Catania è storia, cultura, ottimo cibo, ma anche mare e natura. Una città da visitare assolutamente! Se state organizzando una visita, la soluzione migliore è sicuramente quella di soggiornare nel centro storico, lungo le principali vie della città, a pochi passi dalle attrazioni da non perdere. Ecco tutti i nostri consigli su dove dormire a Catania!
Consigli utili: i migliori quartieri dove alloggiare
Se visitate Catania per la prima volta o avete pochi giorni a disposizione, la soluzione migliore è soggiornare nel Centro, vicino le principali attrazioni della città. Qui, in base alle vostre esigenze, potrete orientarvi su diverse zone: via Etnea è ideale per i giovani e per chi è in cerca di movida, via Crociferi e Corso Italia sono leggermente più tranquille, da preferire per chi viaggia in famiglia.
Se volete risparmiare optate per Borgo-Sanzio e Ognina-Picanello. Più distanti dal centro, presentano maggiori offerte e prezzi più competitivi, oltre ad essere ideali per chi si muove in auto. Ognina-Picanello include anche la zona del lungomare e di San Giovanni Li Cuti, da scegliere nel caso ci si voglia godere anche la spiaggia.
- Zone consigliate per risparmiare: Borgo-Sanzio, Ognina-Picanello
- Zone consigliate per famiglie con bambini: via Crociferi (Centro), Corso Italia (Centro)
- Zone consigliate per giovani: via Etnea (Centro), Ognina-Picanello (Lungomare)
- Migliori alloggi: abbiamo selezionato i migliori hotel, b&b e ostelli a Catania. Scopri i nostri consigli e prenota su Booking
Se ti trovi a Catania per lavoro o come scalo di un giorno verso altre destinazioni, valuta l'opportunità di dormire vicino l'aeroporto. Trovi le migliori soluzioni e gli hotel selezionati su booking.com
Guida alle zone di Catania
Catania, principale città della Sicilia Orientale, si trova poco distante dall'Etna e si affaccia direttamente sul mare. Dal 2020, con delibera del Consiglio Comunale, la città non è più divisa in Circoscrizioni, ma in 6 Municipalità: Prima Municipalità (Centro), Seconda Municipalità (Ognina - Picanello - Barriera - Canalicchio), Terza Municipalità (Borgo Sanzio), Quarta Municipalità (S. Giovanni Galermo -Trappeto - Cibali), Quinta Municipalità (Monte Po - Nesima - San Leone - Rapisardi) e Sesta Municipalità (S. Giorgio - Librino - S. Giuseppe la Rena). Dal punto di vista turistico, le Municipalità più indicate per soggiornare sono quelle di Centro, Ognina-Picanello e Borgo-Sanzio, dove si trovano le principali attrazioni (soprattutto a Centro) e la maggior parte degli alloggi e dei servizi turistici.
Zone da evitare: principalmente i quartieri di San Cristoforo, San Giovanni Galermo e soprattutto Librino, quest'ultimo è particolarmente noto per gli episodi di criminalità.
Via Etnea (Centro)
Foto di Luca Aless. Il Centro è sicuramente il miglior quartiere in cui alloggiare a Catania, soprattutto se si visita la città per la prima volta. Al suo interno possiamo individuare diverse zone adatte a diverse esigenze e la prima area è quella di via Etnea, il cuore pulsante del centro storico. Lunga ben 3 km, si sviluppa da Piazza Duomo fino all'ex Tondo Gioeni. E' ricca di palazzi barocchi e ospita diverse attrazioni come il Duomo di Catania, la Basilica della Collegiata o l'Anfiteatro Romano.
La via e i suoi immediati dintorni sono consigliati soprattutto ai giovani e a chi cerca movida: se via Etnea è allegra e vivace di giorno grazie alla presenza di numerosi negozi, la sera diventa uno dei fulcri della vita notturna grazie ai tanti locali presenti.
Infine, soggiornando qui, potrete muovervi tranquillamente a piedi, soprattutto se alloggiate nella zona del Duomo. In alternativa, potrete spostarvi con le numerose linee del bus.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €40,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la soluzione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
B&B Stesicoro | B&B con camere dotate di balcone, pavimenti in parquet, TV a schermo piatto e bagno privato. Ideale per coppie e famiglie |
Ostello degli Elefanti | Ostello con terrazza comune, connessione WiFi, bar e animali ammessi. Dormitori da 3 a 8 posti letto, anche femminili. Ideale per giovani |
The Yard Hostel | Ostello con giardino, salone e cucina comune. Camere con bagno comune e doccia. Wifi Gratuito |
Zefnea House | Appartamenti con bagno privato, TV e scrivania. La cucina è attrezzata con frigorifero, forno, piano cottura, bollitore e macchina da caffè. WiFi gratuito |
Dimora del Sole | Appartamento con 3 camere da letto, 2 bagni, lenzuola e asciugamani, TV , zona pranzo, cucina interamente attrezzata e balcone con vista sul giardino. |
Via Crociferi (Centro)
Foto di Urban~commonswiki. Rimanendo sempre nel centro, poco distante da via Etna troviamo via Crociferi, considerata dai catanesi il salotto barocco di Catania! Dichiarata Patrimonio dell'UNESCO, qui si trovano 4 delle Chiese più belle della città: la Chiesa di San Benedetto, la Chiesa di San Francesco Borgia, il Collegio dei Gesuiti e la Chiesa di San Giuliano.
E' una zona un po' più tranquilla la sera rispetto a via Etnea. Per questo motivo, è consigliata alle famiglie e a chi vuole rilassarsi. Qui potrete trovare numerosi B&B davvero affascinanti, sembrerà quasi di tornare indietro nel tempo.
Infine, anche in questo caso, potrete muovervi tranquillamente a piedi. Piazza Duomo si trova nelle immediate vicinanze, così come via Etnea o il Castello Ursino.
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €60,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la soluzione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Sogno Etneo | Bed & breakfast che offre sistemazioni con balcone, TV a schermo piatto e bagno privato con bidet. Frigorifero e un bollitore in camera. |
Crociferi Luxury Apartment | Aappartamento climatizzato con 2 camere da letto, TV, zona pranzo e cucina con lavastoviglie e forno a microonde. WiFi gratuito e piscina privata |
Vulcano Apartment | Appartamento con angolo cottura completamente attrezzato, zona pranzo e bagno privato. WiFi gratuito |
B&B Palazzo Cerami | Cameree lussuose con balcone, connessione WiFi gratuita e tablet. Letti extralarge e colazione abbondante. |
B&B La Cupola | Camere con balcone, aria condizionata, TV a schermo piatto e bagno privato. Possibilità di usufruire di frigorifero, forno tradizionale, microonde, bollitore e macchina da caffè. Colazione a buffet |
Il Principe Hotel | Camere con pavimenti in parquet e arredi eleganti. Piano bar americano e colazione continentale |
Corso Italia (Centro)
Foto di Ji-Elle. La zona di Corso Italia è più moderna rispetto alle precedenti, ricca di hotel e appartamenti. Da qui potrete raggiungere anche il mare.
Si tratta di una via consigliata principalmente alle famiglie e a chi cerca tranquillità: a cavallo tra il centro storico e il lungomare, è particolarmente vivace di giorno anche grazie alla presenza di numerosi uffici, ma molto più tranquilla la sera.
Soggiornando qui potrete muovervi o a piedi o con i mezzi. Piazza Duomo dista circa 25 min a piedi, in alternativa potete usare le numerose linee del bus (in media 15 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €40,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la soluzione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
8room Hotel | Hotel 4stelle, camere climatizzate, reception 24h/24h, wifi gratuito. Colazione italiana e alla carta |
The Yard Hostel | Ostello con bar, salone e cucina in comune, banco escursioni, giardino e connessione WiFi gratuita. Camere private o posto letto in dormitorio. Ideale per giovani |
Luxury B&B Iolanda | B&B a 2,5 km dalla Spiaggetta Lognina e a 1,4 km da Piazza Duomo. Vista sulla città, WiFi gratuito e colazione all'italiana |
Casa Magò | Appartamento climatizzato con 3 camere da letto, soggiorno, cucina completamente attrezzata con forno a microonde e bollitore e 3 bagni. WiFi gratuito |
Katana Residence | Alloggi con aria condizionata, TV a schermo piatto, soggiorno con divano e cucina ben attrezzata con zona pranzo. WiFi gratuito e area salotto |
Europa Guest House | Appartamento con 2 camere da letto, 1 bagno, biancheria da letto, asciugamani, TV, cucina completamente attrezzata e balcone con vista sul mare. |
Borgo-Sanzio
Usciamo ora dal Centro per raggiungere il quartiere di Borgo-Sanzio, oggi zona residenziale con numerosi edifici pubblici e aree commerciali. Non presenta particolari attrazioni, ma la parte meridionale del quartiere si trova vicino all'Orto Botanico dell'Università degli Studi di Catania e a Villa Bellini.
Si tratta di un quartiere ideale per chi vuole risparmiare: qui troverete appartamenti, affittacamere e B&B. Inoltre, è una base perfetta se arrivate in auto. Moltissimi alloggi, infatti, dispongono anche del parcheggio privato.
Soggiornando qui dovrete muovervi principalmente con i mezzi. Se dovete raggiungere il centro storico, meglio lasciare l'auto parcheggiata e usare i bus, anche se non sono sempre puntuali (in media 30 min per raggiungere Piazza del Duomo).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €40,00 per alloggi low cost a €150,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la soluzione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | Descrizione |
---|---|
Borgo 22 | B&B nelle vicinanze di Villa Bellini con balcone, aria condizionata, TV e un bagno privato. Wifi gratuito e colazione a buffet |
B&B del Toscano | B&B con vista sulla città. Le camere presentano balcone, aria condizionata, TV e bagno privato. Wifi gratuito e colazione a buffet |
Ade Home | Appartamento con una camera da letto, una TV, cucina attrezzata con frigorifero e forno, lavatrice e 1 bagno. Le lenzuola e gli asciugamani sono inclusi. WiFi gratuito |
COCO Apartments | Appartamente con 4 camere da letto e 2 bagni, cucina e salotto in comune. WiFi gratuito e parcheggio privato |
Il Borghetto Casa Vacanza | Casa vacanze con giardino, area condizionata e wifi gratuito. La casa comprende una camera da letto, una cucina e un bagno |
Ognina-Picanello e lungomare di Catania
Foto di Davide Restivo. Infine, vi consigliamo il quartiere di Ognina-Picanello, situato tra Borgo-Sanzio e la costa. Qui, infatti, si trova il meraviglioso lungomare di Catania, la zona migliore in cui soggiornare in questa zona. Qui sarete proprio di fronte al mare e poco distante, ad esempio, dalla spiaggia di San Giovanni Licuti.
Questo quartiere è indicato principalmente a chi vuole soggiornare vicino al mare: sul lungomare e nelle immediate vicinanze potrete trovare numerosi hotel e B&B. Se volete risparmiare, invece, vi consigliamo di cercare un alloggio nell'entroterra, dove sono presenti anche appartamenti e affittacamere.
Infine, soggiornando qui dovrete muovervi con i mezzi. Se arrivate a Catania in auto lasciatela nel parcheggio del vostro alloggio e raggiungete il centro con i bus (in media 30 min).
I prezzi medi del quartiere vanno da circa €50,00 per alloggi low cost a €200,00 per soluzioni ad alto budget - confronta la soluzione dei migliori alloggi su booking
Alloggi consigliati
Alloggio | escrizione |
---|---|
B&B I Licutiani | B&B a solo un minuto dalla spiaggia. Camera con tv, frigo e bagno privato. WiFi, servizio di autonoleggio e reception sempre aperta |
Suite Sul Mare | B&B con vista sul mare. Camere accessoriate con bagno privato. Colazione all'italiana |
Ognina Residence | Residence con appartamenti dotati di cucina con forno e frigorifero, TV satellitare, cassaforte, set da stiro, area salotto e bagno privato. Ideale per coppie e famiglie |
Plaza Hotel Catania | Hotel 4 stelle a 4 min a piedi dalla spiaggia. Terrazze con vista sul mare, ristorante e servizio in camera. Ideale per coppie |
Il Mondo | B&B curato, comodo e pulito. Sistemazioni con doccia, area condizionata, tv e frigo. |
Paesi vicino Catania dove alloggiare
Se visitate Catania per la prima volta o vi fermate solo per 2 o 3 giorni, la soluzione migliore è sicuramente quella di soggiornare nel centro storico. In questo modo sarete vicino alle principali attrazioni e non dovrete preoccuparvi troppo degli spostamenti, anche perché il trasporto urbano non è sempre efficiente e puntuale.
Ma se vi fermate per qualche giorno in più e siete dotati di auto, potrebbe risultare conveniente e, soprattutto, caratteristico, soggiornare in alcune località negli immediati dintorni di Catania. Nel dettaglio, i borghi migliori in cui soggiornare non troppo distante da Catania sono:
- Aci Castello (10 km / 20 min): borgo marinaio ideale per un soggiorno più tranquillo, a pochi passi dal mare e senza il traffico della città. Treno diretto Catania Centrale-Cannizzaro 15 min - confronta gli alloggi su booking
- Acireale 15 km / 30 min): meravigliosa città barocca ideale per un soggiorno immerso nell'arte e nella tranquillità, senza il traffico di Catania. Treno diretto Catania Centrale-Acireale 16 min - confronta gli alloggi su booking
- Nicolosi (16 km / 30 min): città principale del versante meridionale del Parco dell'Etna. Ideale come base se lo scopo principale del viaggio è quello di scoprire l'Etna e il suo parco. Per i bambini c'è anche un Parco Avventura ai piedi dell'Etna - confronta gli alloggi su booking
- Belpasso (20 km / 30 min): se siete in famiglia, potete approfittarne per una giornata al parco divertimenti Etnaland, a pochi minuti da Belpasso. Inoltre le strutture sono economiche e la posizione strategica per escursioni sull'Etna - confronta gli alloggi su booking
- Taormina (56 km / 1 h): seppur più distante, volutate di alloggiare nella famosa località conosciuta per la sua storia e per Isola Bella. Ideale per un soggiorno caratteristico con splendide viste e a pochi passi dal mare. Da qui partono anche tour all'Etna. Inoltre potrete raggiungere Catania per una visita in treno diretto Catania Centrale-Taormina Giardini 1 h - confronta gli alloggi su booking