




Guida di Catania
Sicilia - ItaliaMust da vedere
Cosa vedere a CataniaItinerari
-
Cosa vedere a Catania in un giorno
+-
Mattina
luoghi visitati: Fontana di Proserpina (gratis), Palazzo Rosa (gratis), Cappella Bonajuto (€3,00 circa), Palazzo della cultura (gratis, mostre a pagamento), Chiesa di San Placido (gratis)
Distanza percorsa: 1,5 km / 20 min -
Pomeriggio
luoghi visitati: Palazzo Biscari (gratis), Museo Diocesano (€10,00 circa), Piazza Duomo (gratis), Cattedrale di Sant'Agata (€2,00 circa), Piazza Stesicoro (gratis), Anfiteatro Romano (gratis), Teatro romano (gratis), Museo Civico Castello Ursino (gratis)
Distanza percorsa: 2,3 km / 29 min -
Sera
luoghi visitati: Vecchia Dogana (gratis)
Distanza percorsa: 1,1 km / 13 min
-
Mattina
-
Cosa vedere a Catania in 3 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Parco Bellini, Via Etnea , Anfiteatro Romano, Palazzo Toscano Palazzo Minoriti La Collegiata Piazza dell'università, Piazza del Duomo, Fontana dell'Elefante, Duomo di Sant'Agata, Porta Utzeda, Fontana dell'Amenano, Palazzo del Municipio e Palazzo degli Elefanti, Castello Ursino
Distanza percorsa: 5,9 km / 1 h 13 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Mercato Piscaria, Palazzo Biscari, Teatro Massimo Bellini, Via Crociferi, Monastero dei Benedettini
Distanza percorsa: 3,1 km / 40 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Acitrezza e Acicastello
Distanza percorsa: 22,6 km / 4 h 44 min
-
Giorno 1
-
Cosa vedere a Catania e dintorni in 7 giorni
+-
Giorno 1
Luoghi visitati: Piazza Duomo (gratuito), Cattedrale S. Agata (gratuito), Museo Diocesano e Terme (€10,00), a' Piscaria (gratuito), Cupola Chiesa della Badia di Sant'Agata (€3,00), Teatro e Odeon (€6,00), Monastero Benedettini (€8,00)
Distanza percorsa: 2 km / 26 min -
Giorno 2
Luoghi visitati: Palazzo Biscari (€10,00), Via Crociferi (gratuito), Chiesa S. Gaetano alle Grotte (gratuito), Villa Bellini (gratuito), Via Etnea (gratuito)
Distanza percorsa: 2,9 km / 38 min -
Giorno 3
Luoghi visitati: Parco dell'Etna (gratuito, biglietto autobus €6,60)
Distanza percorsa: 108 km / 2 h 17 min in auto compreso tragitto da/per Catania -
Giorno 4
Luoghi visitati: a Noto Chiesa S. Chiara (gratuito), convento Benedettine (gratuito), Cattedrale (gratuito), Palazzo Nicolaci (gratuito); a Modica centro storico (gratuito), Cattedrali S. Giorgio e S. Pietro (gratuito), Museo del Cioccolato (€2,50)
Distanza percorsa: 262 km / 3 h 45 min in auto compreso tragitto da/per Catania -
Giorno 5
Luoghi visitati: Castello Normanno-Svevo di Aci Castello (€3,00), Aci Trezza (gratuito), Casa del Nespolo (€1,50), Castello Ursino (€10,00)
Distanza percorsa: 15,8 km / 36 min in auto -
Giorno 6
Luoghi visitati: Museo dello Sbarco in Sicilia - 1943 (€4,00), San Giovanni Li Cuti (gratuito), Monumento ai Caduti (gratuito), Spiaggia nera di San Giovanni Li Cuti (gratuito)
Distanza percorsa: 2,7 km / 33 min -
Giorno 7
Luoghi visitati: Castelmola, Taormina, Teatro Greco (€10,00)
Distanza percorsa: 119 km / 2h 7 min in auto compreso tragitto da/per Catania
-
Giorno 1
Come arrivare e come muoversi
-
Autobus
- Orari: dalle 5:00 a mezzanotte
- Costo ticket/corsa singola: €1,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: biglietto giornaliero €2,50, biglietto integrato autobus-metro €1,20 per 120 min
-
Metropolitana
- Orari: da lunedì a sabato dalle 6:40 alle 22:00; domenica dalle 8:30 alle 22:00
- Costo ticket/corsa singola: €1,00
- Costo carnet di biglietti/abbonamento: biglietto giornaliero €2,50, biglietto integrato autobus-metro €1,20 per 120 min
-
Aeroporto di Catania Fontanarossa (CTA)
4,76 km da Catania -
Aeroporto di Comiso - Pio La Torre (CIY)
70,61 km da Catania -
Aeroporto Dello Stretto (REG)
80,13 km da Catania
Clima e periodo migliore: Quando andare a Catania
Mese | Temperature | Piovosità |
---|---|---|
Gennaio | da 11° a 15° | 24% |
Febbraio | da 9° a 16° | 21% |
Marzo | da 11° a 18° | 21% |
Aprile | da 15° a 21° | 19% |
Maggio | da 18° a 26° | 11% |
Giugno | da 23° a 31° | 7% |
Luglio | da 26° a 34° | 2% |
Agosto | da 27° a 34° | 6% |
Settembre | da 23° a 30° | 21% |
Ottobre | da 19° a 25° | 26% |
Novembre | da 14° a 21° | 20% |
Dicembre | da 12° a 17° | 13% |
Eat like a local: Cosa e dove mangiare a Catania
5 Cose da mangiare
-
Arancino 1
-
Cannolo 2
-
Pasta alla Norma 3
-
Carne di cavallo 4
-
Spaghetti alla Carrettiera 5
I migliori ristoranti e locali tipici
-
La Taverna del Grande Albero
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Specialità: frittura del pescato del giorno
-
Ristorante Corte dei Biscari
- Prezzo medio: da €30,00 a persona
- Specialità: degustazione Corte dei Biscari
-
Trattoria Il Corallo
- Prezzo medio: da €20,00 a persona
- Specialità: indica la specialità della casa
-
Il Tubo
- Prezzo medio: da €12,00 a persona
- Specialità: panini
-
Ristorante Artù Steak House ed Hamburgeria
- Prezzo medio: da €15,00 a persona
- Specialità: grigliata di carne
Prezzi medi
- Pasto economico 10€
- Pasto da tre portate 24€
- Birra locale da 0,5l 5€
- Cappuccino 1,30€
- Bottiglia d'acqua 0,90€
Escursioni nei dintorni
-
Etna Distanza: 31,3 km
-
Castello Ursino Distanza: 1,2 km
-
Savoca e Castelmola Distanza: 65 km
-
Siracusa Distanza: 63,2 km
-
Gole dell'Alcantara Distanza: 46,9 km
-
Riserva di Vendicari Distanza: 103 km
-
Taormina Distanza: 47,8 km
-
Caltagirone Distanza: 69,4 km
-
Aci Trezza e Aci Castello Distanza: 10,7 km
-
Acireale Distanza: 15,3 km
Confronta i voli per Catania
Il grafico mostra il trend dei prezzi dei voli per Catania nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Dove dormire a Catania: alloggi, hotel e B&B
Il grafico mostra il trend dei prezzi degli alloggi a Catania nei vari mesi
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic