migliori articoli viaggi 38 Benvenuti all'appuntamento con la rubrica mensile di Travel365 che premia i 5 articoli più belli del mese di Maggio.
Si tratta di una rubrica mensile che ha lo scopo di creare un clima di comunione fra blogger, uno spazio di condivisione in cui tutti i travel blogger, partecipanti o meno al concorso, hanno la possibilità di "affacciarsi " alla finestra dei colleghi per sbirciare il loro mondo: un mondo fatto di racconti, di consigli, di itinerari, di curiosità. Sicuramente, un mondo fatto di personalità, per fortuna tutte diverse e tutte altrettanto affascinanti! E chi, se non i Travel Blogger stessi, insieme alla community di viaggiatori e curiosi di Travel365, può determinare la Top 5 degli articoli più belli scritti ogni mese?

I criteri di valutazione

E' chiaro che non si tratta di un giudizio meramente tecnico o "narrativo", ma abbiamo voluto includere dei criteri di valutazione personali, anche emozionali:

  • Stile, inteso come criterio di personalità. Originalità di scrittura, quella capacità, quell'insieme di elementi che consente a uno scrittore, a un blogger, di essere riconoscibile già leggendo un paio di righe;
  • Contenuto, perché comunque l'articolo deve dire qualcosa, deve dare informazioni, deve "arricchire", in qualche modo, il lettore;
  • Coinvolgimento, inteso come la capacità di emozionare, di "trascinarti dentro il racconto".

Le posizioni vengono definite con un rapporto che tiene in considerazione sia il numero di voti ricevuti, sia il giudizio ottenuto.

Ma bando alle ciance, questa è la nostra notte degli Oscar: And the award goes to…

5 - Lucia di La World Citizen: Cose imperdibili da fare a Rio de Janeiro che di solito i turisti non conoscono

rio de janeiro lucia la world citizen Foto di laworldcitizen.com. E' vero, generalmente pensando a Rio de Janeiro non si riesce ad andare tanto oltre i "must" da cartolina: Ipanema e Copacabana, Cristo Redentore, Pan di Zucchero... e chi, meglio di Lucia che ha vissuto lì per alcuni anni, può dirci come andare oltre!

Fra tramonti imperdibili, foreste e trekking con scalate annesse, le attività e le emozioni sono uniche. Ad amplificarle, naturalmente l'atmosfera della cidade maravilhosa, una città con un'anima così travolgente come poche!
Ah, tra l'altro, Lucia ci svela anche il segreto dietro alle foto nella Pedra do Telegrafo... in tutta onestà, a vederti penzolare da lì senza cavi di sicurezza mi è venuto un colpo! Meno male che...

4 - Martina di As far as you can: 10 cose imperdibili da fare e vedere al Lago di Garda

desenzano del garda porto Foto di asfarasyoucan.com. Il Lago di Garda è una delle più elevate odi alla bellezza nostrana che la natura ci ha regalato. E Martina, che vive a Padova e quindi non molto distante dal lago, non perde occasione per farci una capatina. E ci fornisce preziosi consigli su come goderne al meglio, perché è vero, spesso ci si va ma senza una precisa idea di cosa fare, quali paesini visitare, dove soffermarsi per un tramonto mozzafiato.

Ottimi spunti e dritte soprattutto per chi visita il lago per la prima volta e cerca degli utili punti di riferimento!

3 - Celeste di Berightback: Curiosità su Praga, i "più" ed i numeri da record della capitale ceca

ponte piu alto di praga nuselsky most berightback Foto di berightback.it. Bè, se pensavate di conoscere Praga... eccovi servito un elenco di curiosità che di certo non conoscevate! Celeste si posiziona sul gradino più basso del podio con una serie di simpatiche e interessanti curiosità sulla capitale ceca. Tutti i "più" che vi vengono in mente, sono qui: il ponte più lungo, il più vecchio, la piazza più grande, persino l'hotel più stretto!
Te ne suggerisco un'altra da verificare Celeste: non vorrei sbagliarmi, ma credo proprio che Praga (e la Repubblica Ceca) sia il paese dove si consuma più birra pro capite al mondo!

2 - Raffaella di Giringiro: Maastricht, visita alla città più antica dei Paesi Bassi

visitare maastricht Foto di giringiro.eu. Con l'articolo di Raffaella entriamo idealmente nella rubrica "i meno noti", in quanto ci porta a visitare Maastricht, città nota praticamente quasi soltanto per l'omonimo trattato.
Eppure dal post e dalle foto di Raffella sembra una meta niente male, fuori dai circuiti di massa dei Paesi bassi e dell'Europa in generale ma non per questo meno interessante, meno vivace, meno meritevole.

La nostra amica ci fa conoscere il lato romantico, quello artistico, quello universitario, tante sfaccettature che... si, hanno sicuramente destato interesse e curiosità!

1 - Alice di The Lost Bag: Street Art a Sofia, murales, graffiti e tanto colore

street art sofia bulgaria Foto di thelostbag.com. Ed eccoci al vincitore di questo mese: a vincere è Alice, ma è anche Sofia, capitale della Bulgaria, ma soprattutto è un movimento, nato come forma di protesta ma evolutosi come "esigenza espressiva", e finalmente riconosciuto praticamente ovunque come straordinaria forma d'arte.
A Sofia, come in molte altre città ormai, questi capolavori sono diventati, a buon diritto, delle vere attrazioni che fanno parte di tour tematici. Un linguaggio a tutti gli effetti quello dell'arte urbana, che spesso si fa promotore anche della riqualifica di zone, aree, quartieri o semplicemente angoli ed edifici in decadenza.

Alice ci fornisce tutte le indicazioni ed i riferimenti per scoprire i percorsi della street art di Sofia, città che si è aperta a questa espressione artistica tanto da dedicare anche dei festival ogni anno!

Congratulazioni! Il premio di Maggio è tuo! Seguici e taggaci su Facebook e Instagram, ricondivideremo le tue storie!