Gorilla Uganda Bwindi Africa Uno dei parchi ugandesi più recenti che si trovano nella parte sud occidentale del Paese, molto vicino allo Zaire, un tempo noto come "foresta impenetrabile", è il Bwindi Impenetrable National Park, che comprende uno degli ultimi habitat esistenti per i gorilla di montagna. Qui vivono circa 320 esemplari di questa specie, ma nel parco ci sono anche altri primati come scimpanzè, colobi e babbuini oltre ad elefanti, il raro maiale della foresta e numerose specie di uccelli. E' una delle zone più ricche di flora e fauna di tutta l'Africa che merita di essere vista una volta nella vita.

Ecco una guida sul Bwindi Impenetrable National Park, Uganda: dove si trova, quando andare e cosa vedere!

Dove si trova

Dichiarato patrimonio dell'umanità dell'Unesco nel 1994, il Bwindi Impenetrable National Park si trova nella parte sud occidentale dell'Uganda e occupa un'area di 331 kmq. Confinante con il Parco Virunga in Congo e la Rift Valley a ovest e con il Rwanda a sud e gran parte del territorio si visita esclusivamente a piedi.

Come arrivare

  • Dall'Italia: non ci sono voli diretti. I voli intercontinentali arrivano all'aeroporto di Entebbe, nella capitale Kampala, con scalo a Istanbul (durata 15 h e 25 min) o Addis Abeba (durata 11 h e 25 min). L'alternativa è atterrare all'aeroporto di Kigali in Rwanda, più vicino al parco. Qui si arriva con voli Turkish scalo a Istanbul o Ethiopian con scalo ad Addis Abeba (14 h di volo) - Confronta i voli
  • Dalle principali capitali europee: non ci sono voli diretti. Da Amsterdam a Kampala vola KLM con scalo a Nairobi (durata 10 h e 15 min), da Parigi Air France con scalo a Nairobi (10 h e 25 min) e da Londra Turkish con scalo a Istanbul e Kigali. Anche in questo caso, se si vola verso l'aeroporto di Kigali si è più vicini al Parco; da Londra Turkish e Ethiopian volano con un'unico scalo a Istanbul o Addis Abeba (durata media 13 h), da Parigi Ethiopian con scalo ad Addis Abeba (14 h)

Come raggiungere il Bwindi Impenetrable National Park

bwindi impenetrable national park 1 Foto di Thomas Fuhrmann. Se si atterra a Kampala è necessario percorrere 457 km di strada. Ci sono bus che collegano la capitale con il parco, impiegano 6 h e 45 min e costano circa 103.823,00 UGX (circa €25,00). In alternativa, si può noleggiare un'auto con costi giornalieri che partono da $130,00 (€118,00) o partecipare a tour organizzati che comprendono anche pernottamento e trekking (costo da €1.100,00 per 3 giorni). Oppure, è possibile prendere un volo interno che collega Kampala al piccolo aeroporto di Kihihi (costo voli da $100,00, €90,00) che dista 47 km da Bwindi e poi prendere un pickup condiviso a 30.000,00 UGX (€7,00), o affittare una jeep con costi giornalieri che partono da 130 $ (€118,00).

Se invece si atterra a Kigali in Rwuanda, potrete noleggiare un'auto per raggiungere il Bwindi in circa 3 h e 30 min, con costi giornalieri che partono da $130,00 (€118,00). In alternativa con transfer organizzati (costo da $90,00, €80,00).

Tenete presente che l'ingresso per il parco da dove partono i trekking e le escursioni si trova a Buhoma. Qui si trovano anche le uniche strutture ricettive.

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 11 / 24° 5 gg / 70 mm
Febbraio 11 / 24° 5 gg / 65 mm
Marzo 11 / 24° 10 gg / 130 mm
Aprile 12 / 24° 12 gg / 170 mm
Maggio 12 / 23° 11 gg / 120 mm
Giugno 10 / 24° 6 gg / 70 mm
Luglio 9 / 24° 5 gg / 65mm
Agosto 10 / 24° 7 gg / 95 mm
Settembre 11 / 25° 9 gg / 110 mm
Ottobre 11 / 24° 9 gg / 140 mm
Novembre 12 / 23° 8 gg / 150 mm
Dicembre 11 / 24° 7 gg / 90 mm
  • Clima: equatoriale, caratterizzato da due stagioni delle piogge, la prima in marzo-aprile e la seconda in ottobre-novembre, e da una stagione secca tra dicembre e febbraio e tra giugno e agosto, sebbene nella foresta piova spessissimo. Temperature pressoché stabili tra i 10° e i 25°, ma sulle montagne le minime notturne possono scendere fino a 0°
  • Periodo migliore: da dicembre a febbraio e da metà giugno a metà agosto, quando le piogge e l'umidità sono un po' meno elevate
  • Periodo da evitare: aprile, maggio, ottobre e novembre, i mesi più piovosi dell'anno.

Cosa portare: abbigliamento ed equipaggiamento consigliati

  • Abbigliamento: magliette leggere, pantaloni lunghi, scarpe da trekking antiscivolo, kway, maglione pesante, indumenti pesanti per la sera, cappello, mantellina anti pioggia, calzettoni lunghi
  • Equipaggiamento: borraccia, binocolo, cartine, coltellino multiuso, medicinali generici, zainetto per le escursioni, marsupio

10 cose da vedere: animali e luoghi di interesse

  1. Trekking per l'avvistamento dei gorilla: in gruppi di 8 persone, talvolta è sufficiente camminare 10-15 min per incontrare le famiglie di questi primati, altre, invece, sono necessarie camminate più lunghe. Una volta avvistati i gorilla è possibile rimanere con loro al massimo 1 ora
  2. Trekking alla Waterfall Trail: conduce a una cascata di 33 metri sul fiume Munyaga. L'escursione è piuttosto faticosa e dura circa 3 ore
  3. Muzabijiro Loop Trail: un percorso di circa 3 ore durante il quale si percorre un sentiero che consente di ammirare i panorami a sud verso i vulcani Virunga e la Rift Valley nello Zaire
  4. Munyaga River Trail: appena fuori dal parco, questo piacevole percorso consente di avvistare in breve tempo, uccelli e farfalle in un habitat con molte felci e orchidee
  5. Sentiero sul fiume Ivi: il più lungo del parco, richiede un'intera giornata. Qui gli amanti del birdwatching potranno avvistare il pappagallo dal collo marrone, il turaco dal becco nero, il gufo reale e molte altre varietà
  6. Comunità dei pigmei di Batwa: è possibile visitare questo luogo nel parco nazionale della foresta di Bwindi. Durante l'escursione si viene intrattenuti da danze tradizionali e storie che consentono di conoscere la vita nella foresta di Batwa
  7. Fauna del parco: all'interno del Bwindi è possibile vedere 346 specie di uccelli, 202 specie di farfalle, 27 specie di rane, camaleonti, gechi ed altre specie a rischio
  8. Flora del parco: non solo animali, ma questa zona è un incredibile ecosistema dal punto di vista vegetale. Potrete vedere oltre 163 specie di alberi e 100 specie di felci
  9. Ride 4 a Woman Organization: offre la possibilità di partecipare a una serie di gite in bicicletta all'interno della foresta e all'interno della comunità locale. In questo modo si contribuisce al supporto della comunità vicina
  10. Lake Mutanda e Lake Mulehe: nella parte più meridionale del parco si trovano questi due grandi laghi, che offrono viste meravigliose sulle montagne che li circondano

Escursioni e tour guidati nel Parco Bwindi

Quanto costa visitare il Bwindi National Park? Prezzi, offerte e consigli

gorilla uganda bwindi africa 1 L'Uganda è un Paese piuttosto costoso, anche se meno rispetto al vicino Rwanda.
Per visitare il Bwindi National Park è necessario prendere il permesso per avvistare i gorilla (da richiedere mesi prima) che costa $700,00 (€637,00) e a questo vanno aggiunti l'ingresso al parco di $40,00 (€36,00) a persona ed il costo del veicolo di $30,00 giornalieri (€27,00).

Poi bisogna calcolare altre spese, tra cui quelle per l'alloggio, le guide, i pasti e i rangers e a seconda dell'operatore scelto il pacchetto può costare circa $300,00 al giorno (€270,00). Per chi vuole cercare una struttura in autonomia, tenete presente che la località con maggiori accomodation è Buhoma dove per una stanze a notte si pagano da $60,00.
VEDI ANCHE: Safari in Uganda: prezzi, quando andare e dove

Immagini e video del Bwindi Impenetrable National Park

Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
Immagini e Video del Bwindi Impenetrable National Park
1/6

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 34.758.809
  • Capitale: Kampala
  • Lingue: inglese, swahili
  • Moneta locale: scellino ugandese (€1,00 = 4.152,94 UGX); molto usato il dollaro americano (€1,00 = $1,10)
  • Clima: equatoriale con due stagioni delle piogge (febbraio-aprile e agosto-ottobre) e la stagione secca tra novembre e febbraio e giugno e agosto. Le temperature sono costanti tutto l'anno tra i 10° e i 25°. Lungo i pendii e le montagne le temperature si abbassano di qualche grado e la piovosità e l'umidità sono maggiori e presenti sempre
  • Vaccinazioni: obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi proviene da Paesi in cui la malattia è endemica. Si consigliano poi i vaccini contro la meningite, epatite A,B e la profilassi antimalarica.
  • Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di sei mesi, visto turistico che viene rilasciato all'arrivo nel Paese presso l'aeroporto Internazionale di Entebbe o ai paesi di frontiera (costo $50,00, €45,00 per visto singolo, $100,00 per visto doppio, €91,00)
  • Distanza dall'Italia: 5053 km (6 h e 26 min ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.