Indice
Viaggiare e ammirare i luoghi meravigliosi nel mondo è una passione per molti e un'occasione per arricchire la nostra vita di esperienze.
Ciò che spesso ci permette di scegliere la meta giusta, è anche l'hotel dove si alloggia, nel quale cerchiamo tutti i comfort che preferiamo. Nel mondo, sono stati costruiti anche hotel che, oltre a offrirci tutti le comodità che desideriamo, ci attraggono per le loro strambe caratteristiche, hotel costruiti in modo da essere loro stessi un'attrazione turistica.
Ma qui non troverete solo la classifica dei 10 hotel piu strani del mondo: raccoglieremo una serie di primati incredibili, come gli hotel più vecchi del mondo, i più spaventosi, quelli più all'avanguardia e persino i più brutti!
I 10 hotel più strani del mondo
10 - Earthship Biotecture, Taos - Stati Uniti
Foto di Biodiesel33. Perfetto per gli amanti della natura, questo hotel è costituito da un insieme di costruzioni tutte edificate secondo le più innovative tecniche ecosostenibili, con sistemi di filtraggio della acque grigie, pannelli solari per la produzione di energia.
Le case sono ben curate, arredate in stile zen, ricche di fiori e particolari colorati, tutto immerso nella natura selvaggia del Sud America.
9 - Seaventures Dive Resort, Pulau Sipadan - Malesia
Foto di Felixlvh. Per chi ama immergersi e osservare i paesaggi subacquei, questo è l'hotel ideale. E' una stazione per il diving, costruita in stile palafitta sull'acqua. Non promette grandi comfort: ciò che offre è la possibilità di alzarsi al mattino, indossare tuta e bombole d'ossigeno e tuffarsi direttamente in mare con un semplice salto, per ritrovarsi circondati da una splendida barriera corallina guidati da istruttori professionisti!
8 - Blu Cave Castle, Negril - Jamaica
Quest'hotel, molto particolare, riproduce un'antica fortezza costruita a strapiombo sul mare, con tanto di torri merlate!
All'ingresso un magnifico prato verde accoglie i turisti, i quali hanno la possibilità di ammirare il paesaggio e il mare da splendide terrazze e tuffarsi in acqua direttamente da scalette fatte di pietra, che scendono dalle camere.
7 - Woodlyn Park, Otorohanga - Nuova Zelanda
Nasce nel secolo scorso come fattoria, negli anni è stato trasformato in qualcosa di increbile! Infatti i propretari hanno realizzato camere e suite dentro un aereo degli Stati Uniti, una nave ormeggiata dal parco e dentro una struttura chiamata Hobbit hotel che riproduce fedelmente la casa di Frodo.
Una meta perfetta per partire in famiglia e fare divertire i bambini.
6 - Boot Hotel, Nuova Zelanda
Alcuni anni fa in Italia veniva trasmesso un cartone animato di nome Mamma Oca & Grimm, i cui protagonisti erano appunto un'oca ed un cane, che vivevano all'interno di una casa a forma di scarpa. Ebbene, pare proprio che i proprietari del Boot Hotel abbiano preso ispirazione da tale cartone per la realizzazione della propria incredibile struttura. Si trova in Nuova Zelanda ed è un piccolo albergo di appena due piani a forma di stivale.
5 - Hang Nga GuestHouse, Dalat - Vietnam
Foto di ruben i. Questo hotel è davvero strambo! E' costruito in stile "fantasy", con camere nelle caverne, case sull'albero e case di legno.
E' un posto molto divertente soprattutto per i bambini, in quanto vi sono scale e scalette, ponti e stanze nascoste che stimolano molto la curiosità dei più piccoli! Tutto è intorcigliato da rami, foglie e liane, un colpo d'occhio anche per i più grandi, che rimarranno un po' delusi però, poiché l'hotel non offre proprio tutti i comfort.
4 - Agriturismo La Piantata, Italia
Chi di noi non ha mai sognato di avere una casa sull'albero? Con l'agriturismo La Piantata potrete avverare uno dei vostri desideri d'infanzia: dormire in una struttura costruita sopra un albero. Realizzata ad 8 metri dal suolo, è situata a Roma in aperta campagna. Potrete ritornare piccini e allo stesso tempo godervi un panorama mozzafiato immersi nella natura.
3 - Sala Silvergruva, Svezia
Sempre in Svezia troviamo Sala Silvergruva, un tempo miniera d'argento, oggi elegante hotel che vanta il primato di albergo più profondo del mondo.Le sue camere infatti, sono situate a 155 metri di profondità! Inoltre, se la particolare location non dovesse bastare ad affascinarvi, nei meandri della miniera avrete modo di scoprire laghetti, caverne e gallerie davvero fantastiche.
2 - Sand Hotel, Inghilterra
Alcune persone hanno difficoltà a creare un piccolo castello di sabbia sulla spiaggia, altre invece riescono a scolpire autentiche opere d'arte. Poi ci sono alcuni folli che riescono a costruire un vero e proprio hotel. Che dire, davvero fantastico... Peccato solo che il Sand Hotel di Weymouth nel Dorset, località della costa inglese, sia venuto giù con le prime piogge autunnali.
1 - Hotel Costa Verde, Manuel Antonio National Park - Costa Rica
Foto di Gotanero. Prendiamo un aereo e voliamo in Costa Rica per soggiornare... in un aereo! Già, al primo posto di questa classifica c'è un hotel costruito dentro e intorno a un aereo, evidentemente messo lì e non precipitato! Ma la sensazione è quella! Perché ovunque vi sono rami che circondano le camere, gli animali vivono in simbiosi con i visitatori e l'hotel si trova nella giungla, ma comunque vicino al mare.
I 10 hotel più costosi al mondo
10 - Nobu Villa, Las Vegas - $35.000 a notte
E' un'oasi di pace e tranquillità, un angolo zen asiatico nel cuore della chiassosa Las Vegas, nonchè uno dei resort più costosi al mondo.
Si trova all'interno del Caesar's Palace sulla via principale della città e dispone di 182 camere, tutte molto belle e costose.
La migliore stanza è Nobu Villa, di 3.200 mq progettata dall'architetto David Rockwell che ha creato all'interno giochi di acqua e fuoco.
Dispone di un ascensore privato, una terrazza con idromassaggio, bagno turco e giardino zen; gli ospiti hanno un maggiordomo sempre presente, servizio di pensione completa, trasferimenti aeroportuali in limousine e bar gratuito.
Qui hanno soggiornato Jennifer Lopez, Miley Cyrus, Justin Bieber, Taylor Swift, Ed Sheeran e molti altri.
9 - The Setai, Miami - $41.309 a notte
Foto di Thesetai. Questo hotel si trova di fronte a South Beach, lontano dal chiasso della città e dispone di 141 camere divise tra l'edificio Art Déco Vanderbilt del 1936 e uno dei più alti grattacieli di Miami.
La stanza più costosa è l'attico, The Penthouse che occupa l'intero 40° piano della torre, grande più di 3.000 mq, con vista totale sull'oceano, 4 camere da letto, una sala con maggiordomo, una cucina e dispositivi elettronici di ultima generazione.
Sul terrazzo c'è una piscina e una vasca idromassaggio personali.
Una piccola curiosità qui hanno alloggiato anche Britney Spears, David Beckham, Beyoncé e Jay-Z.
8 - Bvulgari Resort & Residences, Dubai - $42.000 a notte
Foto di ACME. Completamente differente rispetto agli altri lussuosi hotel di Dubai, il Bvulgari Hotel Resort, firmato dagli architetti italiani Antonio Citterio e Patricia Viel, si trova all'interno di un basso edificio su un'isola privata circondata da spiaggia bianca e accessibile tramite un ponte di 300 metri.
La stanza più costosa è la Villa Dubai di 1.000 mq, con tre camere da letto, giardino, spiaggia, vasca idromassaggio e piscina, tutti di uso esclusivo; inoltre si può usufruire di palestra, hammam e sala cinema anch'essi privati.
Hanno pernottato qui Bella Hadid, Alicia Vikander, Jon Kartajarena.
7 - Laucala Island, Fiji - $42.550
Foto di Trey Ratcliff. Il resort più esclusivo delle Fiji è anche uno dei più costosi al mondo e dispone di 25 ville esclusive costruite su un'isola privata.
Circondato da piantagioni di cocco, da spiagge di sabbia bianca, montagne rigogliose e lagune blu, questo resort è un luogo fantastico.
La stanza più costosa è la The Hilltop Estate arroccata nella parte superiore dell'isola ha una vista a 360°, dispone di 3 camere da letto e 11.000 mq di spazio personale con due piscine, un parco lussureggiante, una biblioteca, una cucina e si ha a disposizione personale privato come chef, autista e tata.
Sono stati in questo posto Ludacris, Oprah Winfrey, Elle MacPherson, Tony Hawke.
6 - Faena, Miami - $50.000 a notte
Foto di Daniel Di Palma. E' un lussuoso hotel di Miami firmato tra gli altri da Baz Luhrmann e ha una Spa che offre trattamenti ideati dallo sciamano personale del proprietario Alan Faena.
La stanza più costosa è la Penthouse Suite di 3.000 mq disposti su due piani, ha 5 camere da letto, un'ampia terrazza all'aperto, un enorme bagno in marmo con finestra affacciata sull'oceano e la camera principale con vista a 180°.
Gli ospiti hanno uno chef privato e un pianoforte a coda da usare quando vogliono.
Hanno pernottato tra gli altri Kate Holmes e Serena Williams.
5 - Four Seasons Hotel, New York - $50.000 a notte
Foto di Alan Light. Un hotel nel cuore di Manhattan a New York con 365 camere eleganti, lussuose e dotate di servizi eccellenti.
La stanza più costosa è la The Ty Warner Penthouse che prende il nome dal proprietario miliardario dell'albergo ed è una suite-attico al 52° piano.
Ha una meravigliosa vista su Manhattan, 4 balconi in vetro e dispone di centro benessere, vasca da bagno e sala Zen con cascata cromatica ovviamente private.
Gli ospiti hanno a disposizione una Rolls Royce con autista, personal trainer e trattamenti benessere.
Vi sentirete come i miliardari russi e i vip di Hollywood.
4 - Hotel Martinez, Cannes - $66.330 a notte
Foto di Bs0u10e0. Sulla splendida Croisette di Cannes, dove passeggiano vip, attori e personaggi dello spettacolo, si trova questo hotel in stile art decò, con 400 sale e un ristorante a due stelle Michelin.
La stanza più costosa è l'attico al cui interno si trovano opere di Matisse e Picasso e dispone di 4 camere da letto e una terrazza panoramica di 270 mq con vista sul mare.
Gli ospiti hanno un maggiordomo sempre presente e moltissimi servizi a disposizione.
Tra le persone che hanno soggiornato qui ci sono Scarlett Johansson, Robert de Niro, Eva Longoria, Diane Kruger e Susan Sarandon.
3 - The Mark, New York - $75.000 a notte
Elegante struttura nella parte alta dell'Upper East di New York, vicino a Central Park e al Met, il The Mark è una specie di boutique hotel con 141 camere tutte di un'eleganza sobria che dispone anche di un ristorante eccellente gestito dallo Chef Jean-Georges Vongerichten.
La stanza più costosa è l'attico con 5 camere da letto, 6 bagni, mobili su misura, una terrazza panoramica con panorami spettacolari sulla città, due bar, una biblioteca, un giardino d'inverno e un salone immenso.
Gli ospiti della suite hanno a disposizione autista per 12 ore al giorno, una crociera in barca a vela nella baia di Hudson, trasferimenti aeroportuali in elicottero e maggiordomo.
Qui sono stati Selena Gomez, Kendall Jenner, Oprah Winfrey, Kerry Washington, Emma Watson e Common.
2 - Hotel President Wilson, Ginevra - $83.600 a notte
Foto di Sandro Senn. L'Hotel President Wilson sulle sponde del lago di Ginevra, dispone di 228 camere quasi tutte con vista panoramica, di una Spa LA Mer e offre ai clienti prodotti di Hermes.
La stanza più costosa è la Royal Penthouse Suite che occupa tutto l'ottavo piano ed ha vista completa sul Lago di Ginevra.
All'interno dei suoi 1.680 metri quadrati ci sono 12 camere da letto, una vasca idromassaggio, un tavolo da biliardo, un pianoforte a coda e un telescopio per ammirare le stelle.
Ovviamente la protezione è garantita con finestre antiproiettile, pulsante antipanico, casseforti tecnologiche e sicure.
Hanno alloggiato qui Michael Douglas, Matt Damon, Céline Dion e Rihanna.
1 - Palms Casino Resort, Las Vegas - $100.000 a notte
Foto di Jeff Hitchcock. Il resort dispone di 1.395 camere e suite esclusive; una con pista da bowling, un'altra con campo da basket, ma la stanza più costosa è la The Empathy Suite.
Questo attico di 2.590 mq dispone di una piscina all'aperto, due squali in formaldeide, 6 opere d'arte appositamente commissionate, un bar e una vista panoramica sul centro di Las Vegas.
Gli ospiti possono usufruire di un maggiordomo 24 ore su 24, di un'auto con autista e di un credito da $10.000 da usare nel resort.
I 10 hotel di ghiaccio più belli del mondo
10 - Iglu Dorf, Svizzera
Questo piccolo villaggio offre la possibilità di dormire all'interno di spaziosi igloo, le cui pareti sono abbellite con sculture realizzate da artisti Inuit. Il villaggio può ospitare un massimo di 30 persone, le quali possono riposare o praticare ciaspolate sulla neve, attività ed escursioni notturne.
Prezzo e costi: Tra 240 e €600 a coppia in base al periodo ed alla tipologia di Iglu scelto (Standard, Romantico, Suite).
9 - Kirkenes Snow Hotel, Norvegia
Il Kirkenes Snow Hotel è stato inaugurato nel 2006 ed oggi è uno degli hotel più apprezzati da coloro che intendono concedersi una vacanza in Norvegia.
Viene annualmente ricostruito impiegando oltre 15 tonnellate di ghiaccio ed al suo interno contiene meravigliose suite adornate con sculture incredibili.
Grazie allo spessore delle pareti riesce a garantire temperature tutto sommato alte rendendo il soggiorno agli ospiti assolutamente godibile.
Prezzo e costi: A partire da €500 a coppia.
8 - Snow Castle, Finlandia
In Finlandia, precisamente nella città di Kemi, esiste una fantastica struttura in grado di far sentire la gente che ospita come principi e principesse delle nevi.
Lo Snow Castle è situato nel Golfo di Botnia in Finlandia, ed è ormai divenuto un simbolo di Kemi, motivo di orgoglio per tutta la cittadinanza.
Viene costruito ormai da oltre 19 anni e dormire all'interno di una delle sue incredibili suite è un'emozione davvero indimenticabile.
La peculiarità che rende bellissimo questo "castello incantato" è la presenza di particolari camere con soffitto in vetro che consentono ai clienti la vista dell'aurora boreale comodamente distesi sul letto.
Prezzo e costi: Tra 210 e €400 a coppia in base al periodo ed alla tipologia di soggiorno.
7 - Aurora Ice Hotel, Alaska (USA)
L'Aurora si trova nella città di Fairbanks, in Alaska. Pare che i proprietari abbiano scelto questo nome perché convinti che si tratti del miglior luogo al mondo dove poter ammirare la stupenda aurora boreale. E' famoso per essere l'unico albergo in ghiaccio aperto 365 giorni l'anno. Ciò è possibile grazie ad un moderno sistema di raffreddamento che consente il mantenimento della struttura anche durante le stagioni più calde. Che poi calde, in Alaska...
Prezzo e costi: A partire da €700 a coppia.
6 - Village des Neiges, Canada
Foto di Jeangagnon. Il Village des Neiges di Montreal è aperto al pubblico dal gennaio 2011 e si trova nel parco Jean-Drapeau.
In concomitanza con la sua apertura stagionale vengono organizzati eventi ricreativi in tutta la città. Per questo motivo rappresenta un'esperienza unica per ogni tipo di viaggiatore. Dispone di 30 camere, di cui 10 suite extralusso e un ristorante. Offre intrattenimenti di ogni tipo: i bambini possono divertirsi nello splendido labirinto e negli scivoli di ghiaccio, i grandi invece possono rilassarsi nella stazione termale all'aperto.
Prezzo e costi: A partire da €760 a coppia.
5 - Snow Village, Finlandia
Ogni anno lo Snow Village viene costruito in Finlandia seguendo un progetto architettonico diverso.
Forme e dimensioni vengono infatti stravolte, ma al suo interno rimangono una costante ed affascinante attrattiva le statue realizzate con ghiaccio e neve.
Per la sua costruzione viene impiegato addirittura un milione di chili di neve distribuiti sopra una superficie di ventimila metri quadrati.
Presso lo Snow Village potrete dormire in una delle 30 camere, recarvi nella cappella o sorseggiare un drink nel grazioso bar.
Prezzo e costi: A partire da €360 a coppia.
4 - Sorrisniva Igloo Hotel, Norvegia
Il Sorrisniva Igloo Hotel si trova proprio ad una manciata di chilometri dal circolo polare artico.
E' nato 15 anni fa ed è uno dei primi ice hotel mai costruiti. La struttura presenta uno stile riconoscibile: gli interni sono realizzati seguendo temi quali la cultura vichinga e l'aurora boraele. Tra i servizi offerti dallo staff vi sono escursioni guidate sotto il cielo stellato e percorsi in motoslitta.
Prezzo e costi: A partire da €520 a coppia.
3 - Kakslauttanen Artic Resort, Finlandia
Sempre in Finlandia si trova Kakslauttanen Artic Resort: "il resort più incantevole di tutta la Lapponia". Davvero non possiamo dar torto a chi lo definisce in questo modo anche se non si tratta propriamente di un ice hotel.
Offre ogni tipo di comfort agli ospiti, un ambiente caldo ed accogliente con camere e suites talmente belle da rendere questo albergo parecchio vicino alla perfezione. In più permette di trascorrere la notte in uno dei fantastici "glass igloo", sotto il cielo stellato, per godere al meglio dell'aurora boreale.
Menzione speciale anche per la zona circostante che presenta enormi ricchezze naturalistiche che meritano senz'altro una visita.
Prezzo e costi: A partire da €510 a coppia.
2 - Hotel de Glace, Canada
Poco lontano dal Quebec troviamo l'Hotel de Glace, fantastico albergo dall'arredamento lussuoso. Gli interni sono eleganti come pochi, anche qui sono presenti numerose sculture e decorazioni favolose. Lo spazio occupato è abbastanza vasto, con oltre 40 camere, un negozio che vende articoli di vario genere ed un bar. Nota di merito per il personale, a detta di molti sempre cordiale e disponibile con i clienti.
Prezzo e costi: A partire da €460 a coppia.
1 - Ice Hotel, Svezia: l'Hotel di Ghiaccio più Grande del Mondo
Naturalmente al primo posto della classifica troviamo l'Ice Hotel di Jukkasjäroi in Svezia.
E' stato il primo hotel di ghiaccio in assoluto mai costruito e ad oggi vanta anche un altro importante primato: e il più grande di tutto il mondo.
All'interno della struttura di circa 5.000 metri quadrati ogni cosa è realizzata con il ghiaccio.
Non solo le camere quindi, ma anche i pezzi d'arredamento come divani e letti, quest'ultimi, naturalmente, sono accuratamente ricoperti con materiale termo-isolante, indispensabile per poter trascorrere una notte in questo luogo magico.
Prezzo e costi: Tra 500 e €1000 a coppia in base al periodo ed alla tipologia di camera scelta.
I 5 hotel subacquei più incredibili del mondo
Manta Resort, isola di Pemba, Zanzibar
Dormire in mezzo alle acque dell'Oceano Indiano è possibile: il Manta Resort infatti mette a disposizione la Underwater Room. Un nome in fondo neanche tanto originale per una struttura a 3 piani: volete prendere la tintarella? C'è la terrazza. Volete stare comodamente seduti in poltrona ad ammirare il panorama? C'è la zona living. Volete dormire in compagnia dei pesciolini? Eccovi accontentati: 4 metri sottomarini per una stanza con finestre panoramiche, piene di luci, che attirerà così tanti pesci da sembrarvi un'esperienza alla sirenetta!
Questa particolare stanza si trova a 250 metri dalla riva, nella zona del Blue Hole, sulla barriera corallina.
Il costo? circa 1.500 dollari a notte!
Atlantis The Palm, Dubai
In pieno stile Dubai, dove il sensazionalismo è un marchio di fabbrica, è il fantastico Relais Atlantide. L'Underwater Suite è solo una delle 1.500 stanze del resort, ma anche l'unica situata proprio sull'Ambassador Lagoon Aquarium, per dormire in compagnia di oltre 65.000 creature marine.
Una suite niente male, con una superficie di 165 metri quadrati ed un prezzo... be', da sceicchi: 6.000 euro a notte!
Utter Inn Hotel, Svezia
Siamo in Europa, in un paese che riguardo all'innovazione non ha nulla da invidiare a nessun altro paese al mondo. L'hotel si trova a un'ora circa da Stoccolma, al largo del lago Mälaren, e resta aperto solo da aprile a ottobre.
Anche qui, siamo in presenza di una struttura ibrida, con una parte emersa e una stanza sotto il livello del mare, progettata da Mikael Genberg ma arredata in maniera assolutamente minimale.
A rendere sensazionale l'esperienza è anche la preparazione: l'incontro avviene al porto di Västerås, e la coppia viene accompagnata in barca all'hotel, a circa 1 km dalla costa. A disposizione degli ospiti anche una canoa, per raggiungere ed esplorare durante il giorno una vicina isola disabitata.
Il prezzo? Più o meno alla portata di tutti: 120 euro a notte!
Jules' Undersea Lodge, Florida
Il nome ricorda il famoso libro visionario di Jules Verne, 20.000 leghe sotto i mari. Si tratta di un ex laboratorio di ricerca, e rispetto agli altri è un po' meno accessibile: bisogna infatti indossare una muta ed immergersi per 6 metri tra foreste sottomarine di mangrovie, prima di trovare l'ingresso della stanza. Ma una volta dentro... non manca nulla: doccia calda, elettricità (niente panico...), cucina e via discorrendo.
Il prezzo è di circa 375 dollari a notte... comprensivi di 3 ore di corso di immersione!
Lovers Deep, Caraibi
Siamo stavolta su un sommergibile, anzi, nel sommergibile più moderno del mondo! La tecnologia qui supera ogni immaginazione, ed è pari solo al lusso che offre. Concepito proprio per vere fughe romantiche sottomarine, qui si viaggia a, udite udite: 650 metri sotto il livello del mare!
Soggiorno minimo di due notti, cena con champagne, caviale e ostriche, maggiordomo a disposizione... insomma, non manca nulla.
Il prezzo? Intanto ricordatevi di prenotare con almeno 12 settimane di preavviso e poi... mettete da parte 107.000 euro a notte! E ricordate, sono almeno 2!
I 10 hotel più brutti del mondo
1 - Hotel Spirit - Bratislava, Slovacchia
Foto di Kocurik. Pezzo unico nel suo genere... per fortuna! Questo hotel offre prezzi abbordabili, a partire da €21 a persona, ma... se il nome fosse un presagio?
2 - Marina Bay Sands - Singapore
Questa costruzione, ufficialmente un casinò resort, creò molto scalpore a causa degli altissimi costi di realizzazione. Di sicuro si gode di una bella vista, ma viene spontaneo chiedersi: cosa rappresenta?
3 - Hang Nga Guesthouse - Dalat, Vietnam
Foto di ruben i. Struttura conosciuta anche come "Casa Matta"... il perché è facilmente intuibile. L'architetto Dang Viet Nga ha voluto rendere omaggio a Gaudì da un lato e alle favole dall'altro... il mix ha dato vita a questo risultato del tutto particolare.
4 - Ryugyong Hotel - Pyongyang, Corea del Nord
Con i suoi 105 piani e i 330 metri di altezza, l'hotel è ancora in costruzione: iniziato nel 1987, subì una lunga fermata a causa delle difficili condizioni economiche del Paese. Solo nel 2008 sono ripresi i lavori.
5 - Holiday Inn - Sarajevo, Bosnia-Erzegovina
Foto di Fred Romero. Hotel che fu reso tristemente noto dalla guerra: vi alloggiarono infatti diversi corrispondenti per tutto il periodo del conflitto. Gravemente danneggiato dalle bombe, fu poi ricostruito con questo colore giallo smagliante.
6 - The Dog Bark Park Inn - Cottonwood, Idaho
Foto di Alan Levine. Questo hotel ha la forma di un beagle ed è diventata meta di molti turisti, desiderosi di passare una vacanza in un posto stravagante con camere in tema canino.
7 - The Standard Hotel - New York
Foto di tom.arthur; cropped by. Hotel che va decisamente di moda, ma da molti definito "triste", "maschile" o semplicemente "strano"... voi cosa ne pensate?
8 - Magic Mountain Hotel - Huilo Huilo Reserve, Chile
Foto di Mireya Peters Martínez. Hotel che affascina tutti gli appassionati di foreste magiche: ma che a noi non sembra molto accogliente.
9 - First World Hotel - Genting Resorts World - Genting, Malaysia
Foto di Eqdoktor. Struttura immensa: questo hotel ha al suo interno 10 ristoranti, un parco divertimenti e molte altre attrazioni. Ha anche una copia della statua della libertà. Molte persone trovano però estremamente fastidioso l'abbinamento dei colori... e voi?
10 - Silken Puerta América Hotel - Madrid, Spagna
Foto di Luis García (. Nato da una collaborazione tra ben 19 architetti, questo progetto ha una struttura futurista molto ambiziosa: il contrasto tra il paesaggio e la forma geometrica del tetto fanno dell'hotel Silken Puerta América una pugnalata all'occhio. Per non parlare della scelta dei colori: arcobaleno o trash?
I 10 hotel horror più spaventosi del mondo
A volte, capita che alcuni fatti lascino delle tracce, che solo quelli con la luccicanza sono in grado di vedere. Io credo che in questo albergo, nel corso degli anni, siano capitate tante cose non proprio giuste... Non potevamo che introdurre una classifica degli hotel più terrificanti con una citazione del celeberrimo film horror "Shining" di Stephen King, in particolare con la frase del cuoco, Mr Halloran, che ci introduce perfettamente nel clima...
Vediamo allora la spaventosa classifica degli alberghi più terrificanti del mondo e... voi avete la luccicanza?
10 - Parador de Cardona, Cardona (Spagna)
Foto di Josep Renalias. Se vi piacciono le storie d'amore... finite male, cominciate l'escalation dei luoghi paurosi dalla calda Spagna. Questo splendido albergo è situato all'interno di un castello del IX secolo e vanta una vista meravigliosa sulla campagna catalana. La leggenda narra che qui vi abiti il fantasma di Adales, figlia del visconte Raimon Folch. La giovane donna si era innamorata di un musulmano e per questo fu costretta dal padre alla reclusione. La poverina, non potendosi dar pace, si aggira ancora nella camera 712.
9 - Dr. Holms, Geilo (Norvegia)
Foto di Andrewrabbott. Storie d'amore e tradimenti continuano a marcare il nostro cammino trasferendoci all'Hotel norvegese Dr. Holm. Nel 1926 una vecchia signora si tolse la vita dopo aver scoperto il marito a letto con un'altra. Se la sua compagnia vi incuriosisce, potrete trovarla nella stanza 320; qualora fosse impegnata non preoccupatevi, potreste incontrarla anche tra i corridoi!
8 - Relais Castello Bevilacqua, Verona (Italia)
Foto di Threecharlie. Anche l'Italia offre delle location particolarmente interessanti. Se vi trovate a Verona, vi consiglio di pernottare al Castello Bevilacqua, antica fortezza costruita dal commerciante Guglielmo Bevilacqua per difendere i suoi possedimenti dagli invasori.
Nel 1848, quando i ribelli vennero cacciati dagli austriaci, il castello fu messo a ferro e fuoco e Bevilacqua morì bruciato. Le sue ceneri furono disperse nell'aria e da quel giorno si dice che il padrone vaghi per le mura della fortezza come a voler ancora difendere il castello da qualsiasi minaccia.
7 - Villa Traiano, Benevento (Italia)
Rimaniamo in Italia e ci spostiamo a Benevento dove aleggia l'antica leggenda delle "Streghe di Benevento" risalente al XII sec.
Benevento era una cittadina molto cattolica e superstiziosa che dovette accettare la difficile convivenza con gli invasori longobardi e soprattutto con i loro riti pagani.
Per gli abitanti del paese le stregonerie più strane avvenivano sulle rive del fiume Sabato dove i pagani mangiavano la pelle di caprone appesa ad un albero di noce sacro, in onore al dio. Si dice che fino a qualche secolo fa le streghe di Benevento erano solite danzare e cantare prima di prendere il volo nelle notti nebbiose d'inverno. Villa Traiano sorge in pieno centro ed é considerato il punto di partenza ideale per incontrare queste streghe.
6 - The Langham London, Londra (Regno Unito)
Foto di The Langham, London. Ci spostiamo adesso a Londra, dove troviamo uno degli alberghi più belli e lussuosi nonché il più grande d'Europa: L'Hotel Langham. Questo posto ha visto passare ospiti molto famosi, da Oscar Wilde a Mark Twain, famiglie reali, dignitari esteri e celebrità.
Esso, purtroppo, viene anche ricordato per un terrificante episodio: il suicidio di un nobile tedesco gettatosi da una delle finestre dell'albergo. La stanza 333 dovrebbe fare al caso vostro, se siete ansiosi di conoscere il trasparente ospite, altrimenti lo vedrete comunque passeggiare attraversando le pareti dell'hotel abbassando improvvisamente la temperatura circostante.
5 - Russell Hotel, Sidney (Australia)
Foto di Rangasyd. Lasciamo l'Inghilterra per andare nella sua colonia penale, l'Australia. Lì troverete un antico rifugio per marinai che prima ancora serviva da ospedale durante le epidemie mortali di vaiolo e peste. Non c'è da meravigliarsi se adesso sia un albergo da inserire tra le tappe più spaventose da visitare! Si narra, infatti, che sia infestato dal fantasma di un marinaio che non vuole lasciare la stanza 8 e che di notte sveglia gli ospiti facendo scricchiolare il pavimento e fissando i poveri malcapitati dai piedi del letto!
4 - Talbot Hotel, Oundle (Regno Unito)
Foto di Naray14. Andiamo nel Northamptonshire in Inghilterra, precisamente al castello di Fotheringhay, costruito intorno al 1100 d.C. e che ha avuto l'onore di ospitare due personaggi di rango reale molto conosciuti: Riccardo III e Marta Stuarda, processata e decapitata proprio in quel luogo nel 1587. Il castello fu raso al suolo nel 1627, ma furono recuperate alcune parti interne, tra cui la famosa scala di legno.
Questa scala, da cui si dice sia scesa Maria Stuarda mentre andava al patibolo, si trova adesso al Talbot Hotel di Oundle. Proprio qui, infatti, è stata vista scendere e salire questi gradini infestati, spostare i mobili adiacenti e far cadere ripetutamente il suo ritratto attaccato alla parete vicina, spaventando i poveri ospiti.
3 - Fairmont Chateau Laurier, Ottawa (Canada)
Foto di D. Gordon E. Robertson. E dall'Inghilterra salpiamo verso le fredde lande del Canada, ripercorrendo, anzi speriamo di no, il cammino del nostro prossimo protagonista: Charles Melville Hays. Egli fu il creatore dello splendido castello in stile rinascimentale francese con accenni neo-gotici Fairmont Chateau Laurier. La leggenda narra che Hays, andato a Londra a comperare mobili per arredare il suo hotel, morì durante il viaggio di ritorno in Canada, a bordo di un transatlantico... il Titanic! Il suo fantasma si gode oggi il suo castello che da vivo non ha mai avuto il piacere di vedere finito, nonostante gli sforzi per costruirlo.
2 - Queen Mary, California (Stati Uniti)
Rimanendo in tema di navi, passiamo adesso alla storica imbarcazione usata durante la Seconda Guerra Mondiale, La Queen Mary, ormeggiata ormai permanentemente nel porto di Long Beach e conosciuta anche come "The Grey Ghost" (il fantasma grigio).
Pare che alcuni ospiti dell'albergo abbiano visto diversi fantasmi aggirarsi per la nave. Le stanze più interessanti sono la sala macchine, dove morì un giovane marinaio durante un'esercitazione antincendio e la cucina, dove si dice che il cuoco sia stato bruciato vivo. C'è poi il salone di prima classe in cui è stata vista ballare da sola una giovane donna e un'altra signora con un costume anni '30 si aggirerebbe in piscina.
1 - The Stanley, Estes Park (Stati Uniti)
Foto di Miguel Vieira. Al primo posto non potevamo non inserire l'hotel che ha ispirato Shining, uno dei film più terrificanti di tutti i tempi. Lo scrittore ha partorito il suo capolavoro proprio durante il soggiorno nella camera 217 dello Stanley Hotel, che si trova all'interno del Rocky Mountains National Park in Colorado. Secondo alcune testimonianze, però, è nella stanza 418 che lo spirito di alcuni bambini disturba il sonno degli ospiti. Il vecchio proprietario della struttura, Lord Dunraven dovrebbe, invece, infestare la stanza 407. In ogni caso... se un paio di bimbe gemelle dovessero chiedervi di andare a giocare con loro... scappate!