Barbeque Steak Black Slate Board With Meat Fork Grill Coals 1 Firenze, città d'arte, cultura e... buon cibo! Il capoluogo toscano, meta obbligata per i turisti provenienti da ogni parte del mondo, viene presa di mira ogni anno non solo i monumenti e attrazioni da vedere, ma anche per i suoi ristoranti, le sue osterie, per gli storici luoghi dove poter deliziare le palpille con uno street food da urlo.

Facciamo un viaggio nella gastronomia doc fiorentina e scopriamo la top ten delle prelibatezze della città, e dove poterle gustare.

1 - Bistecca Fiorentina

barbeque steak black slate board with meat fork grill coals 1 Fiore all'occhiello dell'enogastronomia fiorentina. Occhio a riconoscere la vera fiorentina! All'aspetto deve risultare davvero enorme. La bistecca è ottenuta dal taglio dalla lombata del vitellone di razza chianina, ovvero quella che si trova corrispondenza alle vertebre lombari. La porzione più utilizzata è quella da oltre un chilo (tra 1,3 e 1,7). Il prezzo è stabilito proprio al chilo, e si aggira intorno a €40,00/60,00.
Viene servita rigorosamente al sangue, ovvero viene cotta unicamente per 3 o 4 minuti. Attenti a chiedere una cottura più lunga! I fiorentini sono piuttosto suscettibili su questo argomento: la fiorentina deve essere mangiata ed apprezzata come vuole la tradizione, ovvero al sangue.

  • Consigliato a: pranzo o cena
  • Costo medio: €40,00-60,00 al kg
  • Ingredienti principali: bistecca bovina di razza chianina o fassona di almeno 1,2 kg, alta almeno 4 dita

2 - Ribollita

ribollita 1 Foto di Joy. Firenze fa rima con ribollita. La zuppa di pane e verdure, così chiamata perché viene fatta bollire per ben due volte, è un vero must della tradizione culinaria della città e dell'intera regione Toscana.

  • Consigliato a: pranzo ocena
  • Costo medio:€5,00
  • Ingredienti principali: pane raffermo, salsa di pomodoro, cipolla, cavolo, zucchine

3 - Lampredotto

lampredotto Foto di istockphoto - Francesco Vignali. lampredotto2 E' il piatto principe dello street food fiorentino. Il lampredotto - così chiamato in omaggio ad un invertebrato acquatico, la cui bocca ha una conformazione simile al disegno di questa gustosissima trippa - è uno degli alimenti prediletti da popolazione e turisti, che sono anche soliti etichettare come "leggendari" alcuni ristoratori che ne forniscono versioni da ristorante o "fast food", nel sempreverde panino da asporto.

  • Consigliato a: street food per eccellenza, può essere un'ottima variante a pranzo o cena
  • Costo medio: €3,50
  • Ingredienti principali: abomaso (uno dei quattro stomaci di bovino), pomodoro, cipolla, sedano, prezzemolo, panino

4 - Gelato

gelato ice cream cone sweet dessert florence city Incredibile a credersi, il capoluogo toscano è famoso anche per i suoi gelati. Nella stagione estiva non può essere sottovalutato questo alimento, ottimo sostitutivo di un pasto, ma anche snack veloce e gustoso da consumarsi per le vie della città, a patto di farlo, però, nelle migliori gelaterie di Firenze.

  • Consigliato a: merenda
  • Costo medio: €2,00 (cono)
  • Ingredienti principali: crema, frutta, cioccolato, nocciole

5 - Schiacciata dolce alla Fiorentina

schiacciata fiorentina dolce tipico del periodo di carnevale a firenze Foto di fugzu. Dolce tipico del periodo carnevalesco, la schiacciata può essere gustata da sola o accompagnata da crema chantilly o panna montata. Da assaggiare assolutamente tutto l'anno.

  • Consigliato a: come dolce o merenda
  • Costo medio: €15,00 vuota; €24,00 la versione farcita
  • Ingredienti principali: uova, zucchero, farina, scorza d'arancia

6 - Pappa al pomodoro

pappa al pomodoro toscana 1 Foto di Trattoria Da Mario. Basta sentirne il profumo per richiamare alla mente la celeberrima canzone ad essa dedicata! Amata da grandi e piccini, la pappa al pomodoro è il classico esempio di come la semplicità a tavola possa generare un tripudio di sapori e colori dai quali diventa impossibile staccarsi.

  • Consigliato a: pranzo o cena
  • Costo medio: €7,00
  • Ingredienti principali: pane toscano raffermo, pomodoro, aglio, basilico, olio d'oliva extravergine

7 - Trippa

trippa alla fiorentina Foto di Alpha. Uno dei piatti più amati dai Fiorentini è senza dubbio la trippa, da gustare rigorosamente calda e da preparare come vuole la tradizione.

  • Consigliato a: pranzo o cena, possibilmente come piatto unico
  • Costo medio: €10,00
  • Ingredienti principali: stomaco di bovino, sedano, pomodoro, pepe, parmigiano

8 - Cantucci

cantucci Foto di Matteo Bertini. L'accoppiata vincente di ogni fine pasto che si rispetti è rappresentata da cantucci e vino. I cantucci, tipologia di biscotti secchi nativi della vicina Prato, sono divenuti in breve tempo uno dei piatti portanti della gastronomia fiorentina, rivisitati in numerose varianti, tutte gustosissime.

  • Consigliato a: come dolce a fine pasto
  • Costo medio: €24,00 al kg
  • Ingredienti principali: farina, zucchero, uova, mandorle

9 - Schiacciata salata

panino con porchetta di ariccia Foto di RodzillaReviews web site. Arcinota quella dell'Antico Vinaio, in realtà si trova praticamente in tutte le enoteche e bar della città. Si tratta di una focaccia farcita con salumi e creme varie, ne esistono centinaia di versioni, una più buona dell'altra.

  • Consigliato a: pranzo o cena, come alternativa al classico ristorante
  • Costo medio: circa €5,00
  • Ingredienti principali: schiacciata, verdura, affettati

10 - Cavolo nero

cavolo nero Ortaggio pregiato, declinato in zuppe, farinate o come semplice contorno. Gli chef fiorentini sono veri e propri maestri nel cucinare il delizioso cavolo nero, per la gioia di vegani, vegetariani o semplici amanti dei piatti a base di verdura.

  • Consigliato a: pranzo o cena
  • Costo medio: una ribollita con cavolo nero o una zuppa costa in media €5,00/8,00
  • Ingredienti principali: il cavolo nero si accompagna a primi piatti di pasta o in zuppe dal sapore corposo, o come ingrediente base nelle farinate

Dove mangiare a Firenze: migliori ristoranti, locali tipici e street food

La tradizione culinaria fiorentina vede protagonisti tanti piatti come la bistecca fiorentina, la ribollita, la zuppa di pane raffermo e fagioli, il cacciucco e il lampredotto. Per assaggiare queste prelibatezze, il Mercato Centrale di San Lorenzo è il posto ideale con ampia scelta e prezzi bassi. Anche il centro storico però offre una buona quantità di osterie e trattorie storiche ma anche ristoranti moderni e altri stellati, per mangiare bene e con diversi budget. Ecco dove mangiare a Firenze!

1 - Osteria di Giovanni

  • Descrizione: piccolo e tradizionale ristorante, spesso affollato, propone un menu tradizionale dove la qualità dei piatti è eccellente. Oltre alla bistecca fiorentina potrete assaggiare una superlativa ribollita
  • Specialità: Bistecca fiorentina e ribollita
  • Prezzo medio: da €25,00 a persona
  • Indirizzo: via Del Moro 22 - Ottieni indicazioni / tel: 055 284897

2 - Osteria de 'Cicalini

  • Descrizione: arredi moderni ma ambiente familiare con menù tipico e ampia scelta di vini locali
  • Specialità: lasagna al ragù di trippa alla fiorentina e crema di Parmigiano Reggiano
  • Prezzo medio: da €30,00 a persona
  • Indirizzo: via delle Oche, 15 rosso - Ottieni indicazioni

3 - Perseus

  • Descrizione: già dall'ingresso capirete cosa vi aspetta. La vetrina è colma di tagli di carne, fiorentine, salsicce. Il top per mangiare la vera bistecca fiorentina
  • Specialità: bistecca fiorentina
  • Prezzo medio: da €40,00 a persona
  • Indirizzo: Viale Don Giovanni Minzoni, 10/R - Ottieni indicazioni / tel: 055 588226

4 - Ristorante Buca Lapi

  • Descrizione: un'antica cantina con arredi retrò e menù tipico fiorentino, soprattutto a base di carne
  • Specialità: fiorentina
  • Prezzo medio: da €35,00 a persona
  • Indirizzo: via del Trebbio, 1r - Ottieni indicazioni

5 - Trattoria Le Mossacce

  • Descrizione: ristorante dall'ambiente retrò e familiare che propone cucina tipica fiorentina e ampia carta vini
  • Specialità: ribollita
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: via del Proconsolo, 55/R - Ottieni indicazioni

6 - Trattoria Da Mario

  • Descrizione: Attiva da oltre 60 anni all'interno dello storico Palazzo del Gattamelata. Propone cucina tipica toscana in un ambiente amichevole e familiare. Tagliata, peposo, ribollita e fiorentina sono i veri protagonisti. Aperto da lun a sab 12:00-15:30.
  • Specialità: Tagliata, peposo, ribollita e fiorentina
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: via Rosina, 2R - Ottieni indicazioni / Tel: 055218550

7 - Trattoria La Casalinga

  • Descrizione: Ribollita, cinghiale, stracotto al Chianti, baccalà alla livornese e tante altre prelibatezze. Locale a conduzione familiare, dove da anni studenti ed avvocati, turisti e imprenditori si ritrovano per assaporare del buon vino in compagnia. Aperta lun a sab 12:00-14:30 e 19:00-22:00.
  • Specialità: Ribollita, cinghiale, stracotto al Chianti
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Via Dei Michelozzi, 9R - Ottieni indicazioni / Tel: 055218624

8 - Teatro del Sale

  • Descrizione: ristorante a buffet con ricette toscane, è anche un vero e proprio teatro che la sera propone spettacoli di gran gusto. Aperto da mar a sab 9:00-22:30 e la domenica 9:00-15:00.
  • Specialità: Ricette toscane
  • Prezzo medio: da €17,00 a persona - la sera supplemento di €10,00 per spettacolo
  • Indirizzo: via De' Macci, 111R - Ottieni indicazioni / Tel: 0552001492

9 - Trattoria Sabatino

  • Descrizione: Un ristorante tradizionale che propone castrato, trippa, baccalà, lingua di vitello e molto altro ancora. Ambiente tipico delle trattorie di una volta, per chi bada alla sostanza dei piatti senza rinunciare all'atmosfera tradizionale. Aperto da lun a ven 12:00-14:30 e 19:15-22:00.
  • Specialità: castrato, trippa, baccalà, lingua di vitello
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: via Pisana, 2 - Ottieni indicazioni / Tel: 055225955

10 - Nerbone

  • Descrizione: all'interno del Mercato Centrale, è un chiosco che propone panini al lampredotto, finocchiona, pecorino e salumi toscani di ogni genere. La lunga fila al bancone ben rappresenta l'alta qualità dei prodotti proposti. Aperto da lun a sab 7:00-14:00.
  • Specialità: lampredotto, finocchiona
  • Prezzo medio: da €12,00 a persona
  • Indirizzo: Mercato Centrale - Ottieni indicazioni / Tel: 055219949

11 - Il Vinaino

  • Descrizione: Tipico locale fiorentino che si sviluppa principalmente in lunghezza, con bancone per esposizione di salumi e prelibatezze varie. Propone cucina tipica con salumi, carni e pasta fresca. Ottimi i vini d'accompagnamento. Aperto tutti i giorni 11:30-15:00 e 18:30-21:30.
  • Specialità: cucina toscana
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: via Palazzuolo, 124R - Ottieni indicazioni / Tel: 055292287

12 - Casa del vino

  • Descrizione: Storica enoteca in cui il tempo sembra essersi fermato. Degustazione di vini al bicchiere e schiacciate e panini tipici fiorentini. Particolarmente indicato per una pausa durante la visita della città. Aperto lun-sab 09:30-16:30.
  • Specialità: schiacciate
  • Prezzo medio: da €10,00 a persona
  • Indirizzo: via Ariento, 16R - Ottieni indicazioni / Tel: 055215609

13 - Da' Vinattieri

  • Descrizione: Poco più di un chiosco affacciato sulla strada, propone schiacciate appena sfornate farcite con lampredotto, finocchiona o altri salumi tipici toscani, oltre a ribollita, pappa al pomodoro, cacciagione, zuppe e fritture. Aperto tutti i giorni 11:00-19:00.
  • Specialità: schiacciate
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: via Santa Margherita, 4R - Ottieni indicazioni / Tel: 055215609

14 - All'Antico Vinaio

  • Descrizione: Taglieri di salumi, panini e schiacciate con Sbriciolona, taglieri con affettati di ogni genere e formaggi accompagnati da generosi calici di vino: la qualità della degustazione vale la lunga fila che solitamente si trova fuori dal locale. Aperto tutti i giorni 10:00-22:00.
  • Specialità: schiacciate
  • Prezzo medio: da €8,00 a persona
  • Indirizzo: via dei Neri, 74R - Ottieni indicazioni / Tel: 0552382723

15 - Corte dei Pazzi

  • Descrizione: Ristorante tipico toscano con piatti rivisitati e qualche tipicità italiana
  • Specialità: ribollita e specialità toscane
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Borgo degli Albizi, 54R - Ottieni indicazioni / Tel: 0552654094

16 - Tripperia Pollini

  • Descrizione: street food toscano, panini, lampredotto e trippa in un chiosco a gestione familiare
  • Specialità: lampredotto
  • Prezzo medio: da €15,00 a persona
  • Indirizzo: Via dei Macci, 126 - Ottieni indicazioni / Tel: 334 778 2350

17 - Trattoria Antellesi

  • Descrizione: trattoria che propone piatti della cucina tipica fiorentina
  • Specialità: trippa
  • Prezzo medio: da €20,00 a persona
  • Indirizzo: Via Faenza, 9r - Ottieni indicazioni / Tel: 055 265 4616

18 - Pasticceria Batoni

  • Descrizione: pasticceria e gelateria a conduzione familiare che propone specialità fiorentine e siciliane
  • Specialità: schiacciata fiorentina
  • Prezzo medio: da €5,00 a persona
  • Indirizzo: Piazza Pompeo Batoni, 18 - Ottieni indicazioni / Tel: 055 714076

19 - I Fratellini

  • Descrizione: Celebre locale del centro di Firenze, si presenta come una piccola bottega che serve panini imbottiti di salumi tipici toscani e formaggi ed accompagnati dall'immancabile bicchiere di vino. Aperto tutti i giorni 10:00-19:00.
  • Specialità: schiacciate
  • Prezzo medio: da €6,00 a persona
  • Indirizzo: via Dei Cimatori, 38R - Ottieni indicazioni / Tel: 0552396096