Indice Mostra di più

1 paesaggi naturali classifica A quanti di noi è capitato di restare senza fiato davanti a uno spettacolo naturale? Che si tratti di un tramonto infuocato, di un paesaggio incontaminato o di un angolo di mondo dove la natura regna sovrana, la Terra sa offrirci scenari di bellezza straordinaria. Anche l'Italia non è da meno: dalle maestose Alpi alle dolci colline toscane, fino alle acque cristalline di Sardegna, Sicilia e Puglia, ogni regione custodisce panorami da sogno. Ma i capolavori della natura non si fermano ai confini nazionali. In questo articolo abbiamo raccolto due classifiche: una dedicata ai paesaggi più spettacolari del mondo e una sui paesaggi naturali più belli d'Europa, luoghi che vi faranno desiderare di partire subito per ammirarli dal vivo.

Paesaggi naturali più belli del mondo

10 - Baia di Ha Long, Vietnam

2 halong bay vietnam 593840_1280 Imponenti pilastri di calcare e piccoli isolotti sormontati da foreste si ergono sulle acque color smeraldo del Golfo del Tonchino. Halong significa letteralmente "dove il drago scende in mare": la leggenda legata a questo luogo racconta infatti che questo paesaggio marino è stato creato da un grande drago di montagna che si è avvicinato alla la costa e, agitando la sua coda, ha creato valli e crepacci. Una volta che il drago è scomparso in mare, l'acqua ha riempito la zona rendendo visibili solo i pilastri di calcare. La spiegazione geologica parla invece del semplice fenomeno di erosione carsica, ma ciò non toglie la bellezza poetica a questo splendido paesaggio.

  • Tipologia Arcipelago
  • Info per la visita Golfo del Tonchino, 3 ore dalla capitale Hanoi fino all'imbarco ad Halong City

9 - Wulingyuan, Cina

4 wulingyuan o62 Si tratta di una spettacolare area che si estende per oltre 26.000 ettari nella provincia cinese di Hunan. Il sito è composto da più di 3.000 pilastri stretti ed appuntiti in pietra arenaria, la maggior parte dei quali supera i 200 m di altezza. Le vette formano, inoltre, tantissimi particolari anfratti e gole, attraversati da ruscelli, piscine naturali e cascate. L'acqua ha scavato anche circa 40 grotte e formato due grandi ponti naturali. Il paesaggio, con la sua bellezza suggestiva, è conosciuto non solo per essere uno dei più belli al mondo, ma anche perché ospita alcune specie animali e vegetali in via di estinzione.

  • Tipologia Paesaggio montano, canyon, riserve naturali
  • Info per la visita Partenze ogni 10 minuti in bus dalla stazione di Zhangjiahie. Arrivo in 40 minuti. Tour in bus ecologico, trenino turistico, cabinovie

8 - Pamukkale, Turchia

5 pamukkale 14998_1280 Lo scorrere delle acque ricche di calcite, che sgorgano da alcune sorgenti presenti su una rupe a di quasi 200 m di altezza che domina la pianura, hanno creato a Pamukkale (letteralmente "castello di cotone") un paesaggio irreale, composto da foreste, cascate minerali pietrificate e una serie di vasche naturali. Alla fine del II secolo a.C., la dinastia degli Attalidi, i re di Pergamo, ha istituito qui il centro termale di Hierapolis. Le rovine delle terme, di alcuni templi ed altri monumenti risalenti all'epoca dell'antica grecia sono ancora presenti presso il sito.

  • Tipologia Piscine naturali, terme, paesaggio montano
  • Info per la visita Dalla città di Denizli in bus, treno o dolmuş in 40 minuti

7 - Lake Louise, Canada

canadabanfflake louise Lake Louise è ciò che rende il Parco Nazionale di Banff una località fenomenale e celebre in tutto il mondo. Il paesaggio naturale si presenta maestoso e difficile da descrivere con parole degne. L'area è composta dal lago con le sue acque turchesi all'inverosimile circondato da un vero e proprio anfiteatro di montagne.
Vedi anche: I laghi più grandi al mondo

  • Tipologia Paesaggio lacustre
  • Info per la visita La cittadina di Banff dista dall'aeroporto di Calgary circa 120 km. Da Banff dei bus collegano Lake Louis in 40 minuti circa

6 - Deserto del Namib - Namibia, Angola e Repubblica Sudafricana

14 namib desert 1045893_1280 Questa ecoregione estremamente arida comprende dune di sabbia, pianure di ghiaia e impervie montagne. È il deserto più antico del mondo, esiste da almeno 55 milioni di anni ed ospita un'area completamente priva di acque di superficie, ma diviso in due da diversi letti di fiumi asciutti.
È un ambiente difficile ma ricco di fascino, soprattutto quando sono presenti le spesse nebbie lungo la costa, linfa vitale del deserto, in quanto forniscono abbastanza umidità per la sopravvivenza di poche specie di animali e vegetali che si sono adattate al clima.
Vedi anche: I deserti più grandi del mondo

  • Tipologia Deserto di sabbia
  • Info per la visita Volo per Johannesburg, transfer a Windhoek, capitale della Namibia. Non esistono voli diretti dall'Italia. Da Windhoek, si organizzano escursioni di più giorni che comprendono anche il deserto

5 - Costa d'Alabastro, Francia

15 cote d albatre fr Foto di BusterBrown. La Costa d'Alabastro si estende per 130 chilometri con magnifiche, bianche scogliere fiancheggiate da spiagge di ciottoli. I faraglioni di gesso vertiginosamente alti raggiungono i 120 metri di altezza. Il sentiero Grande Randonnée corre lungo la parte superiore di queste scogliere a picco ed offre una vista eccezionale a tutti gli escursionisti che decideranno di avventurarsi in questo percorso, che prevede alcuni punti di sosta dove lo scenario è particolarmente affascinante, come Etretat, Fécamp e Dieppe.

  • Tipologia Paesaggio costieri, scogliere
  • Info per la visita Si trova nel paese di Caux, in alta Normandia. L'aeroporto più vicino è quello di Le Havre. Parigi dista circa 2,5 ore di auto

4 - Isola Palawan, Filippine

16 palawan island Le Filippine sono una destinazione molto sottovalutata per chi cerca una vacanza dal clima tropicale, e questa isola lo dimostra. Palawan è un pezzo di paradiso nascosto che è stato recentemente nominato la più bella isola del mondo da alcuni siti specializzati in viaggi.
Le sue acque blu si mescolano con il verde smeraldo della vegetazione, le montagne sembrano imperscrutabili a causa della fitta giungla che pare nascere direttamente da mare.
Vedi anche: Isole Palawan, Filippine: dove si trovano, quando andare e cosa vedere

  • Tipologia Paesaggio insulare, marino
  • Info per la visita Dall'Italia, volo con scalo fino a Manila o a Puerto Princesa. Da lì, ci si muove in Jeepney (delle jeep modificate e molto colorate)

3 - Cascate dell'Iguazù, Argentina e Brasile

17 iguazu falls 455610_1280 Elette spesso tra le 7 meraviglie naturali del mondo, le Cascate dell'Iguazu sono senza dubbio il luogo più visitato e una delle più imponenti attrazioni naturali in Argentina e nel mondo. Situate nel Parco Nazionale Iguazú, a circa 20 km da Puerto Iguazú nel nord della provincia di Misiones in Argentina, le cascate sono condivise con il territorio del Brasile. Il fiume Iguazú nasce nello stato di Paraná in Brasile e, dopo aver attraversato 1.200 km attraverso un altopiano dove riceve numerosi affluenti, raggiunge una serie di faglie che lo costringono a compiere un salto di 80 metri nel canyon chiamato Gola del diavolo, dove l'acqua produce un suono tonante e poi confluisce nelle acque del Paranà.
Una leggenda racconta di un grosso serpente chiamato "Boi" che viveva nel fiume. Per calmare la sua ferocia, gli aborigeni usavano sacrificare in suo onore una donna ogni anno. Ma una volta un coraggioso aborigeno guaranì sottrasse la donna prescelta salvandola dal tremendo rito. Il serpente Boi si infuriò, piegò il suo corpo e divise il fiume attraverso le cascate, separando i due fuggitivi per sempre.
Vedi anche: Le cascate più belle del mondo

  • Tipologia Cascata
  • Info per la visita dista dalla capitale circa 12 ore, ma ci sono voli interni e Port Iguazù ha un aeroporto

2 - Grotte di Benagil, Portogallo

18 benagil cave3 Le Grotte di Benagil sono un vero gioiello di tutta la costa dell'Algarve. Si trovano a 150 metri a est della piccola spiaggia di Benagil presso l'omonimo villaggio. La grotta marina ha due ingressi magnifici, un enorme tetto crollato, una spiaggia appartata di sabbia e una grotta interna circolare. Questo posto merita davvero una visita da parte di tutti coloro che hanno un interesse particolare nelle meraviglie della natura.

  • Tipologia Grotta, spiaggia, paesaggio marino
  • Info per la visita Benagil si raggiunge in bus dalle principali città vicine. Dista circa 6 ore dalla capitale Lisbona e da Sevilla, in Spagna.

1 - Salar de Uyuni, Bolivia

20 salar de uyuni Salar de Uyuni è una distesa di 3.800 di miglia quadrate di sale, la più grande distesa di sale del mondo. Le spaccature nel terreno formano un foglio infinito di piastrelle esagonali punteggiate da piramidi di sale. Nonostante la siccità del deserto e le temperature notturne estremamente basse questo paesaggio non è privo di vita: fenicotteri rosa, antichi cactus e colibrì rari tutti vivono nel Salar de Uyuni.
Durante la stagione delle piogge il deserto di sale si trasforma in un enorme lago salato, poco profondo, percorribile sia in barca che con i mezzi a quattro ruote. Durante questo periodo, il lago salato poco profondo riflette perfettamente il cielo, creando bizzarre illusioni di infinito.
Vedi anche: Salar de Uyuni: quando andare e consigli per un tour nel Deserto di Sale

  • Tipologia Deserto di sale
  • Info per la visita In aereo fino in Bolivia, a La Paz, da lì verso Uyuni in bus (10 ore) o in aereo. Si organizzano escursioni in jeep.

Paesaggi naturali più belli d'Europa

10 - Lago di Bled, Slovenia

lago di bled slovenia panorama È una delle più famose località di villeggiatura della Slovenia e si trova tra le vette più alte delle Alpi Giulie e le Caravanche. Il lago di Bled offre delle acque azzurre e trasparenti, nella zona si trova anche la Gola di Vintgar, che può essere attraversata tramite una passerella di legno: un'esperienza per i più coraggiosi che regala, però, una vista davvero indimenticabile.

9 - Isole Faroe, Danimarca

isole faroe cappella pascoli Un arcipelago di diciotto isole del Nord Atlantico costituisce uno dei paesaggi naturali più notevoli in Europa. Le Isole Faroe sono la patria di circa 50.000 abitanti che vivono a fianco di stormi di pulcinelle di mare, storni e altri uccelli marini. Le scogliere che cadono a picco sul mare sono tanto incantevoli quanto desolate.

8 - Parco botanico Keukenhof, Paesi Bassi

tulipsandtreeatkeukenhofgardens Foto di Elena.laps. Questo psichedelico campo fiorito è aperto ogni anno solamente da Marzo a Maggio, ed è davvero uno spettacolo imperdibile di fioritura. Keukenhof è uno dei più grandi giardini al mondo, con oltre sette milioni di tulipani, narcisi, giacinti, e così via, il tutto contenuto in soli 80 acri di spazio.

7 - Parco nazionale dei laghi di Plitvice, Croazia

lago paradiso croazia plitvice Nel Parco nazionale dei laghi di Plitvice, cascate e ruscelli uniscono tra di loro ben 16 laghi come se fossero dei gioielli in una collana. Questa serie di laghi e cascate, situati tra le montagne carsiche della Croazia, sono il luogo ideale per compiere piacevoli escursioni: ogni curva vi offrirà una nuova sfumatura di blu o verde.

6 - Santorini Red Beach, Grecia

spiaggia rossa santorini grecia 1 È impossibile non innamorarsi di Santorini, basta guardarla! Come se la bellezza naturale dell'isola, le sue scogliere multicolore e le sue acque blu scuro non fossero abbastanza irreali, la tipica architettura delle Cicladi è davvero affascinante. Tutto ciò rende Santorini una delle più romantiche mete non solo in Europa ma anche nel mondo. Essendo un'isola di origine vulcanica, in generale le spiagge sono costituite da sabbia molto scura. Fa eccezione la cosiddetta Red Beach, costituita da sabbia vulcanica dal tipico colore rosso e nero.
Questo luogo incantevole si trova racchiuso e quasi protetto dalle scogliere, dello stesso colore sella sabbia, è attrezzata anche ad accogliere i turisti ed è anche a pochi passi da un interessante sito archeologico.

5 - Valle del Douro, Portogallo

douro trascurare aree vigneto Per almeno duemila anni, gli esseri umani hanno utilizzato il fertile terreno della Valle dove scorre il fiume Douro per coltivare viti da cui si ricava ottimo vino. Questa valle lussureggiante, infatti, mette a disposizione un terreno fertile per vigneti e oliveti. Presso queste colline ondulate l'attività umana di coltivazione prosegue in completa armonia con la bellezza naturale.

4 - Le Dolomiti, Italia

funes dolomiti italia panorama 1 La catena montuosa delle Dolomiti sembra quasi rappresentare la corona di pietra dell'Italia. Il paesaggio è sia caratteristico che maestoso, ed è proprio questo accostamento che regala alle Dolomiti il loro fascino potente.

3 - Monte Cervino - Matterhorn, confine Svizzera - Italia

peakofthematterhorn seenfromzermatt switzerland Il Monte Cervino (in tedesco Matterhorn) si protende verso il cielo come una piramide di 15.000 piedi di altezza (circa 4.572 metri). La "montagna delle montagne", come alcuni lo chiamano, si trova a cavallo del confine svizzero-italiano, anche se la sua vetta più alta si trova in Svizzera. Si tratta di una delle montagne più alte delle Alpi e tra le montagne più letali al mondo. Circa 500 scalatori sono morti cercando di conquistarla.

2 - Le Gole del Verdon, Francia

gorge du verdon francia provenza Le acque turchesi che attraversano le Gole del Verdon creano un'atmosfera da sogno lungo la regione della Provenza, nel sud della Francia.
Il "Grand Canyon di Francia" corre per 25 chilometri lungo pareti rocciose alte fino a 700 metri, il panorama spettacolare attira numerosi scalatori, arrampicatori, escursionisti e appassionati di kayak ma anche i meno sportivi possono godere del paesaggio attraverso i sentieri e le strade che percorrono i bordi della gola.

1 - Scogliere di Moher, Irlanda

cliffsofmoher2006 Foto di Peter Misik (. Il bordo occidentale dell'Irlanda sembra cadere nell'oceano Atlantico come una tenda pesante: queste sono le scogliere di Moher. Esse hanno preso il nome da quello di una fortezza del XVIII secolo che sorgeva sulle scogliere, sono vecchie di ben 300 milioni di anni e raggiungono altezze sul mare dai 120 ai 200 metri.
VEDI ANCHE: LE IMPRESSIONANTI SCOGLIERE DI MOHER
Una delle tante leggende sulle scogliere di Moher racconta della città d'oro di Kilstiffen, che affondò sotto le onde dopo che il suo leader perse la chiave dello spettacolare castello della città.