
Guida di Firenze
Toscana - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a FirenzeGuide alle singole attrazioni
-
Palazzo Vecchio
-
Galleria dell'Accademia
-
Museo del Bargello
-
Palazzo Pitti
-
Galleria degli Uffizi
-
Basilica di Santa Croce
-
Ponte Vecchio
-
Basilica di Santa Maria Novella
-
Giardino di Boboli
-
Duomo
-
Basilica di San Miniato al Monte
Itinerari
-
Itinerario di 1 giorno
+- Mattina
Luoghi visitati: Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Cupola del Brunelleschi (tour con ingresso salta la fila da €50,00), Piazza della Signoria (gratis), Ponte Vecchio (gratis)
- Pomeriggio
Luoghi visitati: Galleria degli Uffizi (tour guidato con ingresso prioritario da €60,00), Basilica Santa Croce (€8,00), Giardino delle Rose (gratis), Ponte Michelangelo (gratis)
- Sera
Luoghi visitati: quartiere Santo Spirito (gratis)
- Mattina
-
Itinerario di 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Cattedrale di Santa Maria del Fiore (gratis / terrazze €20,00) Cupola del Brunelleschi (biglietto prioritario €31,50), Piazza della Signoria e Palazzo Vecchio (biglietto con audioguida €22,00), Ponte Vecchio, Giardino delle Rose e Piazzale Michelangelo
Distanza percorsa: 2,6 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Galleria degli Uffizi (ingresso programmato da €25,00), Basilica di Santa Croce (€8,00), Galleria dell'Accademia (ingresso con orario €18,50), Mercato Centrale
Distanza percorsa: 2,3 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Cappelle Medicee (biglietto ingresso €14,00), Basilica Santa Maria Novella (biglietto con audioguida €15,50), Palazzo Pitti (biglietto ingresso €15,00), Giardino di Boboli (biglietto ingresso €12,00), quartiere Santo Spirito
Distanza percorsa: 1,8 km
-
Giorno 1
-
Itinerario di 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Complesso del Duomo (cattedrale, cupola, campanile e Battistero San Giovanni OPA Pass €18,00), mercato centrale (gratis), Via dell'Ariento (gratis), Galleria dell'Accademia (€12,00), Via dei Neri (gratis)
Distanza percorsa: 2,9 km -
Giorno 2
Luoghi visitati: Chiesa Santa Maria Novella (€7,50), Museo Novecento (€9,50), Basilica di Santa Croce (€8,00), Piazza Santa Croce (gratis)
Distanza percorsa: 2,3 km -
Giorno 3
Luoghi visitati: Fontana del porcellino (gratis), Palazzo vecchio (€14,00), Galleria degli Uffizi (€25,00), Ponte Vecchio (gratis)
Distanza percorsa: 1,2 km -
Giorno 4
Luoghi visitati: Abbazia di San Miniato (gratis), Piazzale Michelangelo (gratis), Giardino delle rose (gratis), Palazzo Pitti (€13,00), Giardino di Boboli (€10,00)
Distanza percorsa: 4,8 km -
Giorno 5
Luoghi visitati: Greve in Chianti (gratis), Panzano (gratis), Castello di Bibbione (gratis), San Casciano in Val di Pesa (gratis), Albergaccio di Sant'Andrea in Percussina (gratis)
Distanza percorsa: 87,3 km -
Giorno 6
Luoghi visitati: San Gimignano (gratis), Monteriggioni (gratis), Castello di Monteriggioni con camminamento + Museo Monteriggioni in Arme (€4,00)
Distanza percorsa: 142 km / 2 h 34 min in auto compreso tragitto da -
Giorno 7
Luoghi visitati: Museo del Bargello (€8,00), Casa Buonarroti (€8,00), Quartiere San Lorenzo (gratis)
Distanza percorsa: 2,3 km
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Aeroporto di Firenze Peretola (FLR)
6,17 km da Firenze -
Aeroporto di Siena Ampugnano (SAY)
56,60 km da Firenze -
Aeroporto di Arezzo Molin Bianco (QZO)
59,07 km da Firenze -
Aeroporto di Pisa San Giusto (PSA)
69,51 km da Firenze -
Aeroporto di Forlì (FRL)
80,79 km da Firenze -
Aeroporto di Bologna Borgo Panigale (BLQ)
85,10 km da Firenze
-
- Orari: variabili per ogni singola linea, generalmente 5:50-23:50, notturni fino 3:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,50, a bordo €2,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, mensile €35,00
-
- Orari: generalmente 5:30-00:30
- Costo ticket/corsa singola: €1,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, mensile €35,00
Clima e periodo migliore
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 4° a 9° | 33% |
Febbraio | da 5° a 11° | 43% |
Marzo | da 6° a 15° | 39% |
Aprile | da 11° a 20° | 42% |
Maggio | da 14° a 23° | 44% |
Giugno | da 18° a 28° | 36% |
Luglio | da 22° a 32° | 25% |
Agosto | da 22° a 33° | 18% |
Settembre | da 18° a 27° | 28% |
Ottobre | da 11° a 21° | 27% |
Novembre | da 9° a 15° | 34% |
Dicembre | da 6° a 11° | 30% |
Cosa e dove mangiare
Specialità e piatti tipici
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Firenze
-
Bistecca Fiorentina
-
Ribollita
-
Lampredotto
-
Gelato
-
Schiacciata dolce alla Fiorentina
-
Pappa al pomodoro
Locali e ristoranti consigliati
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Firenze
- Osteria di Giovanni Prezzo medio: da €25,00 a persona Specialità : Bistecca fiorentina e ribollita Indirizzo: via Del Moro 22 - Ottieni indicazioni
- Osteria de 'Cicalini Prezzo medio: da €30,00 a persona Specialità : lasagna al ragù di trippa alla fiorentina e crema di Parmigiano Reggiano Indirizzo: via delle Oche, 15 rosso - Ottieni indicazioni
- Perseus Prezzo medio: da €40,00 a persona Specialità : bistecca fiorentina Indirizzo: Viale Don Giovanni Minzoni, 10/R - Ottieni indicazioni
- Ristorante Buca Lapi Prezzo medio: da €35,00 a persona Specialità : fiorentina Indirizzo: via del Trebbio, 1r - Ottieni indicazioni
- Trattoria Le Mossacce Prezzo medio: da €15,00 a persona Specialità : ribollita Indirizzo: via del Proconsolo, 55/R - Ottieni indicazioni
- Trattoria Da Mario Prezzo medio: da €20,00 a persona Specialità : Tagliata, peposo, ribollita e fiorentina Indirizzo: via Rosina, 2R - Ottieni indicazioni
Prezzi medi
Questi sono i posti più indicati per assaporare le specialità della città e goderti l'anima gastronomica di Firenze
- Pasto economico 15 euro
- Pasto da tre portate 30 euro
- Birra da 0,5L 5 euro
- Cappuccino 1,30 euro
- Acqua 0,5L 1,10 euro
- Coca/Pepsi 0,33L 2,10 euro
Escursioni nei dintorni
-
Vinci Distanza: 33,3 km
-
Pisa Distanza: 78,2 km
-
Lucca Distanza: 71 km
-
Siena Distanza: 63,1 km
-
Arezzo Distanza: 72,9 km
-
Chianti Distanza: 9,2 km
Confronta i voli
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Firenze nei vari mesi
Dove dormire
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Firenze nei vari mesi