Indice
- Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Venezia
Venezia è divisa in 6 sestieri (Cannaregio, Castello, Dorsoduro, San Marco, San Polo e Santa Croce) che sono i quartieri principali della città, ognuno con caratteristiche e peculiarità specifiche.
I più turistici sono Dorsoduro, Cannaregio, Santa Croce e San Marco, perché si trovano in posizioni strategiche vicini ai principali luoghi di interesse e ideali per spostarsi anche nei dintorni. Infatti, a Santa Croce si trova la stazione ferroviaria centrale, mentre da Cannaregio partono diverse escursioni alla scoperta di Burano e Murano. San Polo è invece adatto per i giovani, grazie alla presenta di tanti locali, mentre Castello è quello un po' più distante e con meno attrazioni.
Se volete godervi un po' anche il mare, potreste prendere in considerazione la zona del Lido, ma sicuramente non aspettatevi un bel mare limpido. Inoltre, qua sarete molto distanti dalla città, che dovrete sempre raggiungere con i traghetti. Di certo non è tra le zone consigliate, ma è sempre un'opzione.
Ecco per voi una guida su dove dormire a Venezia, con consigli e info sui quartieri migliori dove alloggiare.
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | The St Regis Venice |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | AC Hotel Venezia by Marriott |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | Ostello S Fosca CPU Venice Hostels |
🏡 Case e appartamenti | Ca Dell'Arte |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Castello | €60,00 |
Dorsoduro | €50,00 | |
Santa Croce | €60,00 | |
Cannaregio | €60,00 | |
Famiglie con bambini | Castello | €60,00 |
San Marco | €100,00 | |
Giovani | San Polo | €85,00 |
Cannaregio | €60,00 | |
Dorsoduro | €50,00 |
Zone da evitare: a Venezia non ci sono zone da evitare perché malfamate o pericolose; se però deciderete di soggiornare sulla terraferma, a Mestre, evitate la zona industriale e Marghera
Il territorio comunale di Venezia si divide in 6 sestieri principali (quartieri) più altre località come Mestre (situato sulla terra ferma) e isole come Murano, Burano, Torcello, Giudecca, ecc.
Nella parte lagunare non esistono strade ma canali, tra cui il famoso Canal Grande, fiancheggiato da palazzi rinascimentali e gotici. Muoversi a piedi diventa quindi una scelta quasi obbligata, fatta eccezione per i servizi di vaporetti, gondole e water taxi.
Il Sestiere migliore in cui soggiornare è San Marco, quartiere più centrale in assoluto, ma anche quella costosa! Sono una buonissima alternativa i sestieri di Dorsoduro e San Polo, a due passi da San Marco e con prezzi più accessibili, oltre che consigliati ai più giovani per la movida notturna. Cannaregio è invece una delle zone più autentiche!
I sestieri più distanti sono Santa Croce e Castello. Santa Croce è quello dove si trova la stazione ferroviaria Santa Lucia e Piazzale Roma, dove arrivano tutti i bus. Castello è invece un quartiere principalmente residenziale, ma ideale per fare base se siete giunti a Venezia per visitare la Biennale.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Venezia. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Sestiere San Marco
Il sestiere di San Marco è sicuramente il più famoso e anche il più turistico, dove si trovano alloggi di una fascia di prezzo superiore e hotel lussuosi e storici, come il Danieli. E' comunque il cuore di Venezia, con le più belle ricchezze storiche e architettoniche, il luogo dove si trovano la Basilica di San Marco con il Campanile, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri, il Teatro la Fenice e molto altro.
Servita da diversa fermate del vaporetto, San Marco è uno dei quartieri più costosi sia per quanto riguarda gli alloggi che per i ristoranti e negozi, e pertanto è consigliata a chi ha un budget alto e alle famiglie con bambini che non vogliono camminare troppo. Qui infatti avranno tutto a portata di mano. La nota negativa è che questo sestiere è affollato di turisti dalla mattina alla sera ed il rumore dei vaporetti è costante.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €60,00 per alloggi low cost a €750,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Scopri le attrattive nel quartiere: nel Sestiere San Marco si trovano la Basilica di San Marco con il Campanile, il Palazzo Ducale, il Ponte dei Sospiri e il Teatro la Fenice.
Alloggi consigliati
Sestiere Cannaregio
Nella parte nord della città, a pochi minuti dalla stazione di Santa Lucia è uno dei quartieri dove si respira ancora l'anima veneziana autentica. In questo sestiere si trova il Ghetto Ebraico, il Ponte degli Scalzi, il Ponte delle Guglie e molti negozi e ristoranti di ogni genere.
Cannaregio è una zona tranquilla e residenziale che consigliamo alle famiglie, alle coppie o ai gruppi di amici che desiderano la comodità della ferrovia e del vaporetto, ma cercano anche angoli romantici e locali dove trascorrere la serata. Inoltre, per quanto riguarda gli alloggi avrete l'imbarazzo della scelta tra soluzioni economiche e sistemazioni di lusso.
I prezzi medi del quartiere partono da circa€60,00 a notte - confronta al selezione dei migliori alloggi su booking
Scopri le attrattive nel quartiere: nel sestiere Cannaregio si trovano il Ghetto Ebraico, il Ponte degli Scalzi e il Ponte delle Guglie.