Malmohus Slott Fran Luften Foto di L.G.foto. Malmö è una bellissima cittadina famosa per i suoi parchi, ed è particolarmente apprezzata per la sua vivace vita culturale, per l'architettura d'avanguardia e gli innumerevoli ristoranti e bistrot. È anche una meta ideale per gli amanti dello shopping, dove potrete trovare bellissimi articoli di design svedese. S tratta di un ottimo punto di partenza per scoprire la Svezia Meridionale o ancora, si presta perfettamente ad una visita combinata con Copenaghen!

Scopriamo quindi insieme cosa vedere a Malmö, quali sono le migliori attrazioni da non perdere assolutamente e quali le cose più tipiche da fare!

Cerchi un hotel a Malmo? Abbiamo selezionato per te le migliori offerte su Booking.com.

17 Cose da vedere a Malmo

1 - Gamla Staden

gamla staden malmo sweden Foto di Luis Antonio Carrasc…. Il cuore della città di Malmö, il centro storico dove è insita la sua anima, che racconta il suo passato attraverso le coloratissime casette medievali e le pittoresche piazze. Perfettamente inscritto in un'area definita dal passaggio di un corso d'acqua, che va a confluire nei parchi che circondano il castello, Gamla Staden si trova nell'area orientale della città.

Il luogo più caratteristico del centro storico è Lilla torg, deliziosa, piccola e caratteristica piazza. Da qui si raggiunge poi la Stortorget (grande piazza), la piazza più antica e più grande di Malmö, costruita nel 1536. Anch'essa caratterizzata da case colorate a graticcio, tra gli edifici più importanti che vi si possono ammirare c'è lo splendido palazzo del Municipio.

Rappresenta il cuore della città ed è facilmente raggiungibile da ogni punto della città. La zona è servita da diverse fermate dell'autobus nei dintorni - Ottieni indicazioni

Prima volta a Malmo? Lasciati guidare: per un primo approccio con la città ti consigliamo un tour a piedi della città, per individuare i punti di riferimento e conoscere storie e aneddoti.

2 - Castello

malmohus castello Foto di L.G.foto. La più antica fortezza rinascimentale svedese, risalente al Quattrocento, il Castello di Malmö oggi è sede di vari musei: il Museo d'Arte (Malmö Konstmuseum), il Museo Civico (Stadsmuseum), il Museo di storia naturale e il Museo Marittimo e della Tecnologia.

E' possibile visitare l'intera area museale acquistando un unico biglietto condiviso. Immerso in una delle aree più verdi della città e affacciato nelle acque del suo fossato, il Castello, in svedese Malmöhus, è ben riconoscibile per il colore rosso delle sue mura.

All'esterno del castello, da non perdere il Fiskehoddorna, piccolo villaggio di pescatori costruito nel 1800, che dal martedì al sabato è animato dal mercato del pesce locale. Il castello si trova a nord del Kungsparken, poco distante dal centro città, ed è una delle attrattive da non perdere assolutamente in città.

Organizza la visita: con un piccolo supplemento sul biglietto è possibile noleggiare l'audio guida che racconta tutta l'interessante storia dell'edificio. Per visitare il castello preventivate almeno 2 h. Nei pomeriggi estivi del sabato e della domenica approfittate delle visite guidate gratuite.

  • Come arrivare: in Malmöhusvägen 6, raggiungibile dal centro storico con i mezzi (autobus linee 7 e 8), fermata di riferimento Malmö Tekniska museet - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 10:00-17:00
  • Costo biglietto: intero 40,00 SEK (€3,90), studenti 20,00 SEK (€1,95), gratuito fino a 19 anni

3 - Kungsparken

kungsparken malmo Foto di Jorchr. Il primo parco aperto al pubblico della città, famoso per il giardino di alberi esotici e per ospitare al suo interno uno dei quattro casinò legali in Svezia. Il parco si estende per 8,4 ettari, in origine era un cimitero, in seguito l'architetto paesaggistico danese Ove Hoeg-Hansen lo trasformò in un parco, che fu aperto al pubblico nel 1872, ispirandosi ai giardini inglesi.

Soprannominato il "parco del re", ha una vegetazione molto folta, ed è uno dei parchi più amati dagli appassionati di jogging, ma anche da chi desidera trascorrere qualche ora di sano relax o organizzare un pic-nic. Rispetto a tutte le altre zone verdi della città, il Kungsparken presenta la più grande varietà di specie floreari, e in particolar modo per il gran numero di alberi, tra cui spiccano una quercia turca di quasi 30 metri, un secolare castagno e un ailanto originario di Cina e Taiwan.

Si trova in Slottsgatan 33 e si raggiunge dal centro città in meno di 10 min. Alla fermata Malmö Djäknegatan, prendere l'autobus n. 8 fino a Malmö Gustav Adolfs torg (4 fermate) - Ottieni indicazioni

Da non perdere in estate: il parco diventa sede di eventi culturali di grande rilevanza, come il festival Sommarscen che dura due mesi, durante il quale vengono organizzati spettacoli circensi e acrobatici e un cartellone di performance teatrali alternative pensate solo per i bambini. Tutti gli eventi sono gratuiti.

4 - Malmö Konsthall

klas anshelm s malmo konsthall Foto di Aiert Buruaga. La Malmö Konsthall è una delle più ampie sale espositive d'arte d'Europa. Con i suoi 2000 mq interamente dedicati all'arte contemporanea svedese e mondiale, questa elegante galleria si trova in Sankt Johannesgatan e merita assolutamente una visita, anche solo per gli spazi e gli spettacolari giochi di luce; al suo interno sono esposte mostre estemporanee e collezioni permanenti. La sala principale ospita, tra le altre, la collezione Schyll.

Ma la struttura è già di per sè un'opera d'arte. Klas Anshelm, l'architetto che ha progettato l'edificio, lo ha definito "Una grande e bassa scatola di cemento aperta sul parco e la luce del cielo". I materiali di costruzione sono semplici e per lo più leggeri (vetro, legno e alluminio), la maggior parte della galleria ha un tetto costruito come un reticolo di 550 cupole luminose e l'altezza del soffitto varia. Il risultato è una galleria funzionale ed estetica a tempo stesso.

  • Come arrivare: in St Johannesgatan 7, si raggiunge con i mezzi in 13 min. Da Malmö Djäknegatan, prendere gli autobus (linee 2,7, 8) fino a Triangeln St. - Ottieni indicazioni
  • Orari: tutti i giorni 11:00-17:00, mer fino 21:00
  • Costo biglietto: gratis / Visite guidate in inglese lunedì 14:00

5 - Chiesa di San Pietro

malmo sankt petri kyrka 1 Foto di Fred J. La St. Petri Kyrka è l'edificio più antico in città: la bellissima e immensa chiesa luterana risale infatti al 1319. Realizzata in stile gotico e in mattoni, e con una torre alta 105 metri, è quasi una basilica per le sue dimensioni e per la presenza di tre navate.

Gli interni sono completamente bianchi e molto luminosi, grazie alla presenza delle vetrate, e dalle ricche decorazioni in stile barocco del pulpito, della pala d'altare (alta 15 m) e del fonte battesimale. Purtroppo, gran parte dei magnifici affreschi medievali del ‘300 sono stati distrutti dalle guerre religiose del XVI secolo. In compenso, si possono però ammirare gli affreschi che decorano la cappella dei Commercianti (Krämarkapellet).

  • Come arrivare: in Göran Olsgatan 4, nel centro storico. Facilmente raggiungibile a piedi da Gamla Staden (230 m, 2 min). Fermata bus di riferimento Malmö Djäknegatan - Ottieni indicazioni
  • Orari: lun, mar, gio e ven 10:00-12:00 e 13:00-15:00, mer 13:00-15:00. Visite turistiche limitate per le celebrazioni della Messa e delle ricorrenze religiose
  • Costo biglietto: gratis

6 - Lilla Torg

lilla torg and buildings malmo Foto di Wamba Wambez. Vero cuore del centro storico di Malmo, Lilla Torg (letteralmente, la piccola piazza), è una graziosa e affascinante piazzetta risalente alla fine del Cinquecento, epicentro della vita notturna in città, con i suoi locali, bar e ristoranti ospitati all'interno delle storiche case colorate, con magnifiche terrazze esterne.

Qui si respira l'atmosfera dei piccoli borghi nordici medievali vichinghi, caratterizzati da case a graticcio con i tetti spioventi, i mattoncini marroni, le strisce nere incrociate e la pavimentazione acciottolata. In questi edifici così caratteristici sono ospitate mostre di design e architettura, e di notte la piazza è illuminata da una lampada gigante. Presso Saluhallen, il mercato coperto, potrete provare specialità provienti da tutto il mondo. È sicuramente uno dei punti più caratteristici della città.

Si trova nel centro storico, a soli 600 m da Gamlòa Staden, si raggiunge facilmente in circa 7 min a piedi tramite Adelgatan e Mäster Johansgatan - Ottieni indicazioni

Mescolati tra i giovani svedesi: trascorri un pranzo, aperitivo o dopocena al "Folk a Rock", un locale molto spartano ma accogliente, con una favolosa selezione di dischi, molto amato dai giovani della città.

7 - Moderna Museet

moderna museet malmo Foto di Åsa Lundén. Il museo di arte moderna di Malmö è una sede distaccata del museo di arte moderna di Stoccolma, ed è l'unico a nord di Amsterdam con una collezione internazionale che copre tutto il XX secolo, con opere di artisti come Picasso, Dalí, Matisse, Kandinsky e Rauschenberg.

Si riconosce subito perché si presenta come un grande e monumentale cubo rosso rivestito con lastre perforate d'acciaio. L'edificio, che ospita la galleria (809 mq di spazi espositivi), ospitava i generatori elettrici della città e presenta ancora oggi la sala turbine intatta.

  • Come arrivare: in Ola Billgrens plats 2 - 4, nel centro storico. Si raggiunge in 7 min a piedi da Gamla Staden (600 m). Fermata di riferimento Malmö Paulibron, sulla sponda opposta del fiume - Ottieni indicazioni
  • Orari: mar-ven 11:00-18:00, sab-dom 11:00-17:00, lun chiuso
  • Costo biglietto: gratis / Mostre temporanee a pagamento, consultare il sito ufficiale

8 - Ribersborg Kallbadhuset

ribersborgs kallbadhus spiaggia Foto di L.G.foto. Nei dintorni di Malmö vi consigliamo assolutamente di godervi qualche ora di relax nell'area tra Ribersborg Kallbadhuset, la spiaggia cittadina lunga 2,5 km che si trova a pochissima distanza dal centro storico. Potrà anche sorprendere, ma la spiaggia di Ribersborg è Bandiera Blu internazionale!

Il famoso stabilimento per nudisti di Ribersborg Kallbadhus sorge sul molo che si affaccia sull'Oresund, la striscia d'acqua che una volta separava Malmo dalla Danimarca, dove potrete nuotare e provare le saune separate per uomini e donne. L'acqua è bassa e la spiaggia è circondata da meravigliosi spazi verdi, dove rilassarsi o praticare attività sportive. Ideale quindi anche per passare un po' di tempo con i bambini.

Si trova ad est del quartiere di Västra Hamnen. Dal centro si raggiunge in autobus (linea 7), fermata Malmö Ribersborg - Ottieni indicazioni

Visitalo il primo lunedì del mese: il primo lunedì del mese è "QUEER KALLIS", un giorno in cui il bagno freddo è aperto a tutti, indipendentemente dal sesso, dal corpo e dall'identità.

9 - Möllevångstorget

mollevangstorget quartiere Foto di Jorchr. Tra le zone più caratteristiche della città che non dovete assolutamente perdere, c'è il delizioso quartiere di Möllevångstorget, uno dei più colorati di Malmö. Qui, gli attuali edifici sono rimasti in gran parte intatti dall'inizio del XX secolo e hanno un'architettura straordinariamente omogenea.

Occupato dal mercato degli allevatori e dei contadini oltre un secolo fa, oggi è una zona dinamica, dove troverete un vivace mercato cittadino che vende di tutto, dal pesce ai fiori, fino ad arrivare ai suoi numerosi bar, caffetterie e ristoranti multietnici, dove potrete assaggiare le migliori cucine del mondo.

Il quartiere si trova a sud del centro storico. Si raggiunge in meno di 10 min di autobus (linee 5 e 32), fermata di riferimento Folkets Park - Ottieni indicazioni

Scatta una foto alla statua "La gloria del lavoro": è proprio qui che è nato il movimento operaio, come ricorda la grande statua. Attraverso la scultura, l'artista Axel Ebbe ha voluto esprimere come il lavoro comune sostiene la società.

10 - Turning Torso

malmo turning torso Foto di © Ralf Roletschek. Il grattacielo residenziale futurista di Malmö, con i suoi 190 m di altezza e i suoi 54 piani, è simbolo del rinnovamento della città di Malmo, oltre ad essere diventato una delle principali attrattive delle città, soprattuto per gli amanti dell'architettura.

Opera dell'architetto spagnolo Santiago Calatrava, è l'edificio residenziale più alto di Svezia, caratterizzato da questa particolare "torsione" di 90° che dalla base arriva fino al piano più alto, ed è ispirata, come il nome stesso suggerisce, a una scultura che rappresenta un busto umano in torsione. L'edificio è stato costruito in acciaio, vetro e cemento armato ed è strutturato in nove cubi rotatori il cui principale elemento strutturale è un nucleo di cemento armato.

Scopri uno dei migliori edifici al mondo: ha infatti ricevuto il premio MIPIM alla fiera della costruzione di Cannes del 2005 come miglior edificio residenziale del mondo!

  • Come arrivare: nel quartiere di Västra Hamnen, collegato al centro dai mezzi pubblici. Si raggiunge infatti in 15/20 mion di autobus (linee 2, 84). Fermata di riferimento Malmö Turning Torso - Ottieni indicazioni
  • Orari: esterno sempre accessibile / interno occupato da uffici e appartamenti
  • Costo biglietto: esterno gratis / interno non visitabile

11 - Västra hamnen

malmo turning torso ribersborg Conosciuto anche come porto occidentale, è la nuova zona di tendenza della città, dove si riversano sempre i giovani alla moda. Fulcro della zona, come spiegato più sopra, è l'edifico Turning Torso, circondato da spiagge e da altri palazzi. Impossibile non rimanere affascinati dalla sua architettura, e dal suo lungomare con locali, ristoranti, caffetterie, che lo rendono uno dei ritrovi più amati in città.

Da non perdere poi lo spettacolare panorama sul ponte di Oresund, la vista migliore si gode dal punto panoramico Luftkastellet.

Il quartiere si trova a nord del centro storico ed è ben collegato al centro dai mezzi pubblici. Si raggiunge in 15/20 min di autobus (linee 2, 84). Fermata di riferimento Malmö Turning Torso - Ottieni indicazioni

Trascorri qui una serata: tra i tanti locali della zona, segnaliamo "Bon Ici Restaurang o Vinbar Malmo", uno dei più apprezzati e famosi.

12 - Malmö Chokladfabrik: il museo del cioccolato

chokladfabriken malmo Foto di Jorchr. Tappa imperdibile per i più golosi! Tutto quello che volevate sapere sul cioccolato lo potete trovare qui, in un unico edificio.

Fulcro dei nuovi quartieri culturali della città, all'interno dello stabilimento Mazzetti, si trova la "la fabbrica del cioccolato", l'unico museo del cioccolato di Malmö.

Lasciatevi tentare e scoprite tutto sulla sua storia e come viene prodotto. E non dimenticate di fare una visita allo shop, dove acquistare cioccolatini, tartufi e tante altre golose delizie.

Scopri una delle fabbriche più famose: affermano di essere l'unico produttore in Svezia che lavora ancora da sola le fave di cacao per la produzione del loro cioccolato! Visita imperdibile.

  • Come arrivare: in Möllevångsgatan 36B, si raggiunge dal centro in circa 15 minuti di autobus (linee 2, 7, 8). Fermata di riferimento Triangeln St. - Ottieni indicazioni
  • Orari: lun- ven 10:00-18:00, sab 10:00-15:00, dom chiuso
  • Costo biglietto: gratis

13 - Katrinetorp

katrinetorp mansion close Foto di Philaweb. Non lontano dal centro di Malmö, sorge una vera oasi di pace: stiamo parlando dell'ottocentesco maniero di Katrinetorp, nato come residenza estiva e luogo per grandi ricevimenti. Costituisce una delle strutture imperiali meglio conservate del paese, con giardini storici e un parco paesaggistico inglese associato.

Ogni anno qui si tengono mercati, spettacoli di musica, eventi e mostre sempre molto frequentati. Il maniero di Katrinetorp, inoltre, ha da poco inaugurato un nuovo spazio espositivo chiamato "Le scuderie", al cui interno ospita anche un esclusivo negozio di articoli da regalo.

Fermati a pranzo: il ristorante interno è molto rinamato. Famoso per la specialità svedese Wallenbergare,ovver carne di vitello tritata servita con purea di patate burrosa, piselli freschi, mirtilli freschi e burro fuso.

  • Come arrivare: fuori città, in Katrinetorps allé 1. Comunque ben collegato al centro in circa 50 min di autobus (linea 54). Fermata bus Malmö Katrinetorp - Ottieni indicazioni
  • Orari: maniero tutti i giorni ore 8:00-17:00 / giardini tutti i giorni 8:00-20:00
  • Costo biglietto: gratis

14 - Folkets Park

ros folketspark malmo Foto di Mangan2002. A Malmö non mancano di sicuro le aree verdi dove potersi rilassare, e tra queste merita senz'altro una visita il Folkets Park: si tratta del parco cittadino più antico, risalente alla fine dell'Ottocento.

Nasce come attrazione per la classe operaia; poi, in seguito alla profonda ristrutturazione, è diventata una delle zone più frequentate, soprattutto per godersi un bel pic-nic nella natura, e per i suoi eventi culturali estivi. All'interno del parco ci sono anche numerose attrazioni per i bambini come il luna park, un teatrino, lo zoo e il classico giro sui pony.

Non perderti i grandi eventi: periodicamente vengono organizzati spettacoli ed eventi a tema (Natale, halloween etc...). Per la programmazioe completa, consultare il calendario.

  • Come arrivare: in Amiralsgatan, 35, è collegato al centro in circa 15 min di autobus (linee 5 e 32). Fermata bu Folkets Park - Ottieni indicazioni
  • Orari: cancelli del parco sempre aperti / Attività all'interno orari variabili, consultare sito ufficiale
  • Costo biglietto: gratis / Attività all'interno costi variabili, consultare sito ufficiale

15 - Radhuset

svezia malmo scandinavia Da non perdere è anche lo splendido palazzo del Municipio di Malmö , che domina Stortorget. Realizzato nel 1546 in stile rinascimentale svedese, è stato poi ristrutturato nel 1800. Il Palazzo non è visitabile all'interno, ma è possibile accedere ad alcune delle sue sale attraverso il ristorante all'interno.

Nello specifico, sono accessibili tre sale: la Knutssalen, vale a dire il salone dei banchetti, utilizzato in epoca medievale; la Landstigssalen, una sala in stile rinascimentale decorata con ritratti dei reali danesi; e infine la Bernadottesalen, altro salone dei banchetti con quadri ritraenti i reali della famiglia Bernadotte. All'interno dell'imponente palazzo, vengono anche ospitati concerti gratuiti.

  • Come arrivare: in Stortorget 7, è collegato al centro in circa 30 min di autobus (linee 2, 5, 7, 8, 31, 32). Fermata bus di riferimento Lund C - Ottieni indicazioni
  • Orari: ristorante lun- ven 11:30-14:00 e 17:00-22:30, sab 17:00-23:00, dom 15:00-20:00
  • Costo biglietto: gratis esterno / Ristorante menu alla carta. Prezzi medi da €30,00 a persona

16 - Pildammsparken

malma svezia pildammsparken Ed ecco un'altra bellissima area verde. Il Pildammsparken è il parco più grande di Malmö. Questo parco è molto frequentato soprattutto nel periodo tra giugno ed agosto, quando al suo interno vengono organizzati concerti all'aria aperta e spettacoli di danza.

Venne realizzato in occasione dell'esposizione Baltica del 1914. Il parco si estende per 45 ettari con boschi, laghi e giardini sempreverdi. Il design fortemente neoclassico lo rende unico tra i parchi del Nord Europa. Poiché la progettazione si è svolta in diverse fasi, è stato creato un parco interessante e caratteristico. All'interno troverete anche il roseto dedicato alla regina Silvia di Svezia.

Comodamente raggiungibile dal centro in circa 25/30 min di autobus: fermata bus Malmö Stadion (linee 3, 84), fermata Anneberg (linea 3) - Ottieni indicazioni

Assisti allo spettacolo delle fontane: dal tramonto all'1 di notte, ogni mezz'ora si può assistere allo scenagrafico spettacolo delle fontane danzanti con giochi di luce.

17 - Ponte Oresund

ponte oresund mare a resund malma Un'attrazione che possono godersi, ancor prima di essere arrivati in città, coloro che raggiungeranno Malmo in auto, autobus o treno partendo da Copenaghen.

Il suggestivo Ponte di Öresund, sospeso sul mare, è una straordinaria struttura avveniristica progettata per collegare Svezia e Danimarca, attraversando appunto lo stretto di Öresund che le separa. Ideato sin dagli anni '30 del Novecento, il ponte fu costruito solo a partire dal 1995 ed inaugurato finalmente nel 2000. Oggi rappresenta il più lungo ponte d'Europa dedicato al trasporto stradale e ferroviario. Su due livelli, su quello inferiore viaggiano i treni, su quello superiore gli automezzi

Dei 16 km di lunghezza del ponte, 8 km sono sospesi sul mare, 4 km si trovano sull'isola artificiale di Peberholm (diventata una riserva naturale), e altri 4 km sono sotterranei e percorrono una strada costruita sotto il livello del mare. Il passaggio è a pagamento e occorre esibire il passaporto o un documento d'identità.

Scatta uan foto al ponte: se non lo dovete attraversare, ma volete comunque fare una foto, il posto migliore per scattare foto memorabili è la spiaggia di Ribersborg!

  • Come arrivare: Ponte di Öresund, nello stretto di Öresund, tra Svezia e Danimarca. Dal lato di Malmo, parte dal quartiere di Limhamn, a sud del centro storico - Ottieni indicazioni
  • Orari: sempre aperto
  • Costo biglietto: in treno dalla stazione centrale di Copenaghen €22,00 a/r / in auto circa €100,00 a/r/ in autobus linea 999 da Kongens Nytorv (di fronte al Teatro Reale di Copenaghen) €25,00 a/r

Altre attrattive da visitare e cose da fare

malma inverno svezia all aperto Per chi non sa rinunciare allo shopping anche in vacanza, consigliamo un giro sulla Sodergatam, la strada dello shopping, ricca di negozi e grandi magazzini che conduce alla terza piazza cittadina: la Gustav Adolfs torg. Quest'ultima, circondata da alberi, è sempre molto animata: si tengono spesso spettacoli di artisti di strada e si può mangiare street food in uno dei tanti chioschi di cibo tipico svedese. Se state trascorrendo le festività natalizie a Malmo, è sempre in Gustav Adolfs Torg che potrete visitare i mercatini di Natale svedesi.

Lo avrete ormai capito, Malmo è una città verde con tantissimi parchi. Oltre a quelli già descritti, ricordiamo anche lo Slottsparken, il "parco del castello", un luogo fiabesco caratterizzato da un fitto bosco di alberi secolari costellato da laghetti, corsi d'acqua, sculture e fontane. Al centro trovare anche la Biblioteca Comunale, ben riconoscibile per la sua struttura architettonica rivestita da specchi trasparenti.

8 cose da fare a Malmo

Assaggiare le köttbullar
Shopping al Trollets Loppis Antikt
Fare una sauna a Ribersborg Kallbadhus
Foto tra le casette di Jakob Nilsgatan
Pranzare da Spill
Natale a Malmo
1/8

  1. Assaggiare le köttbullar: le celebri polpette svedesi accompagnate da purè di patate e condite con una salsa tipica a base di panna e di marmellata di lingon, simile al mirtillo
  2. Concedersi una fika: è un termine che significa "rallentare dalla frenesia quotidiana" e "fare una pausa caffe". Se cercate un localino nel centro storico, vi consigliamo il Söderberg & Sara, che propone ottime torte
  3. Fare shopping al Trollets Loppis Antikt: si tratta del mercatino delle pulci di Malmo. In questo mercato coperto potrete trovare tantissime occasioni e mescolarvi alla gente del luogo
  4. Fare una sauna a Ribersborg Kallbadhus: soprattutto se visitate la località nei mesi più freddi, venite a farvi una sauna nello stabilimento balneare! Se siete abbastanza coraggiosi, potrete anche nuotare nel mare gelido come gli svedesi
  5. Scattare una foto tra le casette di Jakob Nilsgatan: via del centro storico, è uno dei luoghi più instagrammabili della zona, con tantissime casette colorate
  6. Pranzare da Spill: ristorante aperto solo a pranzo, qui potrete provare veri piatti della tradizione scandinava, con prodotti locali e a km 0, e soprattutto ottimi prezzi
  7. Scatattare una foto davanti al mulino di Slottsträdgården: esatto, in questo parco, in mezzo al verde, troverete un bellissimo mulino, uno degli spots più fotografati della città
  8. Malmo in inverno: le temperature sono davvero bassissime, ma visitare Malmo in inverno, soprattutto nella stagione natalizia, è un'esperienza unica! Quindi mettete in valigia abiti pesanti e tecnici e partite per l'avventura

Cosa vedere in un giorno

Malmo è una città ricca di musei, ma con sole 24 ore di tempo non potrete di certo apprezzare tuttoi il suo patrimonio storico e culturale. Tuttavia avrete modo di assaggiarne una buona fetta, e soprattutto potrete immergervi nel meraviglioso centro città. Ecco le tampo consigliate per un itinerario di Malmo in un giorno.

Distanza percorsa: 5,1 km / 1 h a piedi (mostra mappa)

  • 9:00 - Gamla Staden, Chiesa di San Pietro e Lilla Torg
  • 10:00 - Museo d'Arte Moderna
  • 14:30 - Complesso del Castello di Malmo (visita ad almeno uno dei musei al suo interno)
  • 17:00 - Fiskehoddorna
  • 19:00 - Casinò Cosmopol o Turning Torso

Organizza il tuo soggiorno a Malmo: voli e hotel

malma la bambola barche 1 Non ci sono voli diretti per Malmo; la soluzione più comoda è volare su Copenaghen (confronta i voli), per poi raggiungere la destinazione con il comodissimo treno (30 min, costo medio €13,00). Il periodo migliore va da maggio a settembre, sia per il clima mite che per l'abbondanza di eventi.

Alloggiare in centro è la scelta più comoda per avere a portata di mano la maggior parte delle attrazioni (confronta gli alloggi su booking). Tuttavia, se trovate una sistemazione più economica fuori dal centro, la città è servita da un'ottima rete di autobus. Malmö è famosa anche per la sua vita notturna, le zone migliori sono Lilla Torg e Vastra Hamnen; tra i migliori locali in città segnaliamo il Babel, il Rosen Bar & Lounge e ilPickwick Pub.

All'interno del castello di Malmö, tra i vari musei, c'è anche un piccolo museo di storia naturale con fossili e animali imbalsamati, oltre ad un acquario con pesci di tutti i tipi ed un rettilario che faranno la felicità dei bambini. Per una gita all'aria aperta, sono numerosi sono i parchi della città tutti attrezzati con aree gioco a loro dedicate.