




Guida di Firenze
Toscana - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a FirenzeNel dettaglio: le guide delle singole attrazioni
Scopri maggiori informazioni su ogni attrazione nelle guide dei principali monumenti e luoghi di interesse di Firenze
-
Palazzo Vecchio
-
Galleria dell'Accademia
-
Museo del Bargello
-
Palazzo Pitti
-
Galleria degli Uffizi
-
Basilica di Santa Croce
-
Ponte Vecchio
-
Basilica di Santa Maria Novella
-
Giardino di Boboli
-
Duomo
-
Basilica di San Miniato al Monte
Itinerari
-
Weekend a Firenze: cosa vedere in 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Santa Maria Novella (intero €7,50, ridotto per ragazzi 11-18 anni €5,00, gratuito per under 11, disabili e residenti a Firenze); Museo Novecento (intero a partire da €8,50, ridotto per studenti universitari e ragazzi 18-25 anni a partire da €4,00, gratuito per under 18 e disabili con relativi accompagnatori); Cenacolo del Ghirlandaio (gratis); Mercato Centrale (gratis); Galleria dell'Accademia (intero €8,00, ridotto per ragazzi 18-25 anni, gratuito per under 18).
Distanza percorsa: 3,4 km / 42 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Duomo e Battistero di San Giovanni (intero cumulativo €18,00, ridotto per bambini 6-11 anni €3,00, gratuito per invalidi e bimbi al di sotto dei 6 anni); Basilica di Santa Croce (intero €8,00, ridotto per ragazzi 11-17 anni, gratuito per under 11 anni, residenti a Firenze e provincia, disabili con relativi accompagnatori); Piazza Santa Croce (gratis)
Distanza percorsa: 1,6 km / 19 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Uffizi (intero da €12,00, ridotto per cittadini UE 18-25 anni da €6,00, gratis per under 18 e portatori di handicap); Ponte Vecchio (gratis); Palazzo Pitti (intero da €10,00, ridotto per cittadini UE 18-25 anni da €5,00, gratuito per under 18 e portatori di handicap); Giardino di Boboli (intero da €6,00, ridotto per cittadini UE 18-25 anni da €3,00, gratuito per under 18 e portatori di handicap); Fontana del Porcellino (gratis)
Distanza percorsa: 5,3 km / 1 h 6 min
-
Giorno 1
-
Cosa vedere a Firenze e dintorni in 5 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Piazza Santa Croce (gratis), Basilica di Santa Croce (€6,00), Piazza della Signoria (gratis), Palazzo Vecchio (€14,00), Galleria degli Uffizi (€20,00), Ponte Vecchio (gratis).
Distanza percorsa: 1,4 km / 17 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Piazza Duomo (gratis), Complesso di Piazza Duomo (€15,00, incluso Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cupola di Brunelleschi, Battistero di San Giovanni, Cupola di Giotto, Museo dell'Opera di Santa Maria del Fiore), Piazza della Repubblica (gratis)
Distanza percorsa: 1,5 km / 19 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Giardino di Boboli (€10,00), Piazza de' Pitti (gratis), Palazzo Pitti (€16,00), Basilica di Santo Spirito (gratis), Piazza Santa Trinità (gratis), Palazzo Strozzi (€12,00), Piazza Santa Maria Novella (€10,00)
Distanza percorsa: 2,7 km / 33 min -
Giorno 4
Luoghi visitati: Piazza San Marco (gratis), Galleria dell'Accademia di Firenze (€12,00), Mercato Centrale (gratis), Basilica di San Lorenzo (€4,50), Museo Nazionale del Bargello (€8,00), Piazzale Michelangelo (gratis)
Distanza percorsa: 3,6 km / 46 min -
Giorno 5
Luoghi visitati: centro San Gimignano (gratis), Torre e Casa Campatelli (€7,00), Duomo di San Gimignano (€3,50), Museo della Tortura (€10,00), Piazza della Cisterna (gratis)
Distanza percorsa: 114 km / 2 h in auto compreso tragitto da/per Firenze
-
Giorno 1
-
Cosa vedere a Firenze e dintorni in 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Complesso del Duomo (cattedrale, cupola, campanile e Battistero San Giovanni OPA Pass €18,00), mercato centrale (gratis), Via dell'Ariento (gratis), Galleria dell'Accademia (€12,00), Via dei Neri (gratis)
Distanza percorsa: 2,9 km / 36 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Chiesa Santa Maria Novella (€7,50), Museo Novecento (€9,50), Basilica di Santa Croce (€8,00), Piazza Santa Croce (gratis)
Distanza percorsa: 2,3 km / 28 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Fontana del porcellino (gratis), Palazzo vecchio (€14,00), Galleria degli Uffizi (€20,00), Ponte Vecchio (gratis)
Distanza percorsa: 1,2 km / 14 min -
Giorno 4
Luoghi visitati: Abbazia di San Miniato (gratis), Piazzale Michelangelo (gratis), Giardino delle rose (gratis), Palazzo Pitti (€13,00), Giardino di Boboli (€10,00)
Distanza percorsa: 4,8 km / 1 h -
Giorno 5
Luoghi visitati: Greve in Chianti (gratis), Panzano (gratis), Castello di Bibbione (gratis), San Casciano in Val di Pesa (gratis), Albergaccio di Sant'Andrea in Percussina (gratis)
Distanza percorsa: 87,3 km / 2 h 14 min -
Giorno 6
Luoghi visitati: San Gimignano (gratis), Monteriggioni (gratis), Castello di Monteriggioni con camminamento + Museo Monteriggioni in Arme (€4,00)
Distanza percorsa: 142 km / 2 h 34 min in auto compreso tragitto da /per Firenze -
Giorno 7
Luoghi visitati: Museo del Bargello (€8,00), Casa Buonarroti (€8,00), Quartiere San Lorenzo (gratis)
Distanza percorsa: 2,3 km / 28 min
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Bus
- Mappa: mappa-bus-firenze.pdf
- Orari: dalle 05:50 alle 23:50, notturni fino alle 3:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,50, a bordo €2,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 4 biglietti €4,70, carnet 10 biglietti €14,00
-
Tramvia
- Mappa: mappa-rete-tramvia
- Orari: dalle 5:00 alle 00:30
- Costo ticket/corsa singola: €1,50
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: carnet 10 biglietti €14,00, mensile €35,00
-
Aeroporto di Firenze Peretola (FLR)
6,17 km da Firenze -
Aeroporto di Siena Ampugnano (SAY)
56,60 km da Firenze -
Aeroporto di Arezzo Molin Bianco (QZO)
59,07 km da Firenze -
Aeroporto di Pisa San Giusto (PSA)
69,51 km da Firenze -
Aeroporto di Forlì (FRL)
80,79 km da Firenze -
Aeroporto di Bologna Borgo Panigale (BLQ)
85,10 km da Firenze -
Aeroporto Di Ravenna (RAN)
101,00 km da Firenze -
Aeroporto Rimini Miramare (RMI)
112,18 km da Firenze
Clima e periodo migliore: Quando andare a Firenze
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 4° a 9° | 33% |
Febbraio | da 5° a 11° | 43% |
Marzo | da 6° a 15° | 39% |
Aprile | da 11° a 20° | 42% |
Maggio | da 14° a 23° | 44% |
Giugno | da 18° a 28° | 36% |
Luglio | da 22° a 32° | 25% |
Agosto | da 22° a 33° | 18% |
Settembre | da 18° a 27° | 28% |
Ottobre | da 11° a 21° | 27% |
Novembre | da 9° a 15° | 34% |
Dicembre | da 6° a 11° | 30% |
Eat like a local: Cosa e dove mangiare a Firenze
5 Cose da mangiare
-
Bistecca Fiorentina 1
-
Ribollita 2
-
Lampredotto 3
-
Gelato 4
-
Schiacciata alla Fiorentina 5
I migliori ristoranti e locali tipici
-
La Capannina Bistrot
- Prezzo medio: da €12,00 a persona
- Specialità: salsiccia polenta e Gorgonzola
-
Osteria de 'Cicalini
- Prezzo medio: da €30,00 a persona
- Specialità: lasagna al ragù di trippa alla fiorentina e crema di Parmigiano Reggiano
-
Enoteca Pinchiorri
- Prezzo medio: da €180,00 a persona
- Specialità: filetti di triglia avvolti nel pane toscano
-
Ristorante Buca Lapi
- Prezzo medio: da €35,00 a persona
- Specialità: fiorentina
-
Trattoria Le Mossacce
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Specialità: ribollita
Prezzi medi
- Pasto economico 15€
- Pasto da tre portate 30€
- Birra locale da 0,5l 5€
- Cappuccino 1,30€
- Bottiglia d'acqua 1€
Escursioni nei dintorni
-
Vinci Distanza: 33,3 km
-
Pisa Distanza: 78,2 km
-
Lucca Distanza: 71 km
-
Siena Distanza: 63,1 km
-
Arezzo Distanza: 72,9 km
-
Chianti Distanza: 9,2 km
-
San Gimignano Distanza: 48,9 km
-
Cinque Terre Distanza: 175 km
Confronta i voli per Firenze
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Firenze nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Dove dormire a Firenze: alloggi, hotel e B&B
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Firenze nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic