Indice
- Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
- Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
- Mappa dei prezzi degli alloggi di Napoli
Napoli è una grande città, divisa in 10 circoscrizioni, divise a loro volta in quartieri, ciascuno con le proprie attrazioni.
Vi sono però anche zone periferiche prive di attrattive significative e perlopiù residenziali, come Fuorigrotta, Arenella oppure Bagnoli, ma in ogni caso ben collegati con i mezzi pubblici al centro. Si tratta quindi di zone da non prendere in considerazione per il soggiorno.
State pensando ad un viaggio in questa città? Scopriamo quindi insieme dove dormire a Napoli: consigli e quartieri migliori dove alloggiare!
Vedi anche: Cosa vedere a Napoli
Vai di fretta? Ecco i nostri alloggi consigliati
Tipologia | Alloggio consigliato |
---|---|
👑 5 stelle e alloggi di lusso | Grand Hotel Parker's |
🛎️ B&b e hotel di buon livello | B&B Domus Sansevero |
🎒 Ostelli e alloggi low cost | B&B Le Origini |
🏡 Case e appartamenti | Suites Gaudioso Napoli center |
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Ideale per | Zona | Prezzi da |
---|---|---|
Soggiorno low cost | Porto | €45,00 |
Montecalvario | €45,00 | |
Famiglie con bambini | Centro storico | €56,00 |
San Ferdinando | €59,00 | |
Chiaia | €57,00 | |
Vomero | €56,00 | |
Posillipo | €85,00 | |
Giovani | Centro Storico | €56,00 |
Porto | €45,00 | |
San Ferdinando | €59,00 | |
Montecalvario | €45,00 |
Zone da evitare: alcune aree periferiche come Scampia, Secondigliano, Barra, Ponticelli, San Giovanni a Teduccio, Rione Traiano e Poggioreale. Per quanto riguarda il centro storico, quartieri iconici come i Quartieri Spagnoli o il Rione Sanità che in passato sono stati interessati da episodi di microcriminalità, oggi hanno vissuto una forte rinascita culturale e turistica, e sono pertanto visitabili seguendo le normali precauzioni che si adottano in ogni grande città.
Napoli è una città molto grande e, oltre al centro storico, vanta diverse zone molto centrali che possono offrire servizi e attrazioni adatte a vari target di riferimento. La scelta dipende tutto dal tipo di vacanza che volete vivere. Se visitate Napoli per la prima volta o se avete poco tempo, ad esempio un weekend, la soluzione migliore è il centro storico, ovvero la zona che si sviluppa intorno a Spaccanapoli e alla zona dei Decumani.
Se viaggiate in famiglia, vi consigliamo la zona di San Ferdinando e Chiaia, ovvero i quartieri che si affacciano sul mare e che comprendono il famoso Lungomare Caracciolo Napoli. Ideali per le famiglie e per chi viaggia con un budget elevato i quartieri Vomero e Posillipo, i più esclusivi della città, con meravigliose viste panoramiche su tutto il golfo.
Se siete in cerca della movida o alloggi a costi più bassi, vi consigliamo allora il quartiere del Porto, conosciuta anche come zona universitaria, per la presenza della famosa Università di Napoli. Buon compromesso anche Via Toledo, per la sua posizione molto centrale.
Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Napoli. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Centro Storico / Montesanto, Spaccanapoli, San Gregorio Armeno
Il centro storico di Napoli è la miglior zona in cui soggiornare, soprattutto se visitate Napoli la prima volta, ma non è semplice da individuare. Si sviluppa intorno al sottoquartiere di Montesanto e alla zona dei Decumani, ossia San Gregorio Armeno, Spaccanapoli, Piazza del Gesù e via dei Tribunali. Qui si trovano attrazioni come il Complesso di Santa Chiara, la Cappella Sansevero e il Duomo di San Gennaro. Vi consigliamo invece di evitare la zona più orientale, quella nei pressi della Piazza Garibaldi e della stazione ferroviaria omonima, e la zona intorno a Piazza Cavour la sera.
E' una zona centrale e abbastanza frenetica, movimentata anche la sera. Ideale per tutti, ma consigliata soprattutto ai giovani. Si tratta comunque di una zona sicura, che offre tantissimi tipi di alloggi, dai semplici appartamenti o B&B agli hotel più lussuosi con tutti i comfort.
Inoltre, grazie alle numerose fermate della metropolitana, si raggiungono anche tutte le altre zone di Napoli facilmente, velocemente e con comodità. Le fermate principali sono Piazza Cavour, Museo e Dante (tutte linea L1).
I prezzi medi del quartiere partono da circa €56,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
San Ferdinando / Lungomare San Lucia, Piazza del Plebiscito
L'altra zona del centro storico che si sviluppa verso il lungomare è San Ferdinando, quartiere che comprende la famosa Piazza del Plebiscito e il sottoquartiere di Santa Lucia, affacciato completamente sul mare. Qui potrete trovare attrazioni come il Maschio Angioino, la Galleria Borbonica, il Teatro San Carlo e il caratteristico Borgo Marinari con Castel dell'Ovo.
Si tratta del luogo perfetto per trascorrere un soggiorno tranquillo in riva al mare! E' ideale quindi per famiglie e coppie che cercano un'atmosfera romantica. I giovani possono invece spostarsi nella parte più nord orientale del quartiere, dopo la Galleria Umberto I, verso la zona del porto, con numerosi locali e una vita notturna più movimentata.
Questa zona è ideale da esplorare a piedi, ma anche ottima per spostarsi verso gli altri quartieri, grazie alla stazione della metro Municipio (linea L1). Si trova inoltre vicino al Terminal Napoli, porto in cui arrivano le navi da crociera o partono i traghetti per la visita delle isole vicine.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €59,00 a notte - confronta la selezione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Montecalvario / Pignasecca / Via Toledo
Foto di Mister No. A soli 400 m da Montesanto, si trova il quartiere Montecalvario, vero punto di partenza per raggiungere la strada dello shopping, la famosa via Toledo che, percorsa fino alla fine, conduce a Piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino e il porto.
Si tratta di una via molto elegante e una delle zone più interessanti in cui soggiornare, a pochi passi dal centro storico. Inoltre è anche più tranquilla e con una movida più rilassata, il che lo rende ideale per chi cerca tranquillità. Ha anche prezzi più convenienti rispetto al centro storico, ideale per chi vuole risparmiare.
La zona è molto ben servita con i mezzi pubblici, soprattutto grazie alla fermata della metro di Toledo, vera e propria attrazione della città di Napoli, oltre che stazione della linea L1.
I prezzi medi del quartiere partono da circa €45,00 a notte - confronta al selezione dei migliori alloggi su booking