Le isole Palawan furono scoperte nel 1521 da Magellano, e vantano spiagge meravigliose fra le più belle al mondo. Paradiso naturale, casa di numerose specie di animali in via d'estinzione, le isole ospitano ben due siti UNESCO, e moltissime altre meraviglie. Scopriamole insieme.
Viaggiare informati: info utili
- Abitanti: 682 152
- Capitale: Puerto Princesa
- Lingue: Tagolog
- Moneta locale: Peso filippino (PHP) (€1,00=x moneta locale)
- Clima: Clima tropicale-equatoriale con temperature che oscillano tra i 25 e 40 °C durante tutto il corso dell'anno con un alto tasso di umidità.
- Vaccinazioni: Iil vaccino contro la febbre gialla per tutti i viaggiatori superiori all'anno d'età provenienti da Paesi in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, nonché per tutti i viaggiatori che abbiano anche solo transitato nell' aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione.
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno sei mesi e biglietto aereo di ritorno o di uscita dal Paese. Il visto non e necessario per i cittadini italiani che vogliano soggiornare nel Paese per meno di 30 giorni.Si ricorda che in tutti gli aeroporti internazionali e nazionali filippini è obbligatorio per tutti il pagamento di una tassa aeroportuale di diversa entità.
- Distanza dall'Italia: 10.577 km (21-32 ore di volo)
Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis
Dove si trovano
La provincia di Palawan è un arcipelago e una provincia delle Filippine e si estende tra Mindoro e il Borneo. La maggior parte del territorio provinciale ricade sull'omonima isola.
Come arrivare
- Da Roma o da Milano: non esistono voli diretti per le isole di Palawan. Le compagnie che coprono questa tratta sono la Qatar Airways, Emirates e la Etihad Airways. Generalmente gli scali avvengono negli aeroporti di Manila, da cui è possibile raggiungere l'aereoporto di Puerto Princesa in circa un'ora e quindici minuti. Il volo ha una durata che varia dalle 21 alle 32 ore.
Voli Roma - Puerto Princesa a partire da €723,00 - Voli MIlano - Puerto Princesa a partire da €667,00 - Dalle principali capitali europee: da Londra a coprire questa tratta sono la Gulf Air, la China Eastern, Singapore Airlines, Philippine Airlines e la Qatar. I voli prevedono 1 o 2 scali, con fermata a Shangai e a Manila ed hanno una durata che va dalle 23 alle 30 ore. A partire da Parigi sono Etihad Airways e Philippine Airlines, e prevedono tutti due scali (Hong Kong e Manila).
Quando andare? Info su clima e periodo migliore
Mese | Temperature medie (min/max) | Precipitazioni (giorni/mm) |
---|---|---|
Gennaio | 24 / 30° | 4 gg / 15 mm |
Febbraio | 24 / 31° | 2 gg / 7 mm |
Marzo | 25 / 32° | 3 gg / 20 mm |
Aprile | 26 / 34° | 3 gg / 20 mm |
Maggio | 27 / 33° | 10 gg / 140 mm |
Giugno | 26 / 32° | 16 gg / 285 mm |
Luglio | 26 / 31° | 22 gg / 365 mm |
Agosto | 26 / 31° | 22 gg / 475 mm |
Settembre | 26 / 31° | 20 gg / 335 mm |
Ottobre | 26 / 31° | 18 gg / 200 mm |
Novembre | 25 / 31° | 14 gg / 110 mm |
Dicembre | 24 / 30° | 9 gg / 55 mm |
- Clima: tropicale-equatoriale, con una stagione secca da dicembre a febbraio, piovosa da maggio a novembre. Tra marzo e maggio, prima che arrivi il monsone estivo, la temperatura aumenta e raggiunge i livelli più elevati dell'anno. Nelle Filippine in estate piove dappertutto.
- Periodo migliore: da febbraio ad aprile, i mesi più secchi dell'anno. Per fare il bagno, la temperatura del mare è adatta tutto l'anno.
- Periodo da evitare: da maggio a ottobre, periodo di tifoni ed acquazzoni, che rendono le strade inagibili, e spesso sono la causa della cancellazione dei voli.
- Consigli: portare vestiti leggeri e in fibra naturale, un foulard per la brezza, una felpa leggera per l'aria condizionata, impermeabile leggero o ombrello. Attrezzatura per snorkeling, scarpe acquatiche o con suola in gomma per la barriera corallina.
In quale isola andare?
L'arcipelago è occupato da circa 1.800 piccole isole ed isolotti, tutte facenti parte della provincia di Palawan.
- Palawan: è la più grande delle isole che compongono l'omonima provincia, e la più organizzata dal punto di vista turistico. La ricchezza naturalistica e paesaggistica dell'isola è talmente grande, da permettere a Palawan di vivere sfruttando solo le risorse turistiche. Questo la rende una sorta di garanzia in termini di organizzazione.
- Cuyo è la maggiore delle isole omonime, situate tra l'isola di Palawan e quella di Panay. Dotata di un proprio aereoporto, che la collega a Puerto Princesa con una serie di voli settimanali, la zona vanta numerose bellezze naturali e storiche, come il forte del XVII secolo, costruito come protezione contro le incursioni dei pirati Moro.
- Busuanga fa parte delle Calamian Islands, dituate tra le isole Mindoro e Palawan. E' l'isola principale è Busuanga, che ospita il maggior insediamento: Coron Town. Le principali occupazioni sono l'agricoltura e la pesca, a cui si è aggiunta solo di recente l'industria turistica. Questo permette di godere delle bellezze della zona con tutti i confort, senza i troppi turisti presenti nelle altre zone.
Cosa fare e cosa vedere: spiagge e luoghi di interesse
- Puerto Princesa: la capitale di Palawan racchiude in se una serie di attrazione che vale la pena vedere, come l'Immaculate Conception Cathedral, la Plaza Cuartel, e indimenticabili scorci di vita vissuta.
- Underground river di Puerto Princesa: fiume sotterraneo lungo 8,2 km, che scorre attraverso una grotta piena di stalattiti e stalagmiti, di diverse forme e dimensioni. Al luogo non possono accedere più di 1000 persone al giorno, per questo è bene prenotare con largo anticipo
- El Nido è la zona più famosa di Palawan. Insenatura circolare protetta da scogliere molto alte, questo paradiso naturale è il punto di partenza per le escursioni nelle vicine isole.
- Nacpan è una spiaggia situata a circa 45 minuti di distanza da El Nido, muovendosi in direzione nord. Oltre che per le bellezze naturali che la zona ha da offrire, una visita a Nacpan è consigliata per la possibilità di riuscire a vedere gli abitanti dell'isola immersi nelle loro attività
- Sorgenti calde di Maquinit: dov'è possibile fare il bagno in acqua solfarica calda, che raggiunge anche i 38° di temperatura. Dalle vasche naturali poste agli angoli della spiaggia, si possono ammirare anche i gaiser in attività, sparpagliati per la zona.
- L'isola di Paly, oltre a panorami e spiagge mozzafiato, regala al turista la possibilità di ammirare le tartarughe mentre depongono le uova.
- Grotte di Tabon: complesso di circa 200 grotte, dove sono stati rinvenuti anche resti umani, tra cui l'uomo di Tabon
- Big Lagoon e Small Lagoon, due lagune presenti in mezzo al mare, raggiungibili da El Nido
- Parco naturale delle barriere coralline di Tubbataha: area naturale protetta, nata al fine di proteggere un gruppo di atolli corallini, dal 1993 patrimonio nell'UNESCO
- Coron: isola dell'arcipelago delle Calamian, è il paradiso degli amanti delle immersioni, dello snorkeling e del relax, viste le meravigliose ed isolate spiaggie bianche che puntellano l'isola. Inoltre, vista la sua posizione, da qui è possibile ammirare dei veri e propri tramonti da film
Quanto costa una vacanza alle Palawan? Prezzi, offerte e consigli
I prezzi medi degli alloggi in tutte le Filippine sono molto accessibili: €33,00 a notte in un albergo ad una stella, €37,00 per un due stelle e €44,00 per un tre stelle. Ancora più economici sono i prezzi dei ristoranti dove, con una spesa che varia da €2,50 a €4,20, si paga il pasto per una persona. Per un pasto per 2 persone di tre portate, in un ristorante di fascia media, la spesa da affrontare sale invece a €12,00.
Sul fronte mezzi di trasporto invece, c'è il vero e proprio imbarazzo della scelta. In media, il costo della chiamata ad un taxi è di €0,67 - tariffa normale - mentre, per chilometro, il tassametro sale di circa €0,67. I biglietti per i mezzi pubblici invece, costano €0,17 a corsa. Si ricorda che per guidare a Palawan c'è bisogno della patente di guida internazionale e una specifica assicurazione: si consiglia quindi di spostarsi avvalendosi dei mezzi pubblici.
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €30,00 a camera - guarda le offerte
- Voli low cost: a partire da €726,00 - guarda le offerte
Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio
Noi ci affidiamo sempre alla compagnia
, che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.