Quali sono i Paesi più ricchi del mondo? Quali sono le nazioni che vivono con un generale benessere superiore rispetto ad altri Stati? L'Italia è compresa nella top 25? Quanti Stati europei fan parte di questa speciale classifica? Scorriamo la lista dei 25 Paesi più ricchi del mondo e scopriamo insieme qualche risultato sorprendente!
Il metodo di classificazione
Per la Top 25 dei Paesi più ricchi del mondo abbiamo usato come metodo di classificazione il prodotto interno lordo (PIL) PPA pro capite espresso in dollari. Analizziamo meglio il parametro scelto:
- PIL: valore di mercato delle merci finite e dei servizi prodotti a livello di ciascuna nazione nell'arco di tempo indicato;
- PPA: significa "parità di potere d'acquisto" e tiene conto del diverso costo della vita a seconda del Paese;. Più realistico rispetto al PIL nominale;
- Pro Capite: valore totale diviso per la popolazione media della Nazione nello stesso arco di tempo.
Vediamo insieme i 25 Paesi più ricchi del Mondo. L'Italia è appena fuori: precisamente alla 32esima posizione.
NB: La seguente classifica è estrapolata da worldsrichestcountries.com. E' continuamente soggetta a variazioni in funzione degli ultimi aggiornamenti dal Fondo Monetario Internazionale, pertanto vi invitiamo a segnalarci eventuali rettifiche e correzioni.
Classifica dei Paesi più ricchi del mondo
Paese | PPA pro capite (in dollari) | Diff. 2020 |
---|---|---|
Lussemburgo | 126.569 | +7,3% |
Irlanda | 111.360 | +16% |
Singapore | 107.677 | +9,3% |
Qatar | 100.037 | +3,5% |
Svizzera | 78.112 | +6,6% |
Emirati Arabi Uniti | 74.245 | +4,4% |
Norvegia | 69.859 | +6,1% |
USA | 69.375 | +9,5% |
Macao | 67.475 | +22,8% |
Brunei | 65.675 | +5,4% |
San Marino | 65.446 | +8,2% |
Hong Kong | 65.403 | +9,6% |
Danimarca | 63.405 | +7,2% |
Paesi Bassi | 61.816 | +7,2% |
Taiwan | 61.371 | +9,9% |
Austria | 59.406 | +7,13% |
Islanda | 59.268 | +5,7% |
Germania | 58.150 | +6,6% |
Svezia | 57.425 | +5,4% |
Belgio | 55.919 | +9,3% |
Andorra | 55.764 | +7,3% |
Australia | 55.492 | +7,2% |
Bahrain | 53.128 | +5,1% |
Canada | 53.089 | +8,9% |
Finlandia | 53.084 | +6,6% |
Classifica dei Paesi più ricchi d'Europa
Paese | PPA pro capite (in dollari) | Diff. 2020 |
---|---|---|
Lussemburgo | 126.569 | +7,3% |
Irlanda | 111.360 | +16% |
Svizzera | 78.112 | +6,6% |
Norvegia | 69.859 | +6,1% |
San Marino | 65.446 | +8,2% |
Danimarca | 63.405 | +7,2% |
Paesi Bassi | 61.816 | +7,2% |
Austria | 59.406 | +7,13% |
Islanda | 59.268 | +5,7% |
Germania | 58.150 | +6,6% |
Svezia | 57.425 | +5,4% |
Belgio | 55.919 | +9,3% |
Andorra | 55.764 | +7,3% |
Finlandia | 53.084 | +6,6% |
Francia | 50.876 | +9,8% |
Regno Unito | 48.693 | +10,3% |
Malta | 47.152 | +8% |
Italia | 45.267 | +9,7% |
Repubblica Ceca | 43.714 | +7,2% |
Slovenia | 43.206 | +9,7% |
Cipro | 42.832 | +7,1% |
Lituania | 42.091 | +8,4% |
Spagna | 42.074 | +9,4% |
Estonia | 41.892 | +12,4% |
Polonia | 37.323 | +9,2% |
Regno Unito
Il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda è stato fondato nel 1800. Viene spesso chiamato impropriamente "Inghilterra".
VEDI ANCHE: le 10 città più famose d'Inghilterra
- Capitale: Londra
- Forma di governo: Monarchia parlamentare costitutiva
- Valuta: Sterlina
Francia
L'economia francese è una delle più forti del mondo. La Francia è tra i primi posti al mondo per quantità e qualità dei prodotti nell'ambito dell'agricoltura e dell'allevamento.
VEDI ANCHE: le città principali della Francia
- Capitale: Parigi
- Forma di governo: Repubblica semipresidenziale
- Valuta: Euro
Belgio
Con la sua posizione geografica strategica e un'efficiente rete di collegamenti marittimi e terrestri, l'economia del Belgio è molto ben sviluppata. La nazione vive un'antica tradizione di industria e artigianato.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Bruxelles
- Capitale: Bruxelles
- Forma di governo: Monarchia parlamentare federale
- Valuta: Euro
Canada
Il Canada è il secondo Paese più esteso del mondo, dopo la Russia. La sua economia è una delle più forti del mondo e in continua espansione.
- Capitale: Ottawa
- Forma di governo: Monarchia parlamentare (Reame del Commonwealth) federale
- Valuta: Dollaro canadese
Danimarca
Paese europeo con quasi 6 milioni di abitanti, la Danimarca ha un'economia molto moderna e improntata sull'offerta di servizi. La sua adesione all'Unione Europea ha accresciuto lo sviluppo economico.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Copenaghen
- Capitale: Copenaghen
- Forma di governo: Monarchia parlamentare
- Valuta: Corona danese
Islanda
Nazione con poco più di 320 mila abitanti: questo fa dell'Islanda una delle nazioni europee meno popolate. La forte crisi economica del 2008 ha portato l'Islanda a un crack finanziario con una crescita anche della disoccupazione. Dal 2015 si vede un lento recupero.
- Capitale: Reykjavík
- Forma di governo: Repubblica parlamentare
- Valuta: Corona islandese
Germania
Dopo la crisi del 2008, l'economia tedesca ha ricominciato a crescere tornando a essere una delle più forti d'Europa. Il settore prevalente è quello terziario (dei servizi).
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Berlino
- Capitale: Berlino
- Forma di governo: Repubblica parlamentare federale
- Valuta: Euro
Austria
La popolazione austriaca gode di un'altissima qualità della vita, e alcuni servizi assistenziali sono tra i migliori del mondo. Il Paese ha reagito bene alla crisi economica, e il PIL sta crescendo.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere in Austria
- Capitale: Vienna
- Forma di governo: Repubblica parlamentare federale
- Valuta: Euro
Australia
A poca distanza dall'Austria, ecco l'Australia, il più grande Paese dell'Oceania e il sesto Paese per estensione del mondo. In molte zone dell'Australia l'attività primaria è legata all'allevamento e all'agricoltura.
VEDI ANCHE: Cosa vedere assolutamente a Sydney
- Capitale: Canberra
- Forma di governo: Monarchia parlamentare federale
- Valuta: Dollaro australiano
Svezia
Ancora un Paese nordico nella nostra classifica: stavolta parliamo della Svezia, Stato parte della penisola scandinava. La Svezia è ricca di risorse naturali come legname, ferro, acqua.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Stoccolma
- Capitale: Stoccolma
- Forma di governo: Monarchia parlamentare
- Valuta: Corona svedese
Paesi Bassi
Nei Paesi Bassi, il settore pubblico raccoglie circa il 50% del PIL, mentre l'attività industriale ed estrattiva contribuisce per circa il 30%. Per il 4% contribuiscono il settore agricolo e la manodopera attiva.
VEDI ANCHE: cosa vedere assolutamente ad Amsterdam
- Capitale: Amsterdam
- Forma di governo: Monarchia parlamentare
- Valuta: Euro
Bahrain
Piccolo Stato arabo composto da un arcipelago vicino alle coste occidentali del Golfo Persico. Conta circa 1.350.000 abitanti e la ricchezza del Paese è data soprattutto da giacimenti petroliferi.
- Capitale: Manama
- Forma di governo: Monarchia costituzionale
- Valuta: Dinaro del Bahrein
Arabia Saudita
L'Arabia Saudita è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale. L'economia dell'Arabia Saudita è quasi interamente incentrata sul petrolio: questo Stato possiede circa il 25% del totale delle riserve mondiali di petrolio.
- Capitale: Riyad
- Forma di governo: Monarchia assoluta islamica
- Valuta: Riyal saudita
Irlanda
Negli ultimi anni l'Irlanda ha visto una notevole crescita economica, anche se ha subito duri colpi a causa della crisi internazionale. Il settore di punta è quello finanziario.
VEDI ANCHE: I Paesi con la più alta qualità della vita
- Capitale: Dublino
- Forma di governo: Repubblica parlamentare
- Valuta: Euro
USA
Gli Stati Uniti d'America sono una realtà a dir poco potente e influente sul mondo intero. L'economia degli USA è caratterizzata da alta produttività, abbondanti risorse naturali e un'importante rete di infrastrutture.
VEDI ANCHE: Le città più famose degli Stati Uniti
- Capitale: Washington
- Forma di governo: Repubblica presidenziale federale
- Valuta: Dollaro statunitense
Svizzera
Splendido Paese alpino ed economicamente molto sviluppata. Uno dei settori di punta è quello bancario, ma anche l'economia energetica garantisce introiti. La rete di trasporti è estremamente sviluppata.
- Capitale: Berna
- Forma di governo: Repubblica federale direttoriale
- Valuta: Franco svizzero
San Marino
Micro Stato localizzato nella zona della Romagna, ha un'estensione territoriale di 61,19 kmq. L'economia è basata sui settori dell'industria, finanza, commercio e turismo.
VEDI ANCHE: cosa vedere a San Marino in un giorno
- Capitale: Città di San Marino
- Forma di governo: Repubblica diarchica parlamentare
- Valuta: Euro
Emirati Arabi Uniti
Importantissimo Stato della Penisola Araba, è uno dei Paesi più ricchi del mondo. Un ruolo fondamentale è giocato dall'esportazione di petrolio e gas naturale.
VEDI ANCHE: cosa vedere assolutamente a Dubai
- Capitale: Abu Dhabi
- Forma di governo: Monarchia assoluta federale (Emirato)
- Valuta: Dirham degli Emirati Arabi Uniti
Norvegia
Stato europeo con una propria moneta, negli ultimi anni ha avuto un'enorme espansione economica dovuta principalmente alla produzione di energia idroelettrica, allo sfruttamento di giacimenti petroliferi nel Mar del Nord e all'esportazione di materie prime come legno, pesce e minerali.
VEDI ANCHE: 10 cose da vedere a Oslo
- Capitale: Oslo
- Forma di governo: Monarchia parlamentare
- Valuta: Corona norvegese
Kuwait
Come non ricordare il Kuwait al centro di dispute e di conflitti internazionali soprattutto a causa del petrolio? E proprio sull'industria petrolifera si basa l'economia del Paese.
- Capitale: Madinat al-Kuwait
- Forma di governo: Monarchia costituzionale (Emirato)
- Valuta: Dinaro kuwaitiano
Brunei
Stato del sud-est asiatico, confina con la Malesia. Ancora una volta l'economia e la ricchezza del Paese sono basate essenzialmente sul petrolio: i sistemi scolastici e sanitari sono completamente gratuiti per i sudditi, a dimostrazione del benessere generale.
- Capitale: Bandar Seri Begawan
- Forma di governo: Monarchia assoluta di carattere islamico (Sultanato)
- Valuta: Dollaro del Brunei
Singapore
Città-stato del sud-est asiatico. L'economia di Singapore dipende fortemente dalle esportazioni di materiale elettronico, petrolifero, chimico. Molto importanti l'ingegneria meccanica e il settore biomedico.
VEDI ANCHE: cosa mangiare a Singapore
- Capitale: Singapore
- Forma di governo: Repubblica parlamentare
- Valuta: Dollaro di Singapore
Lussemburgo
Spesso si sente parlare del Lussemburgo come un paradiso fiscale e snodo finanziario di assoluta importanza: la sua economia è strettamente collegata al settore bancario.
VEDI ANCHE: I paradisi fiscali nel mondo - la black list aggiornata
- Capitale: Lussemburgo
- Forma di governo: Monarchia parlamentare (Granducato)
- Valuta: Euro
Qatar
Il Qatar è un emirato del vicino Oriente sorto nel XX secolo. Ancora una volta la principale risorse economica è rappresentata dal petrolio: i primi giacimenti furono scoperti negli anni '40. Un'altra risorsa è quella del gas naturale.
- Capitale: Doha
- Forma di governo: Monarchia costituzionale (de iure) Monarchia assoluta (de facto)
- Valuta: Riyal del Qatar