Indice
- Giorno 1
- Giorno 2
- Giorno 3
- Giorno 4
- Giorno 5
- Giorno 6
- Giorno 7
- Quanto costa una settimana a Stoccarda
- Prima di partire: consigli utili
Eccoci a Stoccarda, capitale della regione di Baden-Württemberg, nella parte sud occidentale della Germiania. La città si trova in una bellissima valle, circondata da boschi, vigneti e colline ed è conosciuta in tutto il mondo per essere la città delle automobili, qui si trovano infatti la sede e gli stabilimenti della Mercedes-Benz e Porsche. Ci sono poi numerosi musei, castelli e sale da concerto.
Ma in una settimana non rimanete solo nella città, visitate anche gli splendidi dintorni e godetevi una mattina o un pomeriggio di totale relax in una delle tante sorgenti naturali che si trovano nella zona. Stoccarda è infatti uno dei centri termali più grandi d'Europa.
Pronti a partire insieme a noi? Ecco l'itinerario di Stoccarda e dintorni in 7 giorni.
Vedi anche: Cosa vedere a Stoccarda
Giorno 1
- Distanza percorsa 7,5 km
- Luoghi visitati Schlossplatz e Neues Schloss, Schillerplatz e Altes Schloss, Königstrasse e Stiftskirche, Fernsehturm Stuttgart, Altstadt
- Dove mangiare Pranzo presso Markthalle Stuttgart (Ottieni indicazioni), Cena presso Carls Brauhaus (Ottieni indicazioni)
1 - Schlossplatz e Neues Schloss
Cominciate l'esplorazione di Stoccarda dal centro storico. Il cuore pulsante della città è Schlossplatz (Ottieni indicazioni).
Al centro della piazza spicca la Colonna del Giubileo, innalzata nel 1841 per celebrare il venticinquesimo anniversario del regno di re Guglielmo I, mentre tutt'intorno si ergono molteplici edifici e punti di interesse. Tra le varie strutture, non mancate di osservare dall'esterno il Neues Schloss Stuttgart, noto come il Castello Nuovo, che attualmente ospita gli uffici governativi ed è accessibile al pubblico solo in determinate circostanze.
(se volete visitare gli interni, tenetevi aggiornati sulle aperture speciali sul sito ufficiale).
Tempo di visita: 30 min
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Travel365" per avere lo sconto del 5% riservato a te!
Scopri di più
Il cuore della città: A inizio agosto, la piazza si anima con il Sommerfest, una vivace Festa d'Estate che propone musica e specialità street food. Tra la fine di agosto e settembre, invece, è il turno della rinomata Festa del Vino, mentre a dicembre l'atmosfera si arricchisce con i tradizionali mercatini di Natale.
2 - Schillerplatz
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni).
In meno di un minuto a piedi da Schlossplatz, arriverete a Schillerplatz, una piazza vivace e dedicata a Friedrich Schiller, il noto filosofo, storico, poeta e drammaturgo tedesco. Due volte a settimana, questa piazza ospita anche il mercato cittadino, rendendola un punto focale della vita locale.
Tempo di visita: 15 min
3 - Stiftskirche (Collegiata di Santa Croce)
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Non dimenticate di scoprire la Stiftskirche, o Collegiata di Santa Croce, nella piazza. Questa è la più importante chiesa protestante della città e una delle culle del Protestantesimo. La visita vi richiederà meno di 30 minuti. Al suo interno, troverete preziose testimonianze di arte rinascimentale del XVI secolo, commissionate dal Conte di Württemberg, oltre a cripte del XVII secolo che custodiscono i resti di personaggi importanti.
Tempo di visita: 30 min
4 - Altes Schloss e Landesmuseum Württemberg
Per raggiungere questa tappa: 1 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Sempre sulla piazza, vi suggeriamo di visitare l'Altes Schloss Stuttgart, il Castello Vecchio della città. Attualmente, nell'ala ovest, ospita il Landesmuseum Württemberg, il museo regionale del Württemberg. Qui potrete immergervi nella storia di Stoccarda e dell'intera regione, esplorando collezioni ed esposizioni che includono gioielli reali, corone e scettri. Troverete anche una galleria interamente dedicata a una notevole collezione di statue risalenti al XIII e XIV secolo.
Tempo di visita: 2 ore
Fermati a pranzo al Markthalle Stuttgart: Questo rinomato mercato coperto, inaugurato nel 1914 in uno splendido edificio in stile Art Nouveau, si trova proprio dietro il castello. È il luogo ideale per gustare le specialità locali.
5 - Konigstrasse
Per raggiungere questa tappa: 2 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Nel pomeriggio, vi suggeriamo di dedicarvi a una passeggiata rilassante tra le vie del centro storico. Non mancate di percorrere la Königstrasse, l'arteria principale per lo shopping di Stoccarda. Questa via, lunga circa un chilometro e completamente pedonale, è un susseguirsi ininterrotto di negozi di ogni genere, affiancati da numerosi locali e ristoranti, perfetti per una pausa.
Tempo di visita: 1 ora
4 - Fernsehturm Stuttgart
Per raggiungere questa tappa: 10 min in metro (Ottieni indicazioni).
Per concludere al meglio il vostro pomeriggio a Stoccarda, vi suggeriamo di raggiungere la Fernsehturm Stuttgart, la celebre Torre della Televisione, che offre il panorama più spettacolare della città.
Questa torre, la prima nel suo genere ad essere stata costruita, si erge per ben 217 metri e regala una vista mozzafiato che abbraccia l'intera Stoccarda. Potrete salire fino alla cima con gli appositi ascensori, preparandovi a uno spettacolo davvero unico.
Per raggiungerla, dovrete utilizzare i mezzi pubblici: dal centro città, prendete la metro linea U7 e scendete alla fermata Waldau (il viaggio dura circa 9 minuti).
Con un'altezza di ben 217 m, potete salire in cima con gli ascensori per ammirare un panorama unico.
Tempo di visita: 1,5 ore
Per la serata: vi suggeriamo di immergervi nell'Altstadt, il cuore pulsante della vita notturna di Stoccarda. Per cena, fate una sosta al Carls Brauhaus, un ristorante tipico tedesco situato vicino a Schlossplatz. Se la serata è ancora giovane, avrete l'imbarazzo della scelta per i locali: potrete raggiungere il vicino birrificio Brauhaus Schönbuch per una birra artigianale, gustare un drink al Mata Hari, oppure scatenarvi sulla pista da ballo dello Schräglage Club fino a tarda notte.
Giorno 2
- Distanza percorsa 18,9 km
- Luoghi visitati Schloss Solitude, Biblioteca Civica di Stoccarda, Mercedes Benz Museum (prenota in anticipo) o Porsche Museum, Schlossgarten
- Dove mangiare Pranzo presso Frittenwerk Stuttgart (Ottieni indicazioni), Cena presso Biergarten im Schloßgarten (Ottieni indicazioni)
1 - Schloss Solitude
Iniziate la giornata da Schloss Solitude, a 10 km dal centro storico e raggiungibile con bus linea 92 da Wilhelmsbau a Solitude (22 min - Ottieni indicazioni).
Questo splendido palazzo, edificato tra il 1764 e il 1775 su desiderio del duca di Württemberg come sua residenza privata di caccia, vi attende con le sue maestose sale interne. Qui potrete ammirare un affascinante mix di stili, che spazia dal Rococò al Neoclassico. Non dimenticate di dedicare del tempo ai magnifici giardini e ai boschi circostanti, un luogo veramente incantevole.
Tempo di visita: 2 ore
Un luogo di incontro e cultura: Per volere del Duca Carlo Eugenio, Solitude non è solo un magnifico palazzo, ma anche la sede dell'omonima accademia. Dal 1990, questa istituzione accoglie artisti internazionali offrendo soggiorni e borse di studio, e promuove attivamente la cultura attraverso manifestazioni aperte al pubblico. Consulta il calendario eventi sul sito ufficiale.
2 - Biblioteca Civica di Stoccarda
Per raggiungere questa tappa: 40 min in bus (Ottieni indicazioni).
A tarda mattinata, vi consigliamo di rientrare nel centro di Stoccarda per raggiungere una delle sue attrazioni più fotografate: la splendida Biblioteca Civica di Stoccarda. Il modo più agevole per arrivarci è prendere il bus linea 92 per tornare nel centro storico, e da lì proseguire con la metro linea U12 da Schlossplatz a Budapester Platz (circa 5 minuti). Questo edificio è un notevole esempio di architettura minimalista, interamente bianco e caratterizzato da imponenti scalinate.
All'interno, ospitauna vasta collezione di libri di autori ed editori provenienti da ogni parte del mondo. Prendetevi il tempo per esplorarla e scattare qualche foto, ma ricordate che si tratta pur sempre di una biblioteca, quindi è fondamentale mantenere un tono di voce basso e un comportamento rispettoso.
Tempo di visita: 1 ora
Goditi un po' di shopping: Nelle immediate vicinanze della biblioteca, potrete concedervi un po' di shopping al Milaneo Stuttgart, uno dei centri commerciali più grandi della città. Qui avrete l'opportunità di fermarvi a pranzo in uno dei numerosi locali presenti e magari dedicarvi un po' di acquisti tra i tanti negozi disponibili.
3 - Mercedes Benz Museum
Per raggiungere questa tappa: 15 min in metro (Ottieni indicazioni).
Il resto del pomeriggio vi suggeriamo di dedicarlo a uno dei tesori automobilistici di Stoccarda, data la presenza in città di alcune delle più importanti case produttrici al mondo. Un'ottima scelta è il Mercedes-Benz Museum. Questo è uno dei musei più rinomati di Stoccarda. Per raggiungerlo, prendete il treno linea S1 da Stuttgart Hauptbahnhof fino alla fermata Stuttgart-Neckarpark (circa 7 minuti di viaggio), da cui il museo dista poi 10 minuti a piedi. Il Mercedes-Benz Museum è un edificio imponente dalla struttura modernissima, che racchiude nei suoi 16.500 mq ben 12 sale espositive con oltre 160 modelli di auto. Dalle vetture storiche alle più recenti ricerche futuristiche sui veicoli di domani, qui potrete intraprendere un vero e proprio viaggio attraverso la storia di questa celebre casa automobilistica. Si coniglia di prenotare in anticipo il biglietto (info e costi qui).
Tempo di visita: 2 ore
Vedi anche: Cosa vedere al Mercedes-Benz Museum: orari, prezzi e consigli
In alternativa: Porsche Museum
Foto di Morio. Una buona alternativa, è il Porsche Museum(Ottieni indicazioni).
Anche qui, avrete l'opportunità di ripercorrere l'intera storia di questa celebre casa automobilistica, approfondire la sua filosofia e ammirare oltre 80 veicoli esposti nelle sue sale. Un'esperienza imperdibile per gli appassionati del marchio.
Trascorri la serata a Schlossgarten: Per la vostra serata, vi suggeriamo di dirigervi verso Schlossgarten, un parco sempre nell'Altstadt, ricco di birrerie all'aperto e circondato da locali incantevoli. Se cercate un'atmosfera vivace, lo Sky Beach Stuttgart è una scelta popolare, mentre per una serata più elegante potreste optare per il John Cranko Lounge. In alternativa, per una cena rilassata e un'intera serata all'aria aperta, fermatevi alla birreria Biergarten im Schloßgarten.
Giorno 3
- Distanza percorsa 5,3 km
- Luoghi visitati Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale, Wilhelma Zoo e Giardino Botanico, Theodor-Heuss-Straße
- Dove mangiare Pranzo presso Brezel Fritz al Wilhelma (Ottieni indicazioni), Cena presso Wilma Wunder Stuttgart (Ottieni indicazioni)
1 - Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale
Si parte dalla visita del Castello di Rosenstein e Museo di Storia Naturale, dedicato alle scienze naturali. Dal centro è raggiungibile con la metro linea U14 fino a fermata Wilhelma (8 min - Ottieni indicazioni).
Questo museo è perfetto anche per i più piccoli: qui potrete esplorare il mondo animale e gli ecosistemi terrestri, viaggiando attraverso tutti gli ambienti del pianeta, dall'oceano al deserto. Prendetevi poi del tempo per una piacevole passeggiata nel Rosensteinpark, il più grande giardino all'inglese della Germania sud-occidentale, che avvolge l'intero museo.
Tempo di visita: 2,5 ore
Vedi anche: Cosa vedere al Museo di Storia Naturale: orari, prezzi e consigli
2 - Wilhelma Zoo e Giardino Botanico
Per raggiungere questa tappa: 10 min a piedi (Ottieni indicazioni).
Per il pomeriggio, vi consigliamo di dedicare il tempo al vicino Wilhelma Zoo, il rinomato giardino zoologico e botanico di Stoccarda, una delle attrazioni più amate e visitate della città. Concedetevi l'intero pomeriggio per esplorare questo luogo incantevole, particolarmente apprezzato anche dai bambini.
La sezione botanica vanta oltre 6.000 specie di piante, tra cui magnifiche magnolie, vivaci fiori estivi, delicate ninfee, piante mediterranee ed esotiche, e imponenti alberi secolari, il tutto arricchito da splendide serre. Troverete inoltre un'intera area dedicata ad animali provenienti da ogni angolo del mondo, dove spiccano gli elefanti africani, affiancati da variopinti uccelli tropicali, eleganti giraffe, maestosi rinoceronti, agili canguri e molte altre affascinanti creature.
Tempo di visita: 4 ore
Vedi anche: Visita Wilhelma zoo e giardino botanico: orari, prezzi e consigli
Per la serata: vi suggeriamo di esplorare la Theodor-Heuss-Straße, una delle vie che circondano il centro storico, celebre per la sua vasta offerta di locali. Se desiderate una serata all'insegna di drink e musica, il 7grad club è un'ottima scelta, mentre per un'atmosfera più elegante, vi consigliamo il Jigger & Spoon. Se invece avete voglia di ballare fino all'alba, qui troverete locali notturni come il KALA - Diskothek / Shisha / Lounge / Bar e il NICE CLUB Stuttgart.
Giorno 4
- Distanza percorsa 37,1 km
- Luoghi visitati Escursione a Ludwigsburg
- Dove mangiare Pranzo presso Zum Badgarten - Wirtshaus & Biergarten (Ottieni indicazioni), Cena presso Friend's Burger Saloon (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione a Ludwigsburg
Foto di Max Siegmayer. Prima escursione nei pressi di Stoccarda, vogliamo portarvi a scoprire un bellissimo castello, il Residenzschloss Ludwigsburg. Per raggiungerlo potete prendere il bus 427 dalla stazione di Hoheneck Heibad di Stoccarda che vi porterà a destinazione in circa 50 minuti (Ottieni indicazioni).
Si tratta di un complesso con ben 3 corti interne, 452 stanze divise in 18 edifici e un grande parco di 32 ettari. Fu la residenza e la sede dei duchi e dei re del Wurttemberg. Vista la sua vastità e il tempo che ci si impiega per raggiungerlo, vi consigliamo di dedicargli tutta la mattinata.
Pranzate al Zum Badgarten - Wirtshaus & Biergarten, situato nei bellissimi giardini dietro al castello e, dopo pranzo, prendetevi un po' di tempo per visitarli tutti.
In seguito esplorate la citta di Ludwigsburg, a partire dalla sua piazza principale, Marktplatz, la piazza del mercato. Vi consigliamo di visitare anche un altro piccolo castello, lo Schloss Favorite, collocato all'interno del grande parco Favoritepark.
Concludete la giornata con una cena al Friend's Burger Saloon, un locale moderno e accogliente specializzato in hamburgher e piatti a base di carne. Riprendete poi il bus 427 per rientrare a Stoccarda.
Tempo di visita: 5 ore
Giorno 5
- Distanza percorsa 103 km
- Luoghi visitati Escursione a Tübingen
- Dove mangiare Pranzo presso Die Wurstküche (Ottieni indicazioni), Cena presso Schlosscafé Tübingen (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione a Tübingen
Visitate una località a nord di Stoccarda, nel cuore della regione del Baden-Württemberg, stiamo parlando di Tübingen, chiamata in italiano Tubinga.
E' attraversata dal fiume Neckar, è una cittadina medievale, con vie strette e ciottolate. Potrete raggiungerla facilmente grazie al treno diretto tra le stazioni di Stuttgart Hauptbahnhof e di Tübingen Hauptbahnhof, tempo di percorrenza 45 minuti (Ottieni indicazioni).
La mattina vi consigliamo di passeggiare per le vie del centro storico.
Iniziate dalla piazza del mercato, Marktplatz, dove si trova il Municipio, originariamente costruito nel 1435 e poi ampliato con successivi lavori nel 1508. Perdetevi poi tra le piccole vie, ma non dimenticatevi di visitare la Stiftskirche St. Georg (9:00-17:00, gratis), è la chiesa principale della città, costruita in stile gotico e risalente al XV secolo.
Fermatevi a pranzo al Die Wurstküche, un tipico locale tedesco con interni in legno dove gustare ottimi piatti della tradizione e tantissime birre.
Nel pomeriggio vi consigliamo di visitare il bellissimo Schlosslabor Tübingen, un complesso rinascimentale costruito sul precedente Castello di Tubinga, il quale venne citato per la prima volta nel 1078. Situato in posizione centrale sopra la città, potrete godere di una magnifica vista. Oggi al suo interno ospita un importante museo. Il Museo delle Antiche Sculture è probabilmente il più famoso.
Concludete la giornata con una cena al Schloßcafé e poi riprendete il treno diretto per rientrare a Stoccarda.
Tempo di visita: 5 ore
Giorno 6
- Distanza percorsa 32,5 km
- Luoghi visitati Escursione a Esslingen
- Dove mangiare Pranzo presso Restaurant Armonia-Reichsstadt (Ottieni indicazioni), Cena presso Kitchen Restaurant Esslingen (Ottieni indicazioni)
1 - Escursione a Esslingen
Foto di User:Martinroell. Per questa giornata vi consigliamo invece un altra piccola cittadina molto caratteristica, Esslingen am Neckar, una delle antiche città tedesche meglio conservate. Questo villaggio medievale è caratterizzo da bellissimi palazzi restaurati, mura antiche e portali originali! Trovandosi a soli 16 chilometri da Stoccarda, potrete raggiungerla facilmente con la linea S1 della S-Bahn fino alla stazione di Esslingen (Ottieni indicazioni).
La mattina dedicatela alla visita del centro storico, a partire da Marktplatz, la piazza principale della città, dove il mercoledì e il sabato mattina viene allestito il mercato. Visitate la Stadtkirche St. Dionys, la Chiesa di San Donisio. Passate anche per la Rathaus Platz, dove si trova l'antico orologio astronomico.
Mangiate al Restaurant Armonia-Reichsstadt, un locale moderno e accogliente.
Il pomeriggio visitate il famoso Esslinger Burg, il castello di Esslingen. Essendo situato su una collina, circondato da un grande parco, lo si raggiunge percorrendo poco più di 300 scalini. Ma la fatica sarà assolutamente ripagata, da qui potrete godere di una bellissima vista su tutta la città.
Concludete la giornata con una cena da Kitchen Restaurant Esslingen, un ristorante situato nel centro storico, nei pressi della stazione.
Una volta conclusa la cena, riprendete il treno per tornare a Stoccarda.
Tempo di visita: 5 ore
Giorno 7
- Distanza percorsa 380 km circa
- Luoghi visitati Giornata intera all'Europapark (prenota in anticipo il biglietto)
1 - Giornata intera all'Europa Park
Foto di asmoth360. Se ti trovi a Stoccarda e cerchi una giornata all'insegna del divertimento per tutta la famiglia, considera l'Europa Park, uno dei parchi a tema più rinomati d'Europa, situato a circa 170 km dalla città (Ottieni indicazioni). Dedicato al continente europeo, offre aree tematiche ispirate a diversi paesi, con attrazioni, architetture e gastronomia uniche. Per raggiungerlo, il treno è l'opzione più comoda: un viaggio di circa due ore ti porterà alla stazione di Ringsheim/Europa-Park, da cui un bus navetta ti condurrà direttamente al parco.
Tra le attrazioni imperdibili, adrenaliniche montagne russe come Silver Star e il Voltron Nevera, ma anche esperienze immersive come il Voletarium e il rinnovato Piraten in Batavia. Non mancano inoltre numerose opzioni culinarie e possibilità di alloggio, sia all'interno del resort che nelle vicinanze, per una visita completa e indimenticabile. Si raccomanda di prenotare in anticipo il biglietto (info e costi qui).
Tempo di visita: 8 ore
Quanto costa una settimana a Stoccarda
Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
---|---|---|---|---|---|---|
Low cost | €210,00 | €245,00 | €25,00 | €40,00 | €520,00 | €74,00 |
Medio | €490,00 | €385,00 | €35,00 | €55,00 | €965,00 | €138,00 |
Lusso | €840,00 | €560,00 | €70,00 | €70,00 | €1.540,00 | €220,00 |
NB: I prezzi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi "a persona".
Stoccarda, pur non essendo una destinazione di massa, offre ancora soluzioni per tutte le tasche. Puoi trovare un'ampia varietà di alloggi, dai B&B economici agli hotel di lusso, per adattarsi al tuo budget. Lo stesso vale per i ristoranti: è possibile gustare ottimi piatti senza spendere una fortuna. Per spostarsi, i mezzi pubblici sono efficienti e convenienti, riducendo la necessità di ricorrere a
- Voli low cost a partire da €70,00 - guarda le offerte
- Dove dormire Hotel e b&b a partire da €60,00 a camera - guarda le offerte
- Costo complessivo di una settimana, volo incluso da €590,00 a persona
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare Stoccarda il periodo migliore sono le mezze stagione, quindi autunno e primavera, quando le temperature sono piacevoli e miti e le giornate meno piovose. L'inverno è molto rigido, con temperature che vanno sotto lo zero, mentre l'estate può essere molto calda e anche umida - scopri di più
- Come arrivare la città è servita dall'aeroporto Flughafen Stuttgart - Manfred Rommel, situato a 13 km dal centro. Per raggiungerlo ci sono diverse opzioni: con la linea S3 della S-Bahn, stazione al Terminal 1, tempo di percorrenza circa 30 minuti, costo biglietto €2,90; con il bus linee 122, 806 e 828, stazione al Terminale 4, tempo di percorrenza 30 minuti, costo biglietto €3,50; infine con il taxi, con un costo medio a corsa di circa €30,00, tempo di percorrenza 25 minuti, traffico permettendo
- Dove dormire la zona migliore è la Stuttgart-Mitte, il centro storico, ovviamente è anche la zona più costosa. Stuttgart-West è ottima se cercate una zona meno turistica e meno caotica ma comunque vicino al centro. Bad Cannstatt è uno dei quartieri più famosi e quindi più frequentati, ricco di musei ed eventi. Se cercate una zona più tranquilla considerate Degerloch. Consulta la mappa dei quartieri qui.
- Come muoversi il centro storico può essere tranquillamente visitato a piedi, in quanto la maggior parte delle attrazioni sono tutte vicine tra loro. Per raggiungere quelle più lontane il mezzo migliore è la metropolitana, con 7 linee, costo biglietto corsa singola €1,40, biglietti giornalieri da €5,00 a €13,00. Ci sono poi gli autobus, con più di 20 linee e biglietto corsa singola €1,40, e la S-Bahn, che collega bene la città alle zone più distanti, con 5 linee, costo costo biglietto corsa singola €1,40 - scopri di più