot an", che permettono di ammirarlo in un'atmosfera ancora più suggestiva.

Pausa pranzo con vista: prima o dopo la visita al mausoleo vi consigliamo una pausa al 1819 BISTRO AM WIRTEMBERG, che offre proposte gastronomiche tipiche regionali che variano al cambiare della stagione.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare fuori città, a 12 km a est dal centro storico. Raggiungibile in auto tramite B14 (20 min). Con i mezzi, treno S1 da Hauptbanhof a Untertürkheim (9 min), poi bus 61 fino a Rotenberg (9 min), infine 3 min a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari Da dicembre a marzo chiuso; da aprile a ottobre mer-dom 12:00-17:00; novembre ven-dom, 11:00-16:00
  • Costo biglietto intero €4,00, ridotto €2,00
  • Tempo di visita 30 min

9 - Mercedes Benz Museum

Mercedes Benz Museum Stoccarda: architettura futuristica iconica Foto di Simon_sees. Museo auto Stoccarda: esposizione di veicoli storici e moderni Foto di Morio. Il Mercedes-Benz Museum di Stoccarda è una delle attrazioni più iconiche della città e una tappa imperdibile per gli amanti dei motori e della storia dell'automobile. Inaugurato nel 2006, ha uno spazio espositivo di 16.500 mq su tre piani e racconta oltre 130 anni di innovazione automobilistica dello storico marchio tedesco con circa 160 veicoli originali, dalle invenzioni di Carl Benz nel 1886 fino alle moderne auto elettriche e a idrogeno: ci sono anche progetti risalenti agli albori del motore a scoppio come la carrozza senza cavalli, oppure pezzi unici come la prima "papamobile" di Papa Paolo VI.

Inaugurato nel 2006, l'edificio che ospita il museo è già di per sé un'opera architettonica che merita la visita. L'altezza dell'edificio e l'interno sono stati progettati per massimizzare lo spazio, fornendo con un ingombro di soli 4.800 mq! Il biglietto costa €16,00 e potete prenderlo comodamente online! 👉 Maggiori info qui

Il museo è particolarmente apprezzato dai bambini, quindi se viaggiate con i più piccoli dovete assolutamente visitarlo!

Organizza la visita: la visita complessiva dura in media 2 ore ed è integrata dall'utilissima audioguida (compresa nel prezzo del biglietto) che narra storie, aneddoti e curiosità

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Mercedesstraße 100. Raggiungibile dal centro prendendo la metro S1 per NeckarPark e poi seguire le indicazioni a piedi per circa 5 min. Zona servita dalla stazione ferroviaria Stuttgart Neckarpark e dalla fermata metro Eszet - Ottieni indicazioni
  • Orari mar-dom 9:00-18:00, lun chiuso
  • Costo biglietto intero €16,00
  • Tempo di visita 2 ore

10 - Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale

Castello Rosenstein Stoccarda: palazzo classicista e parco verde Foto di Gerd Leibrock. Museo Storia Naturale Stoccarda: fossili e zoologia in Rosenstein Foto di Giftzwerg 88. Il Castello di Rosenstein (Schloss Rosenstein) è uno dei più eleganti edifici neoclassici di Stoccarda, immerso nel verde del Rosensteinpark, il più grande parco paesaggistico in stile inglese della Germania sud-occidentale. Costruito tra il 1824 e il 1829 su progetto dell'architetto Giovanni Salucci per volere del Re Guglielmo I di Württemberg, nacque come residenza estiva reale, ma non venne mai realmente abitato dalla famiglia reale.

Oggi il castello ospita una delle due sedi del Museo di Storia Naturale di Stoccarda (Staatliches Museum für Naturkunde Stuttgart), dedicata alla biodiversità e al mondo animale moderno. Le esposizioni, pensate anche per famiglie e bambini, presentano ambientazioni naturalistiche, scheletri di grandi mammiferi, collezioni di fossili e modelli interattivi. Il biglietto d'ingresso costa circa €8,00 e permette di accedere anche al vicino Museum am Löwentor, dedicato alla preistoria.

Il Rosensteinpark, che circonda il castello, è un'oasi di pace perfetta per passeggiare o fare picnic dopo la visita, collegata direttamente ai giardini del castello e allo zoo Wilhelma. La visita richiede in media 2 ore, ma è facile trattenersi di più grazie all'atmosfera rilassante del parco e alle mostre sempre aggiornate. Questo parco è perfetto per una pausa rigenerante pomeridiana, soprattutto se viaggiate con bambini!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Rosenstein 1, a 9 min a piedi dall'ingresso del Wilhelma Zoo. Raggiungibile da Charlottenplatz con metro linea U14 fino a fermata Wilhelma (8 min, 6 fermate) - Ottieni indicazioni
  • Orari mar-ven 9:00-17:00, sab-dom e festivi 10:00-18:00, lun chiuso
  • Costo biglietto un museo intero €8,00, ridotto €3,00
  • Tempo di visita 2,5 ore

11 - Wilhelma Zoo e Giardino Botanico

Wilhelma Stoccarda: zoo e giardino botanico stile moresco Giardino tropicale Stoccarda: serre vittoriane e fauna esotica Foto di Dennis Irrgang. E' l'unico zoo-botanico della Germania, rappresenta tutte le zone climatiche della terra ed ospita 6.000 specie di piante e 1.200 specie animali, con ben 11.000 esemplari, fra cui elefanti africani e gibboni. Meritano una menzione le particolari serre dallo squisito stile architettonico del XIX secolo, e soprattutto la "nursery", area in cui vengono accolti ed accuditi i neonati orfani o rifiutati dalla madre. Fu inaugurata nel 1846 come residenza moresca per il Re Guglielmo I del Württemberg

Oltre ad elefanti e gibboni, qui vivono anche uccelli tropicali, orsi, avvoltoi, giraffe, bradipi, tigri, okapi, rinoceronti, canguri, pappagalli, fenicotteri, scimmie, l'orso polare Wilbär. tanti altri esemplari!
Per quanto riguarda le specie floreali, è possibile ammirare Magnolie, bromelie, orchidee, camelie, fucsie e azalee, fiori estivi, ninfee, piante mediterranee, esotiche e alberi secolari, che contribuiscono a creare scenari incantevoli sempre diversi in base alle stagioni. Se visitate Stoccarda con i bambini non potete perdervelo!

Il biglietto d'ingresso costa circa €23,00 per gli adulti e si può acquistare online (maggiori info qui), con riduzioni per bambini e famiglie, e permette di trascorrere facilmente un'intera giornata tra percorsi verdi, aree didattiche e zone picnic.

Visita adatta alle famiglie: nella parte nord dello zoo c'è una fattoria modello dove vivono due specie bovine autoctono regionali, la razza bovina Limpurger e quella suina di Schwäbisch-Hall, un tempo molto apprezzate e oggi a rischio d'estinzione!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Wilhelma 13, a nord de centro storico. Raggiungibile da Charlottenplatz con metro linea U14 fino a fermata Wilhelma (8 min, 6 fermate) - Ottieni indicazioni
  • Orari tutti i giorni dalle 8:15. Chiusura a seconda della stagione tra 16:00 e 18:00. Consultare gli orari per la visita sul sito ufficiale
  • Costo biglietto intero da €23,00
  • Tempo di visita 4 ore

12 - Biblioteca Civica di Stoccarda

Biblioteca Civica Stoccarda: architettura minimalista, interno bianco Design moderno Stoccarda: interno a cubo luminoso e scalinate Foto di Fred Romero. La Biblioteca Civica di Stoccarda (Stadtbibliothek Stuttgart) è uno degli edifici più iconici e fotografati della città. Inaugurata nel 2011 e progettata dall'architetto coreano Eun Young Yi, si trova in Mailänder Platz e rappresenta un capolavoro di architettura minimalista e design contemporaneo. Con i suoi 8 piani più terrazza, la sua forma cubica e il suggestivo interno completamente bianco, è considerata da molti una delle biblioteche più belle del mondo e certamente la più spettacolare d'Europa.

L'ingresso alla libreria è gratuito e la visita dura almeno un'ora per poter vedere anche solo brevemente tutti i piani! In alternativa, se volete scoprire al meglio la sua storia e la sua architettura, potete farlo con una visita guidata! Maggiori info sulla visita qui

Uno dei luoghi più fotografati di Stoccarda: incredibile ma vero, per la sua bellezza e la sua architettura minimal, la biblioteca è uno dei luoghi più fotografati della città! Si tratta comunque di un luogo di studio, quindi è importante mantenere un tono di voce basso per tutta la visita.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Mailänder Platz 1, a nord del centro. Si raggiunge da Schlossplatz a piedi in 20 min (1,6 km) o con metro in 6 min. Fermata metro Stadtbibliothek (linee U5, U6, U7 e U15) - Ottieni indicazioni
  • Orari lun-sab 9:00-21:00, dom chiuso
  • Costo biglietto gratis
  • Tempo di visita 1 ora

13 - Schloss Solitude

Schloss Solitude Stoccarda: palazzo rococò isolato nel bosco Castello di caccia Stoccarda: residenza storica con viali alberati Foto di Harke. Schloss Solitude, conosciuto anche come Castello della Solitudine, è una splendida residenza in stile rococò situata sulle colline a ovest di Stoccarda. Fu voluto dal duca Carl Eugen di Württemberg e costruito tra il 1764 e il 1769 come palazzo di caccia e di piacere, oggi considerato uno dei massimi esempi dell'architettura rococò tedesca.

Il complesso è famoso per i suoi eleganti interni decorati, i soffitti affrescati e la vista panoramica mozzafiato che domina la valle del Neckar fino alla Foresta Nera. Oltre agli ambienti nobili del castello, vale la pena passeggiare nei giardini e sentieri circostanti, ideali per una camminata rilassante immersa nella natura. Accanto alla residenza si trova anche la Akademie Schloss Solitude, un'importante fondazione internazionale che ospita artisti e creativi da tutto il mondo.

La visita del castello è possibile solo con visita guidata (1,5 ore), al momento disponibile in tedesco, ma con opuscoli esplicativi in inglese. Il biglietto d'ingresso costa circa €7,00 e può essere acquistato direttamente sul sito ufficiale.

Per raggiungere Schloss Solitude da Stoccarda, si possono usare gli autobus in direzione "Solitude" o arrivare in auto, con parcheggio disponibile vicino all'ingresso. Nei dintorni, meritano una visita anche il Bärenschlössle e il Castello di Ludwigsburg, entrambi facili da raggiungere.

Un luogo di incontro e cultura: per volontà del Duca Carlo Eugenio, Solitude è anche la sede dell'omonima accademia, che dal 1990 offre soggiorni e borse di studio ad artisti internazionali e organizza manifestazioni culturali aperte al pubblico.

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Solitude 1, a 10 km dal centro storico. Si raggiunge in auto tramite B14 (15 min) o con bus linea 92 da Wilhelmsbau a Solitude (22 min, 13 fermate) - Ottieni indicazioni
  • Orari da aprile a ottobre mar-dom 10:00-17:00. Da novembre a marzo solo sab e dom 10:00-16:00
  • Costo biglietto intero €7,00, ridotto €2,50
  • Tempo di visita 2 ore

14 - Killesbergpark e Torre

Killesbergpark Stoccarda: parco verde con Torre panoramica d'acciaio Foto di to.wi. interno Torre Killesberg con scala e gradini Foto di pjt56. Parco pubblico urbano situato nella zona nord della città, il Killesbergpark era inizialmente previsto come parte di una più grande mostra dell'orticoltura nel 1939, oggi è una deliziosa area open space di 123 acri tutta da esplorare.
La vera protagonista del parco è la spettacolare Torre di osservazione, la Killesbergturm Stuttgart, alta 40 metri, che offre una eccellente vista sul parco e sui dintorni. Fatta di cavi d'acciaio e con gradini esposti, può sembrare poco solida, ma regge benissimo il peso di un gran numero di visitatori! È presente anche una ferrovia interna che viene utilizzata in estate per visite estese a tutto il parco. Potete il biglietto di ingresso online che offre anche la cancellazione gratuita! Maggiori info sui biglietti per la torre della televisione qui.

Se viaggiate con bambini, dovete assolutamente visitarlo, lo apprezzeranno di certo!

Da non perdere a luglio: ogni anno, nel mese di luglio, ospita la Lichterfest, la popolare festa della città, nota per il famoso spettacolo pirotecnico a suon di musica!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Stresemannstraße, a nord del centro storico. Raggiungibile in auto tramite B27 (10 min) o da Schlossplatz con metro linee U6, U7 e U15 fino a Pragsattel (8 min), poi 10 min a piedi - Ottieni indicazioni
  • Orari parco sempre accessibile / Torre tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto. Chiusa in caso di neve o condizioni metereologiche avverse
  • Costo biglietto parco gratis / Torre €1,00, famiglie €2,00
  • Tempo di visita 1,5 ore

15 - Porsche Museum

Porsche Museum Stoccarda: architettura futuristica e design auto Collezione Porsche Stoccarda: modelli sportivi leggendari esposti Foto di Morio. Il museo Porsche, inaugurato nel 2009, consente di ammirare più di 80 veicoli e molti piccoli oggetti esposti in un ambiente unico, ripercorrendo la storia delle leggendarie automobili create da Ferdinand Porsche.
Ma non è tutto, l'edificio, già di per sé, è un'opera d'architettura contemporanea: sostenuta da 3 colonne a forma di V, la struttura principale somiglia ad un monolite sospeso. Un'architettura audace e dinamica che riflette appieno la filosofia dell'azienda.

Concepito come 'museo automobilistico vivente', il Museo Porsche presenta numerose mostre speciali su argomenti specifici o anniversari significativi. Molto interessante la sezione "Idea", che racconta lo spirito e la passione che motivano il lavoro in Porsche, rendendo omaggio all'azienda e alle persone dietro al prodotto.

Il biglietto del museo costa €12,00 e ti permetterà di vedere anche una vera chicca, ovvero la fabbrica Porsche di Stoccarda adiacente, ma ricorda che i tour sono molto richiesti e vanno prenotati con largo anticipo sul sito ufficiale!

La storia del Porsche Touchwall: alla fine del percorso, c'è il nuovo "Porsche Touchwall" interattivo, un'installazione lunga 12 metri e che copre 9 decenni di emozionante storia automobilistica sulla base di 3.000 immagini, disegni e dati tecnici!

Info pratiche: indicazioni, orari e prezzi
  • Come arrivare in Porscheplatz 1, a 8,5 km a nord del centro storico. Raggiungibile in auto tramite B27 (15 min) o da Stuttgart Hauptbahnhof con treno diretto linea S6 fino Neuwirtshaus- Porscheplatz (10 min, 4 fermate) - Ottieni indicazioni
  • Orari mar-dom 9:00-18:00, lun chiuso
  • Costo biglietto intero €12,00; ridotto €5,00; gratis minori 14 anni
  • Tempo di visita 2 ore

Curiosità sul logo Porsche: combina elementi dello stemma del vecchio stato di Württemberg-Hohenzollern con il cavallino rampante, simbolo della città di Stoccarda!

16 - Staatsgalerie Stuttgart

Staatsgalerie Stoccarda: pinacoteca, edificio moderno di Stirling Foto di Julian Herzog. Museo d'arte Stoccarda: capolavori antichi e moderni in mostra Foto di Immanuel Giel. La Staatsgalerie Stuttgart è un prestigioso museo d'arte situato in un edificio con facciate inclinate e colori vivaci, un'icona dell'architettura post-moderna, considerato uno dei più importanti musei della Germania. Fondato nel 1843, il complesso si compone dell'Alte Staatsgalerie in stile classico e della Neue Staatsgalerie, un'estensione post-moderna progettata da James Stirling inaugurata nel 1984. La collezione copre circa 800 anni di storia dell'arte, con opere che spaziano dalla pittura tedesca, italiana e olandese dei secoli XIV-XVII fino all'arte moderna del XX e XXI secolo. Tra gli artisti principali: Pablo Picasso, Henri Matisse, Paul Klee, Joseph Beuys.

Dedicaci almeno 2 ore per esplorare sia la parte antica che quella moderna — se hai più tempo, ancora meglio.
Landeshauptstadt Stuttgart. Se hai poco tempo, visita solo la Neue Staatsgalerie e la sua ala moderna.

Se visiti di giovedì puoi approfittare dell'apertura estesa fino alle 20:00: ottimo per una visita dopo pranzo senza fretta.
Mentre il mercoledì è gratuito, le mostre temporanee potrebbero richiedere un biglietto a parte.

  • Come arrivare Konrad-Adenauer-Str. 30-32, 70173 Stuttgart. Arrivati dalla stazione centrale di Stoccarda è una passeggiata breve (Ottieni indicazioni)
  • Orari chiusa lunedì. Mar-Dom dalle 10:00 alle 17:00, mentre il giovedì l'orario si estende fino alle 20:00.
  • Costo biglietto intero €10,00 / mercoledì collezione permanente gratis
  • Tempo di visita 2 ore

17 - Kunstmuseum Stuttgart

Kunstmuseum Stoccarda: cubo di vetro per arte moderna Schlossplatz Foto di Julian Herzog. Il Kunstmuseum Stuttgart è un moderno museo d'arte contemporanea situato nella centrale Schlossplatz di Stoccarda, riconoscibile per la sua spettacolare struttura in vetro e calcestruzzo inaugurata nel 2005. L'interno ospita una collezione che unisce maestri dell'arte del XX secolo e artisti contemporanei, offrendo una prospettiva vivace e accessibile sull'arte moderna.
Il museo custodisce capolavori di Otto Dix, Joseph Beuys, Dieter Roth e molti altri protagonisti dell'arte tedesca del Novecento. Otto Dix, in particolare, è una delle figure simbolo del Kunstmuseum: gran parte della sua produzione più intensa, tra espressionismo e critica sociale, è esposta nelle sale principali. Tra le mostre temporanee più amate degli ultimi anni ci sono quelle dedicate a Modigliani e Banksy, che hanno attirato un grande pubblico.

  • Come arrivare si trova in Kleiner Schloßplatz 1, 70173, un minuto a piedi da Schlossplatz (Ottieni indicazioni)
  • Orari lun chiuso, mar-dom 10:00-18:00
  • Costo biglietto intero €6,00 / gratuito ogni mercoledì per la collezione permanente
  • Tempo di visita 2 ore

18 - Weissenhofmuseum

Weissenhofmuseum Stoccarda: casa Le Corbusier, architettura UNESCO Foto di Pjt56 --- If you use the picture outside Wikipedia.... Il Weissenhofmuseum im Haus Le Corbusier è un museo di storia dell'architettura situato a nord di Stoccarda, all'interno della celebre Weissenhofsiedlung, uno dei complessi abitativi più iconici del movimento moderno. Aperto nel 2006, il museo occupa una casa bifamiliare progettata nel 1927 da Le Corbusier e Pierre Jeanneret per la mostra del Deutscher Werkbund "Die Wohnung", e oggi è Patrimonio Mondiale UNESCO.

L'edificio è l'unico della colonia di Weissenhof aperto al pubblico e offre due esperienze in una: la parte sinistra è dedicata all'arredamento e all'estetica abitativa secondo la visione di Le Corbusier, mentre la parte destra racconta la storia dell'intero insediamento, con modelli, fotografie e documenti originali degli altri architetti coinvolti, come Mies van der Rohe, Walter Gropius e Hans Scharoun.

Visitare il Weissenhofmuseum è un must per chi ama il design e l'architettura: qui si comprende da vicino come nacque l'idea di abitazione moderna — linee pulite, luce naturale, funzionalità e armonia tra spazio interno ed esterno. Dalla terrazza si gode anche una splendida vista sulla città di Stoccarda.

  • Come arrivare Rathenaustraße 1, 70191 Stuttgart, Germania, raggiungilo con il bus 44 o salendo a piedi dal centro. Ottieni indicazioni
  • Orari lunedì chiuso / mar-dom 11:00-18:00
  • Costo biglietto 6,50 € / gratis per bambini
  • Tempo di visita 1,5 ore

Altre attrattive da visitare

stoccarda citta teatro costruzione Se avete diversi giorni a disposizione, potete inserire ulteriori tappe nel vostro itinerario!

Passeggiando nel centro storico, potrete ammirare il meraviglioso The Staatstheater Stuttgart, il teatro principale della città (calendario sul sito ufficiale). A fianco della piazza centrale, invece, non passa di certo inosservato l'edificio Konigsbau, caratterizzato da una imponente facciata con 34 colonne la cui lunghezza domina l'intero edificio. Poco più distante si trova invece la Johanneskirche (gratis), chiesa evangelica circondata da un meraviglioso laghetto, luogo perfetto per scattare meravigliose foto dopo la visita! Molto belle, oltre alla piazza principale, anche Markpaltz, famosa per ospitare il Mercatino di Natale di Stoccarda (Stuttgarter Weihnachtsmarkt) e Karlsplatz, che ospita il mercatino dedicato all'artigianato artistico e ai presepi scolpiti a mano.

Nella periferia sud della città, in zona Felder, si trova il Castello Schloss Hohenheim: circondato da un meraviglioso giardino, è oggi parte della rinomata università di Hohenheim. A poco più di 10 km da Stoccarda, si trova la cittadina barocca di Ludwigsburg, che offre ben tre castelli, il più imponente dei quali è quello detto della Residenza (€8,00).

Approfittane per visitare i dintorni!
Se hai a disposizione più giorni, puoi esplorare le città e le bellezze naturalistiche vicino Stoccarda, come Ludwigsburg con la sua residenza Barocca, Tübingen, una pittoresca città universitaria, Esslingen, un borgo medievale lungo il Neckar oppure l'Europa Park, spostandovi in Germania! 👉Trovi tutte le escursioni qui.

Cosa vedere con bambini

Stoccarda è una città a misura di famiglia, con tante attività perfette per trascorrere giornate divertenti e istruttive insieme ai più piccoli. Una tappa imperdibile è la Wilhelma, uno dei più grandi zoo e giardini botanici d'Europa, dove i bambini possono ammirare animali provenienti da tutto il mondo e passeggiare tra serre tropicali e laghetti fioriti. Anche il Museo Mercedes Benz è sorprendentemente adatto ai piccoli visitatori: grazie alle sue sale interattive e alle automobili d'epoca, riesce a catturare la curiosità di tutta la famiglia. Per un pomeriggio all'aria aperta, il Rosensteinpark e il vicino Killesbergpark offrono aree giochi, laghetti con anatre e mini treni panoramici. Se avete più tempo e potete spostarvi nei dintorni, potete organizzare una gita all'Europa Park, uno dei parchi divertimenti più grandi e amati d'Europa, raggiungibile in poco più di due ore da Stoccarda. In ogni stagione, la città offre anche eventi per bambini, musei con laboratori didattici e mercatini natalizi pieni di luci e giostre che renderanno il viaggio indimenticabile per tutta la famiglia.

Cosa vedere a Stoccarda a Natale

Visitare Stoccarda a Natale è un'esperienza magica, grazie all'atmosfera festosa che avvolge tutta la città. Il cuore delle celebrazioni è la Schlossplatz, che si trasforma in un grande villaggio natalizio con luci scintillanti, una pista di pattinaggio e il profumo di vin brulé nell'aria. Poco distante, la Marktplatz ospita il celebre Mercatino di Natale di Stoccarda (Stuttgarter Weihnachtsmarkt), uno dei più antichi e suggestivi di tutta la Germania, con oltre 250 bancarelle decorate e prodotti artigianali provenienti da ogni angolo del Paese. Qui potrai gustare specialità locali come i bratwurst, le mandorle caramellate e il tradizionale Glühwein. Anche la Karlsplatz merita una visita, con il suo mercatino dedicato all'artigianato artistico e ai presepi scolpiti a mano. Durante il periodo natalizio, la città si illumina di eventi musicali e concerti nelle chiese storiche, come la Stiftskirche, e musei come l'Altes Schloss propongono mostre a tema e laboratori per bambini. Non mancano le attrazioni panoramiche: la Fernsehturm Stuttgart regala una vista spettacolare sulla città illuminata, perfetta per concludere la giornata immersi nello spirito natalizio.

7 cose da fare a Stoccarda

  1. Relax in una sorgente termale forse non tutti sanno che Stoccarda è uno dei centri termali più grandi d'Europa, con ben 19 sorgenti naturali! Prendetevi quindi un pomeriggio di relax, tra i migliori centri c'è sicuramente il DAS LEUZE Mineralbad
  2. Passare una serata in un birrificio come tutta la Germania, anche Stoccarda è rinomata per le sue ottime birre! Uno dei più famosi birrifici in città è Brauhaus Calwer-Eck, dove potrete assaggiare ben 5 tipi di birre appena fermentate
  3. Assaggiare i veri spätzle a pranzo o cena, vi consigliamo di fermarvi al Brauereigaststätte Dinkelacker, uno dei locali più rinomati della città
  4. Selfie con il maialino del SchweineMuseum fuori dal museo potrete trovare una statua di un maialino che aspetta solo di farsi fotografare insieme a voi! Sicuramente uno degli angoli più particolari della città
  5. Ammirare il panorama da Birkenkopf bella e tranquilla escursione per raggiungere il Birkenkopf, punto panoramico da cui si ammira una meravigliosa vista sulla città, soprattutto al tramonto
  6. Shopping senza freni non dimenticate di passare almeno mezza giornata nell'outlet più famoso della zona, l'Outletcity Metzingen, alla scoperta di più di 100 marchi internazionali di moda, nella città natale di Hugo Boss
  7. Esplorare le più belle zone vinicole di Stoccarda passeggiate tra i vigneti che fioriscono sulle colline ammirando incantevoli punti panoramici, ed infine, assaggia i vini autentici di Stoccarda. Info e costi escursione qui

Cosa vedere in un giorno

Ecco cosa vedere a Stoccarda in un giorno a piedi senza fretta, tra modernità, storia e panorami mozzafiato. L'itinerario parte dal cuore della città, in Schlossplatz, e può essere adattato facilmente anche se arrivate in treno o in auto. Puoi fare anche un tour guidato dei fantasmi per scoprire i misteri e la storia della città!

Distanza percorsa: 5,2 km / 1 h 10 min (mostra mappa)

  • 9:00 - Mercedes Benz Museum (biglietto d'ingresso qui)
  • 11:00 - Markthalle Stuttgart
  • 12:00 - Schlossplatz e Neues Schloss
  • 14:00 - Stiftskirche (Collegiata di Santa Croce)
  • 15:30 - Königstraße
  • 17:00 - Fernsehturm Stuttgart (€10,00)

Vedi anche: Itinerario di Stoccarda in un giorno

Cosa fare in mezza giornata
Il punto di partenza ideale è Schlossplatz, la piazza principale circondata da giardini curati e dagli eleganti palazzi del Neues Schloss. Da qui puoi passeggiare lungo la Königstraße, la via pedonale più famosa della città, animata da negozi, boutique e caffè all'aperto dove concederti una pausa tipicamente tedesca. Poco distante si trova la Stiftskirche, la Collegiata di Santa Croce, simbolo del centro storico e uno dei monumenti religiosi più importanti del Baden-Württemberg. Per un assaggio autentico della vita locale, vale la pena entrare nella Markthalle, il mercato coperto in stile liberty dove troverai prodotti tipici, vini regionali e piatti pronti da gustare sul posto. Se il tempo lo permette, puoi concludere la visita salendo sulla Fernsehturm Stuttgart, la celebre torre della televisione, da cui si ammira un panorama spettacolare sull'intera città e sulle colline della Foresta Nera.

Cosa vedere in 3 giorni

  • Giorno 1 Schlossplatz e Neues Schloss, Schillerplatz, Stiftskirche (Collegiata di Santa Croce), Altes Schloss e Landesmuseum Württemberg (€6,00), Königstraße, Fernsehturm Stuttgart
  • Giorno 2 Schloss Solitude, Biblioteca Civica di Stoccarda (gratis), Mercedes Benz Museum (biglietto d'ingresso qui)
  • Giorno 3 Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale, Wilhelma Zoo e Giardino Botanico (biglietto d'ingresso qui)

Vedi anche: Itinerario di Stoccarda in 3 giorni

Cosa vedere in una settimana

  1. Giorno 1 Schlossplatz e Neues Schloss, Schillerplatz, Stiftskirche, Altes Schloss e Landesmuseum Württemberg, Königstraße, Fernsehturm Stuttgart
  2. Giorno 2 Schloss Solitude, Biblioteca Civica di Stoccarda, Mercedes Benz Museum (biglietto d'ingresso qui)
  3. Giorno 3 Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale, Wilhelma Zoo e Giardino Botanico (biglietto d'ingresso qui)
  4. Giorno 4 Escursione a Ludwigsburg e Residenza Barocca
  5. Giorno 5 Escursione a Tübingen, pittoresca città universitaria
  6. Giorno 6 Escursione a Esslingen, borgo medievale lungo il Neckar
  7. Giorno 7 Giornata all'Europa Park, il parco divertimenti più grande della Germania

Vedi anche: Itinerario di Stoccarda in 7 giorni

Organizza il tuo soggiorno a Stoccarda: voli e hotel

Stoccarda è facilmente raggiungibile dall'Italia con numerosi voli low cost (confronta i voli - da €55,00).
Si tratta di una città piuttosto estesa. Il centro storico e il quartiere di Bad Canstatt sono le zone migliori in cui alloggiare (confronta gli alloggi su booking), poiché qui si concentra la maggior parte delle attrazioni turistiche.

La città offre un equilibrio unico tra cultura, storia e modernità, ed è ideale per un weekend o una breve fuga di 2-3 giorni, che permette di esplorare il centro storico, i musei automobilistici e le aree verdi.

Il periodo migliore per visitarla va da maggio a settembre, quando le temperature sono più gradevoli e le giornate lunghe, anche se l'estate può essere piovosa. In generale, il clima è continentale con inverni freddi, rendendo l'abbigliamento a strati la regola: in estate, portate vestiti leggeri ma anche una felpa e un ombrello; in inverno, copritevi bene con lana, piumino e scarpe impermeabili.

Per muoversi, il sistema di trasporto pubblico della VVS è eccellente e copre in modo efficiente tutta la regione. Riguardo ai costi, una birra in occasione di grandi eventi come il Cannstatter Volksfest (il festival della birra) può costare intorno ai 13€ per un boccale da litro (il Maß), mentre i prezzi nei locali normali sono inferiori.

Se viaggiate con i bambini, tappa obbligata allo Zoo, e, se sono già grandicelli, apprezzeranno di gran lunga i musei Porsche e Mercedes. Se invece viaggiate low cost, Stoccarda ha un costo della vita pari a quello di tutte le città tedesche, non molto diverso da quello italiano. Piazze e giardini sono attrazioni a costo zero, così come alcuni musei.