panorama della costa dell'isola reunion Tra le tante destinazioni paradisiache che sono presenti sul globo terrestre, l'Isola Reunion rappresenta sicuramente un luogo splendido e magico allo stesso tempo. Non a caso, sono centinaia i turisti che decidono di visitare l'isola per ammirare e rimanere meravigliati dalle bellezze naturali della località. Reunion sembra essere una meta paradisiaca per tutta la famiglia, sia grandi che piccini. Occorre quindi analizzare meglio l'Isola Reunion per scoprire nel dettaglio tutte le informazioni inerenti a tale meta turistica: ecco dove si trova, quando andare e cosa vedere.

Viaggiare informati: info utili

  • Abitanti: 833.944
  • Capitale: Saint-Denis
  • Lingue: francese
  • Moneta locale: Euro (€1,00=€1,00)
  • Clima: clima tropicale con temperature medio-alte
  • Vaccinazioni: febbre gialla solo per chi proviene da paesi soggetti a rischio
  • Requisiti d'ingresso: passaporto, biglietto di andata e ritorno
  • Distanza dall'Italia: 8.292 km (circa 11-14 ore di volo)

Scegli un'assicurazione di viaggio/sanitaria: con noi ottieni uno sconto del 10% e hai copertura completa, assicurazione medica h24 e consulenza telefonica illimitata - calcola un preventivo gratis

Dove si trova


L'isola Reunion, conosciuta anche con il nome italiano di Riunione si trova di fronte al Madagascar. Da un punto di vista geografico dunque, l'isola fa parte del continente africano. Tuttavia, sotto il punto di vista politico, il territorio appartiene alla Francia e non a caso la lingua ufficiale è proprio il francese.

Come arrivare

  • Da Milano o da Roma: generalmente, esiste il volo diretto con scalo che collega l'Italia all'isola. Tale volo parte da Roma Fiumicino ed è operato dalla compagnia di linea francese Air France. Lo scalo solitamente viene effettuato a Parigi ed il cambio di aereomobile non è una costante. Il volo ha una durata di 16 ore circa. voli da Roma a partire da €648,00 - voli da Milano a partire da €679,00
  • Dalle principali capitali europee: come si è ben capito, la principale capitale europea dalla quale partire per raggiungere il territorio è Parigi. Per raggiungere l'isola Reunion occorre prendere il volo diretto operato da Air France

Quando andare? Info su clima e periodo migliore

Mese Temperature medie (min/max) Precipitazioni (giorni/mm)
Gennaio 24° / 30° 13 gg / 280 mm
Febbraio 24° / 30° 14 gg / 350 mm
Marzo 23° / 30° 13 gg / 235 mm
Aprile 22° / 29° 11 gg / 155 mm
Maggio 21° / 28° 10 gg / 95 mm
Giugno 19° / 26° 7 gg / 75 mm
Luglio 18° / 25° 9 gg / 60 mm
Agosto 18° / 25° 10 gg / 60 mm
Settembre 19° / 26° 8 gg / 50 mm
Ottobre 20° / 27° 7 gg / 45 mm
Novembre 21° / 28° 6 gg / 70 mm
Dicembre 22° / 29° 11 gg / 190 mm
  • Clima: Il clima è di tipo tropicale, per questo generalmente le temperature medie sono medie-alte anche se sulle alture dell'isola le temperature possono addirittura arrivare sottozero in alcuni periodi. Le precipitazioni medie in un anno solare sono di 119 gg / 1660 mm. La temperatura del mare ha una media di 23 / 24° gradi.
  • Periodo migliore: da Maggio a Novembre e viene definito come stagione secca. Durante questo periodo le temperature sono primaverili, le piogge diminuiscono e l'afa non è asfissiante sull'isola.
  • Periodo da evitare: da Dicembre ad Aprile. Questo periodo viene detto stagione umida e comporta un aumento di precipitazioni e temporali. Generalmente in questa stagione c'è anche un alto rischio di cicloni o tornadi che possono colpire il territorio.
  • Consigli: Reunion è un territorio a tratti selvaggio, dove la fitta vegetazione regna incontrastata. Per questa ragione è bene portare in valigia vestiti leggeri e primaverili che si adattano al clima. Allo stesso tempo è opportuno portare calzature comode che non affatichino il piede. Consigliati anche repellenti contro insetti e zanzare.

Cosa vedere e cosa fare: spiagge e luoghi di interesse

  1. Saint-Denis: il capoluogo di quest'isola è sicuramente un posto da visitare. Si tratta di un centro culturale molto attivo che contiene al suo interno vari punti di riferimento. Tra questi è bene citare la Brasseries de Bourbon fabbrica storica di una nota birra.
  2. Saint-Paul: una cittadina vivace e movimentata. Un luogo da visitare per immergersi nell'atmosfera del posto, affascinante e misteriosa allo stesso tempo. Una delle località che difficilmente si dimenticheranno quando si ritornerà dal proprio viaggio.
  3. Piton de la Fournaise: un maestoso vulcano attivo, vero simbolo dell'isola francese. Ad oggi è possibile fare escursioni dedicate per visitare il gigante, un'attività da non perdere per gli avventurosi e gli amanti dell'hiking.
  4. Maido: punto panoramico dell'isola Reunion. Questo meraviglioso luogo si affaccia su una vegetazione verde e rigogliosa. Il panorama offerto rappresenta il classico esempio di spettacolo della natura.
  5. Bebour-Belouve: località sita nel centro dell'isola. Si tratta di un vero paradiso per gli escursionisti, una foresta selvaggia dall'atmosfera misteriosa. Esplorando tale luogo è possibile ammirare la flora e la fauna locale.
  6. Saint-Pierre: cittadina che si trova sulla costa sud dell'isola Reunion. Questa località è molto nota tra gli amanti degli sport acquatici dal momento che sulla costa vengono praticate attività come surf o windsurf.
  7. Circo di Mafate: una caldera vulcanica dove ormai risiede vegetazione verde e rigogliosa. Un luogo che sembra incontaminato, che è possibile esplorare grazie ad escursioni oppure gite organizzate dalle guide locali.
  8. Saint-Leu: è il posto da visitare per gli amanti del mare e della spiaggia. La sabbia che si trova in tale luogo risulta essere soffice e pulita. Chi si vuole godere il mare di Reunion deve includere questa tappa nel proprio itinerario.

Quanto costa una vacanza a Reunion? Prezzi, offerte e consigli

Come si può intuire, un viaggio a Reunion non è molto economico. Tuttavia, rispetto ad altre mete esotiche, il costo totale di una vacanza nell'isola francese è tutto sommato contenuto.vulcano reunion Una coppia che vuole acquistare un pacchetto Volo + Alloggio di qualità medio-alta si trova a spendere dai 2.000,00 ai 3.000,00 euro a persona per raggiungere la località. Tuttavia, il prezzo può diminuire se si decide di alloggiare nelle locali Guesthouse, appartamenti tipici che vengono affitati ai turisti in visita alla splendida isola. Anche il prezzo delle escursioni risulta essere medio-alto dal momento che la valuta ufficiale del territorio è l'euro. Comunque, se si fa attenzione alle proprie scelte è possibile non spendere molto, magari valutando con attenzione le proprie decisioni in fatto di ristorazione e spostamenti.

  • Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €39,00 a camera - guarda le offerte
  • Voli low cost: a partire da €648,00 - guarda le offerte
  • Volo + hotel: Volo A/R + soggiorno 15 giorni / 14 notti in hotel o b&b 3 stelle a partire da €1.182,00 - guarda le offerte

Assicurazione di viaggio: il nostro consiglio

Noi ci affidiamo sempre alla compagnia Compagnia di assicurazioni , che fornisce una copertura completa a dei prezzi assolutamente competitivi.
Inoltre mettono a disposizione un'assistenza clienti, un call center sempre attivo e l'assicurazione medica h24 con consulenza medica telefonica Illimitata: sappiamo bene che quando ci si trova all'estero in situazioni di emergenza, trovare un consulente sempre pronto a rispondere è la cosa più importante.
Visita il loro sito e ricevi uno sconto del 10% sulla tua polizza riservato agli utenti di Travel365.