




Guida di Milano
Lombardia - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a MilanoNel dettaglio: le guide delle singole attrazioni
Scopri maggiori informazioni su ogni attrazione nelle guide dei principali monumenti e luoghi di interesse di Milano
Mostra altreItinerari
-
Cosa vedere a Milano in 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Duomo (€2,00, terrazza €13,00), galleria Vittorio Emanuele II, Teatro alla Scala (€7,00), piazza Mercanti, Castello Sforzesco (€5,00), parco Sempione (gratis), Quadrilatero della Moda, Piazza San Babila
Distanza percorsa: 5,4 km / 1 h 7 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Cimitero Monumentale (gratis), Cenacolo Vinciano (€12,00), basilica di Sant'Ambrogio (gratis), chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (gratis), pinacoteca Ambrosiana (€15,00), Navigli
Distanza percorsa: 7 km / 1 h 27 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: piazza Gae Aulenti, Bosco Verticale, CityLife, stadio San Siro (€15,00), Quartiere Brera
Distanza percorsa: 13,3 km / 2 h 47 min
-
Giorno 1
-
Cosa vedere a Milano e dintorni in 5 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Duomo (€3,00), terrazze Duomo (€14,00), museo del Teatro alla Scala (€7,00), musei Castello Sforzesco (€5,00), Parco Sempione (gratuito), Quadrilatero della Moda (gratuito), Piazza San Babila (gratuito), corso Vittorio Emanuele (gratuito)
Distanza percorsa: 5,1 km / 1 h 3 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Bosco Verticale e Parco Biblioteca degli Alberi Milano - BAM (gratuito), quartiere Isola e piazza Gae Aulenti (gratuito), corso Como (gratuito), Cimitero Monumentale (gratuito), quartiere Brera (gratuito), Pinacoteca di Brera (€15,00)
Distanza percorsa: 3,9 km / 49 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Santa Maria delle Grazie e Cenacolo (€15,00), basilica di Sant'Ambrogio (gratuito), Museo archeologico di Milano (€5,00), Pinacoteca Ambrosiana e Biblioteca (€15,00), Navigli (gratuito)
Distanza percorsa: 4,9 km / 1 h -
Giorno 4
Luoghi visitati: Musei Civici (€6,00), Piazza Duomo, Duomo di Monza - Corona Ferrea - Cappella di Teodolinda (€8,00), Arengario (gratuito), Ponte dei Leoni (gratuito), Parco di Monza (gratuito), Villa Reale (€8,00)
Distanza percorsa: 40 km / 1 h in auto compreso tragitto da/per Milano -
Giorno 5
Luoghi visitati: Brunate (funicolare €5,70 a/r), piazza Duomo (gratuito), Cattedrale di Santa Maria Assunta (gratuito), Palazzo del Broletto (gratuito), piazza San Fedele (gratuito), Monumento dei Caduti (€4,00), Tempio Voltiano (€4,00)
Distanza percorsa: 167 km / 3 h 3 min in auto compreso tragitto da/per Milano
-
Giorno 1
-
Cosa vedere a Milano e dintorni in 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: piazza Duomo e Duomo di Milano (€2,00, terrazza €13,00), galleria Vittorio Emanuele II (gratis), piazza Mercanti (gratis), Castello Sforzesco (€5,00), parco Sempione (gratis), Arco della Pace (gratis), chiesa di Santa Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano (€12,00)
Distanza percorsa: 6,1 km / 1 h 15 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Basilica di San Lorenzo Maggiore (gratis), Colonne di San Lorenzo (gratis), chiesa di San Bernardino alle Ossa (gratis), Teatro alla Scala (visita guidata €25,00 - ingresso museo €12,00), Pinacoteca di Brera (€12,00), quartiere Isola e Bosco Verticale (gratis)
Distanza percorsa: 6 km / 1 h 14 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore (gratis), Museo archeologico di Milano (€5,00), pinacoteca Ambrosiana (€15,00), Basilica di Sant'Ambrogio (gratis), Quadrilatero della moda (gratis), Museo del Novecento (€5,00), quartiere Brera (gratis)
Distanza percorsa: 6 km / 1 h 14 min -
Giorno 4
Luoghi visitati: San Siro Stadium (€18,00), Cimitero Monumentale (gratis), Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia "Leonardo da Vinci" (€10,00), Darsena (gratis)
Distanza percorsa: 12 km / 2 h 31 min -
Giorno 5
Luoghi visitati: funivia Como-Brunate (€5,30 a/r), chiesa di Santa Maria Assunta (gratis), Palazzo del Broletto (in base alle manifestazioni), Basilica di San Fedele e Campanile (gratis), Monumento dei Caduti (€4,00), Tempio Voltiano (€4,00), Villa Olmo (€15,00)
Distanza percorsa: 99,6 km / 1 h 53 min in auto compreso tragitto da/per Milano -
Giorno 6
Luoghi visitati: Torre Viscontea (gratis), Musei Civici (€6,00), Duomo e Piazza Duomo (ingresso al Museo €8,00; Cappella di Teodolinda €8,00), Ponte dei Leoni (gratis), Parco di Monza (gratis), Villa Reale (€10,00)
Distanza percorsa: 54,8 km / 1 h 27 min in auto compreso tragitto da/per Milano -
Giorno 7
Luoghi visitati: Piazza della Vittoria (gratis), Duomo di Pavia (gratis), chiesa di S. Maria del Carmine (gratis), Palazzo Malaspina (gratis), Castello di Pavia (gratis), Musei Civici e Pinacoteca Malaspina (€10,00), Università e Torri civiche (gratis)
Distanza percorsa: 89,4 km / 1 h 52 min in auto compreso tragitto da/per Milano
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Metro
- Orari: dalle 5:40 alle 00:30
- Costo ticket/corsa singola: da €2,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €7,00, biglietto 3 giorni €12,00, carnet 10 biglietti €18,00
-
Autobus
- Orari: 24 ore su 24
- Costo ticket/corsa singola: da €2,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €7,00, biglietto 3 giorni €12,00, carnet 10 biglietti €18,00
-
Tram
- Orari: dalle 4:30 alle 2:30, con possibili variazioni in base alla linea
- Costo ticket/corsa singola: da €2,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: giornaliero €7,00, biglietto 3 giorni €12,00, carnet 10 biglietti €18,00
-
Aeroporto di Milano Linate (LIN)
6,86 km da Milano -
Aeroporto di Milano Malpensa (MXP)
40,60 km da Milano -
Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (BGY)
46,05 km da Milano -
Aeroporto di Lugano-Agno (LUG)
63,83 km da Milano -
Aeroporto Brescia Montichiari (VBS)
88,77 km da Milano -
Aeroporto di Parma (PMF)
112,14 km da Milano
Clima e periodo migliore: Quando andare a Milano
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 4° a 8° | 26% |
Febbraio | da 5° a 9° | 39% |
Marzo | da 7° a 15° | 41% |
Aprile | da 13° a 21° | 52% |
Maggio | da 16° a 24° | 55% |
Giugno | da 19° a 28° | 60% |
Luglio | da 22° a 31° | 61% |
Agosto | da 22° a 31° | 53% |
Settembre | da 18° a 27° | 40% |
Ottobre | da 13° a 20° | 34% |
Novembre | da 10° a 14° | 40% |
Dicembre | da 5° a 8° | 26% |
Eat like a local: Cosa e dove mangiare a Milano
5 Cose da mangiare
-
Busecca 1
-
Insalata di nervetti (gnervitt) 2
-
Risotto alla milanese 3
-
Polenta 4
-
Cotoletta alla milanese 5
I migliori ristoranti e locali tipici
-
10 Luppoli
- Prezzo medio: da €12,00 a persona
- Specialità: panino Aramis
-
Langosteria Bistrot
- Prezzo medio: da €45,00 a persona
- Specialità: bigoli con acciughe
-
Cantina Concordia
- Prezzo medio: da €35,00 a persona
- Specialità: risotto mantecato al tartufo bianco
-
Contraste
- Prezzo medio: da €80,00 a persona
- Specialità: ovetto con sottobosco e tartufo
-
Osteria del Binari
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Specialità: spoja lorda in brodo di carne
Prezzi medi
- Pasto economico 15€
- Pasto da tre portate 30€
- Birra locale da 0,5l 5€
- Cappuccino 1,40€
- Bottiglia d'acqua 1,10€
Escursioni nei dintorni
-
Monza Distanza: 15,6 km
-
Mantova Distanza: 146 km
-
Como Distanza: 43 km
-
Lodi Distanza: 32,5 km
-
Cremona Distanza: 81 km
-
Lago di Garda Distanza: 130 km
-
Varese e Giardini Estensi Distanza: 51,2 km
-
Bergamo Distanza: 50,1 km
-
Lago Maggiore e Isole Borromee Distanza: 83,2 km
-
Lugano Distanza: 71,5 km
Confronta i voli per Milano
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Milano nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Dove dormire a Milano: alloggi, hotel e B&B
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Milano nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic