È un errore confondere ciò che è strano con ciò che è misterioso. Questo almeno è ciò che pensa Sir Arthur Conan Doyle e che scrisse nel primo libro di Sherlock Holmes. Ma ci sono casi in cui ciò che è strano è misterioso, inspiegabile, e invisibile.
Per proseguire con le citazioni, chissà se Oscar Wilde sarebbe ancora d'accordo nel dire che "il vero mistero del mondo è il visibile, non l'invisibile" se vedesse, si fa per dire, i luoghi invisibili persino su Google Maps. Per quale motivo questi posti sono stati oscurati? Perché intere zone del mondo sono cancellate, mimetizzate? Cosa nascondono, quali segreti celano?
Nell'attesa di una risposta... ecco a voi gli 11 luoghi invisibili oscurati da Google maps!
Indice
- Ramstein, Base Air Force, Germania
- Corea del Nord
- Area sconosciuta della Siberia, Russia
- Baker Lake, Canada del Nord
- Sito di HAARP, Alaska
- Babilonia, Iraq
- Palazzo Reale, Olanda
- Cornell University Combined Heat and Power Plant, New York
- Dugway Proving Ground, Utah
- Tantauco National Park, Cile
- Palazzo privato di Alexey Mille, CEO di Gazprom, Russia
- Domande e commenti degli utenti
1 - Ramstein, Base Air Force, Germania
In quest'area della Germania c'è la base dei Corpi Speciali dell'operazione "Iraqi Freedom".
Un motivo più che valido per oscurare una zona che potrebbe essere un facile bersaglio per attentati terroristici.
2 - Corea del Nord
Su tutta l'area della Corea del Nord non compare nessun dettaglio: nomi di strade, monumenti, piazze, nulla... il mistero inizia ad infittirsi...
3 - Area sconosciuta della Siberia, Russia
E se il mistero si infittisce, si finisce inevitabilmente in Russia. Più precisamente, siamo in un'area della Siberia: qui, un ampio tratto della tundra siberiana è completamente cancellata, oscurata con una macchia marrone. Perché? Cosa nasconde questa zona sullo stretto di Bering, poco distante dalla cittadina di Egvekinot?
VEDI ANCHE: 10 LUOGHI INESPLORATI NEL PIANETA
4 - Baker Lake, Canada del Nord
Qualcuno si stava già chiedendo come mai la parola UFO non sia ancora apparsa... eccovi serviti, con tanto di testimonianza! Un certo Dr. Boylan afferma infatti che questa lunga striscia nel territorio Inuit del Canada sia completamente oscurata in quanto riconducibile a strani avvistamenti e atterraggi di oggetti extraterrestri...
5 - Sito di HAARP, Alaska
E' la base del progetto High Frequency Active Auroral Research Program, meglio noto come HAARP. Secondo alcuni si tratta dell'arma più distruttiva mai inventata, celato dietro un progetto di studio della ionosfera ma che in realtà sarebbe la causa di disastri ambientali. Un'arma, in sostanza, per manipolazioni climatiche e tettoniche. Mai sentito parlare delle scie chimiche? Ecco, secondo i complottisti... questa ne sarebbe la causa. Verità o semplice congettura, resta il fatto che Big G. non ce lo fa vedere...
6 - Babilonia, Iraq
Abbiamo evocato russi, alieni e complotti. Ed eccoci dritti in Iraq! La zona della Babilonia, in prossimità di scavi archeologici, risulta oscurata da google maps. Ancora una volta teorie cospirazioniste sostengono che ci siano ricerche legate all'ultraterreno e a fonti di energia mistica...
7 - Palazzo Reale, Olanda
Perché mai ad Amsterdam i reali d'Olanda avrebbero dovuto oscurare il Palazzo Reale e gli edifici connessi? Tra risposte scontate e deduzioni più o meno ovvie, restano ancora perplessità ed interrogativi insoluti...
8 - Cornell University Combined Heat and Power Plant, New York
Il centro fu aperto nel 2010, ed ufficialmente gli scopi sono più che nobili, e riguardano la ricerca su energie alternative e sullo sfruttamento del gas naturale. Perché allora censurarlo alle mappe di Google?
9 - Dugway Proving Ground, Utah
E' una regione occupata dalla U.S Army in cui pare vengano svolti dei test su armi chimiche e biologiche. Serve altro...?
10 - Tantauco National Park, Cile
Alcune spiegazioni poi, reali o meno che siano, risultano comunque credibili. E' il caso del Parco Nazionale del Tantauco in Cile, che pare abbia chiesto di oscurare le loro riserve naturali per via dei bracconieri.
11 - Palazzo privato di Alexey Mille, CEO di Gazprom, Russia
C'è poi chi semplicemente... non le vuole rotte! E fa richiesta affinché la propria umile dimora venga esclusa, o meglio, censurata, ai curiosoni come noi! Si tratta di un raro seppur in fondo legittimo esempio di richiesta di oscuramento da parte di un privato.
Domande frequenti
Commenti sull'articolo
Ma allora come ha fatto Vito Mandina a procurarsi le mappe?
RispondiSecondo me é impossibile che nessuno sia riuscito a entrere nella zona sconosciuta siberiana
Rispondisemplice...se nessuno e' mai riuscito a dare una risposta e comunque e' entrato dentro queste aree, vuol dire che non ne e' mai potuto piu' uscirne ("gettato nell'acido"), modo di dire non mafioso ma in questi casi, MILITARI...!
Io ne ho trovata un'altra in grecia, a Rodi, Kolympia, vicino all'hotel Mistral Rhodos (c'ero stata in vacanza 3 anni fa).. la zona è censurata a caso
RispondiLascia il tuo commento