Meta della vacanza già scelta, preparativi bagagli iniziati ed ecco che si presenta il problema, comune alla maggior parte delle donne: quali prodotti per il make up portare in vacanza?
E, soprattutto se il viaggio è in aereo, come sistemarli nel bagaglio a mano, in modo che, sia per peso che per spazio, non diano problemi all'imbarco?
Ormai tutti conoscono le regole inflessibili imposte dalle autorità aeroportuali, che ci costringono a ridimensionare il nostro bagaglio, facendoci portare solo lo stretto necessario. Cosa non facile per tutte, soprattutto per chi è abituata ad una particolare routine di bellezza.
Indice
3 consigli utili
- Formati mini: per venire incontro a queste esigenze, molti marchi famosi hanno messo in commercio dei prodotti in formato mini, molto pratici, quali possono essere dei travel kit (con tutto l'indispensabile, sia in versione per la donna che per l'uomo), dei flaconcini vuoti in cui travasare le nostre creme o shampoo o ancora docciaschiuma, fondotinta oppure nel formato bustina da portare tranquillamente in viaggio.
- Bustine omologate per bagaglio a mano: E' bene chiudere tutti i prodotti in appostie bustine, chiuse con striscetta ermetica (si trovano in aeroporto).
- Trasporto dei liquidi: tutti i prodotti liquidi (secondo le normative aeroportuali sono liquidi: creme, oli, profumi, gel, schiuma da barba, quasi tutti i cosmetici, dentifrici in pasta, acqua ed altre bevande) devono essere contenuti in recipienti da 100 ml o 100 gr e messi in sacchetti di plastica richiudibili, ed ogni passeggero può imbarcare un solo sacchetto di capacità pari ad un litro.
VEDI ANCHE: 5 REGOLE PER IL TRASPORTO DEI LIQUIDI IN AEREO
Cosa mettere dentro il nostro bagaglio a mano
- Salviettine rinfrescanti profumate: molto utili durante il viaggio, per avere un po' di benessere, soprattutto se, dopo ore ed ore di viaggio, si ha voglia di una rinfrescata al risveglio; si possono scegliere anche le salviettine struccanti per un rinnovo del make up;
- Gel lavamani con azione antibatterica;
- Prodotti igiene orale versione viaggio;
- Crema idratante viso e corpo;
- Primer e fondotinta: il primo aiuterà a mantenere intatto il trucco, che potrà essere mantenuto uniforme dal fondotinta;
- Matita labbra;
- Rossetto;
- Matita occhi;
- Due ombretti: uno più chiaro per dare luminosità allo sguardo ed uno più scuro per sfumare;
Ricordarsi sempre le confezioni, che devono essere rigorosamente da viaggio, la giusta quantità utile per arrivare a destinazione con un aspetto radioso, curato ed anche rilassato.
Meglio controllare sempre peso e dimensioni del bagaglio a mano sul sito della compagnia aerea.
Domande frequenti
Commenti sull'articolo
È la prima volta che vado in aereo vorrei sapere se nel bagaglio a mano posso portare il mio Borsello con trucchi e profumo
RispondiSalve prossimo mese vado a Londra, sono in difficolta; dovrei portare tutti i miei trucchi nella valigia a mano, però ho 3 rossetti che sono liquidi opaco,e una cremina per disegnare le sopracciglia, avrei qualche problema ?
RispondiCiao Daiane,
Rispondibasta attenersi alle regole specificate nell'articolo per non avere problemi. Se i prodotti sono contenuti in recipienti da 100 ml, e se il totale dei cosmetici chiusi nell'apposito sacchettino ermetico non supera un litro, puoi stare tranquilla.
Un saluto e buon viaggio!
Salve
RispondiE la prima volta che prendo un aereo vorrei sapere se nel bagaglio a mano posso portare la truss di ombretti?
Ciao Vitalba, nel tuo bagaglio puoi portare tranquillamente matite e polveri come phard, cipria e ombretti.
RispondiPer quanto riguarda i trucchi liquidi come fondotinta, eyeliner o mascara, devi metterli nella bustina dei liquidi insieme a profumi, saponi e creme.
polident 40gr si può portare in borsa a mano?
RispondiCiao Nellinaa, in effetti potresti avere problemi.
RispondiPer stare tranquilla e viaggiare in totale serenità ti consigliamo di acquistare una confezione di dentifricio da viaggio (25 ml).
Saluti e buon viaggio ;)
Salve, vorrei sapere se oggetti "borderline" come correttore in stick, matita labbra e cera per sopracciglia siano considerati liquidi o meno. Ad ogni modo, se la dicitura della quantità di prodotto dietro è riportata in gr, non è contestabile, giusto?
RispondiSalve Mars, puoi portare tranquillamente sia il correttore in stick che la matita, come anche il fondotinta compatto/minerale, la cipria, il talco profumato, il fard e i rossetti in stick. Per quanto riguarda cere, pomate, creme, valgono invece le norme sulla quantità riferite ai liquidi. Purtroppo la dicitura in gr nel retro della confezione non è un attenuante.
Il mascara posso metterlo insieme con gli altri trucchi? O deve essere per forza messo nella busta trasparente
RispondiCiao Desy, anche il mascara viene considerato come liquido/prodotto sottoposto a limitazione, quindi va inserito in una busta trasparente e fino a un massimo di 100 ml, sempre considerando che complessivamente la busta non può superare il litro di capienza. Trovi ulteriori chiarimenti ed esempi pratici anche qui: regole sul trasporto dei liquidi in aereo
Salve,in sostituzione della bustina portatrucchi,posso utilizzare una scatola di plastica trasparente,sempre rispettando le misure.Grazie.Giorgio.
RispondiBuongiorno Giorgio,
le scatole rigide, anche se in plastica trasparente, spesso non vengono accettate. Ti consigliamo di evitare qualunque problema utilizzando dei sacchetti richiudibili.
Trovo questi consigli molto utili a evitare spiacevoli imprevisti di viaggio.Grazie e cordiali saluti.Giorgio.
RispondiGrazie mille Giorgio, fa sempre piacere sapere di poter essere utili ai viaggiatori! :)
Buon viaggio e buone avventure!
Salve domani mattina parto posso portare le creme x il viso trucchi pinzette e metterli in valiggia che va nella stiva
RispondiCiao Alfonso,
Rispondiper il bagaglio da stiva non ci sono particolari restrizioni, puoi portare creme, trucchi ecc. Considera però che la valigia potrebbe essere esposta a temperature estreme, sia calde che fredde, e questo potrebbe danneggiare alcuni particolari cosmetici. Quindi ti consiglio di portare i prodotti costosi nel bagaglio a mano seguendo le direttive specificate nell'articolo.
Se dovessero servirti ulteriori informazioni, dai un'occhiata a quest'altro articolo:
https://www.travel365.it/regole-trasporto-liquidi-aereo.htm
Lascia il tuo commento